Visualizza Versione Completa : Come inserire una trovatella
Ho una gatta del 2009, buonissima ma molto timida. Ieri un delinquente deve aver abbandonato nel mio giardino un'altra gatta, ad occhio di 6/7 mesi, affamatissima e chiaramente abituata a vivere in casa. Ovviamente le ho dato da mangiare e lei è entrata in casa. La mia gatta l'ha sicuramente vista entrare, ma non si è mossa. Quando si sono incontrate dentro casa si sono soffiate l'una contro l'altra, ma non si sono azzuffate. Ma la "padrona di casa" si è rintanata in cantina e non ha voluto sperne di uscire per 7 ore buone e continuava a soffiare anche contro di me.
Mi suggerite come fare, io non avrei problemi a tenerle tutte e due.
Grazie
prima cosa di tutte: visita dal vet per la trovatella. Controllo acari, pulci, vermi ed eventuali terapie per curare gli eventuali problemi. Una volta accertato che la micina è in salute (almeno apparente)sarà necessario che tu tenga separate le due micie per almeno due settimane e poi procedere a testare con PCR la trovatella per scoprire che non abbia fiv-felv. Hai la possibilità di mettere la micina in un bagnetto o cmq in una stanza dove la micia residente non abbia accesso? mettile cuccia, lettiera e ciotole e tienila lì per due settimane (credo bastino o forse sono tre???).
Poi una volta accertato che non abbia nulla poi pian piano fare l'inserimento...tra l'altro già tenendola separata la tua gatta avrà modo di imparare a conoscere l'odore della nuova arrivata e quando poi le farai incontrare sarà tutto più semplice.
Questi credo siano le cose da fare nell'immediato. Poi pian piano se ci fossero problemi particolari si risolvono uno alla volta.
BRAVO PER L'ADOZIONE!!!
Sono d'accordissimo con Milka.
Prima i controlli sulla salute della nuova arrivata, inclusi test FIV - FeLV, poi inserimento graduale...
Anche la tua micia, se non è mai stata testata dovrà esserlo, basta un semplice prelievo dal vet.
Io ho fatto 2 inserimenti, sia di un cucciolo di 2 mesi sia di una micia di 2 anni e 1/2 e con un po' di pazienza ora i 3 vanno d'accordo!!! La mia prima gattina logicamente all'inizio soffiava ai nuovi arrivati (anche ringhiava), ma non ci sono mai stati attacchi. Qualche inserimento è più veloce, qualche altro richiede più tempo ma vedrai che andrà bene!!!
Tieni la micia nuova separata in una stanza o un bagno (io tenevo i nuovi in una stanza chiusa perchè il mio bagno è piccolino) con tutte le sue comodità per un po' di tempo (per la validità dei test FIV - FeLV senti dal vet). Quando le gattine sono separate, scambia gli odori, cioè accarezza prima una poi vai ad accarezzare l'altra, lascia che si annusino attraverso la porta in modo che si rendano conto che c'è un'altra; per i gatti la cosa più "sconvolgente" è il cambio dalla solita routine... Piano piano la tua prima micia darà per scontata la presenza della nuova. Questo non vuoled ire che una volta faccia a faccia NON si soffieranno, ma vedrai che andrà bene...
Io sono nuova del forum, ma con gli inserimenti ho un po' di esperienza.... Cmq spero che riceverai anche i pareri di persone che hanno ancora più esperienza di me...
AUGURI!!!
Grazie per entrambi i consigli ! Vorrei solo un chiarimento: è proprio necessario che il "confino" della nuova duri così a lungo ? Di solito è il periodo che si impiega per inserire un animale in una casa nuova, nel timore che scappi. Questo sia proprio l'unico problema che non avrò :), perché fosse stato per lei avrebbe già ieri preso pieno possesso della casa:confused: !!!
babaferu
15-03-2013, 16:15
Grazie per entrambi i consigli ! Vorrei solo un chiarimento: è proprio necessario che il "confino" della nuova duri così a lungo ?
il confino serve innanzitutto ad evitare contagi tra la gatta esidente e la nuova. la residente è vaccinata anche epr la felv? se si, tieni separata la nuova gattina giusto il tempo di verificare che non abbia parassiti (intestinali o pulci etc), nel caso svermarla e spulciarla. se la residente non è vaccinata felv, bisogna considerare di vaccinarla, dopo averla testata, e pensare di testare anche la nuova (cosa che richiede epr forza 3 settimane di isolamento, e poi pcr).
per quanto riguarda una buona convivenza, è bene che la residente eprcepisca che la nuova non le toglierà nulla: quindi non cambiarle abitudini, fai in modo che la nuova non si troppo invasiva (per questo qualche gg d'isolamento potrebbe essere utile), non coccolare la nuova davanti all'altra, lusingala e coccolala anche se lei soffia. se si azzuffabno, non interventire, aumenta i punti cibo in casa e le lettiere..... ect.
e facci sapere!
baci, ba
Io li ho tenuti separati circa una settimana (nel caso dell'inserimento della micia già adulta) perchè volevo che si abituassero al fatto che c'era un nuovo ospite in casa con scambi di odori ecc.
Però ero già sicura che nessuno dei 3 avesse malattie infettive (FIV-FeLV) perchè la micia ha fatto il 1° test il 28 settembre 2012, poi è stata un po' in degenza presso la mia vet e poi l'ho lasciata 2 mesi da un'amica che mi ha prestato una stanza per abituarla alla vita in casa (si trattava di micia selvatica, che abbiamo anche dovuto sverminare...) e ha fatto il 2° test il 12 dicembre il giorno in cui è arrivata a casa mia.
L'importante è che la micia non abbia malattie come la FIV e la FeLV e per esserne certi devi farle fare un test e poi ripeterlo dopo un certo periodo (il periodo esatto te lo dirà meglio il tuo vet o qualcuno sul forum particolarmente esperto), dopo di che io sono per l'inserimento graduale, ma ci sono "varie scuole di pensiero"....
Ripeto cmq che è molto bello che tu abbia deciso di prendere un'altra gattina e spero che tutte le prcauzioni che ti suggeriamo non ti complichino troppo la vita; ma è nell'interesse delle gattine!!!!
Primo report.
La gatta si chiama ora ufficilamente Lamù - avevo pensato anche a Lilith perché ben si intona con il suo aspetto, ma è un nome troppo impegnativo :devil: e un po' infausto -, l'ho portata dal veterinario che l'ha trovata sostanzialmente in buona salute ed ha confermato la mia stima sull'età. Ha rilevato un principio di otoacariosi ed ha provveduto ad una iniezione ad hoc. Non ha fatto altri test, mi ha detto che eventualmente li faremo quando gliela riporto fra 15 gg, per valutare quando procedere alla sterilizzazione.
Comunque doveva essere a corto di pappa: in questi giorni ha mangiato circa 800 grammi di scatoletta al giorno :20:
baudelaire
18-03-2013, 17:59
Primo report.
Comunque doveva essere a corto di pappa: in questi giorni ha mangiato circa 800 grammi di scatoletta al giorno :20:
accipicchiolina!... che fame arretrata, la piccina!
Scusa ma sono curioso: perchè dici che il nome Lilith si addice al suo aspetto? che aspetto ha?:136:
Va lentina
18-03-2013, 18:13
Eheheh...ne so qualcosa di gattine affamate. L'ultima che ho trovato e che ho chiamato Chimera, s'è scofanata 16 scatolette da 100gr. in un giorno :10:
Comunque ti consiglio anche io un inserimento graduale. Per il test, se il pcr è troppo lungo per il tuo vet, comincia magari con i test Elisa. E trattala per benino da tutti i parassiti prima di farla stare in contatto con la tua.;)
accipicchiolina!... che fame arretrata, la piccina!
Scusa ma sono curioso: perchè dici che il nome Lilith si addice al suo aspetto? che aspetto ha?:136:
Ha il muso rosso di base, ma fortemente focato di nero. Non so se sia possibile inserire una foto nel forum, se non si può posso postarla per altra via.
Quanto a Lilith consulta http://it.wikipedia.org/wiki/Lilith
Va lentina
18-03-2013, 19:36
Nemmeno a farlo apposta mi hanno appena regalato un libro che si intitola 101 storie di gatti che non ti hanno mai raccontato e tra le prime ve n'è proprio una in cui si parla di questa Lilith come prima moglie di Adamo e del fatto che fosse affiancata da quello che pare essere il primo gatto "domestico" di cui si ha notizia, sebbene non fosse certo coccolone come i nostri attuali. Lilith era chiamata anche luna nera a indicare il demone femminile associato alla tempesta. Il gatto che la affiancava aveva zampe corte, canini lunghissimi e poderosi artigli. :)
Nemmeno a farlo apposta mi hanno appena regalato un libro che si intitola 101 storie di gatti che non ti hanno mai raccontato
Mi puoi dire il titolo esattoe la casa editrice ?
special*one
18-03-2013, 21:21
Lilith è un demone che,come Lucifero era un angelo bellissimo, insieme a questo ed ad altri si è
ribellato a DIO e fu scacciato dal Paradiso e condannato ad errare sulla terra in cerca di amore che non troverà mai,praticamente è il demone della lussuria.
Povero gatto ...molto meglio Lamù..
baudelaire
19-03-2013, 09:28
Ha il muso rosso di base, ma fortemente focato di nero. Non so se sia possibile inserire una foto nel forum, se non si può posso postarla per altra via.
Quanto a Lilith consulta http://it.wikipedia.org/wiki/Lilith
Bè, il mito di Lilith è molto affascinante, ma sono d'accordo con chi dice che Lamù è meglio... :D
Per le foto. se ben ricordo, per inserirle direttamente nel forum bisogna aver mandato 50 messaggi, però si possono inserire tramite facebook o cose simili..
Per le foto. se ben ricordo, per inserirle direttamente nel forum bisogna aver mandato 50 messaggi, però si possono inserire tramite facebook o cose simili..
Provo :)
http://www.freeimagehosting.net/14bv9
http://www.freeimagehosting.net/sgx3b
Lamù è bellissima!! Bravo per averla presa con te...
Non aver fretta, inserimento graduale e soprattutto prima verifica che non abbia FIV - FeLV. Nel peggiore dei casi i gatti possono lo stesso convivere, ma ci vogliono accorgimenti particolari che vanno messi in pratica, ma vedrai che NON sarà il tuo caso!!
Coccole alle due "ragazze"!!!
Provo :)
http://www.freeimagehosting.net/14bv9
http://www.freeimagehosting.net/sgx3b
Aaaargggghhhhh...ma è una squamina!!!! troppo bellina...io a-do-ro le squamine...la mia piccola Tommy era squama tartaruga (però aveva il pelo prevalentemente nero) e le trovo davvero molto molto particolari!!! Con tutti quei colori che sembrano messi a casaccio...ma invece creano dei giochi molto particolari...
Sbaciuzzi a Lamù e alla sorellona! :)
baudelaire
19-03-2013, 14:50
Ma è davvero particolare! una pezzatura bella ed insolita... complimenti alla pupa!...
Amelie57
19-03-2013, 15:51
Che meraviglia di squamina! :143::154:
Lamù è bellissima!!
Nel peggiore dei casi i gatti possono lo stesso convivere, ma ci vogliono accorgimenti particolari che vanno messi in pratica,
Coccole alle due "ragazze"!!!
Quale sarebbe il peggiore dei casi ? da cosa me ne accorgo ? e cosa dovrei fare ?
Quale sarebbe il peggiore dei casi ? da cosa me ne accorgo ? e cosa dovrei fare ?
Credo che 3M intendesse se la micia risulta positiva a fiv o felv. Anche se fosse positiva potrebbe cmq convivere con la micia residente prendendo le dovute precauzioni (evitare che abbiano zuffe a sangue ad esempio). Per questo ti consigliamo di fare il test per verificare che sia sana così non ci pensi più e potrai fare un inserimento tranquillo e graduale.
Sì il PEGGIORE DEI CASI è la positività ad una delle 2 malattie...
Scusa ma ieri sera non mi sono collegata e non ho potuto subito rispondere al tuo dubbio Paolo51.
Non volevo angosciarti, ma meglio fare il test.
Poi come ti ha detto anche Milka bastano certe precauzioni e i mici possono vivere lo stesso assieme.
Tienici informati e tanti incrocini perchè sia tutto ok :micimiao10::micimiao11:
Sto procedendo con l'inserimento. Lamù sembra non avere problemi, Cleo, la padrona di casa, si è un po' tranquillizzta, ma sto continuando un regime di segrezazione stretta. Per Lamù la fame è un po' diminuita, ma continuiamo a viaggiare al ritmo di 600 grammi di pappa al giorno.
Un'amica americana mi ha mandato il seguente link
https://www.google.it/search?q=how+to+introduce+cats&ie=UTF-8&oe=UTF-8&hl=en&client=safari&redir_esc=&ei=XthIUYD-Na3n7AajkYGwDg
Purtroppo i testi sono solo in inglese, però, dopo un'occhiata, ho visto che contengono più di un buon consiglio. Proverò a seguirne qualcuno e vi dirò, se vi interessa, che esiti ho avuto.
Sto procedendo con l'inserimento. Lamù sembra non avere problemi, Cleo, la padrona di casa, si è un po' tranquillizzta, ma sto continuando un regime di segrezazione stretta. Per Lamù la fame è un po' diminuita, ma continuiamo a viaggiare al ritmo di 600 grammi di pappa al giorno.
Un'amica americana mi ha mandato il seguente link
https://www.google.it/search?q=how+to+introduce+cats&ie=UTF-8&oe=UTF-8&hl=en&client=safari&redir_esc=&ei=XthIUYD-Na3n7AajkYGwDg
Purtroppo i testi sono solo in inglese, però, dopo un'occhiata, ho visto che contengono più di un buon consiglio. Proverò a seguirne qualcuno e vi dirò, se vi interessa, che esiti ho avuto.
Bene mi sembrano buone notizie!! :)
Il test FIV-FeLV l'avete fatto? Io non sono paranoica con le malattie (anche se purtroppo queste 2 + la FIP sono bastarde perchè non esiste cura...), ma meglio sapere come bisogna comportarsi...
Il link l'ho guardato in fretta, ma se guardi il video di youtube (il 2° link) ti fai due sanissime risate!!! Nei siti esteri si trovano spesso buone idee, leggerle male non fa!!!
Vedrai cmq che Cleo accetterà Lamù... Facci sapere!!
special*one
22-03-2013, 22:36
che bella...trottolina amorosa..:D
Oggi, dopo due settimane come consigliatomi, ho provato a farle incontrare. Non è andata proprio benissimo: si sono soffiate l'una contro l'altra e rincorse, ma non si sono azzuffate, anche perché abbiamo provveduto a separarle. La mia impressione è che la nuova, Lamù, abbia un carattere dominante rispetto alla vecchia padrona di casa, Cleo.
Nota ulteriore: Cleo ha cercato più coccole di prima, forse è normale, e ha mangiato un po' di più del solito: che inizi a cadere la tensione ? infatti, da molti segni, era consapevole che c'era una nuova presenza.
Lamù mangia ancora in maniera spropositata: non meno di 600 grammi al giorno di pappa.
Per chi vuole vedere qualche foto:
Cleo: http://www.mediafire.com/?cqqea9bbavdbb
Lamù: http://www.mediafire.com/?2snfht90ec83s
Paolo
Oggi, dopo due settimane come consigliatomi, ho provato a farle incontrare. Non è andata proprio benissimo: si sono soffiate l'una contro l'altra e rincorse, ma non si sono azzuffate, anche perché abbiamo provveduto a separarle. La mia impressione è che la nuova, Lamù, abbia un carattere dominante rispetto alla vecchia padrona di casa, Cleo.
Nota ulteriore: Cleo ha cercato più coccole di prima, forse è normale, e ha mangiato un po' di più del solito: che inizi a cadere la tensione ? infatti, da molti segni, era consapevole che c'era una nuova presenza.
Lamù mangia ancora in maniera spropositata: non meno di 600 grammi al giorno di pappa.
Per chi vuole vedere qualche foto:
Cleo: http://www.mediafire.com/?cqqea9bbavdbb
Lamù: http://www.mediafire.com/?2snfht90ec83s
Paolo
Tranquillo Paolo, è normalissimo che le "ragazze" si siano soffiate; bene che non si siano azzuffate. Lascia che si soffino, devono stabilire le loro gerarchie; intervieni solo se c'è un attacco (ad esempio fai un rumore forte per distrarle se si dovessero attaccare).
Per Cleo è sicuramente un cambiamento, coccolala tanto e magari qualche buon cibetto come premio, in modo che associ Lamù a cose positive...
Dai cmq che siete sulla buona strada!! ;)
PS le foto purtroppo non riesco a vederle, ma sono sicura che saranno stupende!!!
Tranquillo Paolo, è normalissimo che le "ragazze" si siano soffiate; bene che non si siano azzuffate. Lascia che si soffino, devono stabilire le loro gerarchie; intervieni solo se c'è un attacco
A dirla tutta non si sono azzuffate perché siamo intervenuti in due, in realtà cercano di rincorresi. Io avevo pensato che Cleo sarebbe stata la dominante, perché già padrona di casa e più anziana. In realtà mi sa che sarà il contrario !
Per Cleo è sicuramente un cambiamento, coccolala tanto e magari qualche buon cibetto come premio, in modo che associ Lamù a cose positive...
Qua è un po' più difficile perché Cleo, mangia poco e solo la mousse di una Nota Marca. Le ho dato tutte le coccole che ha voluto, era il minimo, e tanti permessi speciali
Dai cmq che siete sulla buona strada!! ;)
PS le foto purtroppo non riesco a vederle, ma sono sicura che saranno stupende!!!
Speriamo :D. Per le foto: non sono poi chissà cosa, comunque forse non sei riuscita a vederle a causa di grossi problemi che ci sono in rete specie negli US.
Vi terrò informati.
Paolo
A dirla tutta non si sono azzuffate perché siamo intervenuti in due, in realtà cercano di rincorresi. Io avevo pensato che Cleo sarebbe stata la dominante, perché già padrona di casa e più anziana. In realtà mi sa che sarà il contrario
Guarda, da me il dominante (o almeno il prepotente) è il 2° arrivato e il più giovane di tutti...
Qua è un po' più difficile perché Cleo, mangia poco e solo la mousse di una Nota Marca. Le ho dato tutte le coccole che ha voluto, era il minimo, e tanti permessi speciali
Allora dalle un po' di più di quello che le piace....
Hai mai provato le caramelle al formaggio Gimpet?? Senza abusare i miei le adorano!!!
O la pasta al malto che solitamente piace molto (quella per i boli di pelo)???
Ok attendiamo gli aggiornamenti!!!! :micimiao10::micimiao11:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.