PDA

Visualizza Versione Completa : gatti convertiti al secco


miciamagò
22-04-2013, 16:51
ciao a tutti!

e dopo avermi dato tanto da fare, a spulciare petshop e zooplus in cerca di pappe umide appetibili, getto la spugna e vi dico: i miei gatti si sono letteramente convertiti al secco!:mad:

ormai mozart aveva dato segno, ma da qualche giorno a sta parte anche magò lo segue (quelli, dove va uno va l'altro:p).

Ho provato a rimpiazzare le nature's best con le sanabelle sensitive con scarsi risultati, anzi, mozart addirittura le rigurgitava (la sua foga nel mangiarle e nello stesso tempo non morderle era impressionante). Proponevo un pasto secco e due umidi ma a fine giornata ciò che buttavo nel cestino era deludente ed il gatto mi restava affamato. Siamo a livelli di "cosa c'è nella ciotola???brodaglia?roba umida?naaaaaaa, annuso e lascio li, piuttosto faccio la fame:shy:

Ho provato ogni genere di consistenza, marca esistente. Niente. Unico umido che va è il complementare. Secco e complementare. Stop.

Ignoro cosa sia successo, Mozart era un gran mangione di tutto, quasi ad arrivare a 6kg. La veterinaria mi ha detto, dopo averlo pesato, di non superare i 5,8kg visto che è sterilizzato, cosi lui l'ha presa in parola ed ha rafforzato la sua decisione: secco forever.

Ora sono tornata alle nature best...mi sono detta, se devi mangiare solo questo almeno che ti cibi bene. Sapere che mi salta pasti va bene per qualche ora, un giorno al massimo, ma non me la sento di impuntarmi e tirargli via ciò che gli piace fino a quando non mi rimangia l'umido, morto di fame. Spero di fare la cosa giusta, anche se non so quanto faccia bene questa situazione e quanto potrò andare avanti.

O forse ho fatto la cosa sbagliata...non ho lasciato secco a disposizione, mai. Solo qualche mese fa, lasciavo nella ciotola ma quando tornavo era tutto spazzolato, indifferente la quantità. Mozart non sa limitarsi e ho temuto all'allargamento della sua panciona.

Vabbeh, i gatti sono un mistero:approve:

ps. nell'umido ho fracagnato di tutto....dal grana ai crocchi...niet!
pss. addirittura la pasta al malto, che una volta leccava fino a grattarmi il dito, la schifa un po...ma che ha sto micio? ribrezzo per le robe umide???

Amelie57
22-04-2013, 18:05
Non è poi così strano. Anche la mia ha rifiutato l'umido fin dall'inizio. Anzi, proprio all'inizio no, qualcosa mangiucchiava (non mi ricordo bene quanto e cosa perchè son passati troppi anni), ma otto volte su dieci vomitava finchè - giustamente - ha cominciato a rifiutarlo.

Quindi l'ho accontentata: crocchette Hill's SP (16 anni fa non c'era grandissima scelta) e lei per anni è stata contenta e soddisfatta. Adesso variamo un po' di marche, ma la base della sua alimentazione è sempre il secco.

lo so che gli attuali "protocolli" prevedono l'umido ad ogni costo, ma la mia esperienza dice che il secco così male non fa.

violapensiero
22-04-2013, 18:20
La mia esperienza col secco, anche medicato, è fallimentare. Comunque ognuno è libero di agire come vuole. Io non lo abbandonerei completamente. E i miei gatti sanno che più di 20 grammi al giorno non ne hanno. Loro si sono convertiti all'umido per disperazione suppongo...:D

7M
22-04-2013, 19:01
Io sono per un'alimentazione 50% umido e 50% secco ma:
- Miele quando mangia l'umido deve essere aiutato, ha un forte prognatismo e non riesce a prendere ne bocconi ne paté se non viene aiutato con le mani; quando io sono a casa ad orari pasti va benissimo, quando sono fuori non posso dargli l'umido
- Mimi di umido vuole solo il complementare... Sto provando tutte le marche di fascia alta e medio-alta, di completo ma per ora spiluzzica solo il ProPlan Sterilized (ha mangiato 1 volta il paté Hills con sopra il parmiggiano, ma da quella volta non l'ha più voluto)
- Maya ama molto l'umido, ma anche i crocchi le piacciono

Non posso lasciare il cibo a disposizione perchè ho Miele famelico; il risultato sarebbe che lui mangia tutto e le gattine niente.... Fra l'altro Miele è 6,060 kg ed ho ridotto il quantitativo di 5 gr per pasto...

Neppure io mi sento però di lasciarli senza mangiare, sarò una mamma troppo apprensiva (e notare che io per quello che mi riguarda mangio ciò che c'è in casa in quel momento e non spreco nulla...); cmq quello che Maya e Mimi non mangiano non lo butto di certo, lo mangia Miele!!!

stellarpie
22-04-2013, 19:26
io sono per umido e secco, ma se non lo mangiano c'è poco da imputarsi....

alimentali appunto con un crocco di buona qualità e accertati che bevano!

non credo che un alimentazione a solo cibo secco faccia male alla salute. Se lo mangiano due volte a settimana il complementare dallo....

Elena
22-04-2013, 20:36
Anch'io con una delle mie due gattine ho un sacco di problemi a farle mangiare umido completo. Dopo mesi di tentativi e di parecchie scatolette buttate visto che tra l'altro ha gusti completamente diversi dall'altra ho deciso di lasciar perdere per un po' almeno. Quando sono a casa le lascio dell'umido che potrebbe piacere o che le e piaciuto in passato sperando che ne mangi almeno un po' ma ho poco successo

Ciliegia
22-04-2013, 20:46
La mia esperienza col secco, anche medicato, è fallimentare. Comunque ognuno è libero di agire come vuole. Io non lo abbandonerei completamente. E i miei gatti sanno che più di 20 grammi al giorno non ne hanno. Loro si sono convertiti all'umido per disperazione suppongo...:D

Sono d'accordo.
Piuttosto che alimentarli col solo secco, io lo toglierei del tutto. Che poi è quello che faccio qui quando iniziano a fare i capricci per l'umido. Non vedono l'ombra di una crocchetta per una quindicina di giorni..vedi come riprendono a mangiare l'umido. Poi riprendo coi miei 10g al giorno come snack. Devono mangiare per fame, non per noia o capriccio.
Poi ognuno fa come crede, ovvio.

Va lentina
22-04-2013, 21:00
Io non amo forzare i miei gatti e di conseguenza non impongo ad altri di farlo. Se i tuoi amano il secco, che secco sia. A patto che bevano....stimolali più che puoi e non scendere mai di qualità.
Io ho due mice che mangiano solo complementare e secco. Per ovvie ragioni il complementare lo limito, per cui, vanno di secco. Anche io ho provato di tutto e quando dico tutto, intendo proprio tutto.

miciamagò
22-04-2013, 22:21
Mh io non sono x l`esasperazione...spero sia solo un periodo e pian piano cercherò di introdurre di nuovo umido completo magari mischiandolo con un po di complementare. Per il momento continuo con i nature best 3 volte al giorno almeno il pelo è bello e le cacche perfette. Inoltre i gatti vanno quasi subito alla fontanella dopo aver mangiato. So anche io che tutto crocchi non va bene ma vedere i gatti che lasciano tutto impuzzolentendo la casa x poi dover buttare un intero ordine zooplus nel cestino non va bene nemmeno cosi. Grazie del supporto

beatrix
22-04-2013, 22:24
Forzarli no, diventa un dramma per tutti e il pasto si trasforma in tragedia... Però anche il mio Teo di nove anni, non giovanissimo quindi, si é convertito all'umido, e se lo scorso anno buttavo via chili di scatolette, mesi fa é arrivato a mangiare 70/80 grammi di umido al giorno. Nelle ultime settimane ne mangia 130 grammi al giorno. Certo non sono riuscita a fargli mangiare gli umidi migliori come Smilla, Animonda o Grau, perché questi me li schifa ancora alla grandissima. Mangia i deliziosi Migliorgatto, porta21 un paio di volte alla settimana, proplan (che non avrei voluto fargli mangiare perché l'etichetta non é proprio il massimo.... Ma a lui piace molto), e real nature. Magari piano piano riuscirò anche a migliorare il menu...
Però non abbandonerei del tutto l'umido, continuerei a proporglielo, almeno un pochino.

miciamagò
22-04-2013, 22:29
Grazie Beatrix sto provando ogni giorno ma annusa e poi se ne va, a meno che non sia complementare o secco. Adesso ha spazzolato 30g di tonno e pesce bianco gridando addirittura mentre lo distribuivo. Avessi messo una scatola di animonda avrebbe annusato e fatto la fame. Con mago invece qualcosa riesco a spingere ma cm getto 3/4 di scatoletta xche non posso nemmeno salvarla, sente che non é appena aperta, sigh!

beatrix
22-04-2013, 22:59
Non sai quanto ti capisco, lo scorso anno mi stava venendo un esaurimento... Tutti i giorni Teo faceva come il tuo micio... Poi non so cosa é successo, qualcosa si é sbloccato e ha cominciato a mangiare un pochino di umido completo, il proplan che come composizione... Vabbé lasciamo stare, ma lo mangiava! E poi piano piano piano sono riuscita a introdurre anche altre cose.
Coraggio, devi avere tanta pazienza. E se poi non riuscirai a introdurre l'umido nonostante tutto, mangerà il secco eh, non é che si può andare avanti una vita con questo braccio di ferro. Però stai tranquilla, te lo dico perché io invece ero molto nervosa e il micio lo sentiva, si innervosiva pure lui e tutto peggiorava.
In bocca al lupo!

DGamble
23-04-2013, 06:36
Io sto vivendo un'esperienza analoga. Delle 2 streghe pelose di casa, una, la strega grigia Trixie, ama molto l'umido (solo alcune marche TASSATIVE, ma almeno quelle me le mangia), l'altra, la strega nera Clara, mangia invece pochissimo umido, ma davvero poco poco. Quando va di lusso ne mangerà 30/40gg a pasto....Ma proprio in rare occasioni.
Ho provato quasi tutte le marche presenti su zooplus. Addirittura ho scoperto un altro sito tedesco (Pfot*** nn posso citarlo qui) in cui si può acquistare anche 1 sola confezione x marca, e non le canoniche 6/12 di zooplus. Quindi ho preso praticamente tutte le marche presenti, 1/2 scatole x marca, Animonda/Grau/Granata, ecc ecc. Risultato: NULLA!!!!!!!!!!!!!!! E quando dico NULLA vuol dire NULLA!!!!!!!!!!
Il poco umido che mi mangia è a base di tonno, che come sappiamo non fa poi benissimo....Però almeno quello me lo mangia (sempre non + di una quarantina di gg x pasto, in ogni caso). In compenso beve molto.
Come crocche ora sto usando le GRANATA PET: grain free ma con minerali e ceneri davvero + basse rispetto alle altre.

Luca :rolleyes:

7M
23-04-2013, 09:36
Vedo che il ProPlan, anche se qualitativamente non è il massimo è l'unico completo che altri gatti difficili come la mia mangiano... Cmq Mimi non va matta neppure per quello, diciamo che lo smangiucchia...
Oggi abbiamo provato Horse&Amarante di Trainer: Miele e Maya contentissimi, Mimi l'ha annusato e se ne è andata a coda dritta... E' una micia che ha sofferto la fame e non mi va di lasciarla senza mangiare... Le dò complementare 1/2 scatoletta 2/3 volte la settimana e quello lo mangia. Per il resto secco di buona qualità, però devo sempre verificare che beva!!!

dani
23-04-2013, 15:14
Anche Camilla non ama particolarmente l'umido.. riesco a farle mangiare solo 50 gr di umido al giorno. :confused:
Purtroppo è stata colpa mia, nel senso che l'ho abituata a mangiare così (ovviamente credendo di fare la scelta migliore per lei!) fin da piccola.. sono però riuscita a introdurre l'umido completo e a diminuire drasticamente quello complementare.
La micia comunque beve abbastanza e ogni volta che le do l'umido lo bagno sempre con un po' di acqua tiepida.. piccolo barba-trucco per farla bere di più! ;)

Nina72
23-04-2013, 15:23
a Nina ho dovuto darle solo secco per quasi un mese e circa 30 gr di umido perché troppo dimagrit per altri problemi quindi l ho assecondata adesso ha aumentato l umido da sola e ne mangia circa 100 gr al giorno e fra un pò provo ancora ad aumentare l umido però lo so che lei comunque ama di più il secco non c è niente da fare i gusti sono gusti

Trilly2010
23-04-2013, 20:33
mi intruffolo in questa conversazione: dal momento che ho lo stesso problema, vorrei chiedervi quale secco considerate di ottima qualità?

Elena
23-04-2013, 21:14
Anch'io ho non posso lasciare secco a disposizione perché la gattina che non manga umido lo divora in poco tempo e anche quello dell'altra gattina. Tu quindi come fai? Io gliene do circa 60 grammi diviso in 3 pasti

7M
24-04-2013, 09:07
mi intruffolo in questa conversazione: dal momento che ho lo stesso problema, vorrei chiedervi quale secco considerate di ottima qualità?

Io, che non sono un'esperta di cibo, quando ho qualche dubbio consulto la tabella che c'è in questo thread http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=76226

miciamagò
30-04-2013, 13:52
mozart ha ricominciato a mangiare un pasto di umido al giorno, circa 30g. Non tutti i tipi che ho in casa, ora oltrettutto mangia quello che schifava prima di diventare "secco forever" :mad:

ad ogni modo, sono contenta, peccato che ogni tanto ci scappa il vomitino di secco...diciamo uno ogni 10gg circa. Ma io lo so, è che non mastica con tutto che mangia Nature Best. Bah...mistero sto gatto.