Entra

Visualizza Versione Completa : Consiglio su allargamento famiglia!


Viper
05-04-2013, 13:52
Salve a tutti, sono una nuova iscritta! Vi volevo chiedere un consiglio riguardo l'allargamento della mia famigliola, visto che date sempre degli ottimi consigli! Da due mesi abbiamo in casa una miciona adulta (5/8 anni) adottata in una colonia, si chiama Stella. Ha un carattere davvero buono, è un pò fifona ma molto, molto dolce. Si è inserita nella nostra vita abbastanza velocemente (pensavo che essendo grande ci avrebbe messo di più..) dorme nel nostro letto già da un mese. :o Fa le fusa a profusione, mangia regolarmente ed è sana (visitata dal vet). I miei dubbi sorgono dall'inesperienza, abbiamo avuto solo una cucciolina, un terremoto, morta giovanissima purtroppo, quindi non capisco se la Stella gioca poco perchè è adulta e di carattere è pacioccona o perchè si annoia.. Ogni tanto rotola per terra facendo "meh", gioca un pò, fa qualche corsetta e poi basta..Al momento non lavoro ma tra un pò inizierò uno stage (anche il mio ragazzo lavora) quindi non vorrei che si sentisse sola..:shy: e qui il caso vuole che la micia di una mia amica abbia appena fatto i cuccioli! Svezzati tra due mesetti..potrebbe essere una buona idea inserire una (o un) piccolino, prima che si senta definitivamente la regina del castello?? :) Stella ha già avuto dei cuccioli, e in colonia era gregaria, sempre circondata da altri mici..ha vissuto in gruppo per anni e ho paura che nei miei 50mq si senta sola. Ah, ho un giardinetto ma mi sto ancora attrezzando per metterlo in sicurezza..ho provato a farla uscire ma dopo due minuti di orologio torna dentro e si tuffa sul divano :rolleyes:
Scusate la lunghezza del post ma sto valutando bene la possibilità..ovviamente farei un inserimento graduale (mi sono documentata ;)) Grazie ancora a tutti!

babaferu
05-04-2013, 14:07
ben venuta!
siccome la miciona è adulta, bisogna valutare ben bene prima di fre inserimenti errati....
il fatto che la gatta abbia vissuto in colonia fa ben sperare sulla sua "tolleranza" verso altri gatti, ma non vorrei che un cucciolino con tutte le sue energie risultase un po' troppo "molesto" per una gattona adulta, vedrei meglio un gatto sull'anno, sterilizzato, ben socializzato con altri gatti.
poi non è detto che con un gattino non andrebbe d'accordo!
baci, ba
ah, i gattini devono stare con la mamma fino a 3 mesi, dillo alla tua amica!

Viper
05-04-2013, 14:18
Ok grazie mille! Infatti non so se lo vivrebbe come una invasione di campo...le coccole per lei resterebbero invariate se non aumentate :)
Per quanto riguarda i cuccioli ok, pensa che si fa fatica persino a convincere i genitori della ragazza a sterilizzare la micia perchè "vive sempre fuori in mezzo ai campi"... :dead:

7M
05-04-2013, 16:46
Ciao e benvenuta anche da parte mia!!! :micimiao62:

Ogni gatto è un caso a se, io però sono per le famiglie allargate (ne ho 3 e spero di poter presto arrivare a 4); i miei gatti forse non sono i migliori amici del mondo, ma convivono molto bene e si fanno tanta compagnia.
Io avevo una micia di 1 anno quando ho preso un gattino di 2 mesi (la mamma, una randagina, da quasi 2gg non andava a nutrire i suoi piccoli, forse aveva preso un grosso spavento, inizialmente le persone che hanno recuperato i 3 micetti non sapevano neppure se fosse ancora viva (altrimenti sono pienamente d'accordo con chi dice di NON togliere troppo presto i gattini alla mamma!!); poi a dicembre ho introdotto la 3a una micia adulta che adesso ha sui 3 anni. E' andato tutto bene, soprattutto il 2° inserimento che essendo io molto più calma è stato più facile...
Leggerai però qui sul forum che ci sono inserimenti ben più difficili!!!

Potresti prendere, se non un cucciolo (a volte per i gatti adulti sono un po' rompiballe, a volte li accettano meglio che un altro adulto; la cosa è da valutare) un giovane adulto, maschio o femmina non importa, dato che penso che li farai sterilizzare...
Io credo che una compagnia non possa fare che bene a Stella!!

La micia è testata FIV-FeLV? Prima di prendere un fratello/sorella io ti consiglierei di farla testare dal vet. E naturalmente anche il nuovo arrivato. Se sono entrambi negativi è tutto più semplice, se uno dei 2dovesse sfortunamente essere positivo possono convivere lo stesso ma ci vuole qualche accorgimento e prudenza in più...

Io sono abbastanza nuova di questo forum, quindi magari aspetta anche il parere di persone più esperte di me e con famiglie più numerose....

LaT
05-04-2013, 17:31
Come prima cosa ribadisco anche io che i cuccioli, perche crescano ben socializzati, devono stare con la mamma ALMENO fino ai due mesi e mezzo, meglio ancora tre. Non importa che mangino già da soli.
Per il resto, la gatta può adattarsi benissimo, anche se lo farebbe senz'altro meglio con un gatto adulto.
All'inizio potrà essere infastidita dall'irruenza tipica dei cuccioli, ma con le vostre coccole continue si abituera bene.
Buona comunque l'idea, perché non è ancora una gatta anziana e troppo tempo sola non va bene.

Viper
06-04-2013, 13:37
Grazie a tutti! La micia è testata ed è negativa :) uno dei ragazzi che mi aveva seguito per l'adozione mi aveva detto appunto che avendo avuto cuccioli magari avrebbe sarebbe stata più "tollerante" con un piccoletto, anche se poi tutti i gatti fanno storia a se da quel che ho letto...eventualmente torno in colonia e chiedo specificatamente informazioni, visto è rimasta là anni e la conoscono molto bene :D

..ah, ovviamente sterilizzerò!

7M
06-04-2013, 13:48
Grazie a tutti! La micia è testata ed è negativa :) uno dei ragazzi che mi aveva seguito per l'adozione mi aveva detto appunto che avendo avuto cuccioli magari avrebbe sarebbe stata più "tollerante" con un piccoletto, anche se poi tutti i gatti fanno storia a se da quel che ho letto...eventualmente torno in colonia e chiedo specificatamente informazioni, visto è rimasta là anni e la conoscono molto bene :D
..ah, ovviamente sterilizzerò!

Allora tanti auguri!!
Speriamo di avere presto la buona notizia che hai allargato la famiglia!!! ;)