Entra

Visualizza Versione Completa : Diarrea


giuly74
02-05-2013, 18:57
Mia suocera ha appena preso una micina di un mesetto dai vicini di casa,la piccola ha le feci moooolto liquide.Può trattarsi dell'alimentazione lattea che faceva fino pochi giorni fa?Oppure del cambio stesso dell'alimentazione?Mangiava crocchette e latte materno ora crocchette della stessa marca di prima e quache bocconcino di umido kitten

Ciliegia
02-05-2013, 20:51
Perché prendere una micina di 30gg?? Non c'era possibilità di farla stare ancora un po con la mamma? È sverminata?

stellarpie
02-05-2013, 21:17
Si 30 gg sono pochi... Dovrebbero stare con la mamma almeno 2 mesimeglio tre....
Comunque come detto da Ciliegia prima cosa vedere se ha I vermi.....
Puo essere anche alimentazione ma in un micio cosi piccolo farei un giro dal vet

giuly74
03-05-2013, 08:03
Allora la faccio le dico di farla vedere,avevo pensato anch'io ai vermi ma non sapevo se aspettare ncora un po' per la sverminazione.L'ha presa piccola perchè non volevano la cucciolata.....se aspettava non so che fine faceva :(

7M
03-05-2013, 13:11
Si 30 gg sono pochi... Dovrebbero stare con la mamma almeno 2 mesimeglio tre....
Comunque come detto da Ciliegia prima cosa vedere se ha I vermi.....
Puo essere anche alimentazione ma in un micio cosi piccolo farei un giro dal vet

QUOTO!!!
Purtroppo a volte si è costretti ad adottare micetti così giovani, io con Miele ho dovuto prenderlo della stessa età all'incirca perchè la sua mamma si era spaventata e da 2gg non andava più a nutrirli (erano 3, oggi per fortuna sono 3 bei micioni!!!)....

giuly74
05-05-2013, 20:30
Va molto meglio,la popò è ancora molle e giallina ma non più liquida e le evacuazioni sono ridotte.Il veterinario l'ha fatta sverminare per i vacini aspettiamo ancora un po'.
Mi chiedo quale sia l'alimentazione più adatta a lei,per mia suocera si andrebbe di pane e latte come ha tirato su tutti gli altri gatti....va beh,abitiamo attaccati quindi la guardo io va!
Mangia molto poco,solo forse perchè è piccina

7M
06-05-2013, 13:42
Va molto meglio,la popò è ancora molle e giallina ma non più liquida e le evacuazioni sono ridotte.Il veterinario l'ha fatta sverminare per i vacini aspettiamo ancora un po'.
Mi chiedo quale sia l'alimentazione più adatta a lei,per mia suocera si andrebbe di pane e latte come ha tirato su tutti gli altri gatti....va beh,abitiamo attaccati quindi la guardo io va!
Mangia molto poco,solo forse perchè è piccina

Io come alimentazione le darei Baby Cat di Royal Canin, c'è sia il paté che crocchi piccolissimi (che eventualmente puoi inumidire con l'acqua), poi fra un po' puoi passare alle varie referenze kitten. Il mio più giovane è cresciuto così ed ora è 5.6 kg a 13 mesi; è "a dieta", ha perso già 500 gr in due settimane..).

Eviterei assolutamente pane ed acqua che, anche se gli anziani una volta davano nelle campagne, non contengono gli elementi nutritivi che servono al gattino. Controllala tu, mi raccomando!!!

Se ha un mesetto deve fare pasti piccolini e frequenti, cibo a temperatura ambiente non freddo; io a Miele davo 1/4 di paté Baby Cat per volta alternato a crocchini sempre Baby Cat.

Tienici aggiornati!!! Incrocini per la micetta, a quell'età sono molto delicati, per qualsiasi dubbio sentire il vet :micimiao10::micimiao11:

giuly74
12-05-2013, 11:14
Purtroppo la SITUAZIONE è PEGGIORATA :159: La micetta mangia pochissimo,le feci sono gialle liquide e maleodoranti,è sempre più magra.Domani la porto dal veterinario ma intanto volevo sapere se è meglio isolarla dagli altri gatti o visto che ormai hanno convissuto l'intera settimana è un'operazione inutile.Lei non vomita,non ha il pancino gonfio e non sembra avere dolore alla palpazione ma è apatica e dorme tutto il giorno.

Lilith
12-05-2013, 11:39
Come fa la pipì?
Se si disidrata non è una buona cosa..cercate di farla bere e se non mangia, imboccatela con la siringa..cuccioli che non mangiano deperiscono in brevissimo tempo.

giuly74
12-05-2013, 11:45
La pipì mi sembra bella,non ci sono traccie di sangue visibile ed è chiara,la vedo spesso bere,mangia da sola ma quantità picolissime.Il mio dubbio è se si tratti di una malattia da parasiti o virale e che quindi può infettere anche gli altri o mi è venuto il dubbio che si tratti di una qualche intolleranza alimentare.
Do crocche babycat RC ma per l'umido mi trovo in difficoltà,perchè io le do il babycat patè ma il più delle volte lo annusa e non lo mangia mentre sbocconcella quello di Cherie(che purtroppo mangia quello con salse e bon)

Lilith
12-05-2013, 12:06
Guarda, se mangia le crocche in maniera consistente puoi anche lasciarle solo quelle per affrontare questo momento di emergenza. Se ha la diarrea evita salse e cose simili, potresti provare con il pollo bollito e vedere se mangia almeno quello.
Magari ha solo qualche parassitosi, tipo i coccidi. Nel caso in cui sia questo, e condivide con altri mici la stessa lettiera, il contagio è possibilissimo. Comunque non è nulla di grave nel gatti adulti, con la terapia apposita si guarisce, per i cuccioli è diverso, perchè l'eccessiva disidratazione data dalla diarrea è molto pericolosa.
Quindi per oggi cerca di farla bere e mangiare quello che desidera (ogni due ore dalle crocche, quello che mangia mangia) poi domani vai dal vet con un campione di feci.
Incrociato per la piccina. :)

Va lentina
12-05-2013, 12:19
PORTATELA URGENTEMENTE DAL VET. Un micino così piccino muore. Staccato così presto dalla mamma vuol dire lasciarlo esposto a pericoli di virus e infezioni, non avendo copertura anticorpale. Inoltre se ha frequentazioni con altri gatti, i rischi aumentano. Va idratato, messo sotto antibiotico e tenuto al caldo. È per piacere, dite alla signora che c'è una soluzione se non vuole cuccioli in giro. Si chiama sterilizzazione.

giuly74
12-05-2013, 12:19
Ho provato a imcoccarla con il patè babycat,ne ha mangiato un cucchiaino da te.Qunte volte al giorno devo provare a imboccarla?Non vorrei farle più male che bene,io ha l'abitudine di pensare che non bisogna forzare nessuno nell'alimentazione,che è una questione di istinto,ma so anche che se si ci indebolisce troppo poi non si riesce a recuperare....

giuly74
12-05-2013, 12:28
Domani vado sicuramente dal veterinario,per il momento mi senbra stabile,inoltre visto che beve e fa pipì e sopratutto non vomita escluderei una disidratazione imminente però sicuramente se è virale o parassitario va curato infretta se no si debilita in maniera irreversibile :cry: Lei per il momento non ha avuto contatti con altri gatti se non Cherie e Zeus.Zeus ha due mesi è vispo mangione giochrellone,ma domani porto anche lui al controllo.Cherie è vacinata e sverminata e in ottima salute.
Putroppo,sopratutto nelle comunità "campagnine", la sterilizzazione non è vista ancora di buon occhio,sono andata l'altro giorno a casa di un mio paziente che ha un allevamento di mucche e non ti dico in che stato aveva i gatti.Mi ha fatto impressione,rotolati nel letame,con due cuccilate piene di pulci e congiuntivite,con unpentolone di pappa(se così si può chiamare)con un nuvolo di mosche sopra.
Mi chiedeva appunto se sapevo di qualcuno che voleva i gattini.....Quando l'ideale sarebbe sterilizzare le 3 o 4 gatte adulte che ha!

giuly74
14-05-2013, 09:28
Ieri hanno ricoverato la micetta....la veterinaria mi ha detto che era più facile tenerla d'occhio e raccogliere campioni.Ha detto che è molto debilitata e non mi da garanzie di guarigione:cry: oggi porto anche Zeus perchè mi ha consigliato,non sapendo ancora di cosa si tratta,di fargli una vacinazione d'urgenza.Speriamo non si sia preso nulla,lui è vispo e mangione ha le feci belle,io ho cercato in questi giorni di isolarali il più possibile,lettiere e ciotole separate,ma ogni tanto si incontravano.

7M
14-05-2013, 09:40
Ieri hanno ricoverato la micetta....la veterinaria mi ha detto che era più facile tenerla d'occhio e raccogliere campioni.Ha detto che è molto debilitata e non mi da garanzie di guarigione:cry: oggi porto anche Zeus perchè mi ha consigliato,non sapendo ancora di cosa si tratta,di fargli una vacinazione d'urgenza.Speriamo non si sia preso nulla,lui è vispo e mangione ha le feci belle,io ho cercato in questi giorni di isolarali il più possibile,lettiere e ciotole separate,ma ogni tanto si incontravano.

Penso che il ricovero sia la soluzione migliore... Speriamo che ce la faccia povera piccolina, tanti incrocini e preghiere per lei!!! :micimiao10::micimiao61::micimiao11:

La diarrea purtroppo fa disidratare, gli umani così come gli animali... Anche ai miei amici lo scorso anno capitò di trovare una micetta disidratata e raffreddata; portata subito dalla vet che è riuscita a metterle la cannula e a farle alcune flebo, poi è stata alimentata direttamente in bocca per circa 5gg ogni 2/3 ore. Ora la micia è dai miei amici, sta bene, è una delinquente, ma ha spesso problemi di raffreddore cronico....

Lilith
14-05-2013, 09:55
Tante preghierine per questa micetta..speriamo non sia nulla di grave..

baudelaire
14-05-2013, 14:55
Tanti incrocini per questa micetta! speriamo che le cure abbiano effetto! :micimiao61:

giuly74
15-05-2013, 09:23
Ieri sera sono andata a prenderela,la vet mi ha detto che ha reagito bene:),non se lo aspettava,le ha fatto delle flebo,l'antibiotico,lesame feci e l'ha tenuta sotto la lampada.Ha mangiato,non ha vomitato e ha avuto solo due scariche.L'esame delle feci è negativo per parassiti,lei è più propensa a pensare che sia un'intossicazione il che ha una prognosi migliore.Mi ha detto di tenerla al caldo e oggi di portarla al controllo,le farà l'antibiotico e un altro esame feci.A casa ha mangiato ma questa mattina ha vomitato.Le feci però sono meno acquose.

giuly74
15-05-2013, 09:48
Sull'album "i miei tesori" ho messo la foto della piccola malatina....speriamo di poterla aggiornare con una in piena forma.

Lilith
15-05-2013, 09:54
Bene dai..io un'altra flebo gliela farei oggi..
Resta da capire perchè vomita..

7M
15-05-2013, 10:18
Ieri sera sono andata a prenderela,la vet mi ha detto che ha reagito bene:),non se lo aspettava,le ha fatto delle flebo,l'antibiotico,lesame feci e l'ha tenuta sotto la lampada.Ha mangiato,non ha vomitato e ha avuto solo due scariche.L'esame delle feci è negativo per parassiti,lei è più propensa a pensare che sia un'intossicazione il che ha una prognosi migliore.Mi ha detto di tenerla al caldo e oggi di portarla al controllo,le farà l'antibiotico e un altro esame feci.A casa ha mangiato ma questa mattina ha vomitato.Le feci però sono meno acquose.

Anch'io sarei per un'ulteriore flebo, ma se la vet non te l'ha consigliata...
Tienila al caldissimo e resta sempre in contatto con la vet!!!
Tantissimi incrocini e preghiere per l'esserino (è dolcissima...) :micimiao10::micimiao61::micimiao11:

giuly74
15-05-2013, 11:33
Oggi la porto al controllo,sicuramente farà l'antibiotico e valuterà se c'è bisogno d'altro!

lunanera
15-05-2013, 17:08
fate controllare coccidi e giardia, non sono esami di routine. di certo la vet ci avrà pensato con micia con diarrea e che viene da fuori ma chiedere non è mai un delitto....
auguri micetta... giuly sono per tua curiosità un gattino di un mese muore dalla sera alla mattina per una diarrea così. sei stata fortunata. auguri

giuly74
15-05-2013, 18:24
L'ha rivista,le ha fatto dinuovo le flebo,l'antibiotico,gli integratori.Mi sta facendo portare un campione di ogni evacuazione per escludere che alcuni siano negativi e altri no,ha accennato anche lei a coccidi.Domani e dopo domani la rivede.Penso che se avessi aspettato ancora un giorno non ce l'avrebbe fatta,per fortuna la mia colega mi ha dato ilnumero di questa veterinaria che l'ha vista d'urgenza.Speriamo continui a migliorare.

7M
16-05-2013, 11:02
L'ha rivista,le ha fatto dinuovo le flebo,l'antibiotico,gli integratori.Mi sta facendo portare un campione di ogni evacuazione per escludere che alcuni siano negativi e altri no,ha accennato anche lei a coccidi.Domani e dopo domani la rivede.Penso che se avessi aspettato ancora un giorno non ce l'avrebbe fatta,per fortuna la mia colega mi ha dato ilnumero di questa veterinaria che l'ha vista d'urgenza.Speriamo continui a migliorare.

Speriamo!!! Teniamo tutto incrociato per la piccina :micimiao10::micimiao61::micimiao11:

giuly74
17-05-2013, 07:24
Questa sera ennesima visita e tarapia,ormai dovrebbe essere fuori pericolo:262::262:
anche se per riprendersi ci andrà del tempo.

Va lentina
17-05-2013, 08:42
Bene, speriamo dai. Ascolta, ha già vaccinato l'altro micio ? Non perché non è una buona mossa. Se ha già contratto qualcosa, vaccinandolo, gli abbassa ulteriormente il sistema immunitario e diventa vulnerabile.
A arte tutto, per me è una forma di gastroenterite non infettiva. La prese anche la mia micia Trudy quando la portai a casa. Aveva appena un mese, io ero inesperta e non sapevo che doveva stare con la mamma fino ad almeno due o tre mesi. Fui sul punto di perderla, per questo ti ho consigliato di portarla subito dal veterinario. A quell'età sono fragilissimi. Ora ha 14 anni e sta benone, ma che spavento......
Tienici aggiornati. :)

milka
17-05-2013, 09:31
L'ha rivista,le ha fatto dinuovo le flebo,l'antibiotico,gli integratori.Mi sta facendo portare un campione di ogni evacuazione per escludere che alcuni siano negativi e altri no,ha accennato anche lei a coccidi.Domani e dopo domani la rivede.Penso che se avessi aspettato ancora un giorno non ce l'avrebbe fatta,per fortuna la mia colega mi ha dato ilnumero di questa veterinaria che l'ha vista d'urgenza.Speriamo continui a migliorare.

I coccidi, se fossero coccidi, sono così purtroppo, possono dare campioni positivi e altri negativi. Anche il nostro vet per brillo mi faceva prendere campioni di giorni diversi (tre di seguito) per controllare a che punto stavamo con la disinfestazione. E sempre i coccidi danno feci alternate molli e dure...

dai che vi siete mosse bene, speriamo la micetta continui a migliorare con le terapie mirate e poi possa avere una buona vita felice e traquilla nella sua nuova casetta.

Tienici aggiornate su come procede...

XXX XXX XXX

7M
19-05-2013, 09:32
Come sta la micina????

giuly74
19-05-2013, 14:54
ECCOMI....il veterinario,la sta visitando ogni giorno,oggi compreso,fa le flebo,la terapia con antibiotico e immunostimolatore.Tutto sommato sembra stazionaria il che è già un bene.Anzi le ulti feci sono formate e di colore quasi normale,l'esame è sempre negativo per parassiti.
Oggi sta mangiando di più,il vet dice che è ancora ipotermica quindi mi ha prestato lo scaldino elettrico.
Zeus,per fortuna sta bene,non sembra aer contratto nulla per il momento,ma devo aspettare fino a martedì per cantare vittoria.

7M
19-05-2013, 15:03
ECCOMI....il veterinario,la sta visitando ogni giorno,oggi compreso,fa le flebo,la terapia con antibiotico e immunostimolatore.Tutto sommato sembra stazionaria il che è già un bene.Anzi le ulti feci sono formate e di colore quasi normale,l'esame è sempre negativo per parassiti.
Oggi sta mangiando di più,il vet dice che è ancora ipotermica quindi mi ha prestato lo scaldino elettrico.
Zeus,per fortuna sta bene,non sembra aer contratto nulla per il momento,ma devo aspettare fino a martedì per cantare vittoria.

Beh le notizie mi sembrano incoraggianti!!! Tutto incrociato cmq sia per la micetta che per Zeus!!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

giuly74
20-05-2013, 13:01
Oggi la situazione sembra peggiorata,il vet la vedrà fra un paio d'ore,ma a me sembra più apatica.Inoltre ho trovato nuovamente delle evacuazioni abbondanti e liquide.
Ormai sono 8 giorni di flebo e terapie senza risultati evidenti,mi chiedo fino a che punto è giusto continuare a inbottirla di farmaci e di buchi

milka
20-05-2013, 13:29
Mille XXX per la miciolina...sicuri che non ci siano coccidi? le feci alterne liquide e formate in giorni diversi mi fanno pensare a questo...però non sono un'esperta; speriamo si trovi cos'ha e si riesca a farla riprendere in fretta....povera piccola!!!

Se riesci porta un nuovo campione di feci da far analizzare...

Tienici informate su come procede...

XXX XXX XXX

7M
20-05-2013, 14:20
Mille XXX per la miciolina...sicuri che non ci siano coccidi? le feci alterne liquide e formate in giorni diversi mi fanno pensare a questo...però non sono un'esperta; speriamo si trovi cos'ha e si riesca a farla riprendere in fretta....povera piccola!!!
Se riesci porta un nuovo campione di feci da far analizzare...
Tienici informate su come procede...
XXX XXX XXX

Secondo me bisogna tentare tutto il possibile, anche perchè ieri sembrava stare meglio. potrebbero essere parassiti, ma portandola dal vet fai la cosa migliore!!! Tutto incrociatissimo per la piccolina :micimiao10::micimiao61::micimiao11: Facci sapere!!

giuly74
20-05-2013, 18:15
Fin'ora sono stati analizzati parecchi campioni,oggi l'ha fatta direttamente in studio,quindi più attendibile di così non si può,ma sempre tutto negativo.Mangia ma non assimila nulla quello che entra esce,il veterinario pareva sconsolato pure lui.Devo riportarla domani ma ora reagisce proprio pochissimo,ho paura che la compromissione degli organi sia troppo severa.:cry:

Lilith
20-05-2013, 18:45
E' una cucciola, avete il dovere di provarci fino alla fine..avete provato altri alimenti? Il patè a|d della hill's? Oppure solo pollo bollito?
Se si riprende e poi peggiora c'è qualcosa che non quadra secondo me..e se fosse la giardia? Ci vuole un test specifico per questo parassita

http://www.petsblog.it/post/17469/giardia-nel-gatto-i-sintomi-e-la-terapia-per-curare-il-nostro-amico-a-quattro-zampe

7M
20-05-2013, 18:56
Fin'ora sono stati analizzati parecchi campioni,oggi l'ha fatta direttamente in studio,quindi più attendibile di così non si può,ma sempre tutto negativo.Mangia ma non assimila nulla quello che entra esce,il veterinario pareva sconsolato pure lui.Devo riportarla domani ma ora reagisce proprio pochissimo,ho paura che la compromissione degli organi sia troppo severa.:cry:

E farle delle flebo come sono state fatte a Camilla dei miei amici??? Aveva circa 30gg... Anche lei era disidratata e NON si alimentava, con le flebo, gli integratori e il cibo somministrato a intervalli ravvicinati si è ripresa in pochi gg (le è rimasto un raffreddore cronico, ma quello è gestibilissimo)....
Io non posso fare altro che incrociare e pregare :micimiao10::micimiao61::micimiao11:

baudelaire
20-05-2013, 20:10
tante preghiere ed incrocini perchè almeno questo scricciolo ce la faccia...
:micimiao10::micimiao61::micimiao11:

giuly74
20-05-2013, 21:17
Le flebo è una settimana esatta che le fa,più l'immunostimolatore,la carnitina,la taurina,l'antibiotico,i fermenti lattici.
Vado avanti così finchè lei resiste,spero migliori ma non mi sento ottimista,contrariamente a mio marito che sostiene che ce la farà sicuramente perchè lotta.
Io non so quali esami sulle feci faccia ma penso tutti quelli necessari,non fa gli esami del sangue perchè un solo cc in meno potrebbe far precipitare una situazione instabile,e non darebbero risultati tali da cambiare la situazione.
Le do da mangiare il recovery prescrittomi dal vet.

giuly74
21-05-2013, 08:38
:79 temo che la piccola sia all'ultimo:211: questa mattina non si muove più,ha vomitato e si è fatta la popò addosso.Respira affannosamente e ha lo sguardo fisso.nON ho intenzione di metterla in un trasportino e farle fare 20 km per poi magari morire in macchina.Preferisco terla in braccio e accarezzarla fino all'ultimo.Che almeno non si senta abbandonata.
Quanta sofferenza,non mi era mei capitato di assistere un cucciolo così mal messo,i gatti che mi sono mancati fin'ora hanno,purtroppo per loro,subito una morte violenta sotto una macchina.Tante lacrime ma non questo strazio di vederla soffrire senza poter fare nulla.
Scusate se vi sto assillando ma non ho nessuno con cui condividere questa sofferenza.Ora vorrei solo che finisse infretta per lei o forse per me,che non reggo più a vederla così.
Non so se ho sbagliato qualcosa,mi sembra di aver fatto tutto il possibie,certo se tutto dipende dalla separazione precoce dalla mamma mi viene ancora piùmil nervoso....mia suocera l'ha presa perchè se no la sopprimevano ma così morirà comunque e con più sofferenze.Se posso fare qualcosa per evitare che ciò accada in futuro ad altri sfortunati micetti lo farò,non fosse altro che cercare di coinvincere chi conosco a sterilizzare i loro gatti.
Se Zeus non si ammalerà sarà la prima cosa che farò compiuti i 6 mesi.
Scusatemi ancora,ora sto con la mia piccina....

Lilith
21-05-2013, 08:50
mi spiace tantissimo:cry:
Non puoi proprio portarla dal vet? Sicuramente soffre...
Che tristezza quante brutte notizie in questi giorni..:cry:

7M
21-05-2013, 10:45
Davvero che tristezza.... :micimiao53: Basta con le brutte notizia....
Eppure sembrava che ce la facesse nei giorni scorsi... Purtroppo la vita dei piccolini è appesa ad un filo, per quello BISOGNA STERILIZZARE A TAPPETO GLI ADULTI....

baudelaire
21-05-2013, 15:21
..un miracolo... preghiamo ancora... è una strage! cmq, Giuly, più di così non potevi fare...

giuly74
21-05-2013, 17:37
Purtroppo la piccina ci ha lasciati,ora perlomeno non soffre più!
Ora sto pregando perchè Zeus non si sia preso niente,penso di no ma la sfortuna è dietro l'angolo.
Ho notato(ho avuto il tempo e la lucidità di analizzare la cosa solo ora)che Cherie con Zeus è affetuosa,lo lecca ci gioca dorme con lui,questo da subito.Invece con la piccola era scostante,non la lasciava avvicinare,possibile che sentisse già a priori che c'era qualcosa che non andava?

Lilith
21-05-2013, 19:34
Mi spiace tantissimo per la piccina :cry:

Non so risponderti sinceramente..

Jamis
21-05-2013, 19:50
:cry: ma perché la gente non sterilizza? Che ignoranza e crudeltà ci vuole per tenere gatti interi e poi non volere i gattini? Ora, magari non c'entra niente con quello che ha portato via questa povera piccola, però dover togliere un gattino alla madre a un mese perché i proprietari sono ignoranti, ottusi e pure menefreghisti e varie altre cose che non posso dire di certo non può fare del bene alla povera creatura.

Ovviamente è uno sfogo e assolutamente non contro giuly che ha fatto di tutto per salvare la piccina. :(

alepuffola
21-05-2013, 20:35
mi dispiace tanto Giuly :( mi dispiace perchè se n'è andata, perchè c'hai provato in ogni modo a salvarla e non doveva finire così...ti sono vicino, anche se non ci conosciamo :31:

baudelaire
22-05-2013, 08:25
no!... avevamo sperato fino all'ultimo... piccina dolce.. :cry:

giuly74
22-05-2013, 09:05
Grazie a tutti per la comprensione....sera ero a pezzi!!!
Questa mattina Zeus mi ha svegliatafacendo un mare di fusa e strusciandosi fino che non mi sono alzata.Che esseri meravigliosi che sono!Come si può far loro del male o non volerli,avessi la possibilità raccoglierei tutti i piccoli abbandonati per far sentire loro quanto qualcuno li ami.Purtroppo ho visto guardando vari annunci che sono tantissimi quelli che danno via cucciolate di 40-50 giorni ma possibile che non possano aspettare ancora un po' per dare una speranza i più a queste stelline?E' vero che ci sono gattini abbandonati appena nati che con amorevoli cure sono cresciuti benissimo,la mia piccola è stata sfortunata,però bisognerebbe che chi ha una gatta si prenda la responsabilità di sterilizzarla o di accudire la cucciolata come si deve!

milka
22-05-2013, 09:11
leggo solo adesso che la piccola non ce l'ha fatta...mi dispiace davvero tanto!!! :cry:

I piccoli sono così fragili, se tolti alla mamma presto poi diventano ancora più a rischio...purtroppo è vero che molti pensano che basta che i mici siano in grado di mangiare da soli per poter essere tolti alla mamma, questo non è vero, però...

Ciao piccolo angioletto...raggiungi anche tu i tuoi amici che ti hanno preceduto e con loro ora gioca felice. Basta dolore, basta sofferenza.

Un abbraccio a te Giuly, perdere una vita così inutilmente è straziante...tu hai fatto il possibile...:cry:

7M
22-05-2013, 10:39
:cry: ma perché la gente non sterilizza? Che ignoranza e crudeltà ci vuole per tenere gatti interi e poi non volere i gattini? Ora, magari non c'entra niente con quello che ha portato via questa povera piccola, però dover togliere un gattino alla madre a un mese perché i proprietari sono ignoranti, ottusi e pure menefreghisti e varie altre cose che non posso dire di certo non può fare del bene alla povera creatura.

Quoto!!

Mi spiace tanto per la piccina, mi spiace tanto per Giuly che ha fatto tutto il suo possibile...
R.I.P. miciottina, corri felice sul Ponte, siete purtroppo in tanti ad essere volati via in questi ultimi gg... :littleangel:

lunanera
22-05-2013, 21:03
un altro angiolettopeloso.... :cry:

giuly74
23-05-2013, 10:06
Disperazione :11::11: questa mattina Zeus ha vomitato e la popò è molle.....ieri sera il veterinario mi ha fatto cominciare l'immunostimolatore anche se non presentava sintomi,ma quando sono arrivata a casa ho trovato un vomiticchio,quedta mattina dinuovo!!!!
Lui è sempre vispo e giocherellone,e si è mangiato tutta la pappa che gli ho messo però......Non posso far altro che aspettare fino a stasera per vedere come procede

katy
23-05-2013, 20:11
Disperazione :11::11: questa mattina Zeus ha vomitato e la popò è molle.....ieri sera il veterinario mi ha fatto cominciare l'immunostimolatore anche se non presentava sintomi,ma quando sono arrivata a casa ho trovato un vomiticchio,quedta mattina dinuovo!!!!
Lui è sempre vispo e giocherellone,e si è mangiato tutta la pappa che gli ho messo però......Non posso far altro che aspettare fino a stasera per vedere come procede

avete provato a testare per toxoplasmosi? io con la mia sto lottando con diarrea a causa di questa brutta bestia!!!

giuly74
24-05-2013, 06:27
Devo chiedere al veterinario :confused:

katy
24-05-2013, 08:41
Devo chiedere al veterinario :confused:

oltre a diarrea viene anche vomito e problemi respiratori......si fa test specifico per toxo

Lilith
24-05-2013, 10:20
Io sinceramente avevo pensato alla panleucopenia..

milka
24-05-2013, 10:39
Io sinceramente avevo pensato alla panleucopenia..

Ma per la panleucopenia solitamente c'è il vaccino, giusto? Cioè Zeus dovrebbe essere stato vaccinato contro questa malattia...

Lilith
24-05-2013, 12:34
Ma per la panleucopenia solitamente c'è il vaccino, giusto? Cioè Zeus dovrebbe essere stato vaccinato contro questa malattia...

Sinceramente non so se è vaccinato, non l'ho capito o forse mi è sfuggito..

giuly74
24-05-2013, 13:15
Zeus ha due mesi ed è stato vaccinato quando si sospettava ciò per la piccola,circa 15 giorni fa!

milka
24-05-2013, 13:23
Zeus ha due mesi ed è stato vaccinato quando si sospettava ciò per la piccola,circa 15 giorni fa!

Ah ecco...pensavo che Zeus fosse più grande...scusami!!! Se fosse stato più grande la vaccinazione anche trivalente comprende anche la panleucopenia. Però se è così piccino e soprattutto ha fatto solo il primo vaccino...diciamo che meglio non abbassare la guardia. Potrebbe essere nulla, potrebbe ssere tutto...l'hai già fatto vedere al vet? Lui che ne pensa? Ma soprattutto...come sta Zeus oggi? Ha ancora vomitato e ha diarrea....oh povero piccino....speriamo non si sia preso nulla dalla povera micetta sfortunata...

tantissimi incrocini per lui, che non sia niente...ma quando son così piccoli...che paura, giuly...

XXX XXX XXX

7M
24-05-2013, 17:46
Disperazione :11::11: questa mattina Zeus ha vomitato e la popò è molle.....ieri sera il veterinario mi ha fatto cominciare l'immunostimolatore anche se non presentava sintomi,ma quando sono arrivata a casa ho trovato un vomiticchio,quedta mattina dinuovo!!!!
Lui è sempre vispo e giocherellone,e si è mangiato tutta la pappa che gli ho messo però......Non posso far altro che aspettare fino a stasera per vedere come procede

Tutto incrociatissimo per il piccolo Zeus :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
Facci sapere come va!! Anche io avevo capito che Zeus era più grande....

giuly74
25-05-2013, 11:54
Purtroppo anche Zeus e' malato...
Ha diarrea ed e'mogii
Sto facendo le terapia,per fortuna lui mangia e non vo

mita,pero' ho una paura

Lilith
25-05-2013, 12:35
Prova a parlare al vet della panleucopenia.. servirebbe una terapia antibiotica immediata più dei fermenti per aiutare l'intestino..

7M
25-05-2013, 15:43
Prova a parlare al vet della panleucopenia.. servirebbe una terapia antibiotica immediata più dei fermenti per aiutare l'intestino..

Quoto!!! Contatta immediatamente il vet!!
Nel frattempo tanti incrocini e preghiere per Zeus!!! :micimiao10::micimiao61::micimiao11:

giuly74
25-05-2013, 16:11
Sto già dando fermenti,antibitico e immunostimolatore,perchè il vet me li aveva già prescritti in caso si manifestassero i sintomi.

7M
25-05-2013, 16:29
Sto già dando fermenti,antibitico e immunostimolatore,perchè il vet me li aveva già prescritti in caso si manifestassero i sintomi.

Ah quindi il vet lo sospettava....
Facci sapere come va, coccole al miciotto e tutto sempre incrociatissimo :micimiao11::micimiao10::micimiao11:

valerie
25-05-2013, 17:09
E caspita due no!
Zeus vedi di dimostrar il tuo valore, con un nome così puoi far tutto compreso guarire:p

milka
27-05-2013, 10:53
Come va Zeus? Ci sono novità???

Speriamo stia meglio...ci fai sapere qualcosa quando hai tempo? Vi sto pensando...

7M
27-05-2013, 11:06
Come va Zeus? Ci sono novità???
Speriamo stia meglio...ci fai sapere qualcosa quando hai tempo? Vi sto pensando...

Anch'io vi sto pensando e spero in buone notizie al più presto!!! :micimiao10::micimiao61::micimiao11:

giuly74
27-05-2013, 13:26
Non voglio cantar vittoria prima del tempo,visiti i precedenti,ma sembra vada bene :wow:
Non vomita,è vispo,giocherellone e mangia come un lupachiotto.
Le feci sono alternate liquide e formate,continuiamo con laterapia ma fin'ora non sono state:) necessarie infusioni.Ha il pancino moooolto gonfio,ma si strafoga anche!

milka
27-05-2013, 13:58
Bene dai...se è vispo e gioca è già un buon segno...quando stanno male di solito sono mogi mogi. Febbre? Hai avuto modo di prendergliela? Anche se il fatto che sia vispo è sicuramente ottimo. Continua con le terapie e teniamo tutto incrociato. Ad ogni cambiamento però avvisa subito il vet...

Mille e ancora mille incrocini per Zeus

XXX XXX XXX