Entra

Visualizza Versione Completa : Dove conviene?


Alan
25-02-2013, 08:51
Ciao a tutti, ho fatto una rapida panoramica ma velocemente non ho trovato nulla, così vi lascio questa richiesta.

Avete mai effettuato una sorta di tabella comparativa di negozi online o catene di distribuzione di alimenti e accessori per gatti in base al costo, qualità e/o altre cose?

Ho due micie, sono nuovo in questo ambiente e la mia maggior preoccupazione è la buona crescita loro associata a un giusto modo di acquistare le cose per loro!
Vedo persone che Frequentano i negozi di animali, ci vanno ogni giorno e acquistano quasi quotidianamente prodotti per i loro felini o non, ovviamente non è una cosa spregevole, solo che se organizzandosi con un acquisto più intelligente secondo me risparmierebbero di più, e in tempi di crisi....

Ci sono quindi delle piccole guide per iniziare a capire dove conviene e dove non conviene?
Ad esempio in ottica di alimentazione come detto in un'altro post, sono molto interessato all'alimentazione biologica per tanto anche capire dove acquistare può rassicurare il mio portafogli ora e in un futuro evitando magari spiacevoli malattie!!!

rosa
25-02-2013, 09:28
ciao io di solito quando devo comprare faccio un giro online e cerco il prezzo piu' basso e poi guardo le spese di spedizione se sono comprese o no,poi guardo se ce un'offerta speciale,qui si puo' parlare solo di zooplus altri petshopo no,comunque non e' difficile trovarli online,poi aggiungo sacchi grossi costano meno,certe offerte scorta costano meno,se devi prendere gli antiparassitari vedrai una giunga di prezzi ma ce anche chi vende il frontline a 14 ero,infine la sabbia io ho 4 gatti e non investo in sabbie di grido e la prendo economica al super.

alepuffola
25-02-2013, 09:50
qui si puo' parlare solo di zooplus altri petshopo no,comunque non e' difficile trovarli online
di Zooplus e di AnimalHouseDiscount, i link dei banner.
E' vietato linkare altri petshop online che vendono prodotti in concorrenza con loro, però per esempio Zooplus e AnimalHouse non trattano dieta Barf con carne cruda e congelata per cui un sito che venda questi prodotti si può linkare.
Anzi c'è un Thread in cui l'utente Mafalda ne ha linkato uno ;)
E poi nulla vieta di parlarne via postmessage, o anche in "real-time". Su MM c'è una chat che a periodi è stata molto frequentata.

Alan
25-02-2013, 10:29
Ah ok, avete rigide regole di sponsorizzazioni ecc, io su zooplus ho trovato prezzi a mio avviso alti, però non potendo presumibilmente fare una comparazione qui, mi tiro da parte e non dico altro. Farò i miei calcoli da solo allora.

Lady Mosè
25-02-2013, 10:31
Mah, a me zooplus pare piuttosto conveniente, in generale, comunque in ogni caso guarda anche gli altri zp di altre nazionalità, a volte ci sono offerte diverse rispetto a quello italiano! ;)

Alan
25-02-2013, 10:48
Mah, a me zooplus pare piuttosto conveniente, in generale, comunque in ogni caso guarda anche gli altri zp di altre nazionalità, a volte ci sono offerte diverse rispetto a quello italiano! ;)

Si in effetti, cmq devo tornare un pò indietro su quello che dicevo, ho fatto un paragone piuttosto superficiale, in quanto ho paragonato solo un prodotto, su altri sono molto competitivi!!!

pepe
25-02-2013, 12:13
Si probabilmente su zooplus hai guardato i marchi noti anche in italia ,ma i prezzi migliori sono nelle marche a noi sconosciute
Ma ben note in germania di qualita' e poi hanno anche diversi bio , ti consiglio anche lo yarrah bio , vaschette da 100 grammi in pate' e bocconcini

Alan
25-02-2013, 13:02
Si probabilmente su zooplus hai guardato i marchi noti anche in italia ,ma i prezzi migliori sono nelle marche a noi sconosciute
Ma ben note in germania di qualita' e poi hanno anche diversi bio , ti consiglio anche lo yarrah bio , vaschette da 100 grammi in pate' e bocconcini

Escludo i prodotti italiani per i gatti, non sò , forse da quando anche il nostro governo è un pò così, inizio a non fidarmi più di loro e infatti come da te suggerito uso solo prodotti tedeschi, infatti noi mangiamo (e dico noi inteso come Afrodite e Maya, io mangio roba normale) crocchette della marca Happy Cat, che mi sembra ottima, per il secco.

Per l'umido a dire la verità gliene ho dato molto poco, forse è meglio iniziare a dargliene di più?? Provo a ordinare qualcoa di quella marca e vedo come lo digeriscono, ieri hanno mangiato verso sera la seconda "bustina" di bocconcini che ho comprato per "provare le marche" e una dei due prodotti una delle due l'ha vomitato...

pepe
25-02-2013, 13:09
Noi cerchiamo di dare piu umido possibile , con due gatti puoi prendere anche le confezioni da 400 gr cosi hai anche il risparmio
Le ha vomitate sicuramente perche le ha mangiate con troppa foga ,da quanto le piacevano

Non so se hai visto questa classifica su cui orientarti
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=76226

Alan
25-02-2013, 13:12
Noi cerchiamo di dare piu umido possibile , con due gatti puoi prendere anche le confezioni da 400 gr cosi hai anche il risparmio
Le ha vomitate sicuramente perche le ha mangiate con troppa foga ,da quanto le piacevano

Sei sicura di quello che dici? Perchè l'altro prodotto non l'hanno vomitato...

Ecco un'altra cosa su cui sono totamente ignorante, la quantità... io dò loro 1 bicchiere da tavola x 2 di crocchette al giorno, l'umido lo dò solo ogni tanto.
Mi hanno detto che loro si arrangiano, per le dosi ecc...

Il discorso di prendere buste da 400g basterebbero per un pasto x2 gattine?

pepe
25-02-2013, 13:31
Dipende da gatto a gatto. Se e' piccolo si da a volonta'
Altri si regolano da soli basta che nn li vedi troppo grossi
in genere son 60 gr di secco pro gatto al di' ( guarda le dosi stampigliate sul sacchetto dipende anche dalla stazza e dal movimento che fanno)
Con 400 gr di umido puoi fare un giorno intero due pasti da 100 gr ognuno
Qui nel forum ce anche chi da solo umido e allora si ti basta per un pasto
Poi ce chi da' solo secco

Lady Mosè
25-02-2013, 13:38
Pepe 60 grammi di secco è troppo assieme all'umido...con 150-200 grammi di umido penso siano sufficienti massimo 30 gr di secco.
Se solo secco massimo 70/80 gr poi dipende dal secco e dal gatto.

Ovviamente parliamo a testa. :)

Comunque in generale più umido e meno secco dai, meglio è. :)

3zampineallegre
25-02-2013, 13:58
Anche qui viaggiamo sui 200g di umido a testa + 20g di crocchi. Se proprio elemosinano cibo, do un cucchiaio di umido fuori pasto

pepe
25-02-2013, 14:02
Ovvio 60 gr erano solo di secco guarda le dosi stampigliate nel sacchetto , variano in base alle caratteristiche fisiologiche del gatto , se minuto se di stazza grossa , se fa' molto movimento si aumenta
Pesati il bicchierno pieno, tanto per farti un idea e un dosaggio adeguato , poi va' benissimo lasciarle a disposizione

Poi come dicevi tu ci sono i gatti che anche se gli dai la ciotola piena piu' di quelli non mangiamo ( tipo i miei) se poi li vedi lievitare di peso conviene dare una regolata e pasare

Lady Mosè
25-02-2013, 14:04
Si, ma ricordiamo sempre che le dosi consigliate sull'etichetta si riferiscono al solo secco come cibo! ;)

Alan
25-02-2013, 14:27
Si, ma ricordiamo sempre che le dosi consigliate sull'etichetta si riferiscono al solo secco come cibo! ;)

anche perchè difficilmente troverò un'etichetta di un prodotto umido e secco allo stesso tempo!

Grazie per i consigli, quindi ho visto che qui le abitudini sono diverse:

150g umido + 30 g secco al giorno pro gatto!!
200g umido + 20 g secco di crocchi pro gatto!!

Quindi bisogna vedere un pò come ci si trova giustamente.
Io posso dare loro da mangiare prima di andare al lavoro alle 8 e alle 18, o 20 quando torno, quindi l'umido lo mangierebbero o la mattina o la sera, i crocchi invece rimangono nella loro ciotolina.

Ho letto es che a loro piace avere anche punti cibo e acqua diversi nella casa, così ogni tanto cambio punto in cui gli dò da mangiare, però sempre richiamandole e facendo vedere loro cosa faccio... (spero in questo caso di far bene)

Lady Mosè
25-02-2013, 14:31
Alan 150-200 gr di umido e 30-20 di secco sono pressoché equivalenti, nel senso che più o meno si cerca di arrivare almeno a questi numeri.

La differenza abissale la trovi con solo secco o solo umido, oppure con 50 gr di secco e 50 gr di umido, per dire! ;)

Devi anche vedere come ti trovi tu con le pelose, io alla mattina lascio la porzione più grande di umiso 150 o 200 gr divisa per due gatti, alla sera divido una bustina da 100 gr o una scatoletta da 85 gr per due gatti e poi prima della nanna qualche crocco, diciamo circa 25 gr.

(E io lavoro 8 ore, quindi... ;) )

Mi raccomando però cerca di dare umido completo e non complementare! ;)

Alan
25-02-2013, 14:47
Alan 150-200 gr di umido e 30-20 di secco sono pressoché equivalenti, nel senso che più o meno si cerca di arrivare almeno a questi numeri.

La differenza abissale la trovi con solo secco o solo umido, oppure con 50 gr di secco e 50 gr di umido, per dire! ;)

Devi anche vedere come ti trovi tu con le pelose, io alla mattina lascio la porzione più grande di umiso 150 o 200 gr divisa per due gatti, alla sera divido una bustina da 100 gr o una scatoletta da 85 gr per due gatti e poi prima della nanna qualche crocco, diciamo circa 25 gr.

(E io lavoro 8 ore, quindi... ;) )

Mi raccomando però cerca di dare umido completo e non complementare! ;)
Grazie delle delucidazioni, io ho fatto questo ragionamento: una gatta (la mia) che pesa quasi 3kg , per lei 50g sono abbastanza tanti!!
Pensa se io peso 70kg, il corrispondente è circa 1kg e qualcosa mi pare.... insomma non è poco:) Ma forse ho ragionato male!!

Sono un pò ignorante tu mi consigli di darli umido completo e non complementare, che significa?

Lady Mosè
25-02-2013, 15:06
L'umido completo(che è appunto completo!) è quell'umido con l'aggiunta di sostanze minerali utili per l'organismo del micio, sono quelle che sopperiscono la mancanza delle cartilagini, piume, pelli, interiora che non sono naturalmente contenute nell'umido industriale.
Solitamente si trovano sotto forma di paté più o meno duri(Es Grau, Animonda Carny, Feringa), di mousse come Miamor Pastete, di bocconcini come Schmusy Natures Menu, Fiocchi integrali, Animonda Rafiné Soupè e molto più raramente in forma di sfilaccetti come nelle Porta21 Holistic.

(Ecco, ti ho dato pure delle marche molto valide sulle quali ragionarci! :D Comunque calcola che un ottimo umido contiene dal 10% in su di proteine, non meno del 4.5% di grassi e ceneri massimo sul 3%. :) L'etichetta più bella che possiamo leggere è carne + grassi animali + sostanze minerali senza aggiunta di coloranti, zuccheri, grassi vegetali e altre cose non ben definite. :) Ah, qualche cereale(pochi) è ammesso molto meglio se integrale. :) )

Mentre i complementari sono praticamente cibi che piacerebbero a noi: petto di pollo in acqua di cottura e similari, sono tutti i sfilaccetti e ovviamente ai gatti piacciono molto, ma mancano di quelle componenti importantissime che ti dicevo prima come la taurina, ecc...purtroppo spesso i mici rimangono assuefatti dai complementari e difficilmente gradiscono i paté ecc..quindi meglio che non le abitui a questi! :devil:

Non fare paragoni di peso con te, eh! ;) Poi ti ci voglio vedere a mangiare croccantini! :81: Comunque se dai una dieta più umida che secca, vedrai che poi i pochi croccantini che darai saranno pressoché ininfluenti, puoi anche darne 15-20 grammi proprio come contentino! ;)

Alan
25-02-2013, 15:43
L'umido completo(che è appunto completo!) è quell'umido con l'aggiunta di sostanze minerali utili per l'organismo del micio, sono quelle che sopperiscono la mancanza delle cartilagini, piume, pelli, interiora che non sono naturalmente contenute nell'umido industriale.
Solitamente si trovano sotto forma di paté più o meno duri(Es Grau, Animonda Carny, Feringa), di mousse come Miamor Pastete, di bocconcini come Schmusy Natures Menu, Fiocchi integrali, Animonda Rafiné Soupè e molto più raramente in forma di sfilaccetti come nelle Porta21 Holistic.

(Ecco, ti ho dato pure delle marche molto valide sulle quali ragionarci! :D Comunque calcola che un ottimo umido contiene dal 10% in su di proteine, non meno del 4.5% di grassi e ceneri massimo sul 3%. :) L'etichetta più bella che possiamo leggere è carne + grassi animali + sostanze minerali senza aggiunta di coloranti, zuccheri, grassi vegetali e altre cose non ben definite. :) Ah, qualche cereale(pochi) è ammesso molto meglio se integrale. :) )

Mentre i complementari sono praticamente cibi che piacerebbero a noi: petto di pollo in acqua di cottura e similari, sono tutti i sfilaccetti e ovviamente ai gatti piacciono molto, ma mancano di quelle componenti importantissime che ti dicevo prima come la taurina, ecc...purtroppo spesso i mici rimangono assuefatti dai complementari e difficilmente gradiscono i paté ecc..quindi meglio che non le abitui a questi! :devil:

Non fare paragoni di peso con te, eh! ;) Poi ti ci voglio vedere a mangiare croccantini! :81: Comunque se dai una dieta più umida che secca, vedrai che poi i pochi croccantini che darai saranno pressoché ininfluenti, puoi anche darne 15-20 grammi proprio come contentino! ;)
Grazie della spiegazione e dei consigli, io ero partito con l'idea di dare loro più secco che altro per sentito dire, perchè dicono che non puzza, per svariate idee... ma mi sembra di capire che invece.....

Quindi una dieta completa per loro sarebbe :
Cibi umidi Completi (le marche che mi hai consigliato) per il 70, 80%, il resto secco.
Io di secco uso Happy Cat Junior!

Lady Mosè
25-02-2013, 15:51
Eh il secco è "comodo", ma se ci pensi bene la loro dieta naturale consisterebbe di animaletti composti per 80% circa di...acqua!!! :shy: Quindi è fondamentalmente sbagliato il concetto di "secco" per loro. ;)

Diciamo che viene comodo a noi...costa meno, non puzza, non devi lavare le ciotole ogni volta, lo dosi, spesso si regolano, ma...per il loro organismo non è il massimo, anche perché moltissimi croccantini contengono troppi cereali(servono per tenere "insieme" il croccantino) assolutamente inadatti per dei carnivori puri quali sono i felini. :)

Ah, poi c'è la diceria che il secco faccia bene ai denti...ma non è assolutamente vero poiché spesso lo ingoiano intero e tanti saluti. E' più utile dare un cubotto di carne cruda decongelata con un po' di grasso e nervetti che loro sono...costretti a masticare! ;)

Oltre alle marche che ti ho consigliato ce ne sono anche altre, comunque! Ora mi viene in mente Yarrah bio in vaschette che è sia bocconcini sia paté. :)

Lady Mosè
25-02-2013, 15:52
Eh il secco è "comodo", ma se ci pensi bene la loro dieta naturale consisterebbe di animaletti composti per 80% circa di...acqua!!! :shy: Quindi è fondamentalmente sbagliato il concetto di "secco" per loro. ;)

Diciamo che viene comodo a noi...costa meno, non puzza, non devi lavare le ciotole ogni volta, lo dosi, spesso si regolano, ma...per il loro organismo non è il massimo, anche perché moltissimi croccantini contengono troppi cereali(servono per tenere "insieme" il croccantino) assolutamente inadatti per dei carnivori puri quali sono i felini. :)

Ah, poi c'è la diceria che il secco faccia bene ai denti...ma non è assolutamente vero poiché spesso lo ingoiano intero e tanti saluti. E' più utile dare un cubotto di carne cruda decongelata con un po' di grasso e nervetti che loro sono...costretti a masticare! ;)

Oltre alle marche che ti ho consigliato ce ne sono anche altre, comunque! Ora mi viene in mente Yarrah bio in vaschette che è sia bocconcini sia paté. :)

Alan
25-02-2013, 15:57
Eh il secco è "comodo", ma se ci pensi bene la loro dieta naturale consisterebbe di animaletti composti per 80% circa di...acqua!!! :shy: Quindi è fondamentalmente sbagliato il concetto di "secco" per loro. ;)

Diciamo che viene comodo a noi...costa meno, non puzza, non devi lavare le ciotole ogni volta, lo dosi, spesso si regolano, ma...per il loro organismo non è il massimo, anche perché moltissimi croccantini contengono troppi cereali(servono per tenere "insieme" il croccantino) assolutamente inadatti per dei carnivori puri quali sono i felini. :)

Ah, poi c'è la diceria che il secco faccia bene ai denti...ma non è assolutamente vero poiché spesso lo ingoiano intero e tanti saluti. E' più utile dare un cubotto di carne cruda decongelata con un po' di grasso e nervetti che loro sono...costretti a masticare! ;)

Oltre alle marche che ti ho consigliato ce ne sono anche altre, comunque! Ora mi viene in mente Yarrah bio in vaschette che è sia bocconcini sia paté. :)

Ok, quindi l'approccio migliore è partire con la prova dei prodotti giustamente e vedere quali gli piacciono di più??
Te che faresti? Hanno ancora 6 mesi per tanto posso stravolgere la loro alimentazione ora, ma con calma altrimenti poi si abituano!!!

Marche serie ma serie sono quelle che mi hai detto giusto?

Lady Mosè
25-02-2013, 16:02
Sisi ti conviene prendere i kit prova o comunque il minimo sindacale di scatolette per gusto (ad esempio 6 su zp).

Le marche...si, le migliori sono quelle, man mano me ne vengono in mente...ecco, anche Smilla è buona! :)

Alan
25-02-2013, 16:22
Ok, ho visto che su ZP si possono acquistare i prodotti di prova, ovviamente per capire se gli piacciono o no basta vedere cosa lasciano li giustamente!!


Provo i prodotti che mi hai consigliato, magari passo qui in negozio vicino al lavoro e cerco le scatolette li, cosìcchè accorcio i tempi, poi semmai se vedo che piace, prendo 2 marche che alterno a loro, di COMPLETO ;)

3zampineallegre
25-02-2013, 19:39
Attenzione perchè a volte sulle scatolette c'è scritto "completo", ma ad un'attenta analisi scoprirai che è complementare

Alan
26-02-2013, 07:59
Ieri sono stato in un negozio qui vicino, ho trovato il buon 90% di diete per adulti, per kitten c'era poco e nelle composizioni nulla si avvicinava a quello descritto prima.
il 10% di proteine c'erano sicure, ma tutto il resto... Le marche se posso dirlo erano le più rinnomate diciamo o forse le più commercialmente conosciute.
Così ho preso 2 scatolette di 2 marche diverse che si avvicinavano solo un pò al 10% proteine 3% grassi ecc e 3% ceneri....

un prodotto biologico e uno normale, ieri hanno provato il biologico, è sparito in un paio d'ore, due scatolette da 80g...

Mi sà che dovrò prendere i set d'assaggio su ZP e poi vedere anche con quelli in quanto sembrano più completi rispetto a quelli in negozio, se si può parlare di marche allora farò nomi :)

Lady Mosè
26-02-2013, 08:01
Attenzione, il completo ha i grassi al 5%, non al 3%. :)

Purtroppo non sono ferrata sui kitten da petshop, quindi non so aiutarti più di tanto... :(

pepe
26-02-2013, 08:04
I cibi umidi che vedi in sfilaccetti sono sempre complementari
A parte i kitten che sono completi, i completi sono sempre pate' mousse e bocconcini

Alan
26-02-2013, 08:15
mmmm confusione....

Esiste o no un cibo normale per ste povere bestie che sia completo di tutto?

pepe
26-02-2013, 12:01
Come detto sopra i completi sono sempre pate' musse ,bocconcini
Se scegli tra questi postati in questo link vai sul sicuro
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=76226

Poi se sfogli le discussioni in sezione alimentazione ti si apre un mondo