PDA

Visualizza Versione Completa : tenere in fresco il cibo senza metterlo in frigo.Si può?


monia77
17-05-2013, 10:13
Chiedo questo perché come varco la porta di casa vengo letteralmente assalita dal mio felino che implora cibo all'istante.
Al mattino gli apro una bustina che però non gli di tutta,l'altra metà la richiudo e gliela do più tardi.
Tirandola fuori dal frigo è troppo fredda e lui troppo ingordo da aspettare.

Mi chiedevo se esistesse un modo per tenerla fresca ma non fredda...

Ciliegia
17-05-2013, 10:39
hai un microonde? in caso affermativo bastano 10sec alla massima potenza e hai la pappa a temperatura ambiente, dopo averla tirata fuori dal frigo

monia77
17-05-2013, 14:15
No non ce l'ho.Ho provato con borsa frigo e una piastrellina ghiacciata.Vediamo come va ma in teoria non dovrebbe essere così fredda come da frigo...

alepuffola
17-05-2013, 15:07
Neanch'io ho il microonde e quando dò meta bustina da 100g non la metto mai in frigo, la chiudo ripiegando il bordo in modo che non finisca preda delle mosche e gliela dò anche dopo mezza giornata, ai miei gatti rimane appetibile.

A parte che la mangerebbero anche fredda di frigo eh, quando dò il pollo crudo si ci avventano a temperatura di frigo.

Sara87
17-05-2013, 15:48
No, io credo sia più un problema di mal di pancia dopo. Con la pappa troppo fredda si rischia un'indigestione.

7M
17-05-2013, 15:56
Io quando devo uscire al mattino preparo il cibo nelle ciotole che poi i miei genitori daranno ai mici e anche i 3M l'umido lo mangiano senza problemi per esempio di sera anche se è aperto dal mattino (lo metto in un mobiletto, nella ciotola, dentro un sacchettino per cibi)..

7M
17-05-2013, 15:56
No, io credo sia più un problema di mal di pancia dopo. Con la pappa troppo fredda si rischia un'indigestione.

Anche una congestione!!

violapensiero
17-05-2013, 17:00
Due osservazioni importanti.
La pappa di frigo fa male allo stomaco. Le cellule di rivestimento sottoposte al gap di temperatura possono andare incontro a trasformazioni poco opportune. Quindi pappa fresca, ma non fredda.
La pappa una volta a perta incomincia ad essere luogo di appropriazione indebita da parte dei batteri. Quindi va messa in un posto fresco. E tolta una mezz'oretta prima di somministrarla, opassata nel micro o in pentola per un minutino a bagnomaria.
Mai fredda di frigo, mai senza frigo e mai messa nel micro nella plastica. Solo in piatti di vetro o ceramica. La plastica nel micro favorisce i calcoli renali, anche negli umani.

7M
17-05-2013, 17:21
Due osservazioni importanti.
La pappa di frigo fa male allo stomaco. Le cellule di rivestimento sottoposte al gap di temperatura possono andare incontro a trasformazioni poco opportune. Quindi pappa fresca, ma non fredda.
La pappa una volta a perta incomincia ad essere luogo di appropriazione indebita da parte dei batteri. Quindi va messa in un posto fresco. E tolta una mezz'oretta prima di somministrarla, opassata nel micro o in pentola per un minutino a bagnomaria.
Mai fredda di frigo, mai senza frigo e mai messa nel micro nella plastica. Solo in piatti di vetro o ceramica. La plastica nel micro favorisce i calcoli renali, anche negli umani.

Le ciotole che uso io sono di ceramica, però non sapevo che non va bene lasciare il cibo fuori frigo per alcune ore... Anche se l'armadietto dove metto le ciotole è "abbastanza" fresco... GRAZIE del consiglio!!

monia77
21-05-2013, 08:13
Vi confermo che l'idea della borsa frigo non è male.La sto provando in questi gg e in effetti il cibo rimane fresco ma non freddo. Anch'io quando apro mezza bustina non la metto nel frigo,però con l'arrivo dell'estate l'idea di dargliela quasi calda non mi piace...

7M
21-05-2013, 10:56
Vi confermo che l'idea della borsa frigo non è male.La sto provando in questi gg e in effetti il cibo rimane fresco ma non freddo. Anch'io quando apro mezza bustina non la metto nel frigo,però con l'arrivo dell'estate l'idea di dargliela quasi calda non mi piace...

Grazie!! La proverò!!!

antol
23-05-2013, 22:45
Anche io ho il problema dell'assalto :D
Uso lattine da 200gr che apro al mattino, chiudo col coperchio di plastica e consumo entro la sera. D'inverno non le metto mai in frigo ma le lascio sul davanzale della finestra, dove non batte il sole naturalmente. Sbaglio?
Adesso le metto in frigo e anche io ho la regola di tirarla fuori mezz'oretta prima, ma è anche vero che la pelosa stressa ed è capitato di darla fredda..nn lo farò più!