Entra

Visualizza Versione Completa : Acconto per acquisto Gatto


salvocan
03-04-2013, 20:05
Salve,
Ho versato un acconto con bonifico bancario specificando nella causale "acconto per acquisto di un gatto savanah"
Il gatto sarebbe pronto per essere consegnato ma è sorto un problema di salute. Mia figlia è allergica al gatto, scoperto pochi giorni fa. Sottoposta a test specifichi risulta allergica. Purtroppo l'allevatore non vuole restituirmi l'acconto. Come devo comportarmi?
Premetto che anni fa ho vinto una causa per l'acquisto di un immobile dando l'importo come acconto e non come caparra.
Grazie

alepuffola
03-04-2013, 21:27
Non saprei aiutarti, ma ti faccio i migliori auguri di recuperarli.
Sul forum comunque ci sono alcune utenti allevatrici esperte, aspetta i loro interventi ;)

flor
03-04-2013, 22:06
Ciao, spero tu riesca a farti restituire l'acconto ...
Di solito l'acconto viene restituito solo se il cucciolo non è più disponibile per malattia o decesso. Ma queste sono prassi ... legalmente non so.
Piuttosto è cattiva abitudine versare (ma anche accettare) acconti senza prima aver visto il cucciolo e in caso di bambini è sempre meglio andare in allevamento con prole al seguito (non tanto per testare allergie quanto per avere un'idea di come i bimbi si approcciano ai gatti e per avere consigli "personalizzati" da parte dell'allevatre su come inserire gatti e bambini.

Detto questo non è detto che il cucciolo sia così allergizzante, io un tentativo lo farei per testare le reazioni della bimba con quello specifico gattino. In un ambiente ad oc fuori dalla casa dell'allevatore e con farmaci antiallergici alla mano (anche se nella stragrande maggioranza dei casi il semplice allontanamento del gatto e l'aereazione dell'ambiente sono sufficienti a far regredire i sintomi)

Dolce Liz
04-04-2013, 09:33
Certo é un bel problema, l'allevatrice avrà perso altre opportunità di vendita per riservarti il cucciolo. Se il cucciolo non é troppo grande potrebbe ancora venderlo. Io non rischierei di prendere il gatto se mia figlia fosse allergica, se poi il tentativo non andasse bene rischieresti di rimanerci molto male e anche la bambina, sarebbe un trauma doloroso per tutti. Fai le tue prove con calma, consulta vari allergologi, ma non portarti a casa un micio se non sei sicura, pensa ad un altro animale. Cerca di parlare con tranquillità all'allevatrice, magari con dolcezza riesci ad ottenere qualcosa, venitevi incontro accetta magari la restituzione della metà dell'anticipo. Mettiti nei suoi panni hai dato l'anticipo, hai bloccato una vendita e poi non lo prendi? Però si trovano anche persone collaborative disposte a venirti incontro. Secondo me un gatto di quella razza non é facilmente vendibile perché non é molto conosciuta specialmente in Italia. In bocca al lupo!

Alan
04-04-2013, 09:51
La restituzione dell'acconto non è obbligatoria, anzi... l'acconto serve per fermare il gatto (o la moto, o l'auto o qualsiasi altra cosa), se poi decidi di rinunciare l'acconto può restare all'allevatore.

Un mio amico ha messo in vendita la sua moto, 2 persone gli hanno dato in tempi ovviamente diversi un'acconto di 400 euro , sicuri che l'avrebbero portata via, poi non si sono più fatti sentire..
Lui non è obbligato a restituire l'acconto!

Dolce Liz
04-04-2013, 10:20
Certo se inizi a minacciare di andare da un avvocato credo che riusciresti ad ottenere ben poco anzi l'allevatrice potrebbe irrigidirsi. Anch'io anni fa avevo dato un anticipo per un appartamento e nel giro di pochi giorni ci abbiamo ripensato e l'impresario ci ha restituito tutto, ma é stato veramente gentile, non era obbligato.

Alan
04-04-2013, 10:22
Certo se inizi a minacciare di andare da un avvocato credo che riusciresti ad ottenere ben poco anzi l'allevatrice potrebbe irrigidirsi. Anch'io anni fa avevo dato un anticipo per un appartamento e nel giro di pochi giorni ci abbiamo ripensato e l'impresario ci ha restituito tutto, ma é stato veramente gentile, non era obbligato.

esatto, non sono obbligati!!! è come ci si relaziona con l'allevatrice, se parti stizzato, ovvio che non ti darà mai nulla!! Se sei gentile e magari cerchi di trovare una soluzione (che ne sò l'acquisto di un trasportino per poi donarlo a un centro felix) l'allevatrice potrebbe anche venirti incontro..

DonPepeDeVega
04-04-2013, 10:44
.. che poi anche mia figlia era risultata allergica all'epiloma felino... ebbene... abbiamo 4 gatti in casa, lei li bacia e li pastrugna tutto il giorno e non ha un beneamato fico secco di reazione allergica.. :D

Dolce Liz
04-04-2013, 11:50
Potresti portare la bambina in allevamento, vedere la reazione, ma come ve ne siete accorti? Avevate dei dubbi perché sternutiva e non respirava? Allora prima di portare il gatto a casa avete per precauzione fatto i test? Certo un acconto spesso é la metà del prezzo del gatto e di sicuro non se la può cavare con l'acquisto di un trasportino, sono centinaia di euro.

Alan
04-04-2013, 11:51
non sò quanto costino i gatti, io non darei una lira per comprarne uno... sai quanti randagici sono in giro che hanno bisogno di essere accuditi???

Lady Mosè
04-04-2013, 11:56
Alan, questo è un discorso molto personale, che ha portato anche a diverse diatribe in forum. :)
Anche io non comprerò mai un animale, anche se non nego che perdo gli occhi per alcune razze.

Sicuramente l'acconto per un Savannah è piuttosto consistente...ma in che rapporti sei con l'allevatrice? In ogni caso, quanto ha la bimba? Fate comunque un test solo col gatto che vorreste prendere...

Dolce Liz
04-04-2013, 12:04
Ognuno, infatti, fa le sue scelte, senza togliere nulla ai randagini, però si possono anche realizzare dei sogni nella vita e innamorarsi anche di un gatto di razza e fare follie per poterlo avere. Se l'allevatrice é una persona sensibile potrebbe venirti incontro. Certo é un gatto con un prezzo presumo molto alto e lei può avere rinunciato ad altre vendite per riservartelo. Prova a portare la bimba in allevamento se ti é possibile, ma se é un soggetto asmatico e se ha il broncospasmo .......

francef80
04-04-2013, 16:17
nella stragrande maggioranza dei casi il semplice allontanamento del gatto e l'aereazione dell'ambiente sono sufficienti a far regredire i sintomi

è vero, così come è vero che stando a contatto con i fattori allergizzanti spesso ci si autoimmunizza. ma a volte non è così.

abbiamo un amico allergico ai gatti: quando viene a trovarci, puliamo tutto, passiamo l'asprapolvere e lo straccio, spolveriamo, mettiamo la micia in camera.......quando va via deve prendere gli antistaminici per non avere attacchi di asma :(.

a me dispiace che tu abbia versato dei soldi, che tua figlia sia allergica, ecc...però devi anche capire l'allevatore che magari ha respinto altre richieste e se ora il micetto è cresciuto rischia di non riuscire a darlo via.
lui potrebbe risponderti che i test allergici avresti dovuto farli prima di impegnarti, e non avrebbe tutti i torti.

poi, un conto è un appartamento, che se lo vendi dopo un mese o due non cambia molto, un conto un micio che cresce, diventa adulto......

io cercherei di venirvi incontro a metà strada e proporrei all'allevatore di restituirti almeno la metà di quanto versato, visto che rinunci per un problema di salute e non per un capriccio.
a lui resta comunque il cucciolo che potrà cercare di vendere ad altri, magari anche aprezzo più basso.

Dolce Liz
05-04-2013, 09:19
Salvocan allora ci sono novità? Sentita l'allevatrice?

Alan
05-04-2013, 10:03
Chiedo scusa forse sono stato troppo diretto, è che con i gatti io la penso così...

E guardate che vi parla un ragazzo che a 14 anni ha messo via 1000 euro per comprarsi un Dobermann e che gli ha dato 12 anni di amore incondizionato e che ancora ora a pensarci mi scendono le lacrime...

flor
05-04-2013, 11:10
abbiamo un amico allergico ai gatti: quando viene a trovarci, puliamo tutto, passiamo l'asprapolvere e lo straccio, spolveriamo, mettiamo la micia in camera.......quando va via deve prendere gli antistaminici per non avere attacchi di asma :(.


Infatti il consiglio intero era preceduto dalla frase "In un ambiente ad oc fuori dalla casa dell'allevatore e con farmaci antiallergici alla mano"
In una casa dove vivono abitualmente i gatti non c'è pulizia o areazione che tenga!!! Uno degli amici di mio figlio è allergico. Quando viene li mando in camera dopo aver pulito e aperto la finestra per 10 minuti. Quando esce ha gli occhi appena arrossati, ma niente di più .... se però si affaccia in taverna dove l'areazione è comunque più difficile comincia immediatamente a lacrimare e a scolare vistosamente dal naso anche se i gatti non ci sono :( Più di una volta l'ho rispedito in camera con il terrore di un attacco d'asma, ma con la stessa velocità con cui i sintomi si sono presentati, una volta in camera a porta chiusa a finestra aperta sono andati via.
Anche io sconsiglio gatti a persone allergiche, mi sembra il minimo! anche se poi ho ceduto una gatta ad una signora che soffriva di una allergia multipla che la costringeva comunque ad usare antistaminici giornalieri ... gatto/non gatto era uguale!

E' anche vero che il rilascio di proteina allergizzante varia da gatto a gatto, le femmine neutre ne producono meno rispetto ai maschi interi e ci possono essere gatti anche non di razza siberiana (razza che è stato provato risulta essere ana/ipo allergenica) che non scatenano reazioni allergiche in soggetti sensibili ... quindi perché non fare un tentativo?

I bambini capiscono spesso più degli adulti e se è pur vero che potrebbe soffrire perché non riesce a stare con il cucciolo, è anche vero che almeno il tentativo è stato fatto e la sofferenza che passa lascia il posto alla consapevolezza (in termini educativi generali eh) del problema

Mi unisco poi a Dolce Liz ... novità??

Dolce Liz
05-04-2013, 12:16
Chiedo scusa forse sono stato troppo diretto, è che con i gatti io la penso così...

E guardate che vi parla un ragazzo che a 14 anni ha messo via 1000 euro per comprarsi un Dobermann e che gli ha dato 12 anni di amore incondizionato e che ancora ora a pensarci mi scendono le lacrime...

Guarda che il gatto ha lo stesso valore del cane (anche se ancora si pensa il contrario....), se hai messo via 1000 euro per acquistare un cane dovresti capire chi ne spende anche il doppio per acquistare un gatto. Sempre senza nulla togliere ai gattini randagi che possono dare tantissimo e che hanno tutto il diritto di essere felici e trovare una famiglia.

stellarpie
05-04-2013, 12:29
mio fratello è allergico al pelo del gatto in maniera leggera e all'acaro...in casa abbiamo due gatti e riusciamo a farlo convivere...certo con tantissime accortezze: dal passare tutti i giorni l'aspirapolvere, ad avere copri-divano che si cambia quasi giornalmente, non abbiamo tappeti e areiamo spesso l'ambiente...in piu lui prende tutti i giorni due antistaminici ( ma quello lo farebbe comunque indipendentemente dal gatto in quanto ha l'allergia all'acaro...)

Dolce Liz
05-04-2013, 12:39
Si vede che salvocan ha risolto il problema non ha più scritto.

Alan
05-04-2013, 13:38
Guarda che il gatto ha lo stesso valore del cane (anche se ancora si pensa il contrario....), se hai messo via 1000 euro per acquistare un cane dovresti capire chi ne spende anche il doppio per acquistare un gatto. Sempre senza nulla togliere ai gattini randagi che possono dare tantissimo e che hanno tutto il diritto di essere felici e trovare una famiglia.
infatti ho chiesto scusa, non avevo ancora associato la cosa...
e che di gatte ne ho 2... piano piano imparerò ad innamorarmene :)

Dolce Liz
05-04-2013, 13:56
infatti ho chiesto scusa, non avevo ancora associato la cosa...
e che di gatte ne ho 2... piano piano imparerò ad innamorarmene :)

Vedrai te ne innamorerai e non potrai più fare a meno di loro!;)

Sara87
07-04-2013, 13:05
Come sta andando la vicenda? Siete riusciti a giungere ad un compromesso?

zaari70
08-04-2013, 20:14
Se la rinuncia è da parte tua l'allevatore ha tutti i diritti di tenersi l'acconto, perchè nel frattempo avendolo riservato per Te ha perso potenziali vendite.
Non è detto che riesca a trovare un nuovo acquirente e più tempo passa e più il cucciolo cresce minore è la possibilità e minore potrebbe essere il prezzo di vendita.
Io non so da quanto tempo lo avevi riservato, ma sei comunque dalla parte del torto.
Inoltre hai firmato qualcosa al momento della prenotazione?

Noel
04-05-2013, 22:08
purtroppo anche io sono del parere che l'allevatore non sia obbligato a restituirti l'acconto e sicuramente non credo che andare x vie legali sia la soluzione giusta... :confused: forse sarebbe stato meglio effettuare gli esami x le allergie prima di procedere al versamento della caparra al venditore, così problemi del genere non si sarebbero posti. ormai la frittata è fatta, secondo me se pensate che l'ostacolo dell'allergia sia insormontabile fareste bene a lasciare perdere, anche xkè non si parla di un oggetto, ma di un essere vivente e procedere nella speranza che vada tutto bene potrebbe portare ad epiloghi dolorosi (separazione dal micio o sua restituzione al venditore x esempio)...

7M
05-05-2013, 09:50
Per le allergie attualmente ci sono tanti rimedi, anche omeopatici. Basta veramente voler dare casa e amore ad un animale e TUTTO si supera!!!!

stellarpie
05-05-2013, 10:36
la discussione era ferma dall' 8 Aprile....Chiudo!