Visualizza Versione Completa : Possibile adozione di una coppia di adulti, consigli?
Dopo che Nerone mi ha lasciato, come mi ero ripromessa già da qualche tempo, sto pensando di adottare due mici adulti del gattile però mi sento alle prime armi e vorrei pareri più esperti...
Vorrei che mi diceste tutto ciò che vi viene in mente riguardo all'adottare due gatti, dalle cose più comuni e banali, alle più specifiche.
Vorrei sapere come accoglierli al meglio, se è il caso di lasciare i crocchi sempre a disposizione, se devo preferire un maschio e una femmina o se non fa differenza... ecc...
Un'altra cosa che vorrei chiedervi è: quanto avete aspettato dopo che il vostro micio se ne era andato per prenderne un altro?
Io sono tentennante perchè da una parte continuo a vederlo e sentirlo in giro per casa, sono ancora molto triste e non so quanto ci metterò a tornare alla normalità; dall'altra so già che voglio adottare dei mici e che quei mici stanno in un gattile ad aspettarmi per cui mi sento in colpa a temporeggiare.
Spero mi diate tanti pareri sui quali basarmi.
stellarpie
13-03-2013, 14:08
Sul tempo che uno impiega a sentire il desiderio di avere in casa un altro micio è soggettivo, non c'è un tempo giusto o uno sbagliato! devi fare quello che ti senti...nessuno potrebbe mai giudicare la tua scelta! se tu hai il desiderio di aprire il tuo cuore e la tua casa a due mici bisognosi, bè fallo senza paura...ma appunto è una cosa che ti devi sentire tu e nessuno può aiutarti nella scelta!
Sul sesso dei due mici se sono sterilizzati non c'è alcuna differenza, puoi prendere maschi o femmine indifferentemente!
Per accoglierli basta che fai trovare due lettiere, è l'unica vera accortezza che mi sento di darti perchè è quella che crea più problemi di competizione, cosi non rischi di trovare bisogni fuori!
sulle crocchette a disposizione devi vedere se i gatti sanno regolarsi o no....quello lo vedrai solo una volta presi...
Ciao, mi spiace tantissimo per il tuo Nerone... :cry: come ti ho scritto anche nel post dedicato...
E' vero che per ogni persona l'elaborazione del lutto ha tempi diversi. Quando s ene andò il mio cagnolino non volli subito un altro animale ed ora rimpiango questa decisione (anche se poi sono subentrati impegni lavorativi che mi hanno portato in giro per il mondo quindi forse è stato meglio così). Prendendo altri due mici non lo dimenticherai (quello non succederà mai!! Io penso ancora al mio cagnolino volato sul Ponte dell'Arcobaleno 21 anni fa!!), ma sarai occupata a dare affetto e cure ad altri due gatti che ne hanno bisogno!!! Sono certa che Nerone dal Ponte non potrà che esserne felice.
Ti parlo della mia modesta esperienza, che non è tantissima perchè o non ho gatti da molto tempo: ora ne ho 3 che sono tutta la mia vita e di cui cerco di occuparmi al meglio e posso darti qualche piccolo consiglio, anche perchè la mia ultima è arrivata qualche mese fa già adulta. Si trattava di una gattina selvatica che viveva in una discarica vicina alla strada e che aveva già partortito varie volte; me l'hanno segnalata ed ho voluto toglierla da lì perchè vedendola mi sembrava infelice (avevo ragione: la vita in casa le piace tantissimo anche se è ancora un po' diffidente con gli umani).
Io ho 2 femmine e 1 maschio tutti sterilizzati, quindi penso che se operati il sesso non faccia differenza, come ti dice anche giustamente la più esperta Stellarpie.
I miei hanno ciascuno una lettiera, 2 chiuse ed 1 aperta (perchè la micia nuova, Mimi, non entra in quella chiusa).
NON lascio i crocchi a disposizione se non la notte per Mimi (lei è molto notturna), ma lei per sua scelta dorme in un'altra stanza quindi non ci sono gli altri due che dormono con me... Non posso lasciarli sempre a disposizione perchè il più giovane, Miele, è un tritarifiuti e mangia tutto ciò che vede in giro quindi si abbufferebbe..
Lasciati guidare dal tuo cuore... anche se credo che alla fine deciderai per l'adozione dei 2 mici sfortunati. Per i consiglii, qui sul forum ci sono tante persone espertissime che ti aiuteranno, ma tanto farà anche il tuo amore...
Ti sono vicina per la tua perdita, coraggio!!!
Toporagno
13-03-2013, 15:58
Sul tempo tra un'adozione e l'altra, non c'é una risposta, ognuno segue quella del suo cuore.
Sul resto... maschio e femmina, femmina femmina, maschio maschio non ha importanza, lo vedrai al gattile, magari chiedendo aiuto a chi lo gestisce, ti sapranno indicare se c'é una coppia di (A)mici molto affiata, che sarebbe un peccato separare... altrimenti, lascia che siano i mici a scegliere :) Ecco, magari, fatti consigliare dalle persone del gattile, per essere sicura di non prendere proprio i due che si stanno più sulle zampe di tutto il gattile.
Lettiere sempre due, in due stanze diverse; al 99% magari poi ne useranno una sola, ma quella è di.... sicurezza :)
Crocche, spesso nei gattili le hanno sempre a disposizione, puoi cominciare anche tu così, due tre ciotole in giro per casa, che magari riempi ogni tot ore ogni gionro (cioé, no 300grammi la mattina subito, e poi via per 24 ore) così da vedere come si regolano anche loro
Poi... due gatti, se arrivano dallo stesso gruppo, cioé se si conoscono già, non creano molte differenze rispetto a gestire un gatto solo.
Comunque fai un bel gesto, a prendere due mici adulti dal gattile, davvero... magari, dando la possibilità a qualcuno che, perché timoroso o impaurito, non verrebbe adottato come gatto unico...
Facci sapere come va :)
special*one
13-03-2013, 16:37
Non credo che tu prenda altri gatti per sostituire Nerone..ognuno di loro è unico e insostituibile,e continuerai a sentire sempre la sua mancanza..sono due cose diverse..
io nel limite,come anche dici tu,ho sempre aspettato poco per accogliere un nuovo amico,proprio perchè credo che anche i nostri angeli che non ci sono più, sono contenti di vederci ancora capaci di amare..
Se tu te la senti, vai e prendili..e avrai fatto la cosa giusta per tutti..darai e riceverai tanta serenità.
Ma già sai quali gatti prenderai,già li conosci..?
Grazie mille per i preziosi consigli!
Sono combattuta se prenderli subito o meno perchè il dolore è ancora molto fresco: giusto oggi, tornando in casa, mi sono vista Nerone che mi correva incontro e mi sono pure scansata per evitare di inciampare contro di lui... :(
Però ho le idee chiare, so che voglio adottare due mici, so che li voglio adulti per regalargli una casa e non fargli finire le loro vite in un gattile e, per certi versi, non vedo l'ora di prenderli... Sono confusa solo sulle tempistiche... Farò passare qualche altro giorno per vedere come mi sento ma, in linea di massima, non penso aspetterò più di 2 o 3 settimane.
Intanto comunque mi documento e mi preparo.
I mici non li ho ancora neanche visti, non so nemmeno con precisione dove si trovi il gattile della mia città, ma non ho grandi pretese... Non cerco giullari né caratteri particolari. Voglio solo aiutare altri mici che, come Nerone anni fa, non avrebbero altra chance di trovare una casa e una famiglia.
Venendo ai vostri consigli, quindi:
- Sesso indifferente se sterilizzati: siete sicuri? Il mio fidanzato ha 2 femmine ed un maschio e le prime due si tollerano piuttosto mal volentieri.
- Mici già amici: spero che al gattile ci siano persone competenti e che mi sappiano consigliare al meglio.
- 2 lettiere: era l'unica certezza che avevo ma è sempre meglio ricevere conferma.
- Crocchi a disposizione: ero abituata e riempire la ciotola una volta al giorno e Nerone si regolava da solo, proverò a riempirla più volte nel corso della giornata e vedrò come si comporteranno.
Ho altre domandine per voi:
- Ciotole separate sia per secco che per umido o il secco posso tenerlo in una ciotola unica se è sempre a disposizione?
- "Area di rifornimento" unica o devo allestirne due con crocchi e acqua? (spero di no perchè comporterebbe qualche problema logistico ma, nel caso, mi attrezzerei)
- Trasportino unico extralarge o due normali? (io al momento ho quello di Nerone ma due gatti non ci entrerebbero mai.)
- In casa mia non ci sono molti nascondigli in caso i nuovi arrivati si sentano minacciati: niente "sottoletti" o "sottoarmadi" per intenderci... Sarà un problema?
Vi ringrazio ancora per le dritte e, se ne avete altre che non mi sono venute in mente, dite pure perchè mi fa comodo tutto!
Dimenticavo la questione veterinario... Posto che chiederò al gattile in che condizione di salute siano, conviene lo stesso portarli a fare un controllo entro 30/60 giorni al massimo oppure posso farli stare tranquilli più a lungo?
Trilly2010
13-03-2013, 20:11
io penso che, al gattile, quando vedrai i mici, capirai subito ciò che è giusto fare;)
Lo spero... Nerone è stato il mio primo gatto e mi aveva abituato "male" perchè, pur essendo un trovatello, era un aristogatto a cui mancava solo la parola... :30:
stellarpie
14-03-2013, 08:32
Grazie mille per i preziosi consigli!
Sono combattuta se prenderli subito o meno perchè il dolore è ancora molto fresco: giusto oggi, tornando in casa, mi sono vista Nerone che mi correva incontro e mi sono pure scansata per evitare di inciampare contro di lui... :(
Però ho le idee chiare, so che voglio adottare due mici, so che li voglio adulti per regalargli una casa e non fargli finire le loro vite in un gattile e, per certi versi, non vedo l'ora di prenderli... Sono confusa solo sulle tempistiche... Farò passare qualche altro giorno per vedere come mi sento ma, in linea di massima, non penso aspetterò più di 2 o 3 settimane.
Intanto comunque mi documento e mi preparo.
I mici non li ho ancora neanche visti, non so nemmeno con precisione dove si trovi il gattile della mia città, ma non ho grandi pretese... Non cerco giullari né caratteri particolari. Voglio solo aiutare altri mici che, come Nerone anni fa, non avrebbero altra chance di trovare una casa e una famiglia.
Venendo ai vostri consigli, quindi:
- Sesso indifferente se sterilizzati: siete sicuri? Il mio fidanzato ha 2 femmine ed un maschio e le prime due si tollerano piuttosto mal volentieri.
- Mici già amici: spero che al gattile ci siano persone competenti e che mi sappiano consigliare al meglio.
- 2 lettiere: era l'unica certezza che avevo ma è sempre meglio ricevere conferma.
- Crocchi a disposizione: ero abituata e riempire la ciotola una volta al giorno e Nerone si regolava da solo, proverò a riempirla più volte nel corso della giornata e vedrò come si comporteranno.
Ho altre domandine per voi:
- Ciotole separate sia per secco che per umido o il secco posso tenerlo in una ciotola unica se è sempre a disposizione?
- "Area di rifornimento" unica o devo allestirne due con crocchi e acqua? (spero di no perchè comporterebbe qualche problema logistico ma, nel caso, mi attrezzerei)
- Trasportino unico extralarge o due normali? (io al momento ho quello di Nerone ma due gatti non ci entrerebbero mai.)
- In casa mia non ci sono molti nascondigli in caso i nuovi arrivati si sentano minacciati: niente "sottoletti" o "sottoarmadi" per intenderci... Sarà un problema?
Vi ringrazio ancora per le dritte e, se ne avete altre che non mi sono venute in mente, dite pure perchè mi fa comodo tutto!
-si sul sesso se sterilizzata sono sicura che è indifferente....al gattile ti sapranno indicare sicuramente due mici che vanno già abbastanza d'accordo.....
-io il secco lo metterei in due ciotole, ma non perchè non possano mangiare dalla stessa ma perchè le metterei in due punti diversi della casa...per l'acqua idem, non ci sono particolari problemi a tenerne solo una, se ne metti due è meglio ma non perchè cosi si evitano liti ma perchè cosi i gatti sono più propensi a bere vedendole in giro
-sul trasportino sta a te decidere, come ti viene più comodo
-basta che abbiano uno spazio dove se vogliono possano avere tranquillità. Non servono nascondigli se vanno d'accordo!
Dimenticavo la questione veterinario... Posto che chiederò al gattile in che condizione di salute siano, conviene lo stesso portarli a fare un controllo entro 30/60 giorni al massimo oppure posso farli stare tranquilli più a lungo?
Io un controllo dalla mia vet di fiducia glielo farei cmq fare. Ma devo dire che con la mia ho un rapporto molto bello e la sento per qualsiasi cosa!!! Oltre ad essere vet ha sempre avuto gatti ed attualmente ne ha 5 con problematiche varie...
Per le altre domande ti hanno risposto gli altri, concordo con stellarpie, però io personalmente uso un trasportino per ogni gatto.
Lo so che Nerone ti manca e che lo senti ancora vicino a te (lui c'è e ci sarà sempre solo che è INVISIBILE!!), ma è molto bella l'idea di dare una chance a 2 gatti adulti che rischierebbero di finire la loro vita in un gattile.. Quindi a mio parere appena ti sei organizzata prendili!!! Vedrai quanto affetto ti daranno e quanto potrai dargliene tu!!!!
AUGURI!!!
Toporagno
14-03-2013, 10:38
Secco: in due, tre punti diversi (magari, divertiti a piazzarli in punti non semplicisssimi, ad esemppio uno su un mobile, uno su un altro, così che facciano un pò di moviemnto).
Veterinario: un controllino, per sicurezza, mettilo in conto, tanto per stare tranquilli :)
Sui tempi... la ciosa migliore? Vai al gattile, non aspettare. Sarà In quel momento che sentirai se è il caso di aspettare qualche giorno, o se adottare subito :)
Sulla coppia: non ha importanza il sesso, sapranno consigliarti bene quelli del gattile. Ecco, semmai se posso suggerire, il fatto che adotterai due mici assieme, potrebbe darti la possibilità di magari adottare una coppia di mici amici dei quali magari uno dei due è più timoroso, fifone... uno che normalmente, se ne starebbe sempre spaventato,in un angolo, fifone... l'essere adottato insieme ad un suo fratellino a cui è affezionato, permetterebbe così di sciogliersi più facilmente :)
iottisan
14-03-2013, 12:45
Trasportino: io fossi in te ne prenderei due, uno per micio.
Per diversi motivi.
Io porto sempre insieme i miei per le vaccinazioni (il vet mi fa un po' di sconto e perlomeno lo sbatti è solo una volta). Inizialmente ne avevo uno solo. Ma poi spesso si azzuffavano, mentre andavamo là. Quando i mici sono molto nervosi (e il tragitto casa-veterinario non aiuta) tendono a maltollerarsi.
E poi quando diventano adulti ben che vada sono 8-10 kg di gatti+peso del trasportino, ti si strappa un braccio!!!:p
E poi un solo trasportino grande è un po' scomodo se, in caso di emergenza, devi portarne solo uno, soprattutto in inverno quando fa freddo.
Io adesso ho due trasportini di dimensioni normali e vado benissimo.
Grazie ancora a tutti!
Sistemerò un paio di aree rifornimento e comprerò un altro trasportino singolo... Per non parlare di un paio di cucce...
Credo che entro la settimana prossima mi organizzerò perchè, al di là dei vostri preziosi consigli, non vedo l'ora di accogliere altri pelosi... Rimane solo da affrontare la questione con i miei ma è solo una formalità perchè, se anche dicessero di no, io e mia sorella glieli "scodelleremmo" in casa ugualmente! :P
Per quanto riguarda il consiglio di prendere un "timidone" niente in contrario, anzi parto proprio dall'idea di aiutare quelli con meno speranze di trovare una casa. Mi sono posta dei "paletti" solo per quanto riguarda le adozioni del cuore perchè, vista la situazione che mi sono appena lasciata alle spalle, non me la sentirei di ricominciare da capo... Rischierei di ammalarmi io per prima!
Per quanto riguarda il vet -purtroppo- ci ho vissuto in simbiosi per 3 mesi, se telefono in clinica mi riconosce dal suono della voce, quindi a me non fa differenza farli controllare prima o dopo... Era solo per lasciarli ambientare in tranquillità. Comunque, giusto per regolarsi, voi ce li portereste nella prima settimana di adozione?
iottisan
14-03-2013, 14:39
Comunque, giusto per regolarsi, voi ce li portereste nella prima settimana di adozione?
Se il loro libretto è in regola, se sono in pari con le vaccinazioni e se non hanno particolari problemi.... no, li lascerei tranquilli per un po'.
Se il loro libretto è in regola, se sono in pari con le vaccinazioni e se non hanno particolari problemi.... no, li lascerei tranquilli per un po'.
E' esattamente quello che pensavo anch'io perchè non vorrei stressarli...
Se il loro libretto è in regola, se sono in pari con le vaccinazioni e se non hanno particolari problemi.... no, li lascerei tranquilli per un po'.
Sì, in questo caso lasciali tranquilli un po'. Io ho sempre preso gatti dalla "strada" quindi per me era necessario portarli subito a controllare!!! Non sapevo che al gattile li dessero "controllati".....
AUGURI per l'adozione, vedrai che ne sarai felice!!!!
Grazie Maya... Quando ci saranno sviluppi vi farò sapere!
Tina ^_^
14-03-2013, 21:39
Secondo me fai benissimo... :) anche io ormai quasi 4 anni fa, quando è morta Iris non mi sentivo di voler altri cuccioli, così ho preso due cuccioloni di 9 mesi dal gattile, erano grandi + o meno come ora... è stato bellissimo prenderli insieme perchè sono cresciuti facendo letteralmente tutto assieme ^_^ inoltre Yoshi è molto timido e ci ha messo più tempo ad adattarsi, ma veniva spinto ad esplorare e a scioglersi da Yuki che è un pettegolo spudorato... :) Yuki dopo neanche mezz'ora che era qui aveva già scoperto il letto, il divano, le ciotole!!!
Ecco, per il cibo, chiedi al vet se hanno bisogno di cibo continuo oppure no... quando io li ho presi hanno avuto bisogno di cure costanti ed erano un po' più magrolini soprattutto Yuki, e hanno sempre avuto il secco a disposizione... però dipende da loro...
Si un controllo dal vet lo farei assolutamente :)
Buona adozione :o è una bellissima scelta quella di prendere due adulti assieme... magari chiedi se ce ne sono due che stanno sempre insieme o che vanno d'accordo, o che sono arrivati assieme... così si danno man forte per la nuova situazione e si adattano prima :) Io avevo messo una sola lettiera (temeraria) e mi era andata bene, ma meglio due...
Grazie Maya... Quando ci saranno sviluppi vi farò sapere!
Tutto incrociato!!! :micimiao10::micimiao10::micimiao10:
Sarai felice di dare una casa a 2 ospiti del gattile e loro ti saranno riconoscenti!!!
Oscarino
15-03-2013, 11:31
Ho letto la tua storia....che dirti.
brava Vale. ti ammiro per come stai andando avanti. hai fatto la scelta migliore in un momento difficilissimo.
se per caso passi da salerno posso darti qualcuno dei randagini nei miei paraggi...c'è ne una cosi buona cosi speciale che sto cercando da ieri di farla adottare.
ciao
@Maya: tieni tutto incrociato perchè ancora non trovo il coraggio di trattare l'argomento con i miei, sto aspettando il momento giusto ma, negli ultimi giorni, non si è mai presentato...
@Oscarino: Ti ringrazio per l'offerta ma stai davvero troppo distante da dove abito io. Tante coccole alla micia e dita incrociate perchè trovi al più presto una famiglia!
Vale stai per fare un gesto bellissimo adottando 2 mici adulti dal gattile.. ti ammiro tanto, anche perché immagino che il dolore per la perdita di Nerone sia ancora tanto forte! Sei bravissima! :31:
Tienici aggiornati!
@Maya: tieni tutto incrociato perchè ancora non trovo il coraggio di trattare l'argomento con i miei, sto aspettando il momento giusto ma, negli ultimi giorni, non si è mai presentato...
Allora io dopo la separazione dal mio ex (e con il fatto che ho genitori anziani e mamma con problemi di artrosi in stato avanzato) sono tornata a casa loro... E dopo poco ho preso Maya, poi Miele e poi per ultima Mimi!!! All'inizio i miei non erano entusiasti del 2° e 3°, non perchè non vogliano bene agli animali, ma perchè quando io sono via per lavoro (almeno 5gg al mese) per loro non è facile gestire 3 gatti giovani. Beh, adesso LI ADORANO tutti e 3, anche se quando io parto per loro sono gg molto pesanti (non ti dico per me essere lontana dai miei 3M...). Immagino che i tuoi ti vedano triste per la scomparsa di Nerone, quindi vedrai che l'opera di convincimento non sarà dura...
PS eventualmente esagera un po', sulla sorte che toccherebbe ai mici se non li prendi tu...
Un abbraccio e rinnovo gli incrocini :micimiao11::micimiao11::micimiao11:
Lo spero proprio Maya, in realtà so che mia madre non disdegna l'idea ma potrebbe essere scoraggiata da tutto ciò che è successo a Nerone; mio padre non fa testo perchè non è amante né di mici né di altro... Però devo beccare l'occasione giusta perchè negli ultimi giorni siamo stati senza acqua in casa (in realtà tutta la città lo è stata) con conseguenti disagi ed ancora la situazione non è tornata alla normalità per cui, se mi metto a parlare di mici quando non tira aria, il risultato è praticamente scontato e mi toccherebbe portarli in casa a sorpresa con conseguente guerra civile!
@Dani: non ho grandi meriti in realtà, se ho preso questa decisione lo devo a Nero... I nuovi mici dovranno ringraziarlo molto!
Il dolore è freschissimo purtroppo, se ne è andato esattamente una settimana fa verso le 20... Oggi è stata proprio una giornata nera. :(
Lo spero proprio Maya, in realtà so che mia madre non disdegna l'idea ma potrebbe essere scoraggiata da tutto ciò che è successo a Nerone; mio padre non fa testo perchè non è amante né di mici né di altro... Però devo beccare l'occasione giusta perchè negli ultimi giorni siamo stati senza acqua in casa (in realtà tutta la città lo è stata) con conseguenti disagi ed ancora la situazione non è tornata alla normalità per cui, se mi metto a parlare di mici quando non tira aria, il risultato è praticamente scontato e mi toccherebbe portarli in casa a sorpresa con conseguente guerra civile!
Beh, allora incrocini perchè accettino presto l'idea dei 2 nuovi membri :micimiao10::micimiao10:
Non conosco la storia di Nerone, per ora non la leggo perchè so che mi farebbe stare troppo male... Ma spero che tu riesca a prendere al più presto i due gatti del gattile!!
Cara vale85 capisco bene il tuo dolore, quando è mancata la mia Titti (che avevo adottato da adulta, aveva già 10 anni!!!!), sono stata anche male fisicamente e non volevo altri gatti, avevo sofferto troppo nell'assisterla.
Poi un'amica mi ha contattato per un trovatello, orfanello, che lei aveva nutrito ma non poteva tenere e quindi.... dopo un mese dalla morte di Titti avevo già un gattino per casa (sono certa che me l'ha mandato lei, per farmi sentire meno sola).
E non è finita, dopo altri 6 mesi ho adottato un'altra gattina da una coppia che si separava e dava via i suoi animali (ma si può????) e sarebbe finita in gattile.
Quindi, lascia fare al destino per i "tempi", i gatti adulti vanno benissimo, per le lettiere io ne ho solo una, aperta, che tengo pulitissima (ogni volta che sento "raspare" un gatto dopo vado subito a pulire).
Per il cibo io seguo una dieta semi-barf di solo cibo umido e non dò crocchi, lì deve decidere tu.
Per i vaccini, io ho una posizione particolare, in accordo con i miei vet (premetto che i miei gatti vivono solo in casa): la mia femmina non è mai stata vaccinata in vita sua e sta benissimo, il maschio ha fatto solo i vaccini da cucciolo e non ne farà mai più e sta benissimo pure lui. Anche lì devi decidere tu.
Per i vaccini, io ho una posizione particolare, in accordo con i miei vet (premetto che i miei gatti vivono solo in casa): la mia femmina non è mai stata vaccinata in vita sua e sta benissimo, il maschio ha fatto solo i vaccini da cucciolo e non ne farà mai più e sta benissimo pure lui. Anche lì devi decidere tu.
Sento sempre più persone che non fanno vaccinare i gatti che stanno sempre in casa.. Anche la mia vet dice che se non escono le vaccinazioni non devono essere fatte per forza ogni anno. Dei 3 la mia ultima non è vaccinata perchè ancora un po' selvatica, quando l'ho presa le priorità erano farla testare FIV-FeLV e sterilizzare. Le vaccinazioni almeno una volta cmq le faremo, ma quando la micia si farà prendere in braccio, per ora si lascia accarezzare e per lei è già molto!!! Per ora quindi faccio vaccinare gli altri 2...
Speravo di poter aggiornare con notizie positive, invece siamo ancora in alto mare: ho avuto modo di parlare con mia madre e, al momento, è contraria.
Prima di ricorrere all'adozione coatta voglio provare a convincerla per cui da stasera inizierà il pressing (in cui mia sorella è maestra), tuttavia qualche incrocino non guasterebbe! :)
Amelie57
19-03-2013, 18:18
Perchè il pressing vada a buon fine;): :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Certo che incrociamo tutto anche qui
:micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11:
Buon pressing (anche io non sono male in questa tecnica!!)
Grazie a entrambe!
...Stasera mia madre andrà in palestra con mia sorella, ancora non sa cosa la aspetta! :devil:
Amelie57
20-03-2013, 13:52
grazie a entrambe!
...stasera mia madre andrà in palestra con mia sorella, ancora non sa cosa la aspetta! :devil:
:263::263:
Tutto incrociatissimo!!! :micimiao11::micimiao11::micimiao11:
claudiapai
20-03-2013, 17:56
:micimiao11::micimiao11::micimiao11:
Anche io mi chiedevo, novita????
Scusate l'assenza ma sono stata piuttosto impegnata e, nei pochi momenti liberi, il mio umore era piuttosto nero... :(
Purtroppo ancora il pressing non ha dato frutti, a quanto pare i miei sono piuttosto decisi però non ci diamo per vinte! Abbiamo deciso di aspettare un pochino per vedere se la situazione si sblocca altrimenti, come ultima risorsa, li adotteremo lo stesso e li porteremo a casa a loro insaputa.
Grazie mille per tutti gli incrocini e l'appoggio!
stellarpie
25-03-2013, 13:48
Scusate l'assenza ma sono stata piuttosto impegnata e, nei pochi momenti liberi, il mio umore era piuttosto nero... :(
Purtroppo ancora il pressing non ha dato frutti, a quanto pare i miei sono piuttosto decisi però non ci diamo per vinte! Abbiamo deciso di aspettare un pochino per vedere se la situazione si sblocca altrimenti, come ultima risorsa, li adotteremo lo stesso e li porteremo a casa a loro insaputa.
Grazie mille per tutti gli incrocini e l'appoggio!
ciao...scusa non sono qui per scoraggiarti, il gesto che vuoi fare è bellissimo, ma io lo farei solo se tutti i membri che vivono in casa sono pienamente convinti e d'accordo! se li prendi e non li vogliono e metti che l'adozione sia un po problematica e che magari qualche danno anche da poco in casa lo facciano...insomma se già non sono bene accetti dai tuoi il rischio che li portino al mittente si alza....
So che è un rischio ed infatti ci ricorrerò solo come ultima spiaggia.
Conto sul fatto che, al di là di ciò che pensa adesso, mia madre ama gli animali e dubito fortemente che li rispedirebbe al mittente...
So che è un rischio ed infatti ci ricorrerò solo come ultima spiaggia.
Conto sul fatto che, al di là di ciò che pensa adesso, mia madre ama gli animali e dubito fortemente che li rispedirebbe al mittente...
Meglio provare con la persuasione, ma.... Il fine giustifica i mezzi!! ;)
Io per adottare la micia n. 3 ho detto a mia mamma che veniva da un gattile delle zone terremotate (terremoto dell'Emilia di maggio 2012. A BO l'abbiamo sentito molto forte e siamo rimasti tutti scossi...), che non poteva più vivere lì perchè non si era integrata e stava male, quindi è stata accettata meglio sia da mia mamma che da mio papà che vivono con me!!! Una piccola bugia a fin di bene ci può stare!!!
Forse dovreste lasciar passare un po' di tempo.. i tuoi sicuramente soffrono ancora per Nerone.. forse hanno bisogno di un po' di tempo in più per accettare la sua perdita.. :confused:
Vi hanno spiegato perché sono contrari?
Vi è sembrato un NO categorico oppure un NO temporaneo?
Quello di mio padre è un no categorico, quando nerone (che all'epoca era ancora il gatto dei nostri vicini di casa) fu abbandonato lui non voleva saperne di prenderlo con noi... Però la sua opinione in questo frangente conta poco o nulla.
Mia madre sembra piuttosto decisa ma so che ama gli animali, probabilmente non se la sente di affrontare tutto da capo, specialmente alla luce di quello che abbiamo passato con Nero dato che aveva un linfoma... Le stiamo dando un po' di tempo per vedere se la situazione evolve positivamente.
Non rischierei un'adozione "forzata" se avessi anche solo un dubbio di stressare e basta due poveri mici già sfortunati.
Nel caso anch'io mi inventerei che vivevano in condizioni disagiate, in gabbie strette, perseguitati da altri gatti, ecc... :)
Le stiamo dando un po' di tempo per vedere se la situazione evolve positivamente.
Spero con tutto il cuore che questo possa accadere presto!! :micimiao11::micimiao11:
Tienici aggiornati! :)
Mia madre sembra piuttosto decisa ma so che ama gli animali, probabilmente non se la sente di affrontare tutto da capo, specialmente alla luce di quello che abbiamo passato con Nero dato che aveva un linfoma... Le stiamo dando un po' di tempo per vedere se la situazione evolve positivamente.
Questo è comprensibile..
Quando morì il mio cagnolino di vecchiaia a quasi 19 anni abbiamo sofferto tutti moltissimo e non abbiamo più preso animali per molto tempo per non soffrire più in quel modo (poi è subentrato anche il mio lavoro che mi portava lontano molti mesi all'anno...). Beh adesso penso che abbiamo sbagliato perchè nel frattempo potevamo dare casa e gioia ad altri esserini, ma in quel momento ci è sembrata la cosa più sensata per evitare di soffrire ancora. Magari fra un po' di tempo la tua mamma si convince....
Tanti auguri!!!
Tienici aggiornati! :)
Non mancherò di informarvi in ogni caso!
Grazie per il tifo sfegatato! :)
Io per adottare la micia n. 3 ho detto a mia mamma che veniva da un gattile delle zone terremotate (terremoto dell'Emilia di maggio 2012. A BO l'abbiamo sentito molto forte e siamo rimasti tutti scossi...), che non poteva più vivere lì perchè non si era integrata e stava male, quindi è stata accettata meglio sia da mia mamma che da mio papà che vivono con me!!! Una piccola bugia a fin di bene ci può stare!!!
Mi hai fatto morire dal ridere,sei stata veramente convincente! E poi hai ragione,il fine giustifica i mezzi e,in questi casi,una bugia è più che giustificata:)
Mi hai fatto morire dal ridere,sei stata veramente convincente! E poi hai ragione,il fine giustifica i mezzi e,in questi casi,una bugia è più che giustificata:)
Eh sì... E sto già pensando a come fare per introdurre, appena possibile, il gatto n. 4.... Purtroppo io per lavoro devo andare all'estero almeno una volta al mese e quando non ci sono dei gatti se ne devono occupare i miei che sono anziani. Amano molto i 3M, ma per loro sono un impegno (anche perchè le due gattine sono molto legate a me e quando non ci sono li fanno impazzire per mangiare....)
Credo comunque che per una coppia di anziani avere dei mici per casa sia una cosa positiva se,come nel caso dei tuoi genitori,amano gli animali. A me sarebbe piaciuto che mia mamma,che ha 82 anni e vive sola da quando è rimasta vedova,prendesse un gattino ma lei è ossessionata dalla pulizia e non ne ha voluto sapere. Non sa che cosa perde,meglio qualche pelo in giro che una casa immacolata e tanta solitudine in più,ma ognuno ragiona a modo suo.
Faccio il tifo per il tuo quarto micio(comincia a pensare alla storia strappalacrime da inventare per i tuoi,così si convincono;)) e perché anche vale85 riesca ad adottare i mici
Credo comunque che per una coppia di anziani avere dei mici per casa sia una cosa positiva se,come nel caso dei tuoi genitori,amano gli animali. A me sarebbe piaciuto che mia mamma,che ha 82 anni e vive sola da quando è rimasta vedova,prendesse un gattino ma lei è ossessionata dalla pulizia e non ne ha voluto sapere. Non sa che cosa perde,meglio qualche pelo in giro che una casa immacolata e tanta solitudine in più,ma ognuno ragiona a modo suo. Faccio il tifo per il tuo quarto micio (comincia a pensare alla storia strappalacrime da inventare per i tuoi,così si convincono;)) e perché anche vale85 riesca ad adottare i mici
Grazie cara Romy.... Grazie per il tuo tifo, speriamo dia risultati anche per vale85!!!
I miei amano molto gli animali... E per loro sono una gran compagnia.... Se non dovessi assentarmi per alcuni gg ogni mese il 4° sarebbe già arrivato... Fra l'altro ho l'obiettivo di dare casa ad un gattino cieco o tripode se il destino lo vorrà... Prima però devo trovare un altro lavoro, anche se di questi tempi non è proprio facile...
Lady Mosè
27-03-2013, 08:06
Prova a far leggere ai tuoi questo 3d http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?p=1845383#post1845383
Fra l'altro ho l'obiettivo di dare casa ad un gattino cieco o tripode se il destino lo vorrà... Prima però devo trovare un altro lavoro, anche se di questi tempi non è proprio facile...
Che bel gesto!
Faccio tanti incrocini perchè tu trovi un altro lavoro e perchè il quarto micio possa arrivare presto!
Prova a far leggere ai tuoi questo 3d http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?p=1845383#post1845383
Anche se mi si stringe il cuore ora come ora devo allentare la presa perchè mia madre dà segni di insofferenza... lo terrò presente come esempio più avanti.
In compenso io non faccio altro che sognare mici e non solo: stanotte avevo adottato una famiglia intera composta da babbo, mamma e 3 cucciolini... Più un cane che non so bene cosa ci facesse!
Qualche notte fa invece mi ero ritrovata due cuccioli di cane in casa... Prima ancora avevo adottato un micio identico a Nerone e non riuscivo a capire se fosse davvero lui o no...
Un giorno o l'altro verrà a prendermi la neuro!
Speriamo che tua mamma si convinca e che presto ci siano davvero nuovi arrivi a casa tua. Faccio il tifo per te!
Che bel gesto!
Faccio tanti incrocini perchè tu trovi un altro lavoro e perchè il quarto micio possa arrivare presto!
No, è un gesto normale... In realtà sono mici gestibilissimi, solo che spesso la gente non li prende perchè non crede di farcela, ma purtroppo anche perchè considerati "non perfetti", quindi "meno belli"....:(
Ora però devo trovare un nuovo lavoro, grazie per gli incrocini!!! Nel frattempo domani parto per 4gg per lavoro.... Orrore!!!
In compenso io non faccio altro che sognare mici e non solo: stanotte avevo adottato una famiglia intera composta da babbo, mamma e 3 cucciolini... Più un cane che non so bene cosa ci facesse! Qualche notte fa invece mi ero ritrovata due cuccioli di cane in casa... Prima ancora avevo adottato un micio identico a Nerone e non riuscivo a capire se fosse davvero lui o no... Un giorno o l'altro verrà a prendermi la neuro!
E' normale quando si amano molto gli animali, anche io li sogno spesso!!
Speriamo che i tuoi si convincano che 2 esserini non possono che portare gioia in una casa!!
:micimiao10::micimiao11:
Grazie per il tifo e gli incrocini!
Vi terrò aggiornate... Ad ogni modo, se i miei continuano su questa linea, sarà necessario metterli davanti al fatto compiuto e, nel caso, aspetterò che se ne vadano per un viaggetto (dovrebbero partire il 25 aprile) così troveranno una bella sorpresa al loro ritorno!
Comunque spero sempre di riuscire a convincerli prima!
stellarpie
29-03-2013, 16:04
Grazie per il tifo e gli incrocini!
Vi terrò aggiornate... Ad ogni modo, se i miei continuano su questa linea, sarà necessario metterli davanti al fatto compiuto e, nel caso, aspetterò che se ne vadano per un viaggetto (dovrebbero partire il 25 aprile) così troveranno una bella sorpresa al loro ritorno!
Comunque spero sempre di riuscire a convincerli prima!
io ti ripeto che questa non è una buona idea.....
se i tuoi non se la sentono non è giusto obbligarli....il tuo gesto sarà meraviglioso solo se pensato e voluto da tutti....
a parte che io personalmente se mia figlia facesse cosi mi arrabbierei ancor di più per la presa in giro....
@vale85 guarda questo thread
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=107679
C'è una situazione urgente!!! 2 gatti che stanno per finire in gattile (mi astengo dai commenti...)
Magari puoi convincere i tuoi, questa è davvero una storia "strappalacrime"
Aggiornamento: quando ormai sembrava tutto perduto, io e mia sorella siamo riuscite a convincere i miei i quali, però, hanno messo un freno alla situazione dicendo di volere solo un gatto.
Abbiamo iniziato le ricerche da qualche giorno e vedo che, a forza di vedere bei micetti, mia madre si sta intenerendo e sta iniziando a pensare di prenderne due...
Gli ultimi mici che dobbiamo vedere sono tutti "singoli" ma mi chiedevo se sarebbe un pasticcio prenderne uno da una parte, uno dall'altra e metterli insieme!
Ovviamente prima chiederei se tollerano la presenza di altri mici... Che dite è un'idea bislacca?
(ho paura di sì ma spero proprio di no!)
Aggiornamento: quando ormai sembrava tutto perduto, io e mia sorella siamo riuscite a convincere i miei i quali, però, hanno messo un freno alla situazione dicendo di volere solo un gatto.
Abbiamo iniziato le ricerche da qualche giorno e vedo che, a forza di vedere bei micetti, mia madre si sta intenerendo e sta iniziando a pensare di prenderne due...
Gli ultimi mici che dobbiamo vedere sono tutti "singoli" ma mi chiedevo se sarebbe un pasticcio prenderne uno da una parte, uno dall'altra e metterli insieme!
Ovviamente prima chiederei se tollerano la presenza di altri mici... Che dite è un'idea bislacca? (ho paura di sì ma spero proprio di no!)
Se ne prendi due che non si conoscono a mio parere devi fare come un inserimento graduale, cioè farli conoscere con calma ma può funzionare, perchè no?? Ma uno dei due non potrebbe essere Ciccillo (vedi adozioni del cuore)?? (@azzurra Io ci provo sempre....)
Cmq sono contenta che fra poco potrete aiutare 2 gatti che cercano casa!!
Bravissime voi e bravi anche i vostri genitori che hanno ceduto eh eh eh...
PS anche io sto ricominciando con le storie strappalacrime per i miei in vista del 4°M... ma fino a che non riuscirò a cambiare lavoro purtroppo non riuscirò.. però mi porto avanti ;)
Amelie57
11-04-2013, 18:39
Ti segnalo questo mio thread. Penso che per una buona adozione, si potrebbe anche organizzare qualche staffetta.
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=109514
Ti segnalo questo mio thread. Penso che per una buona adozione, si potrebbe anche organizzare qualche staffetta.
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=109514
Giusto anche questi hanno urgentemente bisogno di una casa e per di più sono già abituati a stare insieme, sono anche gatti giovani come vogliono i tuoi...
Grazie!
Proverò a proporre ma siamo già in contatto con una volontaria che si occupa di trovare casa a mici sfortunati e domani pomeriggio andiamo anche in gattile... Non posso promettere nulla...
Mia madre ha già dato la sua preferenza per il primo micio che abbiamo visto (anche lui "sfrattato" perchè la padrona si è stancata!!!), io invece sono rimasta colpita da un micione di due anni (di cui la padrona vuole liberarsi perchè quando gioca tira fuori le unghie!!!) ma sono in "minoranza", almeno per il momento...
Mia madre ha già dato la sua preferenza per il primo micio che abbiamo visto (anche lui "sfrattato" perchè la padrona si è stancata!!!), io invece sono rimasta colpita da un micione di due anni (di cui la padrona vuole liberarsi perchè quando gioca tira fuori le unghie!!!) ma sono in "minoranza", almeno per il momento...
Allora, 15 anni fa ad una mia amica successe la stessa cosa e ne hanno presi due: uno che piaceva a lei e uno che piaceva a sua mamma.... Semplice no!!! ;)
Sono felice che alla fine i tuoi genitori si siano convinti! :micimiao06:
Mi raccomando, tienici aggiornati!
Allora... Oggi siamo state al gattile e, anche se potrebbe sembrare un'eresia, giuro che mi è piaciuto!
Non so come siano i gattili di solito ma io me li immaginavo tipo canili e cioè una distesa di gabbie ed ambienti angusti.
Invece questo era un grande cortile recintato in cui i mici erano liberi di andare e venire + un pergolato, anch'esso grande, con ciotole e cucce + dei prefabbricati che vengono utilizzati per la notte e/o per condizioni metereologiche avverse... Insomma a me è sembrato che i mici in questione stessero meglio lì che in un appartamento al terzo piano!
La signora che lo gestisce infatti ci ha raccontato che molti gatti sono tornati indietro dopo essere stati adottati per più volte proprio perchè preferiscono stare lì... Morale della favola? Mi sembrava di fargli un torto a prenderli!
Una volta tornate a casa, dopo lunga e sofferta trattativa, abbiamo espresso la nostra preferenza per il micio che aveva colpito mia madre... Con la clausola che se l'altro che piace a me non trova casa lo prendiamo noi!
Ad ogni modo la storia non finisce qui perchè il micio che vorremmo è stato richiesto anche da un'altra famiglia, entro domenica sera dovremmo sapere chi la spunta!
Anche se so che non c'è niente di sicuro o di stabilito, è da ieri sera che penso e ripenso a come organizzarmi nel caso il primo micio arrivasse a breve... Seguito magari dall'altro a distanza di un mesetto o poco più.
Per cucce e compagnia bella non credo di aver bisogno di aiuti ma per il tiragraffi sì perchè non ne ho mai comprati!
Io avrei adocchiato il modello penelope su ZP ma mi chiedo se possa andare bene per i due mici che vorremmo prendere.
Sarà piccolo? Resisterà al loro peso ed al loro "impeto"? :D
Ve li descrivo:
Pepe, quello per cui abbiamo espresso il nostro interesse, è un piccolo delinquente di 6/7 mesi... Piccolo per modo di dire dato che, pur essendo magro, sembra che abbia un anno o più! E' una scheggia impazzita: nella mezz'ora in cui lo abbiamo conosciuto non ha fatto altro che correre di qua e di là!
Romeo, quello di cui mi sono innamorata io -e che farò di tutto per portarmi a casa-, ha due anni appena compiuti ed è un micio extralarge... Non so quanto pesi ma è un gatto TONDO! :D
Anche lui è tutto un giocare solo che, anzichè correre, fa gli assalti a tutto ciò che si muove... Padrona compresa (è per questo che non lo vuole più! :disapprove: )
Se anche le cose non andassero secondo i nostri piani, nel mio futuro vedo due gatti quindi cosa consigliate?
Ciao vale85, ci sono novità riguardo l'adozione???
Ciao Maya!
Scusami ma ho letto solo adesso perchè ultimamente sono stata molto indaffarata.
L'adozione di Pepe non è andata in porto perchè la padrona ha preferito favorire l'altra famiglia che si era fatta avanti prima di noi... Poco male: l'importante è che quel frugoletto abbia una casa!
In compenso sabato sera è arrivato a casa mia Biagio, un pelosetto di un anno e mezzo circa, la cui padrona se ne è andata all'improvviso e che a giorni sarebbe finito in gattile... Infatti è stata proprio la volontaria del gattile a segnalarmelo!
E' un amore, appiccicoso come una cozza, giocherellone, curioso e... Pieno di parassiti!
Nonostante vivesse in appartamento, la padrona non aveva i mezzi per occuparsi di lui e, poverina, era pure un po' "disturbata" (sai la trasmissione "sepolti in casa" su real time? UGUALE!) per cui il micetto ha pulci, acari e tenia... Non ci facciamo mancare nulla!
Il nome glielo abbiamo dato noi perchè il suo non lo conosceva nessuno, viene dalla lucertola di Alice nel paese delle meraviglie. :P
Ora provo a caricare una foto sull'album!
P.S. Per il secondo non mi sono ancora arresa ma ho rallentato le ricerche perchè dobbiamo debellare i parassiti prima di ogni altra cosa!
Ciao Maya! Scusami ma ho letto solo adesso perchè ultimamente sono stata molto indaffarata. L'adozione di Pepe non è andata in porto perchè la padrona ha preferito favorire l'altra famiglia che si era fatta avanti prima di noi... Poco male: l'importante è che quel frugoletto abbia una casa! In compenso sabato sera è arrivato a casa mia Biagio, un pelosetto di un anno e mezzo circa, la cui padrona se ne è andata all'improvviso e che a giorni sarebbe finito in gattile... Infatti è stata proprio la volontaria del gattile a segnalarmelo!
E' un amore, appiccicoso come una cozza, giocherellone, curioso e... Pieno di parassiti!
Nonostante vivesse in appartamento, la padrona non aveva i mezzi per occuparsi di lui e, poverina, era pure un po' "disturbata" (sai la trasmissione "sepolti in casa" su real time? UGUALE!) per cui il micetto ha pulci, acari e tenia... Non ci facciamo mancare nulla!
Il nome glielo abbiamo dato noi perchè il suo non lo conosceva nessuno, viene dalla lucertola di Alice nel paese delle meraviglie. :P Ora provo a caricare una foto sull'album!
P.S. Per il secondo non mi sono ancora arresa ma ho rallentato le ricerche perchè dobbiamo debellare i parassiti prima di ogni altra cosa!
Giusto, come dici tu, l'importante è che anche l'altro abbia trovato una famiglia.
Brava per l'adozione di Biagio, dopo guardo se sei riuscita a mettere le fotine, ora sono un po' di corsa..... Quel gattino starà finalmente bene e sarà seguito come merita....
Un abbraccio a te e tante coccole a Biagio!!!
Biagio ringrazia! :D
Non sono riuscita a caricare le foto, mi dice che il formato non è valido. Molto probabilmente è perchè sono fatte con il cellulare... Se ho tempo -e se lui sta fermo 5 minuti- nel week-end gliele faccio con la fotocamera e le carico!
Amelie57
27-04-2013, 12:28
Leggo adesso. Complimentissimi per l'adoziobe di Biagio. Avete fatto un magnifico gesto; i vari parassiti li debellerete velocemente, vedrete.
Aspetto con ansia di vederelo. Un abbraccio. :31:
Anch'io aspetto di vederlo! Complimenti per l'adozione e un grandissimo benvenuto a Biagio!!! :31:
Grazie! :D
A regola entro i primi giorni di maggio dovremmo essere a posto anche per la tenia, appena avremo il via libero del vet, riprenderemo le ricerche a pieno ritmo!
P.S. Ho caricato le foto. non sono niente di speciale purtroppo perchè, per ora, le più belle le ho sul telefono ma per farvelo vedere direi che vanno bene!
Ma che bellissimo micione!!! :358:
Allora benvenuto Biagio, sei davvero un micio fortunato!! :approve:
Amelie57
29-04-2013, 14:51
Biagio è bellissimo!:399:
P.S. Ho caricato le foto. non sono niente di speciale purtroppo perchè, per ora, le più belle le ho sul telefono ma per farvelo vedere direi che vanno bene!
Ma è bellissimo!!! E sicuramente anche molto dolce...:micimiao18:
Sì, è proprio un bel micetto ma quello che colpisce di più è il suo carattere perchè è affettuosissimo, molto curioso e chiacchierone... E' tutto un PRR, PRRMIAO, MEH, ecc! :D
Mi è appena arrivato il primo ordine fatto su ZP, non vedo l'ora di montargli il tiragraffi e "vedere l'effetto che fa"!
Ah, una curiosità; avete mai visto mici che vanno in estasi per il rosmarino? Io ne ho una piantina sul terrazzo e, ogni volta che esce, Biagio se la va ad annusare e a smangiucchiare... Ne va proprio matto!
Oggi per farlo rincasare ho dovuto coglierne un rametto così che lui potesse sgranocchiarselo in casa!
Amelie57
29-04-2013, 16:32
Ma che tenerone!:143: Un bacino sui baffetti!:kisses:
Grazie Amelie! :)
Ora carico qualche fotina più carina...
Quasi mi dimenticavo: ieri avrei dovuto dargli la seconda ed ultima compressa di drontal (per la tenia) ma non ci sono riuscita perchè, dopo svariati tentativi, me l'ha restituita "ciancicata" ed inutilizzabile...
Oggi ho ricomprato il farmaco e sto provando a prenderlo "per fame" in quanto ha le ciotole vuote da stamani e, a disposizione, c'è solo un fagottino di formaggio con cuore di drontal... Però ad ora non solo non lo ha toccato ma non chiede neanche da mangiare!
Altri suggerimenti?
Amelie57
02-05-2013, 20:45
Che bello nelle nuove foto! E' stato proprio fortunato e ne sono molto contenta.
Per le pillole, sto vivendo le tue stesse pene perchè devo dare il Baytril al mio Poldino: ieri l'altro ho comperato l'Easypill e l'ho bellamente fregato, però non dovevo giubilare perchè ieri non l'ha più voluta, quindi gliel'ho data di forza, ma era diventato una belva, mi ha morso e devo cambiare ancora sistema.
Oggi ho comprato la pasta di acciughe, ma mi ha fatto capire che gli faceva schifo (pure a me), quindi ho messo i frammenti di pastiglia (piccolissimi) all'interno di un'alice fresca (la passione della sua vita), ma l'ha lasciata lì.
Spinta dalla disperazione, ho giocato la mia ultima carta: ho polverizzato la pastiglia, l'ho impastata con un po' di burro e gliel'ho spalmata addosso, sperando che si leccasse (mi auguro sia stato così).
Ad ogni modo, io non aspetterei che mangi il Drontal di sua volontà: la pasticca è grande e amarissima, e qualunque micio sbava solo a vederla, quindi credo che si lascerebbe morire di fame piuttosto che ingoiare un boccone con quella roba dentro.
Per conto mio in questo caso la soluzione migliore è darla di forza; nessuno ne è contento, ma non tutti si trasformano in belve come il mio. Magari fatti aiutare: uno lo tiene e l'altro gli fa socchiudere la bocca premendo leggermente ai lati, quindi ficca la pastiglia più in fondo che può e gli tiene la bocca chiusa finchè il micio non si lecca il naso, segno che l'ha deglutita. Per farla scivolare, ungila prima con un po' di burro, e per tenerlo fermo avvolgilo in un'asciugamano. Buona fortuna;).
Giuro che mi sono messa a ridere da sola come una scema mentre leggevo le tue disavventure con l'acciuga... più o meno le stesse che ho passato io.
Ho provato con: sottiletta, brie, prosciutto cotto, bocconcini RC e -presa dalla disperazione- pure con la salsiccia ma è stato tutto vano!
A Nerone ero abituata a dargli le pillole e, per quanto mi dispiacesse, non mi lasciavo intenerire... Biagio invece lo vedo "piccolo" e mi frega!
Io ci ho provato a prenderlo con le buone per non "shockarlo" ma alla fine sono passata alle maniere forti e, quando ha deglutito la prima metà, ha fatto una faccia tipo "ma cosa mi avete fatto fare!?"... Troppo buffo!
Si è confermato essere un gattino dall'indole pacioccosa perchè, nonostante tutto, è stato relativamente buono e, finito di dargli la medicina, non è neanche scappato... E' un sacchettino di patate: si fa fare di tutto! :D
Anch'io con Camilla devo usare le maniere forti per darle le pillole perché con le buone non riesco a combinare nulla.. mi dispiace da morire, però è questione di un attimo e anche lei dopo non è particolarmente shockata! ;)
Ho visto le nuove foto: confermo, Biagio è davvero stupendo!! :143:
Bellissimo Biagio!! :) ha una facciotta troppo simpatica :D
Amelie, allora la pasta di acciughe non ha funzionato? :( il mio vet ha detto... prendi quella in genere ai mici piace... sìsì io continuo a pensare che la parola appetibilità vari da gatto a gatto :rolleyes:
purtroppo per le pastiglie amare non è mai il massimo polverizzarle... se sono "appetibili" li freghi in mezzo al cibo, ad esempio a Nino gliele spalmo sul patè morbidissimo o omogeneizzato e se non lecca di sua volontà glielo metto al lato della bocca in modo che è costretto a leccare.
Se invece sono amare vanno date in gola, è l'unico modo per evitare che sbavino o sputino tutto... :shy:
Amelie57
03-05-2013, 14:33
Amelie, allora la pasta di acciughe non ha funzionato? :( il mio vet ha detto... prendi quella in genere ai mici piace... sìsì io continuo a pensare che la parola appetibilità vari da gatto a gatto :rolleyes:
No, non ha funzionato: ha fatto subito la faccia schifata:micimiao28:.
Che vuoi farci, anche lì è questione di gusti dei mici. Anzi, dopo era così guardingo che ha preferito non mangiare per un po' anche almenti "non sospetti".
Non mi è rimasto che mischiarla con del burro e spalmargliela addosso: ieri mi pareva che si fosse ripulito, oggi non l'ha fatto ancora per bene. Domani tenterò di spalmargliela sulla boccuccia di rosa...:shy:Cosa mi tocca fare...
Grazie Dani e Squitty!
Domenica mattina andiamo a fare un controllino per vedere a che punto stiamo con acari, pulci e tenia. Magari se è tutto risolto ci scappa anche il vaccino... Così posso riprendere le ricerche!
@Amelie: Non so se il baytrill sia particolarmente amaro, altrimenti potresti provare a sciogliere la compressa in pochissima acqua e spruzzargliela in bocca con un siringa senza ago...
Però devi essere sicura che non sia amara altrimenti sbaverà come una lumaca!
Amelie57
03-05-2013, 16:06
@Amelie: Non so se il baytrill sia particolarmente amaro, altrimenti potresti provare a sciogliere la compressa in pochissima acqua e spruzzargliela in bocca con un siringa senza ago...
Però devi essere sicura che non sia amara altrimenti sbaverà come una lumaca!
Eh e' amaro, si' purtroppo, altrimenti forse non farebbe tutto 'sto ambaradan...;):)
Spinta dalla disperazione, ho giocato la mia ultima carta: ho polverizzato la pastiglia, l'ho impastata con un po' di burro e gliel'ho spalmata addosso, sperando che si leccasse (mi auguro sia stato così).
Secondo me questa può essere un'idea!! Hai poi provato???
Cmq Biagio è veramente simpatico... Speriamo che i parassiti siano presto debellati così potrai dargli un fratellino e... una casetta a un altro micio che ne ha bisogno!!!
Ci spero tanto Maya perchè continuo a vedere annunci di mici "compaesani" in cerca di casa ma non mi faccio avanti per paura che qualche parassita ci dia più filo da torcere di quello che crediamo.
Intanto oggi l'ho visto grattarsi un orecchio con foga... Ho paura che dovremo riprendere il tresaderm e temporeggiare ulteriormente.
@Amelie: effettivamente il tuo ragionamento non fa una piega... Scusa la stupidaggine!
Ci spero tanto Maya perchè continuo a vedere annunci di mici "compaesani" in cerca di casa ma non mi faccio avanti per paura che qualche parassita ci dia più filo da torcere di quello che crediamo.
Ti capisco ce ne sono tantissimi che cercano una casetta... Incrociamo per Biagio nel frattempo :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Facci sapere....
Amelie57
03-05-2013, 18:24
@Amelie: effettivamente il tuo ragionamento non fa una piega... Scusa la stupidaggine!
Ma figurati. Scherzi?:D
Comunque il pastone sembra funzionare. Anche oggi mi pare che si sia ripulito per bene. Magari l'orario non sarà prorpio quello canonico, ma...a mali estremi...ci dobbiamo arrangiare.;)
Grazie per gli incrocini! :)
Comunque il pastone sembra funzionare. Anche oggi mi pare che si sia ripulito per bene. Magari l'orario non sarà prorpio quello canonico, ma...a mali estremi...ci dobbiamo arrangiare.;)
Hai avuto molta fantasia nell'escogitare questo metodo, a me non sarebbe mai venuto in mente!
La cosa importante è che lo prenda, poi se l'orario non è esattissimo pace... ;)
Per la serie "le paranoie":
Stasera ho giocato con biagio, abbiamo corso per tutta la casa senza un attimo di tregua. io che mi fermavo, sudata, e lui che ripartiva e sembrava dire "mica mi toglierai il divertimento sul più bello?"... E allora si correva di nuovo.
Quando però si è fermato aveva il fiatone. Gli è durato pochissimi secondi, dopodichè si è messo tranquillo sul davanzale della finestra. Sembra normale, è anche andato a mangiare... ma è normale davvero il fiatone?
Nerone, vuoi per l'età, vuoi per le complicazioni dovute al linfoma, era fortemente tachicardico e un paio di volte è capitato che si accasciasse a terra. Il veterinario mi chiedeva sempre al telefono se aveva il respiro affannoso e di farci caso perchè era importante...
Ditemi che sono solo mie paranoie dovute a questa brutta esperienza... In fondo abbiamo corso così tanto che ero a pezzi pure io... E poi il vet lo ha auscultato durante la prima visita e non ha notato niente...
Amelie57
04-05-2013, 07:41
Io non me ne intendo, Vale, ma penso che se si è agitato così tanto, un po' di fiatone ci stia tutto. Ad ogni modo, questo argomento è stato trattato altre volte qui, attendiamo il parere di chi se ne sa di più.:p
Spero proprio che sia stato lo strapazzamento a fargli venire il respiro affannoso.
Domani lo chiederò al vet durante il controllo. Comunque non ho notato niente di strano in lui, sia ieri che stamani...
:micimiao10::micimiao11:Spero proprio che sia stato lo strapazzamento a fargli venire il respiro affannoso.
Domani lo chiederò al vet durante il controllo. Comunque non ho notato niente di strano in lui, sia ieri che stamani...
Anche Maya quando corre con Miele igni tanto si affanna e mette la linguina fuori... Quando ea piccola lo faceva più spesso, ma la vet mi ha sempre detto che è tutto OK cuore, polmoni. Vedrai che non sarà nulla, ma parlane al tuo vet!!
Grazie Maya, è rincuorante sapere che a volte i gatti ansimano anche se sono sanissimi!
Ad ogni modo domani lo chiederò al vet... Tanto ormai mi conosce e sa che sono ipocondriaca verso i mici! :p
Grazie Maya, è rincuorante sapere che a volte i gatti ansimano anche se sono sanissimi!
Ad ogni modo domani lo chiederò al vet... Tanto ormai mi conosce e sa che sono ipocondriaca verso i mici! :p
Lo sono anch'io.. L'altro giorno ho portato Maya perchè aveva una macchia sul naso e temevo già un melanoma (i gatti bianchi sono più soggetti), invece era semplicemente sporca...
Spero proprio che sia stato lo strapazzamento a fargli venire il respiro affannoso.
Io penso che sia così.. se Biagio ha corso e giocato parecchio ci sta un po' di fiatone!
Comunque per toglierti qualsiasi dubbio fai bene a sentire il vet!
:micimiao11::micimiao10:
Come volevasi dimostrare erano solo mie paranoie: Biagio è sanissimo. :D
Il fiatone non era nulla, nelle feci non c'era traccia di tenia e nelle orecchie niente acari... Al posto di questi ultimi, invece, si è insediato un fungo! :disapprove:
Mi ha pure detto il nome ma adesso non lo ricordo, quello che mi ha colpito è che è raro trovarlo nelle orecchie di un felino perchè di solito ce l'hanno i cani... La solita fortuna!
Ecco perchè Biagio continuava a massacrarsi le orecchiette... Da stasera inizio ad applicargli lo spray specifico per altri 10 giorni.
Nella confusione di domenica mattina mi sono dimenticata di chiedere al vet se il fungo potrebbe essere un problema per altri "inquilini" e se la tenia si può considerare debellata (mi pareva di aver letto che non sempre si trovano le uova nelle feci)... E, quindi, se posso dedicarmi alla ricerca del secondo/a micio/a. Penso che gli telefonerò in settimana e mi toglierò i dubbi!
Tra l'altro proprio in quell'ambulatorio è stata abbandonata una micetta di 3/4 anni: i padroni l'hanno lasciata lì per un controllo l'ESTATE SCORSA e non sono più tornati a prenderla.
Ovviamente è partita la denuncia per abbandono e il vet mi ha detto che, finchè non si sarà risolta la questione legale, deve rimanere alla clinica. Secondo voi quanto può andare avanti una causa per abbandono di animale?
Io a 'sta gente gli darei l'ergastolo ma pare che in italia non funzioni così... :mad:
Ottime le notizie sulla salute di Biagio!!! :micimiao45::micimiao45: Il fungo "canino" verrà debellato al più presto, vedrai...
Non ho parole per chi ha abbandonato una micia dal veterinario, ma anche alla mia vet successe qualcosa di simile tanti anni fa in una clinica. Una persona lasciò un pastore tedesco perchè non poteva pagare il conto. Dato che un cane di quel genere non è facilissimo da far adottare, alla fine gliel'hanno cmq restituito senza farlo pagare... Non è giusto, ma meglio che avere un cane abbandonato in più--- conto di 3.000 € e persona che nel frattempo aveva dichiarato fallimento)....
Non so quanto possa durare una causa del genere, ma per me non è molto producente per una gattina stare tanto in ambulatorio/clinica... Mah... Visto cmq che conosci questa situazione e che a mio parere un gatto vale l'altro, mi orienterei su quella micia che ha bisogno di una casetta...
Facci sapere gli sviluppi, sia per Biagio che per la gattina... :micimiao10::micimiao11:
Il "bello" è che queste persone gli portarono la gatta dicendo "respira male: falle un controllo e basta perchè non abbiamo soldi"; il mio vet si è attenuto alle loro indicazioni ed ha trovato un polipo benigno nel naso, glielo ha riferito e stop... Da allora la micia è in clinica.
Con il passare dei mesi tutto lo staff si è affezionato e l'hanno curata pur sapendo che non avrebbero mai ricevuto un compenso. Adesso sta bene e, anche se l'alloggio non è dei migliori, la lasciano abbastanza libera di gironzolare al piano superiore della clinica... Non sono sicura perchè devo informarmi meglio ma credo di aver capito che un veterinario ci si sia affezionato particolarmente e forse la prenderebbe una volta superato il problema "burocratico". Altrimenti mi faccio avanti io.
Il "bello" è che queste persone gli portarono la gatta dicendo "respira male: falle un controllo e basta perchè non abbiamo soldi"; il mio vet si è attenuto alle loro indicazioni ed ha trovato un polipo benigno nel naso, glielo ha riferito e stop... Da allora la micia è in clinica.
Con il passare dei mesi tutto lo staff si è affezionato e l'hanno curata pur sapendo che non avrebbero mai ricevuto un compenso. Adesso sta bene e, anche se l'alloggio non è dei migliori, la lasciano abbastanza libera di gironzolare al piano superiore della clinica... Non sono sicura perchè devo informarmi meglio ma credo di aver capito che un veterinario ci si sia affezionato particolarmente e forse la prenderebbe una volta superato il problema "burocratico". Altrimenti mi faccio avanti io.
Guarda quello che è successo nel nostro ambulatorio è ancora più incredibile: portano un micio investito da un'auto. E' in condizioni critiche ma si fanno in 4 per salvarlo. Il micio ce la fa, sopravvive, ma purtroppo l'incidente gli ha provocato un danno neurologico e non riesce più a fare pipì da solo: serve lo svuotamento manuale della vescica. Ma per il resto è tutto a posto...zoppica un po perchè gli si è spezzato il tendine d'achille, e a aprte questo è un bellissimo micione. Quando i proprietari vanno in ambulatorio e i vet spiegano la situazione, sapete che gli hanno detto? "Sopprimilo, perchè noi così non volgiamo tenerlo". Ma si può?? Il tuo gatto, lo tratti così? prima chiedi che lo salvino, i medici fanno di tutto, lo strappano alla morte e poi, solo per questo handicap vuoi che lo uccidano? Dopo che si è praticamente ripreso, dopo che è tornato a star bene? Cmq ovviamente i vet si sono rifiutati e il micio ora sta da loro in ambulatorio..ogni tanto lo si vede camminare placido per i corridoi...ed è un micione buonissimo (mio figlio se lo è subito spupazzato per un bel po e lui si lasciava fare di tutto...).
Ma vi sembra? Certa gente è davvero stupida!!!
Il "bello" è che queste persone gli portarono la gatta dicendo "respira male: falle un controllo e basta perchè non abbiamo soldi"; il mio vet si è attenuto alle loro indicazioni ed ha trovato un polipo benigno nel naso, glielo ha riferito e stop... Da allora la micia è in clinica.
Con il passare dei mesi tutto lo staff si è affezionato e l'hanno curata pur sapendo che non avrebbero mai ricevuto un compenso. Adesso sta bene e, anche se l'alloggio non è dei migliori, la lasciano abbastanza libera di gironzolare al piano superiore della clinica... Non sono sicura perchè devo informarmi meglio ma credo di aver capito che un veterinario ci si sia affezionato particolarmente e forse la prenderebbe una volta superato il problema "burocratico". Altrimenti mi faccio avanti io.
Può essere che la tenga lui. Io al posto suo dopo tanti mesi non riuscirei più a lasciarla andare neppure per un'ottima adozione....
Cmq di gente di M#@#A in giro ce n'è tanta, troppa.... Auguro che un giorno qualcuno dei loro familiari lasci loro in un ospizio....
"Sopprimilo, perchè noi così non volgiamo tenerlo". Ma si può?? Il tuo gatto, lo tratti così? prima chiedi che lo salvino, i medici fanno di tutto, lo strappano alla morte e poi, solo per questo handicap vuoi che lo uccidano?
Purtroppo ci sono tante persone che considerano gli animali non come compagni di vita ma come complementi di arredo. Mi fanno ribrezzo.
Cmq di gente di M#@#A in giro ce n'è tanta, troppa.... Auguro che un giorno qualcuno dei loro familiari lasci loro in un ospizio....
Sarebbe il minimo sindacale, sarò cattiva ma gli augurerei cose ben peggiori!
Oggi ho sentito il vet ma aveva fretta (l'ambulatorio è sempre pienissimo) per cui gli domanderò tutto sabato quando ci torno per portarci la micia di una parente.
Da quel poco che ho intuito comunque la micetta della clinica dovrebbe avere un veterinario interessato a lei che non è il mio (quella clinica è una specie di ospedale, aperto 24h su 24 ed i medici sono tanti), però il mio vet me l'ha comunque voluta segnalare... Si vede che non è sicuro.
Comunque l'ho vista, è una bella peperina: mi ha assalito una mano e non me la rendeva più! :p
Aggiornamento fungo: oggi Biagio ha l'orecchietto sinistro completamente spelacchiato, fa impressione. Spero che non cominci a scorticarsi pure la pelle!
Altro che acari, questo fungo "canino" è micidiale! :dead:
Come volevasi dimostrare erano solo mie paranoie: Biagio è sanissimo. :D
Il fiatone non era nulla, nelle feci non c'era traccia di tenia e nelle orecchie niente acari... Al posto di questi ultimi, invece, si è insediato un fungo! :disapprove:
Mi ha pure detto il nome ma adesso non lo ricordo, quello che mi ha colpito è che è raro trovarlo nelle orecchie di un felino perchè di solito ce l'hanno i cani... La solita fortuna!
Ecco perchè Biagio continuava a massacrarsi le orecchiette... Da stasera inizio ad applicargli lo spray specifico per altri 10 giorni.
Sono contenta che sia tutto ok!! :micimiao06::micimiao06:
Debellati acari e tenie, ora tocca al fungo, ma anche lui avrà vita breve!
Tanti grattini a Biagio!!
No comment per la questione della micetta.. :(
Grazie Dani! :D
Non avevo pensato ad una cosa ovvia: il vet non lo vaccina finchè non è sparito pure il fungo ma per adottare un altro micio è indispensabile che almeno il primo vaccino sia stato fatto?
Aggiornamento: il fungo "canino" è stato sconfitto... Al suo posto però adesso c'è una bella colonia di cocchi! :badmood:
E si è pure preso una tracheite quindi vai di sciroppo e di altre gocce nelle orecchie per 7/10 giorni!
in più, ciliegina sulla torta, il vet mi ha sconsigliato di adottare un altro gatto finchè Biagio non sarà vaccinato. Ovviamente finchè non abbiamo risolto tutti i problemi di salute niente vaccino e niente adozione...
Per il resto procede tutto benissimo, Biagio si è ambientato alla perfezione ed ha già delle abitudini consolidate, cerca la nostra compagnia, ci fa il pane addosso, gioca e corre come un matto! :D
Siamo tutti pazzi di lui, mia madre poi lo ADORA: è più facile che rientrando a casa saluti lui anziché me! :p
Amelie57
17-05-2013, 17:00
Mi dispiace, povero tato, per questo attacco in massa di agenti patogeni:disapprove:, pero' nel contempo sono contenta di leggere le altre bellissime notizie.
Coraggio, sconfiggete anche gli ultimi bacilli e finalmente sarete sereni e potrete pensare al secondo micio.:313:
Coccoline a Biagio.:kisses:
Sono d'accordo con il vet, direi anch'io che è meglio aspettare che Biagio sia vaccinato per adottare un altro gattino; anche perchè quando il vet darà l'OK alla vaccinazione vorrà dire che i problemi di parassiti e quant'altro saranno solo un brutto ricordo....
Dai, vedrai che presto allargherai la famiglia... :micimiao06:
Nel frattempo sono contenta che Biagio sia stato accettato così bene dai tuoi!!!
Grazie ragazze! :)
Queste orecchiette ci fanno penare non poco, soprattutto Biagio che squote la testa molto spesso, poverino!
Spero proprio che con quest'ultima terapia si riesca a debellare tutto...
Non sapevo dove scrivere, mi sembrava inutile aprire un nuovo topic solo per uno sfogo che, in fondo, riguarda proprio l'adozione di un secondo micio.
La realtà è che io vorrei con tutto il cuore aiutare un altro peloso e di candidati ne avrei fin troppi, mentre mia madre e mia sorella "sulla carta" dicono di volere un altro gatto ma, in pratica, non gliene va bene uno!
Mi fanno prendere contatto con gattili, veterinari &co. e poi non se ne fa mai di nulla.
Non vi dico le pene che sto passando a dire di no, più o meno direttamente, a mici bisognosi... Qualche settimana fa ho portato biagio dalla toelettatrice, una ragazza che mi avrà visto una decina di volte in tutto, che appena ha saputo che ero intenzionata a prendere un micio, mi ha praticamente pregato con le lacrime agli occhi di prendere un cucciolo che lei aveva appena adottato ma che non sa se può tenere a causa di uno sfratto improvviso.
Ieri siamo addirittura andate al gattile ma niente anche lì!
Poi c'è la micia abbandonata dal vet, che oggi mi ha chiesto se siamo interessati a prenderla... ho dovuto rispondere che si stava rivolgendo alla persona sbagliata perchè IO prenderei qualsiasi micio a scatola chiusa ma c'è da convincere il resto della famiglia... Siamo rimasti d'accordo che gli faccio sapere nei prossimi giorni ma conosco già la risposta.
Ma come si fa a fare una fredda selezione di fronte a dei mici bisognosi? Pazienza dire "lo vorrei sano e abbastanza giovane" ok, ci può stare, ma se trovi un micio sano e abbastanza giovane perchè non lo prendi?
Non capisco come si possano amare gli animali e, contemporaneamente, fregarsene così tanto ed essere così calcolatori. Non ce la faccio più. mi viene un groppo in gola a pensare a tutti i mici che ci siamo lasciati alle spalle. A tratti penso di rinunciare, di gettare la spugna... Per ora la voglia di dare una compagnia a Biagio è più forte ma non so per quanto ancora potrò reggere.
Io ti consiglierei di portare a casa il primo bisognoso che trovi e metterli davanti alla scelta compiuta!! Tanto non è scegliendolo accuratamente che sarai certa che sia sano, fortunato, ecc...
Ti abbraccio forte e capisco bene come ti senti....
So bene che sarebbe la scelta più sbrigativa ma li avrei tutti contro.
mio padre assolutamente non vuole sentir parlare di un altro micio ma, con la complicità di mia madre e mia saorella, faremmo "muro" contro le sue proteste e lui si dovrebbe rassegnare... Se invece facessi di testa mia sarebbe una tragedia. Non volgio che un povero micio malcapitato si ritrovi in mezzo alla tempesta solo perchè viene vissuto come un'imposizione da parte mia. :(
So bene che sarebbe la scelta più sbrigativa ma li avrei tutti contro. mio padre assolutamente non vuole sentir parlare di un altro micio ma, con la complicità di mia madre e mia saorella, faremmo "muro" contro le sue proteste e lui si dovrebbe rassegnare... Se invece facessi di testa mia sarebbe una tragedia. Non volgio che un povero micio malcapitato si ritrovi in mezzo alla tempesta solo perchè viene vissuto come un'imposizione da parte mia.
Capisco... Allora fai pressione su tua sorella spiegandole che un micio vale l'altro.... Se già siete in 2 che la vedete in questo modo poi riuscite a tirare anche tua mamma dalla vostra parte e in seguito tuo papà... Tutto incrociato perchè tu riesca al più presto: i gatti, come sai sono una gioia e inoltre daresti casa ad un altro micio bisognoso!!!
Sto provando a smuovere mia sorella ma non è facile...
Sto provando a smuovere mia sorella ma non è facile...
Coraggio!!!!
Sono riuscita a convincere la sorella in favore della micia che è ospitata nella clinica veterinaria da ormai un anno ma mia madre non sembra favorevole.
Appena si presenterà l'occasione, con la scusa di portare Biagio da vet a fare un giro per non farlo diventare pauroso, me la trascino dietro e la porto a vedere la micia in questione... Speriamo bene perchè questa poverina, dopo un anno in clinica, una casetta se la meriterebbe proprio!
Sono riuscita a convincere la sorella in favore della micia che è ospitata nella clinica veterinaria da ormai un anno ma mia madre non sembra favorevole.
Appena si presenterà l'occasione, con la scusa di portare Biagio da vet a fare un giro per non farlo diventare pauroso, me la trascino dietro e la porto a vedere la micia in questione... Speriamo bene perchè questa poverina, dopo un anno in clinica, una casetta se la meriterebbe proprio!
Mi sembra un'ottima idea... Puoi dire a tua mamma che 1 o 2 gatti non fa poi tanta differenza, anzi Biagio avrebbe un'amica con cui passare il tempo... Tutto incrociato perchè tu possa riuscire!!! :micimiao10::micimiao11:
Ci siamo andati oggi!
Mia madre sembra essere rimasta favorevolmente colpita... Ma per forza, la micia è dolcissima! :D
Resta solo da lavorarmela un po' e da sentire il vet perchè mi ha accennato che anche un'altra signora sembrava interessata anche se pare stia temporeggiando da un po'...
Quindi, molto probabilmente, non sarà un'adozione-lampo come è stato per Biagio -anche se spero il contrario- ma tengo le dita incrociate perchè mi riesca di portarla via dalla clinica!
Ci siamo andati oggi! Mia madre sembra essere rimasta favorevolmente colpita... Ma per forza, la micia è dolcissima! Resta solo da lavorarmela un po' e da sentire il vet perchè mi ha accennato che anche un'altra signora sembrava interessata anche se pare stia temporeggiando da un po'... Quindi, molto probabilmente, non sarà un'adozione-lampo come è stato per Biagio -anche se spero il contrario- ma tengo le dita incrociate perchè mi riesca di portarla via dalla clinica!
BENE!!! Beh appena tua mamma dice un mezzo sì corri a prenderla!! Se l'altra signora sta temporeggiando forse non è poi così convinta.... Tutto incrociato perchè arrivi presto la sorellina per Biagio :micimiao10::micimiao11:
Incrocia tutto l'incrociabile perchè ci rimarrei davvero troppo male se non riuscissi a portarla via dalla clinica!
Probabilmente farei meglio a starmene zitta ancora per qualche giorno, giusto per scaramanzia. Peròòòòò... Non resisto! :D
Se tutto va bene entro i primi giorni della prossima settimana la micia dell'ambulatorio avrà una casa e Biagio avrà una sorellina!
Mandatemi qualche incrocino perchè non mi sembra vero ed ho paura che in questi pochi giorni ci ripensino!
Amelie57
26-07-2013, 22:50
:micimiao10::micimiao11::micimiao10: Ecco qua, con tutto il cuore!
Milioni anzi miliardi di incrocini perchè tutto vada come desideri!!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11:
Facci sapere.....
grazie per gli "influssi positivi"! :)
sto cercando di stringere i tempi il più possibile, non vedo l'ora di prenderla!
Ho preso appuntamento con il vet per Lunedì alle 16: mi porterà Birba a casa! :D
Ho preso appuntamento con il vet per Lunedì alle 16: mi porterà Birba a casa! :D
Benissimo!
Non sto nella pelle!!! :D
Oggi andrò in un negozio specializzato a prendere qualche giochino perchè grazie alla delicatezza di Biagio siamo un po' a corto!
..E dell'umido iper-appetibile -chiuderò un occhio per le bustine schifide- per il padrone di casa così potrà sentirsi coccolato ed associare la nuova inquilina a qualcosa di piacevole!
Ah! Dimenticavo: già da domani posso passare in clinica a ritirare un panno di Birba da far annusare a Biagio, così ci avvantaggiamo!
Ho preso appuntamento con il vet per Lunedì alle 16: mi porterà Birba a casa!
Che bello!! Immagino come ti senti!! Sono contenta per te, per Biagio e per la dolce Birba
:micimiao36:
Poi aspettiamo le fotine...
Amelie57
27-07-2013, 15:47
Evvai!!! :391::391:
Era meglio se tenevo la bocca chiusa e non mi facevo illusioni.
Birba rimarrà in clinica. Non so se in futuro le cose cambieranno ma non riesco ad essere positiva.
Purtroppo mia madre ha deciso di dirlo a mio padre, anzichè metterlo davanti al fatto compiuto come lei stessa diceva di fare, e lui ha letteralmente dato di matto. Non conosco ancora i particolari, ho solo ricevuto una telefonata da mia madre che mi diceva frettolosamente di disdire tutto ciò che avevamo concordato con il vet. Quando ho telefonato in clinica avevo una voce da oltretomba.
Pensare che, quando mia madre ha chiamato, ero sulla porta di casa, pronta per andare a comprare tutto ciò che serviva.
Sono triste, arrabbiata e piena di sensi di colpa nei confronti di una micina che già ne ha passate di tutti i colori e adesso si vede chiudere davanti la porta di una nuova casa.
Ma perchè tuo padre non vuole sentire ragioni??? Che fastidio può dargli un gatto in più?
Non si dovrebbe mai vivere con i genitori... Te lo dice una persona che dopo la separazione dal proprio compagno è tornata a vivere con i suoi (ora non me ne posso andare perchè sono molto anziani e con problemi di salute, ma potessi lo farei di corsa!!!!). Tu non riesci ad andare via di casa, o a minacciare di farlo se non accettano la micia???
Mi spiace tanto per la dolce miciolina che come dici tu ne ha passate tante.... Speriamo che si ricredano... Prova a riparlare con tua mamma facendola sentire in colpa!!!!
Se avessi la possibilità lo avrei già fatto da tempo.
A mia madre dispiace quasi quanto a me ed è dell'idea di riprovarci tra un po' ma non è detto che ci riusciamo dato che ormai abbiamo messo le carte in tavola. Purtroppo mio padre non è un'amante degli animali in generale, è sempre stato così.
Lui era contrario persino ad andare a cercare Nerone quando i vicini di casa lo abbandonarono fuori città, non dico altro.
Se avessi la possibilità lo avrei già fatto da tempo.
A mia madre dispiace quasi quanto a me ed è dell'idea di riprovarci tra un po' ma non è detto che ci riusciamo dato che ormai abbiamo messo le carte in tavola. Purtroppo mio padre non è un'amante degli animali in generale, è sempre stato così.
Lui era contrario persino ad andare a cercare Nerone quando i vicini di casa lo abbandonarono fuori città, non dico altro.
Coraggio Vale!! Insisti perchè tua madre lo convinca o gli dica che dovete assolutamente prendere la "povera micina"... Lui non deve fare nulla per lei, non deve occuparsene e non gli darà fastidio. Forse più che tu (che immagino come ti senti....) è sua moglie che ce la può fare a convincerlo!! Io al posto tuo non mollerei fino a sfinirlo... Forse così dirà "Ok può venire..." solo per non sentirti più parlarne!!!
Ti sono vicina e spero si aggiusti tutto!!!
Se penso che tra neanche due ore doveva arrivare il vet per portarmi Birba mi sale la bile!
Mia madre vuole prendere tempo e far calmare le acque, le dò qualche giorno e poi tiro di nuovo in ballo la questione.
babaferu
29-07-2013, 14:02
Se penso che tra neanche due ore doveva arrivare il vet per portarmi Birba mi sale la bile!
Mia madre vuole prendere tempo e far calmare le acque, le dò qualche giorno e poi tiro di nuovo in ballo la questione.
ti abbraccio forte. non sentirti in colpa non è colpa tua.
ba
valentina82
29-07-2013, 14:47
io andrò controcorrente, ma se tutta la famiglia non voleva animali, non è giusto secondo me imporre la loro presenza a tutti i costi, perché a rimetterci sono e unicamente solo gli animali:(
se tuo padre non li vuole o non li sopporta, io non ci avrei neanche pensato a prenderli, quando vai a vivere da sola avrai tutto il tempo per averne;)
bisogna sempre parlare chiaro quando si tratta di animali, devono essere tutti d'accordo o almeno tollerarli e accettarli, mi dispiace ma io la penso così.........
Io invece questa volta non sono d'accordo con Valentina82 (con cui solitamente sono in sintonia)... Insisterei ancora perchè ci sono tanti mici che hanno bisogno di una casa. E poi come si fa a non volere animali?? Anche dal momento che se ne occuperebbe in tutto Vale85....
Coraggio!!! Però secondo me quella che può convincere tuo padre è TUA MAMMA!! Quindi dovrà essere lei a lavorarselo più ancora che tu o tua sorella.. Spero che la cosa trovi una soluzione positiva per te e per quella dolce micina.....
valentina82
29-07-2013, 15:11
Io invece questa volta non sono d'accordo con Valentina82 (con cui solitamente sono in sintonia)... Insisterei ancora perchè ci sono tanti mici che hanno bisogno di una casa. E poi come si fa a non volere animali?? Anche dal momento che se ne occuperebbe in tutto Vale85....
ciao maya, ti spiego il mio punto di vista:
non tutti amano gli animali come noi del forum, e purtroppo a non tutti piacciono come a noi, e secondo me bisogna rispettare le loro scelte, e io non insisterei perché a volte si ottiene l'effetto contrario:confused: e poi non è giusto secondo me insistere, se uno ha fatto una decisione, non tutti la cambiano, mettiamocelo bene in testa, e a volte bisogna rispettare le scelte degli altri;)
es. a casa mia ci sono tre micini, per cui la mia mamma mi aiuta in tutto e per tutto, ma i miei non vogliono animali a casa loro, e io non mi permetterei mai di insistere oppure di portarlo di punto in bianco, perché non è giusto imporre un gatto o un cane in una casa dove non tutte le persone sono d'accordo, per le cure, cibo, regole magari imposte per forza, perché poi gli unici che ci rimettono, non dimentichiamolo sono solo gli animali:(
@Valentina82 Capisco il tuo punto di vista, ma la casa è di tutti quelli che ci vivono, quindi ognuno ha il diritto di dire la sua... Inoltre è Vale85 che si occuperebbe dei mici, poi ne hanno già uno, cosa cambia fra 1 e 2? Niente..... Non credo che i mici verrebbero trattati male da suo padre, penso che non li considerebbe e basta..... Purtroppo non sempre si può aspettare di avere una casa per conto proprio, perchè soprattutto la situazione economica attuale fa schifo e nel frattempo ci sono tanti gatti/cani che hanno bisogno di una casetta...
valentina82
29-07-2013, 15:31
@Valentina82 Capisco il tuo punto di vista, ma la casa è di tutti quelli che ci vivono, quindi ognuno ha il diritto di dire la sua... Inoltre è Vale85 che si occuperebbe dei mici, poi ne hanno già uno, cosa cambia fra 1 e 2? Niente..... Non credo che i mici verrebbero trattati male da suo padre, penso che non li considerebbe e basta..... Purtroppo non sempre si può aspettare di avere una casa per conto proprio, perchè soprattutto la situazione economica attuale fa schifo e nel frattempo ci sono tanti gatti/cani che hanno bisogno di una casetta...
maya secondo me imporre la scelta del secondo micio non è giusto, e anche se ci sono tanti animali in difficoltà se il padre non vuole il secondo, è giusto rispettare la scelta e insistere secondo me è sbagliato:confused: hai detto bene, la casa è di tutti e se uno non vuole il secondo micio, non vedo perché imporlo a tutti i costi, non lo capisco proprio..... e faccio veramente fatica a capire
Lady Mosè
29-07-2013, 15:31
Ma scusami non mi sembra il caso, dal momento che probabilmente vale85 sarà mantenuta dai propri genitori, che questi si accollino anche le spese e comunque il mantenimento di un altro gatto se non vogliono...
E parlo proprio io che sono dell'85 come lei, ho tanto desiderato il secondo micio...poi è arrivato per caso, ma ora che ce li ho entrambi sul groppone capisco perché non volevano il secondo!
Cerco di fare un po' di chiarezza:
- mio padre non ama particolarmente gli animali ma non ne maltratterebbe mai uno, con Biagio qualche volta ci gioca e lo coccola. E comunque, quando abbiamo deciso tutti e 4 di accogliere un nuovo micio, persino lui aveva ceduto al fatto che volessimo una coppia... Poi è capitato Biagio con tutta la sua colonia di parassiti ed abbiamo deciso di aspettare che stesse bene per prendere il secondo.
- Birba, la micia in questione, avrebbe trattamenti medici gratuiti a vita alla clinica dove è ospitata da più di un anno perchè i vet sono tutti molto affezionati a lei. Si tratterebbe quindi solo di spendere per cibo e lettiera, cosa affatto problematica per la mia famiglia fortunatamente.
- In famiglia siamo in 4 e tutti andrebbero rispettati, è vero. Però mio padre non ha mai alzato neanche un dito né prima per Nerone, né adesso per Biagio e sarebbe la stessa cosa per Birba.
Quello che mi disturba profondamente è la sua assoluta mancanza di compassione per una micia che lui stesso ha visto essere confinata per il 90% del tempo in una delle gabbie di degenza della clinica. I vet la tengono al meglio, sono bravissimi, ma non hanno materialmente tempo per lei... E non ci sono possibilità di adozione, almeno nel breve termine. In pratica sembriamo essere la sua unica chance di avere una casa.
Se così non fosse mi metterei il cuore in pace sapendo che sarà accudita da un'altra famiglia... ma immaginarmela in quella gabbietta mi spezza il cuore.
babaferu
29-07-2013, 18:25
maya secondo me imporre la scelta del secondo micio non è giusto, e anche se ci sono tanti animali in difficoltà se il padre non vuole il secondo, è giusto rispettare la scelta e insistere secondo me è sbagliato:confused: hai detto bene, la casa è di tutti e se uno non vuole il secondo micio, non vedo perché imporlo a tutti i costi, non lo capisco proprio..... e faccio veramente fatica a capire
quoto al 100% e aggiungo che suggerire a vale85 di insistere, quando già lei è prostrata e si sente in colpa, la trovo una crudeltà....
vale85, non ti devi sentire in colpa, non sei la sua unica chances, esistono molte persone con meno problemi di gestione di te, se vuoi far qualcosa per lei fai girare l'annuncio con la proposta di adozione!
ti abbraccio forte forte, ba
valentina82
29-07-2013, 19:35
vale85 se vuoi mi mandi la sua foto e creo un appello per lei su fb, vale7982@alice.it, e anche qui sul forum c'è una sezione dove puoi fare l'annuncio:
http://www.micimiao.net/forum/forumdisplay.php?f=30
almeno proviamoci;) che dici?
vale85 se vuoi mi mandi la sua foto e creo un appello per lei su fb, vale7982@alice.it, e anche qui sul forum c'è una sezione dove puoi fare l'annuncio:
http://www.micimiao.net/forum/forumdisplay.php?f=30
almeno proviamoci;) che dici?
Ti ringrazio tantissimo per la disponibilità, è una cosa alla quale ho pensato anch'io in questi giorni e, a dire la verità, avevo pensato di contattare una ragazza splendida che si occupa di trovare casa ai mici abbandonati.
Ancora non ho messo in moto alcun meccanismo però principalmente perché Birba non è sotto la mia custodia ma è "gestita" dalla clinica quindi, prima di fare qualsiasi cosa, devo chiedere il permesso ai vet.
In concomitanza provo un po' di vergogna a telefonare in clinica proprio in questi giorni in cui avrei dovuto prendere io la micia... So che non dovrei ma è più forte di me.
Proverò a parlarne con mia madre, sento secondo lei se abbiamo qualche possibilità di convincere mio padre e, in caso di risposta negativa, telefono al vet e gli chiedo se posso segnalare la micia a quella volontaria e/o mettere un annuncio. Nel qual caso ti contatto sicuramente Valentina perché non ho FB, così mi aiuti...
Beh se Vale non avesse insistito con i suoi Nerone sarebbe stato un gatto randagio e Biagio sarebbe ancora in gattile, quindi io RIPETO che ha fatto bene ad insistere... Certe volte una "piccola forzatura" aiuta un essere in difficoltà., quindi ben venga!!!! Anche perchè suo padre Biagio l'ha poi accettato bene.. E chi dice che Vale non si occupi anche economicamente dei bisogni di Biagio e di altri futuri mici??
Io sono tornata a vivere dai miei dopo una separazione (ora non posso andarmene principalmente perchè loro sono anziani, non stanno bene in salute e sono l'unica figlia), quindi pur vivendo con loro mi occupo io di tutti i bisogni (pratici ed economici) dei miei gatti...
Dopo questo non tornerò più sull'argomento perchè NON AMO LE POLEMICHE.
Vale ha fatto tutto il possibile, non deve sentirsi in colpa, anzi è davvero brava!!!
Coraggio cara!!!
Se vuoi ti aiuto anche io a diffondere l'appello per la micia attraverso una rete animalista, mi servono dati, foto e contatti....
valentina82
30-07-2013, 12:08
Beh se Vale non avesse insistito con i suoi Nerone sarebbe stato un gatto randagio e Biagio sarebbe ancora in gattile, quindi io RIPETO che ha fatto bene ad insistere... Certe volte una "piccola forzatura" aiuta un essere in difficoltà., quindi ben venga!!!! Anche perchè suo padre Biagio l'ha poi accettato bene.. E chi dice che Vale non si occupi anche economicamente dei bisogni di Biagio e di altri futuri mici??
non è solo questione economica, secondo me, e imporre e forzare la presenza di un secondo micio è sbagliato, la piccola forzatura per un pelosino non dovrebbe nemmeno esserci, o lo vuoi o non lo vuoi, e ripeto che in una famiglia se tutti non si è d'accordo non si prende, senza se e senza ma:confused:
adesso ha biagio, io le consiglio di aspettare almeno qualche altro mese e poi magari riprova a proporre l'adozione di un micetta al suo papà, ma senza forzature ne imposizioni, prova a fargli capire quanto tieni ad avere un secondo micio e tutto quello che ti dà un micio e perché ne vuoi tanto un'altro;)
vale85, quando vuoi per l'appello io ci sono:)
Ne ho parlato con mamma e sorella: loro sono dell'opinione di aspettare un po' (anche un paio di mesi) e riprovare con Birba perchè gli è piaciuta molto e la vorrebbero. Io invece sono completamente disillusa e credo che l'idea di una compagnia per Biagio sia ormai andata a farsi friggere. :(
Ho detto loro che volevo contattare quella volontaria (che poi è la stessa che ci fece vedere dei mici prima di prendere Biagio) ma non sono convinte che sia una buona idea perchè, se i veterinari avessero voluto spargere la voce tramite annunci &co., lo avrebbero già fatto... Ed effettivamente è vero, loro la propongono solo ed esclusivamente a persone di cui si fidano ciecamente.
Penso di lasciargli qualche giorno per pensarci su e poi riparlare dell'opzione "volontaria/annunci", nel caso chiederò il permesso al vet.
Ad ogni modo, anche se volessi lanciarmi in "campagna pubblicitaria" per birba, non solo non ho sue foto (l'ho vista un paio di volte dal vivo) ma non dispongo neanche di sufficienti informazioni a suo riguardo... Non ricordo neanche quanti anni abbia.
babaferu
30-07-2013, 15:35
guarda, credo che i 2 problemi vadano separati:
- sorte di birba: se il desiderio è il bene della gatta, proponi ai vet di aiutarli a trovarle una casa. se una persona è fidata o meno lo si può valutare dopo, ma senza spargere la voce è impossibile sapere se esiste qualcuno di fidato. certo, l'ultima parola ce l'hanno i vet, ma credo che abbiano piacere di avere una mano in questo senso.... magari semplicemente sono sempre stati troppo impegnatio per farlo. diversamente, se i vet non vogliono aiuto, mi vien da dire. non è più un problema tuo.
- compagnia a biagio: non disperare, su questo chissà, magari un gattino vi capiterà tra i piedi, magari ci sarà un cambio di rotta.... ma per il momento la penso come valentina.
un abbraccio, ba
Mia madre continua ad insistere con mio padre ma per adesso non si smuove niente.
Io continuo a dirle di sentire i vet riguardo a quella volontaria ma lei dice di aspettare... Se ci saranno novità ve lo dirò.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.