Visualizza Versione Completa : Sanabelle Sensitive, due domandine a riguardo
valelunatica
03-04-2013, 13:50
ciao a tutti
sto dando da un pò questi crocchi a Penelope ed ero molto felice perchè non davano problemi in lettiera al contrario di quasi tutti gli altri provati... solo che ora ne è praticamente drogata... mi rifiuta qualunque umido e ne sbocconcella un pò dopo ore e solo se le levo i croccantini ... che stress... di buttare 4 kg di croccantini non se ne parla ma avevo fatto tanta fatica per farle mangiare gli umidi completi e ora? ufff non mi va nemmeno il fatto di essere passati dai crocchi a disposizione a doverglieli razionare...voi come risolvete coi mici aspira corccantino???
la seconda domanda è: sta per arrivare a casa nostra Ulisse, micio di 4/5 mesi... posso dargli questi crocchi? o devo dare un kitten necessariamente? vorrei evitare di differenziare tra i due se possibile... stessa cosa per le scatolette: do per lo più smilla, deiziosi miglior gatto, shumsy e animonda carny... posso fare così anche col nuovo arrivato? A Penny da piccola per ignoranza davo il complementare quindi ora mi vengono mille dubbi :o
Lady Mosè
03-04-2013, 13:58
Io razionerei, d'altronde è quello che faccio. Ma a questo punto o lo fai molto prima dell'arrivo di Ulisse, o molto dopo, al fine che non associ la riduzione di crocchi al nuovo arrivato.
Se la tua micia non tende a ingrassare, può mangiare kitten. Puoi anche dare crocchi adult e umido kitten a entrambi, o viceversa, se non vuoi rinunciare ai Sanabelle Sensitive.
I crocchi Smilla kitten danno noie alla micia? Sarebbero un giusto compromesso. :)
valelunatica
03-04-2013, 14:04
Io razionerei, d'altronde è quello che faccio. Ma a questo punto o lo fai molto prima dell'arrivo di Ulisse, o molto dopo, al fine che non associ la riduzione di crocchi al nuovo arrivato.
Se la tua micia non tende a ingrassare, può mangiare kitten. Puoi anche dare crocchi adult e umido kitten a entrambi, o viceversa, se non vuoi rinunciare ai Sanabelle Sensitive.
I crocchi Smilla kitten danno noie alla micia? Sarebbero un giusto compromesso. :)
che delirio... sto già razionando di fatto ma amavo il non doverlo fare... la micia è deicsamente snella (non arriva a 4 chili) e con l'arrivo del roscio (in settimana) penso di darle un pò di tregua sul cibo per non caricarla di troppi stress...
Smilla kitten da piccola lei li mangiava... dovrei riprovare, ma vorrei prima finire quei 3 kg di crocchi che ho in casa se non ci sono grosse controindicazioni nel darli al piccoletto...
per l'umido kittten mi attrezzerò, anche se leggevo qui sul forum (correggetemi se sbaglio) che con un buon completo la differenza di etichetta sul kitten è pressocchè irrilevante
Lady Mosè
03-04-2013, 14:14
Si, se il completo è ottimo (tipo grau per intenderci) puoi anche soprassedere.
Però per scrupolo, visto che daresti un crocco adult normale, io darei un po' di umido kitten, magari anche non tutti i giorni...visto che comunque 5 mesi dovrebbe essere "quasi maturo"... :)
Visto che il piccolo sta per arrivare, a sto punto non doserei più di tanto i croccantini, magari diminuiscili un pochino, ma senza esagerare...tanto più se la gatta è snella, puoi aggiustare il tiro fra qualche mesetto. :)
valelunatica
03-04-2013, 19:04
Premettendo che finiti questi che ho in casa non intendo più ricomprare questi crocchi, come faccio a ridurre senza razionare? Qualunque quantità in ciotola sparisce alla velocità della luce, ma capita anche che la micia debba stare diverse ore in casa da sola, quindi si scofanerebbe tutta la razione per poi rimaner digiuna il resto del tempo.... uff ero così contenta che si sapesse auto-regolare...speriamo finiti questi crocchi di ripristinare la normalità... :confused:
alepuffola
03-04-2013, 19:15
Io continuerei a dare la razione come ora, quella è e se la deve far bastare. Se se la scofana e rimane senza per parecchie ore piano piano imparerà a gestirsela. ;)
Comunque non potresti alternare quei crocchi con altri, un pò meno appetibili?
special*one
03-04-2013, 19:19
nonostante siano crocchi di buona qualità due dei miei gatti hanno avuto episodi di vomito e diarrea..quindi si cambia..ma ancora non so con cosa:confused::confused:
valelunatica
03-04-2013, 19:26
Io continuerei a dare la razione come ora, quella è e se la deve far bastare. Se se la scofana e rimane senza per parecchie ore piano piano imparerà a gestirsela. ;)
Comunque non potresti alternare quei crocchi con altri, un pò meno appetibili?
Potrei ma ho sempre letto che non si fanno i cambi repentini di crocchi... finiti questi potrei tornare ai vecchi Monge che pur non essendo perfetti non davano problemi di lettiera e non venivano scofanati o provare come giustamente suggeriva Lady Mosè a tornare a smilla kitten, se il pancino di Penny è d'accordo... ma nel frattempo??
valelunatica
03-04-2013, 19:55
Un'illuminazione: in casa ho anhce un sacco da 1kg e mezzo di monge... e s li mischiassi??
ketty 68
03-04-2013, 20:16
Un'illuminazione: in casa ho anhce un sacco da 1kg e mezzo di monge... e s li mischiassi??
per mè dovrebbe funzionare :D si disabitua un pochetto al gusto dei sanabelle e si riabitua ai monge se hai intenzione di tornare a quelli, mi sembra che nell'umido gli ingredienti sono simili all'almo se non sbaglio il secco non lo conosco :confused:
valelunatica
03-04-2013, 21:02
l'etichetta è qui...
http://www.monge.it/prodotti/gatto/monge_superpremium/secco/adult.html
o non vorrei tornarci necessariamente ma ogni volta che provo a cambiare succedono guai....
alepuffola
03-04-2013, 21:18
sì prova a mischiarli, per evitare cambi repentini ( anche se io nei cambi repentini assai di rado ho visto problemi di feci molli ) puoi aumentare gradatamente la quantità di uno dei due.
Però non mi farei molti problemi per il fatto che ne va ghiotto. Gliene lasci la quantità giornaliera e stop, quando la finisce aspetta il giorno dopo.
Almeno è ghiotto di qualcosa di completo, la mia è ghiotta solo di complementari. :p
Lady Mosè
04-04-2013, 08:02
Uhm, forse non ho capito le tempistiche: il piccolo non arriva fra una settimana giusto?
Se vuoi dare smilla kitten appena hai il pacco effettui il cambio graduale, molto graduale, visti i problemini della gatta. :)
E se vuoi ridurre, anche qui si deve fare gradualmente... ;)
sì prova a mischiarli, per evitare cambi repentini ( anche se io nei cambi repentini assai di rado ho visto problemi di feci molli ) puoi aumentare gradatamente la quantità di uno dei due.
Anche io cambio, o almeno alterno, abbastanza spesso i crocchi, pur restando sulla qualità e i miei non hanno mai avuto problemi di feci molli... Devo dire però che i miei 3M sono gattini "montanari" quindi abbastanza strong!!! :D
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.