Visualizza Versione Completa : Allargo la famiglia...si o no??
Sono in crisi profonda e non riesco a prendere una decisione!!
Poco prima di Natale nella colonia di cui mi occupo nel cortile condominiale è comparsa una cucciolina, non sò da dove arrivi perchè i miei sono sterilizzati, ma comunque si è inserita nel gruppo.
A differenza degli adulti che arrivano solo per mangiare lei era una presenza fissa per cui ho attrezzato una cuccetta e cercato di dedicarle più tempo possibile in modo da poterla avvicinare...l'operazione è riuscita a metà...fatica immane per acchiapparla ma poi felice di lasciarsi coccolare.
Sono riuscita rimettendoci una mano a vaccinarla,spulciarla e svermarla ma crescendo si impauriva e prenderla era sempre più difficile così ho preso la decisione (difficilissima:()di portarla al gattile dove sono volontaria almeno fino alla sterilizzazione(davvero non posso lasciarla sul territorio con rischio gravidanza). Sono anche felice che sia al caldo(nevica tanto)e spero al chiuso di fare progressi nell'addomesticamento...certo l'ho privata della libertà:cry:
Questa la premessa...il dunque è che io alla bimba, che ho chiamato Tony, mi sono affezionata tanto e stò pensando di prenderla con me,Ginger e Chinotto...dove stanno in due stanno in tre, ma ho il terrore che non sia sana e di fare danni ai miei piccoli!
Sò tanto di fiv e felv, ma sò anche che dopo averla avuta in una stanza per un mese anche se fosse positiva mai avrei il coraggio di separarmene...mi conosco troppo bene...e ad essere sincera non sono neanche questi virus a farmi paura quanto la fantomatica fip!!!
Allora che faccio? Non accogliere Tony per troppi scrupoli mi sembra crudele ma mettere a rischio i miei amori lo è altrettanto...consigli??
Eventualmente prova a farla testare prima di portarla a casa, così ti levi il dubbio.. no? :\
iottisan
25-02-2013, 07:32
Parti vaccinando i tuoi per la felv, se già non lo sono, così guadagni tempo.
Poi falla testare, così potrai prendere una decisione sapendo a che cosa vai incontro.
Mi sembra che qui sul forum ci fosse chi fa convivere mici Felv+ con mici vaccinati felv e mi pare non si fosse mai verificato un contagio... e se fosse FIV+, sarebbe necessario solo fare un buon inserimento in modo che non si ammazzino di botte.
Ma magari ti stai fasciando solo la testa.... magari la piccina è sana come un pesce.... ;)
Lady Mosè
25-02-2013, 07:48
Al gattile non è separata? In tal caso se puoi farlo, dopo 3 settimane la testi con PCR e fine. :)
Eventualmente prova a farla testare prima di portarla a casa, così ti levi il dubbio.. no? :\
Lo farò sicuramente al momento della sterilizzazione, ma come ho letto qui sul forum se non la tengo separata per il tempo necessario non è attendibile.
Parti vaccinando i tuoi per la felv, se già non lo sono, così guadagni tempo.
Poi falla testare, così potrai prendere una decisione sapendo a che cosa vai incontro.
Mi sembra che qui sul forum ci fosse chi fa convivere mici Felv+ con mici vaccinati felv e mi pare non si fosse mai verificato un contagio... e se fosse FIV+, sarebbe necessario solo fare un buon inserimento in modo che non si ammazzino di botte.
Ma magari ti stai fasciando solo la testa.... magari la piccina è sana come un pesce.... ;)
I miei sono vaccinati e da questo punto di vista sono tranquilla(anche se la copertura,come tutti i vaccini, non è mai totale) quello che mi spaventa di più in realtà,come ho scritto,è questa fip che a detta dei vet si stà diffondendo molto e per la quale non esiste test:(
Spero col cuore che sia sana...quando ho adottato Chinotto sapevo poco di gatti ed è stato tutto più semplice!
Al gattile non è separata? In tal caso se puoi farlo, dopo 3 settimane la testi con PCR e fine. :)
Purtroppo al gattile non ho la possibilità di tenerla separata,potrei farlo a casa(con notevoli difficoltà,ma potrei...)ma a questo punto dopo un mese con me ogni test sarebbe inutile ai fini della decisione perchè sò già che non riuscirei a separarmene:confused:
La fip non è altro che una mutazione del Coronavirus, il virus del raffreddore. Che ha la stragrande maggioranza dei gatti, di colonia, di casa o di allevamento che siano. Quindi è solo una mutazione che non si sa perchè o percome avvenga. Alcuni dicono stress, predisposizione, mah... ancora non si sa! Certo è che non TUTTI i gatti con il Coronavirus sviluppino la fip, altrimenti a quest'ora non avremmo più gatti, anzi, è una minoranza minuscola. :)
Vai tranquilla, falla testare per fiv e felv e poi inseriscila con accortezza tra i tuoi a-mici.
Lady Mosè
25-02-2013, 09:59
Beh allora se i tuoi sono già vaccinati per la felv puoi anche pensare di inserirla comunque, con tutte le accortezze del caso per via anche della fiv dopo averla spulciata e sverminata e poi per scrupolo alla sterilizzazione le fai fare il test così valuti se vaccinare o meno anche lei.
Quanto ha che non ricordo?
alepuffola
25-02-2013, 10:05
Michy, per la Fip ti stai creando un problema pressochè inutile.
La malattia è provocata solo dalla mutazione spontanea del Coronavirus, di cui sono portatori sani quasi tutti i gatti, diciamo il 90% o giù di lì. Quasi certamente la gattina è già portatrice, come lo sono i tuoi gatti casalinghi. ;)
E non si conoscono le cause che provocano la mutazione in forma aggressiva del virus. Potrebbe anche succedere a un gatto casalingo che non è mai stato a contatto con altri gatti, magari in un periodo di forte stress, o collegato a una patologia in corso.
edit, Scusa Sara, abbiamo scritto in contemporanea :o
Beh allora se i tuoi sono già vaccinati per la felv puoi anche pensare di inserirla comunque, con tutte le accortezze del caso per via anche della fiv dopo averla spulciata e sverminata e poi per scrupolo alla sterilizzazione le fai fare il test così valuti se vaccinare o meno anche lei.
Quanto ha che non ricordo?
Forse non l'ho detto...credo abbia circa 5 mesi...a questo punto test normale o pcr?
Lady Mosè
25-02-2013, 10:20
Immagino che fra poche settimane la sterilizzerai, quindi se fai in concomitanza alla sterilizzazione sicuramente pcr, mentre se aspetti sei mesi(in cui non dovrei inserire altri gatti) puoi fare l'elisa.
E' comunque un rischio eh...io lo prenderei in considerazione solo per il fatto che i tuoi sono già vaccinati e solo dopo un'accurata visita veterinaria completa di eliminazione pulci, vermi, ecc per la piccola...e soprattutto con un inserimento ad hoc.
La fip non è altro che una mutazione del Coronavirus, il virus del raffreddore. Che ha la stragrande maggioranza dei gatti, di colonia, di casa o di allevamento che siano. Quindi è solo una mutazione che non si sa perchè o percome avvenga. Alcuni dicono stress, predisposizione, mah... ancora non si sa! Certo è che non TUTTI i gatti con il Coronavirus sviluppino la fip, altrimenti a quest'ora non avremmo più gatti, anzi, è una minoranza minuscola. :)
Vai tranquilla, falla testare per fiv e felv e poi inseriscila con accortezza tra i tuoi a-mici.
Michy, per la Fip ti stai creando un problema pressochè inutile.
La malattia è provocata solo dalla mutazione spontanea del Coronavirus, di cui sono portatori sani quasi tutti i gatti, diciamo il 90% o giù di lì. Quasi certamente la gattina è già portatrice, come lo sono i tuoi gatti casalinghi. ;)
E non si conoscono le cause che provocano la mutazione in forma aggressiva del virus. Potrebbe anche succedere a un gatto casalingo che non è mai stato a contatto con altri gatti, magari in un periodo di forte stress, o collegato a una patologia in corso.
edit, Scusa Sara, abbiamo scritto in contemporanea :o
Grazie delle precisazioni...il fatto è che come tutte le cose di cui se ne sà poco si ha più paura...poi ultimamente dalle nostre parti ogni volta che un micio stà male i vet sospettano fip...:mad:
Immagino che fra poche settimane la sterilizzerai, quindi se fai in concomitanza alla sterilizzazione sicuramente pcr, mentre se aspetti sei mesi(in cui non dovrei inserire altri gatti) puoi fare l'elisa.
E' comunque un rischio eh...io lo prenderei in considerazione solo per il fatto che i tuoi sono già vaccinati e solo dopo un'accurata visita veterinaria completa di eliminazione pulci, vermi, ecc per la piccola...e soprattutto con un inserimento ad hoc.
E' proprio il fatto che sono cosciente dei rischi per i miei piccoli che mi stò ponendo tanti dubbi...i prossimi passi saranno: richiamo vaccino sabato e dopo 15 giorni sterilizzazione e test,
per ciò che riguarda pulci,vermi e acari delle orecchie ho già provveduto ma di certo la farò controllare al momento dell'intervento.
alepuffola
25-02-2013, 11:07
Grazie delle precisazioni...il fatto è che come tutte le cose di cui se ne sà poco si ha più paura...poi ultimamente dalle nostre parti ogni volta che un micio stà male i vet sospettano fip...:mad:
Preciserei anche un'altra cosa.
Allo stato attuale cercare una prova certa di Fip in un gatto vivo è approssimativamente la stessa che cercare le prove dell'aldilà. Per saperlo bisogna passare ( o che il gatto passi ) dall'altra parte. ;)
Allora non mi resta che aspettare i test...vi farò sapere...intanto se vi scappa qualche incrocino fate pure, se Tony è sana tutto diventa più facile!!!
Va lentina
25-02-2013, 12:59
Ma certo che è sana...vedrai. :)
iottisan
25-02-2013, 13:40
Allora non mi resta che aspettare i test...vi farò sapere...intanto se vi scappa qualche incrocino fate pure, se Tony è sana tutto diventa più facile!!!
Noi qua intanto incrociamo, per questa micina fortunata...;)
:micimiao11:
iottisan
25-02-2013, 13:41
E per la Fip... bè, stai tranquilla.
Ormai quando un vet non sa cosa dire dice che il micio ha la Fip :mad:
Ho messo nei miei album una foto di Tony così la potete vedere...mi spiace ma non sono capace e mettere i link:o
special*one
25-02-2013, 20:33
bella gattona..e bellissimi ginger e chinotto...
Se i tuoi sono già vaccinati per la felv,non mi preoccuperei della fiv ,sapendo,come sai,che quest'ultima si trasmette solo con accoppiamenti e morsi veramente profondi.
Inserisci la piccola nella tua famiglia e stai tranquilla,andrà tutto bene!
bella gattona..e bellissimi ginger e chinotto...
I ragazzi ringraziano per i complimenti!!
Se i tuoi sono già vaccinati per la felv,non mi preoccuperei della fiv ,sapendo,come sai,che quest'ultima si trasmette solo con accoppiamenti e morsi veramente profondi.
Inserisci la piccola nella tua famiglia e stai tranquilla,andrà tutto bene!
Oggi sono passata a trovarla,mi ha fatto tenerezza perchè era tanto spaesata ma, come immaginavo, al chiuso è stato facilissimo avvicinarla e una volta in braccio si è fatta riempire di coccole e mi ha ringraziata con tante fusa...grazie per l'incoraggiamento!
Io son di parte,prendila questa micia e fa un bel trio di bellezze..son proprio carini tutti!
claudiapai
27-02-2013, 14:00
Purtroppo al gattile non ho la possibilità di tenerla separata,potrei farlo a casa(con notevoli difficoltà,ma potrei...)ma a questo punto dopo un mese con me ogni test sarebbe inutile ai fini della decisione perchè sò già che non riuscirei a separarmene:confused:
ciao Michy,
io ho un pò il tuo stesso dilemma.
ad ogni modo quello che tu dici mi spaventa molto, perchè in gattile dovrebbero prima testare i nuovi arrivi e poi separare quelli fiv/felv positivi da quelli negativi, altrimenti è una carneficina!!
se mi dici così, mi fai perdere fiducia nel gattili (enpa, etc.) ma dai non scherziamo! così rischiamo di diffondere la malattia di un micio a tutti!:26::217::73:
ciao Michy,
io ho un pò il tuo stesso dilemma.
ad ogni modo quello che tu dici mi spaventa molto, perchè in gattile dovrebbero prima testare i nuovi arrivi e poi separare quelli fiv/felv positivi da quelli negativi, altrimenti è una carneficina!!
se mi dici così, mi fai perdere fiducia nel gattili (enpa, etc.) ma dai non scherziamo! così rischiamo di diffondere la malattia di un micio a tutti!:26::217::73:
Ovviamente i mici positivi sono separati e i nuovi arrivi vengono prima testati...ma questo discorso vale solo per i gatti adulti...purtroppo i test non sono attendibili sui cuccioli ed è quindi impensabile,visti i costi,testarli prima dei sei mesi sapendo che il risultato non ha valore...
In estate arriviamo ad avere anche 80 cuccioli contemporaneamente e tenerli isolati, nonostante tutti gli sforzi, non è umanamente possibile...cerchiamo di fare del nostro meglio con le risorse a disposizione...
Credimi quella dove opero è una struttura di eccellenza,mi piacerebbe poteste vederla,un paradiso per i gatti meno fortunati...ma pur sempre un gattile privato che vive di donazioni e iniziative dei volontari...
Oggi abbiamo fatto lo snap test, è vero che senza isolamento ha poco valore ma comunque è NEGATIVO!!!!
iottisan
27-02-2013, 15:57
oggi abbiamo fatto lo snap test, è vero che senza isolamento ha poco valore ma comunque è negativo!!!!
:262::262:
Maya&Olly
27-02-2013, 19:32
Dai allora piglia e portala a casa... :)
Dai allora piglia e portala a casa... :)
Domani Tony và a casa...ma non la mia! Una coppia di amici di cui mi fido più di me stessa mi ha chiesto di adottarla e ho accettato...
ho pensato di lasciare il suo posto eventuale a qualcuno più bisognoso...lei è cucciola,sana e poi potrò vederla quando voglio!!:D:D:D
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.