Visualizza Versione Completa : cibo per intolleranza
ciao,
scusate se apro un altro post,ma volevo un consiglio sull'alimentazione ma non mi ha risposto nessuno
Per l'alimentazione,causa sospetta intolleranza, sto dando d/d e forse passerò a z/d della hills ma l'umido di queste marche lo schifa proprio...è possibile associare come umido ad es.solo cervo di forza 10 o altri monoproteici di DNR o unipro,anche se le proteine sono diverse(quaglia,cinghiale,ecc)?Leggevo che si deve dare solo un tipo di proteina,ma i monoproteici possono darsi...io non ho capito bene questa cosa:se do d/d che contiene cervo e poi umido dnr quaglia non le stò dando 2 proteine diverse?
Va lentina
31-05-2013, 21:50
Ciao Mari. Mi era sfuggito l'altro post :)
Conosco bene la scarsa appetibilità dello zd. Non so se per il tipo di allergia che ha il to micio, servono per forza di cose le proteine idrolizzate, ma in quel caso il d/d non sarebbe adatto per cui, se il vet te lo aveva consigliato, per me puoi sbizzarrirti coi monoproteici. Io mi sono fatta una vera e propria cultura con quasi tutti i monoproteici del mondo...ho persino provato a comprare le bustine al canguro della Animonda sensitive. :)
veramente la vet mi ha consigliato il d/d per sospetta intolleranza ora prende il cortisone e gli abbiamo dovuto mettere il collarino perchè si era dstrutta le tempie e non guariva.Non mi ha parlato di z/d,ho letto qui sul forum che si diceva fosse più indicato per le intolleranze...infatti contiene cervo e piselli. Quindi i mono proteici li posso dare a qualunque gusto,non per forza al cervo come quello dei crocchi...Animonda al canguro le piace,ma c'è anche l'amaranto,si può dare lo stesso ed è naturale?Ho sentito che spesso possono essere anche altri additivi a dare intolleranza....DOMANDONA:intolleranza ed allergia sono la stessa cosa?
No, l'allergia dà una reazione immediata e acuta, e qui si attivano... gli anticorpi? Non mi ricordo... mi sembra di sì; l'intolleranza è lenta e si accumula nel tempo, anche giorni. Qui invece siamo a livello di intestino, gli anticorpi non c'entrano.
ok grazie, ma in pratica in un gatto come si capisce se è intollerante o allergico?ovvero è possibile capirlo o alla fine il trattamento è identico?
qualcuno lo sa?:confused::confused:
qualcuno lo sa?:confused::confused:
No io non lo so esattamente, mi spiace...
Credo cmq che Sara abbia ragione quando dice che l'allergia è acuta e immediata e l'intolleranza è più lenta, ma secondo me allo stato pratico qualunque sia delle due "patologie" bisogna eliminare l'alimento che la causa e si può sapere cos'è provando, come ti hanno suggerito i vari monoproteici. Il d/d Hill's è adatto nei casi di allergie/intolleranze; lo z/d è consigliato quando queste allergie/intolleranze creano problemi di pelle (almeno è quanto si legge sul sito ufficiale Hill's)...
Speriamo che qualcuno di più competente di me ti risponda in maniera chiara....
boh,io non ci capisco più niente...vediamo se quando gli guariscono le ferite e tolgo il collarino non si gratta più...se no passo allo z/d eallora non so proprio cosa associare come umido...il fatto che i vet ci capiscono poco,a me aveva detto di togliere il pollo ma dare il tonno...figurati...spesso è molto più utile un vostro consiglio basato sull'esperienza,per questo chiedevo
boh,io non ci capisco più niente...vediamo se quando gli guariscono le ferite e tolgo il collarino non si gratta più...se no passo allo z/d eallora non so proprio cosa associare come umido...il fatto che i vet ci capiscono poco,a me aveva detto di togliere il pollo ma dare il tonno...figurati...spesso è molto più utile un vostro consiglio basato sull'esperienza,per questo chiedevo
z/d esiste sia come crocchette che come umido (paté). Purtroppo è vero la maggior parte dei vet non è molto preparata sull'alimentazione. Anch'io chiedo consigli e leggo molto....
mah, il patè z/d lo schifa...ero in dubbio tra lo z/d e d/d e quale umido associare che non sia quello della linea...
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.