PDA

Visualizza Versione Completa : Cambio casa, strizza tremenda


Arian
27-05-2013, 13:42
Ciao a tutti, è un pò che non scrivo causa sbattimento casa nuova etc.
Sono arrivato finalmente al giorno del trasferimento ufficiale. Sabato!

Ho letto diversi post circa lo spostamento dei mici etc...malgrado ciò conservo una paura notevole.
La piccola Maya (2 anni e mezzo), a tre mesi esatti è venuta a vivere da me:rolleyes:. Da quel momento non si è mai più mossa. Ogni volta che si va da vet le prende malissimo, pianti nel trasportino e poi mutismo totale in clinica :) . Diciamo che sei i mici non amano gli spostamenti lei li odia proprio.

Come letto so che dovrei prima preparare le sue cosine e portarle a casa nuova (meno lettiera e ciotole ovviamente) e sabato trasferirmi insieme a lei.
Ci sono altri accorgimenti da porre in essere? Dite che accetterà il tutto serenamente?
La casa dove andrò a vivere è enorme, tutta per lei :). Solo il terrazzino è di 50 mq, mentre a casa vecchia ne aveva quasi 200, a fronte di una casa molto più piccola.

Grazie in anticipo da parte mia e della piccolina, la quale vi manda qualche fotina :)

http://s24.postimg.org/b8bkeowb9/IMG_20130109_00084.jpg (http://postimage.org/)

http://s22.postimg.org/tn19a0rk1/IMG_20130130_00019.jpg (http://postimage.org/)

http://s9.postimg.org/54r99ybin/IMG_20130319_00071.jpg (http://postimg.org/image/lsircg6a3/full/)

http://s8.postimg.org/5lqp9g6n9/IMG_20130319_00072.jpg (http://postimg.org/image/zdnromtgh/full/)

http://s22.postimg.org/dmd9asj29/IMG_20130319_00073.jpg (http://postimg.org/image/bukafvzp9/full/)

http://s11.postimg.org/qcnc0mx1v/IMG_20130319_00076.jpg (http://postimg.org/image/5sii25han/full/)

babaferu
27-05-2013, 14:38
beh tra spostarsi per andare dal vet e trasferirsi in una nuova casa ce ne passa.... non trarre conclusioni affrettate, che lei sente la tua ansia!
come avrai già letto, all'inizio tieni tutto in un'unica stanza, che sarà la sua base di partenza.... sono certa che apprezzerà tutto quello spazio!

baci, ed incrocini, ba

ps: la "piccola" è stupenda!

malibu736
27-05-2013, 15:04
Io adoro i mici bianchi, ma la tua è semplicemente stupenda :154::154:
I gatti sono dei curiosoni, io sono sicura che le basteranno un paio di settimane per ambientarsi, poi via libera alla scelta dei posti preferiti per la nanna e il relax :D

Arian
27-05-2013, 15:51
Grazie ad entrambe per i compimenti. Non ho capito bene le cose della stanza singola.
In sostanza i suoi giochini (mega tiragraffi, due tunnel e parecchia altra cosa) li metto tutti in una stanza? Ovviamente lettiera da una parte e ciotole e dispenser da altre due parti?
Pensate alla mia follia (d'amore), non solo le ho fatto montare la gattaiola verso l'esterno (terrazzo), ma ne ho montata pure una interna tra la sua stanza (lettiera) e il resto della casa. Il pittore che ha rifinito il tutto era scolvolto:shy: . Ma lei è la mia piccolina:D
Posteró qualche fotina dei lavoretti.
Saluti a tutti e sempre grazie per le dritte

Sabri*Ruby
27-05-2013, 16:15
Allora io ho traslocato a Dicembre, ecco tutti i consigli che mi sono stati dati e che posso darti.
- Innanzitutto durante il trasloco tieni la gatta in una stanza, preferibilmente non far entrare gli addetti ai lavori perchè magari potrebbero spaventarla e permetterle di andare in giro per casa con tutte le porte aperte.
- Quando la nuova casa sarà pronta, prepara tutte le sue cose in una stanza. Ad esempio io misi lettiera, ciotoline, la sua cesta nella mia stanza, la misi chiusa lì e le aprii il trasportino.
- Cerca di non lavare le sue cose, io addirittura portai la lettiera così com'era. Sentire i suoi odori la tranquillizzerà.
- Lasciala tranquilla per un po'...Ruby rimase nella stanza per un paio di ore, quando la casa era più tranquilla e non c'era più nessuno le rimasi la porta socchiusa, quando si fece coraggio uscì!!
I primi momenti la vedrai un po' spaesata, ricordo che Ruby miagolava come se volesse dirci "E ora dove mi trovo??", piano piano è diventata, però, la regina di casa, proprio come lo era in quella vecchia!!

babaferu
27-05-2013, 16:40
si arian, come ti ha scritto benissimo sabri devi mettere le sue cose in un'unica stanza, possibillmente la più tranquilla e vicina a te, in modo che non si senta "persa" nel nuovo spazio. ovviamente se hai troppe cose seleziona le sue preferite, il concetto è che senta odore di casa e trovi tutto alla sua portata, poi piano piano fai tornare ogni cosa al posto che gli hai destinato.

baci, ba

orso bruno
28-05-2013, 08:31
noi la sera prima del trasloco abbiamo portato i mici nella casa nuova , con dei vestiti nostri , lettiere , ciotole , giochi , li abbiamo lasciati in una stanza non di passaggio per potere entrare e uscire senza che scappassero , finito il trasloco nella massima tranquillità li abbiamo lasciati uscire , il giorno dopo erano già i padroni di casa

7M
28-05-2013, 17:41
Io non ho consigli da darti perchè i miei mici non hanno mai traslocato e cmq ti hanno già detto tante cose utili!!
Volevo solo fare i complimenti alla bellissima micia!!! Anch'io ne ho una bianca che adoro....

Arian
28-05-2013, 19:00
Grazie a tutti di cuore...sono sincero. Sembrerá una cavolata ma mi sta pesando piú il pensiero di spostare lei che il trasloco in se stesso (per altro ho pochissime cose da portare di mio).
Forse potrei fare come dice orso bruno, magari andare una sera prima del trasloco a dormire a casa nuova con maya e tutte le sue cosine, cosi avrá una notte intera per abituarsi e l'indomani il trasloco sará solo per le cose da portare. Senza di lei in sostanza.
Le eviterei stress inutile....trasloco di roba, persone, spostare lei in simultanea....
Dite di fare cosi?

Arian
28-05-2013, 19:55
Io non ho consigli da darti perchè i miei mici non hanno mai traslocato e cmq ti hanno già detto tante cose utili!!
Volevo solo fare i complimenti alla bellissima micia!!! Anch'io ne ho una bianca che adoro....

;D Condividiamo lo stesso nome per i mici :)

Sabri*Ruby
28-05-2013, 21:22
Grazie a tutti di cuore...sono sincero. Sembrerá una cavolata ma mi sta pesando piú il pensiero di spostare lei che il trasloco in se stesso (per altro ho pochissime cose da portare di mio).
Forse potrei fare come dice orso bruno, magari andare una sera prima del trasloco a dormire a casa nuova con maya e tutte le sue cosine, cosi avrá una notte intera per abituarsi e l'indomani il trasloco sará solo per le cose da portare. Senza di lei in sostanza.
Le eviterei stress inutile....trasloco di roba, persone, spostare lei in simultanea....
Dite di fare cosi?

Dovresti sempre tenerla chiusa la sera prima, non so mi pare di aver letto che i gatti in una casa completamente vuota si sentano un po' destabilizzati, si dovrebbe cercare di non fargli vedere casa vuota, in questo modo non si sentiranno privati di tutti i loro punti di riferimento.
Però figurati, se pensi che possa essere una buona idea fallo, magari sei anche più tranquillo quel giorno :)
Stai tranquillo, i primi giorni passeranno in fretta e voi vi stabilirete subito ;)

7M
29-05-2013, 08:27
;D Condividiamo lo stesso nome per i mici :)

E anche la mia Maya è bianca!!!! :micimiao31:
Coraggio per il trasloco, ti capisco, anch'io avrei più angoscia per lo spostamento della micia che per il trasloco in sé...

Arian
03-06-2013, 16:13
Aggiornamento trasloco.

Come temevo non l'ha presa benissimo....mutismo e strizza. Dopo un giorno a cominciaro a spizzicare qualcosina e ad usare la lettiera.
Come avevate consigliato, prima ho messo tutte le cosine in una stanza, dopo un giorno le ho spostate nei posti giusti.
Ieri sera sembrava piu' tranquilla, sempre paurosa, ma leggermente più tranquilla.
Stanotte ha dormito sul mio letto fino alle 4...dopo di chè non so che le sia preso. E' scesa e si è messa a miagolare non so bene per quale motivo.
Cibo lasciato li dov'era, in lettiera tutto bene...ho temuto che svegliasse i vicini alle prime luci dell'alba e non sarebbe stato bello :shy:.
Altri preziosi consigli??? Posso fare altro?

alepuffola
03-06-2013, 16:18
Non molto credo, Arian. Se non aspettare che si abitui, mantenere la calma, non farle vedere che sei preoccupato e cercare di tranquillizzarla parlando in modo calmo.
Probabilmente sta cominciando a capire che non è una situazione temporanea come credeva ieri sera. Serve solo calma e gesso ;)

7M
03-06-2013, 16:25
Non molto credo, Arian. Se non aspettare che si abitui, mantenere la calma, non farle vedere che sei preoccupato e cercare di tranquillizzarla parlando in modo calmo. Probabilmente sta cominciando a capire che non è una situazione temporanea come credeva ieri sera. Serve solo calma e gesso ;)

Quoto!!!

Faelivrin
03-06-2013, 16:26
i miei si sono abituati in pochi giorni alla casa nuova, vai tranquillo ^^

Arian
04-06-2013, 07:07
Siccome invece stanotte ha triplicato la dose di miagolii, e siccome non avevo letto, mi è presa l'angoscia ed è partita una sberla sulla coscia. Risultato i miagolii si sono centuplicati....ero morto sia dai sensi di colpa per averla cmq colpita (seconda volta in 3 anni), sia per l'impossibilitá di aiutarla....davvero un incubo
Alla fine l'ho presa e sdraiata accanto a me sl letto, prima fusa fortissime e ravvicinatissime, poi si è addormentata.
Che notte....e che ****** che sono.
Dimenticavo, mentra miagolava le prendeva a grattare le finestre in vetro....
Mangia pochissimo .....

Perlatrillina
04-06-2013, 08:50
Non avendo esperienza non so darti consigli su come fare ambientare al meglio la micia nella nuova casa, scrivo solo per dire che è bellissima!!!:358::358::358:

Arian
04-06-2013, 10:04
Ho un magone assurdo...come mi è venuto di darle una sberla davvero non me lo spiego...sarò impazzito :( Povera piccolina

babaferu
04-06-2013, 10:11
Aggiornamento trasloco.
Come avevate consigliato, prima ho messo tutte le cosine in una stanza, dopo un giorno le ho spostate nei posti giusti.


mi spiace per come te la stai vivendo, ma ci stai mettendo veramente troppa ansia.
spostare le sue cose dopo un giorno è stato frettoloso, avresti dovuto aspettare che lei si ambientasse prima di farlo.
non angustiarti più di tanto per la pacca sulla coscia che peggiori le cose. TRANQUILLO, stai tranquillo, ne ha bisogno. non cercare di tranquillizzarla, è un errore, accresce la sua ansia, ti devi comportare normalmente, riprendere la routine, fare come se niente fosse.
tu sei tranquillo, lei è tranquilla.:)
se si rintana, lasciala rintanata. se non mangia oggi, non morirà di fame. avete traslocato casa da pochissimo.... è normale che sia scossa!
baci, ba

Arian
04-06-2013, 12:45
mi spiace per come te la stai vivendo, ma ci stai mettendo veramente troppa ansia.
spostare le sue cose dopo un giorno è stato frettoloso, avresti dovuto aspettare che lei si ambientasse prima di farlo.
non angustiarti più di tanto per la pacca sulla coscia che peggiori le cose. TRANQUILLO, stai tranquillo, ne ha bisogno. non cercare di tranquillizzarla, è un errore, accresce la sua ansia, ti devi comportare normalmente, riprendere la routine, fare come se niente fosse.
tu sei tranquillo, lei è tranquilla.:)
se si rintana, lasciala rintanata. se non mangia oggi, non morirà di fame. avete traslocato casa da pochissimo.... è normale che sia scossa!
baci, ba

So coscientemente che hai ragione...il punto è che al momento in cui avvengono le cose poi non riesco ad avere tale consapevolezze. Anche perchè, essendo a casa nuova con un vicino nuovo e del quale sinceramente ancora non ho tastato "l'animo animalista", non vorrei che si lamentasse per gli incessanti miagolii notturni. E' questa una delle "preoccupazioni" che mi attanagliano. Poi, appena la vedo la piccolina cosi sconvolta, mi va in pappa il cervello.
So che un paio di giorni spizzicando soltanto il cibo male non le fa.
Stanotte nella speranza che sia più tranquilla, cercherò di seguire il tuo consiglio.
Stanotte cmq appena l'ho presa e messa sul letto con me, dopo un pò di fusa da stress, si è cmq rasserenata. Dici che è sbagliato cercare di tranquillizzarla?
Grazie per il supporto :)

7M
04-06-2013, 13:48
Ho un magone assurdo...come mi è venuto di darle una sberla davvero non me lo spiego...sarò impazzito :( Povera piccolina

Tranquillo, non credo certo che tu l'abbia bastonata... e le fusa che ti ha fatto nel letto te lo provano... Devi solo mantenere la calma il più possibile e si calmerà anche la tua Maya... Io userei un diffusore di Feliway nella presa di corrente, da me funziona... Tieni conto che lei non sta ritrovndo più i suoi odori e il Feliway può aiutarla a tranquillizzarsi... Ma per primo devi essere ZEN tu!!! Coraggio, ce la farete!!! :tr_tgab::blink:

babaferu
04-06-2013, 13:52
Stanotte nella speranza che sia più tranquilla, cercherò di seguire il tuo consiglio.
Stanotte cmq appena l'ho presa e messa sul letto con me, dopo un pò di fusa da stress, si è cmq rasserenata. Dici che è sbagliato cercare di tranquillizzarla?
Grazie per il supporto :)

mah, regolati anche in base a come reagisce la gatta.... la cosa importante è non instaurare una catena di ansia-rafforzo-ansia, se ti sembra che si sia tranquillizzata standoti vicino e sei disposto a tenertela nel letto, beh no, non hai fatto male.
avevate dei rituali per la sera? chessò, gioco, pappa, nanna? cerca di mantenerli. tenertela vicino la notte non è affatto una cattiva idea, se appunto sei disposto a darle un'abitudine che rischia di durare....

ciao, ba

Sabri*Ruby
04-06-2013, 14:15
Arian fa un bel respiro!! Passerà tranquillo...anche Ruby faceva così: miagolava alle porte, alle finistre...poi piano piano ha smesso. Non preoccuparti della sberla, lei avrà capito e ti ha già perdonato :)
Coraggio...passerà!

Arian
04-06-2013, 17:55
Tranquillo, non credo certo che tu l'abbia bastonata... e le fusa che ti ha fatto nel letto te lo provano... Devi solo mantenere la calma il più possibile e si calmerà anche la tua Maya... Io userei un diffusore di Feliway nella presa di corrente, da me funziona... Tieni conto che lei non sta ritrovndo più i suoi odori e il Feliway può aiutarla a tranquillizzarsi... Ma per primo devi essere ZEN tu!!! Coraggio, ce la farete!!! :tr_tgab::blink:
Tanx!! Vi terró aggiornati. Grazie davvero
mah, regolati anche in base a come reagisce la gatta.... la cosa importante è non instaurare una catena di ansia-rafforzo-ansia, se ti sembra che si sia tranquillizzata standoti vicino e sei disposto a tenertela nel letto, beh no, non hai fatto male.
avevate dei rituali per la sera? chessò, gioco, pappa, nanna? cerca di mantenerli. tenertela vicino la notte non è affatto una cattiva idea, se appunto sei disposto a darle un'abitudine che rischia di durare....

ciao, ba

Ciao, no lei dorme da sempre e se le va sul mio letto. A me non da per nulla noia, anzi :).
Lei ha qualunque stanza accessibile, terrazza inclusa. Sempre stato cosi e siamo andati benone :)
Spero solo che stanotte si tranquillizzi e dorma serena. Il resto si aggiusta.
Di riti particolari non ne abbiamo...diciamo che appena torno a casa a lavoro l'accarezzo fin tanto che lei me lo permetta ....riposino pomeridiano sul letto e tele insieme, sempre se lei ha voglia. Altrimenti gironzola in terrazzo indisturbata. Questo a casa vecchia.
Grazie x i preziosi consigli....quello che mi da ansia è non sapere cosa la innervosisca e conseguentemente cercare di darle sollievo. Poi non capisco perché se va a dormire serena alle 4 si alzi e comincia a miagolare. Perché non il pomeriggio ad esempio? Forse al risveglio fa mente locale del trasloco? Boh
Oggi avevo cercato il feliway ma arriva domani....se stanotte continua l'irrequietezza lo prendo.

Arian
04-06-2013, 17:57
Ancora grazie a tutti per il supporto. La piccolina ed io vi siamo grati:rolleyes:

babaferu
04-06-2013, 18:11
Tanx!! Vi terró aggiornati. Grazie davvero quello che mi da ansia è non sapere cosa la innervosisca e conseguentemente cercare di darle sollievo. Poi non capisco perché se va a dormire serena alle 4 si alzi e comincia a miagolare. Perché non il pomeriggio ad esempio? Forse al risveglio fa mente locale del trasloco? Boh
Oggi avevo cercato il feliway ma arriva domani....se stanotte continua l'irrequietezza lo prendo.

non c'è qualcosa di particolare che la innervosisce, si deve adattare alla nuova situazione, ha perso i riferimenti che aveva nella casa vecchia (beh tranne te, :o, per questo ha bisogno di vederti sereno) e ha bisogno di crearsi di nuovo il suo equilibrio, sente rumori a cui deve far l'abitudine, odori nuovi..... tutto la sollecita e in tutto ciò deve ricreare il suo ambiente.
si credo proprio che i miagolii nella notte derivino dal fatto di svegliarsi e non ritrovarsi nella solita casa..... un po' come succede ai bambini quando cambiano letto (e anche a noi adulti!).

un abbraccio e coccole alla micia, ba

ps: poi quando tutto si sarà sistemato ti racconterò del trasloco con la mia lluvia:rolleyes:.

Arian
05-06-2013, 08:40
non c'è qualcosa di particolare che la innervosisce, si deve adattare alla nuova situazione, ha perso i riferimenti che aveva nella casa vecchia (beh tranne te, :o, per questo ha bisogno di vederti sereno) e ha bisogno di crearsi di nuovo il suo equilibrio, sente rumori a cui deve far l'abitudine, odori nuovi..... tutto la sollecita e in tutto ciò deve ricreare il suo ambiente.
si credo proprio che i miagolii nella notte derivino dal fatto di svegliarsi e non ritrovarsi nella solita casa..... un po' come succede ai bambini quando cambiano letto (e anche a noi adulti!).

un abbraccio e coccole alla micia, ba

ps: poi quando tutto si sarà sistemato ti racconterò del trasloco con la mia lluvia:rolleyes:.

Stanotte ancora miagolii, ma in compenso l'ho presa con filosofia...:(
Speriamo si ambienti presto...io nel frattempo stasera compro dei tappi per le orecchie, devo dormire!
No no, raccontami pure, anzi serve a capire :)

ReSid&SirOscar
05-06-2013, 09:24
Arian, pensa che tra 1 settimana devo affrontare un trasloco con 3, dico 3!!! belve :(
Di cui la piccolina è paurosissima (ancora non si è ripresa del tutto da quando sono entrati i ladri nella casa attuale, a fine marzo :mad:) e il grande pure, ma ormai è esperto visto che è il terzo trasloco che fa in 2 anni, e nella sua paura si limita a nascondersi dentro i divani e sotto i cuscini.
Nemmeno a dirlo sono già in ansiaaaaaaaa, prevedo tempi bui! :(

Arian
05-06-2013, 10:12
Se una persona non ci si trova coinvolto non si rende conto. Io pensavo che sarebbe stato "traumatico" per lei in quanto ha sempre vissuto (dall'età di 3 mesi) nella stessa casa. Immaginavo però che il tutto si sarebbe limitato al solito mutismo, magari prolungato, simile alle visite con il vet. Ovvio, cambio odori abitudini, ok ci sta tutto. Ma miagolii notturni alle porte e tentativo di aprirle no!
Stanotte le ho aperto un paio di quelle porte finestre che le graffiava, ed in effetti per un pò è sembrata spiazzata dall'azione. E' uscita sul balcone, ha controllato ben bene ed è rientrata. Ho pensato adesso smette. E invece ha cominciato con un'altra finestra :dead:
Una nottata infinita...stamane mi sentivo intontito completo :(. Perdere sonno di notte per me è davvero traumatico :)
Piuttosto che cambiare di nuovo casa penso che mi impiccherei!