Visualizza Versione Completa : micia d'appartamento scappa se esce????
ciao a tutti, avrei un quesito da porre.....
la mia micia vive in casa e non esce mai, ho una casa in montagna e durante l'estate ci passo spesso i week end, da quest'anno c'è anche la micina e purtroppo non è facile fare in modo che non possa uscire...la mia domanda è....se esce è possibile che scappi senza più tornare?:confused:
secondo me le prime volte che ce la porti non dovresti farla uscire, deve prima imparare a conoscere l'ambiente nuovo in cui si trova.
poi se proprio non riesci a tenerla in casa puoi farla uscire con te, chiamandola spesso per evitare che si allontani, mettendole magari ciotola di cibo e acqua vicino la porta d'ingresso in modo che memorizzi il punto pasto (casomai dovesse allontanarsi).
stellarpie
02-04-2013, 15:17
si è possibile.....nessuno avrà mai la certezza che il gatto torni se lasciato uscire....
Se la tua casa ha un giardino recintato non vedo perché no. :)
Se però non c'è un giardino o comunque non è possibile metterlo in sicurezza allora ti consiglio di tenerla in casa.. non credo che la micia scapperebbe di sua volontà, semmai, trovandosi in un posto nuovo, potrebbe avere difficoltà a ritrovare la casa.. :confused:
credo che la terrò in casa.....non me la sento di rischiare...morirei di crepa cuore se dovesse scappare.....:cry:
DonPepeDeVega
02-04-2013, 15:58
.. saggia decisione.. :)
si è possibile.....nessuno avrà mai la certezza che il gatto torni se lasciato uscire....
Esattamente. Io corsi il rischio, vent'anni fa, con i miei 4 di allora. Presi tutte le precauzioni, li tenni in casa i primi giorni perchè memorizzassero per bene l'odore della casa, li feci uscire la prima volta dieci minuti e poi li riportai in casa...li portammo in campagna d'estate per anni e non successe mai nulla, ma, ora che sono piú informata e meno incosciente di allora, so che ho avuto solo tantissima fortuna. Io e loro. Non lo rifarei piú.
ketty 68
02-04-2013, 20:55
Anche io non rischierei inoltre rischi doppio perchè se si abitua a uscire quando sei in montagna quando sei a casa cosa fai? Se comincia a rompere perchè vuole uscire anche lì? Anche io penso che a meno di non avere un giardino completamente sicuro i mici in ogni caso non li farei mai uscire ho troppa paura di quello che potrebbe capitargli... :shy:
Io avevo una micia d'appartamento che durante l'estate si trasferiva con noi in un'altra casa, lì era impossibile non farla uscire, nel senso che dalla porta non usciva mai, ma da un cortile interno si arrampicava sugli alberi e saliva sui tetti..come dice LaT sicuramente siamo stati fortunati, ma per 16 anni è vissuta con noi..l'unica differenza col passare degli anni è diminuito il tempo che trascorreva fuori :)
Però il nostro trasferimento durava mesi, per un weekend non l'avrei neanche portata perché soffriva il mal d'auto. Oltretutto credo che in un weekend la tua micia non abbia neanche il tempo di ambientarsi, quindi ti consiglio di non farla uscire..
grazie siete state utilissime....la mia micina starà solo a casina;)
Io non la farei uscire.... :tr_tgab::blink:
Come ti hanno detto altre persone, potrebbe perdere l'orientamento e non riuscire più a tornare...
L'hai poi fatta sterilizzare la Cioci?? Tutto bene???
Io non la farei uscire.... :tr_tgab::blink:
Come ti hanno detto altre persone, potrebbe perdere l'orientamento e non riuscire più a tornare...
L'hai poi fatta sterilizzare la Cioci?? Tutto bene???
ho l'appuntamento il 24 aprile....sono già in ansia.....:(
grazie siete state utilissime....la mia micina starà solo a casina;)
saggia decisione!!! ;)
ho l'appuntamento il 24 aprile....sono già in ansia.....:(
Tranquilla andrà tutto bene, ricordacelo più in là che attiviamo cmq gli incrocini!!!! ;)
saggia decisione!!! ;)
Sono d'accordo!!!!! :micimiao06:
certo...lo ricorderò!!!!!!!!!
Dolce Liz
04-04-2013, 12:42
Io direi proprio di non farla uscire. In montagna possono esserci gatti randagi e potrebbe ammalarsi. Io le mie le tengo chiuse quando mi trasferisco.
Io direi proprio di non farla uscire. In montagna possono esserci gatti randagi e potrebbe ammalarsi. Io le mie le tengo chiuse quando mi trasferisco.
Sono d'accordissimo!!!!
claudiapai
04-04-2013, 18:08
credo che la terrò in casa.....non me la sento di rischiare...morirei di crepa cuore se dovesse scappare.....:cry:
ho 2 amiche che hanno fatto la stessa cosa. le micie non sono + tornate. anche loro in montagna e in città non uscivano.
tieni presente che in montagna in alcune zone ci sono le volpi....che uccidono i gatti.
io non la farei uscire...anzi per un weekend nenache la porterei. troppo stress...
ho 2 amiche che hanno fatto la stessa cosa. le micie non sono + tornate. anche loro in montagna e in città non uscivano.
tieni presente che in montagna in alcune zone ci sono le volpi....che uccidono i gatti.
io non la farei uscire...anzi per un weekend nenache la porterei. troppo stress...
ma non soffre a stare a casa da sola x un week end????
Lady Mosè
05-04-2013, 08:13
No se parti sabato mattina/venerdì sera e torni domenica pomeriggio, basta lasciare una lettiera in più, ciotole per l'acqua sparse in casa, punti pappa sparsi per casa (crocchini) e prima di andare via le metti almeno il doppio dell'umido che di solito mangia.
Ah, ovviamente giochini sparsi, e se hai la possibilità, una tapparella non abbassata completamente per far entrare un pochino di luce!
Insomma, 48 ore piene li si può lasciare tranquillamente soli... :)
No se parti sabato mattina/venerdì sera e torni domenica pomeriggio, basta lasciare una lettiera in più, ciotole per l'acqua sparse in casa, punti pappa sparsi per casa (crocchini) e prima di andare via le metti almeno il doppio dell'umido che di solito mangia.
Ah, ovviamente giochini sparsi, e se hai la possibilità, una tapparella non abbassata completamente per far entrare un pochino di luce!
Insomma, 48 ore piene li si può lasciare tranquillamente soli... :)
x quello non ci sarebbero problemi....è proprio che a me dispiace pensare di lasciarla sola di notte....:o
ma non soffre a stare a casa da sola x un week end????
No. Tieni presente che il gatto è animale abitudinario. I cambiamenti di ambiente lo stressano parecchio, ancor piú se repentini e senza possibilità di adattamento. E in due giorni non è pensabile che la gatta trovi tempo e modo di rilassarsi e adattarsi a nuovi odori, nuovo ambiente e compagnia bella. Probabilmente passerebbe tutto il tempo sotto il letto o nascosta in qualche anfratto della casa. Da te sarà sola per due giorni, certo, ma a casa sua, in un ambiente che conosce bene e dove si sente protetta e sa come muoversi.
x quello non ci sarebbero problemi....è proprio che a me dispiace pensare di lasciarla sola di notte....:o
Guarda che siamo noi ad avere paura del babau di notte, non i gatti... ;)
Guarda che siamo noi ad avere paura del babau di notte, non i gatti... ;)
hai ragione....ma la considero la mia bambina.......:D
hai ragione....ma la considero la mia bambina.......:D
È un errore che si fa spesso, quello di umanizzarli, soprattutto da parte di chi ha solo uno o due gatti. Ma basta rendersene conto e correggere il tiro, almeno per alcune cose :)
È un errore che si fa spesso, quello di umanizzarli, soprattutto da parte di chi ha solo uno o due gatti. Ma basta rendersene conto e correggere il tiro, almeno per alcune cose :)
è proprio così....con il mio cane avevo fatto lo stesso errore e quando è mancato è stata una vera tragedia.....forse non sono fatta x avere degli animali.....:cry:
forse non sono fatta x avere degli animali.....:cry:
ma no, che dici...è che ti ci affezioni troppo, come quasi tutti, credo, non c'è nulla di sbagliato in questo :)
ma no, che dici...è che ti ci affezioni troppo, come quasi tutti, credo, non c'è nulla di sbagliato in questo :)
mamma mia se mi ci affeziono..........diventano una parte di me!!!!!!!!!
è proprio così....con il mio cane avevo fatto lo stesso errore e quando è mancato è stata una vera tragedia.....forse non sono fatta x avere degli animali.....:cry:
Ma figurati :)
Occorre solo fermarsi un momento e razionalizzare, per il loro bene. E mi pare che tu abbia sia l'intelligenza che il grande affetto per loro, quindi ce la puoi fare benissimo. Che poi non è che devi modificare chissà cosa del tuo modo di pensare, perchè va bene così :)
Rifletti solo su quanto ti ho scritto sulle abitudini del gatto e capirai da te che il suo bene è lasciare la micia a casa.
E non ti abituerai mai, sappilo, il prossimo we fuori porta sarà lo stesso per te, ma sarà lo stesso anche per la micia, che continuerà a stare meglio a casa sua :)
Guarda io d'estate vado 15/20 giorni in Piemonte dai miei. Ho 29 gatti, per cui la compagnia ai miei gatti non manca di sicuro. Hanno due giardini a disposizione, la veranda per stare al fresco, oleandri e un mega cespuglio di rosmarino sotto i quali stare all'ombra. Oltre a una parte di casa, certo. L'infermiera della mia clinica veterinaria passa una volta al giorno per dare loro il cibo, che resta a disposizione perchè i cani li porto via con me, e pulire le cassettine e i giardini.
Bene, con tutto ció, non passa un solo giorno di quelli in cui io sto via, che io non pensi a come stanno i miei gatti e a sentirmi una cacca perchè li lascio soli per due o tre settimane. Ce l'abbiamo proprio dentro. Peró razionalizzo e penso che ho diritto ad uno stop anche io, una volta l'anno e poi ogni volta che torniamo a casa è vero che loro sono felicissimi e si strusciano tutti, ma è anche vero che li trovo sempre bene, quindi, perchè rinunciare alla vacanza? :)
Mi dilungo e ti porto un altro esempio: i miei vicini, marito e moglie 40enni senza figli, hanno una cagnina che amano piú di loro stessi e trattano come una figlia. Ma, secondo me, in certi casi nella maniera sbagliata. Lui gira spesso in macchina per le nostre vie di campagna, lunghe e dritte e lascia la canina, che è ipercinetica perchè loro non l'hanno mai educata, libera di scorrazzare dentro la macchina. Io mi sono trovata dietro di lui con la mia auto una volta e ti posso dire che questo è un tipo di amore sbagliato. La canina zompa ininterrottamente fra i sedili anteriori e posteriori, sopra di lui mentre guida, è allucinante. Oltretutto qui hanno il viziaccio maledetto di lasciare i cani liberi di girovagare per strada, quindi spesso te li trovi all'improvviso davanti alla macchina e succede spesso che vengano investiti. Con un cane che ti zompa in macchina e ti impedisce la visuale, la prontezza di riflessi, come cappero pensa di poter evitare un incidente, il mio vicino? Rischia di farsi male lui, di investire una persona, un cane o un gatto e di far male alla sua canina. Non dobbiamo dimenticare mai che sono animali, in certi casi e se è per il loro bene e di tutti :)
Ma figurati :)
Occorre solo fermarsi un momento e razionalizzare, per il loro bene. E mi pare che tu abbia sia l'intelligenza che il grande affetto per loro, quindi ce la puoi fare benissimo. Che poi non è che devi modificare chissà cosa del tuo modo di pensare, perchè va bene così :)
Rifletti solo su quanto ti ho scritto sulle abitudini del gatto e capirai da te che il suo bene è lasciare la micia a casa.
E non ti abituerai mai, sappilo, il prossimo we fuori porta sarà lo stesso per te, ma sarà lo stesso anche per la micia, che continuerà a stare meglio a casa sua :)
Guarda io d'estate vado 15/20 giorni in Piemonte dai miei. Ho 29 gatti, per cui la compagnia ai miei gatti non manca di sicuro. Hanno due giardini a disposizione, la veranda per stare al fresco, oleandri e un mega cespuglio di rosmarino sotto i quali stare all'ombra. Oltre a una parte di casa, certo. L'infermiera della mia clinica veterinaria passa una volta al giorno per dare loro il cibo, che resta a disposizione perchè i cani li porto via con me, e pulire le cassettine e i giardini.
Bene, con tutto ció, non passa un solo giorno di quelli in cui io sto via, che io non pensi a come stanno i miei gatti e a sentirmi una cacca perchè li lascio soli per due o tre settimane. Ce l'abbiamo proprio dentro. Peró razionalizzo e penso che ho diritto ad uno stop anche io, una volta l'anno e poi ogni volta che torniamo a casa è vero che loro sono felicissimi e si strusciano tutti, ma è anche vero che li trovo sempre bene, quindi, perchè rinunciare alla vacanza? :)
Mi dilungo e ti porto un altro esempio: i miei vicini, marito e moglie 40enni senza figli, hanno una cagnina che amano piú di loro stessi e trattano come una figlia. Ma, secondo me, in certi casi nella maniera sbagliata. Lui gira spesso in macchina per le nostre vie di campagna, lunghe e dritte e lascia la canina, che è ipercinetica perchè loro non l'hanno mai educata, libera di scorrazzare dentro la macchina. Io mi sono trovata dietro di lui con la mia auto una volta e ti posso dire che questo è un tipo di amore sbagliato. La canina zompa ininterrottamente fra i sedili anteriori e posteriori, sopra di lui mentre guida, è allucinante. Oltretutto qui hanno il viziaccio maledetto di lasciare i cani liberi di girovagare per strada, quindi spesso te li trovi all'improvviso davanti alla macchina e succede spesso che vengano investiti. Con un cane che ti zompa in macchina e ti impedisce la visuale, la prontezza di riflessi, come cappero pensa di poter evitare un incidente, il mio vicino? Rischia di farsi male lui, di investire una persona, un cane o un gatto e di far male alla sua canina. Non dobbiamo dimenticare mai che sono animali, in certi casi e se è per il loro bene e di tutti :)
hai perfettamente ragione!!!!!!!!!! devo imparare a razionalizzare...soprattutto x il bene della mia ciocina!!!!!!!!!!!!!!!!!! ti ringrazio;)
La nostra saggia LaT...quello che hai detto è non vero...di più. Anche io sono un po come cioci e capisco non sia facile, ma con un po di pratica ce la si può fare. Cmq vero, se è solo per dei week end meglio lasciare la miciola a casa; io all'inizio avevo letto che saresti stata via più a lungo e per questo ti avevo consigliato cmq di non farla uscire nel caso la portassi con te. Se invece sono week ends lasciala addirittura a casa con tutte le sue cosine, come ti hanno già scritto: ne trarrà giovamento lei e anche tu; vedrai che col tempo diventerà quasi una routine anche per la micia: lei saprà che dopo due giorni di assenza tu ritornerai e sarà così anche la volta dopo e quella dopo ancora.
devo dire che adesso mi sento meglio grazie ai vostri saggi consigli:o
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.