PDA

Visualizza Versione Completa : Sangue nelle urine


Sfigatta
12-05-2013, 11:21
Buongiorno a tutti :(

Sono nel panico più totale!

Martedì ho terminato la somministrazione dell'antibiotico per la cistite a Kylie e fino ad oggi tutto era tornato alla normalità.

Questa mattina però, pulendo la sabbia, ho trovato proprio una pipì di sangue :( della grandezza di una polpetta.

Non sono macchioline, è proprio tutto sangue.

Se fosse ancora cistite avrebbe fatto una pipì piccolina, qui invece è delle dimensioni normali e tutta rossa...:cry:

Che devo fare?

Chiamo subito i veterinari di turno o aspetto domani?

Non è sofferente, vuole uscire, mangia e beve spesso.

Adesso la tengo in casa e ovviamente niente uscite.

Lilith
12-05-2013, 11:36
Ma ha difficoltà a fare pipì? Va spesso in lettiera?

Io comunque sentirei il vet.

Va lentina
12-05-2013, 11:38
Che antibiotico hai usato per curare la cistite e per quanti giorni l'hai fatto?

Sfigatta
12-05-2013, 11:42
Che antibiotico hai usato per curare la cistite e per quanti giorni l'hai fatto?

Mi hanno dato l'Amoxicat 2x giorno per 6 giorni.

Già dopo un giorno dall'inizio della somministrazione è tornata a fare la pipì normalmente.

Non c'era presenza di sangue, faceva gocce di pipì senza dolore.

Sfigatta
12-05-2013, 11:44
Ma ha difficoltà a fare pipì? Va spesso in lettiera?

Io comunque sentirei il vet.

Non ha difficoltà e non va spesso...

Ho pulito la sabbia questa mattina e fino ad ora nessun altra pipì.

A dolore non saprei perchè non l'ho vista fare pipì, l' ho solo trovata stamattina.

Va lentina
12-05-2013, 12:00
Veterinario parsimonioso....6 giorni sono un po' pochini per curare una cistite. L'amoxicat non lo conoscevo ma presumo sia venduto molto più all'estero. Vedo che però è solo amoxicillina...un po' blandino. L'effetto rebound ora ti mette nella condizione di dover somministrare un antibiotico differente dal momento che con buone probabilità il fisico sviluppa una resistenza al principio attivo. Inoltre consiglio di fare un esame delle urine più dettagliato per cercare di capire se è di origine batterica, che batterio andare a colpire.
Il micio aveva anche cristalli nelle urine?

Sfigatta
12-05-2013, 12:09
Veterinario parsimonioso....6 giorni sono un po' pochini per curare una cistite. L'amoxicat non lo conoscevo ma presumo sia venduto molto più all'estero. Vedo che però è solo amoxicillina...un po' blandino. L'effetto rebound ora ti mette nella condizione di dover somministrare un antibiotico differente dal momento che con buone probabilità il fisico sviluppa una resistenza al principio attivo. Inoltre consiglio di fare un esame delle urine più dettagliato per cercare di capire se è di origine batterica, che batterio andare a colpire.
Il micio aveva anche cristalli nelle urine?

Ha optato per questo perchè non aveva dolore e non c'era presenza di sangue.

Poco fa è andata in bagno ma ha fatto solo feci e niente pipì..può essere cistite anche se fa pipì normalmente e solo 2-3 volte al giorno?

Vorrei vedere se continua ad urinare con sangue o meno..

Consigli di farla vedere o portare le urine può bastare?

Per il prelievo ok, ma quanto tempo prima posso prelevarle?

Va lentina
12-05-2013, 12:29
Dovrebbe essere sufficiente portare le urine. Io di solito le prendo la sera. Se poi al mattino riesco a prenderle più "fresche" meglio, altrimenti faccio andar bene quelle della sera. Magari lo faccio presente al vet. In teoria le urine possono essere prelevate non più di 8/9 ore prima....in teoria...:253:

Sfigatta
12-05-2013, 12:31
Dovrebbe essere sufficiente portare le urine. Io di solito le prendo la sera. Se poi al mattino riesco a prenderle più "fresche" meglio, altrimenti faccio andar bene quelle della sera. Magari lo faccio presente al vet. In teoria le urine possono essere prelevate non più di 8/9 ore prima....in teoria...:253:

Allora vedo se stasera riesco a prelevarle se no lo faccio domani in mattinata.

Io ho siringhe piccole..quanto è il minimo da prelevare?

Eventualmente se riesco solo stasera e non domani devo avvolgere la siringa nella stagnola e metterla in frigo, giusto?

Va lentina
12-05-2013, 12:33
Sì, meglio tenerle al fresco e riparo dalla luce. Cosa intendi per piccole siringhe? Quelle da insulina?

Sfigatta
12-05-2013, 12:36
Sì, meglio tenerle al fresco e riparo dalla luce. Cosa intendi per piccole siringhe? Quelle da insulina?

Mi pare fossero da 1ml ma forse ne ho una da 5 o da 10.. provo a cercare!

Sfigatta
12-05-2013, 17:14
Kylie ha appena fatto una pipì ed era da stamattina che non la faceva.

Come dimensioni sono le sue tipiche e a sangue ho visto solo su un paio di granelli delle leggere tracce rosate.

Sono già più tranquilla perchè stamattina mi è preso un colpo.

Domani mattina tento di prelevare l'urina.

Ho già lavato sia le lenticchie che la lettiera così sono già pronti :)

Sfigatta
13-05-2013, 07:19
Ho chiamato la vet e mi ha detto che quel sangue può essere un residuo della cistite precedente.

Oggi tento di prelevare l'urina e gliela porto così vediamo se c'è ancora infezione.

:micimiao10:

Sfigatta
13-05-2013, 10:23
Aggiornamento

Kylie ha di nuovo la cistite e ora mi ha dato un antibiotico specifico per 8 giorni e un antinfiammatorio per 4.

Ha trovato dal sedimento anche dei cristalli quindi adesso è da mettere a dieta per almeno un mese e poi si faranno altri controlli :(

Lei mi ha consigliato l'Urinary della RC..esperienze in merito?

Lilith
13-05-2013, 11:10
La mia micia ebbe la cistite con cristalli di struvite..dopo l'antibiotico ha fatto dieta specifica con i crocchi della hill's e per un mese tutti i giorni le davo l'Urys, un integratore sotto forma di pasta da spalmarle sotto il palato.. ho rifatto i controlli dopo un mese e mezzo ed era tutto a posto, dopodichè ho dovuto scegliere dei crocchi di mantenimento con valori nutrizionali adatti per i mici che hanno sviluppato questo tipo di problemi (e che purtroppo possono recidivare nel lungo periodo).

Sfigatta
13-05-2013, 11:20
La mia micia ebbe la cistite con cristalli di struvite..dopo l'antibiotico ha fatto dieta specifica con i crocchi della hill's e per un mese tutti i giorni le davo l'Urys, un integratore sotto forma di pasta da spalmarle sotto il palato.. ho rifatto i controlli dopo un mese e mezzo ed era tutto a posto, dopodichè ho dovuto scegliere dei crocchi di mantenimento con valori nutrizionali adatti per i mici che hanno sviluppato questo tipo di problemi (e che purtroppo possono recidivare nel lungo periodo).

A me non ha dato nessun integratore.

Al momento antibiotico e dieta per un mese, poi faremo altri controlli.

Se, come spero, tornerà tutto normale, cercherò dei crocchi di mantenimento.

Quello che mi fa arrabbiare è che sono molto scrupolosa e guardo con attenzione i valori delle etichette!

Controllo sempre i bilanciamenti calcio/fosforo, guardo che il magnesio sia intorno allo 0,09-0,07% ...eppure ci sono questi cristalli!

Ma perche? :mad:

Lady Mosè
13-05-2013, 11:31
Predisposizione. Io ci sto passando con Artù e sì che da sempre lui segue una dieta controllatissima poiché ho l'altro micio ex struvitato.

Che acqua beve? Se la tua di rubinetto è molto calcarea, valuta di darle l'acqua minerale, io lo sto facendo.

Sfigatta
13-05-2013, 11:38
Predisposizione. Io ci sto passando con Artù e sì che da sempre lui segue una dieta controllatissima poiché ho l'altro micio ex struvitato.

Che acqua beve? Se la tua di rubinetto è molto calcarea, valuta di darle l'acqua minerale, io lo sto facendo.

Il cambio di acqua è nella lista delle cose da fare a brevissimo anche perchè la nostra è molto dura.

Kylie ultimamente beve anche molto e quindi mi pare un buon inizio.

Davanti alla predisposizione non si può fare nulla, lo so, però mi fa arrabbiare.

Sicuramente se non avessi fatto attenzione alcuna, sarebbe saltato fuori prima questo problema..

Va lentina
13-05-2013, 12:07
Più che la qualità, è la quantità di acqua che il micio assume durante il giorno. Al di la del fatto che ovviamente i problem urinari sono comunque molto legati alla predisposizione. Come cibo vanno bene sia il medicato della Hill's che quello della Royal Canin. Integratori ce ne sono quanti ne vuoi, Urys, Cystocure, Cosequin gatti, StruviPet della Camon....
Ti do un consiglio, quando termini l'antinfiammatorio che ti ha dato per 4 giorni, continua a dargli l'Arnica per un bel po'. A proposito, che antibiotico ti ha prescritto e che antinfiammatorio?

Sfigatta
13-05-2013, 12:26
Più che la qualità, è la quantità di acqua che il micio assume durante il giorno. Al di la del fatto che ovviamente i problem urinari sono comunque molto legati alla predisposizione. Come cibo vanno bene sia il medicato della Hill's che quello della Royal Canin. Integratori ce ne sono quanti ne vuoi, Urys, Cystocure, Cosequin gatti, StruviPet della Camon....
Ti do un consiglio, quando termini l'antinfiammatorio che ti ha dato per 4 giorni, continua a dargli l'Arnica per un bel po'. A proposito, che antibiotico ti ha prescritto e che antinfiammatorio?

Bere, ultimamente, beve molto, vuol dire che alla fontanella va più o meno 4-5 volte al giorno ed è molto positivo.

Come antibiotico mi ha dato lo Xeden cat e come antinfiammatorio Onsior.

L'arnica in che forma dovrei dargliela?

Lady Mosè
13-05-2013, 13:00
Sfigatta, è quello il problema: anche il mio Artù beve molto! Però bere molta acqua dura sicuramente bene non fa...per me è questa la causa scatenante del problema (gli sono stati trovati livelli di ph alle stelle, senza sintomo alcuno!)...quindi cambia acqua prima che puoi!

Sfigatta
13-05-2013, 13:04
Sfigatta, è quello il problema: anche il mio Artù beve molto! Però bere molta acqua dura sicuramente bene non fa...per me è questa la causa scatenante del problema (gli sono stati trovati livelli di ph alle stelle, senza sintomo alcuno!)...quindi cambia acqua prima che puoi!

Seguo subito il tuo consiglio e nel pomeriggio vado a prenderla!

Lady Mosè
13-05-2013, 13:06
Magari non è quello eh, però sicuramente bene non fa...io è un paio di settimane che somministro acqua minerale. Fra un mesetto ripeto il test e vediamo. :)

Va lentina
13-05-2013, 13:40
Secondo me l'acqua ha un ruolo relativamente importante. Calcolando che molti mici bevono quella putrida dei sottovasi.... :389:

L'onsior (robenacoxib) normalmente si da tutta la scatola e sono 6 pastiglie se non ricordo male. È una bomba di antinfiammatorio infatti di norma serve la ricetta. Va dato, mi raccomando, lontano dai pasti, almeno 30 minuti e più o meno alla stessa ora. L'arnica è un antinfiammatorio naturale, puoi darlo a oltranza, anche un paio al giorno. Lo xeden cat non lo conosco ma è a base di enrofloxacina ossia il corrispondente del nostro baytril. Sono sempre un po' perplessa sulla durata della cura. Di norma i miei veterinari non mi fanno iniziare una cura antibiotica per men di 15 giorni, ma credo siano scuole di pensiero. Vedrai che con questa cura la cistite rientrerà ma è importante la dieta. Mi raccomando.

Lady Mosè
13-05-2013, 13:51
A me erano stati prescritti ben 20 giorni di Baytrill per una struvite asintomatica, figuriamoci (che non ho dato perché la nostra è un'altra storia, sto valutando il da farsi...lo dico per riportare il pensiero dei miei vet)!

Va Le, per me l'acqua assunta è importantissima, in fondo capita lo stesso pure agli uomini...un'acqua fortemente calcarea favorisce la formazione di renella...l'acqua nei sottovasi non è paragonabile a quella uscita dai nostri rubinetti... ;)

Sfigatta
13-05-2013, 15:11
Secondo me l'acqua ha un ruolo relativamente importante. Calcolando che molti mici bevono quella putrida dei sottovasi.... :389:

L'onsior (robenacoxib) normalmente si da tutta la scatola e sono 6 pastiglie se non ricordo male. È una bomba di antinfiammatorio infatti di norma serve la ricetta. Va dato, mi raccomando, lontano dai pasti, almeno 30 minuti e più o meno alla stessa ora. L'arnica è un antinfiammatorio naturale, puoi darlo a oltranza, anche un paio al giorno. Lo xeden cat non lo conosco ma è a base di enrofloxacina ossia il corrispondente del nostro baytril. Sono sempre un po' perplessa sulla durata della cura. Di norma i miei veterinari non mi fanno iniziare una cura antibiotica per men di 15 giorni, ma credo siano scuole di pensiero. Vedrai che con questa cura la cistite rientrerà ma è importante la dieta. Mi raccomando.

Probabilmente la durata dipende sia da scuole di pensiero che da altri fattori.

Noi abbiamo fatto un ciclo soft di Amoxicat per via che non presentava né dolore né sangue.

Adesso ci sono batteri ma la minzione non è frequente e la quantità normale.

Appena finito il ciclo di antibiotico farò degli altri esami per accertare che sia guarita, quello di sicuro.

Ti ringrazio per la dritta riguardante l'Onsior...solo una domanda: può essere dato 'vicino' all antibiotico o è meglio di no?
Perchè la mia idea era quella di dare l'antibiotico insieme/prima della pappa serale e poi, un oretta dopo o prima di andare a dormire l'Onsior..si può fare o è meglio darlo la mattina?

Ma l arnica, in che forma somministrargliela?
Tintura?
Capsule?

Riguardo alla dieta sarò assolutamente rigorosa, non mi commuovo, in questi casi, molto facilmente ;)

Sfigatta
13-05-2013, 15:13
Magari non è quello eh, però sicuramente bene non fa...io è un paio di settimane che somministro acqua minerale. Fra un mesetto ripeto il test e vediamo. :)

Guarda, alla fin fine tutto fa brodo..se non dovesse servire, pace.
Di sicuro non peggiora la situazione ;)

Speriamo si risolva tutto in fretta!

Va lentina
13-05-2013, 16:56
L'arnica esiste in fiale o in compresse (in gocce la sconsiglio perché a base alcolica). In fiale costa un botto mentre in compresse è più abbordabile. L'Onsior puoi darlo anche vicino all'antibiotico, almeno mezz'ora lontano dai pasti e alla stessa ora per cui vedi tu quando sei comoda. A questo punto per non stressarlo con troppa roba tutta insieme, dagli l'onsior al mattino e antibiotico la sera o viceversa.

Sfigatta
13-05-2013, 17:15
L'arnica esiste in fiale o in compresse (in gocce la sconsiglio perché a base alcolica). In fiale costa un botto mentre in compresse è più abbordabile. L'Onsior puoi darlo anche vicino all'antibiotico, almeno mezz'ora lontano dai pasti e alla stessa ora per cui vedi tu quando sei comoda. A questo punto per non stressarlo con troppa roba tutta insieme, dagli l'onsior al mattino e antibiotico la sera o viceversa.

Allora visto che sono solo 4 pastiglie di Onsior gliele dò la mattina e l'antibiotico la sera.

Lei sta fuori tutto il giorno e ho sempre paura che mangiando l'erba rimetta, per quello preferisco dare l'antibiotico la sera, almeno so che sta in casa tranquilla :)

Per l'arnica in compresse chiedo in farmacia?

Sfigatta
16-05-2013, 13:37
Aggiornamento

L'altro giorno mi sono insospettita perchè vedevo Bonnie abbacchiata..

Ho cominciato a controllare le pipì e mi sembrava di vedere dei piccolissimi pezzettini di sangue.

Oggi ho prelevato l'urina con il metodo del piattino ( Bonnie non apprezza le lenticchie :D) ed è saltato fuori una bella infezione.

Mi ha detto che non è che ci sia sangue..mi ha chiesto se fosse sotto stress visto che non presenta sintomi (non fa gocce di pipì ma belle polpette e non ha dolore ad urinare).

Domani la devo chiamare per sapere se anche nelle sue urine ci sono i cristalli.

Se ci dovessero essere (e ho un forte sospetto che sarà così) secondo me la colpa è l'acqua del rubinetto.

Ovviamente ho già cominciato la dieta con Hill' s/d con tutte e due le micie, messo nella fontanella acqua in bottiglia Sant'Anna e tra un mese vedremo se il tutto sarà risolto.

Adesso anche Bonnie è sotto antibiotico e antinfiammatorio.

Speriamo che si risolva il tutto e che stiano bene :( sono un po' giù di corda.