Visualizza Versione Completa : stomatite linfoplasmacellulare e diabete
piccolamela
10-05-2013, 16:39
ciao a tutti,
mi chiamo luisa e divido il mio piccolo appartamento con il compagno e 5 bellissimi gatti...
sono qui per parlarvi di chicco, bellissimo gattone rosso di 6 anni decisamente sfortunato :(
l'abbiamo preso dalla strada quando aveva circa un mese, all'inizio stava benissimo, a parte il fatto che vede poco dalla nascita per un problema congenito di midriasi e probabilmente è stato abbandonato proprio per questo motivo. i problemi sono iniziati dopo un anno, quando ci siamo accorti che aveva l'alito cattivo e le mucose della bocca infiammatissime! l'abbiamo portato subito dal vet, che l'ha visitato, fatto esami del sangue e delle urine e test fiv e felv... esami ok, test negativi... il risultato è stato una mazzata: grave stomatite linfoplasmacellulare autoimmune... un incubo! per un anno siamo andati avanti con vari antibiotici e cortisone,abbiamo consultato tanti vet ma da tutti abbiamo sentito le stesse cose... poi abbiamo preso la decisione di fargli estrarre tutti i denti (tranne i canini) sapendo che questo tipo di intervento è risolutivo nella maggior parte dei casi... nella maggior parte ma -ovviamente- non nel nostro :( abbiamo provato di tutto, anche farmaci omeopatici, aloe, propoli, veramente di tutto... l'unica cosa che gli da un pò di sollievo è il cortisone con deposito, un'iniezione ogni 3 settimane... per le prime due settimane sta relativamente bene, mangia con grande appetito e conduce una normalissima vita da gatto, l'ultima settimana inizia a stare maluccio finchè facciamo una nuova iniezione... cerchiamo di non farle troppo ravvicinate nel tempo perchè sappiamo bene che il cortisone ha, purtroppo, i suoi effetti collaterali... e il problema è proprio questo! già quattro anni fa aveva avuto la glicemia alta ma si era poi normalizzata dopo due settimane di insulina
la settimana scorsa l'abbiamo portato dal vet perchè, nonostante avessimo fatto da pochi giorni il cortisone, non stava bene, era molto mogio e per i fatti suoi, diverso dal solito, faceva avanti e indietro tra la ciotola dell'acqua e la lettiera ed era visibilmente dimagrito... il vet gli ha controllato la bocca e fatto esami del sangue e delle urine.. non ho i referti ma la glicemia era oltre 500... me lo sentivo :( abbiamo iniziato a somministrargli l'insulina due volte al giorno, prima della somministrazione i valori della glicemia sono sempre intorno a 270... nel frattempo le condizioni della bocca sono pessime...non so come faccia a mangiare con grande appetito nonostante tutto :cry: domenica mattina l'abbiamo portato dal vet perchè sembrava avesse il raffreddore... non è raffreddore purtroppo... è l'infiammazione della bocca che ormai sta interessando anche il naso :cry: il vet è dispiaciutissimo, non sa più cosa dire...e non è da lui, perchè in questi anni si è prodigato in tutti i modi, ha parlato con colleghi di mezza italia per trovare una soluzione
Chicco è buonissimo, poverino, non si ribella mai, anzi... è anche più affettuoso del solito... noi siamo disperati! non sappiamo veramente cosa fare... vederlo così, che cerca di vivere normalmente nonostante tutto, con il naso che cola, con continui starnuti, con la consapevolezza che ormai anche il cortisone sembra non funzionare più.....è straziante veramente...
scusate se mi sono dilungata, ma come avete potuto vedere è una situazione veramente difficile...
valentina82
10-05-2013, 16:49
ciao, mi dispiace tanto, io non so cosa consigliarti perché hai provato tutto, spero che il post lo vedi qualcuno che può aiutarti, io ti abbraccio forte e mando tanti pensieri positivi per il micione, e una carezzina speciale da parte mia:410:
Purtroppo neppure io posso aiutarti.... Speriamo ti risponda qualcuno con esperienza in questo campo!!
Continua a stare vicina al tuo micione Chicco e ad aiutarlo in questo momento difficile...
Da parte nostra tanti incrocini e preghiere per lui :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
Va lentina
10-05-2013, 19:50
Il diabete è quasi sicuramente di origine iatrogena. Del resto, le continue somministrazioni di cortisone possono causare questi problemi. Senti, come sono le gengive del micio? Come mai sono stati lasciati i canini? Al mio micio baldo li tolsero tutti e lui stette subito molto meglio.
Lucia erba
10-05-2013, 19:59
Non sono pratica ma ho avuto un flash.. Sicuro che i denti siano stati estratti per bene? Cioè può essere che sia rimasto qualche frammento che continua a provocare l' infiammazione? Chissà. Come mai ho pensato subito anch'io a Baldo ...
Va lentina
10-05-2013, 20:02
Lù, già il fatto che gli hanno lasciato i canini, secondo me, è stato un errore. Secondo me eh.
piccolamela
10-05-2013, 23:06
Il diabete è quasi sicuramente di origine iatrogena. Del resto, le continue somministrazioni di cortisone possono causare questi problemi. Senti, come sono le gengive del micio? Come mai sono stati lasciati i canini? Al mio micio baldo li tolsero tutti e lui stette subito molto meglio.
infatti anche il vet ha detto che è sicuramente iatrogeno, proprio per il cortisone! le gengive sono infiammatissime e un pò gonfie, ma l'infiammazione riguarda sopratutto le mucose e in particolare la zona delle fauci e l'interno del labbro superiore. i canini e gli incisivi sono stati lasciati perchè tutti i vet che abbiamo sentito hanno detto che di solito si lasciano e non avrebbero creato problemi...
Non sono pratica ma ho avuto un flash.. Sicuro che i denti siano stati estratti per bene? Cioè può essere che sia rimasto qualche frammento che continua a provocare l' infiammazione? Chissà. Come mai ho pensato subito anch'io a Baldo ...
anche noi abbiamo avuto subito questo dubbio quando abbiamo visto che l'intervento non aveva risolto la sotuazione...la lastra fatta subito dopo l'intervento non mostra alcun frammento...
grazie a tutte/i per le risposte e per gli incrocini :)
piccolamela
11-05-2013, 07:18
ciò che lo infastidisce di più in questo momento è il naso, tanto che a me e al mio compagno sta venendo qualche dubbio... ma non sarà che ha respirato qualcosa che gli si è incastrato da qualche parte??? ok che il naso coli per l'infiammazione ci sta! ma il fatto che starnutisca continuamente non ci torna! è possibile secondo voi controllare l'interno del naso? ora mi preparo e lo porto dal vet... l'idea di trascorrere così il weekend non mi va per niente :(
Maya&Olly
11-05-2013, 14:39
Avete consultato solo vet generici o anche specialisti in odontostomatologia? Lo specialista che ha seguito la mia mi diceva che per sfiammare c'è una nuova macchina a laser, la seduta è relativamente economica (sui 30 €) e sfiamma subito. È certo solo un palliativo ma anche il cortisone lo è. Di dove sei?
piccolamela
11-05-2013, 15:15
Avete consultato solo vet generici o anche specialisti in odontostomatologia? Lo specialista che ha seguito la mia mi diceva che per sfiammare c'è una nuova macchina a laser, la seduta è relativamente economica (sui 30 €) e sfiamma subito. È certo solo un palliativo ma anche il cortisone lo è. Di dove sei?
vivo in sardegna e non ho possibilità di spostarmi... nessuno mi ha mai parlato del laser e non ho mai trovato niente nemmeno su internet...
cibergatta
11-05-2013, 15:42
Ciao Piccolamela, mi dispiace tanto per il tuo micio... mi sembra che ormai sia stato provato di tutto... Io avevo Maya con un problema identico e anche a lei circa un anno fa sono stati asportati quasi tutti i denti tranne incisivi e canini come nel vostro caso... ma lei per fortuna ha risolto e ora mangia di tutto... anche Maya prima dell'intervento aveva irritazione della mucosa nasale e anche congiuntivite perché l'infiammazione si stava estendendo, poi per fortuna e' regredito tutto dopo l'intervento. Noi per qualche mese avevamo usato il ribes nigrum in gocce che è una sorta di cortisonico naturale senza effetti collaterali... associato alla ciclosporina, che in genere e' ben tollerata, ma poi avevamo dovuto interrompere la terapia nonostante i risultati positivi perché la nostra micia si stressava troppo a prendere farmaci per bocca (dovevamo tenerla in 3 e per lei era una tortura).
piccolamela
11-05-2013, 16:22
abbiamo provato anche il ribes nigrum, l'aloe e il propoli... e sicuramente anche qualche altro prodotto omeopatico che ora mi sfugge...ma non abbiamo risolto niente! e anche per chicco cerchiamo di evitare terapie per bocca perchè rischiamo di fargli male. quindi mi confermi che l'infiammazione si può estendere anche al naso? stamattina l'ho portato dal vet perchè aveva la glicemia bassa (63) e non riusciva a mangiare proprio per il fastidio al naso! ho provato a tentarlo anche con la carne macinata cruda ma l'ha appena leccata...abbiamo visto che ha una piccola ulcera in una narice che si estende fino all'interno del naso :cry: povero amore mio... ho fatto scorta di omogenizzati, in passato si limitava ad annusarli e mi guardava come se fossi matta, ma ora li mangia di gusto!
il vet mi ha prescritto il metacam (si possono fare i nomi dei farmaci? se non si può scusatemi!), antinfiammatorio non steroideo per non compromettere ulteriormente la situazione della glicemia...ma mi ha avvisata che è solo un tentativo...incrociamo le dita come sempre!
cibergatta
11-05-2013, 16:31
Si ti confermo che nel nostro caso c'era stato coinvolgimento del naso e degli occhi..
Il metacam purtroppo non può essere dato per molto tempo... prova a chiedere info sulla ciclosporina...questo tipo di gengivite e' in genere autoimmune e questo farmaco serve proprio a limitare la risposta immunitaria... per l'uomo e' abbastanza pesante, il gatto invece la tollera piuttosto bene e a volte bastano cicli brevi per avere un buon beneficio..
piccolamela
11-05-2013, 16:34
proverò! grazie mille :)
piccolamela
11-05-2013, 17:30
mi sapresti dare un'idea del costo della coclosporina?
cibergatta
11-05-2013, 17:41
È un farmaco ad uso umano... il costo della confezione da 25 mg che era quella che usavo io era intorno ai 58 euro per 50 capsule..
piccolamela
12-05-2013, 14:59
ora faccio3 o 4 giorni di metacam, anche se darglielo e' un po' un casino perché rischiamo di fargli male alla bocca... ieri ci sono riuscita con la carne macinata cruda... martedì ha il controllo e parlerò con il vet della coclosporina! grazie ancora :)
Io non posso fare altro che mandarti tanti incrocini e preghiere per il miciotto....
:micimiao10::micimiao61::micimiao11:
Dato che ti mangia volentieri l'omogeneizzato, il Metacam non riesci a metterglielo assieme a quello???
piccolamela
13-05-2013, 16:37
grazie di cuore :)
oggi sembra che chicco stia un filino meglio... e l'entusiamo per l'omogenizzato è già finito... piccola peste :p dovrò pensare ad un'altra soluzione per dargli il metacam perchè anche la carne macinata non è più gradita come i prii giorni! non so se avete capito... Chicco è ultra coccolato e piuttosto viziatello :p
Va lentina
13-05-2013, 16:50
i canini e gli incisivi sono stati lasciati perchè tutti i vet che abbiamo sentito hanno detto che di solito si lasciano e non avrebbero creato problemi
Beh, io non so. A me è stato spiegato che in parole povere il mio micio baldo era "allergico" alla dentina. Di conseguenza si è proceduto con la rimozione di tutti i denti. Ci sono voluti 3 interventi. Il primo per togliere tutti e denti della parte desta, il secondo per quelli di sinistra e i terzo per rimuovere gl eventuali residui. Il tutto nel giro di alcuni mesi. Ma la situazione via via migliorava fino a risolversi a rimozione completata. Anche lui aveva problemi al naso, passati assieme a tutto il resto.
Poi vabbè, è morto di un tumore epatico probabilmente di origine autoimmune anch'esso, ma di fatto, il problema denti era stato definitivamente risolto.
piccolamela
13-05-2013, 22:54
:( povero baldo, mi dispiace!
sabato ho chiesto se sia il caso di togliere i canini e gli incisivi, ma il vet mi ha detto che non è opportuno perchè nel suo caso l'estrazione dei canini, che sono vicinissimi al pavimento nasale, creerebbe quasi sicuramente delle fistole nelle quali la stomatite troverebbe l'ambiente ideale per proliferare :( ha detto tassativamente "basta estrazioni" e che purtroppo ci sono gatti più sfortunati nei quali l'estrazione non serve praticamente a niente...
sabato ho chiesto se sia il caso di togliere i canini e gli incisivi, ma il vet mi ha detto che non è opportuno perchè nel suo caso l'estrazione dei canini, che sono vicinissimi al pavimento nasale, creerebbe quasi sicuramente delle fistole nelle quali la stomatite troverebbe l'ambiente ideale per proliferare :( ha detto tassativamente "basta estrazioni" e che purtroppo ci sono gatti più sfortunati nei quali l'estrazione non serve praticamente a niente...
Tanti incrocini e preghiere per Chicco!! :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
Mi spiace che nel suo caso l'estrazione dei denti non serva (se hai consultato vari vet credo che la diagnosi sia attendibile...). Cosa ti consigliano di fare allora???
Per somministrargli la medicina, prova con qualcosa che gli piace molto, magari dovrai cambiare tipo di cibo ogni giorno, ma dovresti riuscire...
piccolamela
14-05-2013, 09:59
"cosa ti consigliano di fare?"... bella domanda... praticamente non sanno più cosa dirmi, il cortisone sembra faccia poco effetto e vorrebbero evitarlo dato che ha la glicemia così alta, gli antibiotici non hanno alcuna efficacia, di togliere altri denti non se ne parla... e allora?? intanto chicco continua a starnutire e da stamattina ha anche un pò di tosse, oltre la bocca in fiamme... stasera torno dal vet e gli parlo della ciclosporina...
Facci sapere!!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
baudelaire
14-05-2013, 14:58
Tanti pensieri positivi per Chicco... :micimiao11::micimiao11::micimiao11:
aspettiamo news
piccolamela
15-05-2013, 17:58
di ritorno dalla visita, ieri non mi è stato possibile portarlo ma oggi respirava proprio male :( le mucose della bocca sono sempre rosso molto scuro, il naso continua a gocciolare con continui starnuti... abbiamo deciso di fare un tentativo con la ciclosporina, anche se non e molto convinto che possa dare dei risultati... mi ha prescritto atoplus soluzione 100 mg/ml 0,35 ml al giorno. mi ha anche detto che può causare problemi ai reni... sono preoccupata uff :(
cibergatta
15-05-2013, 18:58
Purtroppo si, e' possibile.... anche se in genere e' ben tollerata..però credo non rimanesse altro...da tentare... speriamo almeno funzioni..
piccolamela
15-05-2013, 19:35
domani vado in farmacia e ordino l'atoplus... quali sono i primi sintomi dei problemi renali? ho avuto un cane anni fa che aveva un'insufficienza renale cronica, ce ne siamo accorti perchè vomitava ma era già una situazione compromessa... da cosa me ne posso accorgere? e l'atoplus in quanto tempo inizierà a dare qualche risultato?
cibergatta
15-05-2013, 19:42
In genere all'inizio c'è un incremento della sete... riguardo ai tempi di risposta, non possiamo saperlo, ma nella maggior parte dei casi si comincia a vedere un miglioramento dopo una settimana di terapia... talvolta meno...
piccolamela
15-05-2013, 22:11
ok....staremo ancora più attenti alla ciotola dell'acqua! mi sapresti dire anche se la ciclisporina può interferire con la glicemia? grazie mille per le informazioni :)
cibergatta
15-05-2013, 22:55
Purtroppo si... aumenta la glicemia (non più del cortisone) perché interferisce con l'insulina.... la glicemia dunque andrà monitorata...
piccolamela
16-05-2013, 09:30
ora la stiamo misurando due volte al giorno, mattina e sera... misuriamo la glicemia, poi lo faccio mangiare davanti a me per essere sicura che abbia mangiato e poi gli facciamo 2 unità di insulina... di mattina ce lo portiamo addiritura in ufficio per controllarlo, non ci fidiamo a lasciarlo solo dopo l'insulina! con la ciclosporina potremo continuare così o dovremo misurare la glicemia più spesso secondo te?
cibergatta
16-05-2013, 10:01
Credo sia sufficiente... poi non è comunque detto che si modifichi..
piccolamela
16-05-2013, 10:12
ok... grazie ancora :)
Io non ho esperienza di questa patologia, ma i miei incrocini e le mie preghiere per Chicco ci sono sempre!! :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
Tienilo monitorato e facci sapere!!!
piccolamela
16-05-2013, 14:31
grazie di cuore :)
piccolamela
16-05-2013, 14:48
mi è venuto un altro dubbio... oltre alla ciclosporina devo continuare a dargli anche il metacam, ma gli posso dare i due farmaci nello stesso momento? finora gli davo il metacam di mattina con la "colazione" mescolandolo con un cucchiaino di omogeneizzato... posso aggiungere la ciclosporina direttamente o devo far passare qualche ora? scusate se vi stresso con tutte queste domande...
mi è venuto un altro dubbio... oltre alla ciclosporina devo continuare a dargli anche il metacam, ma gli posso dare i due farmaci nello stesso momento? finora gli davo il metacam di mattina con la "colazione" mescolandolo con un cucchiaino di omogeneizzato... posso aggiungere la ciclosporina direttamente o devo far passare qualche ora? scusate se vi stresso con tutte queste domande...
Anche se ammiro e riconosco la competenza di tante persone qui sul forum, io questa domanda la farei al vet dato che si tratta di 2 farmaci.... Cmq forse qualcuno ha avuto esperienza in merito....
Coccole al bel micio e io tengo tutto incrociato per lui :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
piccolamela
16-05-2013, 22:32
Anche se ammiro e riconosco la competenza di tante persone qui sul forum, io questa domanda la farei al vet dato che si tratta di 2 farmaci.... Cmq forse qualcuno ha avuto esperienza in merito....
Coccole al bel micio e io tengo tutto incrociato per lui :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
hai ragione... purtroppo non sono riuscita a parlargli in tutto il giorno...sempre impegnatissimo :disapprove: e i miei dubbi aumentano... ho comprato la ciclosporina (quasi 80 € ma farei questo e altro), ma il bugiardino mi ha fatto venire un'ansia pazzesca e una valanga di dubbi! c'è scritto di non somministrarla a gatti diabetici... e chicco lo è :( e di non somministrarla a gatti fiv o felv positivi... e chicco non lo è... ma è anche vero che il test è stato fatto ormai più di 4 anni fa... e se non fosse testato correttamente?????? la ciclosporina, da quel che ho capito, sarebbe letale :cry:
ho la tentazione di chiedere, per l'ennesima volta, un altro parere......
hai ragione... purtroppo non sono riuscita a parlargli in tutto il giorno...sempre impegnatissimo :disapprove: e i miei dubbi aumentano... ho comprato la ciclosporina (quasi 80 € ma farei questo e altro), ma il bugiardino mi ha fatto venire un'ansia pazzesca e una valanga di dubbi! c'è scritto di non somministrarla a gatti diabetici... e chicco lo è :( e di non somministrarla a gatti fiv o felv positivi... e chicco non lo è... ma è anche vero che il test è stato fatto ormai più di 4 anni fa... e se non fosse testato correttamente?????? la ciclosporina, da quel che ho capito, sarebbe letale :cry:
ho la tentazione di chiedere, per l'ennesima volta, un altro parere......
Scusa se non ho ti più scritto... Come va??? Hai chiesto un ulteriore parere ad un altro vet??
Tanti incrocini e preghiere per Chicco :micimiao11::micimiao61::micimiao10:
piccolamela
20-05-2013, 22:48
figurati, sono stata qualche giorno senza connessione quindi non potevo scrivere le ultime novità! alla fine ho ceduto alla tentazione... il vet a cui mi sono rivolta ha confermato tutto, diagnosi e terapia, ha ripetuto il test per fiv e felv, negativo! sono contenta di aver chiesto un altro parere, anche se non mi ha dato nuove speranze ora sono sicura di potergli dare la ciclosporina! abbiamo iniziato sabato... per ora non ci sono cambiamenti, anche se stasera sembra che respiri appena appena meglio... speriamo bene :)
aaaaah... per chi ha problemi per somministrare farmaci per bocca: ho trovato delle vaschette di patè che sono miracolose... le sbafa in un baleno sia con il metacam sia con la ciclosporina :D
figurati, sono stata qualche giorno senza connessione quindi non potevo scrivere le ultime novità! alla fine ho ceduto alla tentazione... il vet a cui mi sono rivolta ha confermato tutto, diagnosi e terapia, ha ripetuto il test per fiv e felv, negativo! sono contenta di aver chiesto un altro parere, anche se non mi ha dato nuove speranze ora sono sicura di potergli dare la ciclosporina! abbiamo iniziato sabato... per ora non ci sono cambiamenti, anche se stasera sembra che respiri appena appena meglio... speriamo bene :)
aaaaah... per chi ha problemi per somministrare farmaci per bocca: ho trovato delle vaschette di patè che sono miracolose... le sbafa in un baleno sia con il metacam sia con la ciclosporina :D
Coraggio a te e a lui!!!
Tutto sempre incrociato :micimiao11::micimiao61::micimiao10: e facci sapere come va con la Ciclosporina
piccolamela
24-05-2013, 23:10
allora...è passata ormai una settimana da quando abbiamo iniziato la ciclosporina... non vorrei sbilanciarmi troppo ma direi che va un pochino meglio, non starnutisce quasi più e respira decisamente meglio... per sapere se è migliorata anche la bocca dobbiamo aspettare la visita di controllo lunedì o martedì. chicco intanto dorme tanto, non so se per il dolore, se il metacam o l'atoplus diano un pò di sonnolenza o se semplicemente si senta meglio e abbia bisogno di riposare per riprendersi... è ancora un pò disidratato, il vet dice che non vuole fargli flebo per non stressarlo ulteriormente :confused: la glicemia è altalenante, magari capita un giorno in cui è normale e il giorno dopo a 300... mi preoccupa il fatto che da ieri sembra stia bevendo più del solito... come mai? prima di iniziare a fare l'insulina beveva molto per la glicemia alta, ma con la somministrazione dell'insulina aveva ripreso a bere normalmente...
cibergatta
25-05-2013, 07:55
Quando lo porti a controllo, chiedi se possibile controllare creatinina e azotemia... per sicurezza...
piccolamela
25-05-2013, 10:04
al prossimo controllo dovrebbe fare un giro di analisi del sangue e delle urine, quindi controlliamo tutto :)
Sono contenta che vada un po' meglio!!! :micimiao06: Speriamo continui a migliorare!!
Tante coccole al miciotto e al prossimo controllo facci sapere!!! Tutto sempre incrociato per Chicco :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
piccolamela
25-05-2013, 11:43
sono appena stata dal vet... vedevo che chicco non stava bene, era poco reattivo e non voleva mangiare, ho misurato la glicemia ed era a 320 nonostante gli avessi fatto l'insulina da poco più di un'ora :( sono andata di corsa dal vet che gli ha fatto il prelievo...l emocromo è normale ma devo chiamare verso le 18.30 x vedere la funzionalità renale. ha la febbre a 40,5 :(
baudelaire
25-05-2013, 12:48
aspettiamo.. e incrociamo....
aspettiamo.. e incrociamo....
Mi unisco...... :micimiao11::micimiao10:
piccolamela
25-05-2013, 17:47
gli esami sono a posto, emocromo normale, azotemia e creatinina normale, solo la glicemia è alterata... mi hanno detto di non variare la terapia e, salvo necessità, ci aggiorniamo lunedì! ora non ha più febbre ma continua a dormire... e la febbre che aveva stamattina??? mah... grazie per gli incrocini :)
piccolamela
27-05-2013, 10:29
non va per niente bene :cry:
ieri pomeriggio chicco ha avuto una crisi ipoglicemica, glicemia a 28! non vi dico lo spavento! e dire che abbiamo misurato la glicemia solo per scripolo, perchè non dava alcun segno di crisi!!! gli abbiamo dato subito il miele e appena si è ripreso ha bevuto mezza ciotola di latte e zucchero... dopo 15 minuti la glicemia era 103... l'abbiamo portato dal vet che ci ha detto di non fare più l'insulina e tenere sotto controllo la glicemia... la temperatura era 39,3 ha la gola in condizioni assurde... quasi color vino :cry: stamattina non vuole mangiare, non sono nemmeno riuscita a dargli tutto l'atoplus, ne ha preso solo una minima parte con un cucchiaio di bocconcini... ora dorme e noi siamo a pezzi... non sappiamo proprio cosa fare... povero amore :cry:
non va per niente bene :cry:
ieri pomeriggio chicco ha avuto una crisi ipoglicemica, glicemia a 28! non vi dico lo spavento! e dire che abbiamo misurato la glicemia solo per scripolo, perchè non dava alcun segno di crisi!!! gli abbiamo dato subito il miele e appena si è ripreso ha bevuto mezza ciotola di latte e zucchero... dopo 15 minuti la glicemia era 103... l'abbiamo portato dal vet che ci ha detto di non fare più l'insulina e tenere sotto controllo la glicemia... la temperatura era 39,3 ha la gola in condizioni assurde... quasi color vino :cry: stamattina non vuole mangiare, non sono nemmeno riuscita a dargli tutto l'atoplus, ne ha preso solo una minima parte con un cucchiaio di bocconcini... ora dorme e noi siamo a pezzi... non sappiamo proprio cosa fare... povero amore :cry:
Mi spiace povero Chicco dolce.... State facendo tutto per lui, io non posso che rinnovare gli incrocini e le preghiere!! :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
cibergatta
27-05-2013, 12:51
Mi dispiace tanto... a quest'ora gli effetti della ciclosporina si sarebbero già dovuti vedere... :(
piccolamela
27-05-2013, 14:59
si...ormai la prende da dieci giorni! non so proprio cosa fare, stasera torno dal vet senza chicco...tanto l'ha visto ieri è inutile continuare a stressarlo :( abbiamo la tentazione di dargli di nuovo il cortisone sinceramente... gli salirà di nuovo la glicemia ma almeno soffrirà molto meno.... povero zampottino mio :cry:
Non so come aiutarti, ma mi spiace tanto per il tuo Chicco....:(
piccolamela
27-05-2013, 19:18
grazie...
tra poco facciamo il cortisone... non può continuare così :(
baudelaire
27-05-2013, 20:05
..ancora tanti incrocini e preghierine per il coraggioso pupottino...
piccolamela
28-05-2013, 11:08
grazie per gli incrocini :) Chicco sta molto meglio, già dopo mezz'ora dall'iniezione di cortisone sembrava rinato... un gatto nuovo :D il cortisone gli farà salire la glicemia ma alla fine abbiamo scelto il male minore... meglio la glicemia sballata piuttosto che il dolore assurdo che aveva nei giorni scorsi... ha ricominciato a ronfare il nostro amore :p
grazie per gli incrocini :) Chicco sta molto meglio, già dopo mezz'ora dall'iniezione di cortisone sembrava rinato... un gatto nuovo :D il cortisone gli farà salire la glicemia ma alla fine abbiamo scelto il male minore... meglio la glicemia sballata piuttosto che il dolore assurdo che aveva nei giorni scorsi... ha ricominciato a ronfare il nostro amore :p
Sono d'accordo!!!
Tante coccole al dolce tesoro e facci sapere come procede!!!
piccolamela
03-06-2013, 13:08
ci risiamo........ stavolta nemmeno il cortisone ha fatto il miracolo... chicco sta di nuovo male :( è stato relativamente bene per due o tre giorni poi è peggiorato progressivamente... nonostante facciamo tutti i giorni 0,2 ml di urbason... di nuovo naso che cola e starnuti, di nuovo bocca aperta, di nuovo quella straziante espressione di dolore :cry: ora in più perde fili di bava densa e di un colore che non mi piace per niente...
nel pomeriggio parlerò di nuovo con il vet che purtroppo stamattina non c'era...
cos'altro possiamo fare per il nostro amore....? dobbiamo iniziare a pensare che stia arrivando il momento di dire basta? quando arriva davvero quel momento? come facciamo a capire quanto realmente sta soffrendo? scusate per questo sfogo ma io e il mio compagno non abbiamo nessuno con cui confrontarci per questo problema... tra i nostri amici gli unici che possono capire il nostro stato d'animo sono lontanissimi, la mia famiglia continua a dirmi che chicco così sta soffrendo troppo, nella clinica sono piuttosto restii a prendere in considerazione l'eutanasia, solo in casi veramente estremi...per la cagnetta di mia madre due anni fa ci siamo dovuti rivolgere ad un altro vet, che apena l'ha vista non ha avuto nessun dubbio perchè era veramente in condizioni disperate.......cosa dobbiamo fare????? :cry: :cry: :cry:
piccolamela
03-06-2013, 16:48
glicemia di nuovo alle stelle........ :cry:
Che tristezza, povero piccolo...:(
piccolamela
04-06-2013, 08:37
:cry:
Mi spiace tantissimo per quanto accade... Posso solo mandarvi tanti incrocini e preghire e dirvi che capisco quello che provate, anche per me i miei mici sono tutta la mia vita :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
Io sono per l'eutanasia solo in casi estremi, se il peloso soffre e se non conduce più una vita dignitosa, ma fino a che si può fare qualcosa per lui io non la prenderei proprio in considerazione (ma so che altri ti diranno la cosa opposta). I vet dicono che sta soffrendo oppure no????
piccolamela
04-06-2013, 12:02
chicco è stato appena ricoverato perchè la disidratazione non si è risolta da sola e anzi è peggiorata..secondo me ha perso almeno 1 kg in un mese... gli hanno fatto un emogas da cui risulta che gli elettroliti sono leggermente alterati, devo tornare verso le 5 per parlare con il vet che lo segue da sempre perchè stamattina non c'era
per quel che riguarda l'eutanasia mi hanno detto che, di solito, finchè il gatto continua a mangiare significa che non soffre tanto da dover fare una scelta così drastica... chicco mangia ancora di gusto! per quel che riguarda il grado di sofferenza e di dolore non mi hanno saputo dire niente... vediamo oggi pomeriggio cosa dice il capo...
chicco è stato appena ricoverato perchè la disidratazione non si è risolta da sola e anzi è peggiorata..secondo me ha perso almeno 1 kg in un mese... gli hanno fatto un emogas da cui risulta che gli elettroliti sono leggermente alterati, devo tornare verso le 5 per parlare con il vet che lo segue da sempre perchè stamattina non c'era
per quel che riguarda l'eutanasia mi hanno detto che, di solito, finchè il gatto continua a mangiare significa che non soffre tanto da dover fare una scelta così drastica... chicco mangia ancora di gusto! per quel che riguarda il grado di sofferenza e di dolore non mi hanno saputo dire niente... vediamo oggi pomeriggio cosa dice il capo...
Rinnovo incrocini e preghiere per il dolce Chicco :micimiao10::micimiao61::micimiao11::micimiao61: Facci sapere!! Un abbraccio a te!!
piccolamela
05-06-2013, 11:02
che giornata ieri!!! sono tornata in clinica alle 5 come mi avevano detto ma ho dovuto aspettare fino alle sette perchè avevano delle emergenze da gestire... chicco è stato tutto il tempo del ricovero fermo nella stessa posizione con la flebo attaccata, non si è mosso di una virgola, non ha mangiato nè bevuto e non ha fatto nemmeno pipì! l'hanno reidratato, gli hanno fatto il convenia e me l'hanno fatto riportare a casa dicendomi che di eutanasia non se ne parla proprio finchè un gatto mangia con appetito ed è combattivo come lui... li ha fatti neri :D è decisamente più arzillo, mi hanno detto di continuare con atoplus e cortisone e per la glicemia mi hanno dato un altro tipo di insulina per umana, lantus, 2 unità mattina e sera...con questa insulina dovrebbe scendere parecchio il rischio di crisi ipo..speriamo! sono un pò più tranquilla... chicco è decisamente stanco ma sembra più tranquillo pure lui...appena usciti dalla clinica come prima cosa ha fatto la pipì..nei miei pantaloni ovviamente :rolleyes: piccola peste :p andiamo avanti e incrociamo tutto :) grazie ancora!
che giornata ieri!!! sono tornata in clinica alle 5 come mi avevano detto ma ho dovuto aspettare fino alle sette perchè avevano delle emergenze da gestire... chicco è stato tutto il tempo del ricovero fermo nella stessa posizione con la flebo attaccata, non si è mosso di una virgola, non ha mangiato nè bevuto e non ha fatto nemmeno pipì! l'hanno reidratato, gli hanno fatto il convenia e me l'hanno fatto riportare a casa dicendomi che di eutanasia non se ne parla proprio finchè un gatto mangia con appetito ed è combattivo come lui... li ha fatti neri :D è decisamente più arzillo, mi hanno detto di continuare con atoplus e cortisone e per la glicemia mi hanno dato un altro tipo di insulina per umana, lantus, 2 unità mattina e sera...con questa insulina dovrebbe scendere parecchio il rischio di crisi ipo..speriamo! sono un pò più tranquilla... chicco è decisamente stanco ma sembra più tranquillo pure lui...appena usciti dalla clinica come prima cosa ha fatto la pipì..nei miei pantaloni ovviamente :rolleyes: piccola peste :p andiamo avanti e incrociamo tutto :) grazie ancora!
BENE!!!! Teniamo tutto incrociato!!! :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
Forza Chicco, fai il leone e rimettiti al meglio!!!!
baudelaire
05-06-2013, 12:19
Sempre tanti incrocini per questo micio guerriero! :micimiao11::micimiao11::micimiao11:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.