Visualizza Versione Completa : allergia gatto
ciao, mia figlia ha appena scoperto che il suo bambino è allergico (per ora in forma lieve) a diverse cose, tra cui la forfora del gatto. abitando sullo stesso pianerottolo e frequentando spesso la mia casa, vorrei trovare il modo per alleviare il problema. ho trovato questo prodotto in rete, qualcuno lo conosce, potrebbe essere efficace e non nocivo per i gatti?http://www.bioallergen.it/catalogo.asp?content=1,95,0,0,0,Deallergizzante+pe r+cani+e+gatti,00.html.
avete qualche consiglio da darmi per questo problema?
Va lentina
10-05-2013, 12:45
Se l'allergia è lieve nel senso che non dà crisi di asma vere e proprie, i prodotti come Allerpet (assolutamente innocui per l'animale) possono essere ottimi espedienti per tener sotto controllo il problema. Si tratta di una spuma che si distribuisce settimanalmente sul manto dell'animale
Se l'allergia è lieve nel senso che non dà crisi di asma vere e proprie, i prodotti come Allerpet (assolutamente innocui per l'animale) possono essere ottimi espedienti per tener sotto controllo il problema. Si tratta di una spuma che si distribuisce settimanalmente sul manto dell'animale
grazie Vale! è importante che sia innocuo, proverò.:-)
iottisan
10-05-2013, 20:02
E' vero anche che se l'allergia è lieve (e quindi non può provocare seri problemi respiratori) il contatto con gli allergeni può, alla lunga, far passare l'allergia.
L'Allerpet comunque lo puoi usare, anche perchè non elimina completamente la proteina responsabile dell'allergia, ma la rende parzialmente innocua.
Quello che sconsiglio è un'eccessiva attenzione a far sì che il bambino non entri in contatto con il gatto.
Gli animali fanno bene ai bambini!!! ;)
Quello che sconsiglio è un'eccessiva attenzione a far sì che il bambino non entri in contatto con il gatto. Gli animali fanno bene ai bambini!!! ;)
Quotissimo!!!! :micimiao06:
E' vero anche che se l'allergia è lieve (e quindi non può provocare seri problemi respiratori) il contatto con gli allergeni può, alla lunga, far passare l'allergia.
L'Allerpet comunque lo puoi usare, anche perchè non elimina completamente la proteina responsabile dell'allergia, ma la rende parzialmente innocua.
Quello che sconsiglio è un'eccessiva attenzione a far sì che il bambino non entri in contatto con il gatto.
Gli animali fanno bene ai bambini!!! ;)
Anche io quoto,ma a volte i genitori sono molto apprensivi su certe cose! Anche perchè i medici danno certi opuscoli di regole da seguire che sono tutte un programma, quasi a dover mettere i bambini sotto una campana di vetro! A parte il non avere contatti con i gatti,tra le varie cose, siccome è allergico anche alla polvere,addirittura è consigliato incellofanare il materasso e non usare copriletto in tessuto! Come bisogna mettere un copriletto, di ferro???:disapprove:
Anche io quoto,ma a volte i genitori sono molto apprensivi su certe cose! Anche perchè i medici danno certi opuscoli di regole da seguire che sono tutte un programma, quasi a dover mettere i bambini sotto una campana di vetro! A parte il non avere contatti con i gatti,tra le varie cose, siccome è allergico anche alla polvere,addirittura è consigliato incellofanare il materasso e non usare copriletto in tessuto! Come bisogna mettere un copriletto, di ferro???:disapprove:
pensa che a mia nipote che è allergica ai gatti con crisi di asma forti però hanno fatto togliere tutti i tappeti le tende i peluche e perfino il piumino sul letto è vietato
Mio figlio da piccolo era allergico a quasi tutto,a noi addirittura la dermatologa aveva detto di vestirlo con abiti di cotone o lino e di colori chiari,viveva come ha scritto qualcuna sotto una campana di vetro,crescendo però molte allergie gli sono passate. Ora abbiamo 2 gatti,inizialmente starnutiva sempre e aveva gli occhi gonfi stando a contatto con le micette poi pian piano gli è passato un pochetto,ora non le può spupazzare però ... spero sia così anche per tuo nipote!
Il mio figliolo era allergico ai gatti, quando andava dalla zia o in casa di amici con gatti,rinite istantanea con gonfiore agli occhi;per questo in casa avevamo due cani.....poi quando lui aveva 13 anni è arrivata Ombra, era una micia da curare e l'ho messa nel bagno di servizio vietandolo al figlio, una notte si è dimenticato e ci è andato a far pipì e mi ha detto, sai non mi è successo nulla...abbiam provato ad avvicinarlo alla micia e infatti l'allergia non c'era più!
A volte le difese immunitarie sorprendono!
stellarpie
12-05-2013, 12:49
mio fratello è allergico agli acari e alla polvere, si è vero a volte i medici esagerano ma ti assicuro che se ha broncospasmo e asma si fa una brutta vita......la prevenzione poi è l'unica cosa da fare per migliorare la loro qualità di vita!!!
io consiglio materasso antiacaro sfoderabile, cioè che abbia una ricopertura da poter lavare una volta al mese...fondamentale cambiare anche spesso ( almeno una volta a settimana)le lenzuola...questo nel letto dovrebbe bastare senza dover incelofanare il materasso!!!
per i gatti prova allerpet e arieggia la casa prima che arrivi tua nipote e magari passa spesso aspirapolvere.....oltre allerpet spazzola spesso il micio in modo che perda meno pelo possibile per la casa...anche un bagnetto nei periodi di muta aiuta a migliorare la perdita pelo
memole3503
12-05-2013, 22:18
il mio ragazzo è allergico, o meglio, prima di stare con me aveva vere e proprie crisi se entrava in contatto con gatti, da quando stiamo insieme invece l'allergia è diventata lieve.. io dico sempre che è l'amore ma è più probabile che col tempo gli stia passando :) .. non conoscevo l'esistenza di allerpet e mi rincuora saperlo!! Non smetto mai di imparare con voi!!!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.