Visualizza Versione Completa : Hypoallergenic royal canin
Ciao a tutti :)Chi è cosi' gentile da sapermi dire se l'Hypoallergenic della Royal canin ha bisogno di un passaggio graduale mescolato con le vecchie crocchette o se invece lo si posso dare subito sostituendolo alle vecchie crocchette ?sul sacco non lo trovo scritto e al veterinario mi sono dimenticata di chiederlo:o
Grazie :)
Lady Mosè
23-04-2013, 13:09
Il principio vale per qualsiasi crocco...onde evitare problemi in lettiera un minimo di passaggio graduale si deve sempre fare! ;)
Anch'io per esperienza, mescolo sempre un po' di nuovo prodotto al vecchio e così per alcuni gg...
Tanti auguri per il micio, cmq pare che l'Hypo RC sia appetibile!!!!
Starmaia
23-04-2013, 14:12
Per l'hypoallergenic non ti so dire ma per l'I/D della Hill's a me avevano fatto fare un cambio repentino.
Forse, se il problema sono le vecchie crocche, tanto vale sostituire subito.
lillaghe
23-04-2013, 14:46
Ciao, io stavo facendo una cambio graduale quando mia figlia ha piazzato un rifornimento 100% vecchie e..ha fatto subito effetto, personalmente consiglio il cambio graduale.
Ciao
Intanto grazie di nuovo :)siete state velocissime :)
è vero un cambio graduale non fa mai male;)ma mi era sembrato di aver letto (non so dove :o) che con le sensytive control della Royal non serviva il passaggio graduale e cosi' mi è venuto il dubbio :confused:
Comunque vi spiegherò meglio nella sezione giusta il perchè di questo cambio di crocchette e dei problemi della mia piccola Elsa:
alla mia Nina il vet me le aveva fatte dare subito senza fare un cambio graduale sono appetibili ma poi ho dovuto smettere perché aveva problemi con il pollo contenuto infatti è intollerante
Va lentina
23-04-2013, 21:07
alla mia Nina il vet me le aveva fatte dare subito senza fare un cambio graduale sono appetibili ma poi ho dovuto smettere perché aveva problemi con il pollo contenuto infatti è intollerante
Le proteine contenute nell'Hypoallergenic sono state sottoposte a idrolisi per cui difficilmente possono dare intolleranza. Però in alcuni casi le hypo possono dare feci molli (normalmente è questione di qualche giorno perché l'intestino si sistemi) oppure l'animale è sensibile a un ingrediente contenuto che non sia idrolizzato (tipo la soia che talvolta causa problemi)
;)
Le proteine contenute nell'Hypoallergenic sono state sottoposte a idrolisi per cui difficilmente possono dare intolleranza. Però in alcuni casi le hypo possono dare feci molli (normalmente è questione di qualche giorno perché l'intestino si sistemi) oppure l'animale è sensibile a un ingrediente contenuto che non sia idrolizzato (tipo la soia che talvolta causa problemi)
;)
non avevo mai pensato che le desse problemi la soia :confused: grazie per l informazione :) .al pollo comunque è intollerante in qualsiasi forma gliel ho proposto dopo poco lo vomitava e feci liquide quindi preferisco evitare del tutto
ketty 68
26-04-2013, 20:58
A Nemo quelle crocche hanno dato ben più problemi di feci molli... :devil: se proprio devi dare un ipoallergenico sono migliori le z/d hill's secondo mè... poi è anche vero che non tutti i casi sono uguali però nel mio caso anzichè migliorare la situazione l'avevano peggiorata... :(
Grazie a tutti per i consigli :)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.