Visualizza Versione Completa : Mew sta male... com'è potuto succedere?
=Fragolina=
26-02-2013, 14:11
Ciao amici,
ultimamente mi sono assentata per qualche giorno dal forum... E' davvero un brutto periodo...
Il nonno è in ospedale, a lavoro stress continuo... io sono stanca e depressa...
Ciliegina sulla torta stamattina vado per dare da mangiare alla micia e come la trovo?
Dolorante... Fa fatica a muoversi, sembra avere dolore al torace ed alla zampa destra...
Ovviamente non vuole saperne di mangiare...
L'ho caricata subito nel trasportino e l'ho portata dal veterinario di corsa.
L'hanno sedata e le hanno fatto una lastra perchè al tatto non si riusciva a capire se avesse qualcosa di rotto oppure no.
Fortunatamente niente di fratturato. Il veterinario parla di una brutta contusione, di una botta molto forte...
ed io non riesco a spiegarmi come diavolo sia potuta accadere una cosa del genere...
Ora è qui a casa con me... ma è ancora intontita e dolorante... non riesce a sdraiarsi poverina :cry:
A me fa male il cuore a vederla così... Mi sento così impotente...
ma la cosa peggiore è che non capisco cosa possa essere successo... ed è la cosa che più mi spaventa in assoluto...
Lei ha accesso al giardino, che però è recintato antigatto. Ieri sera stava benissimo, saltava, giocava, era perfetta. Stanotte è successo qualcosa... qualcosa che non riesco a capire.
Il veterinario ha detto che una botta del genere ed in quella posizione potrebbe essere addirittura causata da un calcio, un investimento...
Ho il cuore a pezzi...
Non credo che sia riuscita ad evadere della recinzione, anche perchè dolorante com'era non credo che poi svrebbe avuto le forze di riarrampicarsi per rientrare perciò lo escludo, ma non mi sento di escludere un eventuale maltrattamento da qualcuno che abbia tentato di avvicinarsi a casa mia...
Un sasso lanciato? Qualcuno che si è introdotto nel giardino e l'ha malmenata? oddio non ci posso pensare... sono a pezzi... :cry:
Puccetta
26-02-2013, 14:21
se mai vedessi una persona che fa una cosa del genere non risponderei delle mie azioni...
hai controllato che la recinzione si integra???
un bacino alla piccina e un abbraccio a te...
ciao fragolina mi dispiace molto per la tua gattina...:(
per caso hai alberi in giardino? potrebbe essersi arrampicata e magari è caduta male per scendere...com'è possibile che sia stata investita? razionalmente, non avrebbe avuto le forze, in quelle condizioni, di arrampicarsi per rientrare. qualcuno che le ha lanciato un sasso? anche questo mi sembra improbabile, poi dipende dalla zona in cui abiti, non so, ma un sasso o un calcio da qualcuno che si è introdotto in giardino mi sembra strano...hai per caso notato se in effetti c'è qualche grosso sasso in mezzo al giardino? o impronte come del passaggio di qualcuno?
se c'è stato qualcuno ci deve essere qualche traccia!
se magari fosse caduta da un posto alto? caduta male, e non ha saputo girarsi per atterrare bene?
tante coccole alla micina, intanto, speriamo si rimetta presto
=Fragolina=
26-02-2013, 14:34
Allora la recinzione è integra, l'ho controllata prima...
Tracce del passaggio di qualcuno non ne ho viste... Però ho trovato un sasso un pò grandino che sinceramente mi sembrava strano fosse lì... però non posso sapere se c'era già ed io non l'ho mai notato...
Sul rischio che qualcuno si sia introdotto, abito in una zona di aperta campagna... la mia recinzione da su due lati in un terreno aperto (quindi facilmente accessibile), inoltre già parecchie volte ci ho visto bazzicare qualche tizio strano ed infatti abbiamo chiamato diverse volte i carabinieri...
Inoltre sempre recentemente hanno aperto dei box di alcune abitazioni vicine... ed anche loro affacciano su sto terreno aperto...
Se davvero c'entra qualcuno in quel senso avrei preferito che mi avessero aperto il box o la dispensa esterna piuttosto che fare male alla micia...
Con che cuore si fa una cosa del genere?? :cry:
Alberi ci sono ma li abbiamo piantati l'estate scorsa quindi sono ancora molto piccoli e non raggiungono altezze tali da comportare un pericolo...
L'altra ipotesi potrebbe anche essere che sia riuscita a saltare sul muro di cinta dietro la casa (magari ha trovato qualche modo per arrivarci - anche se è alto 3 m) e che poi non riuscendo più a scendere sia andata in panico e si sia lanciata giù, cadendo male...
Io non sarei così precipitoso nel dare giudizi di chi o cosa sia potuto esser successo.
Escludo (ma non al 100%) che una persona possa aver beccato un gatto con un sasso, il gatto non è scemo, se gli tiri un sasso o scappa prima o cmq non sta li a prenderle....
Intromissione da parte di qualcuno: Quanto è grande sta rete anti gatto? Una persona riesce a scavalcarla ? Se si, con fatica o senza? Nel caso, ci sono impronte vicino alla zona di recinzione?
Certo che se devo dire la mia, una persona che solo mena il mio gatto, io divento una TIGRE, e non rispondo più di me.... Già sono geloso quando vengon a casa i miei amici e loro due vanno dal mio socio invece che stare da me a farsi coccolare.... :mad:
=Fragolina=
26-02-2013, 15:00
Quanto è grande sta rete anti gatto? Una persona riesce a scavalcarla ? Se si, con fatica o senza? Nel caso, ci sono impronte vicino alla zona di recinzione?
Dalla parte che affaccia sulla strada è abbastanza alta sarà circa 1.80 però 30-40 cm c'è un murettino perciò diciamo che se un uomo volesse scavalcare secondo me ce la farebbe senza troppi problemi, ma lì ci sono anche le sbarre della recinzione in ferro perciò lo escluderei...
Dalla parte esposta nel campo aperto invece, la rete è di quelle rigide a maglie larghe rettangolari ma senza recinzione in ferro, e c'è anche lì il muretto... forse in quel punto è la zona più facilmente valicabile... il problema è che proprio lì ci sono parcheggiate le macchine, mia e del mio moroso e per terra c'è un selciato, quindi anche se qualcuno fosse entrato, impronte o cose strane non ne vedrei credo...
Dalla parte che affaccia sulla strada è abbastanza alta sarà circa 1.80 però 30-40 cm c'è un murettino perciò diciamo che se un uomo volesse scavalcare secondo me ce la farebbe senza troppi problemi, ma lì ci sono anche le sbarre della recinzione in ferro perciò lo escluderei...
Dalla parte esposta nel campo aperto invece, la rete è di quelle rigide a maglie larghe rettangolari ma senza recinzione in ferro, e c'è anche lì il muretto... forse in quel punto è la zona più facilmente valicabile... il problema è che proprio lì ci sono parcheggiate le macchine, mia e del mio moroso e per terra c'è un selciato, quindi anche se qualcuno fosse entrato, impronte o cose strane non ne vedrei credo...
Che motivo avrebbe un estraneo di entrare e menarti il gatto???
ma sopratutto, pensaci, se un'estraneo entra nel tuo giardino, il gatto sta li a guardarlO?????
Secondo quello che è il comportamento delle mie (ma sono piccole e hanno 6 mesi) assolutamente NO anzi, si dileguano, a volte lo fanno con me :P
=Fragolina=
26-02-2013, 15:28
Che motivo avrebbe un estraneo di entrare e menarti il gatto???
ma sopratutto, pensaci, se un'estraneo entra nel tuo giardino, il gatto sta li a guardarlO?????
Secondo quello che è il comportamento delle mie (ma sono piccole e hanno 6 mesi) assolutamente NO anzi, si dileguano, a volte lo fanno con me :P
Mew è una micia socievole, non ha paura degli estranei, spesso si avvicina alla recinzione per prendere carezze dai passanti
Ovvio che lo scopo finale di un intruso poteva non essere semplicemente menare il gatto...
Magari è venuto a farsi un giro per vedere se si poteva rubare qualcosa, o aprire un box o fare dio solo sa cos'altro... la micia potrebbe essersi avvicinata per prendersi delle coccole (cosa che fa sempre con tutti) e il tizio potrebbe averle tirato un calcio per allontanarla...
non mi sembra una cosa così impossibile... certo io preferirei che fosse caduta male dal muro di cinta sinceramente, ma è un'ipotesi che non escluderei... :(
ma questa persona che è ipoteticamente entrata in casa tua, a parte picchiare la gatta, cos'altro ha fatto? ha aperto la dispensa, ha cercato di forzare la porta, ha rotto una finestra? cioè, se uno entra a casa di qualcuno, lo fa per rubare, di solito, non per picchiare un gatto! e scavalcare una recinzione solo per picchiare un gatto non mi sembra un'ipotesi verosimile...così come il sasso (che però con quanta gente scema c'è in giro, alla fin fine, potrebbe anche essere!).
prova magari a vedere se lei ha paura di qualcosa che le ha fatto male, tipo paura di uscire, di andare in posto preciso, di salire sul muretto, etc...
Ma alla fine cosa devi fare alla micia?
Il veterinario che ti ha detto?
ma questa persona che è ipoteticamente entrata in casa tua, a parte picchiare la gatta, cos'altro ha fatto? ha aperto la dispensa, ha cercato di forzare la porta, ha rotto una finestra? cioè, se uno entra a casa di qualcuno, lo fa per rubare, di solito, non per picchiare un gatto! e scavalcare una recinzione solo per picchiare un gatto non mi sembra un'ipotesi verosimile...così come il sasso (che però con quanta gente scema c'è in giro, alla fin fine, potrebbe anche essere!).
prova magari a vedere se lei ha paura di qualcosa che le ha fatto male, tipo paura di uscire, di andare in posto preciso, di salire sul muretto, etc...
esatto, è proprio quello che volevo capire anche io !!!
Mi sembra assurdo che una persona vada in una casa di campagna isolata a menare un gatto in un giardino, o llei ha dei problemi con qualcuno, o c'ha un ex che ancora pensa a lei :rolleyes: o boh....
A me sembra molto plausibile quel che dici se la micia è socievole.
Selma, certo che hai qualcosa di Sherlock Holmes in te…hai detto bene di vedere se la micia ha paura di qualcosa.
Mew è una micia socievole, non ha paura degli estranei, spesso si avvicina alla recinzione per prendere carezze dai passanti
Ovvio che lo scopo finale di un intruso poteva non essere semplicemente menare il gatto...
Magari è venuto a farsi un giro per vedere se si poteva rubare qualcosa, o aprire un box o fare dio solo sa cos'altro... la micia potrebbe essersi avvicinata per prendersi delle coccole (cosa che fa sempre con tutti) e il tizio potrebbe averle tirato un calcio per allontanarla...
non mi sembra una cosa così impossibile... certo io preferirei che fosse caduta male dal muro di cinta sinceramente, ma è un'ipotesi che non escluderei... :(
=Fragolina=
26-02-2013, 17:28
Sul verificare le paure della micia ci ho pensato... però putroppo almeno per ora non si potrà vedere perchè lei non riesce a muoversi... :cry:
Il veterinario mi ha dato da darle un antinfiammatorio (si chiama Onsior) a stomaco vuoto (tra l'altro non so come farò a darglielo visto che già in passato di farsi infilare roba in bocca non ne vuol proprio sapere...) Consigli?
Sul discorso del possibile malvivente ho setacciato tutto il giardino, tutto il perimetro della casa, ma non ho trovato nulla di strano...
Il problema è che anche escludendo questa ipotesi resterebbe solo un salto con caduta errata... prima ho risentito il veterinario che ha detto che secondo lui per farsi così male avrebbe dovuto cadere da almeno un 5° piano...
non so più cosa pensare...
Ciliegia
26-02-2013, 19:10
Povera miciola :(
Per le pastiglie..sbriciolarle, metterle nel burro e poi sulla zampina?
=Fragolina=
26-02-2013, 19:25
Povera miciola :(
Per le pastiglie..sbriciolarle, metterle nel burro e poi sulla zampina?
potrebbe essere un idea!
per oggi comunque è coperta perchè il vet le ha fatto direttamente l'iniezione quindi dovrò darglielo domani pomeriggio... vi farò sapere se funziona!
Comunque per ora è ancora lì, immobile, sotto il letto... sembra ancora rintronata per la sedazione di stamattina... lo sguardo perso nel vuoto...
povera stella... se mi avvicino per coccolarla ringhia (credo perchè le fa molto male)...
stasera ho parlato con il mio moroso della cosa per cercare di capire che diavolo sia successo...
stamattina quando è uscito c'era tutto molto ghiacciato... le strade erano una lastra unica... che questo fattore abbia influito su un ipotetica caduta sbagliata della micia?
ketty 68
26-02-2013, 20:09
Ma potrebbe essere che qualcuno che conosci magari è scivolato/a e ci è caduto sopra alla micia e non ha detto niente per non farti inc....re? Come ultima ipotesi potrebbe essere che invece di un adulto ad entrare nel giardino sia entrato o entrati dei ragazzini? A volte con gli animali alcuni di essi sanno essere molto str...i :mad: non mi viene in mente niente altro, però l'ipotesi che si sia fatta male da sola mi sembra un po' improbabile :confused: l'importante però è che la micia si rimetta presto povera stellina... :(
valentina82
26-02-2013, 20:41
mi dispiace troppo:( mando una carezzina dolcissima alla micia e spero che si riprenda prestissimo, un abbraccio forte:31:
=Fragolina=
27-02-2013, 09:48
Ketty la possibilita che qualcuno che conosco le sia caduto sopra e' un po improbabile... Inoltre la cosa deve essere succeso di notte tardi perche fino a mezzantotte ero sveglia e la micia era con me e stava bene... E poi dubito che se fosse successo non mi avrebbero detto nulla vedendo la micia conciata cosi...
Sui ragazzini ci ho pensato anche io...
Cmq adeSso la micia si e ripresa dall'anestesia ed e' vigile pero non vuol saperne di mangiare e non accenna a muoversi... Ma sara' normale che non voglia mangiare???
ketty 68
27-02-2013, 10:05
Ketty la possibilita che qualcuno che conosco le sia caduto sopra e' un po improbabile... Inoltre la cosa deve essere succeso di notte tardi perche fino a mezzantotte ero sveglia e la micia era con me e stava bene... E poi dubito che se fosse successo non mi avrebbero detto nulla vedendo la micia conciata cosi...
Sui ragazzini ci ho pensato anche io...
Cmq adeSso la micia si e ripresa dall'anestesia ed e' vigile pero non vuol saperne di mangiare e non accenna a muoversi... Ma sara' normale che non voglia mangiare???
Erano solo delle ipotesi... perchè veramente cosa cavolo può essere successo... no nemmeno secondo mè è normale che non mangi e non si muova, ma il vet è sicuro che non si muove per una botta? non è che può avere qualche altra cosa? Una volta dal vet avevo incontrato un signore che diceva che all'improvviso il suo gatto aveva cominciato a lamentarsi dai dolori e non riusciva più a muovere le zampette posteriori e pensavano fosse un'embolo :shy: non dico eh che per te sia la stessa cosa ma che possa essere un'altra cosa? Hai controllato se fà i bisogni?
valentina82
27-02-2013, 10:16
Ketty la possibilita che qualcuno che conosco le sia caduto sopra e' un po improbabile... Inoltre la cosa deve essere succeso di notte tardi perche fino a mezzantotte ero sveglia e la micia era con me e stava bene... E poi dubito che se fosse successo non mi avrebbero detto nulla vedendo la micia conciata cosi...
Sui ragazzini ci ho pensato anche io...
Cmq adeSso la micia si e ripresa dall'anestesia ed e' vigile pero non vuol saperne di mangiare e non accenna a muoversi... Ma sara' normale che non voglia mangiare???
mi dispiace tanto, povera piccola:( magari non mangia perchè ha male, mi sembra di aver letto che ti ha dato un antiinfiammatorio, prova a darglielo e poi quando le passa un pochino magari dopo mangia;) una carezzina alla micetta e a te un abbraccio grande:kisses:
=Fragolina=
27-02-2013, 10:22
Erano solo delle ipotesi... perchè veramente cosa cavolo può essere successo... no nemmeno secondo mè è normale che non mangi e non si muova, ma il vet è sicuro che non si muove per una botta? non è che può avere qualche altra cosa? Una volta dal vet avevo incontrato un signore che diceva che all'improvviso il suo gatto aveva cominciato a lamentarsi dai dolori e non riusciva più a muovere le zampette posteriori e pensavano fosse un'embolo :shy: non dico eh che per te sia la stessa cosa ma che possa essere un'altra cosa? Hai controllato se fà i bisogni?
Si i bisogni li fa, l'ho accompagnata stamttina e anche ieri sera...
Dici che sarebbe il caso di fare qualche altra analisi o mi conviene aspettare qualche giorno? Cmq la zona della zampa e' chiaramente gonfia...
Se provo a toccarla nella zona ringhia e pare che comunque non gradisca essere accarezzata..
e se si fosse intrufolato un animale nel tuo giardino?? Che ne sò , un tasso, un riccio, un qualcosa.... uff
ketty 68
27-02-2013, 10:47
Si i bisogni li fa, l'ho accompagnata stamttina e anche ieri sera...
Dici che sarebbe il caso di fare qualche altra analisi o mi conviene aspettare qualche giorno? Cmq la zona della zampa e' chiaramente gonfia...
Se provo a toccarla nella zona ringhia e pare che comunque non gradisca essere accarezzata..
Se è gonfia vuol dire che il male ce l'ha proprio lì, ma non ti hanno dato un antidolorifico? Prova a telefonare e spiega che si è gonfiata e tutto e senti cosa dicono... comunque il fatto che si è gonfiata è già un buon segno di localizzazione del dolore era peggio se non aveva nessun segnale, hai provato a guardarla anche sotto ai polpastrelli della zampetta? Penso però che finchè ha dolore non si riesca a maneggiarla più di tanto, che non gli si sia infilzato qualcosa sotto che ne sò una spina, un vetro... se hanno già fatto la lastra e non ha niente di rotto dovrebbe comunque migliorare tra un po' però magari darle qualcosina per il dolore la aiuterebbe povera...
ketty 68
27-02-2013, 10:50
e se si fosse intrufolato un animale nel tuo giardino?? Che ne sò , un tasso, un riccio, un qualcosa.... uff
Ecco si!! magari un riccio!! che non abbia una o più spine di riccio infilzate sulla zampa... prova a vedere se riesci...
ciao fragolina come sta mew? ci sono novità???
sull'intrusione di un animale ci penserei anch'io...magari un cane randagio, la potrebbe aver inseguita, o solo fatta spaventare e come giustamente hai notato tu, essendo scivoloso, è caduta...chissà.
l'importante è che ora stia meglio, un abbraccio! :kisses:
=Fragolina=
27-02-2013, 11:02
Ho controllato la zampina e anche ieri che siamo stati dal veterinario ed era sedata lKabbiamo controllata bene, segni di ferite o spine non ce ne sono anche se stamattina quando l'ho accarezzata sulla pancia ho sentito che c'era qualcosa, come una piccola crosticina... Adesso quando si gira prova a ricontrollare bene... Non vorrei farle male.
Il vet mi ha detto che sto Ansior fa anche da antidolorifico. Cmq oggi dsarebbe il primo giorno che dovrei darglielo perche ieri era sotto puntura
=Fragolina=
27-02-2013, 11:05
:oTra l'altro scusate ma non ho ancora avuto modo di ringraziarvi per il sostegno e l'aiuto...
claudiapai
27-02-2013, 13:25
mi dispiace tanto povera piccola!
non è che magari è sbattuta una porta o una persiana e magari lei era nel posto sbagliato al momento sbagliato?
tienici informati sugli sviluppi.
ma il vete ha fatto un eco per vedere che gli organi siano a posto?
cibergatta
27-02-2013, 13:58
Mi dispiace per la piccola... la cosa più probabile secondo me e' che sia comunque riuscita ad evadere ed abbia preso una botta da una macchina... all'inizio, per lo spavento e per il fatto che il dolore ci mette un po' a farsi sentire, potrebbe essere riuscita a rientrare..
Anche il mio Teo, evaso dalle recinzioni, nonostante fosse stato investito e avesse un'emorragia interna in atto, era riuscito a ritornare a casa... per poi morire pochi minuti dopo :(
Spero che la tua Mew guarisca al più presto!
Ho seguito con ansia tutta la storia...le ipotesi le avete già prese tutte in considerazione...l'unica cosa che mi sento di dirti è che è normale che non mangino quando hanno dolore e non vanno sforzati a meno che la situazione non si protragga...
Tanti tanti:micimiao11::micimiao11::micimiao11:
=Fragolina=
27-02-2013, 18:17
Eccomi qui di ritorno dal vet con grossi aggiornamenti...
Allora oggi nel pomeriggio mi sono preoccupata, la zampa della micia era sempre più gonfia... lei dormiva, ha dormito per quasi tutto il giorno... troppo per i miei gusti... pupille dilatate...
Ho chiamato il veterinario subito appena ha riaperto alle 15.00.
Mi ha detto di portargliela immediatamente perchè secondo lui c'era qualcosa che non andava...
La stavo mettendo nel trasportino quando sento un odore strano... forte... direi quasi una puzza...
Sento del liquido sulle mani... Cerco di capire da dove arriva... cerco cerco e ad un certo punto trovo una microscopica crosticina appena sopra la zampina nella parte interna dell'arto (che evidentemente ieri non abbiamo potuto notare a causa del pelo e forse perchè era troppo fresca)...
Col patema corro dal veterinario.
Gli racconto tutto... riscontra anche lui che il gonfiore non possa essere una semplice botta, misura ancora la febbre, sta volta c'è, contrariamente a ieri, ed anche molto alta...
Mi parla di un bruttissimo ascesso... un ascesso provocato certamente da un morso. Mi ha detto che una microferita come quella provocata da un semplice materiale non avrebbe infettato mai e poi mai in quel modo così pesante...
Si ipotizza il morso di un altro gatto o di altro animale selvatico...
Ora sono abbastanza preoccupata. Altro gatto?
Ok, un altro gatto potrebbe essersi avvicinato alla recinzione e lei cercando di graffiarlo per motivi ignoti ha ricevuto un morso. Dietro l'angolo rischio FIV...
Preferirei davvero che fosse un topo...
Oppure un altro gatto si è introdotto direttamente nel giardino? Questo sarebbe un bel problema perchè se ci è entrato una volta è certamente in grado di ritornarci... Però mi dico anche che lei altre ferite o graffi non mi pare ne abbia, ed una zuffa avrebbe certo provocato danni maggiori, no? Inoltre in caso di rissa Anakin sarebbe di certo intervenuto perchè tra i due il piu territoriale è lui, invece lui è perfetto.
Devo dire che in parte mi sento sollevata potendo escludere completamente l'ipotesi delle botte ricevute da qualcuno, ma adesso la preoccupazione aumenta per la salute della piccola.
Devo darle il Baytril mezza compressa da 50 mg al giorno... sperando che riprenda a mangiare poverina... ormai sono quasi due giorni che non tocca cibo...
claudiapai
27-02-2013, 18:35
Eccomi qui di ritorno dal vet con grossi aggiornamenti...
Allora oggi nel pomeriggio mi sono preoccupata, la zampa della micia era sempre più gonfia... lei dormiva, ha dormito per quasi tutto il giorno... troppo per i miei gusti... pupille dilatate...
Ho chiamato il veterinario subito appena ha riaperto alle 15.00.
Mi ha detto di portargliela immediatamente perchè secondo lui c'era qualcosa che non andava...
La stavo mettendo nel trasportino quando sento un odore strano... forte... direi quasi una puzza...
Sento del liquido sulle mani... Cerco di capire da dove arriva... cerco cerco e ad un certo punto trovo una microscopica crosticina appena sopra la zampina nella parte interna dell'arto (che evidentemente ieri non abbiamo potuto notare a causa del pelo e forse perchè era troppo fresca)...
Col patema corro dal veterinario.
Gli racconto tutto... riscontra anche lui che il gonfiore non possa essere una semplice botta, misura ancora la febbre, sta volta c'è, contrariamente a ieri, ed anche molto alta...
Mi parla di un bruttissimo ascesso... un ascesso provocato certamente da un morso. Mi ha detto che una microferita come quella provocata da un semplice materiale non avrebbe infettato mai e poi mai in quel modo così pesante...
Si ipotizza il morso di un altro gatto o di altro animale selvatico...
Ora sono abbastanza preoccupata. Altro gatto?
Ok, un altro gatto potrebbe essersi avvicinato alla recinzione e lei cercando di graffiarlo per motivi ignoti ha ricevuto un morso. Dietro l'angolo rischio FIV...
Preferirei davvero che fosse un topo...
Oppure un altro gatto si è introdotto direttamente nel giardino? Questo sarebbe un bel problema perchè se ci è entrato una volta è certamente in grado di ritornarci... Però mi dico anche che lei altre ferite o graffi non mi pare ne abbia, ed una zuffa avrebbe certo provocato danni maggiori, no? Inoltre in caso di rissa Anakin sarebbe di certo intervenuto perchè tra i due il piu territoriale è lui, invece lui è perfetto.
Devo dire che in parte mi sento sollevata potendo escludere completamente l'ipotesi delle botte ricevute da qualcuno, ma adesso la preoccupazione aumenta per la salute della piccola.
Devo darle il Baytril mezza compressa da 50 mg al giorno... sperando che riprenda a mangiare poverina... ormai sono quasi due giorni che non tocca cibo...
non potrebbe essere una vipera? il gonfiore...mi fa pensare a quello... il vete l'ha preso in considerazione?
ma alla fine non è in pericolo di vita, no?
comunque incrocini a gogo per la piccola!:micimiao11::micimiao11::micimiao11:
=Fragolina=
27-02-2013, 19:10
non potrebbe essere una vipera? il gonfiore...mi fa pensare a quello... il vete l'ha preso in considerazione?
ma alla fine non è in pericolo di vita, no?
comunque incrocini a gogo per la piccola!:micimiao11::micimiao11::micimiao11:
Si ha parlato anche di una vipera, anche se non sarebbe molto di stagione da queste parti... però non è da escludere...
Non credo sia in pericolo di vita, a meno che entro qualche giorno non accenni a migliorare...
la febbre pian piano dovrebbe passare e quindi dovrebbe ricominciare anche a mangiare...
speriamo...
adesso ho provato a darle un pochettino di umido dalla mia mano perchè non riesce a stare accucciata per mangiare dalla ciotola...
qualcosina ha spiluccato fortunatamente...
lasciamo passare stanotte e vediamo...
nel frattempo muovendosi un pò ha spurgato leggermente l'infezione... ma dovrei schiacciarla per aiutare la fuoriuscita o è meglio lasciare che faccia tutto da se?
=Fragolina=
27-02-2013, 19:22
Ho detto una scemata scusate, ma sono cotta, non si è parlato di vipere effettivamente, ma di bisce o simili...
La vipera dovrebbe essere mortale all'istante no? :confused:
valentina82
27-02-2013, 19:36
piccola mi dispiace un sacco, spero che si rimmetta presto:( io mando un mucchio di coccoline dolci a mew, e a te un abbraccio grandissimo:31:
non so se il morso di vipera è letale, mi dispiace non esserti di aiuto, ma sono sicura che le più esperte ti aiuteranno;)
=Fragolina=
27-02-2013, 19:42
piccola mi dispiace un sacco, spero che si rimmetta presto:( io mando un mucchio di coccoline dolci a mew, e a te un abbraccio grandissimo:31:
non so se il morso di vipera è letale, mi dispiace non esserti di aiuto, ma sono sicura che le più esperte ti aiuteranno;)
Grazie cara... e grazie a tutti per gli incrocini
ho il morale a terra perchè vorrei che si riprendesse subito povera piccina...
credo che per me sia la prima volta (e mi auguro anche l'ultima) che uno dei miei mici sta così male e l'effetto per me è davvero devastante...:(
ketty 68
27-02-2013, 19:44
Ho detto una scemata scusate, ma sono cotta, non si è parlato di vipere effettivamente, ma di bisce o simili...
La vipera dovrebbe essere mortale all'istante no? :confused:
Non credo che le bisce abbiano veleno da iniettare o no? :confused: di solito le bisce sono innocue non sò... ma cavolo ma che sarà stato... povera dai speriamo che si rimetta presto, ma il vet non ti ha detto se devi disinfettare o cosa, e l'antibiotico gliel'ha fatto vero? Io penso che sia meglio che la ferita spurghi almeno l'infezione si sfiamma prima, sappici dire spero che domani ci dai buone notizie!! Forza micetta fai la brava che siamo tutti in ansia per te :micimiao11::micimiao11::micimiao11:
Ciliegia
27-02-2013, 19:49
Oh cavoli povera mew..ma almeno ora sapete cosa curare..spero tu riesca a darle il baytril..è molto amaro e glielo devi infilare in gola in pratica..se non riesci a darglielo fattelo cambiare subito, credo sia molto importante l'antibiotico in questi casi.
Coccoline a mew e a te :31: spero si riprenda prestissimo.
stellarpie
27-02-2013, 19:51
Ho detto una scemata scusate, ma sono cotta, non si è parlato di vipere effettivamente, ma di bisce o simili...
La vipera dovrebbe essere mortale all'istante no? :confused:
si vipera è da escludere perchè sarebbe morta in poche ore dato il veleno mortale...
claudiapai
27-02-2013, 19:58
forza piccolina, dai!!!!:micimiao11::micimiao11::micimiao61::micimi ao61:
e' positivo che abbia piluccato qualcosa dalla tua mano.
ma un ecografia non glel'ha fatta?
un abbraccio
valentina82
27-02-2013, 19:58
fragolina lo so bene, quando i nostri pelosini stanno male, stiamo male pure noi e ci sentiamo in colpa, ma noi facciamo il meglio e purtroppo noi di colpe non ne abbiamo proprio, ma vederli stare male è un incubo ed è frustrante perchè gli manca la parola e ''non ci dicono cos'hanno e se hanno male'' ma possiamo intuire solo dai loro occhietti che ci guardano e ci fanno capire poco.....
per l'antibiotico se non riesci a darlo in nessuna maniera, chiedi al vet se gli può fare il convenia a rilascio prolungato e che copre per 15 giorni, facci sapere, tante coccoline alla micia e a te un abbraccio grande grande
=Fragolina=
27-02-2013, 20:49
povera dai speriamo che si rimetta presto, ma il vet non ti ha detto se devi disinfettare o cosa, e l'antibiotico gliel'ha fatto vero? Io penso che sia meglio che la ferita spurghi almeno l'infezione si sfiamma prima, sappici dire spero che domani ci dai buone notizie!!
Oh cavoli povera mew..ma almeno ora sapete cosa curare..spero tu riesca a darle il baytril..è molto amaro e glielo devi infilare in gola in pratica..se non riesci a darglielo fattelo cambiare subito, credo sia molto importante l'antibiotico in questi casi.
Coccoline a mew e a te :31: spero si riprenda prestissimo.
ma un ecografia non glel'ha fatta?
un abbraccio
Allora la puntura di antibiotico gliel'ha fatta, le ha fatto già quella a rilascio prolungato (che ha mensionato Vale) ed oltre quella mi ha detto comunque di dare da domani la mezza pastiglietta di Baytril. Inoltre le ha fatto anche un altra iniezione credo per abbassare la febbre ma non ricordo il nome del farmaco.
Se domattina ha un pò di appetito pensavo di tentare la chance di infilargliela in un pezzetto di umido... In alternativa il vet mi ha detto che posso o ficcargliela in bocca oppure se proprio non riesco dovrei portarla da lui a fare l'iniziezione (cosa che preferirei evitare perchè oggi dallo stress ha anche fatto pipi nel trasportino :()
Di ecografia per ora non si è parlato... dite che è il caso?
Prima sono andata vicino a lei ed ora si lascia avvicinare di più ed è molto più ricettiva... inoltre mi ha regalato un paio di fuseggi abbozzati...
piccolo amore mio... mi si è sciolto il cuore :cry: :D
Ti auguro che si riprenda prestissimo!:micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Amelie57
27-02-2013, 21:54
Sto seguendo in silenzio, ma ci sono.
Piccola Mew...:410: sono felice che stia dando segni di ripresa. Fatevi forza tutt'e due. Dài che ne uscirete. :31:
Per come sono fatta io meglio sapere cos'ha anche se non è piacevole piuttosto che torturarmi nel dubbio...il mio sospetto è che possa essere un topo, ce ne sono di davvero aggressivi!!
Noi continuiamo ad incrociare:micimiao11::micimiao11::micimiao11:
Scorpioni non ci sono dalle tue parti? Anche se quelli nostrani non sono mortali danno comunque delle punture dolorosissime e infiammano tantissimo. Mi dispiace per la micia spero si riprenda al più presto!!!
francef80
28-02-2013, 00:36
Ho detto una scemata scusate, ma sono cotta, non si è parlato di vipere effettivamente, ma di bisce o simili...
La vipera dovrebbe essere mortale all'istante no? :confused:
Ciao, spero che nel frattempo la micia si sia ripresa. mi inserisco nella discussione per commentare l'argomento "vipera" e rettili in genere.
La buona notizia è che la vipera è l'unico rettile velenoso presente in italia, è diffuso ovunque tranne in Sardegna.
Per un uomo adulto e in buone condizioni di salute il morso non è letale, se opportunamente e prontamente soccorso (si a tenere fermo e il più calmo possibile il ferito; no ad incisioni e a succhiare via il dolore e cose del genere).
Chiaro che per un gatto che pesa 4-5 kg il discorso cambia, poche ore possono essere fatali, soprattutto se tieni presente che il siero antivipera non si trova quasi più in commercio e negli ospedali (molte persone sono morte per shock anafilattico legato alla somministrazione del siero, ormai non viene più usato).
Tieni anche presente che il gonfiore si sarebbe dovuto presentare nel giro di poco tempo, la comparsa è abbastanza veloce anche nell'uomo, figurati nel gatto.
Inoltre, qui da me solo due giorni fa c'era la neve (meno di 400 metri di quota, a poca distanza dal mare), ancora i rettili non si sono svegliati dal letargo e basandomi sulle mie tartarughe non lo faranno per un paio di settimane almeno.
I veterinari mi dissero che in genere il gatto è sufficientemente agile per sfuggire al morso, a differenza del cane. Ricorda che il momento più pericoloso è appena si svegliano dal letargo: sono ancora infreddolite, e se si sentono minacciate tendono a mordere più che a fuggire.
In bocca al lupo per la micia.
Ciliegia
28-02-2013, 07:30
Allora la puntura di antibiotico gliel'ha fatta, le ha fatto già quella a rilascio prolungato (che ha mensionato Vale) ed oltre quella mi ha detto comunque di dare da domani la mezza pastiglietta di Baytril. Inoltre le ha fatto anche un altra iniezione credo per abbassare la febbre ma non ricordo il nome del farmaco.
Se domattina ha un pò di appetito pensavo di tentare la chance di infilargliela in un pezzetto di umido... In alternativa il vet mi ha detto che posso o ficcargliela in bocca oppure se proprio non riesco dovrei portarla da lui a fare l'iniziezione (cosa che preferirei evitare perchè oggi dallo stress ha anche fatto pipi nel trasportino :()
Di ecografia per ora non si è parlato... dite che è il caso?
Prima sono andata vicino a lei ed ora si lascia avvicinare di più ed è molto più ricettiva... inoltre mi ha regalato un paio di fuseggi abbozzati...
piccolo amore mio... mi si è sciolto il cuore :cry: :D
Se devi farti fare l'iniezione dì al vet che ti cambi farmaco. Personalmente sono contraria al baytril iniettabile. C'è anche un post giusto sotto a questo...
Forza mew!!
ciao fragolina, spero che mew stia meglio...almeno hai potuto escludere la violenza gratuita...e questo è un fatto positivo.
spero che si riprenda presto, coccole alla micina :kisses:
Lady Mosè
28-02-2013, 08:06
Anche io penso ad una biscia, successe una cosa simile ad un cagnolino di un conoscente, però sul muso...
Grattini alla piccola!
valentina82
28-02-2013, 09:12
ciao fragolina, come sta e come va la micetta?
=Fragolina=
28-02-2013, 11:26
Scorpioni non ci sono dalle tue parti? Anche se quelli nostrani non sono mortali danno comunque delle punture dolorosissime e infiammano tantissimo. Mi dispiace per la micia spero si riprenda al più presto!!!
Ciao, spero che nel frattempo la micia si sia ripresa. mi inserisco nella discussione per commentare l'argomento "vipera" e rettili in genere.
La buona notizia è che la vipera è l'unico rettile velenoso presente in italia, è diffuso ovunque tranne in Sardegna.
Per un uomo adulto e in buone condizioni di salute il morso non è letale, se opportunamente e prontamente soccorso (si a tenere fermo e il più calmo possibile il ferito; no ad incisioni e a succhiare via il dolore e cose del genere).
Chiaro che per un gatto che pesa 4-5 kg il discorso cambia, poche ore possono essere fatali, soprattutto se tieni presente che il siero antivipera non si trova quasi più in commercio e negli ospedali (molte persone sono morte per shock anafilattico legato alla somministrazione del siero, ormai non viene più usato).
Tieni anche presente che il gonfiore si sarebbe dovuto presentare nel giro di poco tempo, la comparsa è abbastanza veloce anche nell'uomo, figurati nel gatto.
Inoltre, qui da me solo due giorni fa c'era la neve (meno di 400 metri di quota, a poca distanza dal mare), ancora i rettili non si sono svegliati dal letargo e basandomi sulle mie tartarughe non lo faranno per un paio di settimane almeno.
I veterinari mi dissero che in genere il gatto è sufficientemente agile per sfuggire al morso, a differenza del cane. Ricorda che il momento più pericoloso è appena si svegliano dal letargo: sono ancora infreddolite, e se si sentono minacciate tendono a mordere più che a fuggire.
In bocca al lupo per la micia.
Se devi farti fare l'iniezione dì al vet che ti cambi farmaco. Personalmente sono contraria al baytril iniettabile. C'è anche un post giusto sotto a questo...
Forza mew!!
ciao fragolina, come sta e come va la micetta?
Eccomi qui, scusatemi ma oggi sono dovuta per forza tornare al lavoro... :(
La micia è a casa mia con mia madre che si è offerta di stare con lei in mia assenza per tenerla monitorata.
Allora, già ieri sera come ho scritto la micia sta leggerissimamente meglio, la febbre deve essere scesa perchè le pupille sono tornate normali e quando la chiamo alza pian pianino la testolina :) amore della mamma.
Stamattina ho tentato di farla mangiare, ma a parte spiluccare qualche pezzettino non ha fatto... pillola prontamente sputata ovviamente...
Ho dovuto usare le maniere forti e gliel'ho cacciata in bocca... dopo diversi tentativi a parte dimenarsi un pò, mugugnare e ringhiottare un pò, IO non ho riportato grossi danni! :p
La zampina pare leggermente meno gonfia di ieri.
In generale secondo me sta migliorando!! Stamattina ho anche aperto la finestra perchè da me c'era qualche raggio di pallido sole e lei ha zoppicato arrancando fino alla finestra per dare una sbirciata fuori :D
certo poi si è dovuta accasciare perchè poveretta non ce la faceva, però dai, già è un buon segno!!!
Spero che riprenda anche a mangiare così almeno dovrò evitarle la tortura della pillola forzata...
@Ciliegia - Per curiosità come mai il Baytril iniettato no? Non ho trovato il post che dicevi
@Francef80 - Grazie per la spiegazione sulle vipere, ne terrò certamente conto visto che da me non si sa mai cosa possa comparire!
@Ele - allora qua da me che so e che ho visto girano certamente: bisce, topolini, gamberi - e voi direte ma come i gamberi??? ebbene si ora che mi ci fate pensare qui i fossi sono invasi da gamberi di fiume, che non so se siano commestibili o no eh!
qualche volta in estate mi è parso di vedere anche dei cosi neri che assomigliano a piccoli scorpioni... :dead:
poi ci sono lepri e anche qualche riccio... oltre che i volatili... ah ecco... i volatili... una beccata di qualche uccellone cattivo?
quello che pare strano è che ci sia un solo buco da dente infatti...
possibile che se fosse stato un gatto non avrebbe infilato anche altri denti?
Voi che dite?
ketty 68
28-02-2013, 11:31
Come stà la piccola?
quindi la mia intuizione sull'animalo estraneo era giusta!!!
Mi dispiace averci azzeccato, ma piuttosto che "l'orrore" umano..... è il male minore!
Ciliegia
28-02-2013, 11:41
Felice per mew!
Il post è quello che si intitola help!!croste sulla schiena..e ce n'è anche uno vecchio mio...metti su cerca baytril iniettabile. Oppure cerca su google.
Parimenti a qualcuno non provoca niente. Però è bene che uno sia informato prima di decidere. Io non lo sapevo e ho avuto poi il mio bel da fare a farlo guarire.
valentina82
28-02-2013, 19:32
son felicissima che stia meglio:p una coccolina dolce da parte mia, e a te un abbraccio:kisses:
ketty 68
28-02-2013, 19:48
Felice anch'io che stia meglio!! :p
sono contenta che sta meglio :)pensa che al mio zorro una gazza l aveva attaccato quando era sul balcone e staccato un pezzettino di orecchio:shy:
claudiapai
01-03-2013, 03:31
Come sta la piccola???
=Fragolina=
01-03-2013, 12:47
Ciao a tutti,
allora la micia sta davvero molto meglio finalmente!!
Stamattina sono riuscita a farla mangiare un pò di più (compresa la pillola :D) e poi mia mamma che è li con lei mi ha detto che è persino riuscita a fare un piccolo saltello sul divano per accucciarsi lì!!!! :D
grazie davvero a tutti per il sotegno e gli incrocini che anche questa volta hanno avuto i loro effetti positivi!!!
Da adesso a meno che non ci sia qualche complicazione strana dovrebbere essere tutto in via di miglioramento!
Unico dubbio, visto che non sono riuscita a capire da cosa sia stata attaccata (se da un altro gatto intruso o altro), secondo voi tra quanto potrò fare il test per la Fiv?
nel frattempo che non lo so, visto che in casa c'è anche Anakin, secondo voi devo usare accortezze particolari per scongiurare eventuali contagi?
Lady Mosè
01-03-2013, 12:59
I mici sono vaccinati per la FeLV? Se si aspetta tranquillamente i 6 mesi per fare un test Elisa. :)
Grattini alla bimba!
=Fragolina=
01-03-2013, 13:27
I mici sono vaccinati per la FeLV? Se si aspetta tranquillamente i 6 mesi per fare un test Elisa. :)
Grattini alla bimba!
Si i mici sono vaccinati per la Felv (almeno quello!) e pensare che volevo non fargli più il richiamo perchè lo credevo inutile... ma a sto punto meglio non rischiare visto che non saprò mai se un altro gatto si è introdotto illecitamente nel giardino...
Grazie ;)
valentina82
01-03-2013, 13:53
Ciao a tutti,
allora la micia sta davvero molto meglio finalmente!!
Stamattina sono riuscita a farla mangiare un pò di più (compresa la pillola :D) e poi mia mamma che è li con lei mi ha detto che è persino riuscita a fare un piccolo saltello sul divano per accucciarsi lì!!!! :D
grazie davvero a tutti per il sotegno e gli incrocini che anche questa volta hanno avuto i loro effetti positivi!!!
Da adesso a meno che non ci sia qualche complicazione strana dovrebbere essere tutto in via di miglioramento!
Unico dubbio, visto che non sono riuscita a capire da cosa sia stata attaccata (se da un altro gatto intruso o altro), secondo voi tra quanto potrò fare il test per la Fiv?
nel frattempo che non lo so, visto che in casa c'è anche Anakin, secondo voi devo usare accortezze particolari per scongiurare eventuali contagi?
bene, son contenta che mew stia meglio:) quoto lady per il test elisa fra 6 mesi, coccoline dolci alla micetta e a te un abbraccio:kisses:
ketty 68
01-03-2013, 20:36
:393: BRAVA MEW!!!! sono molto contenta :kisses:
=Fragolina=
04-03-2013, 12:59
Rieccomi con ulteriori aggiornamenti...
Allora sabato mattina la zampa della micia si era rigonfiata considerevolmente... ho provato a premerla un pò per farla spurgare un pò ma proprio non ci sono riuscita anche perchè lei rognava (giustamente) parecchio...
per precauzione ho chiamato il vet per chiedere il da farsi, anche perchè gli era ritornata la febbre ed era davvero moscia moscia...
In conclusione gliel'ho dovuta riportare perchè mi ha detto che forse era il caso di incidere e ripulire bene, perchè evidentemente la ferita non spurgava come avrebbe dovuto e non andava molto bene che l'infezione continuasse a covare lì...
La piccina perciò è stata incisa e ripulita per bene ed ora sembra stare molto meglio! La febbre è scesa ed ha ricominciato a smangiucchiare qualcosina in più! Mercoledì gliela riporto per un controllo finale sperando che continui a migliorare!
Comunque il vet ha detto che sto morso è stato un vero disastro... ed era anche molto profondo... Mi ha confermato in ogni caso che si tratta di un altro micio.
Le ha trovato anche la corrispondenza di un altro piccolo forellino sempre nella zampa che lascia appunto pensare ai canini superiori ed inferiori di un altro gatto.
Povera cucciolina...
Vorrei proprio capire come caspita ha fatto un altro micio ad intrufolarsi nel giardino nonostante la rete a prova di fuga...
Ho provato a controllare il giardino e il perimetro della casa per vedere se c'erano tracce di urine di qualche maschio... ma nulla...
Secondo voi è normale che una micia sterilizzata si batta per il territorio?
Ma quindi se si è beccata il morso lei ne sarà uscita perdente :o?
Secondo voi è normale che una micia sterilizzata si batta per il territorio?
Ma quindi se si è beccata il morso lei ne sarà uscita perdente :o?
Ho letto tutto in questi giorni e da casa ho seguito gli avvenimenti e gli aggiornamenti sulla piccola mew.
Io ricordo che l'estate scorsa successe qualcosa di simile a Molly e per questo anche io corsi al volo dal vet. Mi accorsi infatti che una delle zampette davanti si era enormemente gonfiata. Aveva l'aspetto di una zampa d'elefante, molto grande il piedino e molto gonfia anche la parte bassa della zampa. Un paio di giorni prima lei uscendo nel piccolo giardinetto dietro casa come faceva al solito per poche decine di minuti la mattina, aveva avuto un incontro/scontro con la gatta della mia vicina che si era intrufolata sotto la siepe che circonda il giardinetto. Molly si era avvicinata alla siepe tentando un approccio amichevole (conoscendo la sua indole), l'altra gatta invece è più pratica di vita all'aria aperta e c'è stata una piccola zuffa; io le ho viste da lontano: sembravano solo zampate all'aria, ma invece Molly deve essere stata anche morsa perchè, dapprima è scappata in casa con la codona e il pelo ritto sulla schiena; da lì ho notato che si leccava di frequente la zampina che poi dopo un paio di giorni l'ho trovata gonfia coemdescrivevo sopra.
Dal vet ho raccontato tutto e le ipotesi erano due: o una puntura d'insetto (l'avevo anche vista giocare con le vespe che ronzano vicino alle finestre - anche se con zanzariere) o il morso di un gatto. Alla vista non sembrava vedersi alcun tipo di segno di morso, crosticine o altro, ma il vet ricordo che disse proprio che spesso i morsi dei gatti possono provocare ascessi (anzi aveva anche detto un nome specifico per questo tipo di cose...) e infezioni. Le fece subito una puntura di antibiotico e se non ricordo male anche di cortisone (????) per il gonfiore. Mi sembra anche mi diede qualcosa da darle a casa...forse antinfiammatorio...boh non ricordo. E tutto finì per il meglio senza nessun tipo di conseguenza.
Da quello che racconti, potrebbe starci benissimo il morso di un altro gatto e magari non è stata nemmeno necessaria una zuffa in piena regola...è bastato anche solo qualche zampata data in aria e l'altro gatto l'ha morsa sulla zampina...come successe a Molly. Sono davvero velocissimi e a noi sembra nemmeno di vederlo. Certo ora bisogna capire come l'intruso è riuscito ad entrare...:confused:
Grattini alla piccolina. :kisses:
ketty 68
04-03-2013, 20:40
Secondo voi è normale che una micia sterilizzata si batta per il territorio?
Ma quindi se si è beccata il morso lei ne sarà uscita perdente :o?
Secondo mè si può essere anche normale che abbia litigato, e chi ti dice che ne sia uscita perdente, mica hai visto come era conciato l'altro nò ;) comunque dai almeno hai scoperto cos'è stato io avrei avuto il terrore di pensare ai topi o ai serpenti :shy: bene che si stà riprendendo!! :p
Magari dico una sciocchezza... Non è possibile che se le siano date attraverso la rete?
Comunque che sia riuscito a entrare oppure no meglio il gatto del serpente o lo scorpione :dead:
=Fragolina=
05-03-2013, 09:59
Magari dico una sciocchezza... Non è possibile che se le siano date attraverso la rete?
Comunque che sia riuscito a entrare oppure no meglio il gatto del serpente o lo scorpione :dead:
Beh potrebbe anche essere che se le siano date attravarso la rete... il problema è che poi spulciando bene nel pelo ho visto che ha dei graffi sulla pancia ed uno sulla testa...
(che anche quelli però può anche essere che se li sia fatti giocando con Anakin...)
Cmq la micia oggi sta molto meglio!!
Addirittura stamattina ha voluto farsi un giretto in giardino :D
Domani ultimo stress dal veterinario per controllo e poi forse abbiamo finito!
in compenso stamattina mi sa che stava fin troppo bene, perchè l'amica non sono riuscita a fregarla infilandole l'antibiotico nella pappa...
Ha ovviamente mangiato tutto il resto e sputato la pillola... :dead:
Ho dovuto anche questa volta ricorrere alla maniere forti... poveretta... alla fine di sta storia probabilmente mi odierà!
valentina82
05-03-2013, 10:37
Beh potrebbe anche essere che se le siano date attravarso la rete... il problema è che poi spulciando bene nel pelo ho visto che ha dei graffi sulla pancia ed uno sulla testa...
(che anche quelli però può anche essere che se li sia fatti giocando con Anakin...)
Cmq la micia oggi sta molto meglio!!
Addirittura stamattina ha voluto farsi un giretto in giardino :D
Domani ultimo stress dal veterinario per controllo e poi forse abbiamo finito!
in compenso stamattina mi sa che stava fin troppo bene, perchè l'amica non sono riuscita a fregarla infilandole l'antibiotico nella pappa...
Ha ovviamente mangiato tutto il resto e sputato la pillola... :dead:
Ho dovuto anche questa volta ricorrere alla maniere forti... poveretta... alla fine di sta storia probabilmente mi odierà!
no non ti odierà, dopo un pò si dimentica;)
son felicissima che stia meglio:p io le mando una valanga di coccoline dolcissime e a te un abbraccio grande:kisses:
Secondo voi è normale che una micia sterilizzata si batta per il territorio?
Sì, la mia lo fa però è una gatta che vive libera all'esterno, quindi magari è più abituata avendo un passato da randagia "vera", certo è che è molto territoriale anche da sterilizzata.
Grattini a Mew :o
Va lentina
05-03-2013, 21:02
Seguo in silenzio questa vicenda. Mando tante coccole alla tua Mew....:)
Mi manca sempre il tempo per partecipare attivamente...ma vi sono vicina,un grattino alla piccola!
=Fragolina=
06-03-2013, 11:34
Grazie a tutti per la vostra partecipazione ed interesse!! Se non ci foste voi non so chi altro potrebbe capire la preoccupazione per i pelosi che per tanti sono considerati semplicemente come dei semplici "animali"...
Mew oggi sta meglio, migliora di giorno in giorno fortunatamente!
Anche stamattina ho dovuto cacciarle l'antibiotico in bocca perchè non ne voleva sapere di mangiarlo insieme alla pappa... però lei pian pianino sta ritornando la micina che conosco, ieri sera è persino tornata a prendersi la sua dose di coccoline serali sulle mie gambe!! :D
Oggi pome la porto per l'ultimo controllo e vi faccio sapere il responso del vet!
Speriamo che si possa interrompere l'antibiotico (tortura)...
Incrocini per la visita di oggi allora...ma è già un sollievo sapere che sta migliorando. Povera piccola...se è stata una lite con un altro micio e lei non era, per così dire, abituata alle botte...si sarà anche spaventata povera...ricordo ancora la Molly che fugge via da sotto la siepe con la codona e tutto il pelo sulla schiena dritto dritto dalla paura dopo l'incontro/scontro con la gatta della mia vicina!!
Aspettiamo news dopo il controllo del pomeirggio allora.
Intanto
XXX XXX XXX
=Fragolina=
07-03-2013, 09:42
Eccomi qua!
Allora ieri la visita è andata bene! Il veterinario ha ribadito che effettivamente l'incisione della ferita è servita tantissimo, perchè ha spurgato molto bene, perciò la piccola si sta riprendendo abbastanza velocemente.
Le ha ripulito e disinfettato un pò le feritine e tolto il pelo intorno per evitare eventuali ricadute di infezione.
Per l'antibiotico però mi toccherà torturarla ancora fino a martedì, dopodichè gliela dovrò riportare per un ulteriore scupolo per accertarsi che abbia ripreso in pieno le sue capacità motorie (visto che ora poveretta ancora un pò zoppica e non riesce a coordinare bene dei piccoli salti).
In aggiunta ieri accarezzandola sulla schiena le ho trovato un altra piccola crosticina... uff poveretta... ha preso proprio delle belle "legnate", ogni giorno mi accorgo di una crosticina nuova... :cry:
Povera piccola...speriamo che presto sia solo un brutto ricordo...tante carezzine!!
Ok dai allora tutto bene!! Sì sì l'antibiotico meglio finire la terapia per i giorni prescritti, che sennò si rischia di peggiorare la situazione (mai interrompere l'antibiotico prima dei 7 giorni: regola d'oro che vale anche per i pelosi, oltre che per gli umani).
Dai che si riprenderà presto dalla brutta avventura. Un grattino alla piccola mew!! :)
Sono nuova del forum, ma essendo un'amilaista convinta credo che se qualcuno ha fatto del male a Mew meriti solo il peggio che gli possa capitare!!! Se trovassi che qualcun fa del male ad uno dei miei gatti o ad un qualsiasi animale dovrebbero togliermelo dalle mani prima che lo disintegri!!!
Sono davvero contenta che la micina cmq stia riprendendosi...
:micimiao06:
Falle tante coccole da parte mia e dai miei mici 3M (Maya, Miele, Mimi)
Scusate volevo scrivere ANIMALISTA CONVINTA!!
ketty 68
09-03-2013, 09:42
Scusate volevo scrivere ANIMALISTA CONVINTA!!
Ciao!! come animalista io ti quoto :kisses: però in questo caso a fare del male a Mew pensiamo sia stato un'altro micio :D meglio che pensare fosse stata qualche bruttissima persona nò? ;)
Ciao!! come animalista io ti quoto :kisses: però in questo caso a fare del male a Mew pensiamo sia stato un'altro micio :D meglio che pensare fosse stata qualche bruttissima persona nò? ;)
D'accordissimo!! Fra mici si sa che ci possono essere delle "tensioni", la cosa grave sarebbe stata se fosse stato un pseudo-umano a farlo!!
Come sta ora Mew??? Spero tutto ok!!
Buona giornata e una carezza a Mew.
ketty 68
09-03-2013, 18:33
D'accordissimo!! Fra mici si sa che ci possono essere delle "tensioni", la cosa grave sarebbe stata se fosse stato un pseudo-umano a farlo!!
Come sta ora Mew??? Spero tutto ok!!
Buona giornata e una carezza a Mew.
Scusami se non mi sono spiegata bene quando ho detto "pensiamo" io intendevo noi del forum, Mew non è la mia gattina è di Fragolina che ha aperto il 3d, io non lo sò come stà penso meglio comunque... aspettiamo notizie da Fragolina appunto, ciao! :)
Scusami se non mi sono spiegata bene quando ho detto "pensiamo" io intendevo noi del forum, Mew non è la mia gattina è di Fragolina che ha aperto il 3d, io non lo sò come stà penso meglio comunque... aspettiamo notizie da Fragolina appunto, ciao! :)
Scusami..... Mi sono un po' "incasinata" perchè essendo nuova non conosco ancora i nomi dei vostri pelosetti...
Allora attendiamo notizie da Fragolina e incrociamo le dita!!
ketty 68
10-03-2013, 11:02
Scusami..... Mi sono un po' "incasinata" perchè essendo nuova non conosco ancora i nomi dei vostri pelosetti...
Allora attendiamo notizie da Fragolina e incrociamo le dita!!
Non preoccuparti anche io mi incasinavo e molto all'inizio... quindi è normale! ciao :)
special*one
10-03-2013, 17:27
sono contenta che la gatta stia meglio...pensavo,non è che con il tuo giardino confini qualche albero che ha i rami che entrano dentro ed un gatto quindi sia sceso da lì?
Notizie di Mew??? Come sta??
=Fragolina=
18-03-2013, 13:18
Scusate l'assenza ragazze, ma sono giorni pesanti.
Il lavoro mi sta assorbendo completamente, poi in famiglia sono subentrati problemi di salute per mia suocera e quindi non ce l'ho fatta a connettermi...
Allora la piccola Mew sta benone!! L'ultimo controllo dal vet è andato ottimamente.
Non ci aspettavamo una ripresa così veloce!! Ora salta, corre e trotterella come al solito, oltre che riempirci di fusa come una trattorina!!! :D
Certo resta il mistero della dinamica della zuffa...
@Special - alberi non ce ne sono che sporgono nel mio giardino...
Le uniche alternative secondo me sono:
- o che un altro micio si sia infilato dal cancello carrabile mentre siamo entrati magari con la macchina
- o che si siano "pestati" attraverso la rete
- o che un randagino sia riuscito a scavalcare la rete e poi sia pure riuscito a sfuggire dopo la lotta
valentina82
18-03-2013, 13:23
Scusate l'assenza ragazze, ma sono giorni pesanti.
Il lavoro mi sta assorbendo completamente, poi in famiglia sono subentrati problemi di salute per mia suocera e quindi non ce l'ho fatta a connettermi...
Allora la piccola Mew sta benone!! L'ultimo controllo dal vet è andato ottimamente.
Non ci aspettavamo una ripresa così veloce!! Ora salta, corre e trotterella come al solito, oltre che riempirci di fusa come una trattorina!!! :D
Certo resta il mistero della dinamica della zuffa...
@Special - alberi non ce ne sono che sporgono nel mio giardino...
Le uniche alternative secondo me sono:
- o che un altro micio si sia infilato dal cancello carrabile mentre siamo entrati magari con la macchina
- o che si siano "pestati" attraverso la rete
- o che un randagino sia riuscito a scavalcare la rete e poi sia pure riuscito a sfuggire dopo la lotta
benissimo:p tante coccoline dolci a mew:143::143:
Sono contenta di leggere le belle notizie!!:):)
Tante coccoline a Mew!
Dopo la bruttissima notizia di Apollo questa ci voleva proprio!!!
Tante coccole a Mew!!!! :kisses:
ketty 68
18-03-2013, 19:59
Le belle notizie fanno sempre piacere!! :) baciotti a Mew :kisses:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.