Visualizza Versione Completa : Esami di prevenzione: voi li fate? E a che età avete iniziato?
Ciao a tutti
nel forum alimentazione in un mio post abbiamo iniziato a parlare di questa cosa. Ovvero: voi fate esami del sangue/urine ai vostri pelosi così, solo per prevenzione? E se si, da che età avete cominciato? E ogni quanto?
La mia Pepe compirà 8 anni ad aprile e, anche se la strizza è tanta, forse quest'anno un controllino se lo becca...che ne dite?
Si accettano esperienze.
:D
Lady Mosè
05-03-2013, 11:09
Io farei ogni anno il controllo delle urine con rapporto pu/cu per vedere se ci sono anomalie nei reni e ogni due anni l'esame del sangue nei primi anni "senior" tipo a 7, 9, 11(oppure 8, 10, 12) e poi annualmente.
Io non so se iniziare quest'anno o il prossimo, il mio gatto è già una iena, quindi... :( lui farà 7 anni ad aprile.
valentina82
05-03-2013, 11:14
ciao, a 8 anni beh un controllino ci sta tutto, esami del sangue e urine;):)
ai miei faccio fare esami del sangue se non stanno bene, ma se li vedo tranquilli non vado a far fare esami perchè si stressano tanto e molto:confused:
solo a baloo faccio fare esami del sangue perchè è irc, birba una volta l'anno perchè è fiv positivo e ogni anno ha fatto una rinoscopia, quindi prima di un'anestesia faccio fare sempre gli esami anche se sta bene, ma per scrupolo;):)
la tatina in quasi 4 anni che è con me, non ha mai fatto nessun esame del sangue, è sempre stata sana, ha avuto qualcosina di leggero ma tutto si è risolto nel giro di qualche giorno:)
Va lentina
05-03-2013, 13:29
Urine semplici, consiglio di farle anche prima degli 8 anni. Urine con rapporto up/uc e sangue, dopo gli 8 anni. Controlli successivi periodici, ogni due anni se gli esiti sono buoni, più ravvicinati se necessario.
Quindi, è arrivato il momento. Almeno per le urine..ci sarà da ridere a raccoglierle...santo cielo...
em io vado controconrente la gatta 11 anni mai fatto un esame,ovviamente se fosse il caso li faccio sto attenta e me ne accorgo se non sta bene per lei fifona morirebbe se la porto in ambiente esterno e sopratutto manipolata da estranei,appunto per questo fa un controllo piu' vaccino a casa ma soffia e graffia come una tigre addirittura le viene la febbre per cui la lascio tranquilla.
Grazie della testimonianza Rosa! :D
Amelie57
05-03-2013, 16:09
em io vado controconrente la gatta 11 anni mai fatto un esame,ovviamente se fosse il caso li faccio sto attenta e me ne accorgo se non sta bene per lei fifona morirebbe se la porto in ambiente esterno e sopratutto manipolata da estranei,appunto per questo fa un controllo piu' vaccino a casa ma soffia e graffia come una tigre .... per cui la lascio tranquilla.
Idem...con l'unica differenza che la mia di anni ne ha 16.:)
Misha, la micia che è vissuta con i miei più di 16 anni, faceva di routine una volta l'anno esame delle feci e dopo una certa età (credo 7) esame del sangue sempre annuale.
Adesso che ho Pelosetta che vive all'esterno di casa mia, dovrebbe avere circa due anni, non posso monitorare feci né tanto meno urine, per cui pensavo di fare un esame del sangue così almeno controllo i valori principali..
Ciliegia
06-03-2013, 21:32
Micio di 15 anni sempre stato abbastanza bene, con qualche episodio di struvite attorno agli 8..quindi esami urine semplici piuttosto frequenti in quel periodo. Poi niente fino a due anni fa. Ora urine con pu/cu ogni anno e sangue ogni due se non ci sono problemi.
Sono per il no a esami vari su gatti giovani e senza manifesti problemi invece. :)
Va lentina
06-03-2013, 21:39
Quindi, è arrivato il momento. Almeno per le urine..ci sarà da ridere a raccoglierle...santo cielo...
Non è difficile sai? Sia che usi la sabbietta apposta, o le lenticchie o addirittura la lettiera vuota...l'importante è che tenga il micio diviso dall'altro per essere sicura che le urine siano le sue. Lo chiudi una notte in una stanza con la lettiera. La alternativa sarebbe curarlo e prendergliele al volo, ma non è facile per nulla...:253:
Comunque direi che in conclusione siamo più o meno tutti d'accordo nel dire che prima dei 7-8 anni non serve fare grandi controlli, dopo quella età, urine up/uc e sangue, a seconda dell'esito, i controlli successivi. :)
3zampineallegre
06-03-2013, 23:12
Primo esame del sangue di controllo a 3 anni e mezzo (si, sono paranoica!) e abbiamo notato una crea un po' al limite superiore.
Li rifacciamo ad aprile, un anno dopo, per vedere come procede e per capire se quel valore è fisiologico per lei o meno.
Intanto faremo anche un controllino delle urine, che male non fa.
ketty 68
07-03-2013, 07:37
Primo esame del sangue di controllo a 3 anni e mezzo (si, sono paranoica!) e abbiamo notato una crea un po' al limite superiore.
Li rifacciamo ad aprile, un anno dopo, per vedere come procede e per capire se quel valore è fisiologico per lei o meno.
Intanto faremo anche un controllino delle urine, che male non fa.
No per me non sei paranoica per niente... :D
Ciao a tutti.
I miei 3M hanno rispettivamente 3 anni, 1 anno e 10 mesi e 11 mesi. Tutti testati FIV-FeLV negativi (2 test per entrambi per essere più tranquilla) prima di essere messi in contatto con gli altri.
Io sono un po' paranoica ma le urine sono decisa a farle esaminare ogni anno...
Maya è con me da settembre 2011 e quando è stata sterilizzata ha fatto tutti gli esami del caso. L'anno scorso ad agosto esame delle urine, quest'anno a fine estate si ripete.
Miele è con me da giugno 2012 e pure per lui al momento della castrazione tutti gli esami possibili e proprio ieri per un mio dubbio personale abbiamo fatto l'esame delle urine (temevo la glicemia e gli struviti, invece tutto OK)
Mimi è arrivata lo scorso ottobre quindi anche lei ha subito tutti gli esami del caso e dopo l'estate faremo il prelievo delle urine.
Questo esame non è stressante per il gatto e non è invasivo, quindi credo si possa fare senza problemi anche se il gatto è giovane... Un po' più complicato convincerlo a fare pipi nei sassolini appositi (non assorbenti): Miele li guardava e miagolava come per dissentire, poi alla fine ha ceduto...
Io cmq lo ammetto sono paranoica per quanto riguarda la salute dei miei pelosini, per fortuna ho una veterinaria bravissima, comprensiva ed amante degli animali!!!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.