PDA

Visualizza Versione Completa : acqua


nanetta
11-05-2013, 18:35
Ciao! !
Che acqua date ai vostri pelosetti??
Pasqui ha una ciotola grande (altrimenti la rovescia) e beve acqua del rubinetto.
Sono tentata dalla fontana. ..che mi dite esperte/i gattofoli/e???

stellarpie
11-05-2013, 19:30
io anche do acqua del rubinetto.... se l'acqua della tua città non è troppo dura non ci sono problemi....
la fontana serve per incitarli a bere, infatti l'acqua essendo in movimento rimane sempre pulita e fresca e invoglia il gatto a berla di più

7M
11-05-2013, 20:28
Io do sol acqua minerale (Sant'Anna o Levissima che sono quelle che bevo anche io e che mi piaccioni di più perchè sono leggere)...
Alla fontana sto pensando anch'io perchè Miele è un fanatico dell'acqua e ogni volta che riesce rovescia la ciotola.. Però sono un po' dubbiosa perchè ho 3 punti acqua, le fontane sono un po' costose e non vorrei che Maya e Mimi, che sono abbastanza diffidenti, non usassero la fontana...

nanetta
11-05-2013, 20:50
Pure pasqui adora l'acqua, entra nella doccia apoena esco io...

Ele :)
12-05-2013, 11:32
Io uso l'acqua minerale per i gatti e noi beviamo dal rubinetto ahahahahah :D
Scherzi a parte prima bevevano dal rubinetto anche loro ma poi hanno avuto entrambi problemi urinari e ho cambiato acqua.
La fontanella i miei ce l'hanno, ci vanno a bere ma mi sembra che l'abbiano accolta con indifferenza. A me fa comodo perché non cambio più l'acqua tutti i giorni visto che c'è il filtro, però loro non bevono né più né meno di prima.

xxxElisaxxx
12-05-2013, 13:01
Mi unisco alla conversazione, che capita a puntino, proprio perchè sto valutando l'idea di acquistare la fontanella.

Premetto che sia io che Zerbina beviamo acqua del rubinetto.

Da quando la temperatura si è alzata un pochino, però la Zerbi, invece che dalla ciotola, ha cominciato a bere dal bidet o lavandino del bagno, meglio se con l'acqua che scende dal rubinetto (quando io sono in bagno), oppure metto il tappo e le lascio un po' d'acqua fresca dentro.

Ovvio che da quando fa così il bidet e il lavandino sono sempre in condizioni pietose (pieni di peli e di impronte di zampette) e quindi da pulire molto più spesso di prima e in più, i tappi non tengono tanto quindi dopo pochi minuti, l'acqua è già finita (perciò quando sono fuori lei rimane senza: la ciotola non la considera quasi più).

Ora le domande sono due:
1- che fontanella consigliate? Sono indecisa tra quelle in ceramica (molto belle esteticamente che diventerebbero anche un oggetto d'arredo per casa), oppure tra questo modello http://www.zooplus.it/shop/gatti/ciotole_gatti/dispenser_acqua/39428 o questo http://www.zooplus.it/shop/gatti/ciotole_gatti/dispenser_acqua/91113. Esteticamente mi piace di più il secondo, ma non ho la più pallida idea di quale possa essere meglio per il gatto.
2- (e questo è il particolare che mi fa desistere dall'acquisto) Ma avere l'acqua così a contatto con l'elettricità, e in particolare trattandosi di un oggetto dove paciugherà una micia pasticciona, non è periocoloso?

Alan
12-05-2013, 13:26
io ho 3 punti acqua a casa, ops contando anche sul poggiolo 4!
Fontanella , corridoio, sala, poggiolo! :)

Jamis
12-05-2013, 14:10
Ora le domande sono due:
1- che fontanella consigliate? Sono indecisa tra quelle in ceramica (molto belle esteticamente che diventerebbero anche un oggetto d'arredo per casa), oppure tra questo modello http://www.zooplus.it/shop/gatti/ciotole_gatti/dispenser_acqua/39428 o questo http://www.zooplus.it/shop/gatti/ciotole_gatti/dispenser_acqua/91113. Esteticamente mi piace di più il secondo, ma non ho la più pallida idea di quale possa essere meglio per il gatto.
2- (e questo è il particolare che mi fa desistere dall'acquisto) Ma avere l'acqua così a contatto con l'elettricità, e in particolare trattandosi di un oggetto dove paciugherà una micia pasticciona, non è periocoloso?

Ciao!
Io ho preso questa http://www.zooplus.it/shop/gatti/ciotole_gatti/dispenser_acqua/145654 qualche mese fa e mi trovo benissimo: da quando è in casa la micia beve moooolto di più di quello che beveva prima. Già dal primo giorno non ha avuto diffidenza, giusto un po' di curiosità all'inizio, ma le è piaciuta praticamente subito.
Anche io all'inizio volevo prendere la Catit (la seconda che hai linkato), ma alla mia micia piace bere dal rubinetto e quindi che ci sia una cascatella di acqua, cosa che la Catit non ha. Con la Catmate beve dalla vasca in basso, da quelle in alto e dallo scroscio d'acqua, di solito cambiando posto ad ogni lappatina :253:
Con vari sconti Zooplus so di averla pagata intorno ai 25€. Non avrei speso di più non sapendo se poi la micia l'avrebbe apprezzata. Quelle di ceramica sono bellissime, però anche costose... se poi non me l'avesse considerata... :eek:

Per il discorso elettricità, anche io avevo un po' paura all'inizio. Il contatto con l'acqua forse è il meno, nel senso che il motorino è come quello degli acquari e quindi assolutamente sicuro. Il problema è se la micia morde il filo che va alla presa... Inizialmente volevo avvolgerlo con un tubicino di plastica in modo che, anche se lo avesse morsicato, non sarebbe arrivata al filo sotto, poi però ho evitato, per non attirare la sua attenzione su quella parte della fontanella. Se ci avessi messo sopra qualcosa, di sicuro lei sarebbe andata lì a ravattare incuriosita.
In tutto questo tempo non lo ha mai considerato (e lei era tipo un topo rosicchia fili da piccola, un incubo!) e in più non ha mai rovesciato l'acqua se non una volta (e comunque ci tengo sotto un asciugamano piccolo, per ogni evenienza).
Di notte comunque la spengo, più per una mia personale paranoia che per altro :)

alepuffola
12-05-2013, 14:17
Acqua de rubinet, anche se qui è ancora buona da bere anche per noi e non è granchè dura.

Amelie57
12-05-2013, 14:47
Acqua di rubinetto a furor di popolo. Avevo comperato la caraffa filtrante, perche' qui l'acqua e' calcarea e' spesso sa di cloro, risultato: sciopero della sete, rientrato quando ho rimesso l'acqua del sindaco. Adesso la uso la uso per farci il te e il caffe'.
Qualche mese fa ci siamo ritrovati, per sbaglio, una bottiglia di acqua Lauretana, indicatissima per i mici, e ho riempito le tre ciotole principali (scoprendo cosi' che tengono mezzo litro cadauna:shy:), causando un'ulteriore sciopero: si avvicinavano come per bere, annusavano e poi andavano via.
Una volta rimassa l'acqua di rubinetto, grandi bevute:shy:. Credo comunque che i miei mici siano paranoici perche' non ho mai sentito nulla di simile.
Un paio di anni fa, avendola vista in offerta speciale, comprai, senza troppo speranze, una Drinkwell Platinum: inutile dire, che, causa ronzio, e' stata snobbata alla grande.
Adesso giace li' in scatola, e anzi se qualcuno fosse interessato a provare, gliela regalo volentieri (sempre se non si offende). Tempo fa l'avevo offerta ad un'utente che intendeva comperarla, ma si era offesa.

xxxElisaxxx
12-05-2013, 18:12
se qualcuno fosse interessato a provare, gliela regalo volentieri (sempre se non si offende). Tempo fa l'avevo offerta ad un'utente che intendeva comperarla, ma si era offesa. be' offendermi io proprio no! Ma qualcosa in cambio per te mi sembrerebbe doveroso! Ci sentiamo in mp?

7M
12-05-2013, 18:23
Io uso l'acqua minerale per i gatti e noi beviamo dal rubinetto ahahahahah :D

Beh io a volte bevo quella del rubinetto se non ce n'è abbastanza per tutti....:tr_tgab::blink:
Cmq la fontanella mi tenta davvero...

dani
13-05-2013, 15:06
Qua beviamo tutti acqua del rubinetto, visto che non è particolarmente dura. :)

rosa
13-05-2013, 15:09
semplicemente acqua di rubinetto cambiata piu' volte al giorno