Visualizza Versione Completa : popò dura e alimentazione
Minnie da mercoledì ha difficoltà a fare la cacca,la fa regolarmente però durissima e a volte si deve strusciare a terra per staccarsela.La veterinaria merc pom. dopo averla visitata ci ha consigliato di darle 2 cucchiaini di paraffina liquida al dì per una settimana e al posto dei croccantini solo umido.Minnie l'umido della RC gastrointestinal non lo mangia ,lecca solo il sughetto,allora sempre la veterinaria mi ha consigliato di mischiarlo con una piccola quantità di crocchiRC sensible 33 ,ma così non li degna minimamente,secondo voi che cosa dovrei fare?Lunedì sono già d'accordo che devo portargliela a controllare ma ok che riesce a produrre però fa una fatica povera:(
Anche con l'olio di paraffina non è cambiato nulla!
valentina82
25-05-2013, 08:32
ciao luana, io ho baloo stitico e ho risolto coi crocchi della rc ''fibre response'', actinorm ''che sono fermenti e aiutano a sciogliere i boli di pelo''.....
ci sono anche i semi di psyllo che mescolati all'umido con un bel po' di acqua aiutano l'intestino del micio....
per l'olio di paraffina miraccomando non darlo per bocca che è molto pericoloso ''può provocare la polmonite ab ingestis'', al limite la metterei nell'umido sperando che mangi ugualmente
Ma di solito i bocconcini li mangia? Perchè anche Nerone (stitico pure lui) leccava solo il sughetto così avevo imparato che dovevo frullarglieli riducendoli a paté.
Comunque referenze gastrointestinal si trovano anche di altre marche se proprio la RC non le piace! ;)
Nina ha avuto lo stesso problema il vet mi ha fatto dare un cucchiaio di vasellina che lei lecca da sola come fosse acqua e poco latte scremato che a lei fa regolarizzare l intestino infatti la cacca è normale adesso .però il latte a molti mici fa venire la diarrea ,con i mie gatti invece ha risolto il problema
stellarpie
25-05-2013, 11:41
io sono contraria alla paraffina.....piuttosto olio di semi!
certamente l'umido ammorbidisce le feci, anche i crocchi hairball servono a rendere meno stitico il gatto!
la pasta Remover la hai mai data?
Scusate se dimentico qualcosa...Allora il remover lo uso già e lo divora 2 o 3 volte a settimana,l'umido neanche frullato lo mangia,di qualsiasi marca lecca solo il sugo.
Sul serio la paraffina può far venire la polmonite se data per bocca,lei la lecca da un piattino.L'olio di mais e il latte li usavo già una volta a settimana perchè le piacciono ma la pupù è dura ugualmente soltanto le esce meno a fatica infatti guardandola è lucida.
ciao luana, io ho baloo stitico e ho risolto coi crocchi della rc ''fibre response'', actinorm ''che sono fermenti e aiutano a sciogliere i boli di pelo''.....
ci sono anche i semi di psyllo che mescolati all'umido con un bel po' di acqua aiutano l'intestino del micio....
per l'olio di paraffina miraccomando non darlo per bocca che è molto pericoloso ''può provocare la polmonite ab ingestis'', al limite la metterei nell'umido sperando che mangi ugualmente
i semi non saprei come farglieli ingoiare non mangiando umido,magari posso provare a mischiarli col remover ma non so se lo mangerebbe ancora.
babaferu
25-05-2013, 14:57
la paraffina può far venire la polmonite se sparata in gola finisce nei polmoni... quindi da quel punto di vista non corri rischi. il remover puoi darlo un po' più spesso, visto il problema.
però.... non vorrei che questa gatta assumesse troppo pochi liquidi, con questa alimentazione.... beve?
hai provato se mangiucchia qualcosa tipo carne tritata o pesce?
baci, ba
Ma di solito i bocconcini li mangia? Perchè anche Nerone (stitico pure lui) leccava solo il sughetto così avevo imparato che dovevo frullarglieli riducendoli a paté.
Comunque referenze gastrointestinal si trovano anche di altre marche se proprio la RC non le piace! ;)
Purtoppo non è questione di marca,qualsiasi tipo che sianone patè ,mousse sfilaccetti li ho già provati ma proprio l'umido non lo vuole se non il sugo:(
la paraffina può far venire la polmonite se sparata in gola finisce nei polmoni... quindi da quel punto di vista non corri rischi. il remover puoi darlo un po' più spesso, visto il problema.
però.... non vorrei che questa gatta assumesse troppo pochi liquidi, con questa alimentazione.... beve?
hai provato se mangiucchia qualcosa tipo carne tritata o pesce?
baci, ba
Secondo me è una marziana,non mangia pesce di nessun tipo ne fresco ne in scatolette,mi sa che l'unica è darle più remover e aspettare lun. pom.per vedere cosa dice la veterinaria.
valentina82
25-05-2013, 16:18
i semi non saprei come farglieli ingoiare non mangiando umido,magari posso provare a mischiarli col remover ma non so se lo mangerebbe ancora.
si gli e li puoi mettere sopra la pasta remover e poi con una siringa senz'ago gli e la spari in bocca con 5mi di acqua, e poi se mangia crocchi ti consiglio gli rc ''fibre response'' prima soli e poi al limite mischiati ai suoi che mangia normalmente:)
scusate se mi intrometto ma sono incuriosita da una cosa: ma la paraffina non è un derivato del petrolio? io evito la peste anche i prodotti cosmetici che la contengono, non gliela darei mai alla mia gatta! :eek:
In alternativa non si potrebbe usare la pasta al malto?
Scusate ma sono un po' ignorantella a riguardo :p
A me l'ha consigliata la veterinaria perchè mi ha detto che funziona meglio della pasta al malto.Ora mia figlia ha trovato in erboristeria i semi di psillo e stasera glieli mischio al remover e acqua
Questi semi quando li ho visti mi è venuto in mente che li usavo pure io in gravidanza mettendoli a mollo la sera in un bicchiere d'acqua e bevendo semi e acqua la matt.,fanno un poco schifo come gusto speriamo bene,vorrà dire che se non funzionano per Minnie li userò io.I crocchi li abbiamo ordinati perchè mia figlia in centro non li ha trovati ed essendo appiedata non poteva girare tanto.
anche Lupin è (era) stitico. da un anno gli do solo rc fibre response e qualsiasi tipo di umido. mai più avuto problemi di costipazione o vomitini di pelo. sta benone!
anche Lupin è (era) stitico. da un anno gli do solo rc fibre response e qualsiasi tipo di umido. mai più avuto problemi di costipazione o vomitini di pelo. sta benone!
ieri la veterinaria ci ha detto che i crocchi fibre response vanno bene di continuare a darglieli tanto male non le fanno invece per i semi me li ha sconsigliati perchè dovrebbero già bastare i crocchi.
Anche Mimi sarebbe stitica però mangia crocchi RC Fibre Response abbinati ad altri tipi, pochissimissimo umido (non lo ama), prende la pasta al malto e non abbiamo più problemi!!!!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.