PDA

Visualizza Versione Completa : Voglio dormire...........


Alan
24-04-2013, 07:55
Tutte le sante mattine, prima alle 7.10, poi 7, poi 6.45, oggi 6.35... stanno li... fanno le fusa gironzolano sul letto, miagolano, e io non riesco a dormire le mie ultime ore di sonno, o minuti... così mi trovo sempre più stanco...
Come si fa???
Se lascio i crocchi se li pappano subito... mi chiudo in camera?

3zampineallegre
24-04-2013, 08:34
Eh sì, l'unica è chiuderle fuori dalla camera

sumire_iwaya
24-04-2013, 08:38
Benvenuto nel club :cool:
Io, quando diventano proprio insopportabili, inizio a dare l'umido la sera, prima di andare a letto... di solito le riempie talmente tanto che mi dormono poi tutta notte :)
Anche se devo dire che ultimamente sono migliorate un sacco e mi lasciano dormire abbastanza, forse anche perchè quando il fidanzato finisce tardi di lavorare e rincasa all'1 di notte faccio mettere qualche crocco nella ciotola, così sono sicura che fino alle 6 almeno mi lasciano in pace !
Certo, sono tenere quando mi camminano sulla testa fuseggiando... però è impensabile dormire in certe condizioni.

7M
24-04-2013, 08:49
Penso che in molti siamo nella stessa situazione... Da noi la sveglia è sempre alle 5.00...
Però io non rinuncerei a dormire con loro per nulla al mondo....:micimiao18:

Alan
24-04-2013, 08:55
il problema è che io non dormo con loro... loro chissà dove vanno a dormire... stamattina le ho trovate sullo stenditoio.........

Io non capisco come abbiano sempre così fame, ho paura di dare loro forse troppo poco...
100g la mattina, 50g la sera di umido e crocchi circa 30g al giorno (per ogni gatta), ma la mattina quando metto un piede sul tappeto, inizia il concerto!!!
A volte mi innervosiscono proprio.... uff e stamattina ho sonno, e sento che sono stanco e ho bisogno di dormire... uffa

xxxElisaxxx
24-04-2013, 08:56
Anch'io vorrei dormire!!! Stanotte ore 3.15, poi non mi ricordo, poi ore 6.00! E la sveglia felina ha raggiunto un nuovo stadio: i morsi in faccia!!!

Ieri che potevo dormire fino alle 8.00, stremata l'ho chiusa fuori dalla camera, ma ormai è abituata a stare dentro e... disastro! Un continuo miagolio disperato, ho resistito mezz'ora poi le ho riaperto e buongiorno! Mi sono alzata e abbiamo fatto la lotta :D

Dovevo tenerla fuori da subito, ora non lo posso pretendere e, comunque, mi piace che dorma nel letto con me!

7M
24-04-2013, 09:01
il problema è che io non dormo con loro... loro chissà dove vanno a dormire... stamattina le ho trovate sullo stenditoio.........

Quindi se ho ben capito, dormono per i fatti loro, però poi vengono a svegliarti???
Non mi pare che tu dia loro poco cibo! Alcuni gatti sono più famelici di altri.. Il mio maschietto mangia quasi il doppio delle gattine eppure è sempre affamato... Anche lui però è giovane; io ci sono passata con Maya che da piccola mangiava molto di più, quindi spero che anche per te (e per me con Miele) il discorso cibo si aggiusti!!!

lillaghe
24-04-2013, 09:03
Noi chiudiamo la zona notte e lasciamo Grigio nella zona giorno.
Sta tranquillo tutta la notte fino alle 6, dopodichè inizia a grattare la porta e qualcuno si deve alzare.
Tutto sommato ancitipare la sveglia di un'ora non è poi così male, si fa qualcosa che non si ha tempo di fare durante il giorno.
Inoltre lui la mattina ha proprio voglia di coccole più che fame così inizia con bacetti e fusa e non puoi fare a meno di dedicargli almeno mezz'ora di carezze.

Noi non potremmo tenerlo in camera da letto, siamo appena usciti dal tunnel delle notti insonni con i bambini e qualsiasi movimento ci desta.

Ciao

Ciliegia
24-04-2013, 09:30
Metti un bel po di umido nelle ciotole prima di andare a dormire e chiudile fuori :D

babaferu
24-04-2013, 09:35
io dormo con loro, ma a parte rare eccezioni hanno imparato a rispettare il nostro sonno.
il trucco è: se mi svegli io non mi muovo, finchè non è la mia ora di alzarmi (ma non mi muovo proprio, neppure ti scaccio, al massimo tiro su la coperta) e assolutamente non collegare la sveglia con la loro pappa: ciotola di crocchi riempita la sera, e dose di umido (in modo che mangiano subito l'umido e lasciano i crocchi).
se capiscono che è così, e non si scappa, allora impareranno a gestirsi.
io lavoro la sera tardi, per cui non esiste che la mattino mi svegliano presto.... ma neppure potrei rinunciare a svegliarmi e trovarmi circondata da loro 3 che beatamente se la ronfano!

baci, ba

lillaghe
24-04-2013, 09:38
Scusate però: non dimentichiamo la natura dell'animale che abbiamo scelto di tenere con noi.

Il gatto è un animale crepuscolare, copio da wikipedia:

<<Il gatto necessita tra 12 e 16 ore di sonno, ma in generale dorme di più: dalle 15 alle 18 ore al giorno. Resta così sveglio circa dalle 6 alle 9 ore una parte delle quali durante la notte per cacciare. Il sonno del gatto comprende una grande proporzione di fasi di sonno paradossale durante le quali sogna: la durata quotidiana di questa fase dura da 180 a 200 minuti, mentre per l'uomo si attesta sui 100 minuti[26]. Per questa ragione il gatto viene utilizzato spesso per esperimenti nel quadro dei cicli del sonno.

Durante le fasi del sonno paradossale, l'attività elettrica del cervello, degli occhi e dei muscoli è molto importante[27]. Si assiste al movimento delle vibrisse, a sussulti delle zampe o della coda, il pelo può rizzarsi e il gatto può cambiare posizione.

Il gatto effettua almeno 2 volte al giorno un sonno persistente, che occupa circa 6 ore. Quindi la giornata di un gatto è di circa 12 ore, e non come la nostra che è di 24. Infatti, i gatti durante la notte dormono all'incirca 6 ore. Ciò significa che dormono altre 6 ore durante il giorno.>>

lillaghe
24-04-2013, 09:47
il trucco è: se mi svegli io non mi muovo

:approve: questo sì...nonostante si trovi nella zona giorno con la porta chiusa se sente che qualcuno parla o si muove parte con le unghiate sulla porta a qualsiasi ora...altrimenti fa il bravo fino alle 6:)

Alan
24-04-2013, 10:09
Scusate però: non dimentichiamo la natura dell'animale che abbiamo scelto di tenere con noi.

Il gatto è un animale crepuscolare, copio da wikipedia:

<<Il gatto necessita tra 12 e 16 ore di sonno, ma in generale dorme di più: dalle 15 alle 18 ore al giorno. Resta così sveglio circa dalle 6 alle 9 ore una parte delle quali durante la notte per cacciare. Il sonno del gatto comprende una grande proporzione di fasi di sonno paradossale durante le quali sogna: la durata quotidiana di questa fase dura da 180 a 200 minuti, mentre per l'uomo si attesta sui 100 minuti[26]. Per questa ragione il gatto viene utilizzato spesso per esperimenti nel quadro dei cicli del sonno.

Durante le fasi del sonno paradossale, l'attività elettrica del cervello, degli occhi e dei muscoli è molto importante[27]. Si assiste al movimento delle vibrisse, a sussulti delle zampe o della coda, il pelo può rizzarsi e il gatto può cambiare posizione.

Il gatto effettua almeno 2 volte al giorno un sonno persistente, che occupa circa 6 ore. Quindi la giornata di un gatto è di circa 12 ore, e non come la nostra che è di 24. Infatti, i gatti durante la notte dormono all'incirca 6 ore. Ciò significa che dormono altre 6 ore durante il giorno.>>
e scusa con questo??
qui si parla che a dormire devo essere io non il gatto!!!

7M
24-04-2013, 10:14
e scusa con questo??
qui si parla che a dormire devo essere io non il gatto!!!

:micimiao65::micimiao65::micimiao65:

valentina82
24-04-2013, 10:16
il problema è che io non dormo con loro... loro chissà dove vanno a dormire... stamattina le ho trovate sullo stenditoio.........

Io non capisco come abbiano sempre così fame, ho paura di dare loro forse troppo poco...
100g la mattina, 50g la sera di umido e crocchi circa 30g al giorno (per ogni gatta), ma la mattina quando metto un piede sul tappeto, inizia il concerto!!!
A volte mi innervosiscono proprio.... uff e stamattina ho sonno, e sento che sono stanco e ho bisogno di dormire... uffa

ciao alan, la sera prova a lasciare cibo a disposizione ''tipo umido e 20 grammi di crocchi'' e falle giocare tanto con cannette, palline ecc, così si stancano e dovrebbero dormire.....
ti dico questo perché quando tolgo il cibo a disposizione per esami, i miei mici ''ma soprattutto uno si innervosisce e continua a miagolare per la mancanza di cibo'', e mi continua a chiamare

egi
24-04-2013, 10:21
io ho capito che a svegliarlo sempre prima è il cinguettio che sente fuori. non ci sono altre spiegazioni...
ma da oggi il signorino dorme nella zona giorno, ben chiusa.
stanotte ha fatto il matto fino alle 3.00 (ho commesso l'errore di lasciarlo in compagnia di gosig ratta) e alle 5.40 è tornato alla carica in camera mia.
sono scesa e ho trovato in mezzo al pavimento della cucina un lumacone straziato (r.i.p. lumacone...) che aveva trovato non so dove.
insomma, sono riuscita a dormire 2 ore, forse 2 ore e mezza.

voglio dormire anch'io.

lillaghe
24-04-2013, 10:23
e scusa con questo??
qui si parla che a dormire devo essere io non il gatto!!!


Con questo fa parte della sua natura essere attivo durante la notte, quanto ho citato è sufficientemente esaustivo e chiaro.
Non possiamo pretendere segua i nostri cicli di sonno e veglia, ciò che possiamo fare è organizzarci per non essere disturbati dalla sua attività.

Alan
24-04-2013, 10:28
Ma io sono completamente d'accordo con te che sono animali notturni, io non ti sto parlando di qualità del sonno, io dormo benissimo e non sono disturbato dalle gatte,
La mia domanda forse non è stata chiara???
Come evitare che alle 6.30 la mattina abbiano fame e vengano a svegliarmi!!!!

lillaghe
24-04-2013, 10:40
La mia domanda forse non è stata chiara???

La domanda è chiara.
E la risposta se pensi che il problema sia solo la fame è altrettanto semplice

Come evitare che alle 6.30 la mattina abbiano fame e vengano a svegliarmi!!!!

Chiudile in una stanza con una montagna di cibo oppure compra un distributore automatico di cibo.

Alan
24-04-2013, 10:42
io ho l'idea che nel distributore automatico di cibo, Maya se lo faccia fuori tutto :P

Tessy
24-04-2013, 10:46
Non farci caso, Lillaghe. Scherzava, speriamo. :) A me ha fatto sorridere.

Se non vado errato, le gatte di Alan hanno sotto 1 anno. Io dormo con loro da piccole ed in 2 anni le ho chiuso 1 volta fuori, intorno a 6 mesi, per mezz’ora (dopo mi sono alzata piuttosto di sentire le lagne fuori porta) . Più sono piccoli, più sono spericolati: in piena notte si rincorrevano per tutta la camera, sul letto, con me dentro, come succede a multi di voi. Il loro camino era spesso da un lato ad altro del letto, all’altezza del collo o sopra la testa tirandomi i cappelli. Non è bello subito….ma non le ho mangiate. Ora si fanno un giro di notte, in silenzio (vedo che il livello di croccantini la mattina è sceso, almeno che non li portano di nascosto ai gatti fuori) poi tornano sul letto. La mattina quando suona la sveglia (la faccio suonare anche 3 volte) aprono gli occhi. Se mi giro da l’altra parte proseguono anche loro altrimenti saltano dritto in piedi. Siamo riuscite dormite anche fino alle 9.30 una domenica, non tanto tempo fa, cosa impossibile quando erano piccole (alle 6, al massimo, tutti in piedi)
Con questo cosa voglio dire? Crescendo si tranquillizzano

lillaghe
24-04-2013, 10:48
io ho l'idea che nel distributore automatico di cibo, Maya se lo faccia fuori tutto :P

Accidenti che appetito :)
Ne ho visto uno che ha capacità fino a 2,2 kg di crocchette secondo me potrebbe bastare ;)

valentina82
24-04-2013, 10:50
io ho l'idea che nel distributore automatico di cibo, Maya se lo faccia fuori tutto :P

ciao alan io ti ho risposto sotto;) il distributore automatico di cibo mi sembra troppo, prova a lasciare umido e un 20g di crocchi, e poi falle giocare tanto prima di andare a dormire, così si stancano e con la pancia piena dovrebbero dormire di più;)

Alan
24-04-2013, 11:00
le mie gatte hanno 8 mesi abbondanti.
Provo a lasciare l'umido ma tanto lo fanno fuori subito...

uff

selma
24-04-2013, 11:12
eccomi! anch'io nel club degli insonni!
qui ci si sveglia tra le 5 e le 5.45 massimo.
il cibo c'è, l'acqua c'è, i giochi in giro ci sono, e allora cosa c'è? lui - gennarino, perché kira dorme beata - vuole attenzione, vuole giocare, vuole carezze. e vuole uscire a fare pipì in giardino.
se lo chiudo fuori mi scortica la porta con le unghie e miagola in modo così forte e straziante che tanto non dormo lo stesso.
se trovate una soluzione diventate i miei eroi :D

Alan
24-04-2013, 11:13
eccomi! anch'io nel club degli insonni!
qui ci si sveglia tra le 5 e le 5.45 massimo.
il cibo c'è, l'acqua c'è, i giochi in giro ci sono, e allora cosa c'è? lui - gennarino, perché kira dorme beata - vuole attenzione, vuole giocare, vuole carezze. e vuole uscire a fare pipì in giardino.
se lo chiudo fuori mi scortica la porta con le unghie e miagola in modo così forte e straziante che tanto non dormo lo stesso.
se trovate una soluzione diventate i miei eroi :D

Ecco io no nso come fai, vai a dormire alle 8 la sera per recuperare il sonno ?

babaferu
24-04-2013, 11:29
il problema è che io non dormo con loro... loro chissà dove vanno a dormire... stamattina le ho trovate sullo stenditoio.........

Io non capisco come abbiano sempre così fame, ho paura di dare loro forse troppo poco...
100g la mattina, 50g la sera di umido e crocchi circa 30g al giorno (per ogni gatta), ma la

le mie gatte hanno 8 mesi abbondanti.
Provo a lasciare l'umido ma tanto lo fanno fuori subito...

uff

devi dare l'ultimo pasto di umido quando vai a dormire, e anche le crocche, devi invertire i 100 gr invece di darli al mattino li metti la sera, proprio perchè sono animali crepuscolari (i miei -che han crocchi a disposizione tutto il giorno e umido la sera-mangiano quasi solo di notte....).
aumenterei un pochino la pappa, visto che sono ancora giovani, magari l'umido se puoi, altrimenti 1o gr di crocche. e scrivici anche che pappe dai, non è detto che in effetti le birbanti abbiano fame!
e poi prima di andare a dormire, giochi sfiancanti x loro....

baci, ba

Alan
24-04-2013, 11:36
devi dare l'ultimo pasto di umido quando vai a dormire, e anche le crocche, devi invertire i 100 gr invece di darli al mattino li metti la sera, proprio perchè sono animali crepuscolari (i miei -che han crocchi a disposizione tutto il giorno e umido la sera-mangiano quasi solo di notte....).
aumenterei un pochino la pappa, visto che sono ancora giovani, magari l'umido se puoi, altrimenti 1o gr di crocche. e scrivici anche che pappe dai, non è detto che in effetti le birbanti abbiano fame!
e poi prima di andare a dormire, giochi sfiancanti x loro....

baci, ba

Per quanto riguarda le pappe , Lady MOse è la mia fornitrice ufficiale di conoscenza, per tanto ora dò l'umido che ho acquistato grazie al suo PREZIOSISSIMO contributo e che ora andrò a riacquistare che elenco qui:
Smilla Delizie al Pesce- 6 x 185 g - 4 gusti assortiti
12 x 100 g Schmusy Nature- Pollo, Manzo, Tacchino
6 x 200 g Grau Grandi Golosi- senza cereali
12 x 85 g Miamor Paté- Cuore di Pollame
20 x 100 g Animonda Rafiné Soupé- Adult: 4 Gusti

Crocchi al momento usano i sterilized che ho acquistato per "sbaglio" al negozio qui vicino.

Modalità di cibo!!!
La mattina sono costretto a darli da mangiare in quanto mi sfiancano le "balle" con il loro continuo miagolare, quindi gli dò 100g perchè poi io torno esattamente 10 ore dopo, alle 18, quando finisco di lavorare.
Tornato da lavorare dò 50g a testa di umido e poi la sera crocchi prima di andare a dormire, che cmq finiscono in 0 secondi (Maya), ci mette un pò di più afrodite!!!
Ecco qui tutto quello che ce da sapere!!!
Se avete consigli....

xxxElisaxxx
24-04-2013, 11:50
il trucco è: se mi svegli io non mi muovo,
Eh eh eh... ma se ti morde la faccia riesci a non muoverti??? :p

Difficilino! E quando io tiro su le coperte per lei è un gioco...:devil:

babaferu
24-04-2013, 11:53
Eh eh eh... ma se ti morde la faccia riesci a non muoverti??? :p

Difficilino! E quando io tiro su le coperte per lei è un gioco...:devil:

tiro su le coperte sulla faccia appunto. e resto immobile nonostante tutto.:)
credimi ne ho 3 che sono stati cuccioli da poco (5 anni, 2 anni e mezzo, 3 anni), e dormo con loro, e al mattino dormo tranquilla.... o io ho 3 angioletti , o si può fare.:)

baci, ba

babaferu
24-04-2013, 12:10
Per quanto riguarda le pappe , Lady MOse è la mia fornitrice ufficiale di conoscenza

Crocchi al momento usano i sterilized che ho acquistato per "sbaglio" al negozio qui vicino.


bene, sull'umido sei ok!
sui crocchi sarai già stato ben indirizzato, tieni conto che lo sterilized potrebbe sfamarle poco, effettivamente potrebbero avere ancora fame. prova ad aggiungere una razione di umido da 50 gr a testa quando vai a nanna, subito prima dei crocchi, che così magari durano un po' di più- all'inizio magari no, ma via via impareranno.

la mattina NON dare pappa immediatamente al risveglio: ingorale un pochino, dai pappa quando esci.

baci, ba

Ele :)
24-04-2013, 12:50
Io ho Milka che dorme con me e Toby con mia madre oppure in giro per casa, però la mattina puntualmente verso le 5:30-6:00 iniziano i concerti di fusa e impastamenti vari da parte di entrambi. Non miagolano poverini, perché sanno che comunque non mi alzo, ma mi riempiono di effusioni e ovviamente mi svegliano anche senza volerlo. Non ho cuore di chiuderli fuori quindi me li tengo così. Se è domenica o un giorno di festa mi alzo per dar loro da mangiare e poi torno a letto, e di solito dopo aver mangiato si mettono a dormire nel letto con me. Gli altri giorni caffè doppio prima di lavorare.............

Ele :)
24-04-2013, 12:51
Io ho Milka che dorme con me e Toby con mia madre oppure in giro per casa, però la mattina puntualmente verso le 5:30-6:00 iniziano i concerti di fusa e impastamenti vari da parte di entrambi. Non miagolano poverini, perché sanno che comunque non mi alzo, ma mi riempiono di effusioni e ovviamente mi svegliano anche senza volerlo. Non ho cuore di chiuderli fuori quindi me li tengo così. Se è domenica o un giorno di festa mi alzo per dar loro da mangiare e poi torno a letto, e di solito dopo aver mangiato si mettono a dormire nel letto con me. Gli altri giorni caffè doppio prima di lavorare.............

PS. I miei mangiano più o meno come i tuoi: 100 grammi di umido la mattina e 50 la sera. Di crocchi solo 15-20 grammi divisi in due spuntini.

rosmarina84
24-04-2013, 13:04
Benvenuto nel club!
Il mio micione dorme con me. In genere sta buonino ai piedi del letto fino alle 6, poi inizia a grattare la porta... e lì è un disastro.
Anche se gli aprissi la porta per farlo uscire, noi di notte abbiamo tutte le camere chiuse, quindi si metterebbe a grattare la porta dei miei o quella di mio fratello, svegliando tutti!
Allora sono cstretta a distrarlo per non fargli grattare la porta della mia stanza, a volte si riaddormenta subito, altre volte non ne vuol sapere :(
Anche io mi sento stanchina a dire il vero, poi adesso con tutta la famiglia sulle spalle, lava stira cucina per 4 persone... in più la sveglia presto!
Però lo amo troppo... sopporto io piuttosto, non lo lascerei mai dormire da solo!

Alan
24-04-2013, 13:14
Ele, è la mia stessa dieta per le due pargole!!!

Loro però boh nn so che abbiano, sono lunatiche, a volte non le vedo neanche la sera quando mi metto a letto (tipo ieri), a volte invece una viene, ora quando cerco di accarezzare maya si spaventa perchè ha paura che gliele dia.... ma io nn gliele ho mai date :(!!! Magari è successo che l'ho spostata mentre cercava di mangiare dalla ciotola di afrodite...

Quando erano appena arrivate tipo dopo 1 mese, venivano anche sul letto, ora manco quello...
Sò che sono due e che sono sicuramente meno bisognose d'affetto ma non riesco a capirle.... davvero a volte faccio seria difficoltà!!!

Lady Mosè
24-04-2013, 13:15
@Ba, concordo con te sul non dare pappa appena svegli...noi infatti prima si va in bagno, si inizia a preparare la colazione...sono sufficienti 10 minuti dal risveglio. :)

Concordo anche io nel tentare la via del dare un po' di umido la sera prima della nanna...

Alan
24-04-2013, 13:19
@Ba, concordo con te sul non dare pappa appena svegli...noi infatti prima si va in bagno, si inizia a preparare la colazione...sono sufficienti 10 minuti dal risveglio. :)

Concordo anche io nel tentare la via del dare un po' di umido la sera prima della nanna...

TU ordini!! Io faccio !!! :260:

a parte li scherzi, provo piano piano qiundi a modificare le abitudini.
Oggi andiamo dal veterinario a fare visita del voucher e richiamo vaccinazione, per tanto consigliate di non farle mangiare? E se miagolano da stadio? me le porto in giro così?
Posso darli un pò di crocchi che ho pesato questa mattina?

poi quando torniamo dal Vet, stasera prima di andare a nanne, 50g a testa di pappe umide!!!
E se miagolano o divento nervoso e me lo tengo e sbatto la testa sui muri, o boh.....

babaferu
24-04-2013, 13:30
TU ordini!! Io faccio !!! :260:

a parte li scherzi, provo piano piano qiundi a modificare le abitudini.
Oggi andiamo dal veterinario a fare visita del voucher e richiamo vaccinazione, per tanto consigliate di non farle mangiare? E se miagolano da stadio? me le porto in giro così?
Posso darli un pò di crocchi che ho pesato questa mattina?


meglio non farle mangiare subito prima di uscire, per evitare sorpresine nel trasportino. un po0 di crocchi van bene. in genere miagolano comunque, non per la fame ma per l'uscita!

baci, ba

Alan
24-04-2013, 13:43
Oddio a me nn hanno mai miagolato per l'uscita.... mai mai mai!!!

Lady Mosè
24-04-2013, 13:49
Mah, il richiamo del vaccino non implica il digiuno, ma io comunque le farei mangiare massimo un paio di orette prima dell'uscita, onde appunto evitare spiacevoli sorpresine! :D

selma
24-04-2013, 14:27
Ecco io no nso come fai, vai a dormire alle 8 la sera per recuperare il sonno ?

seeeeee...magari!
recupero il weekend, quando posso...:mad: perlo+ cerco di aprire la porta x farlo uscire mentre ho gli occhi ancora chiusi, in modo da riaddormentarmi subito dopo, ma non sempre mi riesce, soprattutto ora che con la gravidanza ho il sonno leggero e dormo male.

xxxElisaxxx
24-04-2013, 14:55
tiro su le coperte sulla faccia appunto. e resto immobile nonostante tutto.:)
credimi ne ho 3 che sono stati cuccioli da poco (5 anni, 2 anni e mezzo, 3 anni), e dormo con loro, e al mattino dormo tranquilla.... o io ho 3 angioletti , o si può fare.:)

baci, ba Beata te!

dani
24-04-2013, 15:05
Alan hai mai provato semplicemente a chiudere la porta della tua camera per evitare che vengano a svegliarti? :confused:
Tentar non nuoce.. :)

Ssilvia
24-04-2013, 15:22
Io per fortuna non ho questo problema..le gatte quando io salgo per dormire loro vengono a letto con me poi quando mi addormento e non le guardo piu loro scendono e si mettono a giocare mangiare e andare in lettiera poi tornano a letto e ci rimangono fino alle sette e mezza quando mi alzo..e il sabato e la domenica anche se mi alzo tardi loro stanno buone sul lettone o giocanoma non mi svegliano quasi mai....loro mangiano umido tre volte al giorno circa 50/60 grammi e la sera prima di andare a dormire riempio la ciotolina dei crocchi che hanno sempre piena..ma a differenza delle tue gatte le mie non la divorano in 0 secondi ma in 24 ore..

Tessy
24-04-2013, 15:57
Da noi, uguale, Ssilvia nel senso che non mi svegliano più. Quando dobbiamo salire a dormire, io sono a metà e loro in cima alle scale. Ci facciamo un giro di tunnel, soprattutto ad una piace di più, poi ognuna si mette in posizione e quasi cosi ci svegliamo… alle 5.30 però. Ho il sospetto che per una delle mie gattine è troppo presto.. ma penso recuperi in giornata (me un po’ meno). Io le ciotole di acqua e croccantini le riempio la sera che se no chissà quante volte avrebbero fatto la fame.

Buon riposo a tutti domani!!!

OT: ci ri-leggiamo a metta maggio. Domani vado vedere come sta la nuova mammina con i 4 cuccioli quando porto le mie bimbe nel Gatto-Scout :)

special*one
24-04-2013, 16:31
invece a me la sveglia la da mio marito alle 6.00,e quindi anche ai nostri cinque gatti..io allora mi alzo,vado in bagno,poi riempio le ciotole di crocchi e,uscito mio marito, mi rimetto a letto per un altra oretta e mezza..quando mi risveglio i miciotti sono sul letto intorno a me tipo "veglia" che fuseggiano..

7M
24-04-2013, 16:34
Anche io dopo aver dato la colazione ai 3M (e fatto colazione anch'io) torno tranquillamente a dormire e loro con me... Quindi alla fine non è che mi disturbino più di tanto...