Visualizza Versione Completa : Intossicazione misteriosa
Ciao a tutti, chiedo consigli per la mia micetta che ha 11 anni. Stava benissimo fino a domenica sera quando sono tornata a casa e l'ho trovata in preda ad attacchi di vomito e diarrea (che poi ho capito era mista a sangue) inarrestabili. E' stata molto male fino alle 3 di notte, poi massaggiandole il pancino e con la borsa dell'acqua calda si è un pò ripresa e le ho potuto dare un pò d'acqua e zucchero perchè era molto spossata. Per farla breve il giorno dopo aveva ancora ipersalivazione e un pò di diarrea,ma beveva da sola. Il veterinario ha detto che sembrano i sintomi di una intossicazione, ed io temo che abbia mangiato un bocciolo che dev'essere caduto da una gardenia che avevo portato a casa il giorno prima, lei è fissata con le piante. Il veterinario le ha prescritto delle punture di disintossicante, il Debridat sciroppo, l'enterogermina ed il proctolin per il sottocoda che era infiammatissimo e sanguinante. La piccola fortunatamente sta molto meglio ma mangia pochissimo, appena qualche croccantino. Io non so se è perchè davvero non si sente di mangiare o perchè ha paura che le diamo medicine e simili, visto che lei è moooolto diffidente ed anche se compro una marca di cibo nuova non si fida, si lecca i baffi e non la assaggia mentre gli altri due sbafano alla grande! Anche adesso si lecca i baffi ma non mangia, ma che devo fare? Quanto tempo passa dopo una intossicazione così perchè torni a mangiare normalmente? Ho paura che si indebolisca troppo! Che ne pensate? Scusate la lunghezza...!
Amelie57
14-03-2013, 18:31
Non avrà ancora un po' di nausea? Non mi vengono in mente altre ipotesi. Io proverei a proporle qualcosa di cui è particolarmente ghiotta, altrimeni valuterei con il vet se sia il cso di provare con un antinausea, tipo Plasil o Peridon. Non può rimanere tanto tempo senza nutrimento.
Coccole alla micetta.:)
Quoto! Se non mangia neanche la cosa che le piace di più al mondo, valuta con il veterinario l'utilizzo di un antiemetico.
ketty 68
14-03-2013, 19:22
Anche io proverei a dare del plasil goccine pediatriche un po' prima dei pasti tanto da togliere la nausea che di solito dovrebbe risolversi in un paio di giorni, chiedi prima al vet però... :)
Ma povera!! Chissà cosa si è andata a mangiare!! Tante coccole per la malatina. <3
In effetti penso che ancora non si senta proprio bene... Le medicine che le hanno dato dovrebbero alleviarle i fastidi, anche se lo sciroppo di stamattina odorava di arancia e l'ha disgustata! Domani chiamo il vet. e gli chiedo qualcosa di specifico contro la nausea.
Il guaio è che lei va matta solo per i croccantini, poi non è una gatta golosa! Spero che non sia niente di più grave, tipo problemi ai reni o al fegato, il vet. ha detto che se non migliora in un paio di giorni bisogna fare le analisi del sangue per controllarli, e questa ipotesi mi terrorizza...
Grazie mille per i consigli, spero di darvi presto buone notizie! Un saluto da me e da Candy :)
Amelie57
14-03-2013, 22:12
Teniamo tutto incrociato per Candy :micimiao10::micimiao11:. Facci sapere come evolve la situazione.
Grazie mille <3 Intanto stasera le ho fatto bere un pò di latte in polvere per cuccioli con un pò di zucchero. Ho dovuto darglielo con la siringa ma l'ha bevuto...Almeno non è del tutto digiuna!
Bene! La prossima volta però dilusci direttamente un po' di umido completo e daglielo nello stesso modo, almeno sarà più simile ad un pasto.. facci sapere come procede!
Mi associo agli altri, risenti il vet se consiglia un prodotto antinausea e cerca di fare in modo che mangi un pochino...
Facci sapere come va, nel frattempo incrocini e preghiere per Candy :micimiao10::micimiao61:
Tante coccole alla micetta!
PS attenzione alle piante, possono essere davvero tossiche per i nostri pelosetti!!!
Aggiornamenti: stamattina sono passata al volo dal veterinario e gli ho spiegato la situazione, mi ha detto di portarla al più presto per fare un prelievo di sangue e una flebo :(
Eravamo d'accordo per le 16 (di mattina mi era impossibile), poi oggi tornando a casa ho pensato di provare a comprare della pappa nuova, anche se lei di solito non accetta cibi nuovi facilmente, ho preso un patè i/d hills per gatti reduci da problemi gastrointestinali e non so per quale Miracolo L'HA MANGIATO!!!!!!!!
E non si è sentita male! Non mi è sembra vero!!! Ho richiamato il vet. e ovviamente abbiamo annullato la flebo, casomai il prelievo di sangue lo facciamo domattina, se ancora non si è ripresa bene.
E pensare che ho comprato un patè per poterglielo dare diluito con la siringa come suggeriva Vale85, invece ne ha mangiato spontaneamente più o meno un cucchiaio (raso...)
Non è ancora passata ma è un inizio...!
Vi darò notizie man mano, sempre tutto incrociato, mi raccomando :)
Aggiornamenti: stamattina sono passata al volo dal veterinario e gli ho spiegato la situazione, mi ha detto di portarla al più presto per fare un prelievo di sangue e una flebo :( Eravamo d'accordo per le 16 (di mattina mi era impossibile), poi oggi tornando a casa ho pensato di provare a comprare della pappa nuova, anche se lei di solito non accetta cibi nuovi facilmente, ho preso un patè i/d hills per gatti reduci da problemi gastrointestinali e non so per quale Miracolo L'HA MANGIATO!!!!!!!!
E non si è sentita male! Non mi è sembra vero!!! Ho richiamato il vet. e ovviamente abbiamo annullato la flebo, casomai il prelievo di sangue lo facciamo domattina, se ancora non si è ripresa bene. E pensare che ho comprato un patè per poterglielo dare diluito con la siringa come suggeriva Vale85, invece ne ha mangiato spontaneamente più o meno un cucchiaio (raso...) Non è ancora passata ma è un inizio...! Vi darò notizie man mano, sempre tutto incrociato, mi raccomando :)
La notizia è molto buona!!! Anche se come dici tu è solo un inizio...
Cmq un passaggio dal vet lo consiglio lo stesso per un eventuale prelievo, ma anche solo perchè la veda...
Noi continuiamo logicamente con incrocini e preghiere :micimiao11::micimiao11::micimiao61:
Tu tienici aggiornati!!!
Amelie57
15-03-2013, 18:28
Molto bene! Vai così piccolina!:kisses:
E' sicuramente un buon inizio ma, essendo io ipocondriaca nei confronti dei pelosetti, una capatina dal vet la farei in ogni caso...
Buone notizie! Il patè della hill's le piace tantissimo, gliene do una cucchiaiata ogni 4 ore circa per evitare di ingozzarla e lo mangia con appetito! E' molto più reattiva ed ha ricominciato a girare per casa e a chiedere i croccantini! Non mi sembra vero!!!
In ogni caso il vet. la ricontrollerà senz'altro, anche perchè qualche giorno prima che stesse male mi ero accorta che ha un nodulo ad una mammella, con questa occasione l'ho fatto vedere al vet. che, ovviamente, ha detto che va tolto, ma prima di farle affrontare un intervento si dev'essere sicuri che stia bene!
Grazie di cuore a tutti per i consigli, gli incrocini e le preghiere, che sono stati davvero efficacissimi :)
Buone notizie! Il patè della hill's le piace tantissimo, gliene do una cucchiaiata ogni 4 ore circa per evitare di ingozzarla e lo mangia con appetito! E' molto più reattiva ed ha ricominciato a girare per casa e a chiedere i croccantini! Non mi sembra vero!!!
In ogni caso il vet. la ricontrollerà senz'altro, anche perchè qualche giorno prima che stesse male mi ero accorta che ha un nodulo ad una mammella, con questa occasione l'ho fatto vedere al vet. che, ovviamente, ha detto che va tolto, ma prima di farle affrontare un intervento si dev'essere sicuri che stia bene! Grazie di cuore a tutti per i consigli, gli incrocini e le preghiere, che sono stati davvero efficacissimi :)
BELLISSIMA NOTIZIA!!!! :260:
Tienici aggiornati e coccole alla piccola!!
Sulla via della guarigione :) Ieri ha avuto ancora un pò di diarrea, ma una volta sola e "gestibile", infatti è andata nella lettiera. Oggi sembra quasi normale. Rimarrà sempre un mistero sapere cos'ha avuto, non sono molto convinta che abbia mangiato la pianta, anche perchè nel vomito non ve ne era traccia. Che l'abbia mangiata il giorno prima? L'unica cosa sicura è che fino alle 19 di domenica stava benissimo e non aveva accesso alle piante in balcone, a mezzanotte quando siamo rientrati in casa lei era in condizioni pietose e la casa un campo di battaglia...
D'accordo che l'importante è che stia (quasi) bene, ma sarei più tranquilla se sapessi come è successo per evitare che accada di nuovo! Avete qualche idea? Io ho pensato che forse qualcuno ha messo un pò di umido uscito dal frigo e non scaldato al microonde e le è venuta una congestione, perchè quella sera siamo usciti tutti di fretta, ma nessuno si ricorda più...
Intanto ho aumentato i croccantini e ridotto l'umido, mi sembrano più sicuri e mantengono meglio lo stomaco, anche se temo sempre un pò il cibo secco, ho paura che affatichi i reni visto che i mei sono mici anziani. Mangiano i Royal canin Ageing + 12, non dovrebbero esserci problemi se glieli lascio a disposizione nella ciotola, vero?
Dimenticavo: sono Candy e il suo fratellino Floppy di 11 anni e Chicca di 13. E' stata male solo Candy...
Potrebbe essere stata una congestione se ha mangiato umido di frigo!! Però dici che gli altri non hanno avuto nulla.. Mangiano lo stesso cibo???
L'importante cmq è che adesso Candy stia bene!!! Piano piano indagherai su quello che può essere successo.....
E' la 3a buona notizia della mattinata su questo forum, speriamo se ne aggiungano altre per i miciotti in difficoltà!!!!
Ho ragione quindi che può essere stato quello!!! Si, mangiano tutti le stesse cose...ma non è detto che abbiano mangiato subito anche gli altri due, può darsi che Candy avesse fame e se lo sia mangiato tutto in una volta. A volte capita che se mangiano con foga vomitano tutto, ma solo quel pasto, non un malessere così prolungato.
In ogni caso se solo ho il dubbio che qualcuno stia mettendo umido senza scaldarlo mi inc... sul serio! Meno male che lo spavento ce lo siamo preso tutti!
Hai ragione, l'importante è che stia bene :)
Speriamo che la mattinata prosegua con altre buone notizie per tutti i miciotti, è terribile vederli stare male,è come quando stanno male i bambini piccoli...
Ho ragione quindi che può essere stato quello!!! Si, mangiano tutti le stesse cose...ma non è detto che abbiano mangiato subito anche gli altri due, può darsi che Candy avesse fame e se lo sia mangiato tutto in una volta. A volte capita che se mangiano con foga vomitano tutto, ma solo quel pasto, non un malessere così prolungato.
In ogni caso se solo ho il dubbio che qualcuno stia mettendo umido senza scaldarlo mi inc... sul serio! Meno male che lo spavento ce lo siamo preso tutti!
Hai ragione, l'importante è che stia bene :)
Speriamo che la mattinata prosegua con altre buone notizie per tutti i miciotti, è terribile vederli stare male,è come quando stanno male i bambini piccoli...
Ma in quanti siete a dare il cibo ai mici??? Può essere che lei abbia mangiato immediatamente e gli altri abbiano atteso e questo potrebbe spiegare il malore... :dead:
Aspettiamo però anche altri pareri di persone più esperte di me!!!
Ma in quanti siete a dare il cibo ai mici??? Può essere che lei abbia mangiato immediatamente e gli altri abbiano atteso e questo potrebbe spiegare il malore... :dead:
Aspettiamo però anche altri pareri di persone più esperte di me!!!
Ti spiego: i 3 mici sono a casa dei miei genitori, ma io abito nello stesso palazzo, proprio accanto, infatti mi prendo io molta cura di loro, scelgo il loro cibo etc., ma se ne occupa anche mia mamma, specie quando io sono fuori tutto il giorno. Normalmente ci coordiniamo e non ci sono problemi, ma lo scorso fine settimana io sono stata molto impegnata fuori casa e la domenica sera eravamo tutti (sia io che i miei) ad una festa. Sono andata a controllare i mici alle 19 ma non mi sono occupata io di lasciare da mangiare, mia madre usciva dopo di me, ma non si ricorda se ha apert una scatoletta nuova o se l'ha presa dal frigo. Forse uscendo di fretta l'ha presa dal frigo e non l'ha scaldata? Mistero. A mezzanotte come dicevo sono passata dai mici, come faccio sempre prima di andare a letto e il disastro era in corso...
Ti spiego: i 3 mici sono a casa dei miei genitori, ma io abito nello stesso palazzo, proprio accanto, infatti mi prendo io molta cura di loro, scelgo il loro cibo etc., ma se ne occupa anche mia mamma, specie quando io sono fuori tutto il giorno. Normalmente ci coordiniamo e non ci sono problemi, ma lo scorso fine settimana io sono stata molto impegnata fuori casa e la domenica sera eravamo tutti (sia io che i miei) ad una festa. Sono andata a controllare i mici alle 19 ma non mi sono occupata io di lasciare da mangiare, mia madre usciva dopo di me, ma non si ricorda se ha apert una scatoletta nuova o se l'ha presa dal frigo. Forse uscendo di fretta l'ha presa dal frigo e non l'ha scaldata? Mistero. A mezzanotte come dicevo sono passata dai mici, come faccio sempre prima di andare a letto e il disastro era in corso...
Scusa la curiosità!!!! Ora è tutto chiaro!!
CIAO CIAO
Scusa la curiosità!!!! Ora è tutto chiaro!!
CIAO CIAO
Scusatemi voi, ero così preoccupata per Candy che non mi sono accorta che stavo scrivendo come se tutti sapeste come siamo organizzati, rileggendo ora mi viene da ridere, sembrano i gatti di una tribù :D
Candy comunque ormai sta benone, almeno dal punto di vista gastrico. Si fa viziare un pò e noi siamo felici di poterlo fare. Appena il vet. ci darà l'ok affronteremo il problema del nodulo alla mammella, penso ormai dopo Pasqua...
Vi richiederò di sicuro gli incrocini, sono tanto preoccupata per la mia piccolina!
CIAO e GRAZIE!!!
Incrocini già attivati per Candy e il suo nodulo alla mammella!!
:micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11:
Grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ciao a tutti, riapro il post per un aggiornamento importante: Candy non ha avuto una intossicazione, aveva un blocco intestinale dovuto ad un ascesso delle ghiandole perianali, che bloccavano l'uscita.
Sembrava che si fosse ripresa e invece lo scorso fine settimana ha cominciato ad avere sintomi simili alla volta precedente, ma stavolta ci siamo accorti che era bloccata. L'ho portata a fare un altro controllo, completo di ecografie e radiografie per controllare la situazione interna e si è evidenziato il problema,finalmente!
Abbiamo tentato di risolvere con l'antibiotico ma il problema ormai era serio e lei aveva l'intestino pienissimo, così ieri mattina è stata anestetizzata e le hanno pulito l'ascesso e liberato l'intestino da una massa indurita che non sarebbe mai uscita da sola.
Ora è tranquilla ma mi rendo conto che ha un pò di dolore da come si muove, il vet. ce lo aveva preannunciato.
Ora dovrebbe ricominciare a mangiare e soprattutto dovrebbe bere, ma sembra in sciopero. Se non si decide domani pomeriggio le fanno un'altra flebo per reidratarla ancora un pò.
Speriamo che si decida, è stressata, oltre che dalla malattia, da tutti questi viaggi dal veterinario, l'ultima settimana è stata davvero tosta, sia per lei che per noi...
valentina82
07-04-2013, 17:09
Ciao a tutti, riapro il post per un aggiornamento importante: Candy non ha avuto una intossicazione, aveva un blocco intestinale dovuto ad un ascesso delle ghiandole perianali, che bloccavano l'uscita.
Sembrava che si fosse ripresa e invece lo scorso fine settimana ha cominciato ad avere sintomi simili alla volta precedente, ma stavolta ci siamo accorti che era bloccata. L'ho portata a fare un altro controllo, completo di ecografie e radiografie per controllare la situazione interna e si è evidenziato il problema,finalmente!
Abbiamo tentato di risolvere con l'antibiotico ma il problema ormai era serio e lei aveva l'intestino pienissimo, così ieri mattina è stata anestetizzata e le hanno pulito l'ascesso e liberato l'intestino da una massa indurita che non sarebbe mai uscita da sola.
Ora è tranquilla ma mi rendo conto che ha un pò di dolore da come si muove, il vet. ce lo aveva preannunciato.
Ora dovrebbe ricominciare a mangiare e soprattutto dovrebbe bere, ma sembra in sciopero. Se non si decide domani pomeriggio le fanno un'altra flebo per reidratarla ancora un pò.
Speriamo che si decida, è stressata, oltre che dalla malattia, da tutti questi viaggi dal veterinario, l'ultima settimana è stata davvero tosta, sia per lei che per noi...
povera piccola, mi dispiace, spero che si riprenda in fretta:micimiao11::micimiao11::micimiao11: tante coccoline dolcissime alla miciona:o
Grazie :) Spero che possa essere utile il racconto di questa esperienza, la mia piccola ha rischiato la vita!
3zampineallegre
07-04-2013, 17:33
Ciao Milla, ma alla prima visita, quando le diagnosticarono l'intossicazione, non le fecero rx o eco?
Povera piccolina!!!! Speriamo che ora sia tutto passato e riprenda a stare bene!!
Grazie dell'aggiornamento e dei consigli!!!
Tante coccole a Candy :358:
Ciao Milla, ma alla prima visita, quando le diagnosticarono l'intossicazione, non le fecero rx o eco?
No, niente eco. La seconda volta l'ho portata in un centro veterinario molto attrezzato dal punto di vista di eco-radiografie e analisi proprio perchè volevo che guardassero cos'aveva dentro!
Povera piccolina!!!! Speriamo che ora sia tutto passato e riprenda a stare bene!!
Grazie dell'aggiornamento e dei consigli!!!
Tante coccole a Candy :358:
Grazie a te, e a tutti quelli che mi avete dato sostegno e conforto morale! Non ho potuto aggiornarvi man mano ma non l'avevo dimenticato :)
Ps. Candy è appena andata a bere! Dai che forse ci evitiamo la flebo...!
alepuffola
07-04-2013, 19:03
utilissimo Milla!
questi thread sono l'anima del forum :)
ketty 68
07-04-2013, 20:08
Meno male che sei riuscita a capire cosa avesse povera piccola, dai speriamo si riprenda presto, falle tante coccole superspeciali! :399:
3zampineallegre
07-04-2013, 20:23
Chissà che paura! Sono contenta che si sia risolto tutto
Grazie a te, e a tutti quelli che mi avete dato sostegno e conforto morale! Non ho potuto aggiornarvi man mano ma non l'avevo dimenticato :)
Ps. Candy è appena andata a bere! Dai che forse ci evitiamo la flebo...!
Io quando l'estate scorsa avevo Maya che beveva poco le mettevo un po' di acqua nell'umido, poi gliela davo anche con una siringa (cosa che lei logicamente non apprezzava molto, ma essendo una micia buona riuscivo cmq). Eventualmente prova anche tu!!
Prima di smettere la flebo senti però il vet che Candy sia idratata a sufficienza!!
Va lentina
08-04-2013, 12:37
Ma amore.....chissà che dolore aveva....
Meno male che tutto si è risolto...mannaggia a queste ghiandole paranali.......
Io quando l'estate scorsa avevo Maya che beveva poco le mettevo un po' di acqua nell'umido, poi gliela davo anche con una siringa (cosa che lei logicamente non apprezzava molto, ma essendo una micia buona riuscivo cmq). Eventualmente prova anche tu!!
Prima di smettere la flebo senti però il vet che Candy sia idratata a sufficienza!!
Anche io le ho dato un pò d'acqua con la siringa ma le flebo le stiamo facendo lo stesso proprio perchè l'acqua dev'essere ben abbondante, le hanno lasciato la cannula in vena così non si stressa troppo.
Oggi, insieme alla flebo e ai farmaci soliti le hanno fatto anche un pò di cortisone per alleviarle il dolore visto che ancora non va di corpo. Se anche alleviando il dolore non si libera domani rifacciamo le radiografie e vediamo la situazione. Speriamo bene! Oggi intanto ha ripreso a mangiare, anche se senza troppo entusiasmo...
Anche io le ho dato un pò d'acqua con la siringa ma le flebo le stiamo facendo lo stesso proprio perchè l'acqua dev'essere ben abbondante, le hanno lasciato la cannula in vena così non si stressa troppo.
Oggi, insieme alla flebo e ai farmaci soliti le hanno fatto anche un pò di cortisone per alleviarle il dolore visto che ancora non va di corpo. Se anche alleviando il dolore non si libera domani rifacciamo le radiografie e vediamo la situazione. Speriamo bene! Oggi intanto ha ripreso a mangiare, anche se senza troppo entusiasmo...
Incrocini e preghiere per la miciotta!!! :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
Facci sapere!!!
baudelaire
09-04-2013, 20:25
Tanti auguri alla bambolotta! piccinina... :micimiao12:
News di ritorno dal veterinario: va moooolto meglio! Oggi ha ricominciato ad andare in giro per casa, fino a ieri non si muoveva affatto. Oggi abbiamo fatto l'ultima flebo e le ha anche tolto l'agocannula. Dalla radiografia di controllo fatta oggi pomeriggio si vede che l'intestino non è più intasato,anche se ancora ha "prodotto" pochissimo. Le ha dato la terapia da continuare a casa, spero di riuscire a farle prendere tutto!
Oggi è stata bravissima, mentre faceva la flebo mi ha fatto pure le fusa! Amore!!!
E intanto le ho già ordinato una bellissima fontanella su zooplus, così vediamo di farla bere di più e prevenire altri guai!
Ora aspettiamo solo che il suo stomachino si rimetta al lavoro in modo normale!
Grazie sempre per il vostro sostegno :)
ketty 68
10-04-2013, 19:55
Bene dai, speriamo che continui ancora meglio!! :) baciotti alla piccola :kisses:
News di ritorno dal veterinario: va moooolto meglio! Oggi ha ricominciato ad andare in giro per casa, fino a ieri non si muoveva affatto. Oggi abbiamo fatto l'ultima flebo e le ha anche tolto l'agocannula. Dalla radiografia di controllo fatta oggi pomeriggio si vede che l'intestino non è più intasato,anche se ancora ha "prodotto" pochissimo. Le ha dato la terapia da continuare a casa, spero di riuscire a farle prendere tutto! Oggi è stata bravissima, mentre faceva la flebo mi ha fatto pure le fusa! Amore!!!
E intanto le ho già ordinato una bellissima fontanella su zooplus, così vediamo di farla bere di più e prevenire altri guai! Ora aspettiamo solo che il suo stomachino si rimetta al lavoro in modo normale! Grazie sempre per il vostro sostegno :)
Bene, buonissima notizia!!! Tante coccole alla miciotta :micimiao18:
Che spavento incredibile!!!
Ieri Candy aveva molto dolore, era evidente, poi era andata di corpo e si era tranquillizzata, aveva anche mangiato e sembrava tranquilla.
Oggi l'ho controllata e ho visto che ha uno squarcio grande come una moneta da 2 euro di lato alla coda.
L'ho portata di corsa dal veterinario che mi ha tranquillizzata, dice che si è aperto l'ascesso verso l'esterno, che sperava che dandole l'antibiotico si riassorbisse e non succedesse questo, ma che comunque va bene, tutto sommato ora dovrebbe chiudersi da solo, visto che è ancora sotto copertura antibiotica. Vedremo fra 4 giorni, quando finirà l'effetto dell'antibiotico a lento rilascio, se è il caso di darle altro antibiotico. Ha detto solo, se riusciamo, di pulirla con dell'acqua.
Lei si sente molto meglio, è addirittura salita sul tavolo dopo un mese che non lo faceva più, ha mangiato tranquilla...ma a me tremano ancora le gambe ed ho paura che quel cratere si infetti nonostante l'antibiotico...
E' davvero impressionante vederla così...!
ketty 68
15-04-2013, 19:53
Con l'antibiotico non dovrebbe infettarsi, ma piuttosto che pulirla con l'acqua non era meglio un po' di disinfettante che non bruci logicamente... :shy:
Gli ascessi possono o riassorbirsi o aprirsi verso l'esterno... Immagino la tua paura, ma adesso, come ti ha detto il vet dovrebbe stare meglio (e l'hai notato anche tu dal suo comportamento). L'antibiotico serve per evitare le infezioni, tienila controllata, ma direi che puoi stare abbastanza tranquilla....
Tante coccole a Candy!!!
Con l'antibiotico non dovrebbe infettarsi, ma piuttosto che pulirla con l'acqua non era meglio un po' di disinfettante che non bruci logicamente... :shy:
Tanto non se lo fa toccare...Secondo il dottore il disinfettante le brucerebbe tantissimo, è molto profonda come ferita. ...Sembra quasi un orecchio, si vedono vari anfratti e al centro un canale profondo. Lei ci si sdraia sopra, non deve farle molto male. Speriamo che non ci finisca dentro qualcosa, ho paura soprattutto per i granelli di lettiera...
Tanto non se lo fa toccare...Secondo il dottore il disinfettante le brucerebbe tantissimo, è molto profonda come ferita. ...Sembra quasi un orecchio, si vedono vari anfratti e al centro un canale profondo. Lei ci si sdraia sopra, non deve farle molto male. Speriamo che non ci finisca dentro qualcosa, ho paura soprattutto per i granelli di lettiera...
E se per qualche gg le metti la lettiera vuota? Pensi che andrebbe lo stesso a fare i bisogni? O magari ci metti dentro quei "pannolini" che si usano quando si prendono i cuccioli di cane?
Gli ascessi possono o riassorbirsi o aprirsi verso l'esterno... Immagino la tua paura, ma adesso, come ti ha detto il vet dovrebbe stare meglio (e l'hai notato anche tu dal suo comportamento). L'antibiotico serve per evitare le infezioni, tienila controllata, ma direi che puoi stare abbastanza tranquilla....
Tante coccole a Candy!!!
Grazie! Speriamo proceda tutto per il meglio, se no avrò bisogno io di una visita medica:shy:!
Tante fusa da parte di Candy:)
E se per qualche gg le metti la lettiera vuota? Pensi che andrebbe lo stesso a fare i bisogni? O magari ci metti dentro quei "pannolini" che si usano quando si prendono i cuccioli di cane?
In effetti potrebbe essere un'idea, anche perchè le traverse per cani le uso già per Chicca che si schifa della lettiera. Magari provo con una lettiera (ne ho tre), non vorrei che si trattenesse! Grazie del consiglio!
In effetti potrebbe essere un'idea, anche perchè le traverse per cani le uso già per Chicca che si schifa della lettiera. Magari provo con una lettiera (ne ho tre), non vorrei che si trattenesse! Grazie del consiglio!
Prova!!! Meglio evitare che si trattenga....
E facci sapere... Potrebbe un giorno servire a tutti...
Ci credereste?...gli ascessi sono due! se ne è aperto uno anche dall'altro lato! Pure al veterinario ha fatto impressione vedere com'è combinata... E intanto mi pare che si trattenga di nuovo dall'andare di corpo (e come darle torto poverina...) e quindi ricominciamo coi procinetici...
Oggi abbiamo rifatto antibiotico a lento rilascio e tosatura del fondoschiena per fare respirare le ferite, questa cosa le ha dato molto fastidio e il vet. è riuscito solo perchè è davvero molto bravo a maneggiare i gatti, mi spaventavo anch'io per come soffiava...
Posso dirlo? non se può più di questa storia, è dal 10 marzo che sta male... Speriamo che si risolva presto...
Povera pulcina Candy... Speriamo che stia meglio al più presto..:micimiao10::micimiao11:
Lo immaginavo che si sarebbe trattenuta dal fare i bisogni se sentiva dolore.. Hai poi provato con il pannetto nella lettiera?? Ci va???
La macchinetta per la tosatura spaventa moltissimo i gatti in generale....
Tienici al corrente dell'evoluzione della cosa!!
Povera pulcina Candy... Speriamo che stia meglio al più presto..:micimiao10::micimiao11:
Lo immaginavo che si sarebbe trattenuta dal fare i bisogni se sentiva dolore.. Hai poi provato con il pannetto nella lettiera?? Ci va???
La macchinetta per la tosatura spaventa moltissimo i gatti in generale....
Tienici al corrente dell'evoluzione della cosa!!
Finora non ha usato il pannetto nella lettiera, sente molto l'esigenza di scavare. Da ieri sera ha delle fasi in cui entra ed esce dalla stessa lettiera 3-4 volte di seguito, scava ma non riesce a fare niente. Ieri sera ha fatto un piccolo pezzetto, oggi perde feci in giro ma non controlla bene, non si fa pulire e non si pulisce bene neanche lei, forse si è asciugata e si schifa...
Non ti dico la casa com'è ridotta...
Stamattina le ferite mi sembravano più brutte, come la carne tagliata e stantìa, per fortuna si è lasciata mettere il gentalin ed ora sembrano un pò meglio ma fanno ancora pus. Fino a ieri tardo pomeriggio mangiava, oggi non ha voluto niente, a meno che non abbia assaggiato qualche crocchino mentre ero fuori ma ne dubito. Ho chiamato il vet. poco fà, dice che l'antibiotico farà effetto, di non stressarla con troppi tentativi di farla mangiare, pomate, pulizia etc., di mettere solo poco gentalin se lei vuole, e di fargli sapere domani se mangia.
Francamente ormai mi aspettavo che migliorasse poco alla volta...Mah, forse si sente un pò intasata...se si convincesse a prendere almeno un bocconcino di pappa col motilex sarei tanto più tranquilla! Spero di darvi presto buone notizie...!
Beh l'antibiotico dà anche inappetenza quindi potrebbe essere che faccia già effetto... Per il Gentalin se riesci a mio avviso è meglio metterlo, ma capisco anche che la miciotta non debba essere troppo stressata....
Immagino quanto tu sia preoccupata, per le feci porta pazienza, non è colpa sua.... Io sono sempre stata schifiltosa, ma per gli animali non lo sono assolutamente...
Tanti incrocini e preghiere perchè Candy stia meglio al più presto, falle tante coccole, mi raccomando!!
:micimiao10::micimiao61::micimiao11:
baudelaire
19-04-2013, 20:14
piccinina... tantissime carezze e tanti incrocini per lei... :micimiao11::micimiao11::micimiao11:
Per il Gentalin se riesci a mio avviso è meglio metterlo, ma capisco anche che la miciotta non debba essere troppo stressata....
Immagino quanto tu sia preoccupata, per le feci porta pazienza, non è colpa sua.... Io sono sempre stata schifiltosa, ma per gli animali non lo sono assolutamente...
Il gentalin se lo lascia mettere, credo le dia sollievo. Io poi ovviamente sono delicatissima...In effetti rispetto a stamattina mi sembra vada un pò meglio, stasera ha pure mangiato un pò!
Per le feci, povera piccina mia, non me la prendo certo con lei, è solo che ho difficoltà a mantenere tutti i posti dove si poggia puliti e ho paura che si infettino le ferite, non faccio in tempo a far asciugare cuscini e copertine delle ceste, poi solo oggi 2 copriletti matrimoniali sporcati e lavati. Non voglio neanche limitarle gli spazi a cui è abituata perchè voglio che stia serena. Ora ho messo sulla sua poltroncina preferita una traversa usa e getta, sembra le piaccia. Almeno può stare poggiata sul pulito, in attesa che asciughino le copertine!
E intanto la mia piccola Candy, nonostante tutto, trova la voglia di farmi le fusa!!!
Grazie a tutti per gli incrocini, non smettete mi raccomando, io e Candy ci contiamo:)!
ketty 68
20-04-2013, 15:43
Caspita... che storia... povera piccolina spero che guarisca presto non deve essere facile ne per lei e nemmeno per te... dai forza!! :micimiao11::micimiao11::micimiao11:
Certo che teniamo tutto incrociato per Candy.... :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
Penso che le traversine da mettere nei luoghi dove le piace andare siano la soluzione migliore, così non le devi impedire l'accesso ai suoi soliti luoghi e non si stressa ulteriormente.. Povera piccolina, speriamo che passi tutto presto...
Tu cmq la stai seguendo molto bene e sono certa che presto si vedranno risultati concreti. Se ieri ha mangiato un po' e la ferita ti sembra avere un aspetto leggermente migliore vedrai che siete sulla buona strada....
Tienici aggiornati mi raccomando!! Forza Candy!!!
Confermo: si stanno iniziando a chiudere, pare! Non ho pubblicato le foto perchè sono impressionanti e possono dare fastidio,ma vi assicuro che erano proprio due voragini! Ora sono molto meno profonde ed anche più piccole come circonferenza. Certo, ancora per guarire del tutto ce ne corre, ma è un inizio...!
Mangia poco, e devo piazzarle sotto il naso i patè hills che ho scoperto le piacciono, e ha lo stomaco un pò intasato, infatti stasera le ho ridato laevolac oltre al motilex: ne prende sempre la dose con lo sconto, specie il laevolac che in buona parte me lo sputa addosso (1ml sembrano 2 litri! ) ma è meglio che niente...
Intanto le ho rimesso il suo cuscino preferito, e lei ci si è subito accomodata! Ovviamente alla traversa preferisce il cuscino profumato di ammorbidente :) Per fortuna non perde più feci come ieri! E per fortuna col sole di questi giorni si riesce a far asciugare anche i cuscini in poche ore!
Il veterinario ha detto che la vuole rivedere tra dieci giorni e che dopo che è completamente cicatrizzata potremo toglierle i due tumoretti alle mammelle...con l'occasione delle radiografie abbiamo controllato anche i polmoni che grazie al Cielo sono puliti, almeno finora. Speriamo che rimangano così!!!
Bene, le ultime notizie sono buone, ma noi continuiamo ad incrociare tutto per la bella micetta!!!
:micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Bene, le ultime notizie sono buone, ma noi continuiamo ad incrociare tutto per la bella micetta!!!
Grazie!!! Veniamo fuori da due giorni di digiuno ostinato: ha lo stomaco che ancora non si è ripreso bene. In più appena mi vede fugge!...e come darle torto!!! Darle le medicine è diventata un'impresa...
Stamattina ero sul piede di guerra: le ho comprato una di quelle scatoline pubblicizzate in tv, piene di appetizzanti, schifezze e zuccheri, che ai miei gatti provocano diarrea. Appena ha sentito l'odore ha iniziato a leccarla! Oggi pomeriggio era un pò meno diffidente nei miei confronti, ed ha mangiato un pò (poco...) di pollo cosma.
Ora speriamo che la scatoletta con lo zucchero le porti diarrea come l'altra volta :D
Se si blocca di nuovo l'intestino mi sparo!!!
Dimenticavo! Le ferite sono quasi guarite:) Lei si stacca le croste ma si riformano sempre più piccole! Ora manca "solo" che si rimetta a mangiare come si deve e si regolarizzi l'intestino!
Ce la faremo:approve:
Temo che si stia bloccando di nuovo :cry:
Ieri sera ha vomitato, inoltre si sforza ma non riesce ad andare di corpo. Sono stata più concentrata sulle ferite che sul problema della regolarità intestinale ed ora rischia di ricominciare tutto daccapo.
Ho chiamato il vet. e mi ha detto di farle fare BENE la terapia motilex-laevolac per 2-3 giorni e se non si sblocca di riportarla.
Io vorrei farla ricontrollare venerdì, massimo sabato, perchè non c'è modo di sapere quando si è liberata l'ultima volta, e non posso arrivare di nuovo all'emergenza. La pancia le fa un pò male, credo, apprezza i massaggi ma ogni tanto fa un lamento, questo ovviamente quando non fugge via appena entro in camera...Ma come devo fare a darle le medicine? e se non funzionano? Poi ho sempre paura che le possano fare male, in tutti questi farmaci c'è scritto di non darli in caso di blocco intestinale... E' vero che le sono stati prescritti da chi ormai la conosce bene, ma un pò mi spavento lo stesso... Anche per questo non voglio aspettare molto a farla ricontrollare...
baudelaire
24-04-2013, 20:21
Ciatuzza!.. incrocini...:micimiao11::micimiao10::micimiao11:
Sembrava che con il cibo-spazzatura andasse un po' di corpo, invece non mi pare sia stato così... Se invece è riuscita a liberarsi con quel cibo, dallo ancora in attesa di portarla cmq al più presto dal vet. Io fisserei per domani se fossi in te....
Povera Candy, sfortunata... Tanti incrocini e preghiere per lei :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
Grazie ragazzi... Sfortunata davvero la mia piccolina... Oggi l'ho portata di nuovo dal veterinario, visto che a parte un minimo di diarrea non si sbloccava, in più da ieri non mangiava niente e coi procinetici stava peggio, (coliche e vomito) infatti li avevo sospesi. Non si poteva rimandare assolutamente.
Purtroppo avevo ragione,si era occlusa di nuovo. Ha rifatto le radiografie e c'era proprio una palla di feci che tappava, quini replay: anestesia e svuotamento dell'intestino, ma ora arriva il peggio... Gli ascessi erano così profondi che le hanno creato un anello cicatriziale attorno all'ano, ora il vet. lo ha allargato ma tenderà a richiudersi, proveremo a evitare che si chiuda troppo col cortisone, poi dovrà fare varie sedute in cui tenteranno di allargarlo meccanicamente, sperando che funzioni, cosa per nulla scontata:cry::cry::cry:
E' dimagrita tanto,secondo il vet. 600/700 grammi. Ora faremo di nuovo un ciclo di flebo per idratarla e darle i farmaci. Ha di nuovo la cannula in vena, purtroppo la stessa vena dell'altra volta perchè nell'altra zampetta l'hanno dovuta togliere subito, era gonfiata istantaneamente!
Tornata a casa ha dato 2 leccate al patè hill's e basta,voleva solo ripulirsi e starsene acciambellata nella sua cesta.
Mi sembrava un pò infreddolita e le ho messo una copertina da pile, pare che la apprezzi. Speriamo che si convinca a mangiare qualcosa più tardi...
Non so più cosa fare per aiutarla, mi fa tanta tenerezza...Ho tanta paura che non guarisca più...:cry:
:( povera piccola... ho seguito in silenzio la storia, speravo che fosse sulla via di guarigione :(
Tantissimi incrocini, la speranza è l'ultima a morire!!! Forza piccola!!!
ketty 68
26-04-2013, 20:17
Hai già provato a mettergli un po' di olio di paraffina nel cibo? cavolo come mai si continua a bloccare? beve poco? cerca di farla bere anche con la siringhetta ripetutamente così da evitare che le feci si induriscano nell'intestino :confused:
baudelaire
26-04-2013, 20:19
Piccina!... la situazione è davvero complicata, speriamo che almeno non senta dolore... Preghiamo per lei! coraggio, dobbiamo sperare, sperare, sperare!
Hai già provato a mettergli un po' di olio di paraffina nel cibo? cavolo come mai si continua a bloccare? beve poco? cerca di farla bere anche con la siringhetta ripetutamente così da evitare che le feci si induriscano nell'intestino :confused:
Una delle prime cose che le ho dato quando non ci capivamo ancora niente è stato il remover (olio di vaselina ed olio di pesce) e devo dire che la prima volta pareva si stesse sbloccando con quello. Col senno del poi so che non era bastato perchè aveva gli ascessi, eppure qualcosa aveva eliminato. In tutto questo tempo lo ha preso spesso, anche perchè l'ho usato per farle prendere le compresse polverizzate (polpetta appicicosa spiaccicata sui dentini).
Domani chiederò al veterinario se darglielo può aiutare, non voglio stressarla più del necessario, da solo non credo che basti...
Stavolta in effetti non ha bevuto molto quando ha cominciato a sentirsi male, la volta prima invece beveva di continuo. Ora comunque la aspetta una settimana di flebo, quindi sarà idratata a dovere. Quello che mi preoccupa è il restringimento dell'intestino, il dottore è stato chiaro: tenderà a richiudersi...
Intanto stasera si sente sicuramente meglio, nonostante, da come scende dalle sedie, mi accorgo che ha un pò di dolore, ma le hanno fatto del cortisone e poi non ha più quel masso nell'intestino.
Ora non scappa quando mi vede: credo che non sapesse come dirmi che il cibo e i farmaci che cercavo di darle non le davano affatto sollievo, anzi! Però non ce l'ha con me!
Stasera girava per casa, mi è anche salita in braccio mentre cenavo ma non ha voluto niente di quello che mangiavo io, mi ha impastato a lungo una gamba! Mi ha fatto tantissime fusa, ed ha anche mangiato 3 croccantini dalla mia mano...lo so che è pochissimo ma spero che le serva a capire che se mangia non si sente male come succedeva fino a stamattina.
Ho caricato una foto di Candy scattata ieri sera, mentre le facevo i massaggi al pancino, così la vedete meglio. Credo che gli incrocini e le preghiere funzionino meglio se si visualizza il destinatario, e ne ha davvero tanto bisogno!
Scusate ma non riesco a mettere il link:o
E' vero, c'è da sperare e pregare, tutto quanto è umanamente possibile lo stiamo facendo, anche se mi chiedo sempre cosa potevo fare di diverso, se potevamo darle l'antibiotico prima... Ormai è andata, speriamo bene...Vi aggiorno appena ho novità
Mi fa male sentire questa storia, ma bisogna essere fiduciosi....
Anche se non vedo la foto gli incrocini e le preghiere SINCERI per Candy ci sono sempre :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
E attendiamo (buone) notizie!! Tante coccole alla micia dolce....
Di ritorno dalla terapia: l'ha trovata abbastanza bene, ieri sera ha ricominciato a mangiucchiare un pò di croccantini, ed anche oggi, sia di mattina presto che appena tornati dal veterinario. Ha mangiato anche un pò di pollo e zucca, più che altro il brodetto! Ora mi sa che lo frullo e ci aggiungo un pò d'acqua, così mi preparo un cibo annacquato per quando smetterà le flebo.
Il dottore ha detto di controllare se va di corpo, e appena ricomincia a non andare di riportarla prima che si intasi, così le fà subito clistere e dilatazione manuale.
Questo ovviamente passati i primi giorni, ipotizzando un ritorno alla normalità che spero ci sia davvero... Domattina, altra flebo.
Grazie di cuore a tutti per gli incrocini e le preghiere, non ho alcun dubbio che siano sinceri, mi conforta sapere che anche voi sperate con me che Candy si riprenda...
Ora provo a cambiare le impostazioni del mio album (immagino che non vediate neanche le altre foto...) Avrò fatto qualche pasticcio come è il mio solito coi pc, ma ho piacere di farvi vedere i miei tesorucci :)
Ora le foto si vedono, Candy dev'essere dolcissima... Falle tante coccole....
Mi sembra che le notizie della visita odierna siano da considerare positive... Vedrai che ce la farete assieme e con l'aiuto del vet...
Io cmq gli incrocini li mantengo :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
Ora le foto si vedono, Candy dev'essere dolcissima... Falle tante coccole....
Mi sembra che le notizie della visita odierna siano da considerare positive... Vedrai che ce la farete assieme e con l'aiuto del vet...
Io cmq gli incrocini li mantengo :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
Ah, bene! Si, è sempre stata dolcissima, per questo l'abbiamo chiamata Candy, perchè da piccola sembrava un cartone animato :)
Per fortuna si sente meglio, almeno le ho tolto il dolore, ora speriamo che duri e che trovi un equilibrio...Intanto la cosa positiva è che finalmente mangia! Vedremo se riesce anche a liberarsi delle scorie, la parte difficile è quella!
baudelaire
27-04-2013, 15:13
è bella e tenera... tante coccole anche da qui!
è bella e tenera... tante coccole anche da qui!
Grazie :o :o :o
:) ma quanto sono belle le tricolorine??? :o
Sensi di colpa non dovresti fartene, secondo me... L'hai curata al meglio delle tue possibilità, con gli animali non è mica facile capire dove hanno male e perché! E' difficile con gli umani pur avendo l'uso della parola, figurati con una micia :eek:
Il fatto che mangi direi che è un buon segno :) l'importante ora è che non si blocchi più, secondo me è un buon metodo quello di frullare e diluire con acqua, magari - se te lo mangia - aggiungendo qualche pezzo di verdura bollita tipo zucchina per aiutare con le fibre.
Forza Candy!! :micimiao11:
:) ma quanto sono belle le tricolorine??? :o
Sensi di colpa non dovresti fartene, secondo me... L'hai curata al meglio delle tue possibilità, con gli animali non è mica facile capire dove hanno male e perché! E' difficile con gli umani pur avendo l'uso della parola, figurati con una micia :eek:
Il fatto che mangi direi che è un buon segno :) l'importante ora è che non si blocchi più, secondo me è un buon metodo quello di frullare e diluire con acqua, magari - se te lo mangia - aggiungendo qualche pezzo di verdura bollita tipo zucchina per aiutare con le fibre.
Forza Candy!! :micimiao11:
Grazie...è vero, stiamo facendo di tutto...
Oggi ha molto appetito, ha mangiato come non succedeva da un mese e mezzo! Pollo e zucca con un pò d'acqua è stato molto gradito, anche perchè le aumenta il brodetto che è la sua parte preferita. Non c'è stato bisogno neanche di frullare! Ha anche voluto il petto di pollo alla piastra, me lo ha chiesto mentre lo arrostivo! Non lo aveva mai fatto in vita sua!!! Glielo ho dato con l'olio e.v.o. per non essere troppo asciutto,le è piaciuto, prima di ammalarsi raramente lo mangiava! In più ha spizzicato croccantini tutta la mattina :approve:
Dal veterinario ci siamo stati di mattina ed è stata bravissima, fusa a non finire durante la flebo! Solo infilarla nel trasportino è stato difficile, infatti ho dei graffi nuovi...Non fa niente. Ha anche fatto un pò di cacca, finalmente! Non molta, e di diametro un pò inferiore al normale, ma è un successo!!! Se si mantiene così siamo a cavallo!
Non so quanto possa durare prima di restringersi di nuovo, speriamo per il meglio ma la guardiamo a vista! Domani, se tutto procede bene, dopo l'ultima flebo togliamo la cannula :)
Sono contentissima di leggere l'ultimo post di Milla dove dice che Candy oggi ha mangiato con appetito, ha fatto la cacca e sembra stare meglio!!! Continua così, forza Candy!!!!! :micimiao10:
Aggiornamenti agli zii :) : Candy sta discretamente, anche se l'altro ieri mattina (martedì) mi è preso un accidenti secco perchè ha fatto cacca con sangue, e ha sgocciolato un pò di sangue in giro. Ho chiamato il vet. (che l'aveva vista fino al giorno prima...) e mi ha detto di avvisare se si ripeteva, che poteva essere solo un capillare rotto. In effetti non è più successo, ma ha sempre un pò di apprensione quando deve fare la cacca, a volte mi fa prima un miagolio particolare che non aveva mai fatto.
Sta prendendo il cortisone, anche se comincia a infilarsi sotto il mobile appena mi vede...Devo riuscire ancora a darglielo per tre giorni più 5 a giorni alterni, ma ha un sapore orrendo (l'ho assaggiato) ed è ogni giorno più complicato...!
Il vet. pensa che in un paio di settimane si bloccherà di nuovo e dovremo ri-allargare l'uscita. Ha preventivato 4-5 volte questa trafila...Intanto ci ha raccomandato di tenerla d'occhio e portarla ai primi sintomi, senza aspettare che si formi il tappo di feci e si senta male.
Ovviamente è sorvegliatissima, ispeziono la lettiera continuamente, e sono già alla terza confezione grande di guanti in lattice. Nonostante questo è sempre difficile capire se trovo cacca solo di Floppy o c'è anche la sua. Oggi gliene ho vista fare poca ma almeno so che il passaggio è libero.
Intanto mangia, e questo è un buon segno. Spero che non le porti effetti collaterali tutto questo cortisone, d'altra parte non c'è scelta.
Un'amica laureanda in medicina mi ha detto che le stiamo facendo la stessa terapia che si farebbe ad una persona nella sua situazione.
Speriamo bene, e andiamo avanti un giorno alla volta...
baudelaire
03-05-2013, 09:39
Piccinina lei... tante coccole e bacini sulla crapina! :399:
Grazie per gli aggiornamenti.. Se il vet dice che è normale che si riblocchi, portala da lui ai primi sintomi... Coraggio!! E tanti incrocini perchè tutto questo finisca presto e Candy si riprenda completamente :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.