Entra

Visualizza Versione Completa : Umido Monsirè


alepuffola
06-03-2013, 15:55
L'altro ieri facevo acquisti nel mio petshop di fiducia a Cosenza, e su uno scaffale vedo una scatoletta dai colori inconsueti.
Maurizio mi dice che è un nuovo umido completo, Monsirè, prodotto da GBL un'azienda di Reggio Calabria, sulla scatoletta si dichiara anche CrueltyFree oltre che umido completo.
E' in patè naturalmente, l'ho presa giusto per provare e con somma meraviglia le belve l'hanno approvata in pieno, persino Puffola la mangia come fosse Almo. Lei che da brava gatta napoletana preferisce la cucina mediterranea a pezzetti e mai aveva mangiato pappette compatte.
Però sulla composizione non ci sono aggiunte di Taurina e neanche il rapporto Calcio/Fosforo.
Sarà completa?
Sulla scatoletta da 85gr c'è scritto

Monsirè Gatto (Patè al naturale)
Ricco di Pesce Bianco

Prodotti di origine Animale: 70%
Pesci (di cui pesce bianco 16%) : 26% ----> (ci vuole un pò di faccia tosta a dire ricco di pesce bianco con si e no il 3% sul totale, ma vabbè)
Olio e grassi vegetali
Componenti Analitici(%):
Umidità : 80
Proteina grezza : 8,5
Oli e grassi grezzi : 6,5
Ceneri grezze : 2,5
Fibra grezza : 0,5

Additivi per Kg
Additivi Nutrizionali : Vit. D3 135 U.I., Vit.E 3,75 mg, Zn 3,3 mg, Mn 1,35 mg, ? 10,45 mg
il punto interrogativo è per qualcosa di cui si sono ovviamente dimenticati, non so.

Costa 95 cent. Potrebbe essere che sia davvero completo senza il rapporto Ca/P?

valentina82
06-03-2013, 17:41
ciao ale, a me sembra completo, perchè ha i grassi superiore al 4%, però aspettiamo altri pareri:)

Va lentina
06-03-2013, 18:17
Ma certo che è completo! E sicuramente anche bilanciato. Tempo fa scrissi la legislazione sulle diciture riportate sulle etichette ma ora non ricordo le percentuali esatte. Spiegavo la quantità di carne contenuta a seconda della definizione riportata sull'etichetta. Ricordo che si andava da: "al.....", "con...." e "ricco di...."
ovviamente la dicitura "ricco di...." è quella col contenuto più elevato. Direi che comunque un 26% su 70%, non è male. Calcolando che di solito le referenze al pesce (così come molte altre carni) sono del 4%.....

mafalda
06-03-2013, 18:42
Monsirè Gatto (Patè al naturale)
Ricco di Pesce Bianco

Prodotti di origine Animale: 70%
Pesci (di cui pesce bianco 16%) : 26% ----> (ci vuole un pò di faccia tosta a dire ricco di pesce bianco con si e no il 3% sul totale, ma vabbè)
Olio e grassi vegetali
Componenti Analitici(%):
Umidità : 80
Proteina grezza : 8,5
Oli e grassi grezzi : 6,5
Ceneri grezze : 2,5
Fibra grezza : 0,5

Additivi per Kg
Additivi Nutrizionali : Vit. D3 135 U.I., Vit.E 3,75 mg, Zn 3,3 mg, Mn 1,35 mg, ? 10,45 mg
il punto interrogativo è per qualcosa di cui si sono ovviamente dimenticati, non so.

Costa 95 cent. Potrebbe essere che sia davvero completo senza il rapporto Ca/P?

io non la capisco granché sai...il 26% è pesce e il resto guazzetto di oli vegetali vari? ah no, leggo 70% di ingredienti animali...beh, magari è completo ma veramente mi pare costi un botto per quello che contiene, spero che almeno il 26% di pesce sia qualità riconoscibilmente alta perché l'analisi non è granché (con il 70% di carne o pesce che sia le proteine dovrebbero necessariamente essere sopra il 10% così a occhio).
mah, se piace dagliela ma conoscete la mia ostilità verso gli oli vegetali, il prezzo sproporzionato al contenuto e soprattutto verso le etichette poco trasparenti (e il brodo? e i minerali?)

riguardo alle diciture "con" "ricco in" "al" c'è una norma fediaf perché corrispondano ad una certa percentuale: p. 41 http://www.assalco.com/index.php?action=shownews&id=1&nid=2493

alepuffola
06-03-2013, 21:39
effettivamente costa un botto per quel che dà comprese le informazioni nutrizionali.
Ora che mi ci fai pensare prodotti di origine animale è un bel pò troppo generico, anche le unghie di gallina o i peli di cinghiale sono di origine animale. Chissà quanta carne c'è.
Sul pesce dice che è il 26%, ma il pesce bianco è il 16% di questo 26% , il che equivarrebbe a circa il 3% di tutta la scatoletta. In pratica meno di 3 grammi in tutto. Ricco de che?
Se penso che 1kg di alici fresche ( cioè che la sera prima della compera nuotano) mi costa 6 euro....

Comunque, và almeno alterno con Almo&CompagniaBella.
Mi piacerebbe sapere cosa c'è in quel 70%, magari scrivo alla ditta ;)

mafalda
07-03-2013, 12:21
Se penso che 1kg di alici fresche ( cioè che la sera prima della compera nuotano) mi costa 6 euro....


è anche per questo che le mie conclusioni ripiegano spesso sul crudo alla fine...o giustamente sul pesce azzurro, che però cuocio.


Comunque, và almeno alterno con Almo&CompagniaBella.
Mi piacerebbe sapere cosa c'è in quel 70%, magari scrivo alla ditta ;)

scrivere alle ditte è sempre una buona idea, così si capisce un po' meglio di che panni si vestono, intanto se rispondono...

sumire_iwaya
07-03-2013, 13:25
Non so aiutarti ma non posso non sottolineare questa tua frase:

Lei che da brava gatta napoletana preferisce la cucina mediterranea a pezzetti e mai aveva mangiato pappette compatte.

:cool::cool::cool: