Visualizza Versione Completa : I miei gatti mi stanno condizionando la vita
Ciao a tutti,
è da un pò che non scrivo sul forum perché ho avuto tante analisi da fare, ho preso tanti permessi al lavoro e sulla mia scrivania si accumulano pratiche su pratiche. Mi sento molto stanca, veramente. Sarà per questo che scrivo questo 3d, per avere un pò di conforto da voi che mi avete sostenuta nei vari momenti di crisi avuti in questi mesi..o comunque ascoltata.
Non avrei mai voluto dire queste cose sui miei gatti, che amo e adoro, che considero come figli miei, per i quali spendo metà del mio stipendio per garantirgli un'alimentazione sana, antiparassitari, visite veterinarie e quant'altro, oltre alle coccole, che invece sono gratis :).
Ma in questi mesi mi stanno rendendo la vita impossibile.
Come sapete sono incinta, sono al 3 mese e mi sento con gli ormoni sballati, sono così stanca che dormirei sempre, ma al contempo ho mille cose da fare tra lavoro, casa e ospedale (devo purtroppo fare una serie di accertamenti supplementari). In tutto questo i miei gatti con la primavera che finalmente è arrivata, non mi aiutano affatto.
Innanzi tutto non vogliono + mangiare umido e mi fanno buttare via intere scatolette aperte, che non sempre riesco a dare in tempo ai randagi, vogliono solo crocchette, e questo ok, vanno a periodi, riproverò + in là.
In realtà la cosa che non riesco + a tollerare è che non mi fanno dormire.
Arrivo a casa la sera super stanca, con la cena da preparare (il maritozzo fa tanto, ma d'altronde anche lui lavora), la casa da mettere a posto, la spesa, insomma mille incombenze. Dopo aver sbrigato tutto mi piacerebbe potermi riposare come si deve, invece so già che max alle 5 del mattino mi dovrò svegliare.
Con la gravidanza non riesco + a dormire profondamente, mi sveglio varie volte a notte per fare pipì :o, bere, dopo un sogno, etc..non appena mi sveglio loro mi si fiondano addosso, mi tirano i capelli, mi saltano in faccia, etc..insomma alle volte trattengo la pipì fino a scoppiare pur di non fargli capire che sono sveglia. :disapprove:
Se mi alzo loro cominciano a fare come i pazzi, piangono e grattano le porte finché non li faccio uscire in giardino.
Ora il problema è che a casa abbiamo da sempre la regola di non far uscire i gatti col buio, questo è andato bene fino a circa 3 mesi fa, quando gennarino ha cominciato ad anticipare la sua sveglia fino ad arrivare a svegliarsi, negli ultimi giorni, alle 4.
Se non li faccio uscire piagnistei e graffi, quindi non si dorme lo stesso :dead:
Finora ho tollerato e resistito fino alle prime luci dell'alba, pur di tenerli in casa, ma adesso che casco letteralmente dal sonno non ne posso più.
Stamattina, dopo che già ieri mi ero svegliata alle 5 e aver passato la giornata intera all'ospedale dalle 7 alle 14.30, + 3 ore al lavoro, mi hanno svegliato alle 4.
Non ce l'ho + fatta, ho aperto la porta e li ho buttati fuori, nonostante il buio, il freddo e la nebbia, (sì, c'era anche la nebbia, che è scomparsa verso le 9 di stamattina).
Poi ho pianto, fino alle 6, perché mi dispiaceva essermi comportata così, perché ero stanca morta e non riuscivo a riprendere sonno, perché ho pensato che quando nascerà il bambino non ce la farò mai a gestire la situazione se già ora sono così esaurita.
E perché con mio marito litighiamo tutte le mattine per questa storia, perché lui vorrebbe farli stare definitivamente fuori e salvaguardare così le nostre notti e la nostra salute mentale, nonché il nostro rapporto che a causa di questa storia ne sta risentendo molto.
Cosa devo fare secondo voi, io non ce la faccio +, ho bisogno di dormire, di sapere che domani, che non lavoro, potrò svegliarmi con calma alle 9 e andare al corso pre-parto riposata e tranquilla. e non reduce da un'altra nottata insonne :disapprove:
Oggi sembro davvero uno zombie, tutti a lavoro pensano che sia per la gravidanza e sinceramente mi vergogno anche un pò a raccontare che non dormo da 3 mesi per via dei gatti.
Io vi giuro, saranno anche gli ormoni, certo, ma ho pianto tutta la notte perché non vorrei mai esporre i miei gatti ai pericoli della notte, o sbatterli fuori dalla porta, io li amo da morire, ma stanno condizionando la mia vita in un periodo che invece dovrebbe essere felice...
Lady Mosè
03-05-2013, 11:51
Perché non vuoi farli uscire di notte? La zona non è sicura? Il giardino non è in sicurezza?
Se non lo fosse, io al posto tuo metterei in sicurezza il giardino o una parte di esso e metterei una gattaiola...
:31:
Perché non vuoi farli uscire di notte? La zona non è sicura? Il giardino non è in sicurezza?
Se non lo fosse, io al posto tuo metterei in sicurezza il giardino o una parte di esso e metterei una gattaiola...
:31:
il giardino non è in sicurezza e la gattaiola non posso metterla, siamo in affitto e abbiamo un contenzioso col proprietario, quindi non siamo proprio in buoni rapporti, e ci è vietato apportare qualunque modifica, d'altronde stiamo già cercando un'altra casa anche se non è facile coi prezzi che ci sono in giro.
se li faccio entrare a dormire di sera, e loro tornano sempre a dormire, poi mi devo alzare di notte per aprirgli la porta.
la soluzione per mio marito sarebbe proprio non farli entrare a dormire :(
Ciao carissima.
Prima di tutto cerca di tranquillizzarti... la gravidanza è la cosa più bella che possa succedere ma, allo stesso tempo, è una delle cose che ti destabilizza di più, questi benedetti ormoni sono tremendi! Ci sono passata di recente e mi ricordo perfettamente le lacrime ed i pianti per i motivi più assurdi, le cose mi sembravano enormi ed irrisolvibili ed avevo una gran paura di non riuscire ad affrontarle.
Detto questo capisco perfettamente il tuo problema nel dormire e capisco anche quanto tu ne abbia bisogno. Per quale motivo i mici finora non li avete lasciati uscire di notte? Potrebbe essere una soluzione mettere una porticina per mici basculante in modo tale che escano come e quando vogliono senza dipendere da te?
Abbiamo scritto assieme.
Per la porticina, potresti ovviare al problema con il proprietario cambiando il vetro. Ne prendi uno nuovo e ci metti la porticina, quando lascerai la casa rimetterai il vetro originale.
Lady Mosè
03-05-2013, 12:01
Sweet ma col giardino non in sicurezza non so se lo farei... :shy: ma questo a prescindere, che sia notte o giorno :o
Beh adesso comincia a fare chiaro presto, potresti comunque farli uscire alle 5, almeno per l'estate...in inverno dubito che richiedano di uscire così presto!
Si Lady ma che differenza fa se escono perchè hanno la porticina o se escono perchè lei apre loro la porta? O dici che uscire di notte è più pericoloso che uscire di giorno?
Non so come è strutturata casa tua ma non c'è una stanza in cui puoi tenerli chiusi almeno la notte e che sia abbastanza lontana da non sentirli se si lamentano?
Io non vivo in una reggia ma di notte i miei mici dormono tutti in cucina, anche i due che vivono prevalentemente fuori in veranda e anche se strepitano perchè vogliono uscire io non li sento..
capisco il tuo amore per i tuoi gatti e il senso di colpa per lasciarli fuori la notte, ma credo che in questo momento così delicato hai anche bisogno di sonno e tranquillità. Se la situazione ti pesa così tanto, io consiglierei di provare a farli stare fuori, magari solo qualche notte, giusto per recuperare un pò di riposo...il mio gattone Omero, cieco e sordo, l'estate scorsa aveva iniziato a chiamare e urlare per ore nel cuore della notte (senza un motivo o un bisogno preciso) quindi ti capisco perfettamente...però più ti alzi e li assecondi più loro anticiperanno la sveglia e insisteranno nel pianto (almeno con noi era così).
Pensa un pò anche a te stessa, se fuori non è particolarmente pericoloso lasciali andare, o appena piangono spruzzali con il vaporizzatore per piante (non è poi così crudele;))
intanto un abbraccio e vedrai che questo momentaccio in cui tutto sembra irrisolvibile passerà presto:)
Lady Mosè
03-05-2013, 12:20
Fprse non mi sono spiegata, Sweet. :) Io col giardino NON in sicurezza non li farei uscire... :) né di giorno, né di notte...
Ma se la zona è tranquilla (immagino di sì) è comunque logico che la notte sia più pericolosa del giorno, magari possono girare dei malintenzionati...
Comunque per risolvere il suo problema, visto che non potrebbe neanche mettere la gattaiola, l'unica è farli uscire comunque presto, tanto adesso non fa freddo e c'è abbastanza chiaro anche al mattino presto (sempre per il discorso malintenzionati...solitamente i ladri non girano con la luce, ad esempio.).
grazie a tutti per avermi risposto.
l'ipotesi di sostituire il vetro secondo me non è fattibile, data la conformazione della porta e la spesa da sostenere, considerando tra l'altro che contiamo di andarcene entro un anno max.
la zona è sicura, strada privata con qualche villetta a schiera, poche macchine, vicini tutti proprietari di cani o gatti. è che abbiamo sempre avuto paura di farli uscire col buio e per questo c'eravamo dati la regola "mai prima dell'alba".
come dice omero, finora li ho assecondati e loro hanno anticipato di giorno in giorno l'ora della sveglia, nonostante cercassimo di farli rientrare + tardi, di dargli l'ultima pappa (oltre i crocchi sempre a disposizione) via via più tardi, di avere la casa disseminata di giochini per intrattenerli.
ho anche provato a chiuderli in bagno, chiudendo la porta del bagno, quella dell'antibagno e quella della stanza da letto, in modo da non sentirli, ma quelle pesti grattano tutte le porte, nonostante abbia anche provato il dissuasore - che puzza da morire, ma ha fatto effetto solo i primi 2 giorni, adesso lo tollerano tranquillamente. ho anche messo l'aspirapolvere, di cui hanno paura, davanti la porta, poi dei teli per proteggere le porte etc.. prendendo spunto dal forum per le varie prove, ma funzionano un'ora, massimo un giorno, poi scoprono il trucco e ricominciano. devo già ripagare 2 porte a brandelli :( più una parte di parquet tutta graffiata vicino alla porta d'ingresso..:cry:
che poi detta così i miei gatti sembrano delle belve ma in realtà di giorno sono dolcissimi, dei coccoloni...dormono nel letto con noi, fanno le fusa, si strusciano, sono veramente adorabili, poi verso le 4 si trasformano..come i gremlins!
mi sembra che l'unica soluzione sia davvero non farli rientrare a dormire...ma come si fa??? povere bestie..:cry:
Lady Mosè
03-05-2013, 12:54
Uhm che tipo di finestre hai? Hai le inferriate? Potresti valutare di lasciare aperta una finestra con le tapparelle non del tutto abbassate...
abito al piano terra e le finestre non hanno inferriate, solo le persiane in legno che si aprono una a destra e l'altra a sinistra, impossibile lasciarle aperte, chiunque potrebbe entrare mentre dormiamo
Ciao, non riusciresti a prendere qualche settimana/mese di permesso dal lavoro (so che a volte in caso di gravidanza li possono concedere) dicendo che sei stressata e non stai bene??? Così ti rilassi, ti riposi e vedrai che tutto si aggiusta...
Può essere che i gatti sentano che ci saranno novità e sono timorosi di essere messi da parte, fai sentire loro che saranno sempre molto importanti...
Io i miei gatti non li lascerei mai uscire, sicurezza o no, però so che i tuoi sono abituati ad uscire, quindi può essere che con l'arrivo della primavera, delle belle giornate e il rumore degli uccellini vogliano farlo più presto del solito....
Questo è un parere personale, però è anche vero che io nella vita non ho mai desiderato figli (ma solo animali), quindi non so cosa si possa provare ad essere incinta...
Lady Mosè
03-05-2013, 13:11
Ah, peccato, allora la mia idea non funzionerebbe (ci vogliono le tapparelle)...
Hai provato coi fiori di Bach?
@3M mica ti lasciano a casa così tanto per...l'unica è avere il certificato per gravidanza a rischio, cosa non auspicabile in ogni caso...!
@3M mica ti lasciano a casa così tanto per...l'unica è avere il certificato per gravidanza a rischio, cosa non auspicabile in ogni caso...!
Ahhhhhhhhhhhh
....Non lo sapevo pensavo che bastasse un semplice certificato medico in cui si dice che non sta bene a causa della gravidanza....
Ciao!
Non sono incinta :) ma anche io per mesi e mesi ho avuto la sveglia miciosa dalle 4 del mattino in poi, ogni mezz'ora finché non mi alzavo... non ce la facevo più. A malincuore, però mi sono decisa a chiudere la micia nella sua stanza per la notte. Se anche gratta, io non la sento e finalmente riesco a dormire. Mi dispiace "rinchiuderla" ma per me il sonno è essenziale, specie nei periodi in cui alle 6 sono in piedi.
Io li rinchiuderei comunque in bagno, farli uscire mi metterebbe un po' ansia sinceramente. Per proteggere la porta come prima idea al volo mi viene quella di coprirla (almeno nella zona in basso) con un pannello tipo compensato oppure gommapiuma da rivestire di un telo resistente tipo cerata. I miei, quando hanno tenuto la mia micia, la notte la mettevano in una stanza tutta per lei, ma i primi tempi non essendo abituata grattava la porta di legno. Per non farla rovinare avevano messo proprio una tela cerata nella parte inferiore della porta, fissata con semplice scotch di carta.
non è il fatto di essere incinta o meno, diciamo che il problema c'era anche prima, solo che ora si è aggravato per via del mio sonno atavico e degli sbalzi ormonali :o
cmnq devo provare con l'idea di jamis, comprerò della gommapiuma, la cerata ce l'ho già, proverò a chiuderli in bagno. vi faccio sapere prossimamente com'è andata a finire coi gremlins...comunque grazie, almeno mi è tornato il buonumore :)
Lady Mosè
03-05-2013, 13:41
Ahhhhhhhhhhhh
....Non lo sapevo pensavo che bastasse un semplice certificato medico in cui si dice che non sta bene a causa della gravidanza....
Beh non so come funzioni di preciso ma se non si sta bene temporaneamente credo ti diano la semplice malattia, ma in sto caso mica può chiedere la malattia perché i gatti non la fanno dormire :rolleyes: diverso è il discorso della maternità anticipata per lavoro o gravidanza a rischio... :)
No, certo! Ma immagino che in gravidanza si sia più stanchi e con gli ormoni sballati che non aiutano :) già stavo male io a perdere il sonno, immagino tu quindi!!
Speriamo che il metodo funzioni! :)
Anche io penso che la soluzione del bagno sia l'unica fattibile..anche perchè fidati, dopo qualche giorno in cui non l'hanno vinta si rassegnano..a me grattavano porte e tapparelle, però dopo qualche minuto in cui si rendono conto che non c'è trippa per gatti (appunto :cool: ) si mettono a dormire..
Fprse non mi sono spiegata, Sweet. :) Io col giardino NON in sicurezza non li farei uscire... :) né di giorno, né di notte...
Ma se la zona è tranquilla (immagino di sì) è comunque logico che la notte sia più pericolosa del giorno, magari possono girare dei malintenzionati...
Capito :p
Spero che chiudendoli in bagno come ti hanno suggerito tu riesca a risolvere :kisses:
Lady Mosè
03-05-2013, 13:53
Se vuoi puoi anche usare il feliway attaccato ad una presa in bagno, o i fiori di Bach nell'acqua... :) così che non associno il bagno ad un "castigo"... :)
Guarda ti capisco, io non sono incinta ma non dormo neanche io una nottata intera da quando ho la micia :dead: il bello è che la mia micia vive fuori, è una randagia da me adottata che non entra mai in casa MA miagola come una pazza quando ha fame, e siccome io l'ho viziata, addio sonno :)
D'inverno non è un grosso problema perché si sveglia intorno all'ora della nostra sveglia, anche se ovviamente i festivi io mi alzo alle sei, la faccio mangiare e torno a letto. Ora però, proprio come per i tuoi, questa sveglia è sempre più anticipata, le prime luci dell'alba e gli uccellini sono un disastro per me! Adesso sto usando lo spruzzino ma pare che un giorno lo capisce e il giorno dopo lo dimentica. D'inverno mi è anche capitato che di notte, presa dalla disperazione, la pigliassi e la chiudessi nella lavanderia esterna, che poi è la sua "stanza".
Mio marito che prima minacciava il divorzio ormai si è talmente assuefatto che stanotte mi sono alzata tre volte e non se n'è neanche accorto :D
Anche io però certe mattine mi alzo con certe occhiaie, capisco bene che in una situazione delicata come la tua sclerare sia facile. Come vedi non ho soluzioni ma ti mando comunque, tanti auguri per la tua gravidanza :)
Anche io penso che la soluzione del bagno sia l'unica fattibile..anche perchè fidati, dopo qualche giorno in cui non l'hanno vinta si rassegnano..a me grattavano porte e tapparelle, però dopo qualche minuto in cui si rendono conto che non c'è trippa per gatti (appunto :cool: ) si mettono a dormire..
Quoto! :)
Spero davvero che questa soluzione funzioni, facci sapere! :kisses:
il feliway ce l'ho già da vari mesi...stanotte lo metterò in bagno, con le loro ciotole, lettiere etc.
ma i fiori di bach li prendo in erboristeria normalmente? il sapore non cambia mettendoli in acqua? la berranno? e poi: quali fiori? ora consulto la tabella, spero che l'erboristeria vicino casa ce li abbia
valentina82
03-05-2013, 14:32
il feliway ce l'ho già da vari mesi...stanotte lo metterò in bagno, con le loro ciotole, lettiere etc.
ma i fiori di bach li prendo in erboristeria normalmente? il sapore non cambia mettendoli in acqua? la berranno? e poi: quali fiori? ora consulto la tabella, spero che l'erboristeria vicino casa ce li abbia
ciao selma, oltre ai fiori di bach, io ti consiglio anche dei prodotti omeopatici ''non so bene quali consigliarti, perché non li ho mai provati per calmare i mici, ma ho sentito qua sul forum per una situazione diversa che sono stati molto efficaci'', potresti chiedere al vet oppure al farmacista:)
Li trovi in erboristeria..
Leggi qui http://lherborista.blogspot.it/2013/04/cane-che-abbaia-non-morde-e-se-morde.html
credo che puoi anche inviare un mess magari illustrando la tua problematica :)
Lady Mosè
03-05-2013, 15:05
Selma, devi spiegare all'erborista quello che ti serve e lei ti preparerà la miscela giusta...
Se la vuoi mettere nell'acqua chiedi che non contenga alcool, altrimenti puoi mettere poche gocce sul capo di ogni gatto e massaggiare... :)
Per lumi puoi anche chiedere a violapensiero! ;)
capisco benissimo la tua situazione...io sapendo tutto ciò che so ora non lascerei mai dei mici abituati a stare dentro casa, fuori la notte...uno dei miei è sparito nel nulla proprio la notte, al mio vicino ne sono spariti 8...non abbiamo trovato neanche i cadaveri...il mio aveva l'unica colpa di affacciarsi sul muro di casa..e da li è stato portato via...non di certo per fargli del bene. Anche la mia zona è apparentemente tranquilla e non c'è traffico. Valuta che potresti alzarti la mattina chiamare i tuoi gatti e non vederli più arrivare....è una sensazione orribile...e se non andate d'accordo con il proprietario della casa valuta che potrebbe farteli sparire....mi dispiace dirti queste cose, ma è una pura realtà. Io li rinchiuderei in una stanza...,anche il bagno va bene, con tutto l'occorrente (cibo, acqua cucce ecc) chiudi la loro porta e quella della tua camera e così dormite tutti tranquilli. Ricorda che i gatti abituati a dormire con noi percepiscono anche tutti i nostri stati d'animo....
Selma, devi spiegare all'erborista quello che ti serve e lei ti preparerà la miscela giusta...
Se la vuoi mettere nell'acqua chiedi che non contenga alcool, altrimenti puoi mettere poche gocce sul capo di ogni gatto e massaggiare... :)
Per lumi puoi anche chiedere a violapensiero! ;)
Io ho fatto fare i Fiori di Bach per Miele che ha varie paure e aggressività, mi avevano detto di darglieli in bocca 4 goccie 4 volte al gg, ma lui ha avuto un'intolleranza (gli diventava il naso arancione scuro), così ho contattato Violapensiero che mi ha consigliato di mettergliele sul capo lontano da occhi ed orecchie e così sto facendo.. Non c'è più intolleranza...
SCUSAMI SELMA se ti sono apparsa dura nel mio precedente post, non era mia intenzione, anche perchè non avendo mai avuto figli non posso capire come tu ti senta realmente in questo periodo... Ma secondo me se potessi prenderti almeno qualche gg di relax dal lavoro poi vedresti tutto sotto una luce diversa... A volte staccare dalla routine aiuta e tanto...
Tanti incrocini e vedrai che tutto va a posto nel più breve tempo possibile!!!
:micimiao10::micimiao11::micimiao10:
eccomi! vi riporto in breve come si è evoluta la situazione.
soluzione bagno :351: negativa, perché mi ero momentaneamente scordata che di notte vado in bagno circa 2-3- volte :o per fare pipì e quando apro la porta loro scappano per tutta la casa....
ecco invece stamattina cosa ho ingegnato
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=2734&pictureid=24657
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=2734&pictureid=24658
un rivestimento antigraffio per la porta imbottito di vecchi maglioni di lana e rivestito di incerata con foggia "new york" :D
vi piace? domani vi faccio sapere com'è andata, se ha retto i colpi del terribile gennarino
ps_ maya non ti preoccupare non ho affatto pensato che fossi stata dura!
Grazie Selma!!! :micimiao01:
Mi sembra un'ottima soluzione, unghie di Gennarino permettendo... Facci sapere come va!!!
alepuffola
05-05-2013, 14:59
di sicuro reggeranno per un pò, speriamo che i gremlins si stanchino e ti faccio i miei migliori auguri.
Però il problema fondamentale rimane abbastanza invariato. Far capire loro che quando dormi non devono disturbarti...e mi sa che lo capiscono, è bruttino dirlo ma quando ce vo ce vo, solo se sperimentano qualcosa di spiacevole.
Ma quando vengono su a svegliarti, tirarti i capelli, darti zampatine e cose così, mai provato a soffiargli in faccia o a imitare il verso del ringhio? Che succede? non reagiscono e continuano?
No perchè a me tutte le volte che "rompono", (tipo quando sono al pc e non devono passeggiare sulla tastiera nè smiagolarmi sul collo) e non rispondono ai "basta!" comincio ad alzare la voce, poi uso i loro stessi metodi per stabilire gerarchie...soffi, ringhi e zampatine. In pratica m'incaxxo in gattesco. Finora ha più o meno sempre funzionato..
Puccetta
05-05-2013, 16:20
ma invece quella roba che vendono su zp che soffia aria???mi sa che qualcuno l'aveva usata con successo...non ricordo chi....
stellarpie
05-05-2013, 16:56
anche per i miei il soffio funziona, specie per Matisse.....se soffio come un gatto sulla faccia vanno via mogi, capiscono che hanno fatto qualcosa che non mi piace
Non hai un balcone,terrazzo da "blindare " per loro?Io ho messo sul terrazzo un cuccia in legno isolata e le barricate perchè non possano uscire....Anch'io penso che la notte sia pericoloso lasciarli girare,da me popi l'ora più pericolosa è dalle 6 alle 8 con le macchine di chi va a lavorare,di notte ho paura per gli animali selvatici.
Però io ho 4 figli e posso dirti che devi trovare una soluzione prima che nasca il tuo cucciolo.Non so se dormirà con te o no ma se così fosse non farei entrare i gatti in camera da letto,non che io sia una di quelle che crede che i gatti siano pericolosi intendiamoci,ma che possano svegliare te e LUI o LEI si.E ti assicuro che un neonato ti sveglia molte volte per notte e se quando tiesci a dormire ti svegliano loro e lo svegliano rischi veramante di dare di matto.
iottisan
05-05-2013, 17:54
Leggo solo ora questa discussione.
E ho la soluzione per te.
http://www.zooplus.it/shop/gatti/reti_porte_accessori_gatti/repellenti_gatti/137175
A me ha salvato la vita, ed ero nelle tue stesse condizioni (senza essere incinta però :o).
Chiudi la porta della zona giorno coi gatti dentro (e ciotolina pappa/bere e cassettina), metti la bomboletta contro lo stipite della porta... et voilà! Niente più grattate. Le prime notti sentirai lo spruzzo che si attiva, ma poi i mici (che sono intelligenti) imparano e non si avvicinano più. Io adesso lo tengo quasi sempre spento, però lo metto ogni sera al suo posto.
Funziona anche al buio.
E' semplice aria compressa, inodore e innocua, spaventa solo il micio che si avvicina troppo perchè il getto è potente.
Costa un botto, ma per quanto mi riguarda sono stati i 40 euro meglio spesi della mia vita!!
Io avevo il problema con Wendy: quando si svegliava e giocava con i piedi, la rinchiudevamo in una stanza. Tempo una settimana ed ha smesso. però era una sola, non 3.
Leggo solo ora questa discussione.
E ho la soluzione per te.
http://www.zooplus.it/shop/gatti/reti_porte_accessori_gatti/repellenti_gatti/137175
A me ha salvato la vita, ed ero nelle tue stesse condizioni (senza essere incinta però :o).
Chiudi la porta della zona giorno coi gatti dentro (e ciotolina pappa/bere e cassettina), metti la bomboletta contro lo stipite della porta... et voilà! Niente più grattate. Le prime notti sentirai lo spruzzo che si attiva, ma poi i mici (che sono intelligenti) imparano e non si avvicinano più. Io adesso lo tengo quasi sempre spento, però lo metto ogni sera al suo posto.
Funziona anche al buio.
E' semplice aria compressa, inodore e innocua, spaventa solo il micio che si avvicina troppo perchè il getto è potente.
Costa un botto, ma per quanto mi riguarda sono stati i 40 euro meglio spesi della mia vita!!
Premio Nobel subito a chi l'ha inventato..lo voglio!:eek:
Puccetta
05-05-2013, 23:06
Leggo solo ora questa discussione.
E ho la soluzione per te.
http://www.zooplus.it/shop/gatti/reti_porte_accessori_gatti/repellenti_gatti/137175
A me ha salvato la vita, ed ero nelle tue stesse condizioni (senza essere incinta però :o).
Chiudi la porta della zona giorno coi gatti dentro (e ciotolina pappa/bere e cassettina), metti la bomboletta contro lo stipite della porta... et voilà! Niente più grattate. Le prime notti sentirai lo spruzzo che si attiva, ma poi i mici (che sono intelligenti) imparano e non si avvicinano più. Io adesso lo tengo quasi sempre spento, però lo metto ogni sera al suo posto.
Funziona anche al buio.
E' semplice aria compressa, inodore e innocua, spaventa solo il micio che si avvicina troppo perchè il getto è potente.
Costa un botto, ma per quanto mi riguarda sono stati i 40 euro meglio spesi della mia vita!!
mi ricordavo che qualcuno l'aveva comprato e usato con successo!!!!
Ciliegia
06-05-2013, 08:35
Se qualcuno lo vuole quell'aggeggio io lo regalo...basta solo che mi rimborsiate la spedizione :D
Nel caso contattatemi in pvt
Se qualcuno lo vuole quell'aggeggio io lo regalo...basta solo che mi rimborsiate la spedizione :D
Nel caso contattatemi in pvt
Magari potrebbe servire a selma!
ehi grazie a tutti per i suggerimenti!
devo dire che per stanotte il mio metodo anti-gennarino ha funzionato, l'ho sentito svegliarsi come al solito verso le 5 e venire a piangere dietro la porta, poi grattare di brutto, ma non mi sono dovuta alzare per paura che graffiasse la porta dato che c'era la barriera.
è andato avanti così per circa mezz'ora, poi ha desistito, io mi sono riaddormentata e stamattina mi sono alzata alle 7.30 (entravo + tardi al lavoro) totalmente riposata :).
infatti anche se lui miagolava dietro la porta e graffiava con insistenza, nella mia mente ho pensato che devo avere un pò di pazienza, magari le prime settimane farà così ma poi si abituerà alle nuove regole e ai nuovi orari.
certo è che la tovaglia di cerata era per una piccola parte sbrindellata (posterò una foto) ma l'ho subito riparata con strati di scotch.:D
sinceramente avevo visto quell'aggeggio su zp ma mi sembrava costasse troppo per le mie tasche, certo se ciliegia me lo regala..rimborserei più che volentieri le spese di spedizione!
così unisco i 2 metodi, quello artigianale e quello scientifico, e dormo ancora + tranquilla!
grazie a tutti ragazzi, avevo avuto un momento di sconforto totale venerdì...invece con i vostri consigli sono riuscita a reagire e a trovare una soluzione alternativa al problema!
alle volte basta poco, giusto una parola di incoraggiamento!! :kisses:
Benissimo !! :wow:
Vedrai che andrà sempre meglio :p
Puccetta
06-05-2013, 10:25
gennarino è furbo...capirà presto che è inutile piangere se nessuno arriva.....i momenti di sconforto sono brutti....soprattutto quando sono amplificati agli ormoni.... ;)
mi fa piacere che tu stia ora bene, ho letto e seguito la discussione un pò anche con un'occhio di riguardo verso di me, visto che questa mattina mi sono trovato aperti gli occhi una gatta sul cuscino seduta in posizione scrutativa che mi guardava e l'altra che sonnecchiava come sempre tra le gambe.... con evidenti fuseggiamenti degni di un terremoto in scala 5 mercalli!!!
:) felice che abbia funzionato. Vedrai che per un po' gratteranno ancora, ma poi lasceranno perdere!
ragazzi non potete capire che armonia sta regnando in questi giorni a casa mia, prima mi svegliavo sempre inca..ata della nottata insonne, adesso invece mi sento così bene!
stamattina gennarino ha cominciato a grattare sul tardi, verso le 6, ma si è subito arreso, poi alle 7 quando è suonata la sveglia ho aperto la porta e sono saltati sul letto e siamo rimasti un pò così, a farci le coccole e le fusa :kisses::approve: era da tanto che non si vedeva tanto amore sul nostro lettone di mattina!
sono proprio contenta
Ma scusa, sostanzialmente ora fai dormire il gatto in bagno giusto?
Tuo marito è più contento immagino ;)!!!
Ma scusa, sostanzialmente ora fai dormire il gatto in bagno giusto?
Tuo marito è più contento immagino ;)!!!
no non in bagno, in soggiorno-cucina.
ho rivestito la porta di camera da letto con della cerata imbottita di vecchi maglioni, così anche se grattano ce ne vuole prima di arrivare alla porta.
sì il maritozzo è contento, e pure io!
e anche i mici sembrano felici, a giudicare dalle feste che ci hanno fatto stamattina e dal fatto che quasi non volevano neanche uscire!!
Il sonno è essenziale, non c'è dubbio! :18:
contenta che tu abbia trovato una soluzione:D
buon sonno allora!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.