Visualizza Versione Completa : Quali animaletti possono "convivere" con dei gatti?
Cremino72
13-05-2013, 10:15
Salve a tutti!
Da tempo ormai vorrei adottare altri animaletti da compagnia.
Ricevo spesso newsletter di associazioni che recuperano coniglia o altri piccoli roditori tipo cavie da laboratorio ecc..
Oltre a questo ho spesso avuto la voglia di prendermi il classico pesciolino rosso che avevo da bambina.
Il cane invece devo purtroppo escluderlo a priori per questioni di spazio.
Ho pero' sempre il dubbio che un piccolo roditore non possa gironzolare libero per casa in presenza di due gatti........ pero' non so forse una cavia da laboratorio o cricetino non hanno l'esigenza di uscire dalla gabbia (che sarebbe comunque grande e piena di giochi!!!) ...??
Nel caso del pesciolino rosso (almeno 2) i gatti potrebbero infilare la zampa nella vaschetta .... ci sono forse vaschette studiate apposta per un'eventuale intrusione felina? oppure potrei mettere la vaschetta su una mensola dove so che i gatti non arrivano.
Insomma spero che possiate aiutarmi a sciogliere qualche dubbio.... così perlomeno mi tolgo l'idea dalla testa e non ci penso più!
Grazie
Monica
il mio primo gatto felix buonissimo per carattere ha convissuto benissimo con due pesciolini rossi..certo se aveva sete non si faceva problemi a bere direttamente dalla vaschetta :dead: ma non ha mai fatto danni..diverso per un canarino che avevamo in gabbia..non gli faceva nulla sia chiaro perchè la gabbia era stata sistemata molto in alto..ma passava molte ore ad osservare l'uccellino e a cercare il modo di raggiungerlo..ma senza fare pasticci..quando poi abbiamo preso un pulcino in casa beh lui faceva da chioccia :o senza fargli mai del male..quindi boh..potrebbe essere una grande attrattiva soprattutto perchè hai due gatti..come potrebbero pure imparare a convivere con le giuste precauzioni sia per i gatti sia per i poveri ospiti che potrrebbero avere paura ;)
Il pesciolino e il piccolo roditore secondo me sono un po' a rischio, anche con gli accorgimenti del caso!!
Invece so di persone che hanno gatti e conigli che convivono felicemente (il coniglio però è impegnativo quanto un gatto, non può vivere in gabbia, bisogna coprire TUTTI i fili e mettere la casa in sicurezza, oltre al fatto che va inserito verso il/i gatto/i residente/i come se fosse un altro gatto o un cane). Questo te lo posso dire perchè mi sono già informata, dato che anch'io penso di adottare un giorno un coniglietto.. Ce ne sono tantissimi abbandonati perchè vengono presi pensando siano come dei peluches poi le persone non sono capaci di gestirli e li abbandonano... Le associazioni che si occupano di adozio ni di conigli poi ti sapranno consigliare al meglio per ogni cosa!!
Io spero che potrai dare presto casetta ad un peloso che ne ha bisogno.... :micimiao06:
Facci sapere!!!
il mio primo gatto felix buonissimo per carattere ha convissuto benissimo con due pesciolini rossi..certo se aveva sete non si faceva problemi a bere direttamente dalla vaschetta :dead: ma non ha mai fatto danni..diverso per un canarino che avevamo in gabbia..non gli faceva nulla sia chiaro perchè la gabbia era stata sistemata molto in alto..ma passava molte ore ad osservare l'uccellino e a cercare il modo di raggiungerlo..ma senza fare pasticci..quando poi abbiamo preso un pulcino in casa beh lui faceva da chioccia :o senza fargli mai del male..quindi boh..potrebbe essere una grande attrattiva soprattutto perchè hai due gatti..come potrebbero pure imparare a convivere con le giuste precauzioni sia per i gatti sia per i poveri ospiti che potrrebbero avere paura ;)
Bellissimo.... :micimiao12:
Sarà perchè 2 dei miei 3 gatti hanno istinto predatorio (se entra anche il più piccolo insetto non sfugge alle loro grinfie) non penso che da me sarà possibile, ma se i gatti di Cremino sono come i tuoi allora anche nel suo caso sarebbe fattibile....
stellarpie
13-05-2013, 12:01
i miei convivono con pesci e criceto....certo il criceto chiuso in gabbia! poi Matisse è un tenerone e infatti non gli farebbe mai nulla, spesso se lui è libero Mati guarda e basta! Lillo un po' meno.....ha piu istinto da cacciatore!
ho avuto una cavia in passato e hanno bisogno di uscire un po dalla gabbietta.....tutto dipende dal carattere dei tuoi gatti
iottisan
13-05-2013, 12:18
Se il pesce invece che metterlo nella classica "boccia" (che comunque è un vero luogo di tortura per pesci) lo metti in un acquarietto che abbia il filtro, qualche piantina non di plastica e un coperchio non correrà nessun rischio (col coperchio chiuso chiaramente).
Io ho avuto il criceto con i gatti, ma è un po' rischioso. avevamo dovuto attaccare la gabbia al muro, in alto, in modo che il gatto non ci arrivasse. E quando tiravamo fuori il criceto i gatti dovevano essere chiusi da qualche parte.
Quando dei miei vicini di casa partirono per le vacanze mi affidarono i pesci rossi portandomi l'acquarietto in miniatura a casa. Devo specificare che c'era il coperchio però non credo che Nerone avrebbe fatto alcun danno anche senza: se li guardava come noi guardiamo la tv ma senza dare l'idea di volerli prendere! :155:
Una mia amica invece ha tanti gatti ed una coniglia, quando quest'ultima è libera fa scappare tutti i gatti... Li carica proprio! :39:
In ogni caso i mici, anche quando non vengono minacciati dal roditore in questione, non la considerano più di tanto.
Cremino72
13-05-2013, 16:22
Grazie ragazze...... mi avete incoraggiato molto!
Certo sempre con le dovute precauzioni perchè ogni essere vivente ha i suoi spazi e i suoi diritti ma qualcosa si puo' fare!
E sì, mi piacerebbe molto adottare un roditore peloso che è stato abbandonato da chi non ha fatto due conti prima di prendersi in carico un essere vivente!
Il coniglietto in particolare l'ho già avuto in passato e so che rosicchia in giro.... certo non immaginavo che potesse essere possibile una convivenza fra gatto e coniglio (sempre con le dovute precauzioni)...... temevo che il coniglio potesse essere una preda per il gatto.
Tornando al discorso del pesciolino invece..... avere un gatto che lo guarda dall'esterno della vaschetta potrebbe essere uno stress per lui? Sicuramente prendero' la vaschetta con filtro come mi avete suggerito e sicuramente il pesciolino non sarà solo...... pero' non so se un gatto che allunga lo zampa puo' in qualche modo spaventarlo..... non vorrei prendere qualche pesciolino e farli stressare perchè si vedono ogni tanto la zampa del gatto.
I miei gatti sono dei predatori...... una volta sono riuscita a salvare una lucertolina per miracolo e invece farfalle notturne o altri insetti lenti di riflessi difficilmente si salvano !!! :o
Allora io ti consiglierei un coniglietto (che non è una preda..) o un 3° gatto!!!
Direi anche un furetto, anche di quelli ce ne sono abbandonati e, per esempio in Francia (dove in molti ce l'hanno in casa) è molto frequente che conviva con gatti....
Facci sapere se allarghi la famiglia, io te lo auguro di cuore!!!!
alepuffola
13-05-2013, 18:37
Per il furetto, ricordo che l'utente firstdevil2000 (che purtroppo non scrive da molto anche se nel forum ogni tanto entra) ne aveva adottato uno e conviveva bene insieme ai suoi gatti e cani casalinghi ( fra l'altro so che è anche un educatore cinofilo e può darti qualche dritta).
prova a contattarla via pm.
edit: ho visto che non si collega da settembre scorso..
Per quanto ne so il furetto però è molto più reattivo di un gatto e ha dentini un pò più affilati ;)
Per il furetto, ricordo che l'utente firstdevil2000 (che purtroppo non scrive da molto anche se nel forum ogni tanto entra) ne aveva adottato uno e conviveva bene insieme ai suoi gatti e cani casalinghi ( fra l'altro so che è anche un educatore cinofilo e può darti qualche dritta).
prova a contattarla via pm.
edit: ho visto che non si collega da settembre scorso..
Per quanto ne so il furetto però è molto più reattivo di un gatto e ha dentini un pò più affilati ;)
Una mia amica, appunto in Francia, ha 3 gatti e 1 furetto, il furetto l'ha adottato da piccolino e lui si struscia sulle gambe e dà le testatine come fanno i gatti. Il furetto poi esce con la sua pettorina e sembra apprezzare molto, anche se è timoroso delle persone. Quando rientra a casa, i gatti che non escono, lo annusano a lungo ed una (la più affettuosa) lo lecca come per lavarlo....
babaferu
14-05-2013, 10:36
Tornando al discorso del pesciolino invece..... avere un gatto che lo guarda dall'esterno della vaschetta potrebbe essere uno stress per lui? Sicuramente prendero' la vaschetta con filtro come mi avete suggerito e sicuramente il pesciolino non sarà solo...... pero' non so se un gatto che allunga lo zampa puo' in qualche modo spaventarlo..... non vorrei prendere qualche pesciolino e farli stressare perchè si vedono ogni tanto la zampa del gatto.
se fai una vasca come si deve, i gatti difficilmente la guarderanno e i pesci avranno abbastanza spazio per nascondersi. una "vasca-come-si-deve" vuol dire partire da almeno 50 lt per un trio di pocilidi, o un bel betta in un 30 lt, vasca coperta, oltre al filtro e al riscaldatore ci devi mettere le piante vere
i "pesci rossi" vanno in vasche degne delle dimensioni che raggiungeranno (si parte con un centinaio di lt)
allestire una vasca è un processo lungo, la devi far girare un mese senza persci, se vuoi volentieri ti aiuto.
baci, ba
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.