Visualizza Versione Completa : Gatto e guinzaglio
xxxElisaxxx
15-04-2013, 13:06
Voi che ne pensate?
Mi piacerebbe raccogliere qualche parere perchè io vorrei fortemente dare la possibilità alla micia di uscire in sicurezza e sto cercando di capire come.
Non ho mai preso in considerazione il guinzaglio perchè mi sembra contro natura, ma alcune persone me l'hanno consigliato... Voi che fareste?
Io ci avevo provato con Maya, appena arrivata a casa (4 mesi), perchè anche a me sarebbe piaciuto farla approfittare dei prati, dei giardini, ecc ma in assoluta sicurezza... Fra l'altro io ho vissuto molto tempo in Francia (dove torno ancora una volta al mese minimo per lavoro) e lì è una prassi abbastanza comune: cani, gatti e furetti al guinzaglio. Maya però resta pietrificata e non c'è verso di farla muovere (devo dire che lei è paurosissima). Quindi ho desistito...
Io NON sono contraria, ma è una cosa a cui il gatto deve essere abituato fin da piccolo altrimenti non credo si riesca. Inoltre il gatto è più pauroso del cane per quanto riguarda rumori ecc...
Magari sentiamo se qualcuno c'è riuscito e come ha fatto.. Ormai per i miei 3M è un po' tardi, ma se qualcuno è riuscito magari qualche suggerimento te lo può dare...
valentina82
15-04-2013, 14:35
ciao elisa, io quando andavo in montagna, c'era un giardinetto e davanti la strada, quindi con il guinzaglio lo portavo a fare il giretto e si arrampicava sull'albero, lui era bravissimo e tutto contento di andare in giro, e quando mi vedeva uscire ''io dicevo andiamo e lui veniva subito e si faceva mettere il guinzaglietto'':D con baloo e tatina ho provato, ma erano troppo impauriti:confused:
invece qui in condominio, ho provato ma non ne vuole sapere di uscire, piange e basta, forse per i troppi rumori:confused:
io ti consiglio, fai delle prove a metterle il guinzaglio e fai un giretto per casa, se non ne vuole sapere te ne accorgi subito;)
oddio ho pensato ai miei col guinzaglio...:22: ecco, questa sarebbe la loro opinione in merito.
però una volta ho visto una signora con gatto al guinzaglio che sembrava tranquillo..credo anch'io dipenda molto dall'abitudine, forse se si portano così fin da piccoli poi ci fanno l'abitudine!
io alla mia metto solo la pettorina per poterla mettere nel monospalla che ho comprato apposta x lei e per poterla portare in giro quando vado in montagna...le metto la pettorina e poi la aggancio con il fermaglio che c'è all'interno del monospalla.....
quando avevo provato a metterle pettorina e guinzaglio non c'è stato verso di farla stare calma e così uso solo la pettorina per il monospalla....
Lady Mosè
15-04-2013, 15:26
Occhio che qualsiasi tipo di pettorina se vogliono, se lo sfilano!
Io lo uso per i miei, vanno in auto scendendo in ascensore col guinzaglio (e prego sempre di non incrociare il molosso del 5° piano!), fanno il tragitto fino alla macchina (breve e relativamente sicuro) camminando, stanno in auto con la loro cintura di sicurezza, poi in campagna stanno in giardino comunque legati (perché seppur recintato non è totalmente in sicurezza purtroppo), insomma, i miei lo usano e molto anche.
Sono abituati, ma è capitato che si spaventassero per qualcosa, abbiamo sia rimediato graffi enormi, sia coccoloni perché si sfilavano qualsiasi pettorina (e per fortuna sono sempre scappati verso la porta di casa).
Ma io lo faccio perché comunque sono abituati e raramente si spaventano, inoltre se scappano, sanno dove andare...
valelunatica
15-04-2013, 15:33
Io la scorsa estate l'ho usato per fare uscire Penelope in giardino nella casa al mare dei miei, non è andata malissimo (lei è una micia piuttosto tranquilla) tranne quando si spaventava di qualcosa e per correre dentro rimaneva incagliata ovunque e bisognava continuamente sbrogliare la corda...
iottisan
15-04-2013, 16:14
Penso che la pettorina non sia una buona idea se è esclusivamente per farla uscire.
Si spaventerà solo e rischierai di perderla.
La micia che avevamo quando ero piccola a volte la portavo giù in giardino con il guinzaglio. Lei devo dire che se la cavava benno, non era troppo spaventata.
Ma una volta in un nanosecondo se l'è sfilata. Ho fatto un placcaggio stile rugby, buttandomi sulla gatta. E fortunatamente l'ho presa. Mai più usata.
Invece per i miei gatti l'ho usata esclusivamente i primi mesi in cui volevo abituarli ad uscire. Li ho portati in giro col guinzaglio, siamo passati davanti ai giardini con i cani e avanti e indietro nel mio giardino, quindi esclusivamente per abituarli al territorio e vedere come si comportavano fuori.
Tieni conto che se la fai uscire col guinzaglio dovresti perlomeno trattarla con l'antiparassitario.... e metti di incontrare un cane, una bici, un altro gatto...
Il fatto che spaventandosi possano sfilarsi (modello Houdini) la pettorina e che possano prendere parassiti o malattie varie è la cosa che ha fatto desistere anche me....
Però in Francia ne vedo davvero tanti al guinzaglio e sembrano molto tranquilli....
3zampineallegre
15-04-2013, 20:36
Anche io uso la pettorina solo in auto perchè la femminuccia non sopporta stare nel trasportino
Io ci ho provato qualche volta ma la mia micia, pur essendo di carattere tranquillissima, non lo gradisce molto: appena glielo metto si immobilizza e si butta per terra, iniziando a mordere furiosamente il guinzaglio >_>
xxxElisaxxx
15-04-2013, 23:04
Ciao a tutti, non ho lanciato la patata bollente e poi sono scomparsa eh! ;)
Sono appena rientrata e mi sono letta bene i vostro commenti... quante cose che sto scoprendo, a partire dal fatto che pensavo l'idea del guinzaglio fosse una follia, mentre ognuno di voi ha almeno provato!
Maya però resta pietrificata e non c'è verso di farla muovere
questa sarebbe una veloce risoluzione del problema: se è lei che non vuole, non si fa, è per lei che lo faccio, non per me! mi è venuta l'idea perchè innanzi tutto ce l'ho da quando l'ho presa, so che esistono pareri molto contrastanti in merito e io li rispetto tutti, ma a me il gatto in casa fa un po' tristezza ed è da quando la micia è arrivata che penso a come farla uscire; poi ora che si tengono le finestre aperte e lei ha più tempo da trascorrere sul balcone vedo che le piace proprio tanto e ho la sensazione che, se potesse scoprire, un pezzettino di mondo in più, si divertirebbe un sacco!
io alla mia metto solo la pettorina per poterla mettere nel monospalla che ho comprato apposta x lei
Davvero esiste il monospalla per portare il gatto? Non lo sapevo!
Occhio che qualsiasi tipo di pettorina se vogliono, se lo sfilano!
Ecco, questa è la cosa n. 1 che mi fa paura! per arrivare al parco io dovrei comunque attraversare una strada un po' trafficata (più di gente che di auto) e se dovesse succedere proprio lì, immagino la paura che si prenderebbe e chissà dove scapperebbe...
con la loro cintura di sicurezza
Cioè?
Ho fatto un placcaggio stile rugby, buttandomi sulla gatta. E fortunatamente l'ho presa.
Ecco... con la mia agilità elefantina probabilmente ciao ciao gatto!
Tieni conto che se la fai uscire col guinzaglio dovresti perlomeno trattarla con l'antiparassitario.... e metti di incontrare un cane, una bici, un altro gatto... L'antiparassitario glielo metto già (meno spesso di un gatto che esce) per via del balcone, ci vanno anche i piccioni e non si sa mai... Cane, bici, altro gatto, invece... con i gatti non so come si comporterebbe, gli unici che ha "incontrato" sono quelli dentro il trasportino dal veterinario per i quali non ha mostrato alcun interesse (ma credo per via della situazione particolare) e quelli di una signora nel condominio di fianco al mio che lei osserva curiosa dall'alto (io sono al quarto piano, la signora a piano terra). Dei cani ha paura, quando ne sente uno abbaiare, anche se ho le finestre chiuse scappa, non so che cosa potrebbe fare se ne incontrasse uno per strada. le bici... vabbe' basta fare un po' di attenzione, io la terrei sul marciapiede, se no dove ci sono le bici ci sono anche le auto!
Grazie per i vostri commenti, così non mi sono affatto chiarita le idee :p, ma almeno ho qualche parere in più da mettere in questa testolina e poi frullare! Forse stanotte sognerò un gatto al guinzaglio!
Buona notte a tutti!
ciao io lo uso sempre con Nina quando la Porto in montagna con me lei è molto docile l ha messo senza problemi e la Porto di solito in giardino o nei prati vicino con tranquillità ,zorro è impossibile invece a metterlo .calcola che a Nina metto il guinzaglio con la pettorina che a lei non da fastidio ma per abituarla prova in casa prima per vedere come va e se è fattibile poi fuori ,la mia fuori tira come un cane di 20 kg per correre dietro alle farfalle
Lady Mosè
17-04-2013, 12:58
Guarda su zooplus, c'è un aggeggio molto simile alla nostra cintura di sicurezza, che si attacca alla pettorina del micio (ma non uso quella in dotazione, è piccolissima e scomoda!) e l'estremità si infila nell'aggancio delle cinture! :)
Anche io vorrei provare, in cinque anni di vita non hanno mai smesso di chiedere di uscire. Il maschio soprattutto, e di notte non ci fa mai dormire, miagola, ci cammina addosso.... se potesse uscire magari sarebbe meno stressato/frustrato/annoiato e ci lascerebbe tranquilli la notte...
La mia idea sarebbe di aprire la porta e seguirlo dove vuole (siamo al pian terreno di un piccolo condominio in collina, davanti casa abbiamo un piccolo prato.)
Ho due dubbi però:
- il cane del vicino che a volte gira libero. In questo caso dovremmo essere sempre in due, uno per tenere gatto e uno di guardia per allontanare l'eventuale cane.
- non potrei farlo tutti i giorni sia per questioni di tempo sia perchè il mio fido aiutante (mio marito), indispensabile per via del primo punto, lavora su turni.
Se lo faccio uscire solo quando posso, gli altri giorni piangerà più del solito chiedendo di uscire?
La due volte che mi sono usciti per sbaglio poi l'hanno chiesto per giorni....
io ho provato con Cili ma poi miagolava tutto il giorno davanti alla porta per uscire...e io non è che ho sempre tempo di portarlo fuori a piacimento.
Fuori in strada ho troppa paura sinceramente, a parte che non è vaccinato per la felv e se ci sono altri gatti in giro può essere rischioso...
io ho provato con Cili ma poi miagolava tutto il giorno davanti alla porta per uscire...e io non è che ho sempre tempo di portarlo fuori a piacimento.
Ecco, esattamente la mia paura
Se lo faccio uscire solo quando posso, gli altri giorni piangerà più del solito chiedendo di uscire? La due volte che mi sono usciti per sbaglio poi l'hanno chiesto per giorni....
Potrebbe succedere...
Starmaia
18-04-2013, 13:55
Se la porti in un parco, invece di farle attraversare la strada, mettila in un trasportino, marsupio, monospalla, quel che vuoi e trasportala tu a destinazione.
Il gatto non è che si fa condurre al guinzaglio tipo cane... è più un modo per non farlo allontanare da un perimetro stabilito ma anche con il guinzaglio fa quel che vuole.
Considera che dovrai anche (se già non lo è) vaccinarla contro la Felv.
La possibilità "il gatto si è sfilato dalla pettorina" è altissima. E' capitato anche con Merlino... io lo tenevo, lui mi guardava, un attimo dopo mi è rimasta la pettorina in mano e lui si è dileguato sotto una catasta di legna :shy:
Prendine una da poter mettere ben stretta oppure una tipo questa http://www.zooplus.it/shop/gatti/accessori_viaggio_gatti/pettorine_gatti/158524
La possibilità che una volta provata l'ebrezza del fuori, si pianti davanti alla porta notte e giorno, c'è.
Merlino ha fatto proprio così.
xxxElisaxxx
18-04-2013, 14:36
Guarda su zooplus, c'è un aggeggio molto simile alla nostra cintura di sicurezza, che si attacca alla pettorina del micio (ma non uso quella in dotazione, è piccolissima e scomoda!) e l'estremità si infila nell'aggancio delle cinture! :)
L'ho vista! Ma guarda te che cosa scopro in questo mondo... ;)
Se la porti in un parco, invece di farle attraversare la strada, mettila in un trasportino, marsupio, monospalla, quel che vuoi e trasportala tu a destinazione.
Sono sincera, non sapevo esistessero i "monospalla porta gatto", da quando l'ho scoperto (qui) è proprio ciò che sto pensando. Il trasportino no perchè non le piace, piagnucola e se deve essere uno stress l'uscita non ha più senso!
Considera che dovrai anche (se già non lo è) vaccinarla contro la Felv. già fatto, per sicurezza le ho fatto tutto ciò che bisognerebbe fare ad un gatto che va fuori (Felv e microchip), se poi diventerà una micia da appartamento e basta, ai prossimi vaccini la Felv non la farò più.
Io ci ho provato quando Ginger è arrivata a casa dato che ho un bel giardino condominiale purtroppo con la ferrovia che corre di fianco e subito dopo una strada trafficatissima:(
A lei non dava fastidio così siamo scese...dopo due minuti due lei ha cercato di arrampicarsi su un grosso albero a caccia di uccellini...io ero sotto con il braccio proteso a tenere il guinzaglio, lei cercava di divincolarsi per salire più in alto...insomma una scena penosa :shy:
E'stata l'unica volta che l'abbiamo usato...tanto poi è arrivato Chinotto!!!
Lady Mosè
18-04-2013, 14:54
Starre, i miei si sfilano pure quella!! :devil:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.