Entra

Visualizza Versione Completa : Meglio Urinary RC o Hill's s/d?


Sfigatta
13-05-2013, 10:50
Buongiorno :)

A Kylie sono stati riscontrati dei cristalli nell'urina e quindi va messa a dieta.

La mia veterinaria tiene RC ma su ZP ho guardato la composizione di tutti e due.

Fosse per me sceglierei Hill's perchè al primo posto non ha il riso ma proteine animali, quello che però mi interessa sapere è quale dei due è più valido o con quale avete avuto successo.

Eventualmente sapete dirmi anche le grandezze di questi crocchi?

Vi ringrazio tantissimo :o

valentina82
13-05-2013, 10:56
ciao, io quando birba ha avuto problemi ha preso sia crocchi rc che hill's e sono tutti e due molto apettibili come crocchi, rc ha dimensioni più grandi, invece hill's ha un formato piccolo ''più o meno grosso come una lenticchia'', poi dipende che gusti ha la micia e cosa preferisce.....
poi ci sono anche altre marche appettibili e buone come purina, eukanuba, farmina, e su zp c'è kattovit, integra ecc.....

Sfigatta
13-05-2013, 11:00
ciao, io quando birba ha avuto problemi ha preso sia crocchi rc che hill's e sono tutti e due molto apettibili come crocchi, rc ha dimensioni più grandi, invece hill's ha un formato piccolo ''più o meno grosso come una lenticchia'', poi dipende che gusti ha la micia e cosa preferisce.....
poi ci sono anche altre marche appettibili e buone come purina, eukanuba, farmina, e su zp c'è kattovit, integra ecc.....

Adesso devo fare la cura con antibiotico per la cistite e crocchi per i cristalli.

Il dubbio era circa la composizione e la grandezza.

Come composizione preferirei la Hill's ma come grandezza le RC.

Vorrei darle anche a Bonnie perchè tenere tutto separato mi diventa un problema e lei con troppi cereali non va d'accordo.

Se funzionano tutti e due l'unica è farmi dare dei campioni prova e vedere come si comportano.

Jamis
13-05-2013, 11:11
Come appetibilità, secondo me in generale RC. La mia Hill's non li ha mai mangiati, pur mangiando praticamente qualsiasi altro secco.
Anche una mia amica col micio con struvite ha provato prima con Hill's, ma il gatto non ne ha voluto sapere...

Sfigatta
13-05-2013, 11:16
Come appetibilità, secondo me in generale RC. La mia Hill's non li ha mai mangiati, pur mangiando praticamente qualsiasi altro secco.
Anche una mia amica col micio con struvite ha provato prima con Hill's, ma il gatto non ne ha voluto sapere...

La mia veterinaria tiene solo RC e ha detto che può darmene un campione.

Provo a vedere se trovo un vet che tiene Hill's e chiedo se possono darmene un sacchettino da provare così vedo se piace.

Se proprio non mangiano Hill's allora mi butto su RC ;)

Da me Hill's comunque dovrebbero mangiarlo; ho dato per un anno e mezzo lo z/d e lo hanno mangiato senza problemi..forse anche con questo ho fortuna!

valentina82
13-05-2013, 11:25
La mia veterinaria tiene solo RC e ha detto che può darmene un campione.

Provo a vedere se trovo un vet che tiene Hill's e chiedo se possono darmene un sacchettino da provare così vedo se piace.

Se proprio non mangiano Hill's allora mi butto su RC ;)

Da me Hill's comunque dovrebbero mangiarlo; ho dato per un anno e mezzo lo z/d e lo hanno mangiato senza problemi..forse anche con questo ho fortuna!

i farmina, eukanuba e purina sono più o meno della stessa grandezza di rc, è sono molto validi e appettibili e hanno lo stesso effeto di rc e hill's;):)

Sfigatta
13-05-2013, 12:58
i farmina, eukanuba e purina sono più o meno della stessa grandezza di rc, è sono molto validi e appettibili e hanno lo stesso effeto di rc e hill's;):)

Allora vedo di cercare confezioni piccole per provare!

Ti ringrazio ;)

Lady Mosè
13-05-2013, 13:07
Io mi sono trovata molto bene con Hill's, sia medicato sia mantenimento. E il mio micio odiava l'umido, ma quello me lo mangiava senza problemi.

Io però eviterei di dare secco, anche se medicato...punta più sull'umido, se riesci. :)

Va lentina
13-05-2013, 13:27
Attualmente nei petshop sono in distribuzione i campioni della Hill's ma i CD non gli SD.
Se devi dare le Hill's sei sicura di dover dare le SD e non le CD? Le cd comunque sono più grandi rispetto al SD, più o meno come le urinary della rc.

Squitty
13-05-2013, 13:52
io sto dando c/d hill's ma parlo dell'umido in patè e me lo mangia, c'è da dire che ho iniziato da una settimana per cui col tempo potrebbe stancarsi... c'è da dire che poi del c/d ci sono anche i bocconcini ed è sempre un'altra carta da poter giocare se rifiuta totalmente il patè.
la vet mi ha consigliato di dare cmq più umido (fosse per lui mangerebbe solo croccantini, ma poi beve molto poco), i crocchi non li ho ancora iniziati, inizierò a darglieli dalla prossima settimana perchè è stato operato alle tonsille e voglio prima abituarlo bene a quest'umido, altrimenti rischio che i crocchi me li divora e l'umido me lo lascia lì :rolleyes:

Michy
13-05-2013, 14:30
Io con Chinotto sto usando le Hill's perchè in un tentativo precedente con le RC i cristalli si erano formati ugualmente, come appetibilità le preferiva sicuramente...purtroppo quasi niente umido,non ne vuole sapere...e io mi dispero perchè so quanto è importante.
Credo di avere l'unico gatto che se vede il piattino dell'umido (anche non medicato!)corre a nascondersi sotto il letto!

Sfigatta
13-05-2013, 14:48
Attualmente nei petshop sono in distribuzione i campioni della Hill's ma i CD non gli SD.
Se devi dare le Hill's sei sicura di dover dare le SD e non le CD? Le cd comunque sono più grandi rispetto al SD, più o meno come le urinary della rc.

Ma le s/d dovrebbero sciogliere i cristalli mentre le c/d dovrebbero prevenirli..sbaglio?

Sfigatta
13-05-2013, 14:50
Io mi sono trovata molto bene con Hill's, sia medicato sia mantenimento. E il mio micio odiava l'umido, ma quello me lo mangiava senza problemi.

Io però eviterei di dare secco, anche se medicato...punta più sull'umido, se riesci. :)

Kylie ultimamente mangia meno umido di una volta ma in compenso beve molto.

Sicuramente proverò l'umido e cercherò di puntare su quello sperando che apprezzi!

Sfigatta
13-05-2013, 14:53
io sto dando c/d hill's ma parlo dell'umido in patè e me lo mangia, c'è da dire che ho iniziato da una settimana per cui col tempo potrebbe stancarsi... c'è da dire che poi del c/d ci sono anche i bocconcini ed è sempre un'altra carta da poter giocare se rifiuta totalmente il patè.
la vet mi ha consigliato di dare cmq più umido (fosse per lui mangerebbe solo croccantini, ma poi beve molto poco), i crocchi non li ho ancora iniziati, inizierò a darglieli dalla prossima settimana perchè è stato operato alle tonsille e voglio prima abituarlo bene a quest'umido, altrimenti rischio che i crocchi me li divora e l'umido me lo lascia lì :rolleyes:

al massimo come umido medicato posso variare da Hill's a RC ..uno o l'altro piacerà!

In genere Kylie preferisce i paté comunque quindi mi auguro di riuscire a farglielo mangiare ;)

Sfigatta
13-05-2013, 14:57
Io con Chinotto sto usando le Hill's perchè in un tentativo precedente con le RC i cristalli si erano formati ugualmente, come appetibilità le preferiva sicuramente...purtroppo quasi niente umido,non ne vuole sapere...e io mi dispero perchè so quanto è importante.
Credo di avere l'unico gatto che se vede il piattino dell'umido (anche non medicato!)corre a nascondersi sotto il letto!

Da una parte però, se sono meno appetibili, è anche meglio..dovrebbero mangiare più umido, ma solo in teoria :D

Michy
13-05-2013, 15:27
Da una parte però, se sono meno appetibili, è anche meglio..dovrebbero mangiare più umido, ma solo in teoria :D

...Già...in teoria...:mad:
L'unico umido che sua maestà schifa meno degli altri è quello della purina, cremoso tipo i patè Miamor che è l'unico umido che abbia gradito!!

Lady Mosè
13-05-2013, 16:00
Ti consiglio di non alternare le marche, se usi Hill's, usa solo quella, sia umido, sia secco.

Certo, puoi prima vedere cosa piace di più, però poi per la cura usa solo quella marca.

Ovviamente per la fase d'urto devi usare i cimi medicati, ovvero hill's s/d oppure RC urinary s/o high diluition.


Sull'appetibilità ti dico che il mio gattaccio, schizzinoso come pochi, apprezzava molto l'umido della hill's. (ci sono due gusti se non ricordo male).

Sfigatta
13-05-2013, 16:09
Ti consiglio di non alternare le marche, se usi Hill's, usa solo quella, sia umido, sia secco.

Certo, puoi prima vedere cosa piace di più, però poi per la cura usa solo quella marca.

Ovviamente per la fase d'urto devi usare i cimi medicati, ovvero hill's s/d oppure RC urinary s/o high diluition.


Sull'appetibilità ti dico che il mio gattaccio, schizzinoso come pochi, apprezzava molto l'umido della hill's. (ci sono due gusti se non ricordo male).




Infatti la mia idea sarebbe quella di scegliere una sola marca e andare avanti con quella se no si fa un pastrugno.

La mia veterinaria tiene la RC ma io propendo di più per la Hill's per via della composizione.

Essendo poi disponibili su ZP li prenderei lì così risparmierei molto visto che in studio vengono una fucilata!

Sfigatta
13-05-2013, 16:15
...Già...in teoria...:mad:
L'unico umido che sua maestà schifa meno degli altri è quello della purina, cremoso tipo i patè Miamor che è l'unico umido che abbia gradito!!

Ahah!
Beh, dai..almeno uno che gradisce lo hai trovato ;)

Kylie è meno schizzinosa di Bonnie e quindi mi sento fortunata!

Come diceva Lady Mosè adesso farò un mese di terapia d'urto con una sola marca e se l'allarme rientra terrò in considerazione tutte le marche citate ;)

Purtroppo con l'umido o si stufano in fretta :mad: o non viene minimamente considerato.

Mi incrocio tutta da sola xxxxxxx :D!

Squitty
13-05-2013, 16:25
sì è giusto mantenere la stessa marca di crocchi e umido perchè altrimenti rischi di vanificare l'effetto, soprattutto considerando le composizioni diverse che hanno.
Cmq per il c/d della Hill's posso dirti che il patè è molto morbido, ti mando gli incrocini per il gradimento del cibo!! :)
fa conto che io invece con Nino ho il problema opposto, nel senso che quando (ahimè raramente) gli piace un umido e devo cambiarlo faccio fatica... è molto abitudinario e forse in questo periodo di medicato è un bene, speriamo non si stufi ;)

valentina82
13-05-2013, 16:36
io e da anni che do medicato, e do i crocchi di una marca e l'umido di un 'altra, perché non sempre se piace il crocco vuol dire che anche l'umido piace, e poi io ho sempre variato e non è mai successo nulla di grave, e non vedo il motivo di dover dare la stessa marche di entrambi

Sfigatta
13-05-2013, 16:42
io e da anni che do medicato, e do i crocchi di una marca e l'umido di un 'altra, perché non sempre se piace il crocco vuol dire che anche l'umido piace, e poi io ho sempre variato e non è mai successo nulla di grave, e non vedo il motivo di dover dare la stessa marche di entrambi

Nel mio caso si parla della terapia d'urto di questo mese.

Se nel caso fosse necessario continuare allora valuterei l'inserimento di altri umidi perchè dubito che mi mangerà lo stesso umido così a lungo.

:)

Sfigatta
13-05-2013, 16:44
sì è giusto mantenere la stessa marca di crocchi e umido perchè altrimenti rischi di vanificare l'effetto, soprattutto considerando le composizioni diverse che hanno.
Cmq per il c/d della Hill's posso dirti che il patè è molto morbido, ti mando gli incrocini per il gradimento del cibo!! :)
fa conto che io invece con Nino ho il problema opposto, nel senso che quando (ahimè raramente) gli piace un umido e devo cambiarlo faccio fatica... è molto abitudinario e forse in questo periodo di medicato è un bene, speriamo non si stufi ;)

Caspita!

Sei davvero fortunata!

Qui in questi giorni è un continuo alternare perchè non gradiscono più nulla!

Oggi mangiano mezza porzione e domani mi guardano chiedendomi 'che è quella schifezza nella ciotola??'

Tremende :D

Michy
13-05-2013, 16:46
io pur di dare un pò (poco eh...) di umido sono obbligata a dare marche diverse, spero di non fare danni...a fine mese ho il controllo delle urine e vedremo...
Purtroppo Chinotto va bene solo quando prende lo stien, con il medicato i cristalli sono sempre tornati, ma la vet non vuole più che lo prenda e quindi abbiamo deciso di provare le varie linee fino a che non troviamo quella che fa per lui.
Secondo lei ogni gatto ha una risposta diversa per cui si tratta solo con pazienza di trovare la pappa giusta...lui non ha problemi con nessun tipo di crocco ma con l'umido è davvero un disastro...credo di avere gli unici randagi che mangiando un pò di urinary fanno prevenzione:):)

Maggie-chan
01-04-2015, 14:24
Anche io mio micino è in cura da venerdi scorso per la presenza di cristalli di struvite nelle urine... La veterinaria mi ha prescritto dieta per un mese con Hill's s/d o RC urinary S/O High Dilution.
Ho scelto la Hills's e ho preso sia l'umido che i crocchi ma piu di un terzo di scatoletta non riesco a fargliela mangiare.. oggi poi neppure quella.. mi guarda con gli occhioni come per dirmi " mamma non mi piace.. "
Ma della serie RC urinary S/O High Dilution esiste anche l'umido?? nel mio petshop ho trovato solo l'umido RC urinary S/O senza la dicitura High Dilution..

7M
01-04-2015, 14:30
Ma della serie RC urinary S/O High Dilution esiste anche l'umido?? nel mio petshop ho trovato solo l'umido RC urinary S/O senza la dicitura High Dilution..

Mi pare proprio che High Dilution sia solo secco...

Starmaia
01-04-2015, 14:59
High Dilution c'è solo secco ma i thread fermi da più di 15 giorni andrebbero lasciati stare ;)

7M
01-04-2015, 15:04
High Dilution c'è solo secco ma i thread fermi da più di 15 giorni andrebbero lasciati stare

Opsssssss questa volta non me ne ero accorta ed ho risposto....

Maggie-chan
01-04-2015, 15:18
Scusate.. colpa mia.. non lo sapevo...
Magari apro una nuova discussione...