PDA

Visualizza Versione Completa : Cambio categorico di cibo.


Furio
20-03-2013, 23:06
Ciao amici dei mici,ho un paio di domande per voi! :D
Ho il mio micino a casa da una settimana ormai e dopo aver curato per bene i suoi malanni sta iniziando finalmente a trovare i suoi posti e le sue abitudini!

PERò ... C'è UN PERò!

Lui prima era abituato a mangiare i prodotti "Radamess",rifilategli dal vecchio padrone che (inconsciamente) non sapeva lo schifo che gli dava.Ed è sempre stato un micino insaziabile,tipo che ogni giorno si sbafava una bustina di bocconcini più qualche varia mangiatina di crocche a una velocità impressionante.SPAZZOLAVA LA CIOTOLA.

Io ho portato a casa il vario barattolame Radamess con l'intenzione di miscelarlo inizialmente ad altro cibo sano per poi abbandonarlo definitivamente (oltretutto parliamo di un bel po di cibo che andrebbe buttato e sarebbe un peccato!)... solo che dopo la malattia ho notato che Furio ha mooooooolto meno appetito e dei bocconcini lecca solo la parte gelatinosa.
Svuoto la bustina e la sera trovo i pezzettini nella ciotola :sleepy:!Le crocchette fortunatamente scendono ma ho il timore che non sia abbastanza! Ho provato gli omogeneizzati,li gradisce abbastanza ma il veterinario mi ha fermato in partenza dicendomi che non è un cibo da gatto e potrebbe portare a diarrea :(

NOn so davvero cosa fare,non capisco cosa sia successo :shy:

Va lentina
21-03-2013, 00:03
Di quale malattia parli? Cos'ha avuto esattamente il micio?

7M
21-03-2013, 10:13
Ciao, non sono esperta di cibo come Va lentina o altre di questo forum, ma io innanzitutto se è ancora gattino (non ricordo quanti mesi ha...) gli darei del cibo kitten....
Il vet non ti ha consigliato nulla, a parte di NON dare gli omogeneizzati???

Il cibo Radamess come hai ben capito non è buono, solo che ritengo sia abbastanza appetibile perchè anche le gatte di una mia conoscente (che non conoscendo il prodotto gliel'aveva dato..) poi non volevano assolutamente cibi più sani!!!

Cmq sono contenta che Furio abbia trovato una casa e qualcuno che d'ora in avanti si occuperà bene di lui!!! Coccole al "ragazzo"!!!

hellokika
21-03-2013, 10:46
Da ignorante in materia volevo solo dirti di non scoraggiarti se il micino fa un pò il difficile con l'umido all'inizio perché penso sia normale essendo stato abituato a mangiare solo cibi scadenti e molto appetibili. L'unica penso che sia fare un pò di tentativi per capire quali sono i suoi gusti, che consistenze preferisce ecc. senza però lasciarti impietosire troppo di fronte a possibili "proteste" da parte del micio per non impazzire. In bocca al lupo comunque! ;)

ketty 68
21-03-2013, 19:53
Si infatti per uscire da cibi come quello ci vogliono un po' di tempo e pazienza... ;) orientati su cibi più salutari e invece di buttare le scatolette vecchie puoi sempre donarle al gattile o ai randagini io in ogni caso non continuerei a mischiare il vecchio al nuovo, prima glielo fai dimenticare meglio è... :D ciao!

Furio
22-03-2013, 20:13
Grazie a tutti intanto!:)

Allora,il vet non mi ha detto cosa avesse ... temperatura a 41,sentiva che non respirava bene con la parte sinistra e orecchie infette : otite batterica.

Solo che ho notato questa sua "non voglia" di mangiare l'umido.Per carità la gatta di mia nonnna è sempre campata a crocchette,però più che altro mi preoccupa il cambio repentino di gusti!

Domattina devo portarlo a fare il libretto e i vaccini,ne approfitterò per parlarne col veterinario!;)

ketty 68
23-03-2013, 08:46
Orientati su dei cibi più salutari e continua ad insistere con l'umido, è molto meglio un'alimentazione prevalentemente umida che secca, il secco lo puoi dare ma non solo quello se ci riesci, le crocche nuove le puoi integrare piano a quelle vecchie e cambiare completamente nel giro di 10 giorni per l'umido comincia somministrando piccole porzioni che aumenterai via via se il micio apprezza e se non gli creano troppi fastidi tipo vomitini per le cacchine molli a volte cambiando cibi compaiono però se il cibo và bene di solito rientrano subito. Parlane col vet però attenzione se i cibi consigliati sono sempre le marche solite che consigliano compreso il dire di dare solo crocchette io mi informerei un po' da mè... :D

Federix
27-03-2013, 15:34
C'è Radames e Radames comunque...esistono delle vaschette in patè (completo)da 100g senza zuccheri ne cereali aggiunti hanno una buona analisi anche se specificano solo il 5% di carne per legge, ma non avendo altre aggiunte in etichetta la carne c'è comunque. Da alternare ad umidi di maggiore qualità non sono male e sono infinitamente meglio dei vari gourmet e kitekat. Costo competitivo tra l'altro. Li vende qui a Roma L' Eurospin ma occhio all' etichetta perchè sembra che in alcuni eurospin di altre zone, secondo alcune ragazze del forum, la composizione sia diversa forse per un differente centro produttivo

7M
27-03-2013, 15:41
C'è Radames e Radames comunque...esistono delle vaschette in patè (completo)da 100g senza zuccheri ne cereali aggiunti hanno una buona analisi anche se specificano solo il 5% di carne per legge, ma non avendo altre aggiunte in etichetta la carne c'è comunque. Da alternare ad umidi di maggiore qualità non sono male e sono infinitamente meglio dei vari gourmet e kitekat. Costo competitivo tra l'altro. Li vende qui a Roma L' Eurospin ma occhio all' etichetta perchè sembra che in alcuni eurospin di altre zone, secondo alcune ragazze del forum, la composizione sia diversa forse per un differente centro produttivo

SORRY allora!! Quelle non le ho mai viste... All'Eurospin di BO dove sono stata con un'amica che le prende quella marca per i gatti, c'erano solo delle bustine, a bassissimo prezzo, ma che guardando i componenti non mi sembravano per nulla valide....

Furio
28-03-2013, 01:35
Orientati su dei cibi più salutari e continua ad insistere con l'umido, è molto meglio un'alimentazione prevalentemente umida che secca, il secco lo puoi dare ma non solo quello se ci riesci, le crocche nuove le puoi integrare piano a quelle vecchie e cambiare completamente nel giro di 10 giorni per l'umido comincia somministrando piccole porzioni che aumenterai via via se il micio apprezza e se non gli creano troppi fastidi tipo vomitini per le cacchine molli a volte cambiando cibi compaiono però se il cibo và bene di solito rientrano subito. Parlane col vet però attenzione se i cibi consigliati sono sempre le marche solite che consigliano compreso il dire di dare solo crocchette io mi informerei un po' da mè... :D


Allora oggi ho preso 2-3 bustine nuove di bocconcini per cuccioli rispettivamente di "royal canin" "hills" e una lattina della "almo" ... Stasera ho provato la royal e come per i Radamess ha solo leccato la parte umida,la carne è ancora li.Aspetto domani sera per vedere se sparisce!
Le marche migliori se non sbaglio sono queste...
Per Le crocche nuove ho preso Almo & Royal : le ultime gliele ho messe stasera e pare averle gradite!

Spero di trovare una qualche soluzione per l'umido
:confused:,magari proverò il metodo suggeriti da un'amica ovvero lasciargli l'umido finché non si decide a mangiarlo.
Possibile sia colpa della ciotola in plastica? (anche se ci ha sempre mangiato?)

7M
28-03-2013, 14:14
Allora oggi ho preso 2-3 bustine nuove di bocconcini per cuccioli rispettivamente di "royal canin" "hills" e una lattina della "almo" ... Stasera ho provato la royal e come per i Radamess ha solo leccato la parte umida,la carne è ancora li.Aspetto domani sera per vedere se sparisce! Le marche migliori se non sbaglio sono queste...
Per Le crocche nuove ho preso Almo & Royal : le ultime gliele ho messe stasera e pare averle gradite! Spero di trovare una qualche soluzione per l'umido :confused:,magari proverò il metodo suggeriti da un'amica ovvero lasciargli l'umido finché non si decide a mangiarlo.
Possibile sia colpa della ciotola in plastica? (anche se ci ha sempre mangiato?)

I miei mangiano in ciotole di plastica che però sostituisco spesso, soprattutte quelle dove mangiano l'umido e non sembrano aver problemi.

Ma al tuo gattino non piace nessun tipo di umido (ne bocconcini, ne paté, ne sfilaccetti)? Dubito che ti mangi l'umido quando ormai è secco, se è un micio difficile...
Alla mia più grande l'umido piace poco (soprattutto il completo, il complementare ancora ancora lo mangia...) infatti sto provando le varie marche per vedere cosa gradisce di più...

ketty 68
28-03-2013, 20:07
Allora oggi ho preso 2-3 bustine nuove di bocconcini per cuccioli rispettivamente di "royal canin" "hills" e una lattina della "almo" ... Stasera ho provato la royal e come per i Radamess ha solo leccato la parte umida,la carne è ancora li.Aspetto domani sera per vedere se sparisce!
Le marche migliori se non sbaglio sono queste...
Per Le crocche nuove ho preso Almo & Royal : le ultime gliele ho messe stasera e pare averle gradite!

Spero di trovare una qualche soluzione per l'umido
:confused:,magari proverò il metodo suggeriti da un'amica ovvero lasciargli l'umido finché non si decide a mangiarlo.
Possibile sia colpa della ciotola in plastica? (anche se ci ha sempre mangiato?)



No Furio mi dispiace ma secondo il mio parere che ripeto è il mio parere le marche migliori non sono queste... io la r/c proprio non la uso la hill's soltanto in casi sporadici e la almo uso un po' solo le crocche rouge label per la micia, io per esempio come crocche uso orijen che penso siano le migliori crocche in assoluto poi ne preferisco altre a quelle che hai citato tu, per l'umido vado di crudo per la micia e comunque come umidi se non vuoi provare carne cruda o cotta ti consiglio per esempio animonda carny, grau, miamor, che puoi ordinare da zooplus, se hai un maxi zoo nelle vicinanze la linea real nature o select gold sensitive sono ottime, comunque sai poi dipende dalle scelte che una persona pensa di fare io per esempio r/c che di solito è quella che ti consigliano quasi sempre i vet proprio non la considero a meno che non dovessi avere qualche patologia tale da dover per forza usare un medicato perchè non trovo niente di alternativo, poi è anche una questione di gusti del micio, infine non sò se puoi comprare in rete oppure soltanto nei pet shop e in questo caso la scelta si restringe un pochetto... :)

Furio
29-03-2013, 02:32
No Furio mi dispiace ma secondo il mio parere che ripeto è il mio parere le marche migliori non sono queste... io la r/c proprio non la uso la hill's soltanto in casi sporadici e la almo uso un po' solo le crocche rouge label per la micia, io per esempio come crocche uso orijen che penso siano le migliori crocche in assoluto poi ne preferisco altre a quelle che hai citato tu, per l'umido vado di crudo per la micia e comunque come umidi se non vuoi provare carne cruda o cotta ti consiglio per esempio animonda carny, grau, miamor, che puoi ordinare da zooplus, se hai un maxi zoo nelle vicinanze la linea real nature o select gold sensitive sono ottime, comunque sai poi dipende dalle scelte che una persona pensa di fare io per esempio r/c che di solito è quella che ti consigliano quasi sempre i vet proprio non la considero a meno che non dovessi avere qualche patologia tale da dover per forza usare un medicato perchè non trovo niente di alternativo, poi è anche una questione di gusti del micio, infine non sò se puoi comprare in rete oppure soltanto nei pet shop e in questo caso la scelta si restringe un pochetto... :)



Cavolo,non sapevo!Grazie dell'illuminazione!
Dici che posso andare di crudo?Ha gradito parecchio il vitello una volta ma non ho esagerato per paura potesse fargli male....
Comunque ho vicino due grandi centri forniti,andrò a spulciare un po' da loro!

Lady Mosè
29-03-2013, 07:52
Sì puoi andare di crudo, ovviamente decongelato dopo 48 h a -18 °C. Manzo dallo solo scottato, mai crudo.
Intanto puoi fare delle prove per vedere che consistenze piacciono(cubotti, sfilaccetti, carne trita) e una volta che hai ben chiaro cosa piace puoi comprare il Felini che è un integratore e rende le carni crude complete. :)
Però non è così semplice, a volte sono solo invogliati dalla novità, poi si stufano...:disapprove:
Ma tentar non nuoce! :)
Se vuoi più info, nella sezione alimentazione c'è un 3d dedicato alla B.A.R.F..

Per quanto riguarda il resto...gli umidi Hill's e Royal non sono il meglio che si può trovare in circolazione, anzi! Se dai un'occhiata a Zooplus trovi un sacco di umidi completi e di ottima qualità come Grau, Smilla, Carny, Miamor...ci sono varie consistenze, dal paté duro a quello morbido, Bocconcini in salsa o gelatina...agli sfilaccetti di Porta21 holistic.

Anche per quanto riguarda il secco, Almo non è il massimo perché è sbilanciato, Royal pare contenga appetizzanti (vedi che li ha apprezzati tanto?)...al petshop meglio orientarsi su Hill's, Schesir e Orijen(se vuoi abbracciare la filosofia del grain free). Altimenti c'è sempre San Zooplus con una scelta molto più ampia! ;)

ketty 68
29-03-2013, 20:56
Cavolo,non sapevo!Grazie dell'illuminazione!
Dici che posso andare di crudo?Ha gradito parecchio il vitello una volta ma non ho esagerato per paura potesse fargli male....
Comunque ho vicino due grandi centri forniti,andrò a spulciare un po' da loro!



Io alla micia dò sempre carne cruda di manzo a pezzettini (fettine) oppure macinato sempre di manzo, logicamente prevalentemente congelati per almeno 48 ore se li cucino non li vuole assolutamente, il tacchino invece lo scotto appena un po' perchè non le piace crudo il pollo non lo vuole... come ti ho detto è una questione di provare, se gli piacciono puoi anche provare le quaglie, puoi anche alternare dei buoni umidi al crudo o cotto se invece opti per una dieta di solo crudo devi sì integrarla con il felini che è un integratore alimentare appunto a base di vitamine e minerali da mescolare alla carne, dipende da quello che sei di più orientato a fare in base cioè alle tue abitudini ed esigenze :)