Entra

Visualizza Versione Completa : Consiglio sulla quantità di umido


vale85
17-05-2013, 16:43
...Perchè non so bene quanto posso dargliene! :confused:
Quando mi sono trovata a scegliere l'umido per Biagio ho cercato umidi completi per non dovermi fare paranoie sugli apporti di sostanze nutritive però quelli che gli piacciono di più sono i complementari della shesir, tutte referenze di carne.
Al momento gli sto dando una quantità minima, tipo mezza bustina al giorno, mentre lascio i crocchi (shesir anche quelli) sempre a disposizione... Va bene così oppure dovrei rivedere le dosi dell'umido?

Già che ho aperto questo topic approfitto per chiedervi anche se esiste un modo per evitare che un micio diventi eccessivamente selettivo nei confronti del cibo.
Ve lo chiedo perchè con Nerone era un dramma: bocconcini no, sfilaccetti no, roba in gelatina no, paté forse ma dipendeva dalla consistenza... Insomma un calvario!
Biagio invece ha dei gusti ben definiti ma "elastici" e, se fosse possibile, vorrei evitare che si "irrigidisse"... Consigli?

violapensiero
17-05-2013, 16:55
Se mangia solo complementare devi per forza dare il secco. Ma non demordere, comincia a miscelare al complementare un poco di completo, e vedi che accade.
Per far si che un micio mangi di tutto, occorre dargli di tutto e vedere cosa gli piace di più tra quello che gli si da.
Il mio consiglio è quello di variare marche e gusti il più possibile.
Naturalmente ogni gatto ha il suo carattere e le sue manie. Ma cambiano. Anni fa le mie non mangiavano Grau, oggi lo mangiano, anche se alcuni gusti sono meno graditi di altri, me ne accorgo dal fatto che la ciotola non viene pulita alla perfezione. Ma sanno che quella è la pappa. Se non la mangiano avranno cinque o sei crocchi, ma non la ciotola piena. Quindi si adeguano.

7M
17-05-2013, 17:17
Anche i miei di regola mangiano mezza bustina/scatoletta di umido al giorno, quindi dai 35 ai 50 gr (a volte però Maya ne mangia una intera perchè lei adora l'umido, a volte Mimi non ne mangia neppure mezza perchè lei è difficilissima con gli umidi...). A Miele do un po' più di umido e meno crocchi perchè adesso deve dimagrire... Purtroppo io ho Mimi molto difficile per quanto riguarda gli umidi completi, sto provando tutte le marche migliori con risultati pessimi... Lei è stata randagina per 2 anni e 1/2 ed avrà sicuramente patito la fame, quindi non riesco ad adottare la linea dura con lei e continuo a provare (a volte le riesco a far mangiare un po' di completo mescolato al complementare che invece le piace abbastanza).

Speriamo che il tuo Biagio sia un po' più elastico come dici tu.... Cmq quoto i consigli di Violapensiero...

Amelie57
17-05-2013, 17:20
Guarda, anche i miei sono un delirio: questo si lecca, questo si schifa, questo oggi si mangia e domani non piu'...meno male che uno sta fisso sulle alici e l'altra mangia praticamente solo crocchette, pero' pretendono il diversivo e non gli va bene quasi nulla.
La maggior parte dei miei esperimenti con marche varie, spaziando anche su Zooplus, sono naufragati miseramente, a beneficio di un ragazzo che conosciamo - che ha due giovani mici, maschio e femmina - al quale "giro" le bustine e le scatolette (di ottima qualita') che qui vengono rifiutate:mad:.
Inizialmente gli avevo chiesto se i suoi mici potevano gradire la marca X o la marca Y, e lui mi aveva risposto, con mio grande stupore, che mangiavano di tutto.
Mi aveva spiegato che anche loro avevano cominciato a fare gli schizzinosi, ma lui se non mangiavano una data cosa, non la sostituiva, cosi' pian piano avevano imparato ad apprezzare tutto, avendo capito che se rifiutavano quello che gli veniva offerto, sarebbero rimasti a digiuno...
Forse bisogna davvero essere un po' duri per rintuzzare certi capricci, ma per me ormai e' troppo tardi:disapprove:. Tu ti puoi ancora salvare:D.

violapensiero
17-05-2013, 17:21
Dimenticavo, prova a dargli la carne cruda scongelata dopo 48 ore di freezer. Naturalmente pollo o bovino.
Se a loro piace, prendi subito il felini complete, e ogni tanto al posto del cibo in scatola dai la carne vera...
Minou ha visto mangiare Fiorello ed ha imparato anche lei a gradire!

7M
17-05-2013, 17:29
Forse bisogna davvero essere un po' duri per rintuzzare certi capricci, ma per me ormai e' troppo tardi:disapprove:. Tu ti puoi ancora salvare:D.

Come ti capisco!!!
Anche i miei amici che hanno 8 gatti (e il 9° in arrivo!!) dicono che i loro mangiano quello che c'è; sono i miei amici del petshop quindi roba di qualità, ma i loro mici non fanno MAI storie per il cibo, anche se sicuramente alcune cose piacciono di più di altre.
Io ho Miele che mangia tutto per fortuna e come riserva 2-3 colonie feline nei dintorni che accettano volentieri quello che qui si compra ma non si mangia!!!!

7M
17-05-2013, 17:35
Dimenticavo, prova a dargli la carne cruda scongelata dopo 48 ore di freezer. Naturalmente pollo o bovino.
Se a loro piace, prendi subito il felini complete, e ogni tanto al posto del cibo in scatola dai la carne vera...
Minou ha visto mangiare Fiorello ed ha imparato anche lei a gradire!

Io sono vegetariana e la carne cruda mi fa schi... anche solo toccarla!! Però, leggendo i vari consigli qui su MM, ho chiesto a mia mamma di provare a darla (pollo) scongelata ai 3M: nessuno dei 3 l'ha toccata!!! Miele quando è stato operato ai denti ha mangiato per 4gg carne (pollo-tacchino) bollita senza condimenti e quella gli piaceva, ma la carne cruda no...

vale85
17-05-2013, 17:52
Grazie mille dei numerosi consigli! :)

Ricapitolando: dai 35 ai 50 grammi di umido anche se complementare vanno bene... Quindi è perfetta la quantità che gli sto dando!
Proverò a mescolare completo e complementare per vedere se lo mangia più volentieri e cercherò di essere intransigente se lascia del cibo nella ciotola. In realtà ho già iniziato a non sostituire la "pappa sgradita" ma lui mi ignora bellamente perchè tanto ha i crocchi a disposizione... :disapprove:
Per quanto riguarda la carne cruda, pur essendo vegana (quindi Maya non sai quanto ti capisco! :dead: ), mi sono dovuta abituare con Nerone dato che andava matto per il fegato crudo... non so se a Biagio possano piacere le "crudité" ma sperimenterò!