PDA

Visualizza Versione Completa : Mamma gatta randagia e i suoi bambini


Diva2
18-03-2013, 13:04
Finalmente ce lo l'ha fatta...erano mesi che, con il mio vecchio user Diva, non riuscivo più ad accedere al Forum e anche con questo ho incontrato parecchi problemi.

Da mesi seguo a distanza una micia randagia che periodicamente sforna piccoli che poi si ammalano gravemente...Avevo contattato, per gli ultimi nati, delle volontarie del luogo, che hanno recuperato i piccoli ma poi, poco volenterosamente, non hanno voluto sterilizzare mamma gatta. Si sentivano pressate e "costrette"ad eseguire il mio volere, hanno detto, ma loro, libere e intelligenti hanno resistito e così la micia oggi ha partorito nuovamente.
Un'associazione si è detta disponibile ad ospitare la micia e i piccoli in ambiente igienico e caldo, così che non sviluppino patologie e poi a sterilizzare la micia...che, però, non si fa catturare.
Domani avremo a disposizione una gabbia trappola: come agire perchè a)non entrino dentro altri randagi, b)si riesca a catturarla senza pericoli per le persone e per lei.

L'utilizzo del killitan è essere pericoloso dal momento che è in allattamento?

Grazie a chi vorrà aiutarmi (sperando che nessuno si senta pressato a farlo...)

milka
18-03-2013, 13:10
Ciao Diva,
non ti so aiutare con i tuoi dubbi perchè non ho mai avuto esperienze con gabbie-trappola, ma volevo ugualmente risponderti per dirti che sei ammirevole per quello che stai facendo per questa micia. E' soprattutto per il suo bene, ma anche quello dei piccoli micetti che speriamo riescano stavolta a farcela e a trovare una bella famiglia.

ecco, solo questo. Aspettiamo che altre qui del forum con più esperienza di me ti possano aiutare e che riusciate così a prendere la micia. Inantno però XXX XXX XXX

Diva2
18-03-2013, 13:15
Grazie Milka, sei molto cara :) , grazie.

vale85
18-03-2013, 13:36
Ciao!
Una mia amica sfama una colonia di gatti e, quando si tratta di catturarne qualcuno per portarlo dal vet, piazza la gabbia-trappola ma non sa mai chi ci finirà dentro... Procede per tentativi!
Spero per te che esista un metodo migliore...

7M
18-03-2013, 14:41
Ciao, brava per quello che stai tentando di fare!!!

La gabbia trappola non garantisce che entri proprio quella micia...

Io sentirei un buon veterinario e chiederei SE consiglia il Killitam e SE in allattamento può dare problemi! Quando dovevo spostare la mia micia ancora selvatica e non manipolabile la vet me l'aveva consigliato, ma lei era in ottima salute, inoltre si trovava in una stanza dove potevo monitorarla (quando sono fuori potrebbero restare storditi ed andare incontro a pericoli). La mia poi è entrata da sola nel trasportino (non era una gabbia trappola) perchè lì le ho messo il cibo...

E se tu provassi a mettere il cibo nella gabbia trappola e sorvegliassi che entra proprio lei?? E' solo un'ipotesi, attendiamo qualche parere più autorevole ed esperto....

AUGURI PERCHE' TUTTO VADA A BUON FINE!!! :micimiao10:

Diva2
18-03-2013, 14:59
Il problema è che io sono a centinaia di km di distanza...posso solo dare delle indicazioni, nella speranza che vengano eseguite.

7M
18-03-2013, 15:02
Il problema è che io sono a centinaia di km di distanza...posso solo dare delle indicazioni, nella speranza che vengano eseguite.

Ah cavolo!!!!
Aspettiamo pareri di persone più esperte allora!!!

lunanera
18-03-2013, 15:24
il killitam come ti dicevo è già da escludere anche senza allattamento potrebbe addormentarsi chissà dove...
il problema principale è : sapete dove sono i piccoli? se lo sapete basterebbe metterli dentro la gabbia trappola lei li sentirà piangere e andrà ma meglio della gabbia trappola un trasportino vecchio stampo di quelli di grata e qualcuno che al momento giusto tiri la cordicella
attenzione a non toccare direttamente con le mani i piccoli per adesso potrebbe abbandonarli o ucciderli
tanti auguri

Diva2
18-03-2013, 15:33
Col trasportino hanno già provato nei giorni scorsi, e lei si è guardata bene dall'entrarvi. Inoltre credo che sia piccolo e il tutto diventi quindi difficoltoso.
Sanno dove sono i piccoli, però chi tenterà il recupero potrà farlo solo domani e, se oggi la micia viene disturbata, nasconderà i piccoli.
Io pensavo alla gabbia trappola, con dentro una copertina e un telo sopra, del cibo e i piccoli dentro...fondamentale. I piccoli di sicuro va a prenderli.
Spero bene...è da Ottobre che seguo questa vicenda. Se solo le pseudo-volontarie che avevo contattato mi avessero detto subito che non erano disposte ad occuparsene, avrei cercato subito altre soluzioni invece di giungere a questo punto.
Ho anche già detto di prendere i piccoli con un telo senza toccarli con le mani.
Grazie Lunanera:)

7M
18-03-2013, 16:24
il killitam come ti dicevo è già da escludere anche senza allattamento potrebbe addormentarsi chissà dove...

E' quello che pensavo anche io e me lo confermò la mia vet quando dovevo trasferire Mimi...

Speriamo vada tutto a buon fine!!!
Attendiamo gli sviluppi e nel frattempo INCROCIAMO tutto il possibile
:micimiao10::micimiao11:

Diva2
19-03-2013, 16:15
Salvataggio riuscito, mamma gatta e i suoi piccoli, dopo una storia dalle mille tribolazioni, sono al rifugio.

Per chi in futuro dovesse usare la gabbia trappola: i piccoli non vanno assolutamente messi dentro per far da esca alla mamma, dentro va posto solo del cibo.

7M
19-03-2013, 16:47
Salvataggio riuscito, mamma gatta e i suoi piccoli, dopo una storia dalle mille tribolazioni, sono al rifugio.

Per chi in futuro dovesse usare la gabbia trappola: i piccoli non vanno assolutamente messi dentro per far da esca alla mamma, dentro va posto solo del cibo.

BELLA NOTIZIA !!! Bravissimi!!!:micimiao49::micimiao49:

Grazie anche del suggerimento riguardo la gabbia trappola potrà sempre essere utile!!