PDA

Visualizza Versione Completa : e puntuale come un orologio arriva il mio sos inserimento


valelunatica
13-04-2013, 17:19
Ciao a tutti...
giovedì mattina è arrivato finalmente Camillo...
lui ha 4 mesi e causa brutto incidente è stato un mese in clinica con una vertebra rotta che gli provoca dei problemi per fare la pipì e deve prendere un miorilassante 2 volte al giorno. comunque morale della favola giovedì ho me s so il piccoletto in bagno con lettiera cuccia e ciotole.... lui è un angelo e vuole solo giocare e farsi coccolare, in questi due giorni Penny, la micia di ca sa (18 mesi) ha avverti il cambiamento ma l'ha presa con filosofia, giusto un pò di curiosità per i rumori e gli odori addosso a noi.
Oggi abbiamo sperimentato il grande incontro.... non so giudicare l'e sito: lui era curio so e solo leggermente intimorito, lei ha iniziato a soffiare a morte e cercare di scacciarlo stringendolo all'angolino... sostanzialmente lo ha braccato e cercava di controllare lo spazio per non farlo muore. lui è stato impassibile per quanto spaventato e poi al momento opportuno ha fatto una corsa fino in bagno...
Penelope mi pare spaventata anche lei più che altro, ha allungato giusto un paio di zampate ma qua si a vuoto, anche se più di una volta avrebbe potuto attaccarlo da più vicino. E poi ho notato che è intimorita pure dal'idea di entrare nel bagno con il suo odore (anche se lui non c'è).

Oggi l'ho fatto uscire in tutto 2 volte, di una mezz'oretta ciascuna e poi mi è sembrato che entrambi necessitassero una tregua e li ho riseparati e si sono immediatamente rilassati.
Intanto ho raddoppiato le ciotole con acqua e cibo e ho messo a Camillo la copertina di Penelope (non ho potuto fare anche l'inverso perchè quella del piccolo puzzava troppo di pipì)

Questo è il quadro generale e da totale inesperta volevo un parere sulla gravità della situazione e qualche consiglio per agevolare la situazione (feliway per Penelope è acqua fresca purtroppo)

Ps ecco una foto del piccolino in esplorazione: http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=2719&pictureid=24530

7M
13-04-2013, 17:30
Premesso che è tutto nella norma (io l'ho vissuto la scorsa estate, Maya di 1 anno e Miele di 2 mesi: si sono comportati esattamente come i tuoi), cercate di non farvi vedere agitati e per il momento (mio parere, io sono per gli inserimenti graduali) fateli incontrare (come hai fatto) 2/3 volte al giorno per circa mezz'ora, poi aumentate le volte e i tempi di "visione". Bene 2 ciotole, io li faccio mangiare anche separati (per non creare competizione e perchè Miele mangia tutto...); direi anche 2 lettiere (io ne ho 3 con 3 gatti).

Io facevo anche così, prendevo un pezzo di stoffa e lo passavo sul musetto di Maya e sulla testa, poi andavo da Miele e viceversa, in modo che si abituassero all'odore l'uno dell'altro. Cerca di far abituare Penny all'odore di Camillo, magari dai un crocchino o un premietto quando annusa l'odore se non soffia e non si mostra troppo nervosa.

Tieni conto che per un gatto qualsiasi cosa che va al di fuori della routine provoca stress; nel mio 2° inserimento (una micia adulta e selvatica) che temevo più problematico e che invece è andato forse anche meglio dell'altro ho usato (oltre al Feliway nel diffusore che continuo ad usare) anche Anxitane per le due gattine. Magari senti il consiglio del tuo vet se può andare bene anche per Penelope, non è un farmaco e lo trovi in parafarmacia e nei pet-shops, oppure so che c'è chi usa i fiori di Bach (io non li ho mai usati).

Ripeto cmq che è tutto nella norma, stai tranquilla tu per prima e vedrai che fra un po' giocheranno anche assieme (sono 2 gatti giovani).... Tanta pazienza e tanto amore fanno miracoli!!

Riceverai cmq anche pareri più autorevoli di persone che di inserimenti ne hanno fatti più di me!!!

Brava per aver preso un micetto con un problema!!
Spero di vedere presto le foto dei 2 ragazzi....

milka
15-04-2013, 08:45
Anche io non sono un'esperta di inserimenti, ma ci sono passata lo scorso anno quando è arrivato brillo di poche settimane (molly aveva già un anno e mezzo). Io per forza di cose avevo dovuto tenere separato Brillo per quasi due mesi e quindi ho dato modo ad entrambi di abituarsi l'uno all'altra. Un paio di volte ricordo che brillo era riuscito a fuggire dallo stanzino dove lo tenevo e sapevo che aveva avuto un incontro con Molly, ma non è stato nulla di tragico (soffi e zampate). Poi quando finalmente ho potuto aprire definitivamente la porta c'è stato un po di scontro, ma come succede a te...zampate, e soffiate e rincorse. Tutto nella norma direi quindi.

Anche secondo me fai bene a farli incontrare poco per volta, lasciando ad entrambi cmq un po di tempo per stare da soli e "riprendersi" dallo stress dell'incontro. Aumenta gradatamente il tempo in cui li lasci insieme e cerca il più possibile di scambiare gli odori fra loro; coccola sempre molto Penny ed evita le coccole a camillo in presenza di penny. Continua a lasciare la routine che avevate tu e penny senza stravolgere orari, posti, pappa eccetera.

Andrà bene vedrai...penny è ancora giovane e camillo è un cucciolino (tra l'altro...bellissimo rossino!!!!); si ambienteranno e per loro sarà solo bello.

Inbocca al lupo. :)

7M
15-04-2013, 09:50
Ps ecco una foto del piccolino in esplorazione: http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=2719&pictureid=24530

Questa mi era sfuggita... Sembra il mio Mielino.... E' davvero dolce!!!:micimiao18:
Facci sapere come procede l'inserimento e... massima tranquillità da parte tua..

valelunatica
15-04-2013, 11:30
altra foto del divo: http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=2719&pictureid=24533
nel frattempo le cose vanno meglio... più che altro da ieri sera lui non si nasconde più e anzi la rincorre a sua volta... Lei fa la principessa sdegnosa ma soffia moooolto meno anche se ora arrivano più vicino e qualche zampata e qualche rissa rotolante se la fanno. Ma mi sembra tutto relativamente "pacifico" e appena il roscetto torna al chiuso ricomincia a fare la sua vita come se nulla fosse...

7M
15-04-2013, 11:39
altra foto del divo: http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=2719&pictureid=24533
nel frattempo le cose vanno meglio... più che altro da ieri sera lui non si nasconde più e anzi la rincorre a sua volta... Lei fa la principessa sdegnosa ma soffia moooolto meno anche se ora arrivano più vicino e qualche zampata e qualche rissa rotolante se la fanno. Ma mi sembra tutto relativamente "pacifico" e appena il roscetto torna al chiuso ricomincia a fare la sua vita come se nulla fosse...

Bellissimo!!! Vedi piano piano le cose rientrano nell'ordine.. I piccoli poi sono sfrontati e fanno presto a fare amicizia... Ma una foto della principessa????
Da me, proprio stamattina, c'è stata una bella rissa fra Miele e Mimi (aveva ragione Mimi, Miele per giocare morde le sorelle e le fa "gnaulare" di dolore e lei dopo alcuni morsi si è ribellata); ha vinto Mimi e Miele se ne è andato via mogio mogio. Dopo poco però stavano nuovamente giocando...

valelunatica
15-04-2013, 11:43
eccole http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=2571

7M
15-04-2013, 11:49
eccole http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=2571

Bellissima anche lei, ma del resto come disse Leonardo da Vinci "Anche il più piccolo dei felini, il gatto, è un capolavoro"...

azzurra
17-04-2013, 08:14
Ciao a tutti...
giovedì mattina è arrivato finalmente Camillo...
lui ha 4 mesi e causa brutto incidente è stato un mese in clinica con una vertebra rotta che gli provoca dei problemi per fare la pipì e deve prendere un miorilassante 2 volte al giorno. comunque morale della favola giovedì ho me s so il piccoletto in bagno con lettiera cuccia e ciotole.... lui è un angelo e vuole solo giocare e farsi coccolare, in questi due giorni Penny, la micia di ca sa (18 mesi) ha avverti il cambiamento ma l'ha presa con filosofia, giusto un pò di curiosità per i rumori e gli odori addosso a noi.
Oggi abbiamo sperimentato il grande incontro.... non so giudicare l'e sito: lui era curio so e solo leggermente intimorito, lei ha iniziato a soffiare a morte e cercare di scacciarlo stringendolo all'angolino... sostanzialmente lo ha braccato e cercava di controllare lo spazio per non farlo muore. lui è stato impassibile per quanto spaventato e poi al momento opportuno ha fatto una corsa fino in bagno...
Penelope mi pare spaventata anche lei più che altro, ha allungato giusto un paio di zampate ma qua si a vuoto, anche se più di una volta avrebbe potuto attaccarlo da più vicino. E poi ho notato che è intimorita pure dal'idea di entrare nel bagno con il suo odore (anche se lui non c'è).

Oggi l'ho fatto uscire in tutto 2 volte, di una mezz'oretta ciascuna e poi mi è sembrato che entrambi necessitassero una tregua e li ho riseparati e si sono immediatamente rilassati.
Intanto ho raddoppiato le ciotole con acqua e cibo e ho messo a Camillo la copertina di Penelope (non ho potuto fare anche l'inverso perchè quella del piccolo puzzava troppo di pipì)

Questo è il quadro generale e da totale inesperta volevo un parere sulla gravità della situazione e qualche consiglio per agevolare la situazione (feliway per Penelope è acqua fresca purtroppo)

Ps ecco una foto del piccolino in esplorazione: http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=2719&pictureid=24530

Nn so se può esserti utile ma io mettevo il piccolo nel trasportino e mi allontanavo in modo che Azzurra potesse annusare snz sentirsi minacciata... l'ho fatto x qlk giorno, poi lei ha cominciato ad aspettare l'incontro mettendosi dietro la porta dove tenevo il gattino e alla fine l'incontro nn è stato x niente traumatico! :)

valelunatica
17-04-2013, 16:41
LE cose vanno piuttosto bene, vlano un pò di botte (ma intervallate da momenti di calma). Ormail il piccolo sta in giro quasi tutto il tempo in cui qualcuno è in casa (escvlusa la notte). Ma stiamo notando che appena lo lasciamo uscire la situazione è ancora tesa e poi col passare del tempo si "riabituano" alla presenza reciproca e si calmano... quindi ci comincia a sorgere il dubbio che sarebbe meglio lasciarlo sempre in giro, invece di continuare a fare un pò dentro e un pò fuori (cosa che fin qui abbiamo fatto per dare a Penelope dei momenti di relax)... che ne pensate??

7M
17-04-2013, 17:33
LE cose vanno piuttosto bene, vlano un pò di botte (ma intervallate da momenti di calma). Ormail il piccolo sta in giro quasi tutto il tempo in cui qualcuno è in casa (escvlusa la notte). Ma stiamo notando che appena lo lasciamo uscire la situazione è ancora tesa e poi col passare del tempo si "riabituano" alla presenza reciproca e si calmano... quindi ci comincia a sorgere il dubbio che sarebbe meglio lasciarlo sempre in giro, invece di continuare a fare un pò dentro e un pò fuori (cosa che fin qui abbiamo fatto per dare a Penelope dei momenti di relax)... che ne pensate??

Io ogni giorno aumentavo i tempi di reciproco contatto... Con me ha funzionato anche se ci abbiamo messo un po'..... Cmq mi pare che le cose vadano piuttosto bene, come dici tu!!!

azzurra
17-04-2013, 17:40
LE cose vanno piuttosto bene, vlano un pò di botte (ma intervallate da momenti di calma). Ormail il piccolo sta in giro quasi tutto il tempo in cui qualcuno è in casa (escvlusa la notte). Ma stiamo notando che appena lo lasciamo uscire la situazione è ancora tesa e poi col passare del tempo si "riabituano" alla presenza reciproca e si calmano... quindi ci comincia a sorgere il dubbio che sarebbe meglio lasciarlo sempre in giro, invece di continuare a fare un pò dentro e un pò fuori (cosa che fin qui abbiamo fatto per dare a Penelope dei momenti di relax)... che ne pensate??

Penso che qnd ci siete è bene nn separarli più, li separerei ancora magari di notte e qnd nn ci siete, anche se nn credo che gli farebbe del male... Poi ogni gatto è diverso e sicuramente conoscete la vostra gatta e sapete dove potrebbe spingersi.