Entra

Visualizza Versione Completa : micia terrorizzata da tutto


puci26
25-02-2013, 06:08
ciao a tutti, è giunto il momento di farvi anche questa domanda. premetto che ho rimandato perchè credevo di essere io a esagerare, a vedere la situazione ingigantita, a sperare che col tempo sarebbe cambiata ma l'altro giorno mi sono dovuta ricredere. dunque, la nostra piccola Shilla (dico piccola perchè nonostante abbia ormai 1 anno è rimasta piccolina) ha il terrore di tutto! vi faccio alcuni esempi:
- suono del citofono
- persone estranee in casa (anche solo 1, non ci deve essere per forza il mondo intero)
- rumore di scarpe e stivali quando si rientra a casa
- musica che viene dal computer a un livello assolutamente normale

in tutte queste situazioni lei corre a rintanarsi dietro o sotto il letto e non esce se non dopo estenuanti implorazioni. la cosa che mi ha sconvolta è stata la radio! con la tv non fa una piega, e invece l'altro giorno ho attaccato la musica dal computer mentre facevo le pulizie e lei si è dileguata! volevo quindi chiedervi se a qualcuno di voi succedono le situazioni simili alle mie e come vi comportate, tutto questo nell'ottica di invitare gente a casa, cosa che facciamo molto di rado purtroppo ma visto che si avvicina il mio compleanno non vorrei stare tutta la sera in pena per la micia invece che godermi la festa... potrebbe servire l'aiuto di qualcuno specializzato, un comportamentalista boh...???

grazie a tutti come sempre!

Ele :)
25-02-2013, 06:42
Il mio gatto anche è così. Un po' è migliorato con il tempo ma il carattere più di tanto non cambia. Qualche buon risultato lo ho ottenuto con i fiori di Bach (la miscela me l'ha consigliata l'utente Violapensiero) e poi da quando gli ho preso la seconda micia si è molto rassicurato perché si fa forza su di lei. Comunque anche lui si terrorizza ancora per le persone che vengono a casa, il rumore delle buste della spesa, il citofono, ecc. Io gli ho lasciato dei nascondigli in giro per casa dove può rintanarsi quando si sente minacciato, cucce, scatole, ecc, una in ogni stanza, e poi lo lascio lì senza cercare di stanarlo. Quando si sente pronto esce da solo, oppure una volta scampato il "pericolo" basta agitare la confezione dei croccantini e arriva trotterellando. Per la tua festa dalle una buona pappa prima che arrivino gli invitati e lascia una stanza solo per lei dove non possano entrare gli ospiti, magari la camera da letto se le piace nascondersi sotto il letto. Io faccio così. Toby si nasconde finché c'è gente e poi gli passa tutto una volta finito.

babaferu
25-02-2013, 10:18
molti gatti si rintanano nella situazione 1 e 2, molti anche con la 3 (rientro in casa rumoroso e con borsoni, ad esempio), la tua gattina non è poi così strana.....
non implorarla, amplifichi la sua ansia.
devi comportarti come se fosse tutto normale (come in effetti è) e goderti la festa, ci mancherebbe, se tu resti in ansia va in ansia anche lei!!!
devi invece farle capire, comportandoti normalmente, che è tutto normale e non ci sono nemici. e soprattutto lasciatla stare e non stanatela assolutamente.

baci, ba

puci26
26-02-2013, 06:04
come sempre mi siete di super aiuto!!! :D grazie mille per i vostri consigli, li seguirò assolutamente!!!

Aram
26-02-2013, 06:55
Ciao, cara!
Qui ho Bigio e Milla...paurosi, diffidenti...aspirapolvere, cose nuove, persone, rumori strani e no...scappano e si rintanano.
Da sempre.
Li ignoro ed in questo modo si calmano più in fretta.
Però mi sa che ti dovrai rassegnare...si tratta proprio di tratti caratteriali!

Una carezza ai pelosetti!

:)

ketty 68
26-02-2013, 20:45
Si anche secondo mè è proprio questione di caratteri diversi, ad esempio il mio miciotto Nemo è più pauroso con le persone quindi se c'è qualcuno che non sono io mio marito e mio figlio lui và a nascondersi sotto al letto ed esce soltanto quando se ne sono andati tutti e calcola che gli estranei per lui possono anche essere mia madre o persone che lui conosce anche bene, però non siamo noi quindi via! Io lo lascio stare e faccio finta di niente, a volte esce da solo a volte invece nò, però per esempio lui non ha affatto paura dell'aspirapolvere o di altri rumori, invece la micia che con gli estranei si prostituisce proprio :devil: dovresti vederla tutta fusa e strusci manco con noi :mad: invece ha una paura folle dell'aspirapolvere o dei rumori piuttosto forti, ha paura persino del rumore quando strappo la stagnola dal rotolo :confused: quindi ormai ho imparato i pro ed i contro di tutti e due e ci convivo senza tanti patemi, in fondo anche noi possiamo avere delle cose che ci piacciono ed altre cose che ci spaventano o ci infastidiscono no? ciao! :D

Alan
26-02-2013, 20:57
Si anche secondo mè è proprio questione di caratteri diversi, ad esempio il mio miciotto Nemo è più pauroso con le persone quindi se c'è qualcuno che non sono io mio marito e mio figlio lui và a nascondersi sotto al letto ed esce soltanto quando se ne sono andati tutti e calcola che gli estranei per lui possono anche essere mia madre o persone che lui conosce anche bene, però non siamo noi quindi via! Io lo lascio stare e faccio finta di niente, a volte esce da solo a volte invece nò, però per esempio lui non ha affatto paura dell'aspirapolvere o di altri rumori, invece la micia che con gli estranei si prostituisce proprio :devil: dovresti vederla tutta fusa e strusci manco con noi :mad: invece ha una paura folle dell'aspirapolvere o dei rumori piuttosto forti, ha paura persino del rumore quando strappo la stagnola dal rotolo :confused: quindi ormai ho imparato i pro ed i contro di tutti e due e ci convivo senza tanti patemi, in fondo anche noi possiamo avere delle cose che ci piacciono ed altre cose che ci spaventano o ci infastidiscono no? ciao! :D
anche io ho le micie che si prostituiscono con i miei ospiti uff... e io sono geloso :P

ketty 68
27-02-2013, 10:27
anche io ho le micie che si prostituiscono con i miei ospiti uff... e io sono geloso :P



Mi sà che ti ci dovrai abituare ;) pensa che la mia l'altro giorno è venuto l'operaio per controllare la caldaia e lei appena entrato era già a pancia all'aria... ma che sia "....." :mad: con noi invece quando la signorina non ha voglia di coccole :micimiao50: bho... chi li capisce è bravo... :confused:

luana68
28-02-2013, 11:41
Anch'io ho usato i fiori di bach su consiglio di Violadelpensiero e ha funzionato per alcune paure,non per tutte però meglio di prima di sicuro,ora quando c'è confusione o un temporale violento sta in camera ma non più sotto il letto.quando c'è l'aspirapolvere e il phon però è intoccabile altrimenti si rischia grosso

7M
07-03-2013, 10:32
Ciao,

io ho Maya che è paurosissima (ma pare che quando era piccolina e randagina un tipo orribile le tirasse acqua e sassi :mad:): appena suonano alla porta o qualcuno entra si nasconde e addirittura trema se ci sono estranei in casa. Quando andiamo dalla veterinaria poi è completamente passiva, si fa fare di tutto e si aggrappa a me, sollevando tutte le zampette come un coniglio (già lei è bianca e con un pelo morbidissimo, senbra proprio una niglietta...).

Miele invece è molto curioso con gli estranei (in mano ad "umani buoni" da quando aveva 1 mese), ma poi scappa a nascondersi quando sente rumori un po' particolari o quando vede ombre o ancora quando si vede riflesso negli specchi (non sempre si riconosce e non apprezza il "gattino rosso" che vede difronte a lui...)

Mimi è molto timida, ma ha un passato abbastanza lungo da randagina con pochissimi contatti umani ed è con me da meno di 5 mesi (a casa da 2 mesi e 1/2) quindi ci vorrà tempo...

Vedo cmq che molti altri di voi hanno gatti PAUROSI...

Con Maya e Mimi ho provato anche l'Anxitane ed un po' di risultati ci sono stati, ma non voglio continuare a darglielo a vita. Adesso ho intenzione di provare i Fiori di Bach per Miele, anche per vedere se si tranquillizza un po', è un vero hooligan, che va a sbattere dappertutto e si fa anche male..

7M
07-03-2013, 10:33
Inoltre Maya e Miele hanno paura dei botti e fuochi artificiali, Mimi invece non li ama particolarmente ma non ne è neppure terrorizzata...