Entra

Visualizza Versione Completa : Crocchi renal (ma anche no)


Pegli
28-02-2013, 11:39
La mia vecchia Pallina ha ormai passato la ventina ed è sempre più magra: mangia poco, beve molto (a causa della ben nota IRC) e purtroppo è praticamente incurabile (inutili i tentativi di farle mangiare fortekor e neppure riesco a farle le flebo -costosissime- cjhe peraltro ho già comprato).

L'unica cosa che accetta sono le crocche renal di queste due marche:
Josera Carismo (http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_secco_gatti/crocchette_josera/280274)
e
Kattovit Low Protein (http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_secco_gatti/kattovit/kattovit_reni/38877)

Siccome il mio problema è che ho sei gatti in casa... e che appena le dò cibo gli altri si precipitano intorno come squali, mi sapreste dire quali delle due considerate migliori?

Sia per lei, sia nel caso vengano mangiate (ovviamente non come unico pasto) da qualcuno degli altri avvoltoi....

Grazie!!!

mafalda
28-02-2013, 12:25
così a occhio direi i josera ma è meglio se se li guarda qualcuno che conosce bene le ricette dei medicati.
ci sono sempre queste dannate proteine vegetali...mangia proteine nobili con la carne o con l'umido vero?

Pegli
28-02-2013, 12:28
Umido quasi non ne mangia più... schifa tutto tranne quei crocchi. Ogni tanto giusto un pò di macinato... ma è un'impresa...

mafalda
28-02-2013, 12:34
umpf...cerca di darle pollo o tacchino, anche i ritagli che costano meno, crudi o scottati, ogni tanto, anche non integrati, bisogna che tenga su la massa magra il più possibile perché tutto il resto dell'organismo rimanga in un buon equilibrio e il cibo secco è proprio l'antitesi per tenere idratato, il contenuto poi, ok, proteine più basse e minerali ottimamente bassi, ma alla muscolatura gli fanno un baffo...
gli integratori glieli riesci a dare?

mi fa molta tenerezza questa signora :358:

Pegli
28-02-2013, 12:44
Niente... non riesco nemmeno a farle prendere il fortekor (che dovrei darle a vita). Impossibile sbriciolarlo nel cibo (che già mangia a fatica), impossibile ormai spruzzarglielo in gola con la siringa: sbraita sputa e vomita.
E così anche per le flebo... ho provato anche con le siringhe da 60cc per fare più veloce... ma niente da fare, urla e sbava come una pazza... ne varrà la pena, per un qualcosa che non è certo curativo e vista la sua età (alle soglie dei 21)??

Era una palla obesa, adesso è tutta pelle e ossa... :cry:

Comunque proverò con pollo e tacchino... grazie del consiglio...

mafalda
28-02-2013, 12:56
mi dispiace...gli omega 3 possono essere messi sui crocchi eventualmente, o l'olio di salmone.
in bocca al lupo!

Lady Mosè
28-02-2013, 12:59
Ma io ormai non insisterei più col fortekor, perché stressarla oltre?
Piuttosto cercherei di dare dell'umido, crudo o cotto(tipo tacchino/trita di manzo) dopo averlo congelato per 48 h a -18, ovviamente...
In alternativa umido industriale sugoso tipo bocconcini...non mangia niente di tutto ciò?
Beve? Hai provato a farla bere con la siringa?

Io in questo momento la curerei con: coccole, grattini, bacini, coccole, ecc a rotazione. :)

Pegli
28-02-2013, 13:51
Beve, moltissimo... ma con l'umido... non c'è verso. L'unica scatoletta che mangi è una "porcheria" (mi pare Stuzzy Gold alla selvaggina, che contiene anche zuccheri se non sbaglio) che mangiava già anni e anni fa quando ancora era una randagia...

Il macinato avevo provato a congelarlo, ma da riscaldato lo schifava. Ogni tanto ne mangiava qualche micro-boccone ma fresco di macelleria... poi ho smesso perchè non sapevo se faceva più male che bene.
Pollo o tacchino non ho ancora provato, ma conoscendola dubito che li mangerebbe una volta congelati/riscaldati...

Lady Mosè
28-02-2013, 13:53
Scongelalo senza riscaldarlo! ;)

Pegli
28-02-2013, 13:56
Semplicemente levandolo dal freezer? Quanto prima??

Lady Mosè
28-02-2013, 14:08
Mah dipende, se lo metti in frigo qualche ora(tipo lo metti in frigo la mattina per la sera, oppure la sera per la mattina), altrimenti anche molto meno se lo metti fuori frigo...poi dipende dalla quantità, taglio ecc. :)

Pegli
01-03-2013, 09:41
così a occhio direi i josera ma è meglio se se li guarda qualcuno che conosce bene le ricette dei medicati.

Qualche altro suggerimento? Dovrei chiudere l'ordine su zooplus entro oggi (o domani), che ho un buono in scadenza (e da buon genovese.... ;) )

http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_secco_gatti/kattovit/kattovit_reni/38877
o
http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_secco_gatti/crocchette_josera/280274

(ripeto il mio dubbio: qualcosa che vada bene per i malandatissimi reni della vecchia Palina, e che non faccia male agli altri famelici sbafatori occasionali...)

Va lentina
01-03-2013, 10:34
Falle mangiare tutto quello che vuole. Anche lo Stuzzy che non le fa certo male. A quell'età vanno assecondati.

Ciliegia
01-03-2013, 10:48
Qualche altro suggerimento? Dovrei chiudere l'ordine su zooplus entro oggi (o domani), che ho un buono in scadenza (e da buon genovese.... ;) )

http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_secco_gatti/kattovit/kattovit_reni/38877
o
http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_secco_gatti/crocchette_josera/280274

(ripeto il mio dubbio: qualcosa che vada bene per i malandatissimi reni della vecchia Palina, e che non faccia male agli altri famelici sbafatori occasionali...)

Tra i due io preferisco josera se li devono mangiare occasionalmente anche gli altri. A patto che integri un po di tenore proteico per i mici sani con umido.
Per lei, quoto va lentina, dalle tutto quello che vuole prova di nuovo con carne cruda decongelata, senzacscaldarla se la preferisce così. Bastano 10 sec al micro subito dopo averla tolta dal frigo per portarla a temperatura ambiente.

Pegli
01-03-2013, 11:24
Grazie a tutte... vado a far "la spesa" online e... dal macellaio!

Lucino
02-03-2013, 02:57
Ma perché la carne si deve prima congelare?

Va lentina
02-03-2013, 06:03
Ma perché la carne si deve prima congelare?
Per ridurre quasi completamente il rischio di batteri patogeni (salmonella, toxoplasma, ecc...)
È difficile infatti che resistano a bassissime temperature sebbene l'acidità dell'ambiente gastrico
dei felini, già da solo sarebbe sufficiente ad eliminarne parecchi.

mafalda
02-03-2013, 11:56
come si è scritto tante volte, ai batteri il congelamento non fa proprio un bel nulla: serve solo contro i parassiti (vermi e protozoi).

Va lentina
02-03-2013, 13:21
Ah ecco. Sapevo che dovevo evitare di rispondere perché avrei scritto una cazzata. Meglio che sto fuori dal discorso Barf perché non so una beata cippa. :)

Va lentina
02-03-2013, 13:28
(Anche perché il toxplasma e la salmonella sono protozoi....sono proprio una minchiona....)

Scusate ma in questo periodo sono troppo all'aria per il mio micio Garcia e non ci sono quasi più con la testa....:disapprove:

mafalda
02-03-2013, 13:42
(Anche perché il toxplasma e la salmonella sono protozoi....sono proprio una minchiona....)

Scusate ma in questo periodo sono troppo all'aria per il mio micio Garcia e non ci sono quasi più con la testa....:disapprove:

no vale, non ne stare fuori, ma informati bene piuttosto visto che anche te dai carne cruda e visto che per garcia e per l'ibd, con un proprietario ben informato, sarebbe l'ideale.
in bocca al lupo.

la salmonella è un batterio, il toxoplasma un protozoo.

Va lentina
02-03-2013, 15:29
Garcia probabilmente non ha l'ibd.....è assurdo ma spero sia IBD...invece quasi sicuramente è un linfoma. Col crudo lui sta peggio....

mafalda
02-03-2013, 15:33
Garcia probabilmente non ha l'ibd.....è assurdo ma spero sia IBD...invece quasi sicuramente è un linfoma. Col crudo lui sta peggio....
ah, seguo poco le sezioni dove si parla di animali e umani che soffrono, scusa.

spero si stabilizzi e non sia linfoma...un grattino :worried:

Va lentina
02-03-2013, 15:35
Forse è proprio per il rischio salmonella che i miei vet mi hanno proibito di dare carne cruda al Garcia...a lui piace, ma quando gliela do sta peggio...e ora più che mai, non riesco a vederlo stare male..

mafalda
02-03-2013, 16:01
Forse è proprio per il rischio salmonella che i miei vet mi hanno proibito di dare carne cruda al Garcia...a lui piace, ma quando gliela do sta peggio...e ora più che mai, non riesco a vederlo stare male..

il rischio salmonella è praticamente inesistente ma con un gatto debilitato potrebbe esserci un pH gastrico diverso non so, il fatto è che se uno faceva, tempo fa, una dieta a crudo come regime, con delle regole, forse poteva funzionare, ma ora i cambiamenti improvvisi mi pare di capire che facciano peggio ogni volta, anche con secco o umido che sia.
no, dare carne cruda occasionale ora non credo abbia senso, se deve star male...:cry:

Va lentina
02-03-2013, 16:56
Poteva funzionare in che senso?

mafalda
02-03-2013, 18:55
Poteva funzionare in che senso?

se è linfoma non ho assolutamente idea ma per l'ibd (e magari lo era, prima di degenerare) dovresti guardarti questo

http://www.youtube.com/watch?v=X9ap104BZzo (parla di cane e gatto insieme)

non è che grida al miracolo eh, e anche lei qui non parla di crudo in fondo, ma nei primi 5' spiega che la scintilla per problemi di ibd o ibd correlati, può essere stata l'abuso di vermifughi e di antibiotici, della presenza di coccidi o giardia, che non danno modo e tempo alla flora batterica residente, buona, di riformarsi e mantenersi (disbiosi), poi dice che l'uso di steroidi mascherano la causa, perché curano solo i sintomi, insieme ad intolleranze alimentari sono le cause dell'avvio dell'infiammazione gastrointestinale fin da giovane età del gatto, che continua anche nel tempo.

dal minuto 7' circa in poi parla del cibo in particolare ma ascoltala tu:
dice che quando i pet hanno una ricorrente intolleranza al cambio di cibi ci deve essere alla base una "delicatezza" della flora del tratto intestinale, che è parte del sistema immunitario, indice che c'è una infiammazione alla base, magari in atto già da settimane.
dal minuto 8' è più specifica sul cibo non specie adeguato, quindi con carboidrati non necessari e alti, con mais e riso che possono causare infiammazione nel digerente, dice che i suoi clienti che capiscono di togliere i carboidrati però poi magari danno solo pollo, che va bene, ma per settimane e mesi, e vedono che si sviluppa un'ipersensibilità a questo...quindi: dare troppo di una cosa che bene può portare a ibd, come dare troppo di un cibo non specie-adeguato può portare a questo.

poi parla dei test: folati e produzione di B12 dai parte deibatteri intestinali, livelli di cobalamina etc

riprende sul cibo dal 12': una dieta leggera per lei è tacchino macinato cotto e zucca o patata dolce cotta. [parla di cani e gatti insieme eh] evitare manzo e riso perché il grasso del manzo esaspera l'infiammazione intestinale, disturba il pancreas, il riso fermenta e produce gas, quindi scegliere la verdura adatta (non cereali).
non si può però andare avanti con questa dieta perché va bilanciata dopo un po', scegliere una proteina sconosciuta all'intestino per dare a questo e al sistema immunitario una pausa, scegliere anche un'altra verdura che crei un ambiente non favorevole all'infiammazione, poi conclude con cercarsi un veterinario olistico con cui concordare non solo la dieta.

Va lentina
02-03-2013, 19:49
Tante cose interessanti che però non fanno che gettarmi nella paranoia ulteriormente. Io non so cosa ha causato questo problema al mio gatto, non aveva mai manifestato grossi sintomi fino a questo autunno che ha cominciato ad avere costanti episodi di vomito. Non vorrei deviare comunque il post dell'utente anzi, mi scuso perché ultimamente la mia testa non funziona più tanto bene e la disperazione mi confonde in modo esponenziale le idee e mi infilo in tutti i post in cerca di risposte che non troverò mai... :(
Garcia ha seguito per anni una dieta urinaria e seguendo i consigli gli davo quasi esclusivamente umido, svenandomi. Problemi urinari scoperti per caso, durante un esame delle urine fatto a 8 anni per prevenire i problemi renali.
I suoi "fratelli" stanno bene, per ora. Trudy è addirittura più anziana di lui ed è una meraviglia. Lui è stato sfortunato e pensare che posso aver sbagliato qualcosa io, mi uccide.
Scusatemi. Comunque, discorso cibo a parte, Garcia non ha praticamente mai fatto trattamenti antibiotici perché è sempre stato bene...e neppure frequenti cicli di svermante, forse ma volta o due nella sua vita. una cosa che ho sempre notato, è la sua continua ricerca di plastica da mangiare...questo per me è un sintomo. I vet dicono di no, ma per me lo è. Fin da piccino ha sempre masticato la plastica, ingerendola...spero non sia colpa della mia disattenzione...eppure ho sempre cercato di tenerglielan lontana...uffa...che paranoia...perdonatemi...:79:


Comunque grazie Mafalda...ho una documentazione infinita a casa sui problemi gastrointestinali...ibd inclusa.... Grazie davvero, sei carina a volermi aiutare. :)