Entra

Visualizza Versione Completa : Mail scioccante appena ricevuta su esperimenti su gatti


Cremino72
01-03-2013, 15:05
Scusate se scrivo in questo forum, non sapevo dove inserirmi!
Ricevo spesso newsletter da società animaliste estere, questa di cui vi parlo arriva dagli USA.
Chiamano in causa una università del Wisconsin (Madison)e parlano dell'esperimento a cui è stato sottoposto il gatto.
Spesso non so dove vogliano arrivare, a volte mi chiedo se non forzino la mano per avere delle donazioni ... cmq non è questo il punto.
Il punto è .... : esistono davvero ancora esperimenti di tale brutalità a carico degli animali?
In questo caso si parla di un gatto e nell'articolo ci sono anche le foto.
Vi posto un breve stralcio della newsletter ricevuta.

Ripeto, mi scuso ancora perchè non essendoci un forum ad hoc mi sono inserita in questo pero' siccome mi fido di questo forum e so che le vostre risposte sono di persone informate ho preferito comunque contattare voi.

Grazie
Monica

Brano preso dalla newsletter:

Dear Monica,

With a name like Double Trouble, you would think that this brave orange tabby could stand up to anything.

But she was no match for experimenters at the University of Wisconsin–Madison (UW), who screwed a stainless-steel post to her skull, put a toxic substance in her ears to deafen her, and implanted metal coils in her eyes and electrical devices in her head. In the end, Double Trouble was decapitated and her brain was cut apart.

Will you help us save animals like her from being caged, cut up, drugged, dissected, or killed by donating online right now?

The more you learn about Double Trouble's suffering at UW, the more I know you will want us to do as much as possible to stop this cruelty. UW knows this, too. That's why the university spent three years trying to keep this story hidden from the public. If ***** hadn't taken UW to court and forced its experimenters to release evidence of their barbarism, we may have never known the truth about what went on in its laboratory.

The misery that Double Trouble endured was horrendous. She underwent invasive surgeries on her ears, eyes, skull, and brain and had a post screwed to her skull to immobilize her head during experiments. During these sessions, her head was bolted in place and her body confined to a nylon bag. She was starved for up to six days at a time leading up to the experiments in order to coerce her into cooperating in exchange for a morsel of food.

The surgeries and experiments went on for months, even as her health deteriorated. In the end, experimenters noted that Double Trouble had became too ill for them to continue torturing, and the devices implanted in her ears didn't work, so they killed her. The experimenters justified torturing this dear cat and dozens like her by stating that they needed to "keep up a productive publication record that ensures our constant funding."

Compassionate people will not let this cruelty or these experimenters go unchallenged.

ten7697
01-03-2013, 15:14
ciao
posso solo dirti che lavorando in un settore sensibile alla materia riceviamo spesso queste email, si tratta per lo più di fakes o di notizie vecchie o di leggende metropolitane, a volte invece no.

In rete puoi trovare di tutto e il contrario di tutto.

mi domando: se è vero che "Compassionate people will not let this cruelty or these experimenters go unchallenged" allora cosa vogliono gli autori di questa email, in sostanza: cui prodest?

Non vorrei sembrarti troppo cinica, ma ne vedo talmente tante che ormai ho dei filtri molto ampi.

ciao

ten7697
01-03-2013, 15:16
a chiosa, ricordi la bufala dei gatti in bottiglia che circolò 13 anni fa? addirittura finì su tutti i giornali, sui telegiornali, ovunque se ne parlava e alla fine tutto si risolse in una grande risata.

prinzyinga
01-03-2013, 15:36
Questa notizia purtroppo e' vera , arriva dalla PETA , accreditato ente americano per la protezione degli animali e si , purtroppo ancora oggi si fanno disumani quanto inutili esperimenti sugli animali , anche cani e gatti

alepuffola
01-03-2013, 16:29
l'email può essere anche finta ma che lo sia il contenuto è tutto un altro paio di maniche.
io mi sono convinto che avviene anche di molto peggio di quel che ha subito quel povero gatto.
e purtroppo qualche volta a divertirsi ridendo sulle spalle dei poveri animali è la manovalanza che sta nei laboratori.

stellarpie
02-03-2013, 18:48
Io non credo che questo stia accadendo nei laboratori di oggi magari in uno degli anni 60 70 o 80 ma anche forse 90 ma attualmente la vedo dura superare così le norme che stabiliscono come deve essere tenuto un animale in laboratorio. Forse la storia è vera ma di anni fa

antol
02-03-2013, 19:17
C'è una petizione contro questa università
http://signon.org/sign/i-urge-the-government?source=mo&id=63387-1127720-hE8hFPx

alepuffola
03-03-2013, 21:24
come non detto...

ten7697
04-03-2013, 08:30
Sperando di fare cosa utile posto il link ad uno dei tanti siti "antibufale".

http://attivissimo.blogspot.it/p/indice-delle-indagini-antibufala.html