PDA

Visualizza Versione Completa : Trovato micino randagio!servono consigli


valery
16-04-2013, 09:38
Ciao a tutti! Vorrei chiedervi alcuni consigli in merito a un gattino che ho trovato per strada.
Ieri mattina a mezzogiorno ho sentito dei forti miagolii provenienti dal giardino del cortile del mio condominio. Per curiosità sono andata a vedere, pensando fosse un gatto rimasto bloccato sull'albero, e invece mi ritrovo davanti, in un' aiuola, un faccino piccolo piccolo che mi guardava! Era un gattino davvero impaurito, sembrava si fosse perso, e così dopo aver guardato in giro per cercare la mamma, l'ho portato a casa con me. E' un bellissimo tigrotto con gli occhi azzurri, avrà 3 settimane massimo....davvero piccolino!Ha un occhietto un pò raffreddato ma sto facendo degli impacchi con camomilla e sembra andar meglio. L'ho tenuto con me stanotte e non si stacca da me manco per un minuto! Ha bisogno sempre di compagnia altrimenti piange :( Nel pomeriggio ho provato a cercare la mamma gatta nei giardini vicini ma nessun gatto era interessato al cucciolo e lui aveva troppa paura, soffiava e tremava nel vedere i più grandi. Quindi l'ho riportato a casa e lo sto ospitando tutt'ora.
A questo punto le mie domande sono:
- cosa posso fare per l'occhietto? oltre alla camomilla posso mettergli altro? non è grave, ma è meglio aiutarlo!
- cosa posso preparare da mangiare? data l'età, gli ho comprato gli omogeneizzati di pollo e gli ho preparato del latte (c'è solo parzialmente scremato a casa,va bene lo stesso?) con il tuorlo ecc seguendo la ricetta di questo sito...vado bene cosi?
- da ieri mattina ha fatto solo una pipì...è bloccato? oppure è normale che non abbia fatto di più?

Per il resto gioca parecchio, è molto agile e coccolone...ho le mani che sembrano cartine geografiche :p (ora dorme sul mio piede :sleepy: ). Ho intenzione di fargli stallo fin quando non trovo qualcuno interessato all'adozione! Io purtroppo non posso tenerlo a lungo a causa di impegni personali e per l'allergia al pelo. :cry:
Grazie a tutti in anticipo per le risposte e per l'attenzione :kisses:

Jamis
16-04-2013, 09:43
Ciao!
Io una visita dal veterinario gliela farei fare, sicuramente può dirti cosa fare per l'occhio.
Per quanto riguarda la pupù, quando sono piccoli mi sembra che sia mamma gatta a stimolarli in qualche modo per farla perché non sono autonomi.

Comunque aspettiamo le esperte! :)

Lilith
16-04-2013, 09:46
Per il cibo, se ha i dentini puoi provare a dargli i croccanti della RC specifici per cuccioli :)
Per la cacca prova a stimolarlo, ma credo che possa essere normale che non la faccia per un giorno.
La camomilla per l'occhietto va benissimo, ma magari se vai dal vet può prescriverti qualche pomatina apposita..
Ormai il micino da te non si stacca più, per lui sei ufficialmente la mamma :p

Milla78
16-04-2013, 09:53
Ciao! Per l'occhietto "raffreddato" ti consiglio di farlo vedere ad un veterinario, spesso ai gattini piccoli viene una malattia agli occhi che se non curata porta alla cecità. Io l'ho curata a tanti micetti con il tobral collirio (NON tobradex, che contiene cortisone) . Qualcuno preferisce la pomata oftalmica per restare più a lungo a contatto con l'occhio, ma il collirio è molto più semplice da mettere e funziona benissimo.
Per il cibo: visto che già lecca puoi anche prendere del patè per cuccioli, potresti provare anche i croccantini royal canin babycat, se li mangia. Ti conviene piuttosto che miscelare il latte etc, fai prima e sei più sicura che sia un alimento bilanciato. Prima di pensare che sia bloccato io proverei a dargli cibo apposito per gatti.

milka
16-04-2013, 09:55
Sì anche io lo porterei dal vet giusto per capire l'età esatta (pesandolo ti sanno dire più o meno l'età) e per farsi dare delle dritte specifiche su alimentazione ed eventuali terapie.

Io quando ho trovato Brillo aveva circa 40 giorni era minuscolissimo ma la vet mi disse che poteva essere svezzato (se fosse stato con la sua mamma avrebbe avuto ancora il latte...ma era stato abbandonato purtroppo): quindi pappe kitten in forma di mousse (quella della royal canin e anche trainer) ben schiacciate con la forchetta e magari diluite con un po d'acqua tiepida per renderel un po più liquide e facili da leccare. Non so se va bene il latte di mucca, anche se parzialmente scremato...credo meglio cmq il latte specifico per gattini. Ma mangia da solo (quando gli hai dato l'omo) o ciuccia soltanto? Se ciuccia solo allora è davvero piccolo e bisogna dargli principalmente latte col biberon e aspettare con le pappe...però un vet dovrebbe saperti dare tutte le dritte corrette.

Tienilo al caldo, poi se piange è normale...chiama la mamma...brillo ha pianto per due notti di fila in modo disperato. Poi ha capito che eravamo noi la sua nuova mamma ed ha smesso...mettigli se mai un peluche nella cuccia e mettilo in un posto tranquillo dove non ci siano rumori forti o improvvisi che lo spaventino. fagli tante coccole e tienilo anche vicino a te se puoi...

7M
16-04-2013, 09:59
Per il cibo, se ha i dentini puoi provare a dargli i croccanti della RC specifici per cuccioli :)
Per la cacca prova a stimolarlo, ma credo che possa essere normale che non la faccia per un giorno.
La camomilla per l'occhietto va benissimo, ma magari se vai dal vet può prescriverti qualche pomatina apposita..
Ormai il micino da te non si stacca più, per lui sei ufficialmente la mamma :p

Quoto!!!
In più ti consiglio di andare dal vet a farlo visitare, soprattutto per quanto riguarda l'occhietto. Non è raro che un piccolino se ha una malattia non curata possa diventare cieco...
Anche io consiglio i cibi per gattini: ad esempio Baby Cat di Royal Canin, c'è sia il paté che i crocchini. Lo trovi nei pet-shops.

Se il tuo dubbio a tenerlo è SOLO l'allergia al pelo esistono ottimi rimedi anche omeopatici perchè tu non debba rinunciare alla bellissima esperienza di avere un gatto!!!

babaferu
16-04-2013, 10:06
se ha 3 settimane e lecca la pappa, è meglio svezzarlo, ci vuole pappa kitten, è piùà facile che mangi le scatolette dei crocchi, puoi anche provare con un po' di carnina tritata scottata.

tienigli pulito l'occhietto, come scrivono le altre potrebbe avere bisogno di una pomata antibiotica (o anche di un antibiotico per via sistemica, potrebbe essere il sintomo di una rinotracheite che arriva).

va sicuramente spulciato e sverminato, x questo una visita dal vet ci sta.

se non hai intenzione di tenerlo a lungo sarebbe meglio isolarlo nel bagnetto, con una bella cesta confortevole, non tenertelo con te.... piangerà un pochino, ma poi si abitua e subirà meno traumi al distacco!

sei sicura che abbia fatto una sola pipì? forse è un po' disidratato....

baci, ba

Milla78
16-04-2013, 10:15
Se il tuo dubbio a tenerlo è SOLO l'allergia al pelo esistono ottimi rimedi anche omeopatici perchè tu non debba rinunciare alla bellissima esperienza di avere un gatto!!!

Verissimo, e per esperienza ti assicuro che sono rare le allergie così forti da non poter essere risolte con rimedi semplici. Auguro il meglio a te e al piccino!

valery
16-04-2013, 10:45
Grazie a tutti per le risposte!
In passato ho curato altri gattini randagi con congiuntivite e/o rinotracheite che vivevano nella mia campagna usando la camomilla e il pensulvit e nei casi più gravi ho associato l'antibiotico. A me pare che basti camomilla e pomata questa volta. Magari passo dal veterinario per sicurezza ma quanto mi può costare una visita generale?(non sono economicamente dipendente :( )
Comunque il piccolo pesa 600 grammi e mangia/beve da solo. Ha dei dentini aguzzi :) quindi potrei provare con i croccantini che mi avete detto? Chissà magari fa anche la pupù mangiando roba meno umida.
Per il discorso dell'adozione... eh ragazze.. magari potessi tenerlo!! Oltre all'allergia che causa problemi a me e mio fratello, ho i miei genitori contrari..e io vivo ancora con loro! So bene quanto amore e gioia ti dà un animale...e con i gatti ho avuto diverse esperienze e incontri ravvicinati ma non ho mai potuto portarli a casa per sempre!:cry:

babaferu
16-04-2013, 10:57
Grazie a tutti per le risposte!
Comunque il piccolo pesa 600 grammi e mangia/beve da solo. Ha dei dentini aguzzi :) quindi potrei provare con i croccantini che mi avete detto? Chissà magari fa anche la pupù mangiando roba meno umida.


no la pupù la fa se mangia roba più umida.... ma consistente (le scatolette x gattini vanno bene). i crocchini sono belli nutrienti.... ma non è detto che a 3 mesi riesca a mangiarli, inumidisciglieli, che lo faciliti, ed è probabile sia disidratato.
una visita dal vet da me costa sui 30 euri, con sconto se randagino.... prova a chiamare e contrattare prima!

io non insisto sul resto: stai già facendo moltissimo, e so bene quanto sia doloroso separarsi daun gattino raccolto e salvato, quindi ti abbraccio.... quando sarai indipendente potrai prenderti le tue rivincite!

milka
16-04-2013, 10:57
Grazie a tutti per le risposte!
In passato ho curato altri gattini randagi con congiuntivite e/o rinotracheite che vivevano nella mia campagna usando la camomilla e il pensulvit e nei casi più gravi ho associato l'antibiotico. A me pare che basti camomilla e pomata questa volta. Magari passo dal veterinario per sicurezza ma quanto mi può costare una visita generale?(non sono economicamente dipendente :( )
Comunque il piccolo pesa 600 grammi e mangia/beve da solo. Ha dei dentini aguzzi :) quindi potrei provare con i croccantini che mi avete detto? Chissà magari fa anche la pupù mangiando roba meno umida.
Per il discorso dell'adozione... eh ragazze.. magari potessi tenerlo!! Oltre all'allergia che causa problemi a me e mio fratello, ho i miei genitori contrari..e io vivo ancora con loro! So bene quanto amore e gioia ti dà un animale...e con i gatti ho avuto diverse esperienze e incontri ravvicinati ma non ho mai potuto portarli a casa per sempre!:cry:

Allora se pesa 600 grammi ha più di 15 giorni...brillo pesava appunto 600 grammi e la vet lo ha stimato intorno ai 40 giorni...e aveva anche lui i dentini...mi sa che il tuo micetto è quasi uguale...Per la pappa secondo me...meglio la mousse che i crocchini...se però preferisci i crocchi bagnali con acqua tiepida (vedrai come si gonfiano) che riesce sicuramente a mangiarli meglio e in più introduce anche un po di liquidi (nel caso fosse disidratato).

Una visita dal un vet non credo possa costare troppo...il mio fa pagare intorno ail 15-20 euro. A brillo ha fatto un sacco di esami feci (aveva i coccidi purtroppo) e non ce le ha mai fatte pagare...poi ovviamente dipende da studio e studio...in ceh zona abiti che magari c'è qualcuno che può consigliare un nome affidabile e onesto con i prezzi (magari puoi chidere al vet se ti fa un prezzo buono visto che sei giovane e il micino l'hai trovato...alcuni capiscono e fanno degli sconti, anche se ripeto...una visita generale non penso costi tantissimo)

Dai, facci sapere come va...

Milla78
16-04-2013, 11:00
Il pensulvit è antibiotico, dovrebbe andare bene. Molti vet. quando ci sono trovatelli non fanno neanche pagare la visita, dalle mie parti comunque non più di 20-30 euro. Tu in che zona sei?

7M
16-04-2013, 11:04
Di dove sei?? La mia vet i randagini li visita gratuitamente e se deve fare qualche esame specifico chiede una sciocchezza (sui 10 €)...

Capisco il problema relativo ai tuoi genitori e mi dispiace molto.... Strano però che non si affezionino avendo l'esserino a casa..... Brava cmq per quello che stai facendo!!!

valery
16-04-2013, 11:51
Grazie :) ma mi viene spontaneo raccogliere i trovatelli...non è la prima volta!
Abito a Trani, 50 km da Bari... conoscete qualcuno onesto per caso?
Mi è capitato di portare due volte due gattini randagi a due vet diversi. Al primo vet portai Oscar che aveva la rinotracheite ed era debolissimo e mi diede solo l'antibiotico,senza neanche far uscire il gattino dal trasportino...lo guardò da lontano,nè misurò la febbre nè niente..e non pagai nulla! La seconda volta portai Minou, che aveva una camminata strana...pensavo avesse un problema fisico e questo secondo vet mi disse che era solo una sua postura (:shy:) ...vabè anche lui non le controllò niente!fece finta di toccarle le zampe...e per fortuna non pagai niente anche lì...però sottolineò il fatto che avrei dovuto pagare se non fosse stato randagio e non fossi stata solo una ragazza.... :confused:

Per il discorso del cibo,posso chiedere anche ai negozianti?o è meglio non fidarsi di loro? conosco già le marche più affidabili...
Cmq ora ha fatto la secoda pipì e mentre stava alla "toilette" ha fatto 2 lamenti!forse non riesce a fare anche la pupù? :confused:

Grazie mille a tutte :kisses:

babaferu
16-04-2013, 11:57
Per il discorso del cibo,posso chiedere anche ai negozianti?o è meglio non fidarsi di loro? conosco già le marche più affidabili...
Cmq ora ha fatto la secoda pipì e mentre stava alla "toilette" ha fatto 2 lamenti!forse non riesce a fare anche la pupù? :confused:


probabile, soprattutto se magari ha fatto un po' di digiuno.
pappa umida è meglio se è un pochino stitico, lascia perdere i negozianti se già conosci le marche più affidabili. e magari se continua a non fare cacca e a lamentarsi ci sta un clisterino (mio abebe si era sbloccato con un clisterino di acqua tiepida fatto con una siringa senz'ago pucciata nell'olio x non fargli male).

baci, ba

7M
16-04-2013, 11:58
Mi spiace, la mia vet è in provincia di BO...
Alcuni negozianti conoscono bene le marche di cibo, altri invece sono più inesperti...
Io posso consigliarti il Baby Cat di Royal Canin che dovresti trovare in qualsiasi pet-shop e che vista l'età è il più adatto fra quelli che conosco io.

Potrebbe essere che fatichi a fare pupù se si è un po' lamentata quando era in lettiera... Per aiutarla meglio cibo umido (patè ad esempio) che crocchini; forse un po' di pasta al malto (ma pochissima) potrebbe servire (NON ne sono certa vista l'età della micetta, fosse più grande direi di sì).
Magari ti risponde qualcuno di più esperto, speriamo!!!

valery
16-04-2013, 15:07
lascia perdere i negozianti se già conosci le marche più affidabili. e magari se continua a non fare cacca e a lamentarsi ci sta un clisterino

Si conosco le marche ma non conosco i prodotti per i mici così piccoli! per esempio il Baby Cat di Royal Canin che mi ha consigliato MayaMieleMimi è un patè? quindi vado a prendergli dell'umido...deciso! :) e già che ci sono che croccantini prendo? (glieli do quando si sblocca)

Per la visita del vet,aspetto qualche giorno...così se non fa la cacca ho un motivo in più per andarci!l'occhio sta meglio rispetto a ieri...caccia via solo qualche caccola e non si incrosta più

babaferu
16-04-2013, 15:41
Si conosco le marche ma non conosco i prodotti per i mici così piccoli! per esempio il Baby Cat di Royal Canin che mi ha consigliato MayaMieleMimi è un patè? quindi vado a prendergli dell'umido...deciso! :) e già che ci sono che croccantini prendo? (glieli do quando si sblocca)

Per la visita del vet,aspetto qualche giorno...così se non fa la cacca ho un motivo in più per andarci!l'occhio sta meglio rispetto a ieri...caccia via solo qualche caccola e non si incrosta più

vanno bene quasi tutte le pappe che portano scritto kitten, il baby cat va benone, idem i crocchi: quelli della royal canin sono buoni ma cari.

baci, ba

7M
16-04-2013, 16:07
per esempio il Baby Cat di Royal Canin è un patè?

Sì il Baby Cat di RC è un paté.
Come crocchi Baby Cat conosco solo i RC, è vero che però non sono a buon mercato... Come crocchi kitten ho usato anche Hill's e Trainer. I prodotti Baby Cat però dovrebbero essere più specifici per gattini fino ai 4 mesi.
Come umidi kitten ci sono anche di altre marche, esempio Hill's. Altri completi al momento non me ne vengono in mente, ma sicuramente ci sono e altri utenti ti sapranno dare consigli.

Tienilo sottocontrollo per l'occhietto mi raccomando e anche se fa o non fa la cacca!! Sono 2 cose molto importanti!!!

Coccole all'esserino!!!

valery
16-04-2013, 17:15
Putroppo lo so che sono cari...mi farò un giro per i negozi tra poco!
Ogni quante ore deve mangiare un gattino della sua età?
Prima ha cercato la mammella della mamma frugando sulla mia pancia...stava dormendo sulle mie gambe.. :(

7M
16-04-2013, 17:29
Putroppo lo so che sono cari...mi farò un giro per i negozi tra poco!
Ogni quante ore deve mangiare un gattino della sua età?
Prima ha cercato la mammella della mamma frugando sulla mia pancia...stava dormendo sulle mie gambe.. :(

Io a Miele davo pochi crocchi o 1/4 di paté Baby Cat più volte nella giornata, ma non li ho mai pesati....

Che tesorino dolce deve essere......
Ma possibile che i tuoi non si lascino commuovere?? Dai loro il micino da tenere in braccio, solitamente tutti si sciolgono!!! :micimiao18:
Il papà di una mia cara amica non voleva assolutamente animali, beh ora lei ha un labrador di 1 anno (non vive con i suoi) e suo papà le chiede sempre di andare da loro con il cane e le dà addirittura i baci sul muso!!!! Pensa che mi ha chiesto un ingrandimento di una foto sua con il cane che avevo fatto io!!!!

Ele :)
16-04-2013, 19:05
Io a Miele davo pochi crocchi o 1/4 di paté Baby Cat più volte nella giornata, ma non li ho mai pesati....

Che tesorino dolce deve essere......
Ma possibile che i tuoi non si lascino commuovere?? Dai loro il micino da tenere in braccio, solitamente tutti si sciolgono!!! :micimiao18:
Il papà di una mia cara amica non voleva assolutamente animali, beh ora lei ha un labrador di 1 anno (non vive con i suoi) e suo papà le chiede sempre di andare da loro con il cane e le dà addirittura i baci sul muso!!!! Pensa che mi ha chiesto un ingrandimento di una foto sua con il cane che avevo fatto io!!!!

Quoto. La mamma di una mia amica aveva la fobia dei cani. La mia amica ha adottato un cane lo stesso al canile e ora, un anno dopo, ci manca poco che sua madre e il cane dormono abbracciati nel letto.

milka
17-04-2013, 08:18
Io a brillo davo circa una scatoletta, una scatoletta e mezza (da 100 grammi) di babycat royal canin, che tra l'altro più che un patè è proprio una mousse: è un composto liscio e senza nessun pezzettino nemmeno tritato fine; per questo è adattissimo proprio all'inizio dello svezzamento, ma come hanno detto...è piuttosoto caro: io l'ho sempre trovato nel pack da 4 vaschette da 100 grammi l'una e lo pagavo sui 5 euri (a volte un po meno se c'erano delle offerte) nei diversi petshop della mia zona. Ho trovato molto buono anche il patè della Trainer (sempre kitten ovviamente): questo è in lattina da 85 grammi, è un più "duro" di quello RC ma si può schiacciare facilmente con la forchetta e renderlo morbidissimo. Se vedi che il micio beve poco (brillo invece ha sempre bevuto spontaneamente abbastanza...) puoi aggiungere un po d'acqua alla pappa, mescolando bene, che tra l'altro diventa più facile per il micio da leccare.

Non so se qualcuno qui nel forum è di Trani o cmq della tua zona per poterti consigliare un buon vet...io purtroppo sto da tutt'altra parte...:(
Cmq almeno un controllo generale, temperatura, peso, addome, orecchie durante una visita dovrebbe essere fatto...in più, solitamente si fa esame feci per scoprire eventuali parassiti intstinali (Brillo aveva i coccidi e la cura è stata lunghissima....)

Capisco quando dici che i tuoi non ne vogliono sentire parlare di mici per casa...però intanto non pensare a questo...pensa a far crescere questo gattino, a farlo stare bene...poi secondo me anche loro potrebbero affezionarcisi. Tu occupatene in tutto e per tutto: tieni sempre pulita la lettiera, interessati sui prezzi più convenienti per pappe e accessori vari, stai attenta che non combini troppi disasti per casa (i mici piccoli sono dei veri terrmoti...atternzione a tende, divani e cose preziose in casa!) così anche loro vedranno che sei responsabile e non lo considereranno solo un ulteriore peso economico. Non so quanti anni hai, ma proponiti eventualmente per qualche lavoretto in casa o da qualche parente in modo da poter raccimolare qualche soldino da dedicare al tuo micetto.

Facci sapere come procede e se hai trovato un vet che ti ha soddisfatta....in bocca al lupo ad entrambi...

p.s. ha già un nomino questo micetto??? :)

valery
17-04-2013, 08:56
Che tesorino dolce deve essere......
Ma possibile che i tuoi non si lascino commuovere?? Dai loro il micino da tenere in braccio, solitamente tutti si sciolgono!!! :micimiao18:
Il papà di una mia cara amica non voleva assolutamente animali, beh ora lei ha un labrador di 1 anno (non vive con i suoi) e suo papà le chiede sempre di andare da loro con il cane e le dà addirittura i baci sul muso!!!! Pensa che mi ha chiesto un ingrandimento di una foto sua con il cane che avevo fatto io!!!!

A loro piacciono gli animali...ma mi hanno detto più di una volta che posso tenerlo solo fino a quando non trova una casa..Mi hanno detto anche che ho fatto bene a prenderlo e a curarlo perchè sarebbe morto per strada,ma in casa non lo vogliono tenere a lungo!
Mi è capitata la stessa cosa con altri micini e ogni volta ho ricevuto sempre le stesse risposte dai miei! Sembra proprio che io sia destinata solo a salvarli dalla strada e poi a consegnarli a una vera famiglia...chissà se quando avrò una casa tutta mia,potrò averne uno tutto per me!
Del resto ho avuto già molte richieste di adozione! Lo porterò dalla sua nuova famiglia oggi stesso! Sono felicissima per lui ma al tempo stesso mi sento triste,perchè speravo di tenerlo con me...mi ci sono già affezionata :cry:

Io a brillo davo circa una scatoletta, una scatoletta e mezza (da 100 grammi) di babycat royal canin, che tra l'altro più che un patè è proprio una mousse: è un composto liscio e senza nessun pezzettino nemmeno tritato fine; per questo è adattissimo proprio all'inizio dello svezzamento, ma come hanno detto...è piuttosoto caro: io l'ho sempre trovato nel pack da 4 vaschette da 100 grammi l'una e lo pagavo sui 5 euri (a volte un po meno se c'erano delle offerte) nei diversi petshop della mia zona. Ho trovato molto buono anche il patè della Trainer (sempre kitten ovviamente): questo è in lattina da 85 grammi, è un più "duro" di quello RC ma si può schiacciare facilmente con la forchetta e renderlo morbidissimo. Se vedi che il micio beve poco (brillo invece ha sempre bevuto spontaneamente abbastanza...) puoi aggiungere un po d'acqua alla pappa, mescolando bene, che tra l'altro diventa più facile per il micio da leccare.

Non so se qualcuno qui nel forum è di Trani o cmq della tua zona per poterti consigliare un buon vet...io purtroppo sto da tutt'altra parte...:(
Cmq almeno un controllo generale, temperatura, peso, addome, orecchie durante una visita dovrebbe essere fatto...in più, solitamente si fa esame feci per scoprire eventuali parassiti intstinali (Brillo aveva i coccidi e la cura è stata lunghissima....)

Capisco quando dici che i tuoi non ne vogliono sentire parlare di mici per casa...però intanto non pensare a questo...pensa a far crescere questo gattino, a farlo stare bene...poi secondo me anche loro potrebbero affezionarcisi. Tu occupatene in tutto e per tutto: tieni sempre pulita la lettiera, interessati sui prezzi più convenienti per pappe e accessori vari, stai attenta che non combini troppi disasti per casa (i mici piccoli sono dei veri terrmoti...atternzione a tende, divani e cose preziose in casa!) così anche loro vedranno che sei responsabile e non lo considereranno solo un ulteriore peso economico. Non so quanti anni hai, ma proponiti eventualmente per qualche lavoretto in casa o da qualche parente in modo da poter raccimolare qualche soldino da dedicare al tuo micetto.

Facci sapere come procede e se hai trovato un vet che ti ha soddisfatta....in bocca al lupo ad entrambi...

p.s. ha già un nomino questo micetto??? :)

Ho comprato il Baby cat della RC a 6 euro!sono 4 vaschette...ne ha mangiata quasi mezza da ieri sera...sembra gradirla ma quando è in braccio cerca ancora la mammella per attaccarsi! Ha fatto la cacca stamattina...mi è sembrata normale. Un pò si è lamentato per lo sforzo, ma almeno si è sbloccato!
Ieri mi sono messa a letto eee tac!!....erano bagnate le lenzuola e il piumone! :disapprove: non so come abbia fatto a non bagnare anche il copriletto! forse ha spisciolato quando il letto era disfatto e io non mi sono accorta di niente!!mannaggia :P
Ho 23 anni e sono una laureanda...qualche lavoretto ogni tanto lo faccio ma non ho molto da parte! Ormai il problema non si pone più, visto che ha trovato una nuova padroncina!
Per il nome ancora nulla...ci penserà la sua nuova famiglia! :D / :(

milka
17-04-2013, 09:06
Allora in bocca al lupo al piccoletto per la sua nuova vita con la famiglia adottiva!!!

Ascolta però...quando andrai a portare il micino nella sua nuova casa, raccomandati tanto con i suoi nuovi "genitori" di portarlo da un veterinario per i controlli da fare necessariamente: può anche essere che all'apparenza il micio sia sano, ma che sotto sotto covi qualcosa...è troppo piccino e ogni cosa può essere fatale per lui. Meglio una visitina, che gli mettono magari un antiparassitario, gli danno qualche vitamina o antibiotico se serve, parleranno di veccinazioni (da fare però credo più in là nel tempo). raccomandati davvero tanto che lo facciano, è importante e se riesci chiedi di poterti tenere in contatto con loro per sapere come cresce, come sta...

Speriamo vada tutto bene per lui...sarebbe un peccato se dopo aver trovato la fortuna la storia finisse male per disattenzioni o disinteresse (non tuoi, dei suoi nuovi genitori)

facci sapere eh?

babaferu
17-04-2013, 10:22
bene un abbraccio forte forte, anche io ho passato anni così, lo so è uno strazio, ma oggi finalmente ho in casa (mia e del mio compagno) il mio bellissimo abebe strappato da morte certa in strada....
verrà il momento!

un abbraccio ancora, ba

7M
17-04-2013, 10:40
Ascolta però...quando andrai a portare il micino nella sua nuova casa, raccomandati tanto con i suoi nuovi "genitori" di portarlo da un veterinario per i controlli da fare necessariamente: può anche essere che all'apparenza il micio sia sano, ma che sotto sotto covi qualcosa...è troppo piccino e ogni cosa può essere fatale per lui. Meglio una visitina, che gli mettono magari un antiparassitario, gli danno qualche vitamina o antibiotico se serve, parleranno di veccinazioni (da fare però credo più in là nel tempo). raccomandati davvero tanto che lo facciano, è importante e se riesci chiedi di poterti tenere in contatto con loro per sapere come cresce, come sta...


Quoto tutto!!! Visita dal veterinario assolutamente indispensabile!!!
Hanno altri mici????

Tanta fortuna e felicità al micetto con la sua nuova famiglia, per i gattini piccoli è più facile trovare casa!!! :micimiao18:

Quanto a te spero che tu possa presto trovare un'occupazione che ti permetta di essere indipendente e quindi adottare tanti pelosi!!!! Te lo auguro di cuore anche se il momento non è dei migliori.....

Ele :)
17-04-2013, 13:04
Sono contenta per il micio ma mi dispiace per te perché so quanto è brutto staccarsi dagli animali dopo averli salvati e cresciuti... Vedrai che un giorno potrai avere un gattino tutto tuo anche tu!!!!

valery
17-04-2013, 15:29
Grazie a tutte per il conforto :)
Per telefono le ho già detto che deve fargli fare una visita dal veterinario...Alle 18 abbiamo appuntamento e ribadirò tutto! Rimarrò in contatto con lei così mi farò dire come sta il piccolino con il passare dei giorni! Ho pensato di dirle di questo forum...spero che si iscriva anche lei. Io lo trovo utilissimo :)
Nel frattempo (queste sono le ultime ore insieme :cry: ) il piccolo ormai mi ha scambiato per sua mamma...si arrampica sulla mia gamba e mi sale sul grembo poi tenta spesso di attaccarsi per succhiare il latte! poverino lui, ma mi fa un maleeee...mi auguro che l'adottante avrà tanta pazienza quanta ne ho io. :D ho le mani distrutte per i graffi e i morsi! Di tutti i micini randagi che ho preso questo è senza dubbio il più vivace,nonostante sia il più piccolo... è normale che faccia così male mentre gioca? non vorrei che la ragazza pensi che sia aggressivo e che lo lasci per questo motivo! :( sicuramente l'avviso prima, dicendole che se morde o graffia lo fa per gioco...non tutti sanno che i gatti si comportano così per giocare

7M
17-04-2013, 15:46
mi auguro che l'adottante avrà tanta pazienza quanta ne ho io. :D ho le mani distrutte per i graffi e i morsi! Di tutti i micini randagi che ho preso questo è senza dubbio il più vivace,nonostante sia il più piccolo... è normale che faccia così male mentre gioca? non vorrei che la ragazza pensi che sia aggressivo e che lo lasci per questo motivo! :( sicuramente l'avviso prima, dicendole che se morde o graffia lo fa per gioco...non tutti sanno che i gatti si comportano così per giocare

Questa persona non ha esperienza con i gatti? Spiegagli tutto subito, mi raccomando e dille anche che se per un qualsiasi motivo NON riuscisse a gestirlo non lo abbandoni o porti in gattile, ma ricontatti te. Così poi tu gli trovi un'altra famiglia. Quando una persona prende un gatto per la prima volta potrebbe rimanere disorientata dal comportamento, soprattutto se morde o graffia... Mi raccomando dille di ricontattarti se non riesca a gestire il gattino!!!

baudelaire
17-04-2013, 15:49
Quoto in toto quanto dice MMM... che peccato, comunque, che non hai potuto tenerlo con te... si direbbe che eravate fatti l'uno per l'altra...

valery
17-04-2013, 16:38
Questa persona non ha esperienza con i gatti? Spiegagli tutto subito, mi raccomando e dille anche che se per un qualsiasi motivo NON riuscisse a gestirlo non lo abbandoni o porti in gattile, ma ricontatti te. Così poi tu gli trovi un'altra famiglia. Quando una persona prende un gatto per la prima volta potrebbe rimanere disorientata dal comportamento, soprattutto se morde o graffia... Mi raccomando dille di ricontattarti se non riesca a gestire il gattino!!!
Certo,certo!è la prima cosa che le dico! Mi deve ricontattare se ci sono problemi...assolutamente!

Quoto in toto quanto dice MMM... che peccato, comunque, che non hai potuto tenerlo con te... si direbbe che eravate fatti l'uno per l'altra...
:cry: guarda...ti dico solo che ho già pianto ieri al solo pensiero di staccarmi da lui!e spero solo di non fare brutte figure oggi davanti a lei :(

7M
17-04-2013, 17:35
Sai Valery, se proprio non puoi fare un'azione di forza con i tuoi e tenerlo tu, la cosa migliore è darlo alla sua nuova mamma, così il distacco sarà meno duro per entrambi. :confused:
Se poi puoi restare in contatto con la persona che l'ha adottato sarà come fosse sempre il tuo nipotino...

babaferu
17-04-2013, 17:37
:cry: guarda...ti dico solo che ho già pianto ieri al solo pensiero di staccarmi da lui!e spero solo di non fare brutte figure oggi davanti a lei :(

non sono brutte figure, sei un'anima bella.... un abbraccio tesoro!
ba

valery
17-04-2013, 17:52
Grazie di cuore babaferu e a tutte le altre!!
Sono appena rientrata...è stata dura...il suo faccino mi ha davvero conquistata!Però sono stata forte e non ho pianto! La sua nuova mamma mi sembra una brava ragazza (la conosco pochissimo)...speriamo bene! Le ho detto tutto ciò che poteva essere utile e necessario per lei e soprattutto per il gattino...sicuramente avrà pensato che sono logorroica :) ahahah ma non mi importa!
Vi terrò aggiornate
Grazie di nuovo a voi del forum che ci siete sempre e sapete dare ottimi consigli!
Un abbraccio a tutte :kisses:

7M
17-04-2013, 19:20
Grazie di cuore babaferu e a tutte le altre!!
Sono appena rientrata...è stata dura...il suo faccino mi ha davvero conquistata!Però sono stata forte e non ho pianto! La sua nuova mamma mi sembra una brava ragazza (la conosco pochissimo)...speriamo bene! Le ho detto tutto ciò che poteva essere utile e necessario per lei e soprattutto per il gattino...sicuramente avrà pensato che sono logorroica :) ahahah ma non mi importa!
Vi terrò aggiornate
Grazie di nuovo a voi del forum che ci siete sempre e sapete dare ottimi consigli!
Un abbraccio a tutte :kisses:

Tranquilla... qui tutti capiscono cosa vuol dire amare DAVVERO un animale!!!
Tieni aggiornati, anche sul nome che le verrà dato....

valery
18-04-2013, 09:52
Ragazze brutte notizie :(
Il gattino mi è tornato indietro perchè la madre della nuova padroncina era super allergica! Mi ha raccontato che dopo poco tempo ha avuto fastidio alla gola, prurito e tosse...e così l'hanno tenuto solo per stanotte. Ora è di nuovo con me! Anche io sono allergica alla saliva dei gatti ma una reazione cosi non l'ho mai avuta. So che ci sono diversi tipi di allergie e so che a seconda del gatto si può avere una reazione più o meno forte. Io per ora con i cuccioli non ho avuto grossi problemi. Mah :shy: sono davvero amareggiata. Questa nuova famiglia mi piaceva!
E ora ci sarà il replay :(

7M
18-04-2013, 09:59
Ragazze brutte notizie :(
Il gattino mi è tornato indietro perchè la madre della nuova padroncina era super allergica! Mi ha raccontato che dopo poco tempo ha avuto fastidio alla gola, prurito e tosse...e così l'hanno tenuto solo per stanotte. Ora è di nuovo con me! Anche io sono allergica alla saliva dei gatti ma una reazione cosi non l'ho mai avuta. So che ci sono diversi tipi di allergie e so che a seconda del gatto si può avere una reazione più o meno forte. Io per ora con i cuccioli non ho avuto grossi problemi. Mah :shy: sono davvero amareggiata. Questa nuova famiglia mi piaceva!
E ora ci sarà il replay :(

Io sarò troppo maliziosa ma secondo me non si sono sentiti di tenerlo... :(

milka
18-04-2013, 09:59
Mah...se devo essere sincera non mi è mai capitato di sentire di una reazione così forte dopo poche ore di contatto con un micio...non è che hanno cambiato idea e non lo volgiono più???

uff...mi spiace per 'sto micetto sballottato di quà e di là come un pacco postale...

Ora che farai? Tienilo tu per un po, fallo crescere un pochino e poi trovagli una buona famiglia...non gli fa bene così piccino ad essere portato a destra e a manca...hanno bisogno anche loro di stabilità e soprattutto di amore...

Che peccato, però....

7M
18-04-2013, 10:03
Mah...se devo essere sincera non mi è mai capitato di sentire di una reazione così forte dopo poche ore di contatto con un micio...non è che hanno cambiato idea e non lo volgiono più???

uff...mi spiace per 'sto micetto sballottato di quà e di là come un pacco postale...

Ora che farai? Tienilo tu per un po, fallo crescere un pochino e poi trovagli una buona famiglia...non gli fa bene così piccino ad essere portato a destra e a manca...hanno bisogno anche loro di stabilità e soprattutto di amore...

Che peccato, però....

Quotissimo!!!

valery
18-04-2013, 10:05
Io sarò troppo maliziosa ma secondo me non si sono sentiti di tenerlo... :(
Anche io ho pensato la stessa cosa, ma il padre della ragazza mi sembrava davvero dispiaciuto stamattina...quindi boh!!

Mah...se devo essere sincera non mi è mai capitato di sentire di una reazione così forte dopo poche ore di contatto con un micio...non è che hanno cambiato idea e non lo volgiono più???

uff...mi spiace per 'sto micetto sballottato di quà e di là come un pacco postale...

Ora che farai? Tienilo tu per un po, fallo crescere un pochino e poi trovagli una buona famiglia...non gli fa bene così piccino ad essere portato a destra e a manca...hanno bisogno anche loro di stabilità e soprattutto di amore...

Che peccato, però....

Si,infatti ho pensato di tenerlo un pò io proprio per evitare altri spostamenti inutili. Anche se avevo avuto altre richieste e così rischio di farmele scappare! Non so cosa fare... uffff

7M
18-04-2013, 10:09
Si,infatti ho pensato di tenerlo un pò io proprio per evitare altri spostamenti inutili. Anche se avevo avuto altre richieste e così rischio di farmele scappare! Non so cosa fare... uffff

Potresti dire a queste persone che il gattino è un po' traumatizzato, quindi lo terrai tu per qualche altro giorno. Se sono veramente interessati al benessere del micio capiranno e aspetteranno....

babaferu
18-04-2013, 10:21
bah in fondo ha passato solo una notte fuori, se hai altre proposte certe secondo me lo puoi affidare tranquillamente al prossimo adottante al più presto, infondo diversamente rischia solo di patire maggiormente il distacco con te.
o hai la possibillità di tenertelo ancora un bel po', per stabilizzare la situazione, portarlo dal veterinario etc, o ti conviene darlo al prossimo adottante al più presto, altrimenti vi fate solo più male entrambi.
e non starei neanche a fare la maliziosa sull'altra famiglia.... in fondo che ci cambia, se non aumentare l'amarezza?
mia semplice opinione, ovviamente.

baci, ba

valery
18-04-2013, 16:08
bah in fondo ha passato solo una notte fuori, se hai altre proposte certe secondo me lo puoi affidare tranquillamente al prossimo adottante al più presto, infondo diversamente rischia solo di patire maggiormente il distacco con te.
o hai la possibillità di tenertelo ancora un bel po', per stabilizzare la situazione, portarlo dal veterinario etc, o ti conviene darlo al prossimo adottante al più presto, altrimenti vi fate solo più male entrambi.
e non starei neanche a fare la maliziosa sull'altra famiglia.... in fondo che ci cambia, se non aumentare l'amarezza?
mia semplice opinione, ovviamente.

baci, ba

Penso che tu abbia ragione...quindi lo tengo per questa notte e domani contatto di nuovo le persone che si erano mostrate interessate!

Comunque qualcuno mi chiedeva del nome...beh io penso di averlo trovato! PEPE :o sarebbe azzeccato per lui! è un gattino vivacissimo,pieno di vita,curioso,coraggioso e forte fisicamente! Che ne dite? se non vi piace, quale mi consigliate? E' un tigrotto dagli occhi azzurri bellissimi :)
Ho una domanda anche...come faccio a fargli capire che fa malissimo quando gioca? tento di rimproverarlo ma lui puntualmente pensa che io stia continuando a giocare con lui e punta sempre alle mie povere mani :( quando morde affonda i dentini e tenta quasi di strappare,come se fossi una preda! se posso vi linko un video... Mordicchia anche altre cose...forse ha dolore ai dentini? Grazie ;)

babaferu
18-04-2013, 16:26
come faccio a fargli capire che fa malissimo quando gioca? tento di rimproverarlo ma lui puntualmente pensa che io stia continuando a giocare con lui e punta sempre alle mie povere mani :( quando morde affonda i dentini e tenta quasi di strappare,come se fossi una preda! se posso vi linko un video... Mordicchia anche altre cose...forse ha dolore ai dentini? Grazie ;)

allontanalo da te. prova anche a soffiargli sul muso come mamma gatta, con abebe funziona.... con altri va bene un no secco, o lo spruzzino con l'acqua.

baci, ba

ps: pepe è carino come nome! ma non sarebbe meglio che lo scegliesse la sua nuova famiglia?

Milla78
18-04-2013, 18:28
Ho una domanda anche...come faccio a fargli capire che fa malissimo quando gioca? tento di rimproverarlo ma lui puntualmente pensa che io stia continuando a giocare con lui e punta sempre alle mie povere mani :( quando morde affonda i dentini e tenta quasi di strappare,come se fossi una preda! se posso vi linko un video... Mordicchia anche altre cose...forse ha dolore ai dentini? Grazie ;)

Quando comincia a farti male interrompi il gioco. Capirà che se vuole giocare deve fermarsi ad un certo punto. Capiscono più di quanto si penserebbe queste associazioni! Anche i miei da piccoli mi salivano sulle gambe arrampicandosi tipo albero, l'unica soluzione che avevo trovato erano i jeans lunghi per contenere i danni, comunque ti assicuro che crescendo smetterà, non appena sarà in grado di salire sulle ginocchia con un salto!

Lilith
19-04-2013, 12:23
Ciao..volevo segnalarti la possibilità di fare una visita dal vet gratuita grazie a questo

http://www.scontomaggio.com/buono-sconto/visite-veterinarie-gratis-da-hills-e-amnvi/

Ho letto che sei di Trani, io sono di Molfetta..prova a contattare Il Collarino Rosso, è un'associazione proprio di Trani che cura i mici randagi..magari possono darti una mano con le adozioni!

valery
19-04-2013, 17:17
Ciao..volevo segnalarti la possibilità di fare una visita dal vet gratuita grazie a questo

http://www.scontomaggio.com/buono-sconto/visite-veterinarie-gratis-da-hills-e-amnvi/

Ho letto che sei di Trani, io sono di Molfetta..prova a contattare Il Collarino Rosso, è un'associazione proprio di Trani che cura i mici randagi..magari possono darti una mano con le adozioni!
Grazie! sono socia dell'associazione, quindi la conosco benissimo...infatti loro mi hanno condiviso l'annuncio!e grazie per il coupon...se non trovo subito una famiglia lo porterò io dal veterinario!

Quando comincia a farti male interrompi il gioco. Capirà che se vuole giocare deve fermarsi ad un certo punto. Capiscono più di quanto si penserebbe queste associazioni! Anche i miei da piccoli mi salivano sulle gambe arrampicandosi tipo albero, l'unica soluzione che avevo trovato erano i jeans lunghi per contenere i danni, comunque ti assicuro che crescendo smetterà, non appena sarà in grado di salire sulle ginocchia con un salto!
Anche a me sale dalle gambe...e con la tuta sento tutte le unghiette!Infatti ho i graffi sia alle mani che alle gambe...lo so che quando sono piccoli fanno così e poi smettono ma vorrei iniziare ad educarlo!

allontanalo da te. prova anche a soffiargli sul muso come mamma gatta, con abebe funziona.... con altri va bene un no secco, o lo spruzzino con l'acqua
Sto provando entrambe le cose e funziona fino a un certo punto! cmq meglio che niente :approve:

Ho due domande oggi :o come mai il gattino non beve mai? gli ho messo una ciotolina di acqua vicino a quella del cibo ma non la tocca proprio!
Poi ho notato che quando fa la pupù si sforza parecchio...oggi era particolarmente solida e scura e faceva fatica a staccarsi dall'ano:dead: almeno cosi sembrava...secondo voi può essere dovuto al fatto che non beve? ho pensato che i due eventi siano collegati. Grazie :)

7M
19-04-2013, 17:31
Ho due domande oggi :o come mai il gattino non beve mai? gli ho messo una ciotolina di acqua vicino a quella del cibo ma non la tocca proprio!
Poi ho notato che quando fa la pupù si sforza parecchio...oggi era particolarmente solida e scura e faceva fatica a staccarsi dall'ano:dead: almeno cosi sembrava...secondo voi può essere dovuto al fatto che non beve? ho pensato che i due eventi siano collegati. Grazie :)

Mangia cibo umido?? Se mangiano umido bevono poco...
Hai provato a farle sentire l'acqua con la mano?? Oppure a dargliene pochina con una mini-siringa? Il gattino non deve disidratarsi...
Io gli darei un po' di umido per vedere se ha meno difficoltà a fare la cacca.....
Una coccola al gattino!!!

valery
19-04-2013, 17:49
Mangia cibo umido?? Se mangiano umido bevono poco...
Hai provato a farle sentire l'acqua con la mano?? Oppure a dargliene pochina con una mini-siringa? Il gattino non deve disidratarsi...
Io gli darei un po' di umido per vedere se ha meno difficoltà a fare la cacca.....
Una coccola al gattino!!!

Si, mangia il baby cat della RC (croccantini ancora non ne ho presi). Ho provato a dargli l'acqua o a metterlo vicino ma niente...magari provo a metterne un pò in un piattino? Solo il primo giorno ha bevuto un pò da solo...cioè parlo di lunedi o martedì. :confused:

7M
19-04-2013, 18:53
Si, mangia il baby cat della RC (croccantini ancora non ne ho presi). Ho provato a dargli l'acqua o a metterlo vicino ma niente...magari provo a metterne un pò in un piattino? Solo il primo giorno ha bevuto un pò da solo...cioè parlo di lunedi o martedì. :confused:

Bagnagli il Baby Cat con acqua così lecca su anche quella mentre mangia....
Prova anche a mettere un po' di acqua nel piattino, forse se ce n'è meno da lì la lecca....

7M
19-04-2013, 18:55
Si, mangia il baby cat della RC (croccantini ancora non ne ho presi). Ho provato a dargli l'acqua o a metterlo vicino ma niente...magari provo a metterne un pò in un piattino? Solo il primo giorno ha bevuto un pò da solo...cioè parlo di lunedi o martedì. :confused:

Aggiungi un po' di acqua al Baby Cat così mangiando beve anche. Poi puoi provare a mettere l'acqua in un piattino, forse la ciotola lo spaventa... Con i piccolini (e a volte anche con i grandi) bisogna procedere per tentativi!!!

valery
20-04-2013, 09:25
Bagnagli il Baby Cat con acqua così lecca su anche quella mentre mangia....
Prova anche a mettere un po' di acqua nel piattino, forse se ce n'è meno da lì la lecca....

Ottima idea!Grazie per il suggerimento...ho provato a farlo :)

Per quanto riguarda l'adozione, ho trovato una ragazza di Valenzano (60 km da Trani). Probabilmente verrà in questi giorni a prenderlo. Mi ha detto di avere già una gatta in casa di due anni, molto buona e docile. Secondo voi è un bene che il gattino stia con un'altra gatta in casa? La cosa strana è che questa ragazza non ha il trasportino e vorrebbe fare il viaggio con il gattino nello scatolo!:shy: quando le ho chiesto come fa a portare la sua gatta dal vet ad esempio, mi ha risposto "Uso una cesta. La mia è una patata dove la metti là la trovi, e poi il veterinario è nel paese quindi non è un lungo il tragitto"
Mi chiedo se sia possibile una cosa del genere per un gatto!! :disapprove:

Lilith
20-04-2013, 09:57
Ottima idea!Grazie per il suggerimento...ho provato a farlo :)

Per quanto riguarda l'adozione, ho trovato una ragazza di Valenzano (60 km da Trani). Probabilmente verrà in questi giorni a prenderlo. Mi ha detto di avere già una gatta in casa di due anni, molto buona e docile. Secondo voi è un bene che il gattino stia con un'altra gatta in casa? La cosa strana è che questa ragazza non ha il trasportino e vorrebbe fare il viaggio con il gattino nello scatolo!:shy: quando le ho chiesto come fa a portare la sua gatta dal vet ad esempio, mi ha risposto "Uso una cesta. La mia è una patata dove la metti là la trovi, e poi il veterinario è nel paese quindi non è un lungo il tragitto"
Mi chiedo se sia possibile una cosa del genere per un gatto!! :disapprove:

Io i miei li devo mettere assolutamente nel trasportino..ma chissà forse la sua micia è davvero tanto mansueta!
Comunque indaga meglio sull'affidabilità della ragazza..
Sul fatto della presenza dell'altra micia non vedo controindicazioni, magari all'inizio è un pò difficile ma gli inserimenti riescono quasi sempre...la micia è sterilizzata?

7M
20-04-2013, 10:06
Per quanto riguarda l'adozione, ho trovato una ragazza di Valenzano (60 km da Trani). Probabilmente verrà in questi giorni a prenderlo. Mi ha detto di avere già una gatta in casa di due anni, molto buona e docile. Secondo voi è un bene che il gattino stia con un'altra gatta in casa? La cosa strana è che questa ragazza non ha il trasportino e vorrebbe fare il viaggio con il gattino nello scatolo!:shy: quando le ho chiesto come fa a portare la sua gatta dal vet ad esempio, mi ha risposto "Uso una cesta. La mia è una patata dove la metti là la trovi, e poi il veterinario è nel paese quindi non è un lungo il tragitto"
Mi chiedo se sia possibile una cosa del genere per un gatto!! :disapprove:

Sono d'accordo con Lilith, valuta bene la persona prima di affidarglielo...
Il gattino è piccolo piccolo, forse quel viaggio lo può fare anche in un cartone ma io personalmente non mi fiderei, sono velocissimi ed è un attimo che gli scivoli fuori e scappi o peggio.
Per quanto riguarda la sua micia, anche Maya io la potrei tenere tranquillamente in braccio per andare dal vet perchè quando è fuori casa è come paralizzata dalla paura, ma non mi fido, quindi anche lei va nel trasportino (poi in auto - non guido io - me la tengo in braccio; questo lo faccio anche con Miele che soffre la macchina...).

Nessuna controindicazione al fatto che abbia già una gattina, anzi si faranno compagnia. Chiedile se è sterilizzata e testata FIV- FeLV e spiegale che se non lo è i test vanno fatti, poi quando sarà un po' più grande vanno fatti anche al micino nuovo.
Inserimento graduale, con qualche gg di separazione, scambio di odori ecc (dille di leggere qui sul forum, ci sono un sacco di consigli sull'inserimento); solitamente un cucciolino è più facile da inserire.... Ma ogni gatto fa storia a se.

Ricorda anche a questa persona che se non riesce a gestirlo non deve assolutamente abbandonarlo o portarlo in gattile, ma piuttosto ricontattare te!!!

Facci sapere..... :micimiao10::micimiao11:

7M
20-04-2013, 10:10
Per i tests FIV-FeLV Miele fece il 1° a due mesi di età, anche se fino ai 6 mesi non sono veramente attendibili, però se è negativo ci sono buone probabilità che lo sia davvero; se è positivo potrebbe essere un falso positivo (si spera) ma da trattare quindi con cautela. Miele ha rifatto il 2° test a 6 mesi al momento della sterilizzazione, per fortuna negativo anche quello.

Se la micia della ragazza vive sempre in casa e ce l'ha da un po' di tempo, per lei può bastare un solo test, se è negativo può stare tranquilla.

Può darsi che non sappia di questi tests, quindi con le buone maniere parlagliene... A me, se dicono qualcosa di utile per la salute dei miei gatti, sono molto felice di saperlo!!!

valery
20-04-2013, 10:32
Sono d'accordo con Lilith, valuta bene la persona prima di affidarglielo...
Il gattino è piccolo piccolo, forse quel viaggio lo può fare anche in un cartone ma io personalmente non mi fiderei, sono velocissimi ed è un attimo che gli scivoli fuori e scappi o peggio.
Per quanto riguarda la sua micia, anche Maya io la potrei tenere tranquillamente in braccio per andare dal vet perchè quando è fuori casa è come paralizzata dalla paura, ma non mi fido, quindi anche lei va nel trasportino (poi in auto - non guido io - me la tengo in braccio; questo lo faccio anche con Miele che soffre la macchina...).

Nessuna controindicazione al fatto che abbia già una gattina, anzi si faranno compagnia. Chiedile se è sterilizzata e testata FIV- FeLV e spiegale che se non lo è i test vanno fatti, poi quando sarà un po' più grande vanno fatti anche al micino nuovo.
Inserimento graduale, con qualche gg di separazione, scambio di odori ecc (dille di leggere qui sul forum, ci sono un sacco di consigli sull'inserimento); solitamente un cucciolino è più facile da inserire.... Ma ogni gatto fa storia a se.

Ricorda anche a questa persona che se non riesce a gestirlo non deve assolutamente abbandonarlo o portarlo in gattile, ma piuttosto ricontattare te!!!

Facci sapere..... :micimiao10::micimiao11:

Ha detto che la sua gatta non è ancora sterilizzata perchè il vet le ha consigliato di farlo dopo una prima una gestazione! mah...non mi risulta!e quindi in poche parole il micino le serve per far partorire la sua!? :mad: Ora le domando se sa dei test FIV - FeLV ....non vorrei sembrare molto pignola, anche perchè c'è il rischio che possa decidere di non prenderlo! ma non riesco a spedirlo così come un pacco postale senza sapere in che mani va! Sono domande lecite.. :approve:

7M
20-04-2013, 10:43
Ha detto che la sua gatta non è ancora sterilizzata perchè il vet le ha consigliato di farlo dopo una prima una gestazione! mah...non mi risulta!e quindi in poche parole il micino le serve per far partorire la sua!? :mad: Ora le domando se sa dei test FIV - FeLV ....non vorrei sembrare molto pignola, anche perchè c'è il rischio che possa decidere di non prenderlo! ma non riesco a spedirlo così come un pacco postale senza sapere in che mani va! Sono domande lecite.. :approve:

Questa cosa della prima gravidanza era una credenza di tanti anni fa, mi sembra molto strano che un vet "moderno" la pensi ancora così... Anzi le gattine vanno sterilizzate presto perchè si riducono di molto i rischi di tumore...

Io non so se mi fiderei a dare un gattino ad una persona che non fa i test e che crede ancora a questa cosa della gravidanza... hai fatto tanto per salvarlo se la persona non ti convince NON DARGLIELO!!!

Però potrebbe anche essere che il suo vet le abbia dato queste infos sbagliate e non le abbia parlato delle malattie feline, quindi se gliene parli tu magari le fai davvero un favore...
Io al posto tuo le direi che è errata l'idea della prima gravidanza... e le consiglierei di sentire anche un altro parere che avvalora la tua tesi!!!

baudelaire
20-04-2013, 13:08
Io non so se mi fiderei a dare un gattino ad una persona che non fa i test e che crede ancora a questa cosa della gravidanza... hai fatto tanto per salvarlo se la persona non ti convince NON DARGLIELO!!!


concordo!

valery
20-04-2013, 15:50
Questa cosa della prima gravidanza era una credenza di tanti anni fa, mi sembra molto strano che un vet "moderno" la pensi ancora così... Anzi le gattine vanno sterilizzate presto perchè si riducono di molto i rischi di tumore...

Io non so se mi fiderei a dare un gattino ad una persona che non fa i test e che crede ancora a questa cosa della gravidanza... hai fatto tanto per salvarlo se la persona non ti convince NON DARGLIELO!!!

Però potrebbe anche essere che il suo vet le abbia dato queste infos sbagliate e non le abbia parlato delle malattie feline, quindi se gliene parli tu magari le fai davvero un favore...
Io al posto tuo le direi che è errata l'idea della prima gravidanza... e le consiglierei di sentire anche un altro parere che avvalora la tua tesi!!!

concordo!

Si infatti sono d'accordo...le ho fatto la domanda riguardo ai test ma non mi ha risposto!! mi puzza un pò sta cosa...e così ho continuato a mettere annunci (avevo interrotto perchè appunto avevo trovato lei interessata)

7M
20-04-2013, 17:16
Si infatti sono d'accordo...le ho fatto la domanda riguardo ai test ma non mi ha risposto!! mi puzza un pò sta cosa...e così ho continuato a mettere annunci (avevo interrotto perchè appunto avevo trovato lei interessata)

Guarda può essere che non sappia neppure cosa sono questi tests!! Se il suo vet è ancora dell'idea che la gatta debba partorire una volta prima di essere sterilizzata magari non le ha parlato neppure di FIV-FeLV....

Continua cmq con gli annunci, dille che contemporaneamente a lei ti hanno contattato altre persone e che stai valutando.... Un gattino così giovane ha più probabilità di trovare chi lo vuole...
Se c'è un pet shop vicino a te, metti una locandina anche lì, chi ha un animale solitamente è più incline ad amarli tutti e ad adottarne un 2°... metti anche la fotina...

Perchè non metti un annuncio anche qui alla voce "adozioni"????
Noi iscritti sappiamo che c'è questo gattino che cerca famiglia, ma entrano anche persone che non sono iscritte e magari sono interessate ad un'adozione..

Lilith
20-04-2013, 17:42
Uh mamma ancora questa storia della sterilizzazione dopo il primo parto..NON E' VERO!!!
Prendi un pò di tempo se mai e valuta altre adozioni se ci sono.. poi voglio capire che fine farebbero i micini di questa gatta..con tanti randagi in giro..

baudelaire
20-04-2013, 19:26
poi voglio capire che fine farebbero i micini di questa gatta..con tanti randagi in giro..

..infatti... :20:

Milla78
20-04-2013, 23:52
Ottima idea!Grazie per il suggerimento...ho provato a farlo :)

Per quanto riguarda l'adozione, ho trovato una ragazza di Valenzano (60 km da Trani). Probabilmente verrà in questi giorni a prenderlo. Mi ha detto di avere già una gatta in casa di due anni, molto buona e docile. Secondo voi è un bene che il gattino stia con un'altra gatta in casa? La cosa strana è che questa ragazza non ha il trasportino e vorrebbe fare il viaggio con il gattino nello scatolo!:shy: quando le ho chiesto come fa a portare la sua gatta dal vet ad esempio, mi ha risposto "Uso una cesta. La mia è una patata dove la metti là la trovi, e poi il veterinario è nel paese quindi non è un lungo il tragitto"
Mi chiedo se sia possibile una cosa del genere per un gatto!! :disapprove:

E' rischiosissimo portare in giro i gatti in ceste e scatoli. Conosco una ragazza che ha perso due micetti proprio cos': li stava portando del vet. quando il rombo di una moto li ha spaventati e sono spariti!!!

valery
21-04-2013, 11:09
Ci sono molti veterinari incapaci qui...magari la ragazza è in buona fede, ma sono i vet che non si aggiornano :confused:
In ogni caso la sua gatta è andata in calore e ha detto che non può più prendersi il piccolo Pepe (meglio così :devil:).
Nel frattempo ho trovato una ragazzina di 16 anni interessata. Penso sia la candidata migliore al momento. Pepe piace a tutti devo dire :) ha un musetto molto dolce che nasconde bene il suo caratteruccio :p
Ho comprato i croccantini della Hill's e ho ricevuto il coupon per la visita veterinaria ma Pepe non sembra gradirli molto :disapprove:

7M
21-04-2013, 11:36
Nel frattempo ho trovato una ragazzina di 16 anni interessata. Penso sia la candidata migliore al momento. Pepe piace a tutti devo dire :) ha un musetto molto dolce che nasconde bene il suo caratteruccio

Dato che la ragazzina vive con i genitori accertati che loro siano d'accordo e parla cmq con un adulto prima di affidare il gattino!!! I sedicenni non sempre sono abbastanza responsabili per seguire un esserino vivente!!!

Cmq lo immaginavo che avresti avuto richieste, i gattini piccoli sono molto più richiesti degli adulti....
Facci sapere.....

valery
24-04-2013, 15:08
Ciao, sono tornata per parlarvi di Pepe!
Oggi è l'ultimo giorno per me e lui insieme :( nel pomeriggio viene una ragazza di fuori a prenderlo!Lo deve regalare al suo fidanzato che ha già un altro gatto maschio e due cani...
In 10 giorni con me Pepe è cresciuto :) ha messo su 200 grammi...è inutile dire che mi sono affezionata moltissimo! :cry: ho continuato a chiedere ai miei se potevamo tenerlo per tutti questi giorni, ma niente :(
Cmq vorrei un vostro parere su una cosa: è necessario secondo voi far firmare alla nuova famiglia un modulo di adozione? mi riferisco a questo http://cercocasa.ilcannocchiale.it/?id_blogdoc=1411075
Attendo i vostri pareri :) grazieeee

7M
24-04-2013, 15:38
Cmq vorrei un vostro parere su una cosa: è necessario secondo voi far firmare alla nuova famiglia un modulo di adozione? mi riferisco a questo http://cercocasa.ilcannocchiale.it/?id_blogdoc=1411075
Attendo i vostri pareri :) grazieeee

Mi spiace che alla fine non puoi tenerlo tu, ma spero che la ragazza che lo prende tratti bene l'esserino....
Io un modulo lo farei firmare, ma non so se sia legale se non gliel'hai detto prima... Aspettiamo pareri più autorevoli!!!

Ricorda cmq alla ragazza di ricontattarti se non riesce a gestirlo o per qualsiasi problematica, che non lo metta assolutamente in gattile e/o in colonia.....

Lunga e felice vita al piccolo Pepe e ancora brava a te per averlo salvato!! :micimiao08:

valery
24-04-2013, 15:47
Mi spiace che alla fine non puoi tenerlo tu, ma spero che la ragazza che lo prende tratti bene l'esserino....
Io un modulo lo farei firmare, ma non so se sia legale se non gliel'hai detto prima... Aspettiamo pareri più autorevoli!!!

Ricorda cmq alla ragazza di ricontattarti se non riesce a gestirlo o per qualsiasi problematica, che non lo metta assolutamente in gattile e/o in colonia.....

Lunga e felice vita al piccolo Pepe e ancora brava a te per averlo salvato!! :micimiao08:

Si l'ho avvisata...ma oggi verrà lei a prenderlo e non il suo fidanzato...dovrebbe firmare lui il modulo!boh! Per il resto, sono stata abbastanza ripetitiva e chiara :)

7M
24-04-2013, 15:49
Si l'ho avvisata...ma oggi verrà lei a prenderlo e non il suo fidanzato...dovrebbe firmare lui il modulo!boh! Per il resto, sono stata abbastanza ripetitiva e chiara :)

Nel caso tu faccia firmare un modulo lo deve firmare il tuo interlocutore, cioè chi ritira fisicamente il gatto, almeno credo!!! Come dicevo attendiamo pareri più autorevoli!!! Cmq direi che se questa persona ha già 1 gatto e 2 cani, ama davvero gli animali!!!

valery
24-04-2013, 15:51
Nel caso tu faccia firmare un modulo lo deve firmare il tuo interlocutore, cioè chi ritira fisicamente il gatto, almeno credo!!! Come dicevo attendiamo pareri più autorevoli!!! Cmq direi che se questa persona ha già 1 gatto e 2 cani, ama davvero gli animali!!!

Capisco...solo che lei è minorenne e il suo ragazzo è maggiorenne!...aspettiamo :) alle 18 verrà qui a prenderlo

Milla78
24-04-2013, 18:09
Io soprattutto le raccomanderei di ricontattarti se ha problemi o se il suo ragazzo cambia idea etc. Dille la verità, che in questo periodo ti sei affezionata e saresti felice di continuare ad avere sue notizie. Se ama gli animali lo troverà normalissimo!

7M
24-04-2013, 18:10
Io soprattutto le raccomanderei di ricontattarti se ha problemi o se il suo ragazzo cambia idea etc. Dille la verità, che in questo periodo ti sei affezionata e saresti felice di continuare ad avere sue notizie. Se ama gli animali lo troverà normalissimo!

Quoto!!!

valery
24-04-2013, 18:57
Io non ci credo!!
Dopo un'ora mi hanno chiamato dicendo che il gatto non è stato accettato nella famiglia del fidanzato :disapprove: ma come si fa??? Non aveva chiesto ai genitori il consenso e ora me lo danno indietro!! Ma la gente è pazza? cioè scusatemi....sto povero gatto ha fatto 40 minuti di strada in auto per sentirsi dire un NO? e ora ne deve fare altrettanti per tornare da me!
E' stato sbalzato in 3 case diverse in una sola settimana!! :shy:
La cosa più strana è che la ragazza che l'ha preso, è stata a scocciarmi per tutti questi giorni...sembrava davvero interessata a Pepe...non ci si può fidare di nessuno! che schifo...sono davvero allibita! Ora speriamo che me lo riportano il prima possibile (o forse tocca a me andarlo a prendere :confused:)

baudelaire
24-04-2013, 20:15
... non ho parole... :mad:
povero pupetto, sballottato qua e là...

7M
25-04-2013, 08:55
E' vero non ci si può fidare di nessuno, povero gattino... C'è gente che fa schifo in giro!!!! Cmq io l'avevo detto di accertarti che essendo minorenne ci fosse l'OK dei genitori... A una coppia di miei amici è successa la stessa cosa.....
Secondo me il micetto rischia di restare traumatizzato e la cosa migliore sarebbe proprio che lo tenessi tu a questo punto... Non c'è una possibilità???
Io incrocio tutto perchè possa finire così.... :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

valery
25-04-2013, 18:05
E' vero non ci si può fidare di nessuno, povero gattino... C'è gente che fa schifo in giro!!!! Cmq io l'avevo detto di accertarti che essendo minorenne ci fosse l'OK dei genitori... A una coppia di miei amici è successa la stessa cosa.....
Secondo me il micetto rischia di restare traumatizzato e la cosa migliore sarebbe proprio che lo tenessi tu a questo punto... Non c'è una possibilità???
Io incrocio tutto perchè possa finire così.... :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

No,in effetti ho saltato un passaggio qui sul forum...allora Pepe non è stato dato alla ragazza di 16 anni di cui vi avevo parlato, proprio perchè non ho potuto parlare con i suoi genitori (era una sorpresa ai suoi :confused:)...L'ho consegnato ieri a una seconda ragazza più grande di Canosa (40 min dalla mia città) che doveva darlo al suo fidanzato, amante di animali, che ha a casa già un altro gatto e cani. Questa seconda ragazza mi ha stressato per tutto il tempo e sembrava molto interessata a Pepe. Quindi mi ero decisa a darlo a loro. E ho fatto male! Il fidanzato infatti non ha ricevuto il consenso dai suoi ed eravamo rimasti che me lo avrebbe riportato indietro.
Tuttavia stamattina mi ha chiamato sul cellulare una signora (che non conosco di persona), dicendomi che aveva visto Pepe e se ne è innamorata! Quindi dopo averle fatto molte domande e aver fatto mille raccomandazioni ho dato l'ok per far adottare Pepe da questa nuova famiglia della città di Canosa (non Trani). Il discorso è un pò ingarbugliato purtroppo. Spero di essere stata chiara. Anche a questa quarta famiglia ho ripetuto che devono avvisarmi per qualsiasi cosa.
Spero sia la volta buona.
Però Pepe mi manca tantissimo :cry:

7M
26-04-2013, 13:24
Speriamo davvero che sia la volta buona!!!! Tanti incrocini affinché il piccolo Pepe trovi finalmente la sua stabilità e tanto tanto amore
:micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Tienici informati....

milka
26-04-2013, 13:43
Che odissea povero pepe!!! Speriamo che ora in questa famiglia ci rimanga per sempre!!!

Io a volte non capisco come delle persone prendano in considerazione l'idea di adottare un micetto senza prima aver avuto l'ok di tutte le persone coinvolte, facendo fare mille giri ad una creaturina di poche settimane, come fosse un pacco postale....

Mi è capitato con la sorellina di Brillo, che prima la voleva uno dei bambini che l'avevano trovata nello scatolone accanto ai rifiuti (io ero molto scettica quel pomeriggio sull'affidarla a lui perchè appunto non sapevo cosa ne pensassero i suoi genitori) poi una volta portata a casa è stata tenuta sul balcone (vabbè che era settembre e facva ancora caldo) e il giorno seguente restituita alla mamma del secondo bambino che aveva trovato i gattini perchè appunto...la famiglia non voleva gatti in casa!!! Non sapevano nemmeno che ci volesse una lettiera dove fargli fare i bisogni!!! :confused:

Per fortuna la micetta ha trovato subitissimo una seconda famiglia dove è amatissima (l'hanno chiamata Candy) e che conosco personalmente e ne ho notizie spessissimo. Ma quel giorno là...avevo già intravisto che la micetta non sarebbe stata accolta come si deve...del resto però non potevamo, noi adulti, impedire che il ragazzino si portasse a casa la gattina che aveva lui stesso trovato e salvato insieme ai fratellini.

La prossima volta, sperando che non ce ne siano di prossime volte, Valery...fatti dire chiaramente se tutti sono d'accordo sull'avere il micetto. Assicurati di questo, davvero...

Milla78
26-04-2013, 23:36
Ma che gente assurda c'è in giro! Prendano animali di peluche, che è molto meglio! Speriamo abbia trovato la sua casa definitiva!

7M
27-04-2013, 08:57
Ma che gente assurda c'è in giro! Prendano animali di peluche, che è molto meglio! Speriamo abbia trovato la sua casa definitiva!

Quoto!! Per alcune persone servono animali di peluche, non esseri viventi!!!!

Si sa nulla se la nuova famiglia l'ha tenuto???

valery
28-04-2013, 09:27
Avete tutti ragione!! E' stato stressante per me...figuriamoci per Pepe!
Purtroppo con la penultima famiglia (che l'ha rifiutato), non avevo chiesto di parlare con i genitori perchè il ragazzo era maggiorenne (lo so che non vuol dire niente) e poi aveva già 3 animali in casa...la sua fidanzata poi mi sembrava molto interessata e non ci ho più pensato...e ho fatto male!

Pepe è nella nuova famiglia da giovedi scorso. Ho sentito la figlia della signora e mi ha detto che lui sta bene...gioca sempre e mangia tanto :o Lunedì lo portano dal veterinario...e mi sono raccomandata di farmi sapere! Spero davvero che venga trattato bene e amato.
Resterà sempre nel mio cuore....mi manca tantissimo :cry:

7M
28-04-2013, 09:31
Speriamo tutti che la storia di Pepe si sia risolta nel migliore dei modi, pare proprio di sì :micimiao10:
Immagino che ti manchi tanto, ma se potrai restare in contatto con la famiglia è come se tu fossi sempre un po' la "zia".... Cmq brava per averlo salvato...