PDA

Visualizza Versione Completa : Fetore insopportabile


Miranda
06-04-2013, 23:03
Ciao, chiedo se qualcuno di voi puo' aiutarmi a capire cosa sta succedendo alla mia gatta visto che brancolo nel buio e premesso comunque che domani la portero' al pronto soccorso purtroppo e' domenica e per giunta ce il blocco delle auto a milano.
La micia ha dieci anni e l'ho adottata a novembre da un gattile. E' una certosina e quando l'ho presa stava bene poi al gattile sono molto accurati , fanno le visite e se ci sono patologie te lo dicono. il problema e' che miranda da qualche giorno a questa parte e ogni giorno sempre di piu ha preso ad emanare un fetore orrendo ,, oramai non si puo piu starle vicino e quando si entra in casa si sente un odore terribile. Stasera dovro farla uscire dalla mia stanza altrimenti non riusciro' a dormire. Sono sconcertata, all'inizio pensavo a in po di alitosi, qualcosa che aveva maldigerito ma col passare dei giorni il problema e' peggiorato , lei e' piu mogia ma per il resto non ci sono altri sintomi, mangia con appetito e le feci sono normali.
.cosa potrebbe essere????
Aiutatemi per favore, grazie
Francesca

valentina82
06-04-2013, 23:35
ciao, prova a controllare le gengive e i denti, come sono?

Miranda
06-04-2013, 23:41
mah ho provato a guardare ma non se lo lascia mica fare, comunque non mi e' sembrato di vedere niente di terribile.. Potrebbe essere qualcosa nell'orecchio? e poi cosi tutto di colpo nel giro di pochi giorni? Ma cosa potrebbe avere alle gengive da far emanare odore anche a metri di distanza?

valentina82
06-04-2013, 23:50
mah ho provato a guardare ma non se lo lascia mica fare, comunque non mi e' sembrato di vedere niente di terribile.. Potrebbe essere qualcosa nell'orecchio? e poi cosi tutto di colpo nel giro di pochi giorni? Ma cosa potrebbe avere alle gengive da far emanare odore anche a metri di distanza?

una gengivite oppure i denti marci:confused:
come mai pensi all'orecchio, la puzza arriva da lì? scuote la testa?

Miranda
07-04-2013, 00:00
Non riesco a capire esattamente da dove arriva poiche' oramai ne e' tutta permeata e quando si lecca e' anche peggio. Qualche giorno fa si grattava l'orecchio e scuoteva la testa pero' ora non mi sembra che lo faccia piu. ..

Va lentina
07-04-2013, 00:46
Otite purulenta. Possibilissima. Portala appena puoi dal vet e facci sapere.

7M
07-04-2013, 09:10
Otite purulenta. Possibilissima. Portala appena puoi dal vet e facci sapere.

Quoto!! Oppure problemi denti/gengive...
Attendiamo notizie!!! Il tuo vet non te la vedrebbe oggi??

Va lentina
07-04-2013, 11:17
Dalla bocca può uscire un fetore notevole, ma non è nulla in confronto a quello che può uscire da un orecchio. Credetemi. Un giorno nell'ambulatorio veterinario dove vado, c'era un cane con otite purulenta, giuro, non si poteva stare dentro. I mie vet erano esterrefatti perché comunque non ci si riduce così da un giorno con l'altro. Spero che Miranda porti oggi stesso il micio in clinica perché oltretutto, se fosse quello, è anche dolorosa.

Lilith
07-04-2013, 11:31
Quoto, se scuote la testa poi è un segnale inequivocabile. Portala da un vet al più presto e facci sapere mi raccomando.:)
Comunque con le orecchie non si scherza, il passaggio dell'infezione se non curata alla meningite è più che possibile, almeno nell'uomo è così.

violapensiero
07-04-2013, 14:18
Quoto, se scuote la testa poi è un segnale inequivocabile. Portala da un vet al più presto e facci sapere mi raccomando.:)
Comunque con le orecchie non si scherza, il passaggio dell'infezione se non curata alla meningite è più che possibile, almeno nell'uomo è così.

Non esageriamo. Si possono avere seri problemi di udito se si perfora il timpano, ma da qui alla meningite ce ne corre...non suscitiamo allarmismi, su!:rolleyes:

Lilith
07-04-2013, 14:33
Non esageriamo. Si possono avere seri problemi di udito se si perfora il timpano, ma da qui alla meningite ce ne corre...non suscitiamo allarmismi, su!:rolleyes:

Ti assicuro ho fatto 4 anni di medicina e il prof di Semeiotica non ci ripeteva altro!:D
Mi è venuto il terrore, anche perchè di otite mi ammalo spessissimo!

violapensiero
07-04-2013, 14:40
Ti assicuro ho fatto 4 anni di medicina e il prof di Semeiotica non ci ripeteva altro!:D
Mi è venuto il terrore, anche perchè di otite mi ammalo spessissimo!

Io ho fatto tutti i sei anni, e sostenuto anche l'esame di Otorinolaringoiatria con il prof Fiorella. Penso proprio che il tuo Prof. avesse una paranoia a riguardo...:rolleyes:
Comunque mai sottovalutare le otiti, che, possono recidivare e provenire da un banale mal di gola che degenera, specie nei bambini e nelle persone predisposte con particolari anatomici che non sto qui a spiegare. Per gli animali non so se è la stessa cosa, ma visto il poco spazio intercorrente tra meato uditivo interno e istimo delle fauci, presumo di si.

Mi spiace per le tue otiti. Ma col tempo ci si ammala di meno, ti assicuro.

valentina82
07-04-2013, 17:03
come va la micia, sei stata dal vet?

Lilith
07-04-2013, 17:18
Io ho fatto tutti i sei anni, e sostenuto anche l'esame di Otorinolaringoiatria con il prof Fiorella. Penso proprio che il tuo Prof. avesse una paranoia a riguardo...:rolleyes:
Comunque mai sottovalutare le otiti, che, possono recidivare e provenire da un banale mal di gola che degenera, specie nei bambini e nelle persone predisposte con particolari anatomici che non sto qui a spiegare. Per gli animali non so se è la stessa cosa, ma visto il poco spazio intercorrente tra meato uditivo interno e istimo delle fauci, presumo di si.

Mi spiace per le tue otiti. Ma col tempo ci si ammala di meno, ti assicuro.

In realtà penso che il prof volesse semplicemente farci venire eccesso di scrupolo, specie nei soggetti delicati come i bimbi. E anche negli animali a sto punto penso valga lo stesso discorso..
Anche perchè, cavolo se è dolorosa mamma mia brrrr :dead:

Speriamo di avere presto notizie della micia.:)

7M
07-04-2013, 17:55
Attendiamo aggiornamenti sulla micia... Se non sei ancora andata dal vet fallo al più presto, sono cose da non sottovalutare!!!

Va lentina
07-04-2013, 22:07
Il fatto che comunque si senta un odore così pungente, indica che la situazione non è simpatica. Neanche un po'.

violapensiero
07-04-2013, 23:59
Il fatto che comunque si senta un odore così pungente, indica che la situazione non è simpatica. Neanche un po'.

Infatti. E anche dolorosa.

Miranda
08-04-2013, 22:21
Davvero brutta otite per Miranda, ma gia' da oggi la sto curando e va molto meglio , anche la puzza e' notevolmente ridotta, la medicina contiene oltre all'antibiotico anche un antiifiammatorio e la vedo gia' piu pimpante. grazie a tutti per il supporto!!

ketty 68
09-04-2013, 08:56
Io ho seguito tutto in silenzio... ti dico solo benissimo che ha iniziato la cura giusta :p speriamo che la micetta si riprenda prestissimo!! ciao :)

Miranda
10-04-2013, 15:07
La puzza caratteristica è dovuta alla proliferazione di un fungo presente naturalmente nell'orecchio di cani e gatti ma che può aumentare in determinati frangenti. Si chiama Malassezia.. . Cosi ha detto il veterinario.
ciao a tutti e grazie

7M
10-04-2013, 15:35
Davvero brutta otite per Miranda, ma gia' da oggi la sto curando e va molto meglio , anche la puzza e' notevolmente ridotta, la medicina contiene oltre all'antibiotico anche un antiifiammatorio e la vedo gia' piu pimpante. grazie a tutti per il supporto!!

Bene!!! :p Tanti auguri perchè Miranda guarisca completamente e al più presto!!