Visualizza Versione Completa : dare il proprio cognome al nostro pelosino?
valentina82
05-03-2013, 21:19
ho trovato questo articolo:
http://www.tuttozampe.com/cognome-animali-domestici/42302/
io lo darei subito ai miei tre:p
voi cosa ne pensate, siete favorevoli o contrari?
io e il mio moroso stiamo già discutendo su quale cognome mettere.....
non sapevo dove aprire il tread, spero di avere azzeccato la sezione adatta, in caso contrario spostate pure;):)
..in effetti, quando poco tempo fa ho fatto la coltura micotica alla micia, la vet nella provetta ha scritto nome della micia e cognome mio :p
valentina82
05-03-2013, 21:34
..in effetti, quando poco tempo fa ho fatto la coltura micotica alla micia, la vet nella provetta ha scritto nome della micia e cognome mio :p
si anche la mia vet lo fa, ma sbaglia sempre il mio cognome uff:136:
3zampineallegre
05-03-2013, 21:38
Ai miei ho calcolato (scherzosamente) anche il Codice Fiscale :) Hanno entrambi il mio cognome
valentina82
05-03-2013, 21:47
Ai miei ho calcolato (scherzosamente) anche il Codice Fiscale :) Hanno entrambi il mio cognome
come hai fatto, mi spieghi meglio;) che ci provo anch'io:)
p.s. hai letto l'mp che ti ho mandato ieri o l'altro ieri;)
3zampineallegre
05-03-2013, 21:58
http://www.comuni.it/servizi/codfisc/ Ovviamente si fa per gioco, non ha alcun valore!
Ho letto il messaggio, mi sto informando ma per me sembra impossibile... Poi ti spiego!
valentina82
05-03-2013, 22:00
http://www.comuni.it/servizi/codfisc/ Ovviamente si fa per gioco, non ha alcun valore!
Ho letto il messaggio, mi sto informando ma per me sembra impossibile... Poi ti spiego!
ok;):)
vado a vedere subitissimo:D
Non credo sia una buona idea sotto alcuni punti.
Se l'animale entra nello stato di famiglia, risulta poi come a carico, quindi, ad esempio, chi ha tanti animali registrati, si trova come ad avere "figli a carico", deve avere delle spese e, molto difficilmente, gli concederanno mutui o prestiti.
Puccetta
05-03-2013, 23:12
Non credo sia una buona idea sotto alcuni punti.
Se l'animale entra nello stato di famiglia, risulta poi come a carico, quindi, ad esempio, chi ha tanti animali registrati, si trova come ad avere "figli a carico", deve avere delle spese e, molto difficilmente, gli concederanno mutui o prestiti.
ma a questo punto però, come succede per i figli, avendone tanti a carico non paghi meno tasse sulla busta paga????
Boh! Secondo me la rigireranno in base a come più farà comodo alle istituzioni. E' un animale da compagnia quindi paghi le tasse in ugual modo, anzi! ti tassiamo per possesso di animale (e vai con gli abbandoni..).
Finché si tratta di registrarli, potrebbe essere un modo utile per combattere l'abbandono, ma quanta gente non li dichiarerà per evitare eventuali tasse/multe?
Certo, è carino averli in modo legale appartenenti allo status di famiglia.. in fondo, sono in tutto e per tutto membri di casa!
ahah :D che carino il cf del micio
peccato che io non sappia con precisione la data di nascita ;_; conosco la settimana, solo.
io gli darei il mio cognome, è il mio fratellino. e sarei pronta a pagarci le tasse (ma allora il veterinario sarebbe come il medico di base :D non a pagamento)
valentina82
06-03-2013, 08:55
Boh! Secondo me la rigireranno in base a come più farà comodo alle istituzioni. E' un animale da compagnia quindi paghi le tasse in ugual modo, anzi! ti tassiamo per possesso di animale (e vai con gli abbandoni..).
Finché si tratta di registrarli, potrebbe essere un modo utile per combattere l'abbandono, ma quanta gente non li dichiarerà per evitare eventuali tasse/multe?
Certo, è carino averli in modo legale appartenenti allo status di famiglia.. in fondo, sono in tutto e per tutto membri di casa!
è vero quello che dici, secondo me lo vogliono fare per combattere gli abbandoni e anche il maltrattamento, però le persone che non credono che l'animale faccia parte della loro famiglia non li dichiareranno mai, e poi penso che è fattibile per chi ha un solo cane o micio o max due, perchè chi ha tanti gatti non è proprio pronibile metterli nello stato di famiglia;)
però come idea è molto carina, a me piacerebbe che i miei micioli avrebbero il mio cognome, anche se per me e come se l'avessero già, anche se non è scritto da nessuna parte, loro sono parte di me e della mia famiglia:p
valentina82
06-03-2013, 08:57
ahah :D che carino il cf del micio
peccato che io non sappia con precisione la data di nascita ;_; conosco la settimana, solo.
io gli darei il mio cognome, è il mio fratellino. e sarei pronta a pagarci le tasse (ma allora il veterinario sarebbe come il medico di base :D non a pagamento)
ieri ho provato con birba ha fare il cf, bellissimo:D ho messo una data a caso per lui, visto che neanch'io so la data precisa, poi provo con baloo che so la data precisa;):)
Personalmente la ritengo una simpatica sciocchezza.
Credo sia inutile alla prevenzione degli abbandoni, costosa perchè significherebbe riformulare buona parte del sistema giuridico italiano in generale e del diritto di famiglia in particolare.
Non riusciamo a fare un governo e vogliamo riformulare il diritto di famiglia?
Finchè si tratta di scherzare va bene, ma se ne parliamo seriamente c'è da riflettere molto, ma molto sull'opprtunità e sulle spese che comporterebbe.
valentina82
06-03-2013, 10:25
Personalmente la ritengo una simpatica sciocchezza.
Credo sia inutile alla prevenzione degli abbandoni, costosa perchè significherebbe riformulare buona parte del sistema giuridico italiano in generale e del diritto di famiglia in particolare.
Non riusciamo a fare un governo e vogliamo riformulare il diritto di famiglia?
Finchè si tratta di scherzare va bene, ma se ne parliamo seriamente c'è da riflettere molto, ma molto sull'opprtunità e sulle spese che comporterebbe.
per me non è una sciocchezza, se è possibile prevenire il maltrattamento e gli abbandoni ben venga, quando ti prendi un animale devi garantirli una vita dignitosa e non alla prima scusa lo abbandoni, anche gli animali hanno dei diritti e io spero che vengano concessi come a noi umani, ci sono troppi casi di abbandono e maltrattamento, bisogna secondo me cercare di fare qualcosa, tutto quà:(
anch'io penso che non sarebbe una sciocchezza. Se all'anagrafe risulta che io ho un animale, dovrebbe essere un disincentivo contro gli abbandoni.
C'è il microchip obbligatorio per i cani, dovrebbero renderlo obbligatorio anche per i gatti (ai miei l'ho fatto mettere). Penso che sarebbe uno stimolo a non abbandonare l'animale, anche se però, fatta la legge trovato l'inganno, potrei sempre abbandonare il peloso e denunciare che è scappato, per non ricorrere in sanzioni.
Se mai dovesse sparire uno dei miei gatti, spero che chi lo dovesse trovare faccia controllare se è microchippato.
Risultare che si convive con un animale non appartenente alla specie umana è ben diverso dall'inserirlo nello stato di famiglia.
Comunque, ripeto, trovatemi la copertura di spesa e la corretta maggioranza parlamentare per la riforma del diritto di famiglia e ne parliamo..
valentina82
06-03-2013, 11:40
Risultare che si convive con un animale non appartenente alla specie umana è ben diverso dall'inserirlo nello stato di famiglia.
Comunque, ripeto, trovatemi la copertura di spesa e la corretta maggioranza parlamentare per la riforma del diritto di famiglia e ne parliamo..
tenere un micio o un cane e quivale come avere un figlio umano, fa parte della tua famiglia sempre e non solo quando fa comodo, comunque cerco quello che mi hai chiesto, ma comunque non si può parlare di politica, e non posso metterlo sul forum perchè è vietato, con questo articolo volevo solo scambiare opinioni di cosa ne pensavate e di certo non c'è una legge in merito a questo, ma per gli abbandoni e i maltrattamenti sempre più frequenti si deve fare qualcosa:mad:
non ho parlato di politica più di quanto lo abbiate fatto voi proponendo l'inserimento degli animali in stato di famiglia (se non è un argomento politico questo).
ciò detto peace and love e tanti saluti.
valentina82
06-03-2013, 11:51
non ho parlato di politica più di quanto lo abbiate fatto voi proponendo l'inserimento degli animali in stato di famiglia (se non è un argomento politico questo).
ciò detto peace and love e tanti saluti.
non ho messo questo articolo per parlare di politica, comunque mi segnalo e se parla di politica i moderatori chiuderanno, comunque non capisco il tuo atteggiamento, ma fa niente:confused:
3zampineallegre
06-03-2013, 12:03
Dunque, io registro i miei mici a mio carico e lo stato mi permette di detrarre dalle tasse, oltre alle spese veterinarie, anche, ad esempio, il cibo medicato (dietro presentazione di richiesta del vet) e gli ausili necessari (siringhe per diabetici, pannolini per incontinenti...). Si parla di percentuali, ovviamente, ma intanto devo registrare il mio animale e vitanaturaldurante io sarò responsabile per lui, non solo finchè è bello, cucciolo e sano.
Lo so, non ci sono soldi per curare gli umani, la mia è solo fantasia
ricordandovi che non è possibile parlare di politica vi invito a non polemizzare
Dunque, io registro i miei mici a mio carico e lo stato mi permette di detrarre dalle tasse, oltre alle spese veterinarie, anche, ad esempio, il cibo medicato (dietro presentazione di richiesta del vet) e gli ausili necessari (siringhe per diabetici, pannolini per incontinenti...). Si parla di percentuali, ovviamente, ma intanto devo registrare il mio animale e vitanaturaldurante io sarò responsabile per lui, non solo finchè è bello, cucciolo e sano.
Lo so, non ci sono soldi per curare gli umani, la mia è solo fantasia
ti posso chiedere gentilmente di spiegarmi meglio, nella malaugurata ipotesi che dovesse un giorno servirmi.
I gatti dove li ha registrati? I miei hanno il microchip e sono registrati all'anagrafe nazionale felina, basta questo? quando vado in farmacia e prendo medicinali per i gatti, faccio mettere il mio codice fiscale sullo scontrino. Però... i cibi medicati, li compri al pet shop? ti rilasciano loro una ricevuta che puoi detrarre in sede di dichiarazione dei redditi?
scusa le mille domande, sono a solo scopo informativo.
grazie!
3zampineallegre
06-03-2013, 13:22
Martas, si parla per ipotesi. Ad oggi, l'unica cosa che puoi fare è detrarre una percenutale delle spese veterinarie. Se leggi bene, ho concluso scrivendo "la mia è solo fantasia".
Non esiste, in Italia, nulla che certifichi di avere un animale a carico (come succede per i figli)
Martas, si parla per ipotesi. Ad oggi, l'unica cosa che puoi fare è detrarre una percenutale delle spese veterinarie. Se leggi bene, ho concluso scrivendo "la mia è solo fantasia".
Non esiste, in Italia, nulla che certifichi di avere un animale a carico (come succede per i figli)
:28:....ah....ecco so de coccio!!! era tutta un'ipotesi...scusa...
valentina82
06-03-2013, 13:40
Martas, si parla per ipotesi. Ad oggi, l'unica cosa che puoi fare è detrarre una percenutale delle spese veterinarie. Se leggi bene, ho concluso scrivendo "la mia è solo fantasia".
Non esiste, in Italia, nulla che certifichi di avere un animale a carico (come succede per i figli)
spero che diventi realtà:) ;)
Non ci sarebbe niente di male se tutto ciò fosse possibile..in un paese civile..:)
A me piacerebbe poterli inserire nello stato di famiglia. Ne fanno parte a tutti gli effetti.
valentina82
13-03-2013, 14:23
A me piacerebbe poterli inserire nello stato di famiglia. Ne fanno parte a tutti gli effetti.
anche a me piacerebbe tantissimo:)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.