Entra

Visualizza Versione Completa : Mia sorella ha adottato una randagina!


Sabri*Ruby
18-04-2013, 18:36
Salve a tutti, mi occorre il vostro aiuto.
Mia sorella ha adottata una piccola micia randagia, viveva in una villetta vicino casa sua.
L'ha portata su l'altro ieri, dopo che l'ha trovata disperata giù al cancello...in più stanno demolendo la villetta dove stava la maggior parte del tempo.
L'ha portata anche dal veterinario, però c'era una nuova dottoressa.
Comunque la vet ha detto che ha più o meno un anno e che dovrebbe essere in salute. Unica cosa non sa se è incinta o meno. Vuole rivederla tra quindici giorni per accertarsi meglio e vedere poi cosa fare.
Nel caso fosse incinta mia sorella non può tenere i micini, e la vet ha comunque valutatato la possibilità di farla sterilizzare ed eventualmente farla abortire.
Ora io sono da mia sorella e ho conosciuto questa piccola micina dolcissima.
La vedo però un po' mogia, dorme tanto (anche a detta di mia sorella), ora non so magari è perchè è stanca.
In più ha una fame pazzesca...le avevano comprato le crocchette della Royal Canin per gatti che vivono all'esterno.
Per quanto riguarda la vaccinazione, secondo voi la vet non l'ha fatta perchè vuole accertarsi prima se è incinta?
La vet non nemmeno parlato di sverminazione.

Mi date qualche consiglio? Grazie a tutti in anticipo...
Ah la piccola si chiama Gipsy :D

7M
18-04-2013, 18:44
Per prima cosa bravissima a tua sorella per questa adozione :micimiao45::micimiao45: La piccola Gipsy le darà tanta gioia!!!

Beh per la vaccinazione bisogna essere certi che la micia sia in salute (e non so se si fa con gattina incinta...)... Se si vede poco la pancia può non esserlo o cmq i feti molto piccoli, tipo fagiolini, quindi l'intervento sarebbe semplice... Io direi che se vedete un accenno di pancia è meglio riportargliela subito, anche se non sono trascorsi i 15gg che vi ha detto la vet.

Per la sverminazione invece io l'avrei fatta subito (dopo esame delle feci logicamente); magari provate a fare una chiamata alla vet: per non offenderla eventualmente dite che vi è venuta in mente questa cosa dei vermi....

Anche la mia ex randagina appena accolta dormiva molto, sembrava fosse finalmente rilassata e non dovesse stare attenta ai pericoli come invece doveva fare fuori. Tieni poi conto che i gatti in generale e quelli che vivono fuori in particolare sono notturni, magari Gipsy sta sveglia quando VOI dormite...

Tante coccole alla piccolina, attendiamo le fotine....

Milla78
18-04-2013, 19:02
Che bello!!! Complimenti e auguri, è l'inizio di un'esperienza meravigliosa :)

Trilly2010
18-04-2013, 22:07
quando ho portato a casa Trilly dalla colonia dove l'ho trovata, la prima settimana dormiva sempre al punto che mi sono chiesta se stesse morendo, tipo un pre-coma! Ma povera me illusa, credevo fosse una micia tranquilla! Dopo aver dormito dormito dormito ha mangiato mangiato mangiato, ed è venuto fuori il suo caratterino!
Per i vermi, se vuoi, chiama un altro veterinario ( per non offendere la tua) e chiedi se puoi portare un campione di feci per vedere se ci sono parassiti. Se viveva fuori potrebbe averli. Le feci come sono? Compatte?

Lady Mosè
19-04-2013, 07:48
Non capisco, se tua sorella non può tenere i micini, che senso ha "aspettare" per vedere se è incinta o meno? Si sterilizza immediatamente, togliendo l'utero con tutto il suo contenuto (e le ovaie ovviamente).

DonPepeDeVega
19-04-2013, 08:13
Non capisco, se tua sorella non può tenere i micini, che senso ha "aspettare" per vedere se è incinta o meno? Si sterilizza immediatamente, togliendo l'utero con tutto il suo contenuto (e le ovaie ovviamente).

.. in effetti... :confused:
.. in aggiunta al fatto che 'sta veterinaria manco ha preso in considerazione la sverminazione non mi fa ben pensare..

.. c'e'un altro veterinario al quale rivolgersi ?

Sabri*Ruby
19-04-2013, 09:04
Si le feci sono buone...compatte e senza segni di vermi. Le dico di raccogliere un campione cosi le esaminano.
In effetti questa veterinaria io non l'ho mai vista, immagino sia nuova perchè di solitovallo studio ci sono due dottori e davero molto bravi.
Mi è sembrato strano il fatto che voglia aspettare e che non abbia fatto una visita completa...ma piuttosto approssimativa.

Mi avete tranquillizzata per il fatto che dorme spesso, ora sono dal cellulare appena ritorno a casa ve la mostro :) è una tigratina particolare!
Grazie mille per avermi risposto :-*

milka
19-04-2013, 09:32
Sì anche secondo me un bella visita completa ci vuole proprio: orecchie, addome, esame feci, temperatura, peso. Se è tutto a posto, nel senso che non ci sono patologie che è meglio curare prima si può pensare alla vaccinazione e forse ancora prima alla sterilizzazione. L'importantre è che la micia sia ben in salute, per questo l'ideale sarebbe proprio valutare bene in che stato sia, attraverso una visita accurata. tanto più se è una randagina e non ha mai visto un dottore...credo che un buon vet faccia questo come prassi...o almeno io lo farei senza nemmeno pensarci su.

Anche noi abbiamo "adottato" una randagina, per ora non entra ancora in casa, anche perchè mi sembra preferisca proprio stare all'aperto e poi cmq dovrei prima tenerla o farla tenere in isolamento per poi fare tutti i test, ma ti posso dire che Trici (l'abbiamo chiamata così, racconto di lei in storie dei nosttri amici), all'inizio avendo a disposizione la nostra cantina, dove ho messo una bella cesta calda, pappa e lettiera lei si faceva lunghissime ronfate; probabilmente non le sembrava vero di avere un riparo sopra la testa e un luogo calmo e sicuro dove poter abbandonarsi a dei sonni ristoratori (pensa che andavo giù a vederla e lei era addormentata così profondamente che nemmeno mi sentiva arrivare e continauava a dormire); ora invece che ha capito come stanno le cose...si fa dei giretti intorno, gioca nel giardino e mi aspetta davanti a casa...ma quando le va di riposare scende in cantina e trova la sua cesta ad aspettarla. Spero di riuscire a trovare il tempo perportarla dal vet per un controllino generale (Trici è già stata stetilizzata da una mia vicina di casa che sapeva non essere di nessuno), perchè sicuramente qualche pulcetta ce l'ha e poi devo chiedere per i vaccini.

Cmq aspetto di vedere le foto di gipsy...avete fatto una cosa bellissima per lei, ve ne sarà per sempre grata e vi ringrazierà con tanto tanto amore. :)

7M
19-04-2013, 09:37
Si le feci sono buone...compatte e senza segni di vermi. Le dico di raccogliere un campione cosi le esaminano. In effetti questa veterinaria io non l'ho mai vista, immagino sia nuova perchè di solitovallo studio ci sono due dottori e davero molto bravi. Mi è sembrato strano il fatto che voglia aspettare e che non abbia fatto una visita completa...ma piuttosto approssimativa.

A volte i vermi non sono visibili ad occhio nudo, per questo è necessario un esame delle feci. Può essere un'idea quella di chiamare un altro vet e portare a lui un campione delle feci.
Inoltre, riflettendo e leggendo le risposte degli altri utenti anche secondo me se tua sorella non può tenere i gattini, meglio procedere subito alla sterilizzazione; la mia vet per esempio con gattini già formati non si sente di praticare l'aborto, mentre se sono ancora tipo "fagiolini" lo fa....
Probabilmente la vet è nuova, però questo non toglie che doveva esaminare più attentamente la micia.
Quando la opera io farei fare anche il test FIV-FeLV.

Aspetto le fotine...

Sabri*Ruby
19-04-2013, 16:08
Sì anche secondo me un bella visita completa ci vuole proprio: orecchie, addome, esame feci, temperatura, peso. Se è tutto a posto, nel senso che non ci sono patologie che è meglio curare prima si può pensare alla vaccinazione e forse ancora prima alla sterilizzazione.
La vet non è nemmeno riuscita a prenderle la temperatura, l'avevo dimenticato.

Inoltre, riflettendo e leggendo le risposte degli altri utenti anche secondo me se tua sorella non può tenere i gattini, meglio procedere subito alla sterilizzazione; la mia vet per esempio con gattini già formati non si sente di praticare l'aborto, mentre se sono ancora tipo "fagiolini" lo fa....
Probabilmente la vet è nuova, però questo non toglie che doveva esaminare più attentamente la micia.
Quando la opera io farei fare anche il test FIV-FeLV

Si, purtroppo non possiamo tenere i gattini nel caso fosse incinta: mia sorella ha casa piccolissima, il compagno è (come dice lui) allergico, e in più ci sono tanti mici che cercano casa, non mi sembra il caso aggiungerne altri :(

La porteremo dal vet, (stavolta ci vado anche io :) ) e decideremo il giorno per la sterilizzazione e per il test fiv-felv!

Ho appena aggiunto un album: http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=2722 Ecco lei è Gipsy!!!

dani
19-04-2013, 16:12
Ma che bella che è Gipsy!! :143::143:
Tante coccole alla micia!!

7M
19-04-2013, 16:17
Gipsy è davvero bella ed ora dorme felice nella sua nuova casetta!! Queste cose scaldano il cuore :micimiao18:

Ma quando dici che la vet non è riuscita a prendere la temperatura è perchè la micia è ancora un po' diffidente e non si è lasciata esaminare??? Orecchie, occhi, cuore, è riuscita???

Facci sapere quando andate dalla vet!!!
E dì a tuo "cognato" che contro le allergie ora ci sono sistemi MIRACOLOSI che è come se non le avesse mai avute.... :micimiao65::micimiao65:

Sabri*Ruby
19-04-2013, 16:27
Ma quando dici che la vet non è riuscita a prendere la temperatura è perchè la micia è ancora un po' diffidente e non si è lasciata esaminare??? Orecchie, occhi, cuore, è riuscita???

Facci sapere quando andate dalla vet!!!
E dì a tuo "cognato" che contro le allergie ora ci sono sistemi MIRACOLOSI che è come se non le avesse mai avute.... :micimiao65::micimiao65:

La temperatura non è riuscita a prenderla perchè si muoveva, il peso nemmeno perchè scendeva dalla bilancia. Per il resto occhi, orecchie e cuore fortunamente è riuscita e ha detto che sono apposto!

Mio cognato dice di essere allergico ma non fa uno starnuto quando è a casa mia...quindi sarà un'allergia un po' particolare :D

antol
19-04-2013, 16:36
Ma come scendeva dalla bilancia?? E cosa si aspettava la vet, che restasse ferma? :D
Basta pesarsi con la micia in braccio, poi senza micia e fare la sottrazione, non ci vuole mica la laurea..
Quello che mi ha lasciato più perplessa è stato il discorso sterilizzazione..se c'è il minimo dubbio che possa essere incinta è meglio fissare al più presto l'intervento, non ha senso aspettare 15 giorni a meno che non si decida di far nascere i gattini, ma se non è così, va operata il prima possibile!
PS Gipsy è dolcissima :) :)

Amelie57
19-04-2013, 17:04
Che bellissima che e' Gipsy!:D Si vede che si sta godendo finalmente un po' di tranquillita'! :358:

baudelaire
19-04-2013, 20:08
Bella lei! e bello è sapere che ora è serena, lontana dai pericoli della strada...:)

special*one
22-04-2013, 13:25
che patata..:p

milka
23-04-2013, 08:42
Che bellissima che e' Gipsy!:D Si vede che si sta godendo finalmente un po' di tranquillita'! :358:



Quoto...questa è davvero l'impressione che si ha guardando le foto!!! Bella lei!!!

Che ha detto il vet alla seconda visita?

7M
23-04-2013, 08:49
Che ha detto il vet alla seconda visita?

Anche io sono curiosa di saperlo!!! Coccole a Gipsy!!