Visualizza Versione Completa : Help: ghiandola sulle scapole
Ho bisogno di un consiglio:
qualche giorno fa mi sono accorto che Rocky ha una ghiandola sulle scapole, sono molto preoccupato.:cry:
Aggiungo che ha fatto ad Aprile il vaccino pentavalente, e dopo un mese il richiamo per la leucemia (in precedenza aveva fatto il trivalente)...la ghiandola è più o meno in quella zona.
Che mi consigliate di fare? Lo porto subito dal veterinario o aspetto un paio di settimane per vedere se questa ghiadola va via? Potrebbe essere il liquido del vaccino?:(
Lady Mosè
20-05-2013, 11:02
Io mi chiedo come è possibile che i veterinari ancora non sappiano che per limitare i danni è meglio fare i vaccini sulla coscia???
Promemoria per TUTTI: quando portate i vostri gatti a fare i vaccini (qualsiasi vaccino), chiedete sempre e comunque di effettuare l'iniezione in coscia, a costo di portare altrove il gatto se il veterinario in questione si rifiuta!
Potrebbe essere semplicemente un indurimento, dubito che un eventuale sarcoma si formi in così poco tempo, ma io lo porterei a vedere e chiederei spiegazioni perché il vaccino non è stato effettuato in una zona meno complicata.
Nel frattempo ti faccio qualche incrocino, che male non fa. :micimiao11:
Com'è questa ghiandola? Dura o morbida? Si sposta o è fissa?
Potrebbe essere una reazione locale al vaccino..anche una delle mie micie sviluppo una pallina abbastanza grande dopo un vaccino, si è riassorbita nel giro di qualche settimana.
Comunque un salto dal vet lo farei :)
Io mi chiedo come è possibile che i veterinari ancora non sappiano che per limitare i danni è meglio fare i vaccini sulla coscia???
Promemoria per TUTTI: quando portate i vostri gatti a fare i vaccini (qualsiasi vaccino), chiedete sempre e comunque di effettuare l'iniezione in coscia, a costo di portare altrove il gatto se il veterinario in questione si rifiuta!
Potrebbe essere semplicemente un indurimento, dubito che un eventuale sarcoma si formi in così poco tempo, ma io lo porterei a vedere e chiederei spiegazioni perché il vaccino non è stato effettuato in una zona meno complicata.
Nel frattempo ti faccio qualche incrocino, che male non fa. :micimiao11:
Grazie per gli incrocini.
Che ti devo dire, io mi sono sempre trovato bene con questa veterinaria (tra l'altro è il veterinario dell'Enpa di Firenze)...chiederò comunque spiegazioni in merito.
Com'è questa ghiandola? Dura o morbida? Si sposta o è fissa?
Potrebbe essere una reazione locale al vaccino..anche una delle mie micie sviluppo una pallina abbastanza grande dopo un vaccino, si è riassorbita nel giro di qualche settimana.
Comunque un salto dal vet lo farei
Speriamo sia quello...è una ghiandola non molto dura che si muove.
Che ti devo dire, io mi sono sempre trovato bene con questa veterinaria (tra l'altro è il veterinario dell'Enpa di Firenze)...chiederò comunque spiegazioni in merito.
E' la mia veterinaria da oltre 10 anni, ha seguito e segue tutti i miei gatti, oltre al cane dei miei suoceri. E confermo la sua bravura e la sua professionalità.
Dalle un colpo di telefono, cmq secondo me è un semplice accumulo di liquido post vaccino.
Peraltro, lei ai miei gatti spesso il vaccino lo ha fatto più "in giù" nella schiena, non tra le scapole.
PS: nonostante quello che spesso si legge, il sarcoma interscapolare non dipende solo dai vaccini ma può venire anche a gatti mai vaccinati.
Da come la descrivi io sarei tranquilla :)
Alla mia micia capitò perchè aveva fatto il vaccino e dopo poco tempo fece un'iniezione di vermifugo...troppe sollecitazioni le causarono questa reazione.
Diciamo che sono cose normali, però i miei vet mi spiegarono che c'è una certa predisposizione, nel senso che alcuni mici tendono ad avere queste reazioni mentre altri no..per questo motivo, sarebbe bene che, vista la predisposizione del tuo micio ad avere reazioni, le prossime iniezioni le facesse sulla coscia :)
E' la mia veterinaria da oltre 10 anni, ha seguito e segue tutti i miei gatti, oltre al cane dei miei suoceri. E confermo la sua bravura e la sua professionalità.
Dalle un colpo di telefono, cmq secondo me è un semplice accumulo di liquido post vaccino.
Peraltro, lei ai miei gatti spesso il vaccino lo ha fatto più "in giù" nella schiena, non tra le scapole.
PS: nonostante quello che spesso si legge, il sarcoma interscapolare non dipende solo dai vaccini ma può venire anche a gatti mai vaccinati.
Mi confermi che anche te ti trovi bene con questa veterinaria...comunque la ghiandola non è proprio sulle scapole, è più in basso.
Lady Mosè
20-05-2013, 11:21
Mi sembra di aver letto che può anche venire con un morso molto profondo in zona scapole.
In ogni caso bravura o no, mi sembra molto più ragionevole limitare le possibilità che questo tipo di sarcoma si formi (nei soggetti predisposti) in zone difficilmente operabili.
Vedrai che è solo un indurimento, anche perché si è formato in troppo poco tempo... ;)
Da come la descrivi io sarei tranquilla :)
Alla mia micia capitò perchè aveva fatto il vaccino e dopo poco tempo fece un'iniezione di vermifugo...troppe sollecitazioni le causarono questa reazione.
Diciamo che sono cose normali, però i miei vet mi spiegarono che c'è una certa predisposizione, nel senso che alcuni mici tendono ad avere queste reazioni mentre altri no..per questo motivo, sarebbe bene che, vista la predisposizione del tuo micio ad avere reazioni, le prossime iniezioni le facesse sulla coscia :)
Speriamo bene, non nascondo di essere molto preoccupato.
La prossima volta lo farò presente...il fatto è che questo è il terzo hanno che fa il vaccino ed in precedenza non era successo niente, anche se era la prima volta che faceva il pentavalente (più il richiamo) che è più pesante come vaccino.
Mi sembra di aver letto che può anche venire con un morso molto profondo in zona scapole.
Un morso di un altro gatto? Perchè potrebbe essere visto che sta spesso insieme ad un altro gatto, magari quando giocano...
Max, si parla di morsi molto profondi, te ne saresti accorto perché il gatto avrebbe cmq avuto bisogno di cure. Senza tanti voli di fantasia, secondo me è un semplice accumulo di liquido. Cmq parla con la vet e se ti senti più tranquillo porta il micio così lo vede anche lei.
Sì ti confermo che noi ci troviamo benissimo con questa vet, ne abbiamo provati anche altri negli anni per vari motivi (tra cui anche vet fiorentini molto conosciuti) e lei è di gran lunga la più brava e la più "umana". Io la consiglio sempre.
Max, si parla di morsi molto profondi, te ne saresti accorto perché il gatto avrebbe cmq avuto bisogno di cure. Senza tanti voli di fantasia, secondo me è un semplice accumulo di liquido. Cmq parla con la vet e se ti senti più tranquillo porta il micio così lo vede anche lei.
Sì ti confermo che noi ci troviamo benissimo con questa vet, ne abbiamo provati anche altri negli anni per vari motivi (tra cui anche vet fiorentini molto conosciuti) e lei è di gran lunga la più brava e la più "umana". Io la consiglio sempre.
No allora lo escludo, pensavo a morsi molto più superficiali...speriamo sia come dici.:)
Infatti anche e me l'avevano consigliata ed infatti mi ci sono sempre trovato bene.
Appena ho novità vi faccio sapere.
Quoto i pareri e i consigli che ti hanno dato. Una telefonata alla vet e magari le porti il micio...
Io faccio qualche incrocino, che come hanno già detto, male non fanno di certo :micimiao10::micimiao11:
Facci sapere...
Aggiorno la situazione:
ieri pomeriggio sono andato dalla veterinaria, non ho fatto nemmeno in tempo a spiegarle il motivo per cui ero li, che appena ha sentito la parola vaccino, mi ha detto: Si è formata una ghiandola? Non ti preoccupare può capitare a volte una reazione al vaccino, ci vogliono anche 2/3 mesi per farla assorbire.
Controllando meglio però ho visto la ghiandola non è sulle scapole, ma 4/5 cm più basso e la veterinaria mi ha anche aggiunto che lei il vaccino per i motivi che tutti sappiamo non lo fa sulle scapole.
Adesso sono più tranquillo, però fino a quando non si riassorbe questa ghiandola sono sempre all'erta.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.