Visualizza Versione Completa : sterilizzazione gatto monorchide
lillaghe
04-04-2013, 14:25
Buongiorno a tutti, la veterinaria visitando Grigio (età stimata 5 mesi) ha riscontrato che è monorchide.
In caso di mancata comparsa del secondo testicolo ha prospettato un intervento più invasivo per asportarlo.
Premesso che non ho conoscenze specifiche sui gatti ho alcune domande:
- il secondo testicolo potrebbe effettivamente non esistere?
- non sarebbe più opportuno prima di intervenire sull'addome fare un'ecografia per vedere se il secondo testicolo esiste? (non so se sia possibile e opportuno fare ecografie ai gatti)
- ammesso che esista, un testicolo che non è visibile deve comunque essere asportato ai fini della sterilizzazione?
Il mio intento è di intervenire sul gatto in maniera il meno traumatica possibile.
Grazie a tutti
Lady Mosè
04-04-2013, 14:38
1) Potrebbe non esistere, ma difficile, di solito è ritenuto
2) Sì, se vuoi, si può fare un'ecografia, ma ovviamente in tal caso la spesa aumenta.
3) Sì, di solito i testicoli ritenuti sono quelli che danno più problemi in quanto il gatto anche se castrato di quello visibile, resta a tutti gli effetti un gatto intero, con tutti i fastidi del caso.
lillaghe
04-04-2013, 14:45
Grazie per le risposte.
Stando a quanto mi dici a questo punto mi sembra che si debba procedere con la rimozione anche del secondo dando per scontato che esista.
L'intervento è molto più invasivo di una normale sterilizzazione?
C'è la possibilità che il secondo testicolo esca prima dell'intervento?
Ciao
Lady Mosè
04-04-2013, 15:04
Allora, sì è necessario rimuoverli entrambi. Dare per scontato che esista, quasi sicuramente...cioè non sono un veterinario e non conosco le casistiche, però ho sentito spesso di testicoli ritenuti, però se vuoi fare un'ecografia per evitare un'operazione a vuoto (è comunque più pesante di una semplice sterilizzazione, devono fare un po' come per le femmine, per intenderci), ma soprattutto per "localizzare" meglio il testicolo (ammesso che lo trovi!) è lodevole da parte tua!
Fossi in te farei l'eco senza dubbio!
Sulla possibilità che scenda...c'è. Magari scenderà fra qualche settimana o qualche mese o semplicemente con la maturazione sessuale.
Per cui, di solito io sono per la sterilizzazione abbastanza precoce sui 6 mesi onde evitare che si concretizzino cattive abitudini quali pipì in giro, ma nel tuo caso ti suggerirei di aspettare più che puoi, per dar il tempo necessario al testicolo di scendere. Non dico che devi aspettare un anno, ma fino all'ottavo mese, se non spisciotta in giro, magari anche al nono, io ci proverei.
Nel frattempo attenzione a porte e finestre, occhio al periodo dei calori che sta per iniziare...se sentirà il richiamo è facile che tenti di scappare!
Sono d'accordo anche io, è necessario rimuoverli entrambi.
Stai però tranquilla la castrazione "normale" è un'operazione di routine che dura pochi mn, quindi anche se questo intervento è un po' più invasivo, a mio parere è paragonabile alla sterilizzazione nelle femmine...
Coccole al bel Grigio!!!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.