PDA

Visualizza Versione Completa : Litigano violentemente...aiuto!


Manuni
27-03-2013, 08:28
Salve a tutti...Cerco di spiegare subito il problema perchè sono veramente terrorizzata!
Abito con due gatti maschi castrati uno di 4 e uno di 3 anni, Modigliani e Salem. Hanno sempre coabitato pacificamente, avevano molta libertà e spazio gestito in maniera autonoma. Da poco ci siamo trasferiti temporaneamente da mia madre in attesa di una nuova casa. Inizialmente ho notato che il gatto più giovane e normalmente il più tranquillo dei due,Salem, in seguito a spavento derivante anche da un rumore non conosciuto tendeva ad attaccare l’altro gatto. Adesso la situazione è diventata insostenibile, vanno tenuti separati perché si ringhiano a vicenda e si attaccano. Probabilmente il secondo reagisce allo spavento che viene dall’attacco immotivato del primo. Specifico che siamo al primo piano e in giro ci sono numerosi gatti interi e gatte in calore. Credo che il gatto giovane tenda a marcare anche il territorio in qualche modo. Vivono in uno spazio più ristretto del precedente e attualmente il gatto più giovane sta sul frigo e non scende tranne che per annusare l’altro gatto ed attaccarlo, Modigliani, che a sua volta lo aspetta al varco. Tra qualche giorno cambieremo di nuovo casa, lì saranno più liberi ma ho paura che la situazione non riesca a scemare, è come se non si riconoscessero più. Sono preoccupatissima e non so che fare. Ho comprato il feliway diffusore e le gocce di Rescue remedy, dei fiori di Bach. Con le gocce sembrano calmarsi ma comunque ieri sera si sono rincorsi e aggrediti violentemente...sono disperata...:cry:

valentina82
27-03-2013, 08:38
ciao, prova a rifare un inserimento graduale quando vai nella nuova casa, li tieni separati e in un primo periodo fai uno scambio di odori, per es.scambi la cuccia da uno all'altro, poi dopo li fai incontrare per pochi minuti cercando di farli interagire con un gioco oppure dai qualcosa di buono a quello più nervoso....
se si attaccano non metterti in mezzo ma distraili con un no secco o un battito di mani, se non dovesse riuscire ti consiglio di rivolgerti a un comportamentalista......
sentirei anche un vet omeopata che ti può consigliare magari qualcosa di efficace per i micioni, e poi tanta pazienza

Manuni
27-03-2013, 09:13
Grazie...:(Infatti...l'intenzione è questa...ho una grande paura di non riuscire...non li ho mai visti così...

7M
27-03-2013, 09:14
ciao, prova a rifare un inserimento graduale quando vai nella nuova casa, li tieni separati e in un primo periodo fai uno scambio di odori, per es.scambi la cuccia da uno all'altro, poi dopo li fai incontrare per pochi minuti cercando di farli interagire con un gioco oppure dai qualcosa di buono a quello più nervoso.... se si attaccano non metterti in mezzo ma distraili con un no secco o un battito di mani, se non dovesse riuscire ti consiglio di rivolgerti a un comportamentalista...... sentirei anche un vet omeopata che ti può consigliare magari qualcosa di efficace per i micioni, e poi tanta pazienza

Quoto valentina82.
Prova con l'inserimento graduale nella nuova casa... Cerca di essere tranquilla e serena perch loro sentono la nostra agitazione e le cose peggiorano!!
Tanti incrocini, vedrai che andrà bene!!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

valentina82
27-03-2013, 09:27
Grazie...:(Infatti...l'intenzione è questa...ho una grande paura di non riuscire...non li ho mai visti così...

cerca di pensare positivo, devi essere tu la prima a credere che ritorneranno come prima, sai a volte l'atteggiamento e come ci comportiamo con i micetti influenza tanto loro, più siamo sereni e anche loro sono più sereni;):)
so che è difficile, quando vedi che magari si attaccano e si possono far male, ma se noi ci facciamo vedere tranquilli e in un certo modo ignoriamo magari non lo fanno più, perché il più delle volte siamo noi l'oggetto della loro gelosia, quindi io ti consiglio di farti vedere più serena e con l'aiuto giusto c'è la farete, coraggio e pazienza, un abbraccio grande e facci sapere:)

DonPepeDeVega
27-03-2013, 11:14
Specifico che siamo al primo piano e in giro ci sono numerosi gatti interi e gatte in calore

.. ahia... dalla mia esperienza influisce, e neanche poco...
.. il problema e'che ci puoi far ben poco...

.. meno male che tra poco cambi luogo di residenza...

Manuni
27-03-2013, 13:27
Grazie mille del conforto...ieri sera ho dato i fiori di BACH a loro e li ho presi anch'io!Al massimo tra due giorni li riporto via...magari appena in casa li lascio prima un po' nei trasportini così prima di riabituarsi all'ambiente si riabituano a loro stessi...credo sia controproducente farne uscire prima solo uno...o insieme che rischio si uccidano..sono da tre anni insieme e non è mai successo nulla del genere...si conoscono benissimo...fanno tutto in simbiosi...è terribile vederli così...speriamo bene...

babaferu
27-03-2013, 14:46
io nella nuova casa all'inizio dedicherei a ciascuno una stanza, con i loro oggetti. solo così puoi rifare un inserimento "come si deve", anche se sarà un po' faticoso.
tenerli nei trasportini secondo me non fa che accrescere lo stress.

baci, ba

7M
27-03-2013, 15:06
io nella nuova casa all'inizio dedicherei a ciascuno una stanza, con i loro oggetti. solo così puoi rifare un inserimento "come si deve", anche se sarà un po' faticoso. tenerli nei trasportini secondo me non fa che accrescere lo stress.
baci, ba

D'accordissimo!!:micimiao06:
Sarà forse un po' più complicata la vostra gestione, ma secondo me questo è il modo migliore per farli andare nuovamente d'accordo. Teniamo conto che qualsiasi cosa esca dalla routine per il gatto è fonte di stress..... Nello stesso tempo entrambi i mici devono avere spazio a sufficienza per essere sereni e fare tutte le loro cose..

ketty 68
27-03-2013, 19:47
Per mè può essere stato appunto il cambio di casa con relativo cambio di abitudini ad averli stressati per questo hanno manifestato queste reazioni, vedrai che adesso che avranno di nuovo una casa tutta a disposizione anche se nuova si tranquillizzeranno e abitueranno di nuovo a convivere, magari fai un inserimento graduale come ti ha consigliato Ba tenendoli un attimo separati tanto per vedere la situazione e logicamente armati di tanta pazienza :)

Dolce Liz
29-03-2013, 13:18
Anch'io ogni tanto ho questi problemi, la regola generale é di avere molta pazienza, bene i fiori di bach ad entrambi i gatti, al gatto più pauroso un preparato per vincere la paura e riaffermarsi nell'ambiente al gatto più aggressivo un preparato per sedare la rabbia e calmarsi (Holly). Io integrerei con zilkene a tutti e due due volte al giorno 75 mg e il feliway diffusore. Gli incontri dovranno essere brevi e sempre sotto stretta vigilanza, evitare le aggressioni, non sono d'accordo che i gatti debbano risolvere i loro problemi da soli. Tieni a portata di mano lo spruzzino dell'aqua, non mettere le mani nei loro litigi ne usciresti male (esperienza personale). Evitare gli assalti perché poi pensano che sia il modo naturale di comportarsi. Non urlare, non mostrarti spaventata, stai serena, accarezzali, parla loro con dolcezza e tieni sempre a portata di mano lo spruzzino. Se vedi che si attaccano separali e prova il giorno dopo, nel frattempo vanno divisi. Vedrai che se in passato hanno convissuto bene torneranno a convivere. Ci vuole pazienza e possono essere necessarie settimane. Anch'io le sto reinserendo dopo alcuni cambiamenti che ci sono stati e ieri non si sono soffiate, ringhiate, la gatta recessiva ha provato a scendere dal mobile e la gatta dominante l'ha soltanto osservata con molta attenzione, ma non é partita all'attacco, sto andando avanti così dall'inizio di marzo, ma ieri le cose sono andate meglio. Comunque incontri brevi e sotto vigilanza attenta.

Dolce Liz
29-03-2013, 13:21
Inoltre non vanno sgridati, puniti, puoi dire soltanto no e spruzzare dell'acqua. Se vedi che le cose si mettono male separali, vedrai che pian piano tornerà l'equilibrio. Te lo dico perché anch'io spero di rimettere insieme le mie.

7M
30-03-2013, 06:50
Coraggio Manuni e Dolce Liz, ce la farete a rimettere assieme i vostri pelosi. Ci vuole solo TANTA TANTA TANTA pazienza e qualche accorgimento relativo al reinserimnto... Ma sono ottimista!!!

Dolce Liz
03-04-2013, 09:20
Allora Manuni ti volevo aggiornare, per incoraggiarti, che da ieri le ho rimesse insieme definitivamente c'é voluto un mese, ma alla fine ci sono riuscita. Oggi le ho lasciate da sole insieme (spero di non trovare la casa a pezzi quando torno....!) C'era ancora qualche piccola incertezza, qualche piccola rincorsa ma senza aggressione, qualche piccolo soffio, ma non zuffe corpo a corpo, non graffi, non morsi o ferite (era anche capitato un graffio sopra all'occhio con un po' di sangue). Passsano anche vicine cercando di ignorarsi oppure cambiano strada. Stanotte hanno azzardato a dormire tutte e due sul mio letto. Puffa non ha mollato il suo posto, sdraiata sopra di me, ma ugualmente Sissi é salita sul letto e ha dormito in fondo ai piedi, non curante della soffiata di Puffa. Comunque ti consiglio sempre incontri sorvegliati a vista e brevi. La casa poi dovrà essere arricchita di spazi in verticale, dove il micio potrà rifugiarsi per stare tranquillo. Spero di non trovare la casa distrutta, al limite Puffa si potrà sempre rifugiare sui pensili della cucina in alto, ha trovato la strada per arrivarci. Buona fortuna (e anche a me......;)!

7M
03-04-2013, 12:10
Allora Manuni ti volevo aggiornare, per incoraggiarti, che da ieri le ho rimesse insieme definitivamente c'é voluto un mese, ma alla fine ci sono riuscita. Oggi le ho lasciate da sole insieme (spero di non trovare la casa a pezzi quando torno....!) C'era ancora qualche piccola incertezza, qualche piccola rincorsa ma senza aggressione, qualche piccolo soffio, ma non zuffe corpo a corpo, non graffi, non morsi o ferite (era anche capitato un graffio sopra all'occhio con un po' di sangue). Passsano anche vicine cercando di ignorarsi oppure cambiano strada. Stanotte hanno azzardato a dormire tutte e due sul mio letto. Puffa non ha mollato il suo posto, sdraiata sopra di me, ma ugualmente Sissi é salita sul letto e ha dormito in fondo ai piedi, non curante della soffiata di Puffa. Comunque ti consiglio sempre incontri sorvegliati a vista e brevi. La casa poi dovrà essere arricchita di spazi in verticale, dove il micio potrà rifugiarsi per stare tranquillo. Spero di non trovare la casa distrutta, al limite Puffa si potrà sempre rifugiare sui pensili della cucina in alto, ha trovato la strada per arrivarci. Buona fortuna (e anche a me......;)!

BENE mi sembra un'ottima cosa!!!! :micimiao45::micimiao45:

Manuni
08-04-2013, 08:56
Buongiorno a tutte...scusate l'assenza ma il cambio casa ha significato anche niente internet! Ho grandi notizie: Appena trasferiti ho ripreso il controllo della situazione e dopo mezza giornata di soffietti lievi...si sono riappacificati!! Lentamente si sono divisi fino all'ultima mattonella di casa ed ora convivono tranquillamente come sempre! Grazie a tutti!:p

valentina82
08-04-2013, 08:59
Buongiorno a tutte...scusate l'assenza ma il cambio casa ha significato anche niente internet! Ho grandi notizie: Appena trasferiti ho ripreso il controllo della situazione e dopo mezza giornata di soffietti lievi...si sono riappacificati!! Lentamente si sono divisi fino all'ultima mattonella di casa ed ora convivono tranquillamente come sempre! Grazie a tutti!:p

bene:p coccole ai pelosetti:o

ketty 68
08-04-2013, 09:21
Bene!! hai visto era soltanto una questione di stress da scombussolamento delle loro abitudini, sono contenta che la situazione sia tornata normale, per loro e per te naturalmente... ciao! :p

ketty 68
08-04-2013, 09:26
@ Dolce Liz sono molto contenta anche per te naturalmente! vedere i nostri mici così sul piede di guerra non fa per niente piacere, speriamo che la situazione si risolva in fretta del tutto ma vedrai di si sei già a buonissimo punto :)

7M
08-04-2013, 10:23
Buongiorno a tutte...scusate l'assenza ma il cambio casa ha significato anche niente internet! Ho grandi notizie: Appena trasferiti ho ripreso il controllo della situazione e dopo mezza giornata di soffietti lievi...si sono riappacificati!! Lentamente si sono divisi fino all'ultima mattonella di casa ed ora convivono tranquillamente come sempre! Grazie a tutti!:p

Perfetto!! Coccole ai miciotti ;)