Visualizza Versione Completa : Passata a Trainer natural
Dopo anni di RC, sono passata a Trainer natural (secco, come sempre).
Non so se poi scrivere qui è corretto, perchè in realtà non ho domande da porre, ma solo portare un'esperienza. Caso mai gentilmente i mods sposteranno.
Ho iniziato (gradatamente, facendo il passaggio in poco piú di una settimana) con pollo e, come mi aspettavo, i miei gatti li hanno mangiati, ma certo non ci si sono buttati a pesce come facevano con la Royal. Tuttavia questa cosa si è tramutata in un vantaggio, perchè, anziché divorare tutto a colazione e poi aspettare i pasti serali, se li finiscono nel corso della giornata a piacere. Ho dovuto studiare un sistema e raccogliere i croccantini avanzati in un ciotolone che lascio sul bancone della cucina, non potendo lasciarli bassi per via dei cani, piú due ciotoline sul davanzale. Cosi devo pure pulire il bancone spesso (Lysoform e carta da cucina a iosa, sempre a portata), peró i mici mangiano in maniera migliore e anche un prodotto migliore, benché sia sempre del parere che RC sia un ottimo mangime. Stamattina ho mischiato, con i croccantini al pollo, un pacco di quelli al tonno e hanno gradito molto di piú, ne sono avanzati pochi.
Sono contenta per i miei mici e DEI miei mici, che si sono sempre adattati a tutti i cambiamenti che abbiamo "imposto" loro negli anni.
Il Trainer Natural l'ho provato anche io e ai miei piace!!
Devo dire che come crocchini cerco di mescolare un po' (tipi e marche), sempre restando sulle migliori qualità (Acana, Enova, RC, Hill's, Almo Easily Digestible) perchè temo si stanchino...
Scusa LaT, ma tu hai 29 gatti??? SEI IL MIO IDOLO!!!
Davvero tanti tanti complimenti!!!
Io per ora sono solo a 3 per problemi lavorativi, ma presto vorrei allargare la famiglia...
E vedo che hai anche dei cani!! Sei davvero una persona da ammirare ed imitare!!
Anch'io, quelle rarissime volte in cui lo faccio, do alla mia gattina le crocche della Trainer... é vero che lei mangerebbe anche un piatto di chiodi, se glielo dessi (non a caso la chiamiamo "tritarifiuti" :D) ma sono contenta di darglieli poiché mi sembrano buoni e con un rapporto qualità prezzo discreto (considerate che non dandoglieli quasi mai, il sacchetto da 400gr mi dura un bel po', per cui anche se costa quasi 4€, non è un problema :D) , inoltre mi sembrano un'azienda seria che non usa appetizzanti, coloranti, addensanti, che predilige l'uso carni italiane e fresche e, altra cosa per me molto importante non testa sugli animali (e non finanzia test) :o
Va lentina
10-03-2013, 14:00
Trovo positivissimo il cambio che hai fatto. Trainer è una delle mie marche preferite, in primis è italiana, usa carne italiana, ha minerali bassi, consevanti naturali e delle buone varianti nei gusti. Trovo che la trainer ha fatto centro con la sua gamma, sia per i cani che per i gatti. :)
Sono passata anche io a trainer qualche mese fa, complice una super offertona in un negozio qui in zona, pacco da 10kg a 38 euro.
Quando ho visto che la marca è italiana, carne italiana e soprattutto cruelty free, abbiamo deciso che potrebbe essere il loro nuovo cibo :P
I miei divorano anche l'agnello! Di pacchi grandi ci sono solo pollo, agnello e tonno, peccato!
Io ho usato trainer per diversi mesi e mi sono trovata benissimo anche se qui sul forum ho letto pareri contrari...ora per variare stò provando i sanabelle urinary ma non sono certa della scelta perchè Ginger ha avuto episodi di vomito...stò monitorando la situazione per decidere,oltretutto non è detto che non si debba tornare ai CD per i problemi di Chinotto!
alepuffola
10-03-2013, 16:07
Siamo in parecchi allora hehehehe
passato a Trainer Natural anch'io, soprattutto perchè, oltre al prezzo in offerta a 11,60 ( il Royal Y/F che compravo ogni volta a 22€ per 1,5 kg è un bel salasso per le mie tasche languenti) VaLentina ne parlava bene. Con un pò di disappunto iniziale delle gatte, ma non troppo, comunque l'hanno mangiato uguale da subito e devo dire che sta avendo successo.
Ho provato anche il Senior, che piace pure di più. :D
lunanera
10-03-2013, 18:15
peccato però che la carne fresca inrealtà risulta meno erchè perde dura la lavorazione (non sono sicura di aver spiegato bene cosa voglio dire ma caso mai potete rileggere le istruzioni di gerlinde)
Ciliegia
10-03-2013, 19:11
Per me non è granché questo secco...la percentuale della carne fresca al primo posto una volta disidratata arriva si e no al 4-5%..per poi trovare la carne disidratata solo al quarto posto..c'è di meglio a prezzo inferiore volendo.
Anche grassi bassini .....
Ho visto dei cani che vengono in toelettatura col pelo estremamente secco , chiedendo se usassero light ,mi son sentita rispondere trainer
Scusa LaT, ma tu hai 29 gatti??? SEI IL MIO IDOLO!!!
Davvero tanti tanti complimenti!!!
Io per ora sono solo a 3 per problemi lavorativi, ma presto vorrei allargare la famiglia...
E vedo che hai anche dei cani!! Sei davvero una persona da ammirare ed imitare!!
Ti ringrazio, ma nessun idolo, davvero :)
Semplicemente non sono stata in grado di dire di no ad un bel po' di casi abbastanza urgenti :)
Ho poi 4 cani, si, passati a Trainer anche loro. Due di loro provengono dal canile. O meglio, uno dal canile e l'altro preso dal precedente proprietario da un canile e poi passato a me perche quel "signore" lo voleva ammazzare. Non potevo girarmj dall'altra parte, non avrei più dormito.
Comunque, tornando in tema, Trainer natural al tonno piacciono moltissimo :)
Per la spesa, io prendo molti sacchi da 10 kg, li pago parecchio meno, ho un prezzo di favore.
Trovo positivissimo il cambio che hai fatto. Trainer è una delle mie marche preferite, in primis è italiana, usa carne italiana, ha minerali bassi, consevanti naturali e delle buone varianti nei gusti. Trovo che la trainer ha fatto centro con la sua gamma, sia per i cani che per i gatti. :)
Grazie Vale, anche i miei cani infatti sono passati a Trainer :)
Ho preso il senior per la mia Kenya che ha ormai 11 anni.
Va lentina
10-03-2013, 21:37
peccato però che la carne fresca inrealtà risulta meno erchè perde dura la lavorazione (non sono sicura di aver spiegato bene cosa voglio dire ma caso mai potete rileggere le istruzioni di gerlinde)
Questo è vero, ma ho già spiegato in un'altra occasione che la carne fresca, impiegata nella formulazione delle crocchette, è comunque più biodisponibile di quelle lavorate disidratate o in farina. Poi nella lista degli ingredienti la ritroviamo anche sotto la voce carne disidratata.
Grazie Vale, anche i miei cani infatti sono passati a Trainer :)
Ho preso il senior per la mia Kenya che ha ormai 11 anni.
Il senior a base di carne di maiale è gettonatissimo, anche nelle referenze per cani (maturity)
Ti ringrazio, ma nessun idolo, davvero :)
Semplicemente non sono stata in grado di dire di no ad un bel po' di casi abbastanza urgenti :)
Davvero brava, lo dico con il cuore!!
Appena risolverò qualche problemino lavorativo cmq allargherò la famiglia anche io !!
Per ritornare all'argomento, visto che dite che è buono anche quello per i cani, lo consiglierò alla mia amica per la mia "nipotina labrador"
Ciliegia
11-03-2013, 09:09
Questo è vero, ma ho già spiegato in un'altra occasione che la carne fresca, impiegata nella formulazione delle crocchette, è comunque più biodisponibile di quelle lavorate disidratate o in farina. Poi nella lista degli ingredienti la ritroviamo anche sotto la voce carne disidratata.
Sì, la carne fresca è biodisponibilissima per il gatto, anzi lo sono più correttamente le proteine animali in questo caso ma, la stessa biodisponibilità, viene intaccata dalla lavorazione massiccia degli ingredienti e dalla cottura, nonché dai trattamenti tecnologici che spesso le stesse proteine subiscono nella preparazione del cibo secco. Non so se sono
stata abbastanza chiara: la struttura della proteina viene fisicamente distrutta!
Pertanto una volta lavorata per la formulazione della crocchetta, la proteina della carne originariamente fresca diventa biodisponibile esattamente come quella della carne disidratata.
Questo concetto è inoltre strettamente correlato al valore biologico della proteina:solo
quelle di origine animale contengono tutti gli aminoacidi essenziali e, se il secco
in questione ne contiene poche, ne deriva necessariamente una minore biodisponibilità dei nutrienti nel suo complesso.
Edit..parlo ovviamente solo del secco per gatti, quello per i cani non lo conosco.
Va lentina
11-03-2013, 11:46
Quello per. Cani ha una formulazione differente poiché differente è la loro esigenza.
Sono sicura che la lavorazione della carne, in un modo o nell'altro, ne riduca le proprietà nutritive, ma Trainer usa un processo tecnologico assolutamente innovativo e discostante da quelli di altre aziende, oltretutto che la carne impiegata non è stata sottoposta a previa congelazione e il processo di lavorazione non supera le 8 ore garantendo così una preservazione dei valori nutritivi della carne utilizzata. Certo, non sarà al pari di un pezzo di carne vero e proprio, ma qualcosa che gli si avvicina e di tante marche distribuite, almeno questa è italiana e le carni sono italiane. :)
Ciliegia
11-03-2013, 15:42
Tutto quello che vuoi ma la carne contenuta sempre poca è.
cibergatta
12-03-2013, 08:56
Quoto in toto Ciliegia!
Non metto in dubbio che i processi di lavorazione, la provenienza delle carni, come dice Va lentina siano superiori a quelli di altre marche e comunque fondamentali, ma proprio perché si sono impegnati tanto, allora perché non mettere più carne visto che si tratta di alimenti per carnivori obbligati? Sinceramente queste politiche non le capisco proprio....
E poi non sono mai riuscita a spiegarmi perché la Trainer produca un umido di qualità veramente alta e superiore alla maggior parte delle altre marche e un secco così... sembrerebbero due aziende differenti!
Anche se per ipotesi la carne fresca restasse intatta (cosa comunque impossibile), per fare la crocchetta l'acqua l'hanno dovuta togliere, per cui per forza di cose la percentuale di materia animale sul totale scende inevitabilmente....
Anche ammettendo per ipotesi che tale percentuale di carne possa essere sufficiente per un carnivoro, non c'è processo di lavorazione o altre qualità del prodotto che possano giustificare un buon 60% di cereali o prodotti di origine vegetale...che il gatto per forza di cose deve "sorbirsi" per assumere quel tot di carne...
Per me, comunque la si rigiri, resta un prodotto di fascia media, medio-bassa al pari di tanti secchi tradizionali e non, blasonati e non,... certo non nocivo, ne' dannoso, ma comunque troppo caro per quello che contiene e come tanti altri prodotti fondato su un concetto nutrizionale fondamentalmente sbagliato...ma ormai fin troppo radicato nel campo del pet food.
ho usato Trainer per qualche mese la scorsa primavera, devo dire che non noto mai particolari differenze nella "bellezza" dei gatti in base al tipo di secco usato...
cioè su di loro non ho notato né effetti negativi, né particolarmente positivi...poi per questo discorso della quantità di carne ho cambiato marca...
devo dire che però i miei mangiano quotidianamente umido, quindi forse non noto differenze per quello.
LaT, e un sanabelle da zooplus?
cibergatta
12-03-2013, 20:36
Tame, certo, se i tuoi mici mangiano prevalentemente umido, l'importanza del crocco e' relativa...
Un buon prodotto, e anche economico oltre che molto spesso in offerta su ZP, e' smilla adult al pollo: buona percentuale di carne e 85% di proteine sul totale di origine animale (trainer a parita' di % di carboidrati contenuti, nella referenza fitness adult al pollo ha il glutine di mais al terzo posto, quindi la percentuale di proteine e' da ridimensionare, e pure parecchio, perché sono in buona parte di origine vegetale.. e questa e' un'ulteriore conferma della poca carne contenuta)
Va lentina
12-03-2013, 21:11
Ragazze, io non vorrei passare per la folle di turno. Me ne rendo conto pure io che confronto a molti altri prodotti, questo risulti più scarso nel contenuto di carne, ma dice bene cibergatta qu,andò dice che purtroppo è il risultato di un concetto nutrizionale sbagliato ma troppo radicato. Detto ciò, io cerco di guardare la cosa sotto un 'ottica che è differente da quella della persona più o meno esperta che esprime un giudizio. Io cerco di scegliere, tra quello che il mercato italiano offre poiché al di la del discorso lavorativo, sono molte le persone che non acquistano dai siti, men che meno dall'estero. Per questa ragione scindendo dalle marche disponibili, un Trainer può risultare una scelta adatta, senza rischiare di far sentire il proprietario frustrato perché impossibilitato a recuperare altro. È questo io che io cerco di far capire da sempre. Probabilmente sbaglio a ragionare così, ma sono troppo legata alla realtà delle cose per non farlo. Qui sul forum ci sono persone molto sveglie e sanno recepire il messaggio. Persone che non hanno problemi ad acquistare online cibi sicuramente migliori, ma che se per una ragione o l'altra non volessero o potessero più fare, anche se momentaneamente, non devono gettarsi nello sconforto. Ovviamente spero che tutte le aziende prima o poi si allineino con quelle che sono le produzioni di cibi sempre più vicini alle reali esigenze dell'animale e anche questo è un concetto che ho ribadito più volte ma che non è mai stato ben recepito. È vero, alcune aziende si stanno adeguando alzando il valore proteico anche nelle referenze senior (peccato che le alzino usando ingredienti che non sono di origine animale ma vabbè) ma il mio desiderio è quello di vedere etichette più chiare e soprattutto più ricche di carnina. Nel frattempo cerco di trovare in quello che è disponibile, il prodotto meno peggio.
Spero di non innescare l'ennesima polemica che a quanto pare si scatena ogni volta che si parla di alimenti per i nostri mici. Credo che sia interesse comune vedere le aziende produttrici realizzare cibi sempre migliori e sfido chiunque a dire che io abbia mai detto il contrario. Ad ogni modo ho mandato una mail alla Trainer per avere ragguagli circa la loro ricetta confessando che dal momento che la loro quantità di carne pare essere relativamente poca, mi trovo costretta a consigliare altre marche che usano quantitativi maggiori. Vediamo se è cosa mi rispondono.
Oggi comunque per non perdere il filo del discorso, ho saputo che la Novafoods ha introdotto un innovatissimo sistema di estrusione che sinceramente ho capito poco (parlavano di scoppio delle materie prime per essere rese più assimilabili e digeribili...ma non vorrei dire una caxxata). Ovviamente non ho mancato di dire all'agente che se aggiungessero più carne alla ricetta, sarebbe una cosa semplice e sicuramente migliore.
kasssandra
12-03-2013, 23:08
Se vogliamo trovare un'azienda italiana che fa un secco molto migliore c'è la Valpet. Il secco Dado probabilmente ha tutte quelle caratteristiche positive che ritroviamo in Trainer ma a sua differenza contiene un bel quantitativo di carne. Volendo ci si riesce a fare un bel secco.. anche se non grain free!
Va lentina
12-03-2013, 23:28
Certo, la Dado è una marca valida, ma il formato più grande è il 2 kg (a meno che hanno fatto il formato più grande di recente). Oltretutto si fa sempre più fatica a trovarlo, anche sui siti. Nel negozio dove lavoro l'abbiamo trattata per un bel po'. Poi data la scarsa appetibilità, la gamma del gatto è stata soppiantata da un'altra marca, successivamente quella del cane, dopo la sorpresa del cambio di formulazione con passaggio da premium a superpremium e relativo aumento del listino del 40%, è stata tolta dagli scaffali. Questo per far capire che spesso dietro alle scelte di quali prodotti tenere in vendita, ci sono molte variabili.
kasssandra
13-03-2013, 00:11
Però il mercato italiano si da la zappa sui piedi da solo.. peccato!
Va lentina
13-03-2013, 06:34
Però il mercato italiano si da la zappa sui piedi da solo.. peccato!
Per me, ma questo è solo un mio parere, magari sbaglio, è proprio il concetto di base che qui in Italia abbiamo del nostro animale. Fuori da qui c'è una totale mancanza di informazioni preziose e non solo in campo alimentar e il commercio, in tutti i settori, ruota attorno alla richiesta ma finché a decidere non è il proprietario bensì il suo animaletto, troveremo sempre le schifezze sugli scaffali. Ecco perché in quello che io amo definire giungla, alla fine, si cerca il prodotto migliore tra quelli a disposizione.
Questo non significa doversi adagiare su questa situazione, ma il lavoro da fare è talmente lungo che si deve iniziare con piccoli passi. Nessuno di noi è nato imparato, giusto? È un discorso che si deve fare andando per gradi altrimenti si rischia di venire ignorati come spesso accade quando si vuole sparare a un pulcino con un bazooka. Io sono sicura che col tempo, troveremo anche nei nostri negozi, gli scaffali pieni di buoni prodotti, con un mercato basato sull'offerta di alimenti migliori e richiesta da parte di proprietari sempre più attenti. Ci vorrà tempo, ma sono sicura che tutto ciò avverrà.
Allora, io sono ignorante in materia di alimentazione, se non proprio per cose di base. Però so che tutti i miei gatti sono nati e cresciuti con Royal Canin (eccezion fatta per quelli che ho adottato già adulti, del cui passato alimentare non so nulla) e tutti stanno benissimo, hanno un bel pelo e sono gattoni grandi, benché qui RC non sia molto considerata.
Pur nel rispetto delle opinioni di tutti, sono comunque del parere che Trainer natural sia un buon prodotto, forse migliore di RC e che ho trovato ad un prezzaccio direttamente dal rappresentante, dal momento che, insieme ad altre persone, ordiniamo un grosso quantitativo ogni mese. E io devo guardare anche quello, trovare un buon compromesso qualità/prezzo. E sono convinta di averlo trovato :)
Io anche vorrei passare a trainer, e fare sia umido che crocche, ma l'umido è considerato completo? Perché le scatolette sono da 70g, basta una al giorno?
Sono indecisa tra le crocche adult Tuna e Quelle al pollo! Voi quali usate della trainer? E quali sono migliori per le composizioni?
lunanera
13-03-2013, 20:50
Questo è vero, ma ho già spiegato in un'altra occasione che la carne fresca, impiegata nella formulazione delle crocchette, è comunque più biodisponibile di quelle lavorate disidratate o in farina. Poi nella lista degli ingredienti la ritroviamo anche sotto la voce carne disidratata.
Il senior a base di carne di maiale è gettonatissimo, anche nelle referenze per cani (maturity)
scusate non volevo armare una guerra ma solo intendere che in realtà bisogna bene fare iconti delle percentuali. certo poi è allettaNTE ci ho pensato anche io se non fosse che non sono arrivati i pacchi grandi se non solo tonno
vle non ho capito ma poi mi spieghi oggi non è aria per nessuna delle due...
Anche io ho preso le Trainer Fitness e la micia le apprezza, ma d'altro canto il secco lo mangia quasi sempre senza problemi. L'unica cosa è che le dimensioni sono veramente troppo ridotte per lei che è un'aspiracroccantini :disapprove:
Mi fa piacere comprare marche italiane e il prezzo per me è ottimo, ma mi sa che le escluderò dalle marche da ruotare durante l'anno. Peccato :(
Va lentina
15-03-2013, 19:53
Jamis tu dai il fitness per una ragione specifica? Hai provato la Almo Rouge label?
No, è un cibo in qualche modo specifico? :eek:
Appena uscito avevo provato l'Orange Label secco, Rouge no invece. Me lo consigli? Se ha dimensioni simili all'altro andrebbe più che bene!
Anche io ho preso le Trainer Fitness
Io do la linea natural, mi sembra migliore, ma non so...
Va lentina
16-03-2013, 05:51
No no Jamis, non c'è una ragione specifica vera e propria, ma diciamo che solitamente è impiegata nel caso di intolleranza alle proteine classiche (pollo o manzo), tutto qui.
La Almo Rouge ha le dimensioni simili alla Orange e per me è qualitativamente molto buona. Impiega il 55% di carne idonea al consumo mano (per cui qualitativamente superiore alla maggior parte di quella impiegata da altre marche) e carboidrati selezionati (riso e patata). Non so i valori dei minerali ma a questo punto immagino possano essere abbastanza elevati come le altre linee che impiegano elevate quantità di carne. Peccato solo che fanno formati veramente piccoli. Al momento il più grande è il 750gr.
Ah ok! No, non ha intolleranze, li ho provati perché in un altro thread ne avevo sentito parlare bene mi sembra proprio da te :) però sono veramente minuscoli.
Finiti Trainer proverò Almo, in effetti il formato è veramente piccolo, dovrebbe durarmi un mese scarso. C'è un'offerta su Zooplus per cinque pacchi ma insomma, il prezzo non mi sembra scendere sensibilmente... però essendo pacchi così piccoli si conservano meglio, non mi trovo un pacco da quasi quattro chili aperto per mesi :)
Se anche ha i minerali alti, la micia è sana e mangia sui 100g, a volte anche di più, di umido al giorno, quindi per me vanno più che bene.
Grazie, sei un punto di riferimento per me! :o
alepuffola
16-03-2013, 15:41
le crocchette e l'umido Dado l'ho provate anch'io, mi sembrarono ottime sull'etichetta.
E oltretutto erano a un prezzo stracciato.
Sono finite ai randagini. :259:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.