PDA

Visualizza Versione Completa : Fip ?


sumire_iwaya
08-04-2013, 14:33
Buongiorno forum,
scrivo perchè avrei bisogno di qualche delucidazione su questa malattia... vi va di aiutarmi ?
Una mia cara amica (ex utente di mm) ha da poco adottato un gatto in gattile, in quanto voleva dare compagnia al peloso già presente in casa.
Due settimane fa ha portato il micio dal veterinario per il vaccino (non ho visto il libretto ma dovrebbero avergli fatto la trivalente, il micio dovrebbe essere essere fiv-felv negativo) e da allora questo ha iniziato a dimagrire. All'inizio, visto che dopo il vaccino il gatto aveva un pochino di febbre, si pensava che il suo essere mogio fosse dovuto a questo, sta di fatto che ad oggi, dopo più di 15 giorni, il micio diventa sempre più magro, non mangia molto ed è poco attivo. E' coccolone, questo si, però non gioca per niente.
Sabato sera ero a cena da questa mia amica e l'ho visto, si vede che non sta bene, ha un musino minuscolo... in compenso ha l'addome molto ma molto gonfio.
Lei stasera lo porta dal vet, su internet abbiamo letto che potrebbe essere Fip anche se so che con questi "sintomi" ci potrebbero essere altre mille patologie. Voi mi potreste aiutare e dirmi se vi viene in mente qualcosa ?
Ora devo farvi un'altra domanda, è egoista ma non riesco a farvela... Visto che so che la Fip è molto contagiosa, nel caso la diagnosi fosse certa, ci sono probabilità che io, avendo coccolato il micio tutto sabato sera (ed essendo venuta questa mia amica da noi ieri) abbia messo in pericolo le mie gatte ?
Sono un filino in paranoia.

ketty 68
08-04-2013, 17:36
L'unica cosa che mi viene in mente che potrebbe dare ventre gonfio sono dei parassiti intestinali però penso che li avrebbe notati nelle feci forse :confused: comunque se lo deve portare dal vet sentiamo cosa dice a questo punto, per il discorso contagio siccome ho letto che la fip è una mutazione del coronavirus e che è una cosa soggettiva e non calcolabile i rischi che i tuoi mici hanno di essere stati contagiati sono gli stessi che potrebbero derivare da qualsiasi altra esposizione a qualsiasi virus, non è detto che debbano essere stati contagiati e non vuol dire che anche se a contatto con il coronavirus questo si trasformi come nel caso appunto della fip, quindi i rischi sono gli stessi di una banale influenza con tutti i sintomi che ne conseguono credo... magari qualcuno di più esperto ti saprà dire meglio, intanto io incrocio perchè siano parassiti e non fip!! :micimiao11::micimiao11::micimiao11:

zaari70
08-04-2013, 17:38
Allora comincio subito a tranquillizzarti.
In caso fosse davvero Fip, non è la Fip in se ad essere contagiosa ma il coronavirus e a parte che la maggior parte dei gatti sono positivi, non è così facile trasmetterlo ai propri gatti solo avendo coccolato una gattina portatrice.
Ulteriore cosa, quando la Fip è conclamata il coronavirus non dovrebbe più essere espulso con le feci e in presenza di ascite se di fip si tratta è di sicuro conclamata.
Io al posto tuo non avrei il minimo pensiero.
Consiglio alla tua amica di far fare un emocromo per vedere i valori renali e epatici, anche problemi epatici possono dare ascite.

7M
08-04-2013, 19:40
Anche io incrocio tutto perchè non sia FIP logicamente :micimiao10::micimiao11:
Ma anche io ti tranquillizzo per fortuna non è così facile la trasmissione solo attraverso le coccole e senza contatti diretti fra i gatti... Quindi quoto Zaari70 e Ketty 68... stai tranquilla!
Cmq facci sapere cosa dice il vet del miciotto...

sumire_iwaya
08-04-2013, 19:43
Ho appena sentito la mia amica: si tratta di fip :(
Il micio è stato sedato, gli hanno tolto un sacco di liquido dalla pancia e gli hanno prelevato il sangue, entro il fine settimana si sapranno i risultati.
Lei è distrutta, il gatto è piccolo, non ha nemmeno un anno... Vive con loro da pochi mesi, il punto è che in casa c'è già un micio "residente" che sta con lei più o meno dallo stesso tempo che io ho Margot... Quindi immaginate la paura che ha di perderli entrambi, anche se separarli ora non avrebbe senso visto che è una malattia "incontrollabile" e i cui effetti variano da soggetto in soggetto. Il micio residente potrebbe già averla presa così come potrebbe non prenderla mai.
Lei è stata carinissima perchè nonostante piangesse mi ha detto che ha chiesto alla vet se per caso ci fosse qualche possibilità che le mie micie si siano contagiate (io invece mi sento una cacca perchè non riesco a starle vicino, da quando è morto Pablo non riesco a non essere fredda e a lasciarmi andare... sono stata troppo male), nonostante le abbiano risposto che è mooolto difficile io comunque un pò di paura ce l'ho... ma, ripeto, sono paranoica.
Mi date qualche dritta su come comportarmi ? Come posso aiutarla ? Che consigli le posso dare ?
Sono così dispiaciuta, anche se in questo momento sembro un ghiacciolo...

ketty 68
08-04-2013, 20:10
:( mi dispiace tanto... non saprei cosa dirti visto che penso sai già che di fip è difficile guarire poi di questo tipo... io non sarei tanto preoccupata per le tue micie visto che non sono state direttamente a contatto con il micio in questione ma mi preoccuperei di più per l'altro micetto della tua amica, quanto ha l'altro micio? di solito dicono che sono esposti di più o i gatti molto piccoli o quelli fino ai 3-4 anni, spero tanto che il micio resti immune al contagio e spero tanto anche per l'altro micetto che non debba almeno soffrire :( mer.a però... non so dirti come ti devi comportare con lei, cerca di starle un po' vicino e cerca di aiutarla a superare questo momento non proprio facile, mi rendo conto che anche per te non deve essere facile visto quello che hai passato con il tuo Pablo, fai quello che riesci o che puoi lei ti capirà penso, un abbraccio forte...

sumire_iwaya
08-04-2013, 20:34
L'altro micio ha 4 anni e mezzo... uff sono così dispiaciuta, mi sento inutile e impotente :cry:

annarita
08-04-2013, 20:40
mannaggia però! capitò anche a me con Candy, dopo il richiamo del vaccino diventò ancora più chiusa di quando l'avevamo presa, mangiava poco, perdeva pipì nonostante da subito imparò dove era la sua cassettina, faceva fatica a saltare giù dalla sedia, come se avesse paura... e sta pancia che continuava a gonfiarsi... e anche lì il vet appena la vide fece una brutta faccia, prelievo del liquido e sentenza... povera la mia patatina... :cry:

Va lentina
08-04-2013, 20:41
Posso solo mandarti un abbraccio e ti chiedo la cortesia di darne uno anche alla tua amica da parte mia. Stai tranquilla, i tuoi mici sono al sicuro....al povero piccino auguro solo che tutto sia lieve.....che tristezza....:(

sumire_iwaya
09-04-2013, 07:33
Ma da cosa deriva la Fip ? Cioè io ho capito che è una mutazione del coronavirus, ma perchè questo muta ? Non si sa, vero ?
Ho letto su un sito (in realtà non ricordo nemmeno quale) che tra le cause potrebbe esserci anche lo stress ed effettivamente, vaccino a parte, il micio ha da poco subito l'inserimento in una casa in cui c'è già un micio residente... Non so però se questo possa centrare qualcosa, magari l'ha "presa" ancora in gattile.

Lady Mosè
09-04-2013, 07:59
E' una mutazione del gene del coronavirus, che il gatto deve aver già contratto. In realtà non si sa perché capita, sicuramente si pensa che lo stress influisca, però non vuol dire che qualsiasi tipo di stress si tramuti in FIP.

Io continuo a sperare che non sia FIP...un abbraccio a entrambe.

PS io starei tranquilla anche per l'altro micio residente...l'unica cosa che si può "attaccare" è il coronavirus, ma non la mutazione...

ketty 68
09-04-2013, 08:17
L'altro micio ha 4 anni e mezzo... uff sono così dispiaciuta, mi sento inutile e impotente :cry:



Ci sentiamo tutti così quando capitano queste cose purtroppo... :( ormai separare i mici sarebbe inutile, dai vedrai che non succederà niente all'altro micetto anche se preso il coronavirus non vuol dire che debba per forza mutare come ti abbiamo già detto, magari l'altro micetto era particolarmente stressato e il vaccino non l'ha aiutato di certo però purtroppo queste cose non si possono nè prevedere nè evitare, possiamo solo cercare di aiutare i nostri micetti più sfortunati al meglio perchè possano almeno non soffrire... :247:

Ele :)
09-04-2013, 08:41
Io ho tre amiche a cui sono morti dei gatti di Fip e, almeno finora, nessuno degli altri mici residenti ha contratto la malattia.

valentina82
09-04-2013, 08:44
Ma da cosa deriva la Fip ? Cioè io ho capito che è una mutazione del coronavirus, ma perchè questo muta ? Non si sa, vero ?
Ho letto su un sito (in realtà non ricordo nemmeno quale) che tra le cause potrebbe esserci anche lo stress ed effettivamente, vaccino a parte, il micio ha da poco subito l'inserimento in una casa in cui c'è già un micio residente... Non so però se questo possa centrare qualcosa, magari l'ha "presa" ancora in gattile.

a volte il coronavirus muta per lo stress, oppure quando il sistema immunitario è debole:( mi dispiace troppo, una coccola dolce al micetto

7M
09-04-2013, 10:30
Sono dispiaciutissima anche io... :cry::cry:
Sicura che sia FIP? L'avevano detto anche ad un altro gatto qui sul forum (Pucio di Morghi) e invece fortunatamente non era così... Io un 2° parere lo chiederei....
Nel caso fosse quella malattia bastarda invece auguro che voli sul ponte senza soffrire... :micimiao10:
Inutile separare l'altro micio ora, non è detto che il coronavirus, anche se ne è portatore muti sempre in FIP (per fortuna)....

sumire_iwaya
12-04-2013, 18:03
Ciao piccolino, vola leggero, dove sei adesso non esistono malattie e persone cattive... soltanto tanto, tanto calore. Il mio Pablo ti farà strada, digli che mi manca da morire e fatevi tanta compagnia a vicenda... le vostre mamme vi porteranno sempre nel loro cuore... :cry: :cry: :cry:

valentina82
12-04-2013, 18:06
no mi dispiace tanto:cry::cry: ciao piccolino:littleangel:

alepuffola
12-04-2013, 18:11
ciao piccolo angioletto felino :80:
Sumi..ora l'mmagino felice e sorridente mentre corre in un grande prato, senza soffrire più.
:31:

7M
12-04-2013, 18:11
Mi spiace tanto per il micione, ma almeno ora potrà correre sul Ponte e non soffrire più....
:micimiao19: Un altro angioletto... R.I.P. bel miciotto...

sumire_iwaya
12-04-2013, 18:33
ciao piccolo angioletto felino :80:
Sumi..ora l'mmagino felice e sorridente mentre corre in un grande prato, senza soffrire più.
:31:

Ale ti ricordi la ragazza che venne con me al gm di Milano ?
Ecco è lei la mamma umana del micio :(
Non è giusto, domani saranno 5 mesi che Pablo non è più con me e ora tocca a lei... non doveva andare così :cry:

7M
12-04-2013, 18:35
La vita è ingiusta... Tanti umani (?) cattivi vivono benissimo e tanti pelosi/squamosi/pennuti ecc che meriterebbero di vivere devono volare sul Ponte troppo presto... :cry:

alepuffola
12-04-2013, 18:47
Ale ti ricordi la ragazza che venne con me al gm di Milano ?


Sì, se ricordo bene era Sinti, vero?
Non ho più il suo numero sul cell, salutala da parte mia.

antol
12-04-2013, 19:30
Mi dispiace......:cry::cry::cry:

Va lentina
12-04-2013, 19:39
Che tristezza.....dai un forte abbraccio alla tua amica....ciao piccolo amore di gatto.....

special*one
12-04-2013, 23:05
La fip mi fa orrore..è terribile e spietata...uccide i nostri amici pelosi e a noi ci traumatizza..ciao micio..:cry:

ketty 68
13-04-2013, 18:51
Ho letto ora :cry: ma cavolo così presto... non è giusto... :25:

sumire_iwaya
14-04-2013, 09:07
Ieri il micio è stato portato all'istito zooprofilattico per l'autopsia in quanto i risultati delle analisi del sangue e, soprattutto, il risultato del citologico sul liquindo tolto dall'addome non erano ancora pronti.
Entro questa settimana dovremmo sapere perchè se n'è andato.
Nel frattempo la mia amica vi ringrazia per la vicinanza e anche io lo faccio... E' confortante sapere che (purtroppo) ci sono persone che capiscono questo nostro dolore e che non pensano "è soltanto un gatto".
Non appena so qualcosa aggiorno.

Starmaia
14-04-2013, 09:09
Mi dispiace tanto Sumi... :(
Un abbraccio alla tua amica.
Ciao piccolo micio :kisses:

7M
14-04-2013, 10:48
Ieri il micio è stato portato all'istito zooprofilattico per l'autopsia in quanto i risultati delle analisi del sangue e, soprattutto, il risultato del citologico sul liquindo tolto dall'addome non erano ancora pronti. Entro questa settimana dovremmo sapere perchè se n'è andato. Nel frattempo la mia amica vi ringrazia per la vicinanza e anche io lo faccio... E' confortante sapere che (purtroppo) ci sono persone che capiscono questo nostro dolore e che non pensano "è soltanto un gatto". Non appena so qualcosa aggiorno.

Allora non è certo che fosse proprio FIP?? Facci sapere quando hai i risultati dell'autopsia..

Il dolore per la perdita di un essere amato è sempre immenso, sia umano, gatto, cane, criceto, ecc... Chi non capisce questo non ha alcuna sensibilità. Lui non era SOLO un gatto, era un membro della famiglia della tua amica (così come Pablo lo era per te e tutti gli altri volati sul ponte lo erano per i loro umani). Io capisco profondamente il vostro dolore; ho perso un cagnolino 21 anni fa ed è ancora nel mio cuore!!! :cry:

alepuffola
14-04-2013, 16:03
@MayaMieleMini: io penso che chi non capisce in realtà non sia stato educato a capirlo, magari fin da piccolo non ha avuto in casa nè cani nè gatti, nè altri animaletti, e la non predisposizione personale ha fatto il resto.
Pensa che io fino a quando non ho avuto Puffola ( per merito non mio ma della mia ragazza d'allora che ha voluto adottarla) avevo accarezzato gatti rarissime volte.
Anzi, coi miei amichetti da piccoli ci divertivamo a super-spaventarli e vederli fuggire :o

7M
14-04-2013, 16:16
@MayaMieleMini: io penso che chi non capisce in realtà non sia stato educato a capirlo, magari fin da piccolo non ha avuto in casa nè cani nè gatti, nè altri animaletti, e la non predisposizione personale ha fatto il resto.

Potrebbe essere.... Sarà che io ho sempre amato moltissimo gli animali, tutti gli animali, per me è incomprensibile non amarli e non sentirli parte della famiglia. Pensa che io mi affeziono anche a quelli di cui sento parlare, a quelli che soffrono pur non avendoli mai visti.... Ma mi fido di quello che dici.... ;)

milka
15-04-2013, 10:24
Potrebbe essere.... Sarà che io ho sempre amato moltissimo gli animali, tutti gli animali, per me è incomprensibile non amarli e non sentirli parte della famiglia. Pensa che io mi affeziono anche a quelli di cui sento parlare, a quelli che soffrono pur non avendoli mai visti.... Ma mi fido di quello che dici.... ;)

Io sono esattamente come te...ma sai quanti pianti ho fatto davanti allo schermo leggendo le storie dei mici di utenti del forum...red di billa, pablo di sumire, chicco di stella del nord, e poi ancora zeeva, casper e mindy di LaT e moltissimi altri...sophie, hope, frollino ,...quante lacrime ho versato per ognuno di loro pur non avendoli mai visti, mai accarezzati, mai conosciuti...a volte nemmeno visti in fotografia, eppure...hanno lasciato un segno dentro di me e ancora adesso li ricordo. Ho vissuto le loro storie da qui eppure non c'è stata volta che le lacrime riempissero i miei occhi per loro...ho sperato, pregato che potessero superare le loro difficoltà, le loro malattie...di tanto in tanto poi si leggono delle storie a lieto fine e allora si pensa che non sempre è tutto buio e triste...ogni tanto qualcuno ce la fa a sopravvivere e a trovare una nuova vita; non basta a ricompensare il grande dolore per la perdita di tutti gli altri, ma un pochino di speranza la si riceve comunque.

7M
15-04-2013, 10:29
Io sono esattamente come te...ma sai quanti pianti ho fatto davanti allo schermo leggendo le storie dei mici di utenti del forum...red di billa, pablo di sumire, chicco di stella del nord, e poi ancora zeeva, casper e mindy di LaT e moltissimi altri...sophie, hope ,...quante lacrime ho versato per ognuno di loro pur non avendoli mai visti, mai accarezzati, mai conosciuti...a volte nemmeno visti in fotografia, eppure...hanno lasciato un segno dentro di me e ancora adesso li ricordo. Ho vissuto le loro storie da qui eppure non c'è stata volta che le lacrime riempissero i miei occhi per loro...ho sperato, pregato che potessero superare le loro difficoltà, le loro malattie...di tanto in tanto poi si leggono delle storie a lieto fine e allora si pensa che non sempre è tutto buio e triste...ogni tanto qualcuno ce la fa a sopravvivere e a trovare una nuova vita; non basta a ricompensare il grande dolore per la perdita di tutti gli altri, ma un pochino di speranza la si riceve comunque.

Sì, hai ragione... Io sono piuttosto forte moralmente perchè abituata a fare un lavoro in cui devi guidare le persone anche in momenti difficili, ma per gli animali mi scioglo letteralmente.. Ho esitato ad iscrivermi al forum perchè sapevo che mi sarei fatta coinvolgere da tutte le storie, ma poi ho capito che avrei anche trovato comprensione e solidarietà da tante persone come me....
Adesso sono molto in crisi per non poter fare nulla per i mici che cercano casa, soprattutto le 3/4 adozioni del cuore che ci sono sul forum in questo momento.. :cry:

ketty 68
15-04-2013, 17:52
Io sono esattamente come te...ma sai quanti pianti ho fatto davanti allo schermo leggendo le storie dei mici di utenti del forum...red di billa, pablo di sumire, chicco di stella del nord, e poi ancora zeeva, casper e mindy di LaT e moltissimi altri...sophie, hope, frollino ,...quante lacrime ho versato per ognuno di loro pur non avendoli mai visti, mai accarezzati, mai conosciuti...a volte nemmeno visti in fotografia, eppure...hanno lasciato un segno dentro di me e ancora adesso li ricordo. Ho vissuto le loro storie da qui eppure non c'è stata volta che le lacrime riempissero i miei occhi per loro...ho sperato, pregato che potessero superare le loro difficoltà, le loro malattie...di tanto in tanto poi si leggono delle storie a lieto fine e allora si pensa che non sempre è tutto buio e triste...ogni tanto qualcuno ce la fa a sopravvivere e a trovare una nuova vita; non basta a ricompensare il grande dolore per la perdita di tutti gli altri, ma un pochino di speranza la si riceve comunque.




Quoto!! anche io mi lascio sempre coinvolgere dalle storie che leggo, sto male quando qualche micio non ce la fà e sono felice invece quando leggo che stanno meglio, a volte per certe cose mi lascio coinvolgere un pochetto tanto però sono fatta così... e vedo che non sono la sola :)

sinti
15-04-2013, 18:38
Salve a tutti, sono la mamma del piccolino che se ne è andato venerdi pomeriggio. Sono arrabbiatissima perchè le analisi del sangue e del liquido essudato non sono ancora arrivate. Ho fatto fare l'autopsia ad un centro zooprofilattico perchè avendo già sinti voglio sapere esattamente a cosa potrei andare incontro ancora una volta. La certezza che sia Fip ancora non ce l'ho anche se credo che lo sia visto il liquido nell'addome, la grandezza diversa delle pupille e il comportamento apatico; per non palrare del dimagrimento velocissimo che ha avuto. oggi però una semi risposta mi è arrivata dal centro e mi hanno solo scritto: anemia, ittero, fegato d'aspetto degenerato e imponente versamento sierofibrinoso addominale.Domani la vet mi ha detto che arrivano i risultati delle analisi dei campioni che lei ha prelevato (alla faccia dei 3 giorni di laboratorio) e poi staremo a vedere. Nel frattempo ho lavato qualsiasi cosa con la candeggina: pavimenti, copri letto, coperte, tappeti, lettiere e cuccia rimasta di sinti.Ho eliminato anche tutti i giochi usati dal gattino che non c'è più......ahhhhh che si chiamava Ettore.So che se Sinti doveva essere contagiato è già successo ma sto cercando comunque di rimediare ad ogni mancanza e cerco di essere più pulita possibile.Si sa mai magari cosi facendo faccio qualcosa.

7M
15-04-2013, 19:16
Mi dispiace tantissimo per la tua perdita. Ti sono vicina anche se non ti conosco..
Cerca di pensare ad Ettore che corre felice sul Ponte assieme a tanti amichetti e che un giorno vi ritroverete....
La vita è davvero ingiusta!!! R.I.P. piccolo Ettore.... :cry::cry::cry:

annarita
16-04-2013, 08:14
ciao sinti mi ricordo di te. ti abbraccio e cerca di star serena più che puoi anche se so che non è facile. e stracoccola sinti da parte mia. :kisses: