PDA

Visualizza Versione Completa : Risultati dubbiosi analisi del sangue


3zampineallegre
10-04-2013, 16:30
Ciao a tutti!
Settimana scorsa ho portato la micia a fare la visita annuale e il vaccino. Dallo scorso anno, ogni anno, le faccio anche le analisi del sangue di controllo (sì, sono paranoica).
La micia è una ex randagina, quindi l'età non è precisissima, ma indicativamente compirà 4 anni a giugno. (vive con me dall'età di 6 mesi)

La micia era terrorizzata, si era fatta pipì e popò addosso più volte (succede sempre).
Per i risultati fuori norma la vet ha detto che sono causati dallo stress, ma io sono un po' preoccupata.

Glucosio 173 (75-130) ma penso fosse dovuto a un po' di disidratazione
Colesterolo 240 (70-150) D'accordo che è un po' in sovrappeso, pesa 4,8kg, ma mi sembra altino
ALT 60,7 (0-50) Questo è il più preoccupante per me
WBC 19,97 K/μL (2.87-17.02) ma pare sia colpa dello stress

Mangia 200-250g di umido completo al giorno + 10-15g di croccantini.
Ho piena fiducia della vet, ma a volte voi, per esperienza personale, avete una marcia in più :)

Grazie mille

valentina82
10-04-2013, 17:02
ciao vale, per il colesterolo non preoccuparti, molti gatti lo hanno ma per i gatti è normale....
anche il glucosio per lo stress si è alzato, ma non più di tanto, l'unico valore altino è l'alt ''fegato'' ma se è solo quello magari è anche quello per lo stress, il wbc indica ''se non sbaglio un aumento dei globuli bianchi'' e quindi infiammazione, ma se per la tua vet non sono gravi e non indicano nulla, non saprei....
ascolta prova a mandare un mp a cibergatta che si intende molto bene di valori del sangue, lei è molto più brava di me e saprà consigliarti......
io se fossi al posto tuo rifarei fare gli esami tra un po', una coccola dolce a marroncina, e lei?

3zampineallegre
10-04-2013, 18:58
E io che iniziavo a chiamarla "ciccettona" :)
I globuli bianchi mi ha detto che si alzano per lo stress (e, effettivamente, sta bene e non sembra avere infezioni), la glicemia alta si riscontra quando l'individuo è un po' disidratato, e ci sta... Ma quell'ALT preoccupa un po' anche me.
Se fosse qualcosa al fegato, e visto che il valore non è molto fuori range, magari si può correggere onde evitare problemi futuri.

Provo a mandare un messaggio a cibergatta, grazie!
E' sempre la mia adorata, bellissima, stupenda e coccolosa Maroncina :))

antol
10-04-2013, 19:44
Ciao, hai letto il mio thread è molto simile..anche la mia ha alcuni valori fuori norma e in particolare il GPT (ALT) a 94..sono un po' preoccupata andrò dalla vet a chiedere spiegazioni martedì, e nel frattempo mi /vi stresso un po'!
E sì, sono paranoica anch'io :p

3zampineallegre
10-04-2013, 20:07
Ciao antol, l'ho letto solo adesso!
Tra l'altro pesano quasi uguali, e mangiano circa le stesse quantità/qualità di cibo, incredibile!
Io ho già chiesto, ma sono stata liquidata con la spiegazione dello stress, ma non ne sono proprio convintissima.

valentina82
10-04-2013, 20:19
Ciao antol, l'ho letto solo adesso!
Tra l'altro pesano quasi uguali, e mangiano circa le stesse quantità/qualità di cibo, incredibile!
Io ho già chiesto, ma sono stata liquidata con la spiegazione dello stress, ma non ne sono proprio convintissima.

vale da quante ore era a digiuno? io coi miei cerco sempre di tenerli a digiuno per 12 ore;)
lo stress per il valore del fegato non lo mai sentito, io proverei a chiedere un secondo parere;)
una coccola dolcissima a marroncina bella:o

3zampineallegre
10-04-2013, 20:41
Aveva mangiato i crocchini della sera (15g in due) verso le 22, poi più nulla (forse un po' d'acqua ma dubito).
La visita è stata fatta verso le 10, quindi le 12 ore ci sarebbero, anche se non mi diede questa indicazione, bensì mi disse solo di non darle da mangiare al mattino.

violapensiero
11-04-2013, 00:49
Mi preoccupa solo il glucosio. Il colesterolo nei gatti è spesso altino, le alt sono quasi nella norma,e i valori di riferimento sono molto variabili.
Compra delle striscette reattive per il glucosio e misuralo più volte al giorno prima e dopo i pasti.

3zampineallegre
11-04-2013, 10:11
Viola il glucosio delle analisi è quello ematico. Ho già preso le strisce per verificarne la presenza nelle urine, ma niente.
È anche vero che la disidratazione fa apparire i valori delle sostanze disciolte nel sangue più elevato (a me capitò dopo un'intossicazione alimentare).
Al prossimo giro vorrei farle fare il prelievo a casa di modo da minimizzare il fattore stress

antol
12-04-2013, 19:26
Ciao antol, l'ho letto solo adesso!
Tra l'altro pesano quasi uguali, e mangiano circa le stesse quantità/qualità di cibo, incredibile!

Già...! :)

cibergatta
12-04-2013, 20:44
Non mi preoccuperei eccessivamente per questi esami...soprattutto in assenza di sintomi o di un cambiamento dell'atteggiamento.... in effetti la glicemia nei mici si può alterare proprio per lo stress... il colesterolo e' spesso alto ma non ha un chiaro significato patologico.... come dice viola. Ast e WBC sono solo lievemente elevati e in effetti la disidratazione potrebbe aver fatto la sua parte..
Buona idea quella del prelievo a casa... io lo farei anche dopo meno ore di digiuno, per non aggiungere ulteriore stress..

antol
12-04-2013, 20:56
@3zampine: sono felice che ti stanno un po' tutti rassicurando, grattini alla tua micia :):)

@ciber:ti sarei estremamente grata se potessi esprimere un parere anche sul mio thread! :292:

3zampineallegre
12-04-2013, 22:25
Eccomi!
Grazie mille cibergatta per la consulenza. Quanto sono ansiosa :)

7M
13-04-2013, 11:55
Non essendo esperta in questo argomento (che però leggo con interesse) mi limito a fare una coccola alla dolcissima Maroncina; e sono felice di sapere che la cosa non pare preoccupante, ma dovuta solo al stress!!!