Visualizza Versione Completa : gatta che si sente in prigione
sempre io..scusate l'assillo...la mia Nina,ormai di circa 6-7 mesi è un vero inferno..è da circa 2 mesi che è diventato impossibile fare qualsiasi cosa...sono costretta a chiuderla ogni volta che mi muovo da una stanza all'altra,o che sto in cucina.ho dovuto spostare tutti gli oggetti,ha rotto tutto.temo che non voglia stare dentro casa.vedo proprio che non sta bene,lei è una randagina,presa da un gattile,e nonostante pensassi che si era affezionata molto a me,in realtà non è così...si mette vicino a me solo perchè non sa cosa deve fare,dopo vari tentativi di fuga,a un certo punto ci rinuncia e viene con me,ma la vedo che soffre.si mette davanti la finestra e piange piange piange.è irrequieta tutto il giorno,praticamente non dorme mai.secondo voi cambierà o rimarrà sempre così? a me dispiace per lei ovviamente,non voglio che un animale si senta in prigione.anche il mio veterinario mi ha confermato che lei è come se si sentisse in prigione. non è un gatto da appartamento e non so proprio che fare perchè non voglio farla soffrire,ma io le sono troppo affezionata.avevo pensato di portarla in campagna dai miei zii ma non voglio anche perchè il 90% dei gatti che girano per la strada alla fine si perdono,vengono investiti o cose simili...sono proprio triste..ho anche un altro gattino,ma con lei è un altro rapporto..io ho scelto lei ma forse lei non ha scelto me e soprattutto non ha scelto la casa
stellarpie
24-03-2013, 17:18
è sterilizzata la micia? se non lo è quello è il motivo della sua voglia di evasione.....e la prima cosa da fare sarebbe sterilizzarla.....
se invece lo è già per aiutarti in po falla giocare tanto per scaricare le sue energie...tanti giochini anche sparsi per casa...
con l'altro gatto come sono i rapporti? vanno d'accordo?
ciao stellarpie e grazie! si la micia l'abbiamo sterilizzata 2 settimane fa,perchè è andata in calore molto presto e dopo un mese e mezzo di calore l'abbiamo sterilizzata..speravo che si calmasse un po' e invece nulla..gioca tanto,tutto il giorno,abbiamo giochini sparsi ovunque ma rimane sempre irrequieta non dorme mai neanche di notte,fa un miagolio quasi straziato ogni volta che si avvicina ad una finestra,io purtroppo non ho neanche un balcone,e quando la vedo così soffro molto perchè vedo proprio che lei vorrebbe uscire...io anche se ce l'ho da pochi mesi mi ci sono attaccata molto,con l'altro micio le cose vanno bene,giocano molto insieme,la notte stanno insieme,ma lui è molto calmo,è coccolone,è il tipico micio d'appartamento,non la segue molto nelle sue peripezie..io non pretendo assolutamente che lei sia come lui,ogni gatto ha il suo carattere,ma mi dispiace solo vederla così...
stellarpie
24-03-2013, 17:37
mah se la gatta si è sicuri che sta bene credo sia perchè avendo 6 mesi è ancora cucciola...vedrai che superato l'anno di età si calmerà....inoltre è solo 2 settimane che è sterilizzata potrebbe avere ancora un po' di ormoni in circolo....
per rassicurarla o calmarla un po potresti provare a usare il Feliway
ciao vorrei portare la mia esperienza sperando possa esserti utile:
ho trovato kira per strada, era una randagia di 2 mesi circa, adesso ce l'ho da 2 anni ma il suo carattere è rimasto quello, non c'è niente da fare. si vede che non è una gatta d'appartamento, lei ama cacciare, arrampicarsi sugli alberi, saltare, insomma la vita all'aria aperta, e quando vede una porta chiusa si imbestialisce e comincia a grattare, grattare e ti distruggerebbe pure la porta.
morale della favola, abitando al piano terra e con un giardino davanti e un grande campo incolto a fianco, la faccio uscire, con tutti i rischi che ciò comporta, macchine, persone cattive, etc, ma almeno la vedo serena e rilassata e non isterica come quando, magari per problemi di salute o quando l'abbiamo sterilizzata, è dovuta stare in casa per forza. in quei giorni è quasi andata in depressione, rifiutandosi di mangiare e perdendo molto peso, si stava lasciando morire...il vet quando l'ha vista ha sentenziato: " questa gatta è depressa", questo per farti capire il personaggio.
suo figlio gennarino, che è nato a casa, è di tutt'altra stoffa, un gran fifone, casalingo, pauroso di tutto, figurati che 2 mesi fa si è arrampicato su un albero e non riusciva + a scendere, con mio marito abbiamo fatto le acrobazie per prenderlo, stavamo per chiamare i pompieri quando alla fine aiutandoci con un grosso tubo dei lavori stradali, alto 2 metri, siamo riusciti a prenderlo (adesso non si avvicina + agli alberi :D).
insomma credo che non tutti i mici siano portati per vivere in appartamento, forse la tua è solo piccola e si vuole sfogare, ma dalle cose che hai raccontato mi è venuta subito in mente kira, che già da piccolissima faceva come la tua, insomma ci mandava segnali per farci capire che non era serena chiusa in casa.
detto questo non so che dirti, sarebbe stato meglio se almeno avessi avuto un balcone, o un giardino da mettere in sicurezza, ti consiglio di aspettare ancora un pò di tempo cercando di farla giocare molto, di darle molte attenzioni, e vedere se la situazione migliora.
un bacio alla piccola :kisses:
=Fragolina=
25-03-2013, 09:13
Condivido in pieno il parere di Selma.
Purtroppo al di là della giovane età del gatto, io credo che se l'indole è quella sarà così per sempre...
A che piano abiti? non hai un giardinetto da recintare in cui farla uscire?
Anch'io condivido il parere di Selma.
Non so se hai un giardino o un giardinetto condominiale.. se sì ti consiglio di farla uscire, sotto la tua sorveglianza ovviamente, almeno i primi tempi.
grazie a tutte! anche io condivido quello che ha detto selma.proprio per questo ho scritto qui perchè non voglio "snaturarla".io abito al piano terra e ho davanti il giardino condominiale dove parcheggiamo le macchine,il problema è che il cancello di questo giardino dà sulla strada..la mia via non è molto trafficata ma a pochissimi metri invece c'è una strada molto molto trafficata e ho paura che lei vada lì...inoltre è un giardino parecchio grande,e se non riuscissi a controllarla e scappasse? io prima di avere lei ho avuto una gatta per 15 anni che non è mai uscita,aveva il terrore di tutto,non sono abituata..se poi non tornasse in casa? purtroppo la sua indole è questa non posso farci nulla ma da una parte vorrei solo che lei stesse bene,ma dall'altra non voglio correre il rischio di perderla..non so che proprio che fare..se mi scappasse non me lo perdonerei mai le voglio troppo bene e pensarla per strada mi spaventa.. cmq grazie a tutte per i consigli,proverò ad aspettare un altro po' a vedere se magari crescendo si calma,altrimenti ho pensato di portarla in campagna,lì ci sono meno pericoli,meno macchine,anche se mi piange il cuore
mah se la gatta si è sicuri che sta bene credo sia perchè avendo 6 mesi è ancora cucciola...vedrai che superato l'anno di età si calmerà....inoltre è solo 2 settimane che è sterilizzata potrebbe avere ancora un po' di ormoni in circolo....
per rassicurarla o calmarla un po potresti provare a usare il Feliway
Quoto Stellarpie al 100%
Spero che la micia si calmi da piccoli hanno energia da vendere.... e che tu non sia costretta a farla uscire, a meno che tu non abbia un giardinetto da mettere in sicurezza. I pericoli fuori sono troppi, soprattutto se vivi in città... I miei stanno sempre in casa (a dire il vero non mi pare che siano attratti dall'esterno, neppure Mimi che viveva fuori fino a qualche mese fa..), ma temo che se volessero uscire non glielo permetterei.. Troppo pericoloso in città!!!
=Fragolina=
25-03-2013, 10:42
proverò ad aspettare un altro po' a vedere se magari crescendo si calma,altrimenti ho pensato di portarla in campagna,lì ci sono meno pericoli,meno macchine,anche se mi piange il cuore
penso che tu stia facendo la cosa migliore... poi nel caso, l'alternativa della campagna sarebbe il massimo per lei!
stellarpie
25-03-2013, 13:44
penso che tu stia facendo la cosa migliore... poi nel caso, l'alternativa della campagna sarebbe il massimo per lei!
ma il massimo non lo so...cioè lasciare una gatta abituata in casa al caldo che non ha contatti con i gatti li residenti e non sa procacciarsi il cibo in campagna di punto in bianco non so se sia la soluzione giusta! magari avrebbe bisogno di una casa dove poter entrare e uscire.....con un giardino.... quello si che sarebbe il massimo! se ti rendi conto che la gatta patisce effettivamente a stare chiusa 24 ore su 24 in casa allora cercherei una nuova famiglia più adatta a lei, ma non la lascerei in campagna.
valentina82
25-03-2013, 14:03
ma il massimo non lo so...cioè lasciare una gatta abituata in casa al caldo che non ha contatti con i gatti li residenti e non sa procacciarsi il cibo in campagna di punto in bianco non so se sia la soluzione giusta! magari avrebbe bisogno di una casa dove poter entrare e uscire.....con un giardino.... quello si che sarebbe il massimo! se ti rendi conto che la gatta patisce effettivamente a stare chiusa 24 ore su 24 in casa allora cercherei una nuova famiglia più adatta a lei, ma non la lascerei in campagna.
concordo, e farei un tentativo sentendo un comportamentalista;)
capisco che a volte alcuni gatti patiscono a non andare fuori ma si possono abituare, poco per volta e con pazienza, e anche con aiuti tipo feliway, oppure rimedi omeopatici:)
forse, se proprio vedi che la gatta è assolutamente insofferente e triste e obiettivamente ha una vita infelice, ma devi esserne certa (altrimenti soffrirebbe ancora di più), allora sì, io opterei per un affido a nuova famiglia con casa che ha accesso all'esterno, ma portarla in campagna di punto in bianco...:eek: concordo con stellarpie, non mi sembra il massimo...ma certo non mi sembra il massimo neanche obbligarla tra 4 mura con la forza o cercando di forzare la sua natura..io aspetterei un pò, dalle un pò di tempo, poi credo che standoci insieme capirai da sola se la tua gatta è infelice o se al contrario è solo iperattiva, e lì capirai cosa fare, d'altronde sei sempre la sua mamma, no? :)
concordo, e farei un tentativo sentendo un comportamentalista;) capisco che a volte alcuni gatti patiscono a non andare fuori ma si possono abituare, poco per volta e con pazienza, e anche con aiuti tipo feliway, oppure rimedi omeopatici:)
Sono d'accordo prova a sentire un comportamentalista... Magari il tuo vet ne conosce...
Anche per me lasciarla libera in campagna non è una soluzione perchè si tratta di una micetta che è sempre vissuta in casa e senza un appoggio umano forse non se la caverebbe neppure....
Cmq io aspetterei, sentirei un comportamentalista, userei il Feliway e magari qualche cosa di omeopatico e tante coccole e vedrei come vanno le cose...
AUGURI e incrocini :micimiao10::micimiao11:
no no ma non la lascerei mai in campagna da sola! siamo matti! in campagna ci sono i miei zii che hanno cani gatti e chi ne ha più ne mette,hanno pure un asinello! cmq ora ho comprato il feliway che mi avete consigliato,ho comprato la versione spray,stasera lo spruzzerò e vedremo! grazie a tutte!
=Fragolina=
26-03-2013, 07:46
ma il massimo non lo so...cioè lasciare una gatta abituata in casa al caldo che non ha contatti con i gatti li residenti e non sa procacciarsi il cibo in campagna di punto in bianco non so se sia la soluzione giusta!
Non intendevo dire "abbandonata" in campagna...
Gioia aveva già detto di avere dei parenti in campagna sui quali contare!! Non fatemi passare come un mostro!! ;)
Secondo me non è giusto forzare un gatto a restare chiuso in casa se la sua indole è quella di uscire fuori, ma soprattutto se ci sono alternative migliori, come ad esempio affidarlo alle cure degli zii in campagna dove di certo nè cibo nè posti caldi mancherebbero...
Secondo me non è giusto forzare un gatto a restare chiuso in casa se la sua indole è quella di uscire fuori, ma soprattutto se ci sono alternative migliori, come ad esempio affidarlo alle cure degli zii in campagna dove di certo nè cibo nè posti caldi mancherebbero...
ecco, su questo punto io sono assolutamente d'accordo! non è giusto forzarli, lo vedo con i miei, mi fanno una pena a grattare la porta...mi sembrano leoni in gabbia...certo è pericoloso farli uscire, anche se dove abito io è pieno di gatti, è sempre un rischio e lasciatemelo dire, io che ho perso una gattina 2 mesi fa...:cry: ma almeno so che ha vissuto felice correndo libera fino a quel momento
..se poi non tornasse in casa?
Questa era anche la mia grande paura quando ho deciso di far uscire all'esterno Camilla.
Quando l'ho presa, quasi 8 anni fa, pensavo che l'avrei tenuta sempre in casa.. e così è stato fino alla sua sterilizzazione. Poi stava arrivando la primavera e Camilla se ne stava mogia alla finestra a guardare i campi, gli insetti e la natura che stava sbocciando..
Mi faceva una tristezza infinita.. io e mia mamma dovevamo stare sempre attente quando entravamo o uscivamo di casa perché lei tentava di sgattaiolare fuori.
Ma io avevo paura a lasciarla uscire, paura delle auto prima di tutto (anche se abito in un paesino di collina dove non c'è molto traffico), delle malattie che avrebbe potuto prendere da altri gatti che circolano nella zona, ma forse (egoisticamente) la mia paura più grande era che una volta abituata ad uscire si sarebbe a poco a poco inselvatichita e non sarebbe più tornata da me.. :(
Un giorno però mi sono fatta coraggio e per il suo bene l'ho fatta uscire, accettando tutti i rischi che questa mia decisione comportava.
Da quel giorno sono passati 7 anni ormai, Camilla è una micia felice, qui in casa sa di avere sempre pappa a disposizione, una cesta calda in cui dormire e una padrona sempre pronta a giocare con lei! E' bello però vederla fuori in giardino spaparanzata al sole o intenta ad inseguire un insetto o una farfalla!
Con questo non voglio dire che sarebbe meglio fare uscire la micia, io ti ho raccontato la mia esperienza, ma poi ognuno deve valutare bene la sua situazione basandosi sul carattere del micio, sulla zona in cui si abita, sulla possibilità di mettere in sicurezza un eventuale giardino..
Sono sicura che, qualunque sarà, prenderai la decisione giusta per la micia!
la mia maoletta in quanto a graffi morsi ed agguati è insuperabile,però in casa si trova veramente come un pascià,ogni angolo ed ogni pertugio diventa un luogo di divertimento,abbiamo un terrazzino e anche d'inverno le lasciamo la porta semiaperta per poter uscire,forse il comportamento dei gatti è caratteriale e non vi è modo di cambiarglielo.
http://i49.tinypic.com/2s9pt21.jpg
Non lo so... io non me la sentieri di fare uscire i mliei gatti... troppi pericoli, troppe auto, troppa gente cattiva... Meglio un po' meno di libertà e una vita piu' lunga e sicura...
va sempre peggio...non so più che fare...ora l'ultima è che fa la pipì ovunque..stamattina alle 5 ha iniziato a miagolare fortissimo e ho trovato la pipì in cucina,in bagno fuori dalla lettiera,addirittura nel cesto dove tengo le patate (che ovviamente ho dovuto buttare)..non so più che fare,è isterica,non dorme mai!!! è incredibile passa anche 48 ore senza mai dormire!!
Hai provato a sentire cosa dice il veterinario che l'ha sterilizzata? Sembrerebbe quasi che sia in calore da come la descrivi :shy:
Io ho avuto un gatto prima di questi due che era abituato a stare fuori e non c'è stato verso di tenerlo al chiuso. Ho provato con il guinzaglio ma non lo voleva quindi a malincuore abbiamo deciso di farlo uscire. I primi tempi lo accompagnavamo noi nel cortile condominiale e appena si allontanava troppo lo richiamavamo. Poi abbiamo iniziato a farlo andare da solo e lo guardavamo dalla finestra. Poi quando si è abituato lo facevamo uscire ma sempre mentre qualcuno era in casa e ogni tanto poteva chiamarlo dalla finestra per vedere che non si allontanasse troppo. Con il passare degli anni il micio è diventato più casalingo, ma comunque un giretto fuori anche di cinque minuti lo voleva fare. Per nostra fortuna è vissuto fino a 18 anni ma non ti nascondo l'apprensione con cui lo lasciavo andare fuori... I mici che ho ora invece non sono mai usciti e non li ho mai abituati a farlo e sono molto più tranquilla così.
Io comunque prima di farla uscire o portarla in campagna sentirei il veterinario e meglio ancora un comportamentalista.
Meglio un po' meno di libertà e una vita piu' lunga e sicura...
Un tempo ero completamente d'accordo con te, ora lo sono solo parzialmente.
Se un micio è sereno e felice della sua vita dentro casa (e un padrone di questo se ne accorge) e non sente il desiderio di uscire, allora sarei anch'io più propensa a tenerlo in casa e basta.
Ma ci sono gatti (come la mia Camilla) che sentono la necessità di uscire e che in casa, nonostante i giochini e le attenzioni dei padroni, si annoiano o comunque si vede che manca loro qualcosa.. in questo caso tenerli in casa renderebbe loro certamente la vita più lunga e sicura, ma, mi chiedo, questa vita sarebbe anche più felice? :confused:
Un tempo ero completamente d'accordo con te, ora lo sono solo parzialmente.
Se un micio è sereno e felice della sua vita dentro casa (e un padrone di questo se ne accorge) e non sente il desiderio di uscire, allora sarei anch'io più propensa a tenerlo in casa e basta.
Ma ci sono gatti (come la mia Camilla) che sentono la necessità di uscire e che in casa, nonostante i giochini e le attenzioni dei padroni, si annoiano o comunque si vede che manca loro qualcosa.. in questo caso tenerli in casa renderebbe loro certamente la vita più lunga e sicura, ma, mi chiedo, questa vita sarebbe anche più felice? :confused:
ti quoto al 100%...la tua camilla è come kira, non sopporto di vederla infelice chiusa in casa...certo avere dei gatti casalinghi mi farebbe stare + tranquilla, ma saperli tristi e depressi - anche se al sicuro - comunque non mi rende serena
valentina82
03-04-2013, 09:46
Un tempo ero completamente d'accordo con te, ora lo sono solo parzialmente.
Se un micio è sereno e felice della sua vita dentro casa (e un padrone di questo se ne accorge) e non sente il desiderio di uscire, allora sarei anch'io più propensa a tenerlo in casa e basta.
Ma ci sono gatti (come la mia Camilla) che sentono la necessità di uscire e che in casa, nonostante i giochini e le attenzioni dei padroni, si annoiano o comunque si vede che manca loro qualcosa.. in questo caso tenerli in casa renderebbe loro certamente la vita più lunga e sicura, ma, mi chiedo, questa vita sarebbe anche più felice? :confused:
ti quoto al 100%...la tua camilla è come kira, non sopporto di vederla infelice chiusa in casa...certo avere dei gatti casalinghi mi farebbe stare + tranquilla, ma saperli tristi e depressi - anche se al sicuro - comunque non mi rende serena
ciao, io ho tre mici e stanno solo in casa, ma francamente non li vedo soffrire o insofferenti, se uscissero non starei tranquilla e se li succederebbe qualcosa non me lo perdonerei mai, io preferisco farli stare in prigione che liberi e coi pericoli:confused:
ciao, io ho tre mici e stanno solo in casa, ma francamente non li vedo soffrire o insofferenti, se uscissero non starei tranquilla e se li succederebbe qualcosa non me lo perdonerei mai, io preferisco farli stare in prigione che liberi e coi pericoli:confused:
Se i tuoi mici sono felici della loro vita dentro casa, allora anch'io farei come te. :)
Poi bisogna sempre tenere presente anche dove si abita: io sono fortunata, perché vivo in un paesino di collina dove non c'è molto traffico, ho un giardino e tutto intorno ci sono uliveti.
Sono consapevole che Camilla corre comunque dei rischi e mi preoccupo da morire quando a volte tarda a rientrare, però ho sempre cercato di mettermi nei suoi panni e di vedere la vita dal suo punto di vista.. per questo sono serena e convinta della mia scelta. :)
valentina82
03-04-2013, 10:37
Se i tuoi mici sono felici della loro vita dentro casa, allora anch'io farei come te. :)
Poi bisogna sempre tenere presente anche dove si abita: io sono fortunata, perché vivo in un paesino di collina dove non c'è molto traffico, ho un giardino e tutto intorno ci sono uliveti.
Sono consapevole che Camilla corre comunque dei rischi e mi preoccupo da morire quando a volte tarda a rientrare, però ho sempre cercato di mettermi nei suoi panni e di vedere la vita dal suo punto di vista.. per questo sono serena e convinta della mia scelta. :)
io abito in condominio, e davanti ho solo la strada, se abitassi in collina e con un giardino protetto li farei uscire senza problemi, ma devo sapere sempre dove sono;)
molti anni fa abitavo in un paesino, con i miei genitori che non mi permettevano di tenere i mici sempre in casa, e giravano, si divertivano ma tutti hanno fatto la stessa fine ''morti sotto una macchina'', forse è per questo che ho troppa paura di perderli per darli una libertà che non sappiamo se loro vogliono o meno:(
anch'io come dani vivo in un paesino di campagna, la mia casa ha il giardino, campi su 2 lati, la strada privata sul davanti e il giardino della vicina di fianco.
la casa è piccola, 50 mq, e ci stiamo in 2 adulti + 2 gatti, bilocale, i gatti si sentono in trappola :( so anch'io che è pericoloso farli uscire, anche se in giro ci sono anche i gatti degli altri vicini, ma non so come fare a tenerli in casa, sia per la loro felicità, come dice dani, sia per come è strutturata la mia casa
Lady Mosè
03-04-2013, 10:46
Selma, anche noi 2 adulti, 2 gatti in poco più di 50 mq, e nessuno soffre! ;)
valentina82
03-04-2013, 10:54
Selma, anche noi 2 adulti, 2 gatti in poco più di 50 mq, e nessuno soffre! ;)
io in 60 mq e tre mici, e la casa e a misura di micio, un tunnel a tre entrate, 2 tiragraffi, topini e palline a volontà, giocano, si rincorrono e vi posso assicurare che nessuno soffre, ho una micia che ha paura perfino ad uscire ;)
certo se si abituano a farli uscire, continueranno a voler uscire e reclameranno se non li si fa uscire:confused:
penso che dipenda molto dal carattere dei gatti, e dalla conformazione della casa.
se vivessi in condominio in una città non li farei uscire, ma vivo quasi in campagna, alla periferia di una frazione di un paese di 3000 anime (comprese nelle 3 frazioni+ nucleo del paese), poche macchine, stradina secondaria, un autobus al giorno, niente supermercati etc..nada de nada, ho iniziato a far uscire kira perché piangeva tutto il tempo e grattava le porte, era sempre irrequieta, iperattiva, era triste, o almeno per noi lo era :confused:
poi vedendo che fuori stava bene, che cacciava, si arrampicava sugli alberi e correva, abbiamo fatto uscire anche gli altri.
certo, ripeto, io sarei + contenta se stessero in casa, ma (mi sembra ci fosse già un altro 3d al proposito in cui ho già scritto) non riesco a tenerceli, e la vita in casa al piano terra, con 2 porte sul giardino e 1 porta finestra, + le altre finestre, era impossibile, si viveva barricati in casa, quindi per la nostra e la loro salute mentale abbiamo deciso di lasciarli uscire.
Certo ogni gatto ha il suo carattere...
Io ho Maya che non uscirebbe neppure se la buttassimo fuori di casa, Miele fa lo spavaldo ma poi si limita ad avvicinarsi alla porta, Mimi (che ha vissuto 2 anni e 1/2 da randagia) per ora non sembra dare segni di voler uscire... Speriamo sia così anche quando arriverà la bella stagione, perchè non ce la farei proprio a mandarla fuori, vivendo in città!!!
Anche io sentirei un comportamentalista per la micia, prima di farla uscire o di portarla in campagna.... Magari si trova una soluzione.... Tanti incrocini :micimiao10::micimiao11:
idem questa pelandrona.;)
http://i48.tinypic.com/28r2o48.jpg
la micia sembra essersi leggermente,molto leggermente,calmata...lo so che forse sono egoista,ma proprio non ce la faccio a farla uscire,e poi mi ci sono attaccata troppo e non voglio mandarla in campagna!! lo so che così la snaturo,ma ho paura dei pericoli della strada,di tutte le malattie che potrebbe prendersi fuori ecc ecc...io poi abito a Roma,in pieno centro,potete immaginare la quantità di macchine e di persone che girano giorno e notte! no non ce la faccio proprio!! l'altro micio è l'esatto contrario,coccolone,vuole sempre stare in braccio,non si affaccia neanche alla finestra perchè ha paura! forse crescendo cambierà e si abituerà,poi ho una casa molto grande,piena di confort anche per loro,tanti giochini,insomma non le manca proprio niente,però se la sua natura è questa che ci posso fare? io intanto con quello spray che mi avete consigliato un po' ho risolto! grazie ancora a tutti!
la micia sembra essersi leggermente,molto leggermente,calmata...lo so che forse sono egoista,ma proprio non ce la faccio a farla uscire,e poi mi ci sono attaccata troppo e non voglio mandarla in campagna!! lo so che così la snaturo,ma ho paura dei pericoli della strada,di tutte le malattie che potrebbe prendersi fuori ecc ecc...io poi abito a Roma,in pieno centro,potete immaginare la quantità di macchine e di persone che girano giorno e notte! no non ce la faccio proprio!!!
Io personalmente ti capisco, neppure io ce la farei a lasciare uscire i 3M; so che può apparire un ragionamento egoista, ma noi abbiamo anche il dovere di proteggere dai pericoli i nostri piccolini! :)
Speriamo che la micia si tranquillizzi completamente...
Per spray intendi il Feliway?? Se è quello io l'ho sempre usato ed anche ora c'è un diffusore di Feliway nella presa di corrente!!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.