Elw
18-04-2013, 13:00
Ciao,
ho da sempre notato che i miei due mici (fratello e sorella finiti di svezzare a biberon) fanno difficoltà a mangiare senza prima avere qualche carezza.
Il maschio soprattutto, piange piange, si struscia ma non va alla ciotola spontaneamente quasi mai, vuole farsi accompagnare o portare, farsi accarezzare tre o quattro volte, nel frattanto inizia a interessarsi al cibo, ma se smetti prima che stia davvero masticando, smette di mangiare.
La sorella, che impara gli atteggiamenti del fratello con qualche anno di distanza (stranissimo, ma lo fa per tutto), comincia ora a fare uguale.
Secondo me c'è una relazione tra svezzamento al biberon e comportamento alimentare...
Che esperienze avete?
ho da sempre notato che i miei due mici (fratello e sorella finiti di svezzare a biberon) fanno difficoltà a mangiare senza prima avere qualche carezza.
Il maschio soprattutto, piange piange, si struscia ma non va alla ciotola spontaneamente quasi mai, vuole farsi accompagnare o portare, farsi accarezzare tre o quattro volte, nel frattanto inizia a interessarsi al cibo, ma se smetti prima che stia davvero masticando, smette di mangiare.
La sorella, che impara gli atteggiamenti del fratello con qualche anno di distanza (stranissimo, ma lo fa per tutto), comincia ora a fare uguale.
Secondo me c'è una relazione tra svezzamento al biberon e comportamento alimentare...
Che esperienze avete?