Visualizza Versione Completa : è ora di educarlo...o almeno provarci....
Puccetta
22-04-2013, 15:11
che dire, mea culpa, mi cospargo il capo di cenere, ma si sa, merlino è il secondo figlio, quindi siamo stati più blandi, l'abbiamo presa a ridere e ora dobbiamo intervenire....
parlo del super eroe volante, di quello che volevo sbattere fuori dalla camera....
continua imperterrito a fare il pazzo, salta in faccia a luca, e in pancia a me....sto sdraiata con le mani sulla pancia per paura che faccia male al pupo nuovo, e ieri ne ha studiata un altra...mi è atterrato sul seno!!!!!!dolore lancinante......
con bri quando faceva casino in camera la sbattevo fuori, infatti lei è bravissima....con merli non l'ho mai fatto perchè non posso sbattere fuori lui e tenere dentro lei.....dovrei spostare ciotole, lettiere.....certo se sarà necessario lo farò....
consigli???suggerimenti????
vorrei darti qualche buon consiglio ma io sono la negazione nell'educare....con la mia cioci non ho polso....non riesco ad essere severa.....vorrei impormi ma alla fine mi sciolgo davanti a lei.......mi rendo conto che è viziatissima.....però a me piace un sacco viziarla;)
Starmaia
22-04-2013, 15:30
Ne va della vostra salute...
Ma tieni tutto in camera? Ciotole, lettiere? Motivo?
vorrei darti qualche buon consiglio ma io sono la negazione nell'educare....con la mia cioci non ho polso....non riesco ad essere severa.....vorrei impormi ma alla fine mi sciolgo davanti a lei.......mi rendo conto che è viziatissima.....però a me piace un sacco viziarla;)
Idem per me!!!!
stellarpie
22-04-2013, 19:34
difficile consigliarti....
non so se puoi insegnare al gatto di non saltarvi addosso...facesse altro tipo miagolare, graffiare ecc ecc basterebbe ignorarlo per un po' e alla fine dovrebbe desistere, ma non si può ignorare se salta addosso!
io davvero credo che l'unica sia farlo stare la notte fuori dalla camera.....se invece l'altra micia non crea problemi la lascerei entrare facendo stare lui la notte in una stanza con cuccia acqua e lettiera....se lo fai come routine alla fine imparerà che la notte si passa li....
comunque di chiuderlo fallo prima della nascita del bimbo, in modo che non colleghi le due cose e diventi geloso....
secondo me se riesci la cosa migliore è chiuderlo fuori, come dice stellarpie.
i primi tempi saranno duri ma poi si abituerà.
io ho lo stesso problema con gennarino, non di "voli" ma di piagnistei e graffiature delle porte dalle 5-5.30 del mattino, tutte le mattine, e non ho trovato ancora soluzione.
se lo chiudessi fuori troverei la porta a brandelli, e non dormirei comunque a causa dei suoi forti lamenti.
se tu non hai di questi problemi forse allora è meglio educarlo sin da ora a dormire in un'altra stanza..in modo che non subisca troppi scombussolamenti al momento della nascita del pupo, che già per lui/loro sarà una grossa novità e forse anche un pò una fonte di stress (parlo per i miei).
Puccetta
22-04-2013, 22:19
vorrei darti qualche buon consiglio ma io sono la negazione nell'educare....con la mia cioci non ho polso....non riesco ad essere severa.....vorrei impormi ma alla fine mi sciolgo davanti a lei.......mi rendo conto che è viziatissima.....però a me piace un sacco viziarla;)
il punto è che con briscola prima che arrivasse merlino ci siamo riusciti benissimo...infatti lei è una principessa....
Ne va della vostra salute...
Ma tieni tutto in camera? Ciotole, lettiere? Motivo?
no, tengo le lettiere in bagno le ciotole in cucina....solo che se chiudo lui fuori dalla camera e lei la tengo dentro tutte le sere dovrei portare ciotole e lettiera in camera per lei....mi sembra ingiusto chiuere fuori dalla camera anche lei....è così brava....dorme tranquilla, non ci sveglia mai, mi dorme vicino ma senza essere invasiva come il nano malefico...
difficile consigliarti....
non so se puoi insegnare al gatto di non saltarvi addosso...facesse altro tipo miagolare, graffiare ecc ecc basterebbe ignorarlo per un po' e alla fine dovrebbe desistere, ma non si può ignorare se salta addosso!
io davvero credo che l'unica sia farlo stare la notte fuori dalla camera.....se invece l'altra micia non crea problemi la lascerei entrare facendo stare lui la notte in una stanza con cuccia acqua e lettiera....se lo fai come routine alla fine imparerà che la notte si passa li....
comunque di chiuderlo fallo prima della nascita del bimbo, in modo che non colleghi le due cose e diventi geloso....
con briscola i primi tempi, ogni volta che correva sul letto mentre ormivamo la sbattevamo fuori...con il tempo ha smesso di farlo...non so dire se perchè ha capito o se si sarebbe calmata comunque....
non mi preoccupa che non impari, merlino è uno che si adatta, dormirebbe tranquillo fuori dalla camera senza piangere, però non posso lasciare lei dentro e lui fuori....
secondo me se riesci la cosa migliore è chiuderlo fuori, come dice stellarpie.
i primi tempi saranno duri ma poi si abituerà.
io ho lo stesso problema con gennarino, non di "voli" ma di piagnistei e graffiature delle porte dalle 5-5.30 del mattino, tutte le mattine, e non ho trovato ancora soluzione.
se lo chiudessi fuori troverei la porta a brandelli, e non dormirei comunque a causa dei suoi forti lamenti.
se tu non hai di questi problemi forse allora è meglio educarlo sin da ora a dormire in un'altra stanza..in modo che non subisca troppi scombussolamenti al momento della nascita del pupo, che già per lui/loro sarà una grossa novità e forse anche un pò una fonte di stress (parlo per i miei).
per lei non sarebbe duro dormire fuori, non è uno che piange.....
fanciulle, il problema fondamentalmente è che non vogliamo farlo dormire fuori dalla camera...
allora, ci salta addosso, ci fa male, ci sveglia, è prepotente, fa pasticci e danni....eppure è il nostro piccolo amore....vorremmo trovare un modo per educarlo, anche perchè effettivamente se per quando nascerà il pupo dovesse mantenere questa abitudine potrebbe essere un pò pericoloso....quindi abbiamo tempo fino a inizio ottobre per insegnargli che non deve attentare alle nostre vite.....
e non mi dite che magari avrà paura del pianto del pupo e non si avvicinerà alla culla....vi dico solo che mi ha rotto il cellulare perchè gli dava fastidio la suoneria....un pomeriggio l'avevo lasciato sul tavolo, ha iniziato a squillare, lui è arrivato correndo dalla camera, è saltato sul tavolo è gli ha dato una zampata per farlo smettere...bhè, quel cellulare ha smesso di squillare per sempre...
idem con la mia sveglia....
Lady Mosè
23-04-2013, 07:53
Tesoro, devi metterli fuori entrambi, non c'è soluzione. Se sbatti fuori lui e tieni dentro lei rischi gelosie di Merli nei confronti di Bri!
Puccetta
23-04-2013, 08:40
e che mi sento in colpa...vabbè, tanto rimanderò il tutto fino a inizio ottobre....
due mesi prima dell'arrivo del puccino dovrebbero bastare per non creare gelosie con il nuovo arrivato.......
e che mi sento in colpa...vabbè, tanto rimanderò il tutto fino a inizio ottobre....
due mesi prima dell'arrivo del puccino dovrebbero bastare per non creare gelosie con il nuovo arrivato.......
Ti capisco io non riuscirei a chiudere i miei gatti fuori dalla porta di camera... Però io non ho bambini in arrivo.....
Io ho Molly che dorme con me e Brillo che invece dorme in soggiorno e chiudo la porta a metà per non farlo venire di notte di là. Questo perchè sin da subito ho visto che i due non riuscivano a dormire l'uno vicino all'altra...non so se per gelosia non so per cosa, ma magari per un po ci stanno, poi Brillo (il rompiscatole :devil:) comincia a mordere Molly e insieme cominciano a fare la lotta, con soffi e zampate (credo stiano giocando però). E poi saltano di quà e di là. Così da quando è arrivato brillo lui ha a vuto il suo posto nanna per la notte sui divani in soggiorno. Molly invece, era abituata a dormire in fondo ai miei piedi, e quindi ho continuato a portarla in camera con me per la notte. però ripeto...la divisione dei due pelosi per la notte è stata fatta sin da subito, appena inserito brillo in casa.
Io adesso non so se nel tuo caso spostare merlino fuori dalla camera provochi in lui gelosia nei confronti della micia e del resto, spostare la micia fuori la la camera potrebbe non essere una buona idea e magari essere lei che si ingelosisce...bah...io proverei a far abituare merlino a trovarsi un altro posto per la notte...che ne so, non ha altri posti in cui ama dormire durante la giornata?
Anche io ho Mimi che ha scelto di dormire in un'altra stanza :micimiao16:; anche da me Miele ogni tanto durante la notte rompe le scatole a Maya (con agguati e robe simili....), però loro due ormai sono abituati a dormire in camera mia..... e non riuscirei a dormire senza di loro, quando sono via per lavoro mi mancano tantissimo....
Forse l'unica soluzione è convincere Merlino a scegliersi un altro posto dove gli piaccia dormire, non costringerlo, ma cercare di fare in modo che gli sembri di averlo scelto lui.....
alepuffola
23-04-2013, 09:46
fanciulle, il problema fondamentalmente è che non vogliamo farlo dormire fuori dalla camera...
Beh, perchè no? in condizioni sopportabili no, ma questa è una situazione che mi pare non lo sia.
Rischi di provocare gelosie? può darsi ma anche no. Forse vale la pena di correrlo per far in modo che capisca che non può fare il pazzo per tutta la notte :approve:
Ciliegia
23-04-2013, 10:59
Tutti e due fuori, da subito. Sarò drastica ma due mesi prima dell'arrivo del bimbo è troppo poco secondo me..già devono assestarsi con lo stare fuori, poi arriva anche il bimbo, è stressante per loro. Prima lo fai, prima ti tranquillizzi tu e loro.
Te lo dice una che non ha mai voluto i gatti a dormire con se. Li amo infinitamente ma ho bisogno di dormire e mio marito fa i turni. NON mi sento in colpa per questo.
Starmaia
23-04-2013, 11:21
Tutti e due fuori, da subito.
Quoto.
Il cuore tenero in questi casi non mi pare debba vincere... ne va dell'incolumità del pupo.
I gatti se ne fanno una ragione, basta che siate ferrei e non facciate eccezioni (tipo "è domenica" o "stanotte sono da sola").
alepuffola
23-04-2013, 11:53
Uno dentro e l'altro fuori no?
Lady Mosè
23-04-2013, 12:42
No Ale, poi, come ho già detto più su, uno diventerebbe geloso dell'altro non capendo il motivo.
Perciò o tutti e due fuori o tutti e due dentro! :)
BarbaraB
23-04-2013, 13:19
No Ale, poi, come ho già detto più su, uno diventerebbe geloso dell'altro non capendo il motivo.
Perciò o tutti e due fuori o tutti e due dentro! :)
Se i due mici vanno d'accordo, si, meglio entrambi fuori o entrambi dentro... Meglio FUORI , in questo caso direi.
Però... mi chiedo: quanti anni ha Merlino? da quanto tempo è con voi? Ha sempre fatto il pazzo?
Come si comporta oltre a saltare ovunque e a buttar giù gli oggetti? Glielo avete sempre permesso? ha tiragraffi o altri spazi appetibili dove sfogarsi?
Avete provato con blandi calmanti naturali, tipo cibo complementare (korrector seda, zylkene, rimedi omeo, cibo calm ecc ecc)?
Avete provato a farlo sfogare -giocare tantissimo e stancarlo prima di andare tutti a letto? Avete provato ad "arricchire" casa vostra con giochi, educational o altro per stimolarlo indirizzandolo verso altre cose che non sia la vostra pelle come preda?
Forse vi dico cose ovvie, ma mi sembra che vi focalizzate troppo nel chiuderlo fuori o dentro la camera e non analizzate altri aspetti del problema...
Un buon comportamentalista potrebbe aiutarvi...
Io vedo un grande rischio ad avere un neonato e un micio che salta e atterra da dovunque e su qualunque cosa/persona magari graffiando: non lo fa apposta, siamo d'ccordo, ma è comunque un pericolo per un neonato! e per se stesso...
Sono madre (di tre ragazze) e vi esorto a non sottovalutare lo stress che comporta avere un neonato da accudire: adesso pensate di farcela,ma Merlino - se non risolve il suo problema - potrebbe irritare a mille una situazione già tesa per altri motivi (bimbo che strilla, non dorme mai, è ammalato, ha mal di pancia/dentini ecc...) e farvi sclerare anche contro di lui... E' umano e ci siamo passati in molti, se non tutti! Qundi... trovate una soluzione per vivere meglio voi, senza per quaesto far star male Merlino o Briciola, ma sono convinta che non starebbero per niente male se tranquillizzati... :D
Puccetta
23-04-2013, 14:34
allora...rispondo innanzitutto a barbara...
merlino è nato il primo maggio 2012 ed è con noi dal 11 agosto 2013.....
merlino è il nostro piccolo giullare...fa il pazzo ad orari, di solito a metà mattina, dopo pranzo a metà pomeriggio e la sera....in tutti gli orari tranne la sera si limita a correre, giocare con briscola, inseguire topini, picchiare la cesta della biancheria...gioca, insomma...senza fare disastri....la sera invece, nonostante noi lo facciamo sfogare con palline che rotolano per le scale e cannette ha questi attacchi da super eroi e vola sul letto....ci cammina adosso, salta a me a luca....il tutto per 10 minuti/mezz'ora, poi solitamente dorme e non lo sentiamo più tutta notte...per il resto è un amore, estramamente tranquillo e dolce. affettuosissimo con noi, e tra di loro sono innamorati folli....quando li vedo camminare per casa a trenino con le codine alzate mi si apre il cuore....ecco, gli abbiamo sempre permesso di fare quello che voleva apposta per questo suo carattere a trudino, lui normalmente è il dottor jekill, poi ogni tanto si trasforma in mister hide....al piano di sotto abbiamo un tiragraffi da 80/90cm e uno che arriva al soffitto, entrambi strausatissimi....al piano di sopra ne abbiamo una da un metro e uno a un metro e sessanta, posizionati in una camera cha abbiamo allestito per loro con mensole dove possono arrampicarsi, nasconigli segreti, cuscini sparsi, un letto singolo e 2 poltrone....dovreste vederlo li dentro, un cavallino che salta gli ostacoli...
mai provato calmanti, perchè a parte queste esplosioni di vitalità è mooltoooo tranquillo....
non ci ha mai e dico mai graffiati o morsi....solo ci atterra addosso, ma siamo sotto le coperte...
si comporta così solo quando spegnamo la luce, ecco perchè abbiamo pensato o fuori o dentro durante il giorno è tutto ok....non è mai successo che mi saltasse addosso di pomeriggio, e io dormo ogni pomeriggio 2 ore....
so che avere un neonato sarà stressante...ma merlino è il nostro amore e su 24 ore di solito 22 e mezza è il gatto più buono del mondo, un peluche...se non ci fosse un bimbo in arrivo neanche mi preoccuperei del suo saltarci addosso, ma lui tra l'altro è già pesantuccio, 4,5 kg...
come li tranquillizzo????non vorrei dargli calmanti....veramente, è un amore....tra l'altro normalmente mi ascolta anche, dovunque sia se lo chiamo arriva...e poi, ha quella vocina da cucciolo....
Puccetta
23-04-2013, 14:38
madoncina......sono arrabbiata nera con me stessa....se fin da subito lo avessi messo in riga...e invece no, questo bambino ancora non è arrivato e già mi trovo a dover cambiare la vita dei miei piccini....
Bè, posso farti gli auguri intanto?? Mi ero persa la novità ;)
Puccetta
23-04-2013, 16:03
Bè, posso farti gli auguri intanto?? Mi ero persa la novità ;)
grazie....:D
con bri quando faceva casino in camera la sbattevo fuori, infatti lei è bravissima....con merli non l'ho mai fatto perchè non posso sbattere fuori lui e tenere dentro lei.....dovrei spostare ciotole, lettiere.....certo se sarà necessario lo farò....
consigli???suggerimenti????
Io lo farei. Certo, sarà un pò più lungo fargli afferrare il concetto visto che non lo avete fatto da subito, proprio per questo è meglio iniziare prima possibile. Non deve collegare il fatto che non può più fare il pazzo all'arrivo del bambino, sarebbe un disastro!
Mia sorella ha due gatti ed è abituata ad alzarsi alle 5 di mattina se vogliono mangiare un bocconcino e la chiamano. Li porta a casa mia nelle vacanze, ma dalla zia si mangia dopo che ci alziamo noi (hanno sempre i croccantini, comunque...) Le prime 3-4 notti hanno pianto dietro la porta, ora hanno capito l'antifona e sono due angioletti (a casa mia, da mia sorella mantengono le vecchie abitudini!)
Ps. magari inventatevi un momento-gioco prima di andare a letto. Melania vuole i suoi 10-15 minuti di corse sfrenate avanti e indietro per il corridoio con lancio di palline e giochini, poi le diamo la sua pappa speciale della sera (che segna la fine del gioco ma in modo piacevole), quindi andiamo a nanna e lei dorme sul letto senza muoversi. Prova a fargli capire che ora si gioca in un modo diverso, così non si sente punito!
Puccetta
23-04-2013, 17:44
infatti luca mi ha proposto di metterlo fuori dalla camera appena inizia a fare il pazzo....poi c'è da dire che da quando è arrivata la primavera la sera si agita di più....quest'inverno ci andavano i cannoni per smuoverlo....
Puccetta
03-05-2013, 20:28
aggiornamenti....
dal 23 aprile la porta della nostra camera la notte rimane chiusa....
nessun pianto e nessun isterismo....dalla prima notte hanno iniziato a dormire insieme sul divano.....
il mattino del 24 li abbiamo trovati fuori dalla camera, dal 25 per vederli in cucina bisogna muovere le scatolette..... :shy:
sono diventati con mia immensa gioia ancora più coccolosi.....dormo come un angelo e non ho più l'ansia dei salti sulla pancia di merlino, anche perché sono sotto cura per un distacco della parete ovulare, quindi movimenti bruschi, botte o spaventi proprio bene non mi fanno....
nessuno si è arrabbiato della nuova situazione...
quindi la soluzione che hai adottato ha funzionato bene!!!:cool: così siete più tranquilli anche voi...tu piuttosto come stai? tutto ok? :)
Puccetta
04-05-2013, 07:12
quindi la soluzione che hai adottato ha funzionato bene!!!:cool: così siete più tranquilli anche voi...tu piuttosto come stai? tutto ok? :)
a parte gli ultimi giorni passati completamente a letto si.....per fortuna ho i miei 2 infermieri personali, che di notte dormono sul divano, ma di giorno sono attaccati a mammina.....non so come farei senza di loro....certo, se c'è luca in casa briscola non mi calcola di traverso, ma merlino rimane fedele alla linea e mi sta appiccicato addosso....
Tutto è bene ciò che finisce bene!! Tu come stai???
Sono contenta che questa soluzione abbia funzionato!! :260::260:
bene son contenta,io se prendero' altri gatti li chiudero' in bagno,gia lo sto facendo e vedo che stanno una favola,hanno giochi cucce e sopratutto si evita eventuali pisciatine indesiderate in luoghi non consoni ed e' giusto per noi stare tranquilli loro si adattono a tutto sopratutto quando sanno che comunque l'amore per loro non cambia,cambia solo posto dove dormire.
Ottimo! Sono contenta che si siano adattati senza problemi, così puoi prenderti cura di te stessa e del bimbo senza sensi di colpa!
Ciliegia
04-05-2013, 18:46
Ottimo!! È stato più semplice del previsto allora..molto bene. Tutti più sereni :)
a parte gli ultimi giorni passati completamente a letto si.....per fortuna ho i miei 2 infermieri personali, che di notte dormono sul divano, ma di giorno sono attaccati a mammina.....non so come farei senza di loro....certo, se c'è luca in casa briscola non mi calcola di traverso, ma merlino rimane fedele alla linea e mi sta appiccicato addosso....
Merlino è il top!!!;)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.