PDA

Visualizza Versione Completa : Felv tutto quello che sapete


lunanera
13-03-2013, 13:20
ho bisogno di sapere tutto il contagio , se è possibile che tramite salite non si contagino se ci osno esami specifici per capire se è malata o solopositivo, se ci sono sintomi precisi, se dopo i vaccini risultano positivi
e come si sotiene un micio felv nella pratica
dopo i vaccini è preferibile isolare la positiva per 15 giorni?
metto le mani avanti non parlate di periodi finestre e cavolate varie che mi trovo coì per la negligenza di un vet
grazie a tutti

stella del nord
13-03-2013, 14:29
il non so aiutarti amto, ma se vuoi tui aiuto a fare una ricerca nel web

valentina82
13-03-2013, 14:32
ciao anto, ho trovato questo articolo, spero ti sia utile:)
http://www.cvsa.eu/utile/LA%20FeLV.pdf
http://www.protezionemicio.com/wp-content/uploads/2012/01/la-FeLV.pdf
se hai bisogno di altro, chiedi pure;)

lunanera
13-03-2013, 17:23
grazie grazie grazie grazie.

lunanera
13-03-2013, 21:09
qualcuno sa se il primo vaccino richiede richiamo dopo un mese e prima di quello annule?

anma77
14-03-2013, 10:06
Il mio dorian aveva la felv non lo sapervamo (l' ho trovato che aveva poco meno di venti gg ) l'ho allattato svezzato e cresciuto all'oscuro di tutto..non sapervo che esistesse nemmeno questa malattia. Poi improvvisamente e stato male e dai vari esami fatti e risultato positivo(trasmesso dalla mamma alla nascita :-() Ora Dorian ha convissuto per 11 mesi con l' altro mio gatto max che per fortuna benchè stessero insieme usassero la stessa lettiera e si leccavano non ha contratto la malattia..Facemmo per lui quindi il vaccino. Il veterinario ci disse di isolarlo per almeno 15 20 gg prima di metterlo in contatto di nuovo con Dorian. e cosi abbiamo fatto. LI abbiamo tenuti in due stanze diverse, per far girare i due gatti bisognava ogni volta lavare il pavimento su cui aveva camminato Dorian con acqua e varichina( unica che uccide il virus) E stato un sacrificio ma non potevamo tenere segregati due gatti in poco spazio. quindi ci e toccato fare cosi, Ti consiglio di mettere dietro le porte delle pezze imbevute di acqua e varichina cosi se passi da una stanza all'altra non ti porti dietro eventuali virus. Per quanto riguarda il vaccino ci disse che nel caso Dorian fosse sopravvissuto ancora un anno bisognava fare il richiamo tre mesi prima perchè l'effetto del vaccino diciamo così tende a diminuire e quindi per stare più tranquilli bisignava anticiparlo. Purtropo non c'è stato bisogno. in tre mesi il mio piccino è volato sul ponte. ora sono 5 mesi che non è più con me.
se hai altre domande nel mio piccolo ti posso aiutare. In bocca al lupo.

nessy
14-03-2013, 13:46
ciao,ti dico quanto so io .
a quanto ne so il micio felv è maggiormente infettivo per gli altri nei periodi in cui la felv si manifesta, tipo quando hanno lo scolo al naso o starnutiscono. Il virus si diffonde bene attraverso il terreno comune ,ad esmpio un prato ma sempre quando il micio felv è in piena manifestazione di malattia, ma resiste poche ore all’aria aperta e questo è un vantaggio. esiste un vaccino trivalente che può esser usato anche sui mici felv, per proteggerli meglio da raffreddori e le malattie infettive.
Il vaccino felv richiede il richiamo e si, sarebbe meglio tenerli distanti , ma se il contatto è già avvenuto prima del vaccino…. Si fa ciò che si può. Ha richiamo annuale .

Un micio felv nella pratica, se non ha altre patologie particolari, richiede sopratutto maggiori attenzioni a non fargli prendere malattie infettive da altri mici, per il resto non hai grandi cose da fare e dargli una alimentazione equilibrata , ma stare attenti agli integratori ( che spesso diamo a muzzo nostro ) perché a volte appesantiscono i reni e il fegato in animali già predisposti . Quando la felv si manifesta a seconda di dove va a parare uno si adegua. La mia vet mi diceva sempre che i sintomi di cui dovevo preoccuparmi erano , linfonodi ingrossati ,astenia, eventuali febbri o raffreddori soprattutto con scolo nasale e starnuti, perdita di appetito evidente, diarrea e catalessi, ossia quando il micio sembra imbambolato e accovacciato e sembra non recepire nessun stimolo. Uno solo o più sintomi insieme. Sono segni piuttosto comuni a tante patologie, ma nei felv indicano più facilmente che in quel periodo il virus è “attivo”….

Per i test , tutti ti dicono se è positivo, ossia il virus è presente quindi la malattia c’è, ma non sempre ( e per fortuna) si manifesta nell’immediato.

Ma se il micio felv è asintomatico e viene tenuto bene, ha buone probabilità di vivere anche i suoi 6/9 anni tranquillo prima che la malattia lo prenda….detto dalla mia vet.
Spero di esserti stata di aiuto.
Ciao

lunanera
14-03-2013, 18:06
grazie intanto a entrambi.
anma mi dispiace dirti che è stato inultile lavare i pavimenti ma solo perchè questo virus all'aria resiste solo pochi minuti . mi dispiace comunque per il tuo piccolo ma la curiosità mi viene da chiederti l'altro miciolo l'ha presa e adesso come sta?
nessy nel caso specifico ha già tanti di quei problemi di salute che.... ma grazie comunque per aver provato a incoraggiarmi ma sopratutto ha una voglia di vivere che .... io dubito sia "malata o conclamata" e oso ancora sperare in uno sbaglio.... qualcuno qui ancora sa di chi parlo è una miracolata e non credo sia il momento e se lassù c'è un minimo per me nessuno è stato contagiato....
noi comunque lotteremo

Romy
14-03-2013, 18:20
@anma:scusa se risveglio ricordi dolorosi,ma vorrei chiederti quanto è vissuto il tuo Dorian.
Lo chiedo per sapere se è vero che nei micini contagiati dalla mamma alla nascita l'aspettativa di vita è di meno di un anno

valentina82
14-03-2013, 19:07
grazie intanto a entrambi.
anma mi dispiace dirti che è stato inultile lavare i pavimenti ma solo perchè questo virus all'aria resiste solo pochi minuti . mi dispiace comunque per il tuo piccolo ma la curiosità mi viene da chiederti l'altro miciolo l'ha presa e adesso come sta?
nessy nel caso specifico ha già tanti di quei problemi di salute che.... ma grazie comunque per aver provato a incoraggiarmi ma sopratutto ha una voglia di vivere che .... io dubito sia "malata o conclamata" e oso ancora sperare in uno sbaglio.... qualcuno qui ancora sa di chi parlo è una miracolata e non credo sia il momento e se lassù c'è un minimo per me nessuno è stato contagiato....
noi comunque lotteremo

una carezzina dolcissima alla miciona:o come sta?

Tina ^_^
14-03-2013, 21:51
Io ho trovato da poco una gatta felv in strada e la sto stallando... ce l'ho separata dai miei anche se sono vaccinati perchè Yuki ha dei problemi di granuloma eisinofilo e questo fa presupporre un sistema immunitario non splendido, inoltre lui si ammala continuamente quindi non me la sono sentita di metterli a contatto perchè su di Yuki il vaccino felv potrebbe essere meno efficace... nel dubbio, si fa così e anche il vet è d'accordo. con Yoshi invece si incontrano e giocano un po', o meglio lui vorrebbe giocare e lei lo snobba, cmq non entrano in contatto con le rispettive ciotole e lettiere...
da quello che mi hanno detto il vaccino attuale copre se fatto da solo al 95% inoltre i casi di convivenza gatti felv con gatti sani sono tantissimi e se i gatti sono vaccinati è rarissimo che contraggano la felv...
il virus è debolissimo e resiste pochissimi minuti nell'aria, resiste invece un po' di più sul materiale organico come feci pipì e acqua... quindi se i mici giocano così senza entrare in contatto con le lettiere e ciotole sono serena...
Per il resto, ora la mia Stellina sta bene e cerca famiglia, le analisi sono tornate perfette e io sono fiduciosa... ora come finisce la cura di antibiotico il vet mi darà la terapia di mantenimento penso con l'interferone, domani glielo chiedo...

Che dire, avevo tanti pregiudizi su questa malattia che mi terrorizzava letteralmente, e anche se ora non la considero certo una cosa bella ho ridimensionato le mie paure perchè il contagio non è così facile se i mici sono vaccinati e soprattutto anche da non vaccinati non è detto che se la prendano... ora sono abbastanza serena e se Yoshi gli da un'annusata non mi viene un infarto :)

Forza luna, i mici felv penso siano più speciali di altri... lottiamo con loro e non ci arrendiamo :)

lunanera
15-03-2013, 10:18
grazie tina e lo sai bene non ho mai smesso di arrendermi
grazie
vale lei stabene a parte l'anemia e la crea alta ma sta prendendo vitamine e sta seguendo la cura per i reni

valentina82
15-03-2013, 10:27
grazie tina e lo sai bene non ho mai smesso di arrendermi
grazie
vale lei stabene a parte l'anemia e la crea alta ma sta prendendo vitamine e sta seguendo la cura per i reni

tante coccoline dolci da parte mia:)

7M
15-03-2013, 10:31
grazie tina e lo sai bene non ho mai smesso di arrendermi
grazie
vale lei stabene a parte l'anemia e la crea alta ma sta prendendo vitamine e sta seguendo la cura per i reni

Coraggio Lunanera!! E coraggio alla micia, tanti incrocini e preghiere per lei :micimiao11::micimiao11::micimiao61:

Tienici aggiornati!!!

7M
15-03-2013, 10:34
Io ho trovato da poco una gatta felv in strada e la sto stallando... Forza luna, i mici felv penso siano più speciali di altri... lottiamo con loro e non ci arrendiamo :)

Brava Tina per questo stallo!! Speriamo che la micia trovi casa, anche se non sarà facile FeLV+. Cmq io conosco persone che hanno gatti FeLV+ che vivono (con i dovuti accorgimenti) con altri gatti negativi, fra cui un vet....

Coccole alla micia!!

anma77
15-03-2013, 11:35
ciao romy purtoppo si i mici che la contraggono dalla mamma hanno aspettative di vita molto più bassa..poi tutto dipende da quando la malattia si conclama.Al il mio Dorian si è manifestata all 11 mese.ha preso gli occhi uveite,glaucoma,cecita, e purtoppo ha cominciato a dimagrire giorno per giorno, aveva anche la struvite, quindi tatnte medicine da prendere,cibo medicato che non gradiva inappetenza e anemia a casusa della malattia che purtoppo me l'ha portato via in tre mesi. @lunanera l'altro mio gatto max non l'ha presa,lo abbiamo vaccinato isolandolo come ti ho detto e grazie a dio non si è ammalato. Questa malattia è davvero un terno al lotto perchè molto fa il sistema immunitario del gatto stesso. IN soggetti sopra i due anni il contagio è più difficile e cmq la malattia potrebbe addirittura comclamarsi molto molto tardi ovvero vovere come uin gatto sano. Mi auguro che sia il tuo caso. UN abbraccio

anma77
15-03-2013, 11:40
so cosa styate passando e non vi nego che ricordare è davvero triste :cry: non riesco ancora a credere che lui non ci sia più. Un pò si sewrenità l'ho percepita facendo fare un ritratto di Dorian che ho appeso di fronte al mio letto.E comse fossew con me, E la prima cosa che faccio svegliandomi la mattina. Guardarlo nel suo splendore . ho messo delle foto nel mio profilo se gli date un occhiata vedrete i suoi occhi dolcissimi e ipnotici. MI manca tanto :cry: :cry:

7M
15-03-2013, 11:49
so cosa styate passando e non vi nego che ricordare è davvero triste :cry: non riesco ancora a credere che lui non ci sia più. Un pò si sewrenità l'ho percepita facendo fare un ritratto di Dorian che ho appeso di fronte al mio letto.E comse fossew con me, E la prima cosa che faccio svegliandomi la mattina. Guardarlo nel suo splendore . ho messo delle foto nel mio profilo se gli date un occhiata vedrete i suoi occhi dolcissimi e ipnotici. MI manca tanto :cry: :cry:

Mi spiace tanto per la tua perdita, ma cerca di ricordare Dorian così come era nelle foto!!! STUPENDO!! Quasi impossibile credere che sia volato sul Ponte!!!!!

Un abbraccio a te e a tutti quelli che stanno lottando contro le malattie dei loro pelosetti!!
:31:

Romy
15-03-2013, 12:13
Grazie per la tua risposta,anma e scusami ancora,so che ricordare fa male e ti sono vicina

nessy
15-03-2013, 12:22
non so tutto il pregresso, e quindi non posso pronunciarmi.
ti auguro comunque che le cose volgano al meglio..
coraggio a te e alla micia:o

lunanera
15-03-2013, 19:52
grazie nessy amna e maya
i gatti che ho a casa sono tutti malati o un po in la con gli anni spero che siano forti...
maya non so per quanto potrà tenere duro l'oncologo ha prescritto una creama cara e difficile da trovare.. i reni non vanno l'anemia necessita di interferone e iodi forxe che non ho più...
ti darò notizie
grazie ancora

Romy
16-03-2013, 18:16
Vi penso tanto tanto

lelia
16-03-2013, 18:57
qualcuno sa se il primo vaccino richiede richiamo dopo un mese e prima di quello annule?

Sì. Per la Felv funziona come per il trivalente: fai il primo vaccino oggi, il richiamo tra 3 settimane, poi il richiamo annuale. Il vaccino raggiunge la sua massima efficacia 7-10 giorni dopo il secondo richiamo (quello delle tre settimane), prima non è consigliato mettere a contatto il gatto Felv+ con gatti Felv-.

@anma:scusa se risveglio ricordi dolorosi,ma vorrei chiederti quanto è vissuto il tuo Dorian.
Lo chiedo per sapere se è vero che nei micini contagiati dalla mamma alla nascita l'aspettativa di vita è di meno di un anno

Non ci sono dati così precisi. E' sicuro che, nei gattini contagiati dalla mamma alla nascita, l'aspettativa di vita è molto inferiore rispetto a quella dei gatti che la contraggono dopo. Ho conosciuto 2 gatti Felv+ contagiati alla nascita, uno è vissuto poco più di due anni, l'altro circa un anno (entrambi però accuditi benissimo e tenuti sempre in casa).

lunanera
17-03-2013, 09:16
grazie lelia e grazie romy

7M
17-03-2013, 18:13
grazie nessy amna e maya
i gatti che ho a casa sono tutti malati o un po in la con gli anni spero che siano forti...
maya non so per quanto potrà tenere duro l'oncologo ha prescritto una creama cara e difficile da trovare.. i reni non vanno l'anemia necessita di interferone e iodi forxe che non ho più... ti darò notizie grazie ancora

Coraggio Lunanera e brava per quello che fai!!! I tuoi mici lo apprezzano sicuramente tanto!!

Tante preghiere e incrocini per la micia (Maya come la mia....)
:micimiao10::micimiao61::micimiao11:

Cosa vuole dire crema difficile da trovare?? Non riescono a procurartela in farmacia?? Mi spiace che siamo così lontane altrimenti forse potevo aiutarti in qualcosa...

Coraggio a tutti voi!!!

Menny
18-03-2013, 09:56
Ciao a tutti
tutto quello che so dell Felv è che è una malattia bruttissima,e che non c'è cura x i nostri amici che la contraggono.... x chi invece è negativo c'è il vaccino, e dopo tre settimane fare il richiamo, e poi fare il richiamo annuale.
per i mici felv+ tutto dipende dal sistema immunitario... perchè se è molto basso si ammalano di continuo... per esperienza personale la mia Perla (Che è andata sul ponte qualche giorno fa x via della felv):cry: tutto sommato stava bene, l'unica cosa che aveva in periodi alternati era il raffreddore, mangiava di tutto, non le mancava mai l'appetito....negli ultimi 10 giorni si è capovolto tutto....non mangiava, non beveva... non faceva nulla... non andava nemmeno in bagno...ha iniziato a vomitare...abbiamo fatto un ciclo di punture mattina e sera...flebo di vitamine.ecc.... ma nulla da fare e da li è iniziata la sofferenza comune a tutti in casa.:cry::cry::cry::cry::cry::cry:
L'altro miciotto che ho invece è negativo ho sempre fatto il vaccino... ma adesso voglio fargli fare dei controlli, perchè mi hanno detto che se i mici felv- stanno a contatto con mici felv+ quando scoppia la vera e propria malattia c'è il pericolo del contaggio...Qaulcuno mi sa dire qualcosa su questo...????
un bacione e spero x te vada meglio....:)

anma77
19-03-2013, 16:16
ma il micio più piccolo che è felv- era gia vaccinato felv o sono stai a contatto mentre non lo era ancora?

macchietta
27-03-2013, 17:50
@anma:scusa se risveglio ricordi dolorosi,ma vorrei chiederti quanto è vissuto il tuo Dorian.
Lo chiedo per sapere se è vero che nei micini contagiati dalla mamma alla nascita l'aspettativa di vita è di meno di un anno


ciao romy,
io ho due micie Felv positive che l'hanno presa dalla mamma, lo so con sicurezza perche avevano 1 giorno di vita quando sono arrivate a casa e ad aprile compieranno 3 anni, per cui non ci sono regole per la sopravivenza!

come va luna?

7M
28-03-2013, 14:06
ciao romy,
io ho due micie Felv positive che l'hanno presa dalla mamma, lo so con sicurezza perche avevano 1 giorno di vita quando sono arrivate a casa e ad aprile compieranno 3 anni, per cui non ci sono regole per la sopravivenza!

come va luna?

Parlavo proprio ieri con la mia vet di FeLV e praticamente lei conferma ciò che dice Macchietta.. Non ci sono vere e proprie regole per la sopravvivenza...
Per quanto riguardo il vaccino quoto Lelia. Il micio è protetto 10-15 gg dopo il richiamo.

INCROCINI E AUGURI ALLE MICIOTTE DI MACCHIETTA e ANCHE AI GATTONI DI LUNANERA!!!
:micimiao10::micimiao11::micimiao10:

Romy
28-03-2013, 16:57
INCROCINI E AUGURI ALLE MICIOTTE DI MACCHIETTA e ANCHE AI GATTONI DI LUNANERA!!!
:micimiao10::micimiao11::micimiao10:

Anche da parte mia!

lunanera
29-03-2013, 15:16
scusate il ritardo ...
va ragazzi lei è isolata apsettiamo i dieci giorni diopo il richiamo ....
qui ce n'è ne sempre una ...
macchietta va.... appena posso ti chiamo intanto buona pasqua a tutti

7M
04-04-2013, 10:23
Come va Lunanera??? Coraggio!!!
Speriamo in buone notizie!!!! :micimiao10::micimiao61::micimiao11:

lunanera
17-04-2013, 16:09
scusa il ritardo tu miele ma sono molto presa ahim+ anche da nove cuccioli che sto allattando... va bene kaory sta bene e domenica uscirà dalla quarantena da dopo richiamo vaccino felv agli altri... farà gli esami di controllo e se l'anemia va bene toglieremo l'orecchio (lì'altro orecchio) perchè si pensa che il tumore si stia ricreando li.
per il resto è troppo presto per valutare .....qualunque cosa a parte i costi che questa distrazione del vet mi ha creato, per non parlare dei patemi ....

7M
17-04-2013, 16:15
scusa il ritardo tu miele ma sono molto presa ahim+ anche da nove cuccioli che sto allattando... va bene kaory sta bene e domenica uscirà dalla quarantena da dopo richiamo vaccino felv agli altri... farà gli esami di controllo e se l'anemia va bene toglieremo l'orecchio (lì'altro orecchio) perchè si pensa che il tumore si stia ricreando li. per il resto è troppo presto per valutare .....qualunque cosa a parte i costi che questa distrazione del vet mi ha creato, per non parlare dei patemi ....

Beh io rinnovo gli incrocini e le preghiere per Kaory :micimiao10::micimiao11::micimiao61: e anche per tutti gli altri....

Per i patemi dovrebbero sicuramente risarcirti, ma non basterebbe un milione di euro...
Per i soldi, pensa che sono spesi bene se servono alla micia... Anche se da quello che scrivi (non conosco la storia) la colpa è di un vet "distratto" (o poco professionale??)

Coraggio e auguri a te per tutto!!!!