Entra

Visualizza Versione Completa : Patologie rientrate, che cibo prendere?


Aracne
09-05-2013, 10:31
Ciao a tutte.
Situazione:
Tre mici in casa, 2 femmine, un maschio, età 2 anni e mezzo (una femmina e il maschio) e 1 anno e mezzo (l'altra femmina). Tutti sterilizzati, tutti "robustini" (come dicono le mamme dei loro figli ciccionini...). ^^

Maschio con storia di presunta struvite (non so se ricordate, diagnosticata solo con la visione della sabbietta in vescica, in sede di ecografia), poi trattato con stien, poi alimentato con hill's C/D e kattovit urinary per 5 mesi, adesso "pulito", esami delle urine con valori nella norma, sano.
Stiamo per finire sia le crocche di Hill's C/D che l'umido Kattovit urinary.

Femmina n.1 con passati problemi di orticaria. Aveva avuto una micosi all'orecchio, e penso che la cura in locale le avesse dato fastidio. Aveva iniziato a grattarsi come un'ossessa e a scorticarsi tutta. Siccome in contemporanea era cambiata l'alimentazione, perché mangiava quello che mangiava anche il maschio di cui sopra (per comodità mangiavano tutti e 3 insieme, solo dopo li ho separati), ho deciso di dare solo a lei cibo specifico per gatti con allergie. Quindi hill's z/d crocche e umido, e poi ho preso anche kattovit sensitive, sempre umido. Passata la fase di grattamento (quasi subito, grazie anche alla cura di cortisone), passato il fungo, passato tutto, ormai sta bene da quasi due mesi. Le crocche z/d non sono ancora finite, ma come umido adesso do Bozita (era quello che mangiava prima - prima del cambio dieta -, senza problemi). Leggevo qua e là che è bene passare dal cibo per allergici al cibo normale gradualmente, e così sto integrando in questo modo.

Femmina n.2, niente da segnalare, finora nessun problema (grazie al cielo). Mangia con molto appetito le crocche Porta 21, busta gialla. Unico "vezzo", schifa mortalmente l'umido, a meno che non sia particolarmente COSTOSO (tipo quello specifico che do ai suoi due "fratellini di pelo" per i loro problemi specifici). Quindi, se volessi assecondarla, dovrei prendere per lei qualcosa di appetitoso. Ho provato Bozita patè, Bozita bocconcini gelée, nada de nada. Non mi sono spostata sulla roba di fascia alta perché il portafoglio urla pietà.

Detto questo: dopo quasi sei mesi di ciotole separate, visto che un po' tutti i problemi sono stati risolti vorrei tornare a dare loro LO STESSO cibo, umido e secco, che poi cambierei e alternerei comodamente.
Considerate tutte queste cose, considerato che dovrei dare qualcosa di ben digeribile (per la femmina ex allergica), ma con materiali bilanciati (per il maschio ex struvitico), appetitoso (per la femmina schizzinosa verso l'umido) e comunque alla portata di un portafoglio medio come il mio (spesa media 4/5€ al chilo), cosa mi consigliate? Esiste qualcosa di consigliabile o devo continuare a dare cibo separato?
E se devo continuare a dare loro cibo separato, cosa mi consigliate per ciascuno, dato che adesso torniamo nei ranghi del non-specifico/non-medicato?

Grazie a tutte :o

Ciliegia
10-05-2013, 09:04
Eheh chiedi poco eh? Non è per nulla semplice.
Io continuerei coi cibi separati in ogni caso per un pò così, se nel malaugurato caso ci fosse qualche ricaduta, sapresti subito quali sono le pappe da eliminare. E' pur sempre un periodo delicato.
Allora io farei così:

Maschio: non so in che dosi dai umido e secco ma userei prevalentemente umido. Per il secco non starei sopra i 20g e userei qualcosa con i minerali bassi intanto, un sanabelle o smilla ad esempio. Per l'umido continuerei a dare kattovit ogni tanto che male non gli fa. E altri umidi a piacere.

Femmina n.1 secco (sempre poco) senza cereali e conservanti chimici e umido monoproteico tipo i 'Solo'
o il kattovit mono protein. Ma ce ne sono anche altri.

Femmina n.2 puoi darle il secco che mangia il maschio. E tentare con qualche umido che le garbi...che consistenza preferisce?

Aracne
10-05-2013, 10:06
Eheh chiedi poco eh? Non è per nulla semplice.
Io continuerei coi cibi separati in ogni caso per un pò così, se nel malaugurato caso ci fosse qualche ricaduta, sapresti subito quali sono le pappe da eliminare. E' pur sempre un periodo delicato.
Allora io farei così:

Maschio: non so in che dosi dai umido e secco ma userei prevalentemente umido. Per il secco non starei sopra i 20g e userei qualcosa con i minerali bassi intanto, un sanabelle o smilla ad esempio. Per l'umido continuerei a dare kattovit ogni tanto che male non gli fa. E altri umidi a piacere.

Femmina n.1 secco (sempre poco) senza cereali e conservanti chimici e umido monoproteico tipo i 'Solo'
o il kattovit mono protein. Ma ce ne sono anche altri.

Femmina n.2 puoi darle il secco che mangia il maschio. E tentare con qualche umido che le garbi...che consistenza preferisce?

Preferisce mousse, o patè morbidini. Ho letto l'altro thread in cui c'è il consiglio geniale di frullare i paté duri, quindi proverei questo. Per le marche, un consiglio è gradito. :)

Le dosi sì, sono piccole per secco e leggermente più generose per l'umido. Sanabelle Urinary l'avevo provato e mi sono trovata bene, a loro è piaciuto. Potrei riprendere quello o Smilla, che non ho mai provato. E' buono? La versione normale "adult" va bene? Gusto consigliato?

Per la femmina n.1 hai altre marche da consigliare a parte "Solo"? Non la trovo su ZP, e in genere faccio gli ordini lì...

Grazie mille per i consigli. :)

Ciliegia
10-05-2013, 10:14
Preferisce mousse, o patè morbidini. Ho letto l'altro thread in cui c'è il consiglio geniale di frullare i paté duri, quindi proverei questo. Per le marche, un consiglio è gradito. :)

Allora da provare assolutamente miamor paté.. dovrebbe piacerle


Le dosi sì, sono piccole per secco e leggermente più generose per l'umido. Sanabelle Urinary l'avevo provato e mi sono trovata bene, a loro è piaciuto. Potrei riprendere quello o Smilla, che non ho mai provato. E' buono? La versione normale "adult" va bene? Gusto consigliato?

Anche adult o sensitive vanno bene. Sì Smilla non è affatto male; adult va bene per il gusto è indifferente, dipende cosa piace di più.

Per la femmina n.1 hai altre marche da consigliare a parte "Solo"? Non la trovo su ZP, e in genere faccio gli ordini lì...

Grazie mille per i consigli. :)

Eh non sono molti i monoproteici. Ti ho consigliato più sotto i kattovit monoprotein che trovi su zp. Pi ci sono Feringa e Grau con pecora.

Aracne
10-05-2013, 10:40
Perfetto, procedo.
Grazie mille!!! :o

Aracne
13-05-2013, 17:01
Chiedo nuovamente aiuto, perché sto cercando di far quadrare il cerchio tra caratteristiche delle pappe e PORTAFOGLI, ed è 3 giorni che faccio conti peggio di un commercialista, ma non mi raccapezzo più :cry: .

Miamor patè costa quasi 8 euro al chilo. Con tutto l'amore, servisse per una questione di salute non ci penserei due volte, ma solo per una questione di preferenza nella consistenza preferisco tentare con il patè duro frullato. Vi farò sapere.

Ok per Smilla, ottimo prezzo, ho in carrello sia il secco che l'umido, da dare al maschio e alla femmina senza problemi di salute (l'umido frullato a lei). Per il maschio ho in carrello anche kattovit urinary (4,55€ al chilo, ottimo), che continuerò a dare alternandolo a Smilla. Serenità.

Per la femmina che ha avuto problemi di orticaria, invece, non riesco a raccapezzarmi. Tutto o molto caro, o con valutazioni negative su questo forum.
Secco senza cereali: le uniche due soluzioni a prezzo abbordabile - per i pacchi da 10KG, se no non conviene - sono
Sanabelle No Grain (4,79€/Kg)
Porta 21 Feline Finest Sensible (4€/Kg)
Ma di entrambi i prodotti qui non ho visto buone opinioni, anzi.
Umido: dai 9 ai 12 € al chilo, nient'altro. Help.
Devo fare una scelta: prendere i crocchi non buoni e l'umido buono? L'umido buono e i crocchi normali ma di buona qualità (tipo smilla)? Crocchi monoproteici di buona qualità e umido normale?

Ripeto: adesso lei mangia crocchi hill's z/d e umido bozita semplicissimo, e non ha problemi.

Help please :dead:

Ciliegia
13-05-2013, 19:00
Se ordini sul .de il miamor è in offerta a 4,80€/kg.
Per i crocchi ti consiglio nutrìvet ma li trovi su altri zp oppure granatapet che stai sui 5,8€/kg. Per l'umido allora continua a darle bozita, cercherei solo un altro umido per alternare un po...kattovit sensitive 5,23€/kg?

Aracne
14-05-2013, 12:10
Se ordini sul .de il miamor è in offerta a 4,80€/kg.
Per i crocchi ti consiglio nutrìvet ma li trovi su altri zp oppure granatapet che stai sui 5,8€/kg. Per l'umido allora continua a darle bozita, cercherei solo un altro umido per alternare un po...kattovit sensitive 5,23€/kg?

Ma FICHISSIMA questa cosa della differenza di prezzi sullo ZP DE! Ho risparmiato quasi 30€ e mi sono tenuta sul range che mi ero data! Spesona fatta, preso tutto. GRAZIE DI CUORE!
:o:o:o

ella
26-07-2013, 18:09
funziona come zp italia? bisogna reiscriversi? i punti, gli sconti e i buoni valgono anche la?